Gramsci, logica, dialettica e retorica.

1
Gramsci 1891-1937 Gramsci: logica, dialettica e retorica filosofia della prassi critica dell’economicismo critica del positivismo critica dell’idealismo di Croce laboratorio filosofico le ideologie scientifiche scienza come ideologia- scienza come metodo Problema della Scienza prospettiva umanistica e storicista Quaderni dal carcere Problema della Logica Problema della Traducibilità commensurabilità ed ermeneutica Per una antropologia della conoscenza logica, dialettica e retorica > praxis, empirismo logico, pragmatismo per una cultura democratica : necessità di una riforma morale e intellettuale traducibilità linguaggi scientifici e filosofici

Transcript of Gramsci, logica, dialettica e retorica.

Page 1: Gramsci, logica, dialettica e retorica.

Gramsci 1891-1937Gramsci: logica, dialettica e retorica

filosofia della prassicritica dell’economicismo

critica del positivismo critica dell’idealismo di Croce

laboratorio filosofico

le ideologie scientifiche scienza come ideologia- scienza come metodo Problema della Scienza

prospettiva umanistica e storicista

Quaderni dal carcere

Problema della Logica

Problema della Traducibilità

commensurabilità edermeneutica

Per una antropologia dellaconoscenza

logica, dialettica e retorica > praxis, empirismo logico, pragmatismo

per una cultura democratica : necessità di una riforma morale e intellettuale

traducibilità linguaggi scientifici e filosofici