Girolibero GREENS: da Passo Resia a Bolzano

88
Da Passo Resia a Bolzano G I R O LI B E R O · · · · · G R E E N S · · · · · Luoghi da non perdere, storia, consigli enogastronomici, informazioni pratiche CICLOGUIDA

description

Le GREENS sono una collana di cicloguide edite dal tour operator Girolibero, in un formato pratico, facile da leggere e da portare in bicicletta. In più, un bel ricordo della vostra vacanza, da sfogliare anche a casa. Le guide Greens accompagnano i nostri cicloturisti dal 2011, e ogni anno ci impegniamo ad aggiungere nuovi titoli alla collana. Questa guida turistica contiene preziose informazioni sulla storia, il patrimonio artistico e le bellezze del paesaggio delle aree visitate, ma anche suggerimenti per una sosta lungo la tappa e i consigli sui piatti tipici e i vini da non perdere.

Transcript of Girolibero GREENS: da Passo Resia a Bolzano

  • Da Passo Resiaa Bolzano

    GI

    RO L I B E R

    O

    G R E E N

    S

    Luoghi da non perdere, storia, consigli enogastronomici, informazioni pratiche

    CICLOGUIDA

  • Da Passo Resia a Bolzano

  • Foto:Girolibero e no.parking: copertina, p. 10, 52, 53, 58, 60Eva Nardulli: p. 20, 48Frieder Blickle: p. 55Tutte le altre foto sono di Oswald Stimpfl.

    Girolibero, Vicenza 2014Mappe e progetto grafico: no.parking, VicenzaTraduzione: Alphaville. Traduzioni e servizi editoriali, VicenzaStampato in Italiawww.girolibero.it

    LAUTOREOswald Stimp , autore di questa guida, un appassionato ciclista. Ha pubblica-to oltre 25 guide ciclabili di varie regioni italiane, per diverse case editrici come MairDumont, Folio (Bolzano/Vienna) e Touring Club Italia. Quando non in viag-gio per osservare, fotografare e raccogliere notizie sui luoghi e le genti del posto, vive e lavora nella citt bilingue di Bolzano.

  • Da Passo Resia a Bolzano

    OSWALD STIMPFL

    Questa guida vi far apprezzare la regione occidentale dellAlto Adige,

    in particolare la Val dAdige da Passo Resia a Bolzano. Qui troverete preziose

    informazioni sulla storia, il patrimonio artistico e le bellezze del paesaggio delle aree visitate, ma anche suggerimenti per

    una sosta lungo ogni tappa e consigli sui cibi e i vini da non perdere, con

    qualche indirizzo di ristoranti e negozi.

    GI

    RO L I B E R

    O

    G R E E N

    S

  • Indice

    Da Passo Resia a Bolzano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6Alto Adige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 La storia in sintesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 LAlto Adige in Internet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13La Val Venosta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 La storia in sintesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

    Da Resia a Silandro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17Silandro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 Mangiare e bere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37

    Da Silandro a Merano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39Merano e le valli limitrofe. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51 Cenni storici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51Merano. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 Da non perdere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56 Musei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 Mangiare e bere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 Suggerimenti per gli acquisti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 Eventi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60

    La Val VenostaLa storia in sintesi

    Da Resia a Silandro

    LAlto Adige in InternetLa Val Venosta

    La storia in sintesi

    LAlto Adige in InternetLa Val Venosta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    La storia in sintesi

    La storia in sintesi LAlto Adige in Internet

    Da Passo Resia a Bolzano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    La storia in sintesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Da Passo Resia a BolzanoDa Passo Resia a Bolzano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Da Passo Resia a Bolzano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

  • CARTOGRAFIA

    IL TOUR: UNO SGUARDO DINSIEME. . .8

    LE TAPPEDa Resia a Silandro . . . . . . . . . . 18Da Silandro a Merano . . . . . . . . 38Da Merano a Bolzano . . . . . . . . 62

    CITTSilandro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36Merano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54Bolzano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70

    Da Merano a Bolzano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61Bolzano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 La storia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73 Da non perdere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 Mangiare e bere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78 Breve visita di Bolzano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 Eventi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80

    Informazioni utili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82

    Mangiare e bere Breve visita di Bolzano Eventi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Da non perdere Mangiare e bere Breve visita di Bolzano

    Da non perdere Mangiare e bere Breve visita di Bolzano

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Da non perdere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Mangiare e bere

    Da Merano a Bolzano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Da Merano a Bolzano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

  • 6 Da Passo Res ia a Bolzano

    Eccoci qui! Se state sfogliando questa Guida, state esplorando in bicicletta uno degli angoli pi belli dItalia e dellAlto Adige. La ciclabile dellAdige si snoda attraverso il variegato paesag-gio culturale della Val dAdige, da Resia attraverso la Val Veno-sta e il Burgraviato, costeggiando Merano in direzione di Bolza-no e oltre, lungo lAdige, verso sud. Il percorso attraverso lampio e pianeggiante fondovalle ideale per gli amanti del cicloturismo e per le famiglie. Ci che rende cos grandioso il paesaggio dellAlto Adige la sua variet. Qui si incontrano spiccate contrapposizioni: verdi prati e alpeggi ai piedi dei gi-ganti rocciosi coronati da nevi e ghiacci perenni del gruppo dellOrtles, il fertile fondovalle con campi e frutteti e il anco boscoso a sud-ovest che si contrappone alla vegetazione simi-le alla steppa del Monte di Mezzod, il lato scarsamente espo-sto al sole. Incontrerete citt con storici tesori culturali e dallatmosfera vivace ma anche appartati e tranquilli paesini di montagna immersi in scenari sorprendenti. La lunga e am-pia distesa della Val Venosta vi conquister con i suoi attraen-ti contrasti da Resia no a Merano. La Val dAdige si protrae quindi in direzione BolzanoTrento e giunge no alla Pianura Padana. Su creste rocciose e in luoghi strategicamente favore-voli sorvegliano il territorio in continuo susseguirsi rocchefor-ti, castelli e rovine di impianti difensivi.

    Da Passo Resiaa Bolzano

    paesaggio dellAlto Adige la sua variet. Qui si incontrano spiccate contrapposizioni: verdi prati e alpeggi ai piedi dei gi-ganti rocciosi coronati da nevi e ghiacci perenni del gruppo dellOrtles, il fertile fondovalle con campi e frutteti e il anco

    cicloturismo e per le famiglie. Ci che rende cos grandioso il paesaggio dellAlto Adige la sua variet. Qui si incontrano spiccate contrapposizioni: verdi prati e alpeggi ai piedi dei gi-

    cicloturismo e per le famiglie. Ci che rende cos grandioso il paesaggio dellAlto Adige la sua variet. Qui si incontrano spiccate contrapposizioni: verdi prati e alpeggi ai piedi dei gi-

    lampio e pianeggiante fondovalle ideale per gli amanti del cicloturismo e per le famiglie. Ci che rende cos grandioso il paesaggio dellAlto Adige la sua variet. Qui si incontrano

    sta e il Burgraviato, costeggiando Merano in direzione di Bolza-no e oltre, lungo lAdige, verso sud. Il percorso attraverso lampio e pianeggiante fondovalle ideale per gli amanti del

    sta e il Burgraviato, costeggiando Merano in direzione di Bolza-sta e il Burgraviato, costeggiando Merano in direzione di Bolza-no e oltre, lungo lAdige, verso sud. Il percorso attraverso lampio e pianeggiante fondovalle ideale per gli amanti del

    gio culturale della Val dAdige, da Resia attraverso la Val Veno-sta e il Burgraviato, costeggiando Merano in direzione di Bolza-no e oltre, lungo lAdige, verso sud. Il percorso attraverso

    La ciclabile dellAdige si snoda attraverso il variegato paesag-gio culturale della Val dAdige, da Resia attraverso la Val Veno-sta e il Burgraviato, costeggiando Merano in direzione di Bolza-

    in bicicletta uno degli angoli pi belli dItalia e dellAlto Adige. La ciclabile dellAdige si snoda attraverso il variegato paesag-gio culturale della Val dAdige, da Resia attraverso la Val Veno-

    Eccoci qui! Se state sfogliando questa Guida, state esplorando in bicicletta uno degli angoli pi belli dItalia e dellAlto Adige. La ciclabile dellAdige si snoda attraverso il variegato paesag-

    Eccoci qui! Se state sfogliando questa Guida, state esplorando Eccoci qui! Se state sfogliando questa Guida, state esplorando

  • 7Da Passo Res ia a Bolzano

    Da Passo Resiaa Bolzano

    La ciclabile dellAdige inizia al passo di Resia, che funge da spartiacque e segna anche, da circa cento anni, il con ne tra Austria e Italia. Con il Brennero il passo di Resia il punto di passaggio pi importante per entrare nel Tirolo del Nord. La ciclabile segue per grandi linee la Via Claudia Augusta, la pri-ma strada di collegamento fra lAdriatico e il Danubio aperta quasi 2000 anni fa. Limperatore Claudio vi fece passare i suoi soldati e i commercianti diretti al nord attraverso le Alpi. Que-sta strada romana ha garantito nel corso della storia vivaci scambi culturali fra i popoli e ha lasciato unimportante eredi-t: una straordinaria ricchezza di testimonianze storiche, di antichissimi insediamenti e di gioielli architettonici.Il percorso in s non trova nel testo descrizioni dedicate, vi ri-mandiamo perci alle cartine in dotazione (scala 1:50.000) e al Roadbook. In questa Guida vengono presentate le attrazioni principali che incontrerete lungo il tragitto; troverete inoltre informazioni generali su territorio e sulla popolazione e diver-tenti aneddoti per meglio comprendere il modo di vivere che contraddistingue gli abitanti di questa regione. Per ogni altro approfondimento consigliamo le varie guide turistiche dispo-nibili in commercio.

    Vi auguriamo un grande divertimento in bicicletta lungo questo me-raviglioso percorso!

    sta strada romana ha garantito nel corso della storia vivaci scambi culturali fra i popoli e ha lasciato unimportante eredi-t: una straordinaria ricchezza di testimonianze storiche, di antichissimi insediamenti e di gioielli architettonici.

    soldati e i commercianti diretti al nord attraverso le Alpi. Que-sta strada romana ha garantito nel corso della storia vivaci scambi culturali fra i popoli e ha lasciato unimportante eredi-

    soldati e i commercianti diretti al nord attraverso le Alpi. Que-sta strada romana ha garantito nel corso della storia vivaci scambi culturali fra i popoli e ha lasciato unimportante eredi-

    quasi 2000 anni fa. Limperatore Claudio vi fece passare i suoi soldati e i commercianti diretti al nord attraverso le Alpi. Que-sta strada romana ha garantito nel corso della storia vivaci

    ciclabile segue per grandi linee la Via Claudia Augusta, la pri-ma strada di collegamento fra lAdriatico e il Danubio aperta quasi 2000 anni fa. Limperatore Claudio vi fece passare i suoi

    ciclabile segue per grandi linee la Via Claudia Augusta, la pri-ciclabile segue per grandi linee la Via Claudia Augusta, la pri-ma strada di collegamento fra lAdriatico e il Danubio aperta quasi 2000 anni fa. Limperatore Claudio vi fece passare i suoi

    passaggio pi importante per entrare nel Tirolo del Nord. La ciclabile segue per grandi linee la Via Claudia Augusta, la pri-ma strada di collegamento fra lAdriatico e il Danubio aperta

    Austria e Italia. Con il Brennero il passo di Resia il punto di passaggio pi importante per entrare nel Tirolo del Nord. La ciclabile segue per grandi linee la Via Claudia Augusta, la pri-

    spartiacque e segna anche, da circa cento anni, il con ne tra Austria e Italia. Con il Brennero il passo di Resia il punto di passaggio pi importante per entrare nel Tirolo del Nord. La

    La ciclabile dellAdige inizia al passo di Resia, che funge da spartiacque e segna anche, da circa cento anni, il con ne tra Austria e Italia. Con il Brennero il passo di Resia il punto di

    La ciclabile dellAdige inizia al passo di Resia, che funge da La ciclabile dellAdige inizia al passo di Resia, che funge da

  • 010

    km

    N

    Au

    stri

    a

    Svi

    zze

    ra

    Bo

    lzan

    oB

    oze

    n

    Tesi

    mo

    Tis

    ens

    Terl

    ano

    Terl

    an

    Res

    ia

    Pra

    to a

    llo S

    telv

    ioP

    rad

    am

    Sti

    lfser

    jochC

    uro

    n Ve

    nost

    aG

    raun

    im V

    insc

    hgau

    Glo

    renz

    aG

    lurn

    s

    Mal

    les

    Veno

    sta

    Mal

    s im

    Vin

    schg

    au

    Mer

    ano

    Mer

    anS

    iland

    roS

    chla

    nder

    s

    Nat

    urno

    Nat

    urns

    Lace

    sLa

    tsch

    Lasa

    Laas

    Lana

    Lag

    und

    oA

    lgun

    d

    Vip

    iten

    oS

    terz

    ing

    Bo

    rmio

    Pla

    us

    A 22

    Lago

    di

    Res

    ia

    Lago

    di

    Mut

    a

    Torrente

    Passirio

    Fiume

    Adige

    Fium

    e I s

    arco

    Fiu

    me

    Adi

    ge

    Fium

    e A

    dige

    TTTTTTTTTTTesi

    mo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oTe

    sim

    oTTe

    sim

    oTTe

    sim

    oTTe

    sim

    oTTe

    sim

    oTTe

    sim

    oTTe

    sim

    oTTe

    sim

    oT T

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sTTTTTTTe

    sim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oTe

    sim

    oT T

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    sT

    isen

    ses

    imo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oTTTTTTe

    sim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    Tesi

    mo

    T Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tesi

    mo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    esim

    oes

    imo

    esim

    oes

    imo

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    Tis

    ens

    insc

    hgau

    insc

    hgau

    insc

    hgau

    ummme

    AAAAddii di d

    ggigiigiigi

  • Il tour in sintesi

    9Da Passo Res ia a Bolzano

    Il percorsoLitinerario ciclabile da Passo Resia a Bolzano misura 114 km.La prima tappa (Passo ResiaSilandro) misura 46 km, la secon-da (SilandroMerano) 38 km, in ne la terza (MeranoBolzano) 30 km circa. Si parte da unaltitudine di 1.507 m, per arrivare ai 370 m di Merano e ai 260 m di Bolzano: un dislivello in discesa considerevole.La ciclabile, molto frequentata, stata costruita da pochi anni e segue per lo pi landamento della strada. Alcuni tratti sono immersi nella natura, non asfaltati e talvolta con fondo ghiaio-so, perci non adatti alla bici da corsa. Nella prima tappa, la ciclabile collega i principali centri abitati; la seconda e lultima tappa si svolgono in mezzo alla vallata, lungo il ume Adige con qualche deviazione (sempre ben se-gnalata) per raggiungere i punti di interesse situati ai margini della valle.

    considerevole.La ciclabile, molto frequentata, stata costruita da pochi anni e segue per lo pi landamento della strada. Alcuni tratti sono immersi nella natura, non asfaltati e talvolta con fondo ghiaio-

    370 m di Merano e ai 260 m di Bolzano: un dislivello in discesa considerevole.La ciclabile, molto frequentata, stata costruita da pochi anni

    370 m di Merano e ai 260 m di Bolzano: un dislivello in discesa considerevole.La ciclabile, molto frequentata, stata costruita da pochi anni

    30 km circa. Si parte da unaltitudine di 1.507 m, per arrivare ai 370 m di Merano e ai 260 m di Bolzano: un dislivello in discesa

    La prima tappa (Passo ResiaSilandro) misura 46 km, la secon-da (SilandroMerano) 38 km, in ne la terza (MeranoBolzano) 30 km circa. Si parte da unaltitudine di 1.507 m, per arrivare ai

    La prima tappa (Passo ResiaSilandro) misura 46 km, la secon-La prima tappa (Passo ResiaSilandro) misura 46 km, la secon-da (SilandroMerano) 38 km, in ne la terza (MeranoBolzano) 30 km circa. Si parte da unaltitudine di 1.507 m, per arrivare ai

    Litinerario ciclabile da Passo Resia a Bolzano misura 114 km.La prima tappa (Passo ResiaSilandro) misura 46 km, la secon-da (SilandroMerano) 38 km, in ne la terza (MeranoBolzano)

    Litinerario ciclabile da Passo Resia a Bolzano misura 114 km.La prima tappa (Passo ResiaSilandro) misura 46 km, la secon-Litinerario ciclabile da Passo Resia a Bolzano misura 114 km.

  • LAlto AdigeLAlto Adige, un territorio situa-to sul lato soleggiato e climati-camente favorevole a sud delle Alpi, una delle localit di va-canza pi amate dEuropa. Le attrazioni sono davvero moltis-sime: citt vivacissime con centri storici, un paesaggio con boschi, laghi, dolci colline coltivate a lari di vigna e imponen-ti vette dolomitiche un mix di buonumore allitaliana e ac-curatezza tedesca. La variet fa la differenza!

    SUPERFICIE: 7.400 km2

    ABITANTI: 508.000PRINCIPALI CITT E NUMERO DI ABITANTI: Bolzano: 105.000, Merano: 38.300Bressanone: 20.900, Laives: 17.300, Brunico: 15.700, Appiano: 14.300.

    LALTO ADIGE IN CIFRE

    A U S T R I A S T E R R E I C HSDTIROL/

    ALTO ADIGE

    I T A L I A

    BolzanoBozencamente favorevole a sud delle

    Alpi, una delle localit di va-canza pi amate dEuropa. Le attrazioni sono davvero moltis-

    to sul lato soleggiato e climati-camente favorevole a sud delle Alpi, una delle localit di va-

    to sul lato soleggiato e climati-camente favorevole a sud delle Alpi, una delle localit di va-

    LAlto Adige, un territorio situa-to sul lato soleggiato e climati-camente favorevole a sud delle

    LAlto AdigeLAlto Adige, un territorio situa-

    LAlto AdigeLAlto AdigeLAlto Adige, un territorio situa-

    LAlto Adige

  • La storia in sintesi 12.000-5.000 a.C. Reperti indicano la presenza di cacciatori preistorici.5000-3000 a.C. La mummia del ghiacciaio tzi e i ritrovamenti sul Similaun confermano la presenza di coloni stanziali nella regione alpina.15 a.C. Nella campagna militare di Druso i romani conquistano il territorio tirolese e le regioni a nord delle Alpi.4 e 5 sec. Inizio della cristianizzazione.8 sec. Il Tirolo diventa parte del regno di Carlo Magno.11 sec. I vescovi principi di Bressanone e di Trento trasferisco-no lamministrazione dei loro possedimenti ai cosiddetti av-vocati (Vgte).13-14 sec. Merano diventa capitale della contea tirolese.14 sec. Margarethe Maultasch, lultima contessa del Tirolo, re-sta senza discendenza, il Tirolo passa agli Asburgo.1499 Guerra dellEngadina: truppe svizzere si spingono no alla Val Venosta passando per la Val Monastero.1525-26 Rivolta contadina capitanata da Michael Gaismair.

    preistorici.5000-3000 a.C.

    sul Similaun confermano la presenza di coloni stanziali nella regione alpina.

    12.000-5.000 a.C.

    5000-3000 a.C. La mummia del ghiacciaio tzi e i ritrovamenti

    12.000-5.000 a.C.

    La mummia del ghiacciaio tzi e i ritrovamenti

    La storia in sintesi 12.000-5.000 a.C. Reperti indicano la presenza di cacciatori

    La storia in sintesi

  • 12 Da Passo Res ia a Bolzano

    1632-1646 Reggenza di Claudia de Medici, vedova dellarcidu-ca Leopold.1740-1790 Le riforme di Maria Teresa e Giuseppe II riducono i poteri di nobilt e clero.1805 Pace di Presburgo (lodierna Bratislava): a seguito della disfatta militare lAustria deve cedere la contea del Tirolo alla Baviera, alleata della Francia.1809-1813 Linsurrezione guidata da Andreas Hofer contro le truppe di Napoleone viene repressa.1915-1918 Prima Guerra Mondiale: lItalia entra in guerra con-tro lAustria e ottiene lAlto Adige come bottino di guerra.1922-1943 I fascisti salgono al potere, nellAlto Adige inizia una rigorosa politica di italianizzazione.1943-45 Dopo la caduta di Mussolini, le truppe tedesche occu-pano lAlto Adige no al maggio 1945, quando entrano in gioco gli alleati.1946 Accordo di Parigi per la tutela delle minoranze in Alto Adige.1956-58 e 1961 LItalia mette in atto gli accordi con esitazione, af orano movimenti di protesta in Alto Adige, lAustria porta la questione dellAlto Adige davanti al Consiglio Europeo e allONU.1972 Il nuovo statuto di autonomia riconosce alle minoranze in Alto Adige ulteriori diritti speciali.1998 I controlli doganali alle frontiere tra Austria e Italia ven-gono aboliti.Giugno 2006 Avvio dei cantieri per la realizzazione della galleria di base del Brennero: il progetto congiunto Austria-Italia pre-vede il traf co misto di persone e merci su binari sotto il passo del Brennero.2008 Silvio Berlusconi governa il paese con una maggioranza stabile e una coalizione di partiti di destra.2011 Berlusconi deve dimettersi, viene istituito un governo di tecnici capitanato da Mario Monti per risolvere i problemi -nanziari ed economici. Dopo un anno Monti viene sostituito con nuove elezioni da Enrico Letta e questultimo, dopo le ele-zioni di febbraio 2014, da Matteo Renzi, la nuova speranza del PD, un partito democratico della sinistra.

    AL

    TO

    AD

    IGE

    Prima Guerra Mondiale: lItalia entra in guerra con-tro lAustria e ottiene lAlto Adige come bottino di guerra.

    Prima Guerra Mondiale: lItalia entra in guerra con- Prima Guerra Mondiale: lItalia entra in guerra con-tro lAustria e ottiene lAlto Adige come bottino di guerra.

    I fascisti salgono al potere, nellAlto Adige inizia una

    Prima Guerra Mondiale: lItalia entra in guerra con-

    I fascisti salgono al potere, nellAlto Adige inizia una

    Prima Guerra Mondiale: lItalia entra in guerra con- Prima Guerra Mondiale: lItalia entra in guerra con-tro lAustria e ottiene lAlto Adige come bottino di guerra.

    I fascisti salgono al potere, nellAlto Adige inizia una tro lAustria e ottiene lAlto Adige come bottino di guerra.

    I fascisti salgono al potere, nellAlto Adige inizia una

    Prima Guerra Mondiale: lItalia entra in guerra con-tro lAustria e ottiene lAlto Adige come bottino di guerra.

    I fascisti salgono al potere, nellAlto Adige inizia una tro lAustria e ottiene lAlto Adige come bottino di guerra.

    Prima Guerra Mondiale: lItalia entra in guerra con-tro lAustria e ottiene lAlto Adige come bottino di guerra.

    I fascisti salgono al potere, nellAlto Adige inizia una tro lAustria e ottiene lAlto Adige come bottino di guerra.

    Prima Guerra Mondiale: lItalia entra in guerra con- Prima Guerra Mondiale: lItalia entra in guerra con-tro lAustria e ottiene lAlto Adige come bottino di guerra.

    I fascisti salgono al potere, nellAlto Adige inizia una

    Prima Guerra Mondiale: lItalia entra in guerra con-tro lAustria e ottiene lAlto Adige come bottino di guerra.

    I controlli doganali alle frontiere tra Austria e Italia ven-gono aboliti.Giugno 2006 Avvio dei cantieri per la realizzazione della galleria di base del Brennero: il progetto congiunto Austria-Italia pre-

    in Alto Adige ulteriori diritti speciali. I controlli doganali alle frontiere tra Austria e Italia ven-

    in Alto Adige ulteriori diritti speciali. I controlli doganali alle frontiere tra Austria e Italia ven-

    Il nuovo statuto di autonomia riconosce alle minoranze in Alto Adige ulteriori diritti speciali.

    I controlli doganali alle frontiere tra Austria e Italia ven-

    la questione dellAlto Adige davanti al Consiglio Europeo e

    Il nuovo statuto di autonomia riconosce alle minoranze

    la questione dellAlto Adige davanti al Consiglio Europeo e la questione dellAlto Adige davanti al Consiglio Europeo e

    Il nuovo statuto di autonomia riconosce alle minoranze

    af orano movimenti di protesta in Alto Adige, lAustria porta la questione dellAlto Adige davanti al Consiglio Europeo e

    LItalia mette in atto gli accordi con esitazione, af orano movimenti di protesta in Alto Adige, lAustria porta la questione dellAlto Adige davanti al Consiglio Europeo e

    LItalia mette in atto gli accordi con esitazione, af orano movimenti di protesta in Alto Adige, lAustria porta

    Accordo di Parigi per la tutela delle minoranze in Alto

    LItalia mette in atto gli accordi con esitazione,

    Accordo di Parigi per la tutela delle minoranze in Alto

    pano lAlto Adige no al maggio 1945, quando entrano in gioco pano lAlto Adige no al maggio 1945, quando entrano in gioco

    Accordo di Parigi per la tutela delle minoranze in Alto

    Dopo la caduta di Mussolini, le truppe tedesche occu-pano lAlto Adige no al maggio 1945, quando entrano in gioco

  • , La Guida contiene ulteriori rimandi a siti web dinteresse nelle sezioni riportanti dati informativi e indirizzi.

    I seguenti siti web sono ricchi di informazioni sullAlto Adige:

    LALTO ADIGE IN INTERNET

    WWW.SUEDTIROL.INFO Il sito offre approfondimenti sulle localit turistiche suddivise per territorio e illustra temi speci ci come lenogastronomia e i prodotti tipici, gli itinerari darte, il meteo, le possibilit di alloggio e la storia della regione.

    WWW.PROVINCIA.BZ.ITIl sito uf ciale della Rete Civica dellAlto Adige

    WWW.VINIALTOADIGE.COM/IT Il sito approfondisce i vini del territorio e le aree vinicole, elenca inoltre i marchi e le cantine che li producono

    WWW.KULTUR.BZ.ITIl calendario delle iniziative culturali e sportive, delle manifestazioni e dei corsi organizzati nella Regione

    LALTO ADIGE IN INTERNETLALTO ADIGE IN INTERNET

  • La Val Venosta

    Cenni storiciLA PROTOSTORIA Che la Val Venosta fosse stata popolata molto presto, lo si sapeva gi prima del ritrovamento di tzi, luomo venuto dal ghiaccio 5000 anni fa. In quellepoca sorsero i primi insediamenti, come attestano importanti ritrovamenti nel sito archeologico di Ganglegg, nelle immediate vicinanze di Sluder-no, e a Col di Tarces vicino a Malles.

    I ROMANI Attorno al 15 a.C. i romani conquistarono il territorio della regione che al tempo era chiamata Rezia ed esercitarono un in usso costante sul modo di vivere e sulla lingua della popolazione indigena. Poco tempo dopo costruirono la prima strada attraverso la catena alpina principale, la Via Claudia Augusta, che da Altino sullAdriatico portava no ad Augusta, lodierna Augsburg, nel territorio sud-occidentale della Bavie-ra (Augusta Vindelicorum) attraverso la Val Venosta e il passo Resia.

    IL MEDIOEVO La Val Venosta e la Val Monastero che inizia dal Passo del Forno in Svizzera e si allunga verso Glorenza e la cui parte meridionale (a partire da Pieve di Tures) si trova in terri-torio italiano furono contese n dallalto medioevo dal ve-scovado di Coira e dalla contea del Tirolo. Nel 13 sec. i Conti del Tirolo acquisirono la sovranit sulla contea di Venosta-Bassa Engadina. La diocesi di Coira mantenne tuttavia i propri

    14

    Attorno al 15 a.C. i romani conquistarono il territorio della regione che al tempo era chiamata Rezia ed esercitarono un in usso costante sul modo di vivere e sulla lingua della popolazione indigena. Poco tempo dopo costruirono la prima

    Attorno al 15 a.C. i romani conquistarono il territorio della regione che al tempo era chiamata Rezia ed esercitarono

    Attorno al 15 a.C. i romani conquistarono il territorio della regione che al tempo era chiamata Rezia ed esercitarono

    no, e a Col di Tarces vicino a Malles.

    Attorno al 15 a.C. i romani conquistarono il territorio

    insediamenti, come attestano importanti ritrovamenti nel sito archeologico di Ganglegg, nelle immediate vicinanze di Sluder-no, e a Col di Tarces vicino a Malles.

    insediamenti, come attestano importanti ritrovamenti nel sito insediamenti, come attestano importanti ritrovamenti nel sito archeologico di Ganglegg, nelle immediate vicinanze di Sluder-no, e a Col di Tarces vicino a Malles.

    venuto dal ghiaccio 5000 anni fa. In quellepoca sorsero i primi insediamenti, come attestano importanti ritrovamenti nel sito archeologico di Ganglegg, nelle immediate vicinanze di Sluder-

    presto, lo si sapeva gi prima del ritrovamento di tzi, luomo venuto dal ghiaccio 5000 anni fa. In quellepoca sorsero i primi insediamenti, come attestano importanti ritrovamenti nel sito

    Che la Val Venosta fosse stata popolata molto presto, lo si sapeva gi prima del ritrovamento di tzi, luomo venuto dal ghiaccio 5000 anni fa. In quellepoca sorsero i primi

    Che la Val Venosta fosse stata popolata molto presto, lo si sapeva gi prima del ritrovamento di tzi, luomo

  • diritti e le propriet, gran parte delle quali nellalta Val Veno-sta. Malles fu sede di un tribunale vescovile per i vassalli del vescovo, i cosiddetti Gotteshausleute (gente della casa di Dio), mentre a Burgusio, nel castello del principe, risiedette un rap-presentante del vescovo di Coira.Dopo che, nel 1363, la contea del Tirolo and agli Asburgo, que-sti tentarono ripetutamente di circoscrivere i diritti vescovili in bassa Engadina, in Val Monastero e in Val Venosta, e di affer-mare la propria autorit. I sudditi del vescovo, reagendo a que-sti tentativi, si riunirono nella Lega della Casa di Dio fra il 1367 e il 1415 cui aderirono le giurisdizioni della bassa Engadina, della Val Monastero e dellalta Val Venosta.

    LET MODERNA Verso la ne del 15 sec. parve che gli Asburgo riuscissero ad affermare la loro supremazia e i loro diritti nella regione della Prettigovia e nella valle montana grigionese di Schan gg (oggi territorio svizzero), per cui la loro sovranit sembrava imporsi lentamente in tutta la confederazione. Lim-peratore Massimiliano I dAsburgo tent di rafforzare il potere centrale. I cantoni svizzeri confederati ri utarono di associarsi alla riforma e si unirono in unalleanza volta a contrastare i tentativi di espansione degli Asburgo verso i Grigioni. Il cre-scente potere degli Asburgo aveva provocato, a partire dal 1494, un lungo con itto con la Francia, che aveva per oggetto legemonia sullItalia. Per questo motivo assumeva unimpor-tanza determinante il controllo dei passi alpini che consenti-vano un intervento diretto in Lombardia. Uno di questi impor-tanti passi era il Passo di Umbrail, tra Val Monastero e Valtellina, che assicurava una via diretta tra Innsbruck e Milano.

    15

    diritti e le propriet, gran parte delle quali nellalta Val Veno-diritti e le propriet, gran parte delle quali nellalta Val Veno-diritti e le propriet, gran parte delle quali nellalta Val Veno-diritti e le propriet, gran parte delle quali nellalta Val Veno-diritti e le propriet, gran parte delle quali nellalta Val Veno-diritti e le propriet, gran parte delle quali nellalta Val Veno-diritti e le propriet, gran parte delle quali nellalta Val Veno-

    LET MODERNA

    riuscissero ad affermare la loro supremazia e i loro diritti nella regione della Prettigovia e nella valle montana grigionese di

    della Val Monastero e dellalta Val Venosta.

    LET MODERNA Verso la ne del 15 sec. parve che gli Asburgo LET MODERNA Verso la ne del 15 sec. parve che gli Asburgo LET MODERNA

    della Val Monastero e dellalta Val Venosta.

    Verso la ne del 15 sec. parve che gli Asburgo

    e il 1415 cui aderirono le giurisdizioni della bassa Engadina, della Val Monastero e dellalta Val Venosta.

    mare la propria autorit. I sudditi del vescovo, reagendo a que-sti tentativi, si riunirono nella Lega della Casa di Dio fra il 1367 e il 1415 cui aderirono le giurisdizioni della bassa Engadina,

    mare la propria autorit. I sudditi del vescovo, reagendo a que-mare la propria autorit. I sudditi del vescovo, reagendo a que-sti tentativi, si riunirono nella Lega della Casa di Dio fra il 1367 e il 1415 cui aderirono le giurisdizioni della bassa Engadina,

    bassa Engadina, in Val Monastero e in Val Venosta, e di affer-mare la propria autorit. I sudditi del vescovo, reagendo a que-sti tentativi, si riunirono nella Lega della Casa di Dio fra il 1367

    sti tentarono ripetutamente di circoscrivere i diritti vescovili in bassa Engadina, in Val Monastero e in Val Venosta, e di affer-mare la propria autorit. I sudditi del vescovo, reagendo a que-

    Dopo che, nel 1363, la contea del Tirolo and agli Asburgo, que-sti tentarono ripetutamente di circoscrivere i diritti vescovili in bassa Engadina, in Val Monastero e in Val Venosta, e di affer-

    Dopo che, nel 1363, la contea del Tirolo and agli Asburgo, que-sti tentarono ripetutamente di circoscrivere i diritti vescovili in

    (gente della casa di Dio), (gente della casa di Dio), mentre a Burgusio, nel castello del principe, risiedette un rap-

    sta. Malles fu sede di un tribunale vescovile per i vassalli del (gente della casa di Dio),

    mentre a Burgusio, nel castello del principe, risiedette un rap-

  • LA GUERRA SVEVA E LA BATTAGLIA DELLA CALVA La scintilla che fece scoppiare il con itto fu un assalto di truppe tirolesi al monastero benedettino di San Giovanni, in Val Monastero, che nel febbraio 1499 sfoci nella Guerra Sveva fra i cantoni sviz-zeri e gli Asburgo. Nella battaglia della Calva, allimbocco della Val Monastero nelle vicinanze di Glorenza, gli asburgici subi-rono una gravissima scon tta, perdendo migliaia di uomini. I confederati saccheggiarono e bruciarono Glorenza e tutta la Val Venosta superiore, no a Silandro. Fu il con itto pi grande e sanguinoso che fosse mai avvenuto nellAlto Adige: moriro-no circa 5.000 uomini tra svevi, tirolesi e italiani. Le perdite svizzere ammontarono a 2.000 uomini. Con la pace di Basilea venne impedito ogni tentativo di ulteriore espansione asburgi-ca. Da allora stato stabilizzato a tuttoggi il con ne con la Confederazione svizzera. La Val Venosta superiore rimase, quale unico territorio, saldamente nelle mani degli Asburgo e nel 1618 i cantoni dovettero rinunciare de nitivamente a que-sta valle.

    LA PRIMA GUERRA MONDIALE Alla ne della Prima Guerra Mon-diale la Val Venosta e il restante territorio dellAlto Adige ven-nero annessi allItalia.

    I NOSTRI GIORNI Poich i con ni con lAustria diventano sempre pi irrilevanti, nordtirolesi e venostani si riavvicinano mag-giormente, perseguendo con sempre pi frequenza progetti congiunti in materia di turismo, economia e cultura.

    no circa 5.000 uomini tra svevi, tirolesi e italiani. Le perdite svizzere ammontarono a 2.000 uomini. Con la pace di Basilea venne impedito ogni tentativo di ulteriore espansione asburgi-ca. Da allora stato stabilizzato a tuttoggi il con ne con la

    e sanguinoso che fosse mai avvenuto nellAlto Adige: moriro-no circa 5.000 uomini tra svevi, tirolesi e italiani. Le perdite svizzere ammontarono a 2.000 uomini. Con la pace di Basilea

    e sanguinoso che fosse mai avvenuto nellAlto Adige: moriro-no circa 5.000 uomini tra svevi, tirolesi e italiani. Le perdite svizzere ammontarono a 2.000 uomini. Con la pace di Basilea

    Val Venosta superiore, no a Silandro. Fu il con itto pi grande e sanguinoso che fosse mai avvenuto nellAlto Adige: moriro-no circa 5.000 uomini tra svevi, tirolesi e italiani. Le perdite

    rono una gravissima scon tta, perdendo migliaia di uomini. I confederati saccheggiarono e bruciarono Glorenza e tutta la Val Venosta superiore, no a Silandro. Fu il con itto pi grande

    rono una gravissima scon tta, perdendo migliaia di uomini. rono una gravissima scon tta, perdendo migliaia di uomini. I confederati saccheggiarono e bruciarono Glorenza e tutta la Val Venosta superiore, no a Silandro. Fu il con itto pi grande

    Val Monastero nelle vicinanze di Glorenza, gli asburgici subi-rono una gravissima scon tta, perdendo migliaia di uomini. I confederati saccheggiarono e bruciarono Glorenza e tutta la

    zeri e gli Asburgo. Nella battaglia della Calva, allimbocco della Val Monastero nelle vicinanze di Glorenza, gli asburgici subi-rono una gravissima scon tta, perdendo migliaia di uomini.

    nel febbraio 1499 sfoci nella Guerra Sveva fra i cantoni sviz-zeri e gli Asburgo. Nella battaglia della Calva, allimbocco della Val Monastero nelle vicinanze di Glorenza, gli asburgici subi-

    monastero benedettino di San Giovanni, in Val Monastero, che nel febbraio 1499 sfoci nella Guerra Sveva fra i cantoni sviz-zeri e gli Asburgo. Nella battaglia della Calva, allimbocco della

    monastero benedettino di San Giovanni, in Val Monastero, che

    LA GUERRA SVEVA E LA BATTAGLIA DELLA CALVALA GUERRA SVEVA E LA BATTAGLIA DELLA CALVA

    fece scoppiare il con itto fu un assalto di truppe tirolesi al monastero benedettino di San Giovanni, in Val Monastero, che

    LA GUERRA SVEVA E LA BATTAGLIA DELLA CALVA La scintilla che LA GUERRA SVEVA E LA BATTAGLIA DELLA CALVA La scintilla che LA GUERRA SVEVA E LA BATTAGLIA DELLA CALVAfece scoppiare il con itto fu un assalto di truppe tirolesi al

  • 17Da Passo Res ia a Bolzano

    Da Resia a Silandro

    RESIA 1 Il paese di Resia, una frazione del comune di Curon, si trova 2 km a sud del con ne di stato con lAustria. Si tratta di un paese giovane, infatti alcune parti furono edi cate solo nel 1949, con la ricostruzione dellabitato sommerso a seguito della creazione di un bacino arti ciale. Al visitatore si offre un panorama grandioso: a sud del grande lago il pi grande dellAlto Adige si ergono le vette innevate anche destate del massiccio dellOrtles no a quasi 4.000 metri. Lacqua del lago, lungo poco meno di 8 km, viene convogliata attraverso una galleria in pressione no a Sluderno, dove nella centrale in ca-verna aziona le turbine di un impianto idroelettrico. Nella par-te nord-ovest, sulla riva del lago, si trova la stazione a valle di

    DA

    RE

    SIA

    A S

    ILA

    ND

    RO

    UFFICIO DI INFORMAZIONI TURISTICHE DEL PASSO RESIAwww.reschenpass.it - Hauptstrae 61, 39027 Curon - Tel. 0473 633101

    MANGIARE E BERE

    1 MEIN DRFLAltdorf 11, Resia, tel. 0473 633183, sempre aperto

    Questo piccolo chalet in legno, con caffetteria sulla terrazza panoramica e ristorante, si trova direttamente accanto alla ciclabile, sulla riva del lago.

    LA CARNE SALADA, IL SALAME E LO SPECKMacelleria Hermann Folie, Hauptstrae 39, Resia, tel. 0473 633129La vicinanza alla Svizzera e al Cantone dei Grigioni si fa notare anche nellofferta culinaria di questa estremit occidentale dellAlto Adige. La macelleria di Hermann

    Folie a Resia famosa in particolare per lo speck di produzione artigianale, i salamini affumicati e leccellente carne salada dei grigioni (una carne di manzo salmistrata ed essiccata per almeno 23 mesi); gi solo per questo vale la pena farvi visita e farsi preparare la merenda altoatesina (Jause) per un picnic lungo la ciclabile.

    SHOPPING

    dellAlto Adige si ergono le vette innevate anche destate del panorama grandioso: a sud del grande lago il pi grande

    massiccio dellOrtles no a quasi 4.000 metri. Lacqua del lago, dellAlto Adige si ergono le vette innevate anche destate del dellAlto Adige si ergono le vette innevate anche destate del massiccio dellOrtles no a quasi 4.000 metri. Lacqua del lago,

    panorama grandioso: a sud del grande lago il pi grande

    lungo poco meno di 8 km, viene convogliata attraverso una

    panorama grandioso: a sud del grande lago il pi grande dellAlto Adige si ergono le vette innevate anche destate del

    galleria in pressione no a Sluderno, dove nella centrale in ca-lungo poco meno di 8 km, viene convogliata attraverso una

    dellAlto Adige si ergono le vette innevate anche destate del

    galleria in pressione no a Sluderno, dove nella centrale in ca-

    panorama grandioso: a sud del grande lago il pi grande dellAlto Adige si ergono le vette innevate anche destate del massiccio dellOrtles no a quasi 4.000 metri. Lacqua del lago, lungo poco meno di 8 km, viene convogliata attraverso una galleria in pressione no a Sluderno, dove nella centrale in ca-galleria in pressione no a Sluderno, dove nella centrale in ca-

    massiccio dellOrtles no a quasi 4.000 metri. Lacqua del lago, lungo poco meno di 8 km, viene convogliata attraverso una galleria in pressione no a Sluderno, dove nella centrale in ca-

    dellAlto Adige si ergono le vette innevate anche destate del massiccio dellOrtles no a quasi 4.000 metri. Lacqua del lago, lungo poco meno di 8 km, viene convogliata attraverso una massiccio dellOrtles no a quasi 4.000 metri. Lacqua del lago,

    panorama grandioso: a sud del grande lago il pi grande dellAlto Adige si ergono le vette innevate anche destate del

    galleria in pressione no a Sluderno, dove nella centrale in ca-

    massiccio dellOrtles no a quasi 4.000 metri. Lacqua del lago, lungo poco meno di 8 km, viene convogliata attraverso una galleria in pressione no a Sluderno, dove nella centrale in ca-

    massiccio dellOrtles no a quasi 4.000 metri. Lacqua del lago,

    panorama grandioso: a sud del grande lago il pi grande dellAlto Adige si ergono le vette innevate anche destate del dellAlto Adige si ergono le vette innevate anche destate del massiccio dellOrtles no a quasi 4.000 metri. Lacqua del lago, lungo poco meno di 8 km, viene convogliata attraverso una

    dellAlto Adige si ergono le vette innevate anche destate del massiccio dellOrtles no a quasi 4.000 metri. Lacqua del lago,

    MEIN DRFLAltdorf 11, Resia, Altdorf 11, Resia, tel. 0473 633183, sempre aperto

    MEIN DRFLAltdorf 11, Resia,

    MEIN DRFL

    MANGIARE E BEREMANGIARE E BEREMANGIARE E BERE

    www.reschenpass.it - Hauptstrae 61, 39027 Curon - Tel. 0473 633101www.reschenpass.it - Hauptstrae 61, 39027 Curon - Tel. 0473 633101www.reschenpass.it - Hauptstrae 61, 39027 Curon - Tel. 0473 633101

    te nord-ovest, sulla riva del lago, si trova la stazione a valle di te nord-ovest, sulla riva del lago, si trova la stazione a valle di verna aziona le turbine di un impianto idroelettrico. Nella par-te nord-ovest, sulla riva del lago, si trova la stazione a valle di

  • 0 5 km

    N

    Austr ia

    ParcoNazionale

    del loStelv io

    SilandroSchlanders

    ResiaReschen

    Lasa

    CovelanoGflan

    Laas

    OrisEyrs

    LaudesLaatsch

    BurgusioBurgeis

    San Valentino alla MutaSt. Valentin

    Prato allo StelvioPrad am Stilfserjoch

    SludernoSchluderns

    Curon VenostaGraun im Vinschgau

    Nauders

    GlorenzaGlurns

    MallesMals

    Lago diResia

    Lago diMuta

    Fium

    e A

    dige

    Fiume Adige

    NaudererHennesiglspitze

    Endkopf

    Klopaierspitze

    Valvelspitze

    Hochalt

    TschenglserHochwand

    Rabenkopf

    uererBrenbartkogel

    Wildnrderer

    1

    2

    3

    4

    5

    6

    7 8

    9

    1011

    12

    13

    enbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelrenbartkogelrenbartkogelr

    RabenkopfRabenkopfRabenkopfRabenkopf

    uuuuenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelrenbartkogelrenbartkogelenbartkogelenbartkogeluuuenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogeluuenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogelenbartkogel

    10

    alvelspitzealvelspitzealvelspitzealvelspitze

  • 19Da Passo Res ia a Bolzano

    una seggiovia a gondola, con cui gli escursionisti possono rag-giungere in estate gli alpeggi assolati di Belpiano. Dinverno si danno qui appuntamento gruppi variopinti di sciatori.

    0 5 km

    N

    Austr ia

    ParcoNazionale

    del loStelv io

    SilandroSchlanders

    ResiaReschen

    Lasa

    CovelanoGflan

    Laas

    OrisEyrs

    LaudesLaatsch

    BurgusioBurgeis

    San Valentino alla MutaSt. Valentin

    Prato allo StelvioPrad am Stilfserjoch

    SludernoSchluderns

    Curon VenostaGraun im Vinschgau

    Nauders

    GlorenzaGlurns

    MallesMals

    Lago diResia

    Lago diMuta

    Fium

    e A

    dige

    Fiume Adige

    NaudererHennesiglspitze

    Endkopf

    Klopaierspitze

    Valvelspitze

    Hochalt

    TschenglserHochwand

    Rabenkopf

    uererBrenbartkogel

    Wildnrderer

    DA

    RE

    SIA

    A S

    ILA

    ND

    RO

    Nel paese di Resia nasce anche lAdige, il secondo ume dItalia per lunghezza, che attraversa le Alpi verso sud, a Verona entra poi nella pianura padana e sfocia dopo 415 km a Chioggia, nel Mare Adriatico.

    Dal passo di Resia, conosciuto anche come lo spartiacque di Resia, le acque dellAdige che uiscono verso nord niscono nellInn e quindi nel Mar Nero.

    IL FIUME ADIGE

    Dal lago emerge solo una torre campanaria, monumento ritratto in innumerevoli foto e cartoline. Perch il campanile sia nito a mollo, motivo di discussioni per ottenere energia elettrica, nel 1949 venne sacri cato tutto il vecchio abitato di Curon, i masi e la chiesa (ad eccezione del campanile) vennero distrutti, fu innalzata una diga di sbarramento e i fertili campi e i prati circostanti inondati. Lacqua del lago viene accumulata nei mesi estivi e in inverno, quando il fabbisogno di energia ai massimi livelli, e viene utilizzata per la

    produzione di corrente elettrica. Il livello dellacqua quindi scende, mostrando in primavera il fondo nudo del bacino. Quando i venti del nord spazzano la vallata sollevano vorticosamente polvere e fango, e lidillio del lago svanisce... ma in piena estate il paesaggio mostra nuovamente il proprio lato migliore: velisti e sur sti scivolano sullacqua, mentre le rive si prestano a numero-si percorsi per escursionisti a piedi e in bicicletta. Nel vecchio municipio di Curon una mostra fotogra ca documenta lorigine del lago. Tel. 0473 633127

    IL CAMPANILE SOMMERSO 2

    Resia, le acque dellAdige che anche come lo spartiacque di

    uiscono verso nord niscono Resia, le acque dellAdige che Resia, le acque dellAdige che uiscono verso nord niscono nellInn e quindi nel Mar Nero.nellInn e quindi nel Mar Nero.

    anche come lo spartiacque di Resia, le acque dellAdige che Resia, le acque dellAdige che anche come lo spartiacque di Resia, le acque dellAdige che uiscono verso nord niscono nellInn e quindi nel Mar Nero.nellInn e quindi nel Mar Nero.

    Resia, le acque dellAdige che uiscono verso nord niscono nellInn e quindi nel Mar Nero. uiscono verso nord niscono

    anche come lo spartiacque di Resia, le acque dellAdige che

    nellInn e quindi nel Mar Nero. uiscono verso nord niscono

    anche come lo spartiacque di Resia, le acque dellAdige che Resia, le acque dellAdige che uiscono verso nord niscono nellInn e quindi nel Mar Nero. uiscono verso nord niscono

    chiesa (ad eccezione del campanile) vennero distrutti, fu innalzata una diga di sbarramento e i fertili campi e i prati circostanti inondati. Lacqua del lago viene accumulata nei mesi

    vecchio abitato di Curon, i masi e la chiesa (ad eccezione del campanile) vennero distrutti, fu innalzata una

    1949 venne sacri cato tutto il vecchio abitato di Curon, i masi e la chiesa (ad eccezione del campanile) vennero distrutti, fu innalzata una

    per ottenere energia elettrica, nel 1949 venne sacri cato tutto il vecchio abitato di Curon, i masi e la

    Perch il campanile sia nito a mollo, motivo di discussioni per ottenere energia elettrica, nel 1949 venne sacri cato tutto il

    Perch il campanile sia nito a Perch il campanile sia nito a mollo, motivo di discussioni per ottenere energia elettrica, nel

    innumerevoli foto e cartoline. Perch il campanile sia nito a mollo, motivo di discussioni

    livello dellacqua quindi scende, mostrando in primavera il fondo nudo del bacino. Quando i venti del

    produzione di corrente elettrica. Il livello dellacqua quindi scende, produzione di corrente elettrica. Il

  • 20 Da Passo Res ia a Bolzano

    SURF E VELA Il lago di Resia offre in estate condizioni ideali per il surf e la vela. Il famigerato Oberwind venostano (un vento di tramontana), che sof a costantemente attraverso la valle, ral-legra il cuore di ogni sportivo. Nelle localit di Curon e Resia sono allestite spaziose piazzole di appoggio. Gli appassionati del kitesurf (una variante del surf, che consiste nel farsi traina-re da un aquilone collegato da cavi e con una tavola ai piedi) si ritrovano in particolare a Curon su unapposita area con piaz-zole di appoggio e scuola.

    Per informazioni: adrenalinakitesurfclub.com

    CURON 3 Il paese (2.400 abitanti) si trova allinizio della ro-mantica e laterale vallata di Vallelunga. Anche Curon, come Resia, venne ricostruito dopo il riempimento del lago arti ciale. Del paese sommerso rimane a ricordo soltanto il campanile, che emerge totemico dalle acque ed uno dei motivi fotogra -ci pi amati. La ciclabile vi passa accanto. Anche il cimitero stato spostato e i resti delle salme tumulate sono stati traslati. Il nuovo cimitero venuto a trovarsi sopra il tunnel stradale. Una motonave, portata qui dal lago bavarese di Starnberger, accompagna i turisti per un giro del lago.

    IL LAGO DI SAN VALENTINO ALLA MUTA 4

    Il lago, uno dei maggiori bacini naturali dellAlto Adige, si distende poco dopo il lago di Resia e il paese di San Valentino alla Muta, lungo la ciclabile. Il lago in-corniciato dai ghiacciai del gruppo Ortles ed famoso per la sua ricchezza di pesci: nelle giornate di pesca carat-

    teristicamente macchiettato infatti da variopinte barche a remi. Il paese di San Valentino si adagia, come in un dipinto, sulle rive del lago. Una cabinovia permette di raggiungere il

    DA

    RE

    SIA

    A S

    ILA

    ND

    RO

    MANGIARE E BERE

    RISTORANTE PIZZERIA CAF ZUM SEEKirchgasse 26, San Valentino alla Muta (Curon),

    Tel. 0473 634576, www.zumsee.it Il ristorante fa parte del campeggio vicino e si affaccia direttamente sulla ciclabile.

    Per informazioni: adrenalinakitesurfclub.com

    Il paese (2.400 abitanti) si trova allinizio della ro-mantica e laterale vallata di Vallelunga. Anche Curon, come

    Il paese (2.400 abitanti) si trova allinizio della ro-mantica e laterale vallata di Vallelunga. Anche Curon, come

    Il paese (2.400 abitanti) si trova allinizio della ro-mantica e laterale vallata di Vallelunga. Anche Curon, come mantica e laterale vallata di Vallelunga. Anche Curon, come

    Il paese (2.400 abitanti) si trova allinizio della ro-mantica e laterale vallata di Vallelunga. Anche Curon, come

    Il paese (2.400 abitanti) si trova allinizio della ro-mantica e laterale vallata di Vallelunga. Anche Curon, come

    Il paese (2.400 abitanti) si trova allinizio della ro-mantica e laterale vallata di Vallelunga. Anche Curon, come

    Il paese (2.400 abitanti) si trova allinizio della ro-

    accompagna i turisti per un giro del lago.

    IL LAGO DI SAN VALENTINO ALLA MUTA

    accompagna i turisti per un giro del lago.accompagna i turisti per un giro del lago.

    IL LAGO DI SAN VALENTINO ALLA MUTA

    Una motonave, portata qui dal lago bavarese di Starnberger, accompagna i turisti per un giro del lago.

    Il nuovo cimitero venuto a trovarsi sopra il tunnel stradale. Una motonave, portata qui dal lago bavarese di Starnberger, accompagna i turisti per un giro del lago.

    stato spostato e i resti delle salme tumulate sono stati traslati. Il nuovo cimitero venuto a trovarsi sopra il tunnel stradale. Una motonave, portata qui dal lago bavarese di Starnberger,

    ci pi amati. La ciclabile vi passa accanto. Anche il cimitero stato spostato e i resti delle salme tumulate sono stati traslati. Il nuovo cimitero venuto a trovarsi sopra il tunnel stradale.

    ci pi amati. La ciclabile vi passa accanto. Anche il cimitero

    Del paese sommerso rimane a ricordo soltanto il campanile, Del paese sommerso rimane a ricordo soltanto il campanile, che emerge totemico dalle acque ed uno dei motivi fotogra -ci pi amati. La ciclabile vi passa accanto. Anche il cimitero

    Resia, venne ricostruito dopo il riempimento del lago arti ciale. Del paese sommerso rimane a ricordo soltanto il campanile, che emerge totemico dalle acque ed uno dei motivi fotogra -

  • comprensorio sciistico ed escursionistico di Haider Alm (Malga San Valentino) a quota 2.150 m.Il tratto di ciclabile che va da qui no a Burgusio si snoda lungo lancora giovane e impetuoso Adige. Qui dordine frenare e fare attenzione ai mezzi agricoli o a quei pochi residenti che condividono la strada con noi ciclisti. In pochi chilometri si su-pera un dislivello di oltre 200 metri in discesa!

    BURGUSIO 5 un tipico paesino venostano: con stradine tor-tuose, case vecchie, ma ben tenute, interessanti dettagli storico-artistici, i famosi bovindi sporgenti (Erker), i portoni ad arco, gli affreschi e le scalinate. Sulle strade lastricate del paese non mancano vistose e odorabili le tracce dellallevamento di be-stiame. La piazza principale dominata dalla bella fontana in pietra con la statua di San Michele. Chi non ama lacqua di fon-te, potr sostare per una bevuta in una delle numerose locande!

    LABBAZIA DI MONTE MARIA 6 I conti di Tarasp fondarono attor-no al 1200 labbazia benedettina di Monte Maria su una collina che sovrasta, a ovest, Burgusio. La possente costruzione che risplende di bianco impressiona per la sua solidit e per le alte facciate ricche di nestre che la fanno sembrare pi una for-tezza che unabbazia. Da vedere: loriginaria chiesa romanica

    21Da Passo Res ia a Bolzano

    DA

    RE

    SIA

    A S

    ILA

    ND

    RO

    tuose, case vecchie, ma ben tenute, interessanti dettagli storico- un tipico paesino venostano: con stradine tor-

    artistici, i famosi bovindi sporgenti (Erker), i portoni ad arco, gli tuose, case vecchie, ma ben tenute, interessanti dettagli storico-tuose, case vecchie, ma ben tenute, interessanti dettagli storico-artistici, i famosi bovindi sporgenti (Erker), i portoni ad arco, gli

    un tipico paesino venostano: con stradine tor-

    affreschi e le scalinate. Sulle strade lastricate del paese non

    un tipico paesino venostano: con stradine tor-tuose, case vecchie, ma ben tenute, interessanti dettagli storico-

    affreschi e le scalinate. Sulle strade lastricate del paese non

    tuose, case vecchie, ma ben tenute, interessanti dettagli storico-

    mancano vistose e odorabili le tracce dellallevamento di be-

    un tipico paesino venostano: con stradine tor-tuose, case vecchie, ma ben tenute, interessanti dettagli storico-artistici, i famosi bovindi sporgenti (Erker), i portoni ad arco, gli affreschi e le scalinate. Sulle strade lastricate del paese non mancano vistose e odorabili le tracce dellallevamento di be-mancano vistose e odorabili le tracce dellallevamento di be-

    artistici, i famosi bovindi sporgenti (Erker), i portoni ad arco, gli affreschi e le scalinate. Sulle strade lastricate del paese non mancano vistose e odorabili le tracce dellallevamento di be-

    tuose, case vecchie, ma ben tenute, interessanti dettagli storico-artistici, i famosi bovindi sporgenti (Erker), i portoni ad arco, gli affreschi e le scalinate. Sulle strade lastricate del paese non artistici, i famosi bovindi sporgenti (Erker), i portoni ad arco, gli

    un tipico paesino venostano: con stradine tor-tuose, case vecchie, ma ben tenute, interessanti dettagli storico-

    mancano vistose e odorabili le tracce dellallevamento di be-

    artistici, i famosi bovindi sporgenti (Erker), i portoni ad arco, gli affreschi e le scalinate. Sulle strade lastricate del paese non mancano vistose e odorabili le tracce dellallevamento di be-

    artistici, i famosi bovindi sporgenti (Erker), i portoni ad arco, gli

    un tipico paesino venostano: con stradine tor-tuose, case vecchie, ma ben tenute, interessanti dettagli storico-tuose, case vecchie, ma ben tenute, interessanti dettagli storico-artistici, i famosi bovindi sporgenti (Erker), i portoni ad arco, gli affreschi e le scalinate. Sulle strade lastricate del paese non

    tuose, case vecchie, ma ben tenute, interessanti dettagli storico-artistici, i famosi bovindi sporgenti (Erker), i portoni ad arco, gli

    tezza che unabbazia. Da vedere: loriginaria chiesa romanica

    risplende di bianco impressiona per la sua solidit e per le alte facciate ricche di nestre che la fanno sembrare pi una for-tezza che unabbazia. Da vedere: loriginaria chiesa romanica

    risplende di bianco impressiona per la sua solidit e per le alte risplende di bianco impressiona per la sua solidit e per le alte facciate ricche di nestre che la fanno sembrare pi una for-tezza che unabbazia. Da vedere: loriginaria chiesa romanica

    che sovrasta, a ovest, Burgusio. La possente costruzione che risplende di bianco impressiona per la sua solidit e per le alte facciate ricche di nestre che la fanno sembrare pi una for-

    no al 1200 labbazia benedettina di Monte Maria su una collina che sovrasta, a ovest, Burgusio. La possente costruzione che risplende di bianco impressiona per la sua solidit e per le alte

    I conti di Tarasp fondarono attor-no al 1200 labbazia benedettina di Monte Maria su una collina che sovrasta, a ovest, Burgusio. La possente costruzione che

    I conti di Tarasp fondarono attor-no al 1200 labbazia benedettina di Monte Maria su una collina

    pietra con la statua di San Michele. Chi non ama lacqua di fon-pietra con la statua di San Michele. Chi non ama lacqua di fon-te, potr sostare per una bevuta in una delle numerose locande!

    stiame. La piazza principale dominata dalla bella fontana in pietra con la statua di San Michele. Chi non ama lacqua di fon-te, potr sostare per una bevuta in una delle numerose locande!

  • 22 Da Passo Res ia a Bolzano

    a tre navate, il pregevolissimo portale ad arco a tutto sesto e in particolare la cripta che ospita stupefacenti affreschi romanici con in ussi bizantini; famose sono le rappresentazioni degli angeli. Per secoli labbazia di Monte Maria stata centro cultu-rale e spirituale in Alta Val Venosta. Attorno al 1390 fu qui ad esempio redatta dal monaco Goswin una cronaca locale pre-ziosa per la storiogra a del Tirolo.

    Aperta da marzo a ottobre, da luned a sabato h 10.00-17.00, domenica chiuso. Sentiero percorribile in 20 minuti da Burgusio. Tel. 0473 831306, www.marienberg.it

    CASTEL PRINCIPE 7 Il complesso forti cato in pietra scura si incontra presso la frazione di Burgusio, lungo la strada vecchia, nelle vicinanze della ciclabile. Durante le agitazioni di matrice religiosa del 16 sec. il castello venne spesso utilizzato dai ve-scovi di Coira come rifugio contro i seguaci dei movimenti ri-formatori di Calvino e Zwingli. Al suo interno sono oggi ospita-te le aule dellistituto professionale per lagricoltura.

    Visite guidate: in luglio e agosto il luned alle 16.00, il marted alle 10.00 (tranne l11 e il 14 agosto), tel. 0473 831190 (Uf cio informazioni turistiche dellAlta Val Venosta)

    Punti di interesse lungo il percorsoDa Burgusio il nostro itinerario conduce, sempre lungo il ume Adige, nel piccolo paese di Clusio che merita una visita.Litinerario principale procede per Laudes, il borgo medievale murato di Glorenza, Sluderno, no alla frazione di Spondigna, con il suo laghetto, il prato e un piccolo ristoro.

    DA

    RE

    SIA

    A S

    ILA

    ND

    RO

    domenica chiuso. Sentiero percorribile in 20 minuti da Burgusio. domenica chiuso. Sentiero percorribile in 20 minuti da Burgusio.

    Il complesso forti cato in pietra scura si

    domenica chiuso. Sentiero percorribile in 20 minuti da Burgusio.

    incontra presso la frazione di Burgusio, lungo la strada vecchia, Il complesso forti cato in pietra scura si

    incontra presso la frazione di Burgusio, lungo la strada vecchia,

    domenica chiuso. Sentiero percorribile in 20 minuti da Burgusio.

    Il complesso forti cato in pietra scura si incontra presso la frazione di Burgusio, lungo la strada vecchia, incontra presso la frazione di Burgusio, lungo la strada vecchia,

    Il complesso forti cato in pietra scura si incontra presso la frazione di Burgusio, lungo la strada vecchia,

    Il complesso forti cato in pietra scura si

    domenica chiuso. Sentiero percorribile in 20 minuti da Burgusio.

    incontra presso la frazione di Burgusio, lungo la strada vecchia, Il complesso forti cato in pietra scura si

    incontra presso la frazione di Burgusio, lungo la strada vecchia,

    domenica chiuso. Sentiero percorribile in 20 minuti da Burgusio.

    Il complesso forti cato in pietra scura si

    Da Burgusio il nostro itinerario conduce, sempre lungo il ume Adige, nel piccolo paese di Clusio che merita una visita.Litinerario principale procede per Laudes, il borgo medievale murato di Glorenza, Sluderno, no alla frazione di Spondigna,

    Punti di interesse lungo il percorsoDa Burgusio il nostro itinerario conduce, sempre lungo il ume Adige, nel piccolo paese di Clusio che merita una visita.

    Punti di interesse lungo il percorsoDa Burgusio il nostro itinerario conduce, sempre lungo il ume Adige, nel piccolo paese di Clusio che merita una visita.

    Punti di interesse lungo il percorsoDa Burgusio il nostro itinerario conduce, sempre lungo il ume

    Punti di interesse lungo il percorso

    (Uf cio informazioni turistiche dellAlta Val Venosta) il marted alle 10.00 (tranne l11 e il 14 agosto), tel. 0473 831190 (Uf cio informazioni turistiche dellAlta Val Venosta)

    Visite guidate: in luglio e agosto il luned alle 16.00, il marted alle 10.00 (tranne l11 e il 14 agosto), tel. 0473 831190 (Uf cio informazioni turistiche dellAlta Val Venosta)

    te le aule dellistituto professionale per lagricoltura.

    Visite guidate: in luglio e agosto il luned alle 16.00, il marted alle 10.00 (tranne l11 e il 14 agosto), tel. 0473 831190

    formatori di Calvino e Zwingli. Al suo interno sono oggi ospita-te le aule dellistituto professionale per lagricoltura. formatori di Calvino e Zwingli. Al suo interno sono oggi ospita-

    religiosa del 16 sec. il castello venne spesso utilizzato dai ve-religiosa del 16 sec. il castello venne spesso utilizzato dai ve-scovi di Coira come rifugio contro i seguaci dei movimenti ri-formatori di Calvino e Zwingli. Al suo interno sono oggi ospita-

    nelle vicinanze della ciclabile. Durante le agitazioni di matrice religiosa del 16 sec. il castello venne spesso utilizzato dai ve-scovi di Coira come rifugio contro i seguaci dei movimenti ri-

  • Ora un tratto sterrato tra campi di carote, porri, cavol ori, ca-voli bianchi no a raggiungere Lasa, il paese del marmo. Possi-bili deviazioni: sul versante sinistro della valle si trova il comu-ne di Eyrs, sul versante destro Cengles.

    MALLES 8 Ai piedi del conoide che caratterizza la Malser Hai-de e del declivio montano che la protegge incontriamo la gra-ziosa localit di Malles (5.100 abitanti). Qui termina la ferrovia della Val Venosta proveniente da Merano. Linsieme abitativo caratterizzato da antichi edi ci e chiese di notevole fattura. La torre rotonda medievale alta 33 metri del castello di Frhli-chsburg, risalente al 12 sec., il simbolo di Malles, localit principale dellAlta Val Venosta, centro di commercio e com-plessi scolastici.

    CHIESA DI SAN BENEDETTO Un gioiello storico artistico la chiesa di San Benedetto di epoca carolingia, situata a nord del paese. Unici nel loro genere sono gli affreschi e i ritratti del fondatore della chiesa, che costituiscono una testimonianza dellantica pittura parietale carolingia in territorio germanico.

    St. Benediktstrae 1.

    UFFICIO TURISTICO DELLALTA VAL VENOSTAwww.altavenosta-vacanze.itSt. Benediktstrae 1, 39024 Malles - Tel. 0473 831190

    torre rotonda medievale alta 33 metri del castello di Frhli-chsburg, risalente al 12 sec., il simbolo di Malles, localit principale dellAlta Val Venosta, centro di commercio e com-plessi scolastici.

    caratterizzato da antichi edi ci e chiese di notevole fattura. La torre rotonda medievale alta 33 metri del castello di Frhli-chsburg, risalente al 12 sec., il simbolo di Malles, localit

    caratterizzato da antichi edi ci e chiese di notevole fattura. La torre rotonda medievale alta 33 metri del castello di Frhli-chsburg, risalente al 12 sec., il simbolo di Malles, localit

    della Val Venosta proveniente da Merano. Linsieme abitativo caratterizzato da antichi edi ci e chiese di notevole fattura. La torre rotonda medievale alta 33 metri del castello di Frhli-

    de e del declivio montano che la protegge incontriamo la gra-ziosa localit di Malles (5.100 abitanti). Qui termina la ferrovia della Val Venosta proveniente da Merano. Linsieme abitativo

    de e del declivio montano che la protegge incontriamo la gra-de e del declivio montano che la protegge incontriamo la gra-ziosa localit di Malles (5.100 abitanti). Qui termina la ferrovia della Val Venosta proveniente da Merano. Linsieme abitativo

    Ai piedi del conoide che caratterizza la Malser Hai-de e del declivio montano che la protegge incontriamo la gra-ziosa localit di Malles (5.100 abitanti). Qui termina la ferrovia

    Ai piedi del conoide che caratterizza la Malser Hai-de e del declivio montano che la protegge incontriamo la gra-

    ne di Eyrs, sul versante destro Cengles.

    Ai piedi del conoide che caratterizza la Malser Hai-

    bili deviazioni: sul versante sinistro della valle si trova il comu-ne di Eyrs, sul versante destro Cengles.bili deviazioni: sul versante sinistro della valle si trova il comu-

    Ora un tratto sterrato tra campi di carote, porri, cavol ori, ca-Ora un tratto sterrato tra campi di carote, porri, cavol ori, ca-voli bianchi no a raggiungere Lasa, il paese del marmo. Possi-bili deviazioni: sul versante sinistro della valle si trova il comu-

    Ora un tratto sterrato tra campi di carote, porri, cavol ori, ca-voli bianchi no a raggiungere Lasa, il paese del marmo. Possi-

  • 24 Da Passo Res ia a Bolzano

    MANGIARE E BERE

    HOTEL RISTORANTE ZUM MOHREN & PLAVINAFrazione Burgusio 81, Malles, tel. 0473 830406, aperto tutto lanno, chiuso il marted e mercoled mattina, www.mohren-plavina.comUnistituzione dellospitalit venostana.

    RISTORANTE ALBERGO GERDAFrazione Burgusio 65, Malles, tel. 0473 831425, chiuso il luned, www.gerda-burgeis.itNel centro di Burgusio, rinomato per la sua buona cucina.

    SCHLOSSBARFrazione Burgusio 183, Malles, tel. 0473 831559, chiuso il martedOttimi piatti completi e primi piatti di pasta, merende altoatesine a base di speck, pregiati salumi affumicati

    di produzione propria e variet di formaggi locali.

    ALBERGO RISTORANTE AQUILA DOROFrazione Clusio 46, tel. 0473 831139, chiuso il gioved, www.zum-goldnen-adler.comIl senso di ospitalit si esprime al meglio nelle vecchie e nuove salette del ristorante, nelle camere accoglienti, nella buona cucina e in un eccellente assortimento di vini.

    PASTA & STEAKHOUSEFrazione Laudes 25, tel. 328 293444, www.crazypublaatsch.comUn buon indirizzo per piatti veloci, direttamente sulla ciclabile, allangolo tra la strada principale e il ponte. Con terrazza e giardino.

    DA

    RE

    SIA

    A S

    ILA

    ND

    RO

    IL PANE DI SEGALE CON LE PERE Pani cio pasticceria Schuster, Laatsch Strae 139, Malles, tel. 0473 831340 La Palabirne una variet di pera venostana, simile per forma alla pera Williams, ma con un profumo pi intenso. Antichi alberi nodosi di questa variet si possono trovare in ogni maso. Anche i fornai e i distillatori apprezzano il gusto di

    queste pere. Per il tipico pane, conosciuto come Palabirnbrot, i frutti succosi vengono tagliati a fette, essiccati e mescolati allimpasto di segale. Il pani cio Schuster ha ottenuto per il suo pane di segale fruttato alle pere il marchio di qualit oro.

    I FORMAGGICasei cio Englhorn, Schleis 8, Malles, tel. 0473 831664, www.englhorn.com Nello spaccio aziendale del casei cio Englhorn, lustro come uno specchio, si alternano sul banco di vendita forme di eccellente formaggio di latte crudo.

    SHOPPING

    meglio nelle vecchie e nuove salette

    www.zum-goldnen-adler.com

    accoglienti, nella buona cucina e in

    meglio nelle vecchie e nuove salette meglio nelle vecchie e nuove salette Il senso di ospitalit si esprime al Il senso di ospitalit si esprime al meglio nelle vecchie e nuove salette

    www.zum-goldnen-adler.com

    del ristorante, nelle camere del ristorante, nelle camere

    www.zum-goldnen-adler.com

    accoglienti, nella buona cucina e in

    Il senso di ospitalit si esprime al

    un eccellente assortimento di vini.

    www.zum-goldnen-adler.comIl senso di ospitalit si esprime al meglio nelle vecchie e nuove salette del ristorante, nelle camere accoglienti, nella buona cucina e in un eccellente assortimento di vini.un eccellente assortimento di vini.

    del ristorante, nelle camere accoglienti, nella buona cucina e in

    Il senso di ospitalit si esprime al meglio nelle vecchie e nuove salette del ristorante, nelle camere meglio nelle vecchie e nuove salette del ristorante, nelle camere

    www.zum-goldnen-adler.comIl senso di ospitalit si esprime al meglio nelle vecchie e nuove salette

    un eccellente assortimento di vini.

    del ristorante, nelle camere accoglienti, nella buona cucina e in

    meglio nelle vecchie e nuove salette

    www.zum-goldnen-adler.comIl senso di ospitalit si esprime al meglio nelle vecchie e nuove salette meglio nelle vecchie e nuove salette del ristorante, nelle camere accoglienti, nella buona cucina e in

    meglio nelle vecchie e nuove salette meglio nelle vecchie e nuove salette

    IL PANE DI SEGALE CON LE PERE Pani cio pasticceria Schuster,

    SHOPPING

    IL PANE DI SEGALE

    SHOPPINGSHOPPING

    di speck, pregiati salumi affumicati pasta, merende altoatesine a base di speck, pregiati salumi affumicati

    direttamente sulla ciclabile, allangolo tra la strada principale e il ponte. Con terrazza e giardino.

    Un buon indirizzo per piatti veloci, direttamente sulla ciclabile, allangolo tra la strada principale e

    www.crazypublaatsch.comUn buon indirizzo per piatti veloci, direttamente sulla ciclabile,

    www.crazypublaatsch.com

    PASTA & STEAKHOUSEFrazione Laudes 25,

    www.crazypublaatsch.com

    PASTA & STEAKHOUSEFrazione Laudes 25,

  • LA FERROVIA VENOSTANA Inaugurata solennemente nel 1906, dismessa nel 1991, dal 2005 completamente rinnovata, la trat-ta ferroviaria Merano-Malles un modello di successo che ha alle spalle una storia movimentata. Un viaggio con il moder-nissimo piccolo treno attraverso il variegato paesaggio della Val Venosta di per s unesperienza! Il convoglio ferma in 18 stazioni, in parte restaurate e in parte ricostruite. Un modo assolutamente comodo per scoprire il territorio venostano. In alcune stazioni attivo il servizio di noleggio biciclette.

    www.vinschgerbahn.it

    LA DISTESA ALLUVIONALE DELLA MALSER HAIDE La Malser Haide ci offre un paesaggio unico, disegnato da un immenso cono di deiezione di origine alluvionale, formatosi durante e successi-vamente lepoca glaciale. Il territorio viene adibito prevalente-mente a prati e pascoli, mentre solo nelle propaggini a sud vengono coltivati i meli.

    LOSPIZIO DEI POVERI DEL TIROLO Prima che il turismo e le colti-vazioni di alberi da frutta (realizzate dagli abitanti della valla-ta, organizzati in cooperative) originassero nuove fonti di reddi-to, la Val Venosta era considerata lospizio dei poveri del Tirolo.

    , 2 sabato di ottobre: Giornata del Romanico nella Val Venosta: A Malles e dintorni possibile accedere gratuitamente a numerosi siti di arte ed architettura romanica. Tel. 0473 620480, www.venosta.net

    EVENTI

    Inaugurata solennemente nel 1906, dismessa nel 1991, dal 2005 completamente rinnovata, la trat-

    Inaugurata solennemente nel 1906, dismessa nel 1991, dal 2005 completamente rinnovata, la trat-

    Inaugurata solennemente nel 1906, dismessa nel 1991, dal 2005 completamente rinnovata, la trat-dismessa nel 1991, dal 2005 completamente rinnovata, la trat-

    Inaugurata solennemente nel 1906, dismessa nel 1991, dal 2005 completamente rinnovata, la trat-

    Inaugurata solennemente nel 1906, dismessa nel 1991, dal 2005 completamente rinnovata, la trat-

    Inaugurata solennemente nel 1906, dismessa nel 1991, dal 2005 completamente rinnovata, la trat-

    Inaugurata solennemente nel 1906,

    deiezione di origine alluvionale, formatosi durante e successi-vamente lepoca glaciale. Il territorio viene adibito prevalente-mente a prati e pascoli, mentre solo nelle propaggini a sud vengono coltivati i meli.

    ci offre un paesaggio unico, disegnato da un immenso cono di deiezione di origine alluvionale, formatosi durante e successi-vamente lepoca glaciale. Il territorio viene adibito prevalente-

    ci offre un paesaggio unico, disegnato da un immenso cono di deiezione di origine alluvionale, formatosi durante e successi-vamente lepoca glaciale. Il territorio viene adibito prevalente-

    LA DISTESA ALLUVIONALE DELLA MALSER HAIDE

    ci offre un paesaggio unico, disegnato da un immenso cono di deiezione di origine alluvionale, formatosi durante e successi-

    www.vinschgerbahn.it

    LA DISTESA ALLUVIONALE DELLA MALSER HAIDE LA DISTESA ALLUVIONALE DELLA MALSER HAIDE

    alcune stazioni attivo il servizio di noleggio biciclette.assolutamente comodo per scoprire il territorio venostano. In alcune stazioni attivo il servizio di noleggio biciclette.

    stazioni, in parte restaurate e in parte ricostruite. Un modo assolutamente comodo per scoprire il territorio venostano. In alcune stazioni attivo il servizio di noleggio biciclette.

    Val Venosta di per s unesperienza! Il convoglio ferma in 18 stazioni, in parte restaurate e in parte ricostruite. Un modo assolutamente comodo per scoprire il territorio venostano. In

    Val Venosta di per s unesperienza! Il convoglio ferma in 18

    alle spalle una storia movimentata. Un viaggio con il moder-alle spalle una storia movimentata. Un viaggio con il moder-nissimo piccolo treno attraverso il variegato paesaggio della Val Venosta di per s unesperienza! Il convoglio ferma in 18

    ta ferroviaria Merano-Malles un modello di successo che ha alle spalle una storia movimentata. Un viaggio con il moder-nissimo piccolo treno attraverso il variegato paesaggio della

  • 26 Da Passo Res ia a Bolzano

    Lestrema povert nei secoli passati costrinse molti a spostarsi attraverso la regione, elemosinando o lavorando come brac-cianti giornalieri. Portavano con s i loro averi su un carretto, per cui questo popolo itinerante venne sprezzantemente chia-mato Karrner (piccoli ambulanti). Ancora nel 19 sec. molti mi-norenni furono costretti a migrare nella Germania meridionale come forza lavoro economica: erano i cosiddetti bambini di Svevia (Schwabenkinder).

    Punti di interesse lungo il percorsoPer Mussolini, negli anni 30 i nemici stavano al nord; prima di stringere alleanza con la Germania nazista, rinforz negli anni 193642 il con ne venostano facendolo diventare una linea di difesa contro una possibile invasione. Alcuni dei bunker sono accessibili ai visitatori e sono ben visibili nel paesaggio, come ad esempio nei pressi di Malles, al margine nord-occidentale del paese. Un bunker stato riutilizzato da una distilleria per la stagionatura del Whisky.La nostra pista ciclabile ci porta ad attraversare il paesino di Laces. Di interessante qui c la chiesa, disposta su due livelli, di San Leonardo. Una delle carreggiate della stradina del paese ci porta in un tunnel al di sotto della chiesa. Allesterno e allinterno ledi cio decorato con affreschi in stile gotico. Il prezioso polittico gotico risale al 15 secolo.

    DA

    RE

    SIA

    A S

    ILA

    ND

    RO

    Punti di interesse lungo il percorsoPunti di interesse lungo il percorsoPer Mussolini, negli anni 30 i nemici stavano al nord; prima di stringere alleanza con la Germania nazista, rinforz negli anni Per Mussolini, negli anni 30 i nemici stavano al nord; prima di stringere alleanza con la Germania nazista, rinforz negli anni

    Punti di interesse lungo il percorsoPer Mussolini, negli anni 30 i nemici stavano al nord; prima di stringere alleanza con la Germania nazista, rinforz negli anni stringere alleanza con la Germania nazista, rinforz negli anni Per Mussolini, negli anni 30 i nemici stavano al nord; prima di stringere alleanza con la Germania nazista, rinforz negli anni Per Mussolini, negli anni 30 i nemici stavano al nord; prima di

    Punti di interesse lungo il percorso

    stringere alleanza con la Germania nazista, rinforz negli anni Per Mussolini, negli anni 30 i nemici stavano al nord; prima di stringere alleanza con la Germania nazista, rinforz negli anni

    Punti di interesse lungo il percorsoPer Mussolini, negli anni 30 i nemici stavano al nord; prima di

    Il prezioso polittico gotico risale al 15 secolo.allinterno ledi cio decorato con affreschi in stile gotico. Il prezioso polittico gotico risale al 15 secolo.allinterno ledi cio decorato con affreschi in stile gotico. Il prezioso polittico gotico risale al 15 secolo.

    ci porta in un tunnel al di sotto della chiesa. Allesterno e allinterno ledi cio decorato con affreschi in stile gotico. Il prezioso polittico gotico risale al 15 secolo.

    Laces. Di interessante qui c la chiesa, disposta su due livelli, di San Leonardo. Una delle carreggiate della stradina del paese ci porta in un tunnel al di sotto della chiesa. Allesterno e

    Laces. Di interessante qui c la chiesa, disposta su due livelli, Laces. Di interessante qui c la chiesa, disposta su due livelli, di San Leonardo. Una delle carreggiate della stradina del paese ci porta in un tunnel al di sotto della chiesa. Allesterno e

    La nostra pista ciclabile ci porta ad attraversare il paesino di Laces. Di interessante qui c la chiesa, disposta su due livelli, di San Leonardo. Una delle carreggiate della stradina del paese

    La nostra pista ciclabile ci porta ad attraversare il paesino di Laces. Di interessante qui c la chiesa, disposta su due livelli,

    del paese. Un bunker stato riutilizzato da una distilleria per

    La nostra pista ciclabile ci porta ad attraversare il paesino di

    ad esempio nei pressi di Malles, al margine nord-occidentale del paese. Un bunker stato riutilizzato da una distilleria per ad esempio nei pressi di Malles, al margine nord-occidentale

    difesa contro una possibile invasione. Alcuni dei bunker sono difesa contro una possibile invasione. Alcuni dei bunker sono accessibili ai visitatori e sono ben visibili nel paesaggio, come ad esempio nei pressi di Malles, al margine nord-occidentale

    193642 il con ne venostano facendolo diventare una linea di difesa contro una possibile invasione. Alcuni dei bunker sono accessibili ai visitatori e sono ben visibili nel paesaggio, come

  • 27Da Passo Res ia a Bolzano

    DA

    RE

    SIA

    A S

    ILA

    ND

    RO

    GLORENZA 9 La piccola citt di Glorenza, con i suoi 800 abitan-ti circa, un affascinante agglomerato architettonico: infatti lunica citt del Tirolo ancora completamente circondata da mura, con tre possenti porte a torre quadrangolari, torri semi-circolari di difesa, feritoie e caditoie. La nascita della citt risale a Mainardo II del Tirolo, che con ci volle rafforzare la sua posi-zione nei confronti dei vescovi svizzeri di Coira. Suggestive sono le due caratteristiche vie porticate che conferiscono alla cittadina unatmosfera urbana. Alcuni punti sono cos bassi che si costretti a chinarsi per procedere. Gli edi ci pi impor-tanti e le loro funzioni nel passato sono segnalati da targhe. Vi imbatterete in volte gotiche a costoloni, cortili, affreschi, stem-mi di corporazioni, nestre e porte con cornici in pietra. Da non perdere: il camminamento di ronda lungo il muro interno set-tentrionale e il piccolo museo dedicato alla storia della citt.

    MANGIARE E BERE

    HOTEL ZUR POSTFlorastrae 15, Glorenza, tel. 0473 831208, www.hotelpostglorenza.com Allinterno si respira latmosfera di uno dei pi antichi locali della regione, sopravvissuto ai secoli, che offre unottima cucina e comfort moderni. Ampio giardino con parco giochi per bambini e chiosco.

    DISTILLERIA DI WHISKYPunistrae 10, Glorenza, tel. 0473 835500, www.puni.comLa prima distilleria di whisky in Italia si trova allesterno delle mura medievali di cinta di Glorenza.

    La straordinaria costruzione ri ette lapproccio moderno a metodi di lavoro tradizionali. Il nome della distilleria si ispira al Rio Puni, la cui sorgente nasce a 3.391 metri e attraversa le Alpi Venoste bagnando la Valle del Planol per poi sboccare nellAdige in Val Venosta.

    CHIOSCO AM TAUFERER STADTTORDirettamente sulla ciclabile, alle porte di Glorenza e vicino al ume Adige, con tavoli, panchine e ombrelloni. Offre gelati, bibite, piatti caldi e freddi.

    , Met settembre: giornate della pera Pala (Palabirn). A Glorenza e dintorni tutto ruota intorno alla pera prodotta nel territorio, con piatti dedicati e mercato dei contadini. Tel. 0473 831288, www.glurns.eu.it

    EVENTI

    che si costretti a chinarsi per procedere. Gli edi ci pi impor-cittadina unatmosfera urbana. Alcuni punti sono cos bassi

    tanti e le loro funzioni nel passato sono segnalati da targhe. Vi che si costretti a chinarsi per procedere. Gli edi ci pi impor-che si costretti a chinarsi per procedere. Gli edi ci pi impor-tanti e le loro funzioni nel passato sono segnalati da targhe. Vi

    cittadina unatmosfera urbana. Alcuni punti sono cos bassi

    imbatterete in volte gotiche a costoloni, cortili, affreschi, stem-

    cittadina unatmosfera urbana. Alcuni punti sono cos bassi che si costretti a chinarsi per procedere. Gli edi ci pi impor-

    mi di corporazioni, nestre e porte con cornici in pietra. Da non imbatterete in volte gotiche a costoloni, cortili, affreschi, stem-

    che si costretti a chinarsi per procedere. Gli edi ci pi impor-

    mi di corporazioni, nestre e porte con cornici in pietra. Da non

    cittadina unatmosfera urbana. Alcuni punti sono cos bassi che si costretti a chinarsi per procedere. Gli edi ci pi impor-tanti e le loro funzioni nel passato sono segnalati da targhe. Vi imbatterete in volte gotiche a costoloni, cortili, affreschi, stem-mi di corporazioni, nestre e porte con cornici in pietra. Da non mi di corporazioni, nestre e porte con cornici in pietra. Da non

    tanti e le loro funzioni nel passato sono segnalati da targhe. Vi imbatterete in volte gotiche a costoloni, cortili, affreschi, stem-mi di corporazioni, nestre e porte con cornici in pietra. Da non

    che si costretti a chinarsi per procedere. Gli edi ci pi impor-tanti e le loro funzioni nel passato sono segnalati da targhe. Vi imbatterete in volte gotiche a costoloni, cortili, affreschi, stem-tanti e le loro funzioni nel passato sono segnalati da targhe. Vi

    cittadina unatmosfera urbana. Alcuni punti sono cos bassi che si costretti a chinarsi per procedere. Gli edi ci pi impor-

    mi di corporazioni, nestre e porte con cornici in pietra. Da non

    tanti e le loro funzioni nel passato sono segnalati da targhe. Vi imbatterete in volte gotiche a costoloni, cortili, affreschi, stem-mi di corporazioni, nestre e porte con cornici in pietra. Da non

    tanti e le loro funzioni nel passato sono segnalati da targhe. Vi

    cittadina unatmosfera urbana. Alcuni punti sono cos bassi che si costretti a chinarsi per procedere. Gli edi ci pi impor-che si costretti a chinarsi per procedere. Gli edi ci pi impor-tanti e le loro funzioni nel passato sono segnalati da targhe. Vi imbatterete in volte gotiche a costoloni, cortili, affreschi, stem-

    che si costretti a chinarsi per procedere. Gli edi ci pi impor-tanti e le loro funzioni nel passato sono segnalati da targhe. Vi

    regione, sopravvissuto ai secoli, che offre unottima cucina e comfort moderni. Ampio giardino con parco giochi per bambini e chiosco.

    uno dei pi antichi locali della regione, sopravvissuto ai secoli, che offre unottima cucina e comfort moderni. Ampio giardino con parco

    Allinterno si respira latmosfera di uno dei pi antichi locali della regione, sopravvissuto ai secoli, che offre unottima cucina e comfort

    www.hotelpostglorenza.com Allinterno si respira latmosfera di uno dei pi antichi locali della regione, sopravvissuto ai secoli, che

    www.hotelpostglorenza.com Allinterno si respira latmosfera di

    Florastrae 15, Glorenza, La straordinaria costruzione ri ette lapproccio moderno a metodi di

    tentrionale e il piccolo museo dedicato alla storia della citt.tentrionale e il piccolo museo dedicato alla storia della citt.perdere: il camminamento di ronda lungo il muro interno set-tentrionale e il piccolo museo dedicato alla storia della citt.

  • Punti di interesse lungo il percorsoLa pista ciclabile dovrebbe procedere in realt lungo lAdige, ma per gli appassionati di borghi pittoreschi vale sicuramente la pena fare una piccola deviazione verso Sluderno. Qui pos-sibile ammirare Castel Coira, uno dei pi grandiosi e meglio conservati castelli dellAlto Adige, e il romantico paesino.

    SLUDERNO 10 Con circa 1.800 abitanti, posizionato a 919 m di altezza sul lato orientale della valle, Sluderno un tipico borgo venostano con stradine tortuose e magni che costruzioni anti-che. Fra queste vi la chiesa tardo-gotica di Santa Caterina con il suo alto e snello campanile, un magni co esempio di archi-tettura romanica in Val Venosta. La chiesa fu sottoposta, verso la ne del 15 sec., ad una ricostruzione in stile gotico. Allin-terno decorata con una volta a costoloni riccamente articola-ta, un altare barocco e alcuni emblemi araldici in pietra del conte Trapp provenienti dal vicino Castel Coira.

    MANGIARE E BERE

    HOTEL ALTE MHLEMatscher Winkel 24, Sluderno, tel. 0473 615238, chiuso il mercoled, www.hotel-alte-muehle.com Edi cio tradizionale al centro del

    paese, integrazione perfettamente riuscita fra lhotel di nuova costruzione e la struttura massiccia e corpulent