Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte Lezioni di fisica · 2020. 3. 1. · 6 Lezione 1 - La pressione Per...

20
Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte Lezioni di fisica ed. azzurra

Transcript of Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte Lezioni di fisica · 2020. 3. 1. · 6 Lezione 1 - La pressione Per...

  • Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte

    Lezioni di fisicaed. azzurra

  • 2

    Unità 5 - L’equilibrio dei fluidi

    1. La pressione

    2. La pressione nei liquidi

    3. Il principio di Pascal

    4. I vasi comunicanti

    5. La pressione atmosferica

    6. La spinta di Archimede

    Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte, Lezioni di fisica, ed. azzurra © Zanichelli editore 2016

  • 3

    In alcuni casi è necessario tenere

    conto della distribuzione della

    forza su una superficie. Viene così

    introdotta la grandezza scalare

    definita pressione.

    Lezione 1 - La pressione

    Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte, Lezioni di fisica, ed. azzurra © Zanichelli editore 2016

  • 4

    Lezione 1 - La pressione

    La pressione è il rapporto fra l’intensità della forza che

    agisce su una superficie e l’area della superficie stessa

    L’effetto di una

    forza può cambiare

    a seconda della

    superficie su cui la

    forza stessa si

    distribuisce.

    Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte, Lezioni di fisica, ed. azzurra © Zanichelli editore 2016

    L’alpinista che indossa gli

    scarponi affonda nella neve.Le racchette aumentano la

    superficie che sostiene il peso

    dell’alpinista e gli permettono

    di non sprofondare.

  • 5

    Lezione 1 - La pressione

    Nel SI la pressione si misura in pascal (Pa): 1 Pa = 1 N/m2

    Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte, Lezioni di fisica, ed. azzurra © Zanichelli editore 2016

  • 6

    Lezione 1 - La pressione

    Per tutti i materiali esiste un limite di rottura, cioè una pressione limite

    oltre la quale avviene la rottura.

    Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte, Lezioni di fisica, ed. azzurra © Zanichelli editore 2016

    Il pollice applica una forza F

    su una superficie più grande;

    la punta applica la stessa

    forza su una superficie

    piccolissima.

    Se applichiamo una forza con

    l’indice al palloncino, non

    succede nulla. Se applichiamo

    la stessa forza con lo spillo, il

    palloncino scoppia.

  • 7

    I liquidi sono pesanti, perciò

    esercitano forze sulle superfici

    con cui sono a contatto

    Lezione 2 - La pressione nei liquidi

    Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte, Lezioni di fisica, ed. azzurra © Zanichelli editore 2016

  • 8

    Lezione 2 - La pressione nei liquidi

    La pressione idrostatica è la pressione esercitata da un

    liquido in equilibrio.

    La pressione

    idrostatica

    dipende dalla

    profondità e

    dalla natura del

    liquido.

    Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte, Lezioni di fisica, ed. azzurra © Zanichelli editore 2016

    Il recipiente con più acqua

    esercita una pressione

    maggiore.

    Il recipiente con la benzina

    esercita una pressione

    minore, perché la benzina è

    meno densa dell’acqua.

  • 9

    Lezione 2 - La pressione nei liquidi

    Legge di Stevin

    p: pressione che il liquido esercita sul fondo

    del recipiente

    h: altezza del liquido

    d: densità del liquido

    g è la costante di proporzionalità che lega il

    peso P e la massa m: P = m× g

    g = 9,8 N/kg

    Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte, Lezioni di fisica, ed. azzurra © Zanichelli editore 2016

  • 10

    Lezione 2 - La pressione nei liquidi

    Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte, Lezioni di fisica, ed. azzurra © Zanichelli editore 2016

    La pressione a

    2,00 m di

    profondità è

    doppia rispetto

    alla pressione a

    1,00 m.

  • 11

    Lezione 2 - La pressione nei liquidi

    La pressione si esercita anche

    all’interno del liquido.

    La pressione interna dipende dalla

    profondità h rispetto alla superficie

    libera del liquido:

    p1 = g·d·h1; p2 = g·d·h2; p2 > p1

    La pressione cresce con la profondità

    ed è la stessa in ogni direzione.

    Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte, Lezioni di fisica, ed. azzurra © Zanichelli editore 2016

    La pressione cresce con la

    profondità.

    La pressione esercitata in un

    punto è la stessa in ogni

    direzione.

  • 12

    La pressione esercitata su un

    liquido si trasmette all’interno del

    liquido stesso

    Lezione 3 - Il principio di Pascal

    Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte, Lezioni di fisica, ed. azzurra © Zanichelli editore 2016

  • 13

    Lezione 3 - Il principio di Pascal

    Principio di Pascal

    Una pressione esercitata sulla

    superficie di un liquido si

    trasmette con la stessa

    intensità a ogni altra superficie

    a contatto con il liquido,

    indipendentemente da come

    essa è orientata

    Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte, Lezioni di fisica, ed. azzurra © Zanichelli editore 2016

    La pressione esercitata sulla parete

    esterna della bottiglia si trasmette

    all’interno e fa uscire l’acqua.

  • 14

    Lezione 3 - Il principio di Pascal

    La pressione esercitata da un

    liquido si trasmette sulle pareti

    del recipiente che lo

    contengono. La pressione, e

    quindi la forza sulle pareti,

    aumenta con la profondità.

    Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte, Lezioni di fisica, ed. azzurra © Zanichelli editore 2016

    Sulle pareti di una

    diga si esercitano

    forze che sono tanto

    più intense quanto

    maggiore è la

    profondità. Per

    questo motivo, lo

    spessore della diga

    deve aumentare

    verso il fondo.

  • 15

    Lezione 3 - Il principio di Pascal

    Nel sollevatore idraulico la

    pressione p1 sul pistone del

    cilindro piccolo si trasmette

    invariata alla superficie

    inferiore del pistone del

    cilindro più grande.

    Le forze esercitate dai pistoni sono direttamente proporzionali

    all’area della superficie dei pistoni stessi: A2

    > A1, quindi F

    2> F

    1

    Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte, Lezioni di fisica, ed. azzurra © Zanichelli editore 2016

  • 16

    Un liquido, posto in vasi

    comunicanti, raggiunge lo stesso

    livello in tutti i vasi

    Lezione 4 - I vasi comunicanti

    Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte, Lezioni di fisica, ed. azzurra © Zanichelli editore 2016

  • 17

    Lezione 4 - I vasi comunicanti

    Principio dei vasi comunicanti: dati più recipienti, anche

    di forma diversa, comunicanti fra loro, un liquido versato in

    uno di essi raggiunge lo stesso livello in tutti i recipienti.

    Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte, Lezioni di fisica, ed. azzurra © Zanichelli editore 2016

  • 18

    Lezione 4 - I vasi comunicanti

    Nel tubo di collegamento, il volume liquido compreso tra

    A1 e A2 è in equilibrio: le pressioni p1 e p2 sono uguali.

    Per la legge di Stevin, p1 e p2

    dipendono dal livello del liquido:

    p1 = g·d·h1; p2 = g·d·h2

    g e d sono costanti, quindi:

    h1 = h2

    Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte, Lezioni di fisica, ed. azzurra © Zanichelli editore 2016

  • 19

    Lezione 4 - I vasi comunicanti

    Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte, Lezioni di fisica, ed. azzurra © Zanichelli editore 2016

    Il livello del liquido

    nel tubo graduato è

    identico al livello

    nella cisterna.

    Con la livella ad acqua si

    allineano A e B alla

    stessa altezza rispetto al livello

    del mare.

    Livella ad acqua utilizzata dai

    muratori; il livello del liquido

    all’estremità destra del tubo

    permette di stabilire l’altezza a

    cui va bucato il muro per mettere

    la nuova finestra.

  • 20

    Lezione 4 - I vasi comunicanti

    Vasi comunicanti con liquidi diversi non miscibili

    pacqua = polio

    pacqua = g·da·ha; polio = g·do·ho

    g è costante, quindi:

    da·ha = do·ho o anche da : do = ho : ha

    Le altezze dei liquidi nei recipienti

    sono inversamente proporzionali

    alle rispettive densità.

    Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte, Lezioni di fisica, ed. azzurra © Zanichelli editore 2016

    Per il principio di Pascal, la

    pressione esercitata dalla

    colonna d’acqua di

    altezza h si trasmette fino

    alla superficie di

    separazione fra olio e

    acqua.