“Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a...

47
“Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese operanti con l'estero” Brescia 21 Settembre 2015

Transcript of “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a...

Page 1: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

“Gli strumenti di semplificazione a favore

delle imprese operanti con l'estero”

Brescia – 21 Settembre 2015

Page 2: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Il ruolo dell’Agenzia delle Dogane e dei

monopoli

Andrea Morelli

Page 3: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

L’Agenzia, istituita nel 2001, nella sua veste di autorità doganale, esercita, a garanzia della piena osservanza della normativa comunitaria, attività di controllo, accertamento e verifica relative alla circolazione delle merci e alla fiscalità interna connessa agli scambi internazionali, garantendo peraltro dal comparto la riscossione di IVA e dazi.

Verifica e controlla scambi, produzione e consumo dei prodotti e delle risorse naturali soggetti ad accisa. Contrasta inoltre gli illeciti di natura extratributaria, quali i traffici illegali di armi, droga, beni del patrimonio culturale, prodotti contraffatti o non rispondenti alle normative in materia sanitaria o di sicurezza, nonché commercio internazionale di esemplari di specie animali e vegetali minacciate di estinzione, protette dalla Convenzione di Washington. Inoltre provvede altresì alla raccolta dei dati statistici per la redazione della bilancia commerciale.

Andrea Morelli

Page 4: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

La missione delineata nelle norme comunitarie e nazionali è caratterizzata da una particolare complessità operativa dovuta all’esigenza di effettuare controlli sui traffici commerciali in tempo reale. A tal fine, l’Agenzia si è dotata di strumenti gestionali avanzati, sviluppando un sistema di controlli basato sulle più evolute tecniche di analisi dei rischi, la cui efficienza ed efficacia scongiurano ogni ritardo che possa rivelarsi pregiudizievole alla competitività delle imprese nazionali. Il servizio di sdoganamento on line, che integra le attività di controllo, processa mediamente un’operazione ogni 2 secondi.

Andrea Morelli

Page 5: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

A tal fine l’Agenzia si è dotata di strumenti gestionali avanzati per favorire la fluidità dei traffici e la competitività delle imprese nazionali e di sistemi di gestione del rischio in grado di effettuare controlli sui traffici commerciali in tempo reale.

AIDA, il sistema informatico doganale, consente la telematizzazione degli scambi di documenti, offre servizi standardizzati e integrati che agevolano il commercio e riducono i costi di transazione, incrementa le potenzialità delle attività di analisi e gestione dei rischi, strumentali all’effettuazione di controlli mirati.

Andrea Morelli

Page 6: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Garantire la sicurezza dell’Unione

Nell’adozione del Nuovo Codice Doganale dell’Unione, molta enfasi è stata posta sull’evoluzione del ruolo delle dogane stesse. Mentre storicamente il loro compito principale è stato solo quello di riscuotere i dazi sulle merci in transito – le dogane si trovano invece oggi in un contesto globale in cui terrorismo e internazionalizzazione del crimine organizzato richiedono loro trasformarsi anche in attori di sicurezza e controllo. Per questo, il codice annovera tra i loro compiti ‘garantire la sicurezza dell’Unione e dei suoi residenti’.

Portare a termine questi compiti non deve tuttavia mettere a rischio la necessità di garantire un rapido passaggio delle merci alla frontiera europea, evitando di penalizzare il libero commercio con Paesi terzi con controlli eccessivamente gravosi per gli operatori. Per questa ragione sono anche stati sviluppati dei sistemi di certificazione atti a semplificare i controlli sul campo. Esempio di ciò è certamente lo status di Authorized Economic Operator (AEO).

Quest’ultimo può essere riconosciuto agli operatori economici ed ai loro partner commerciali, quando i primi facciano richiesta di un certificato AEO/semplificazioni doganali, AEO/Sicurezza o AEO/semplificazioni doganali e Sicurezza. Questi ultimi vengono rilasciati dalle autorità nazionali dopo accurati controlli preventivi ed hanno validità comunitaria, segnalando l’operatore come sicuro ed affidabile e per questo soggetto a controlli più rapidi.

Andrea Morelli

Page 7: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

e-customs – le diverse fasi della

telematizzazione

Fase 1

Fase 2

Fase 3

Fase 4

• NCTS TIR e Sicurezza • ECS 1 & ECS 2 • EORI • AEO

• ICS Dichiarazione sommaria di ingresso • ECS Dchiarazione sommaria di uscita

• AES (Authomatic Exit System) • AIS (Authomatic Import System)

• Single Electronic Access Point (Sdoganamento centrallizato)

• Single Window (Sportello Unico)

• Mutuo riconoscimento AEO • O.T.E.L.L.O. (Online Tax-

refund at Exit Light Lane Optimization)

2008 2009 2010 2011 2013 2014 2015

Page 8: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

I nuovi strumenti offerti dalla regolamentazione doganale

Andrea Morelli

Page 9: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse

forme di semplificazione nell’espletamento delle pratiche doganali

per migliorare la gestione delle operazioni ed essere più

competitivi in un mercato in costante evoluzione.

Andrea Morelli

1) esportatore autorizzato

2) procedure semplificate

3) operatore economico autorizzato (A.E.O.)

Page 10: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

1) esportatore autorizzato

L’esportatore autorizzato è un soggetto che può rilasciare dichiarazioni

su fattura a prescindere dal valore della merce esportata. Dette

dichiarazioni sostituiscono i certificati di origine preferenziale

(E.U.R.1).

L’autorizzazione viene rilasciata dalla Dogana dopo un audit per

verificare che le condizioni previste dai Regolamenti comunitari siano

rispettate.

La Dogana controlla periodicamente la corretta applicazione delle regole

di origine.

Page 11: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

Page 12: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

1 - esportatore autorizzato

La concessione dello status di esportatore autorizzato è vincolata alla

presentazione di una istanza da parte dell'esportatore all’Ufficio

doganale competente. (sede legale – sede produttiva)

Le autorizzazioni di cui trattasi, sono rilasciate dagli Uffici delle Dogane

competenti per territorio, i quali, nell'esaminare la domanda, dovranno

verificare i seguenti requisiti:

Page 13: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

esportatore autorizzato

• l'esportatore effettua esportazioni a carattere regolare (non è rilevante il loro

numero ma la cadenza regolare);

• l'esportatore deve essere in grado di provare, in qualsiasi momento, il

carattere originario della merce da esportare (conoscenza delle regole di

origine, essere in possesso di tutti i documenti giustificativi dell'origine, tenuta

della contabilità materie, tenuta delle dichiarazioni del fornitore);

• l'esportatore deve fornire garanzie sufficienti sul carattere originario delle merci

che riguardano le sue attività passate e presenti in tema di esportazione

nonché la possibilità' di sottoporsi a qualsiasi obbligazione conseguente.

Page 14: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

esportatore autorizzato

• impegnarsi a rilasciare dichiarazioni su fattura solo per le merci per le quali

possieda le prove o gli elementi contabili al momento dell'operazione;

• assumersi la responsabilità totale, in caso di uso improprio della dichiarazione

di origine o dell'autorizzazione;

• assumersi la responsabilità che la persona rappresentante dell'impresa

conosca le regole di origine per soddisfare la normativa in materia;

• impegnarsi a conservare qualsiasi documento giustificativo per un periodo di

almeno tre/cinque anni a partire dalla data della dichiarazione;

• impegnarsi a presentare alla Dogana, in qualsiasi momento, ogni elemento di

prova ed accettare di essere controllato in qualsiasi momento dalla stessa

autorità.

Page 15: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

esportatore autorizzato

Dichiarazione su fattura

esportatore autorizzato

L’esportatore delle merci contemplate nel presente documento

[autorizzazione doganale n. IT/00*/BS/15] dichiara che, salvo

indicazione contraria, le merci sono di origine preferenziale CE.

(firma leggibile autografa o apposta con sistemi informatici)

Page 16: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

I paesi con i quali, ad oggi, la Comunità Europea ha stipulato accordi preferenziali reciproci

Andrea Morelli

• Albania - Algeria - America centrale (Costa Rica, El

Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Panama)

- Andorra

• Bosnia Erzegovina

• Camerun - Ceuta e Melilla - Cile - Colombia e Perù -

Corea del Sud

• Egitto

• Georgia - Giordania

• Isole Færøer – Islanda - Israele

• Libano

• Macedonia (ex Repubblica Jugoslava) - Marocco -

Messico - Moldova - Montenegro

• Norvegia

• Kosovo

• Serbia - Siria - Sudafrica - Svizzera

• Territori Palestinesi – Cisgiordania e striscia di Gaza -

Tunisia -Turchia

Page 17: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

2 - Procedure semplificate

Gli operatori commerciali autorizzati ad usare procedure doganali

semplificate per le importazioni beneficiano di una procedura di

sdoganamento accelerata. L’autorità doganale fa affidamento sulla

esattezza delle loro dichiarazioni di importazione ed effettua minori

controlli prima dello svincolo. Ciò è controbilanciato da audit pre -

autorizzazione ed ex post. Tali procedure sono consolidate e sono

largamente usate nell’UE;

Page 18: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

Procedure semplificate

Procedura di domiciliazione

Nel caso di domiciliazione, il titolare della merce, autorizzato, può non

presentare in dogana le merci e la relativa dichiarazione, potendo

vincolare la merce ad un regime doganale nei propri locali. La

documentazione viene presentata all'Ufficio doganale per via telematica.

La procedura di domiciliazione è utilizzabile per tutti i regimi doganali.

Page 19: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

3 - Lo status di Operatore Economico Autorizzato - sinergie tra

l’Agenzia delle Dogane e le realtà imprenditoriali

Lo status di operatore economico autorizzato a livello di Unione europea

contraddistingue imprese sicure ed affidabili che operano nel settore del

commercio internazionale. Aderendo a questo sistema le società

dimostrano di possedere standard elevati di conformità e di avere

intensificato la sicurezza delle proprie operazioni, garantendo la

veridicità delle informazioni fornite alle amministrazioni doganali

Page 20: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

Sicurezza e INCOTERMS® 2010

Molti paesi al di fuori della Comunità Europea hanno incrementato i

controlli di sicurezza, le regole ora richiedono che entrambe le parti

siano tenute a fornire tutte le informazioni necessarie (es. informazioni

sulla logistica) al fine di facilitare l'importazione/esportazione. Gli

INCOTERMS® precedenti non richiedevano questo grado di

cooperazione.

"Al fine di soddisfare i requisiti di sicurezza, all'atto della stipulazione di

nuovi accordi contrattuali con un partner commerciale, l'AEO dovrebbe

sollecitare l'altra parte contraente a valutare e migliorare la sicurezza

della catena di fornitura nonché, nella misura in cui risulta conciliabile

con il proprio modello imprenditoriale, a includere espressamente tale

aspetto negli accordi."

Page 21: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

Il concetto di sicurezza nella legislazione comunitaria

Identificare le spedizioni che costituiscono un possibile rischio al primo

punto di ingresso o partenza;

Identificare gli operatori che garantiscono un elevato grado di affidabilità

rispetto al loro ruolo all’interno della catena logistica;

Gli operatori economici che svolgono le proprie attività nel rispetto delle

norme e sono affidabili, traggono il massimo vantaggio da un uso esteso

della semplificazione e beneficiano di ridotti livelli di controllo doganale.

L’AEO è uno status concesso ad operatori affidabili che soddisfano

i criteri comuni e offrono un alto livello di sicurezza rispetto al ruolo

assunto nella catena logistica.

Page 22: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

La certificazione AEO ha lo scopo di riconoscere benefici concreti agli

operatori economici che acconsentono di dimostrare la propria

affidabilità e sicurezza operativa, attraverso un processo di

accertamento, controllo e verifica da parte delle autorità doganali. La

normativa prevede tre diverse tipologie di autorizzazioni che riconoscono

semplificazioni e benefici distinti:

• AEO Semplificazione doganale “AEOC”: consente all’operatore di

beneficiare di alcune semplificazioni previste ai sensi della normativa

doganale;

• AEO Sicurezza “AEOS”: conferisce il diritto di ottenere agevolazioni

attinenti alla sicurezza;

• AEO Semplificazione doganale e Sicurezza “AEOF”: cumula i

benefici delle precedenti certificazioni.

Page 23: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

Il programma di certificazione comunitaria si applica agli operatori

economici e ai loro partner commerciali che intervengono nella catena di

approvvigionamento internazionale, ossia ai fabbricanti, agli esportatori,

agli speditori/imprese di spedizione, ai depositari, agli agenti doganali, ai

vettori, agli importatori che, nel corso delle loro attività commerciali,

prendono parte ad attività disciplinate dalla regolamentazione doganale

e si qualificano positivamente rispetto agli altri operatori, in quanto

ritenuti affidabili e sicuri nella catena di approvvigionamento.

Page 24: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

Sintetica indicazione delle agevolazioni riservate agli operatori

economici autorizzati :

1. riduzione dei controlli documentali e fisici fino al 90% (Certificati

AEOC, AEOF);

• Affidabilità (A),con riduzioni di controllo dal 10% al 50%;

• Alta Affidabilità (AA),con riduzioni di controllo dal 51% al 90%.

Il processo di riduzione dei controlli è regolato automaticamente

in base alla percentuale di riduzione accordata, facendo salve

eventuali selezioni al controllo obbligatorie per legge.

Page 25: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

IL CANALE VERDE

L'utilizzazione del sistema informatico per la presentazione delle

dichiarazioni doganali ha consentito l'introduzione di un sistema di

controllo delle dichiarazioni doganali automatizzato, basato sull'analisi

dei rischi: denominato canale verde. Il sistema raffronta gli elementi

desumibili dalla dichiarazione doganale (redatta sul D.A.U.) con i

parametri di rischio connessi alle singole operazioni nonché alle varie

destinazioni doganali. Il risultato ottenuto consente al sistema di

decidere circa il controllo da effettuare, individuato da una delle

seguenti sigle:

• CA - controllo automatizzato (canale verde)

• CD - controllo documentale (canale giallo)

• CS - controllo scanner (canale arancio)

• VM - visita merci (canale rosso)

Andrea Morelli

Page 26: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

2. trattamento prioritario delle spedizioni, ove selezionate per il

controllo (Certificati AEOC, AEOS, AEOF);

3. indicazione, da parte dell’operatore, del luogo presso cui

effettuare i controlli (Certificati AEOC, AEOS, AEOF);

4. procedura agevolata nell’ottenere le semplificazioni doganali

attualmente previste dal codice doganale comunitario (Certificati

AEOC, AEOF);

Page 27: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

5. numero ridotto di dati per le dichiarazioni sommarie

(Certificati AEOS, AEOF);

6. esonero dalla prestazione di garanzia per l’introduzione di beni nei

depositi IVA (Art. 50-bis co. 4 – D.L. 331/93);

7. comunicazione preventiva dell’esito positivo del circuito

doganale di controllo sulla dichiarazione sommaria (Certificati AEOS,

AEOF);

Page 28: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

8. Trasporto merci per via aerea - Status di "mittente conosciuto"

I soggetti AEO hanno delle facilitazioni per l’ottenimento dello status di

«mittente conosciuto» necessario per non effettuare ulteriori controlli

scanner presso gli scali merci aeroportuali previsti dal Reg. CE n.

185/2010 in vigore dal 29 aprile 2013. (Certificati AEOS, AEOF)

Page 29: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

In data 15 settembre 2015, è stato firmato un Protocollo d’intesa tra l’Agenzia

delle Dogane e dei Monopoli e l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile - ENAC per

lo scambio dati tra i due Enti, ai sensi dei Regolamenti di esecuzione della

Commissione Europea n. 687/2014 e n. 889/2014.

La normativa comunitaria ha previsto di allineare il programma di Operatore

Economico Autorizzato (AEO) con gli altri programmi di certificazione adottati a

livello UE, in particolare con il programma di Agente Regolamentato (RA) e di

Mittente Conosciuto (KC), definendo l’area dei requisiti comuni di sicurezza.

L’attuazione dell’accordo garantisce, nel rispetto delle normative unionali e

nazionali di settore ed all’interno del Sistema Informativo della Fiscalità (SIF), lo

scambio dei dati relativi ai soggetti economici certificati, rispettivamente,

dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli e dall’ENAC, nell’ambito del settore

sicurezza, attraverso una condivisione a regime delle specifiche banche dati

unionali e nazionali in uso.

Ciò consentirà alle due Amministrazioni di scambiarsi le informazioni più

celermente nonché razionalizzare le attività di controllo e monitoraggio sugli

operatori economici certificati dai rispettivi programmi di sicurezza evitando

duplicazioni di attività amministrative grazie al buon uso dei sistemi informatici ed

alla stretta collaborazione tra le due Autorità.

Page 30: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Nota Agenzia delle Dogane n.78736/RU del 22.6.2012.

9. Procedura di sdoganamento - A partire dal 3 luglio 2012 gli operatori certificati A.E.O. possono beneficiare dello sdoganamento telematico in procedura domiciliata per le operazioni di esportazione e di esportazione abbinata a transito tutti i giorni dall’1,00 alle 24,00. (Certificati AEOC, AEOF);

Andrea Morelli

Page 31: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Nota Agenzia delle Dogane n. 70372/RU del 24.6.2013.

10. Procedura di sdoganamento - Sdoganamento telematico in procedura domiciliata per merci in entrata via mare. Attivazione sperimentale del trasferimento dei container da sottoporre a verifica fisica presso luoghi autorizzati esterni all’area portuale, attraverso un corridoio controllato dalla Piattaforma Logistica Nazionale. (Certificati AEOC, AEOF);

Andrea Morelli

Page 32: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

11. Procedura di sdoganamento - Scarico della merce in procedura domiciliata scortata da transito comunitario esitata CA (Certificati AEOC, AEOF);

Andrea Morelli

Page 33: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

12. Progetti N.C.T.S. (New Computerized Transit

System) e N.C.T.S./TIR. - Reingegnerizzazione dei

processi riguardanti:

scambio di informazioni tra ufficio di destinazione e

destinatario autorizzato

Per gli operatori (Certificati AEOC, AEOS, AEOF);

abbattimento dei controlli e alla riduzione dei tempi di

sdoganamento in relazione al grado di affidabilità

riconosciuto

- applicabili dal 6 ottobre 2015 e obbligatorie dal 24

novembre 2015 -

Andrea Morelli

Page 34: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

13. Riduzione delle verifiche operate

direttamente in loco, per i settori di

controllo non gestiti dal CDC

(controlli a posteriori: intra, plafond e

revisioni dell’accertamento) (Certificati AEOS, AEOF);

Andrea Morelli

Page 35: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

14. mutuo riconoscimento dei

programmi di sicurezza con Paesi terzi

(Certificati AEOS, AEOF).

• accordo UE/USA siglato il 4 maggio

2012 e operativo dal 1 luglio 2012

• accordo UE/GIAPPONE siglato il 24

giugno 2010 e operativo dal 24 maggio

2011

• accordi già conclusi con SVIZZERA e

NORVEGIA ma non ancora operativi.

• accordo con la CINA in fase di

conclusione

• Accordi in itinere RUSSIA e CANADA

Page 36: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

Page 37: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

TAXUD/B2/047/2011 – Rev.5

28 maggio 2014

Tempistiche

(120+30gg) di cui 80 gg.

sono riservati agli Uffici

delle Dogane per

completare l’audit

presso la società

Page 38: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

Certificati in corso di validità negli Stati Membri

dati al 31/08/2015

N. 9 Società certificate nella

provincia di Brescia

Page 39: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Canada

USA

Argentina

Norway European Union

Switzerland

Jordan

Korea

Japan

New Zealand

Singapore

Malasia

China

AEO Around the World

Taiwan

Page 41: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

Page 42: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

Page 43: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

Le semplificazioni di cui abbiamo parlato NON hanno alcun costo nei

confronti della dogana e NON sono obbligatorie.

Il percorso di autorizzazione e l’analisi dei requisiti

NON è UNA VERIFICA FISCALE.

Page 44: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

L’ufficio delle Dogane mette a disposizione un Client Coordinator per

• consigliare gli operatori sulle migliori soluzioni per risolvere le

problematiche doganali

• indirizzare gli operatori certificati all’interno dell’Ufficio di

appartenenza al fine della soluzione delle problematiche aziendali

• rappresentare al Team AEO ogni dubbio relativo all’operatore, al fine

di una soluzione congiunta delle problematiche rappresentate

• promuovere e facilitare, all’interno dei differenti Servizi, l’applicazione

concreta dei vantaggi previsti per gli operatori certificati.

• riportare le problematiche più rilevanti al Servizio AEO della Direzione

Regionale;

Page 45: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

Perché conviene diventare AEO

• Acquisizione di uno status di affidabilità e di sicurezza con

valenza illimitata e comunitaria

• Maggiore velocità nelle spedizioni con riduzione dei controlli e

Semplificazioni doganali

• Migliori relazioni con le autorità doganali

• Riconoscimento INTERNAZIONALE dello “status di affidabilità”

• Riconoscimento come partner commerciale sicuro in sede di

acquisizione di nuovi clienti

• Maggior prestigio collegato alla fidelizzazione della clientela

• Minore ritardo nelle spedizioni

• Aumento della sicurezza e migliore comunicazione tra le parti

della catena logistica

Page 46: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Andrea Morelli

Le semplificazioni doganali sono una

nuova filosofia d’impresa

Page 47: “Gli strumenti di semplificazione a favore delle imprese ... · La Comunità Europea mette a disposizione degli operatori diverse forme di semplificazione nell ... competitivi in

Grazie per l’attenzione

Andrea Morelli

e-mail: [email protected]

e-mail: [email protected]