Giovanni Peresson ([email protected]) Il mercato eBook in Italia: Aggiornamento: >>maggio...

11
Giovanni Peresson ([email protected]) Il mercato eBook in Italia: Aggiornamento: >>maggio 2012<<

Transcript of Giovanni Peresson ([email protected]) Il mercato eBook in Italia: Aggiornamento: >>maggio...

Page 1: Giovanni Peresson (giovanni.peresson@aie.it) Il mercato eBook in Italia: Aggiornamento: >>maggio 2012

Giovanni Peresson ([email protected])

Il mercato eBook in Italia:Aggiornamento:>>maggio 2012<<

Page 2: Giovanni Peresson (giovanni.peresson@aie.it) Il mercato eBook in Italia: Aggiornamento: >>maggio 2012

Evoluzione di lettura e acquisto di eBook

365.000

691.000

567.000

1.100.000

Q4 2010 Q1-Q4-2011

Acquirenti di eBook Lettori di eBook (anche gratuiti)

Valori in % e stima in proiezione sulla popolazione italiana > 14 anni (52,2 Ml)

Var.

+55,3% acquirenti

+59,2%lettura *

0,7%

1,1%

1,3%

2,3%

Fonte: Ufficio studi Aie su dati Nielsen per CEPELL

* Popolazione con più di 14 anni

Page 3: Giovanni Peresson (giovanni.peresson@aie.it) Il mercato eBook in Italia: Aggiornamento: >>maggio 2012

La lettura di eBook è maschile (contrariamente ai libri)

Donne; 51,7%

Uomini; 48,3%

Lettura di libri: 2011(popolazione > 6 anni di età)

Lettura di eBook: 2011(popolazione > 14 anni di età)

Donne; 38,5%Uomini; 61,5%

Fonte: Ufficio studi Aie su dati Nielsen, PLPL e Università di Tor Vergata; per la Francia Sofia, Baromètre des usage du livre numérique, febbraio 2012.

Anche in Francia le lettura di libri digitali è fatta per il 58% da uomini e per il 42% da donne (2012).

Page 4: Giovanni Peresson (giovanni.peresson@aie.it) Il mercato eBook in Italia: Aggiornamento: >>maggio 2012

26,9%

37,1%

43,6%

54,6%

2005 2010

Donne Uomini

L’uso delle tecnologie resta ancora maschile

Uso abituale (generico) di Internet nella popolazione > di 6 anni; valori in %

Anche se già in alcuni tipi di utilizzo il divario si sta riducendo:

Uomini Donne

Inserire messaggi in chat, blog, newsgroup 37,1% 36,3%

Social network (Facebook, ecc.) 44,9% 45,2%

Usare motori di ricerca 94,4% 93,9%

Attività di e-commerce 19,8% 13,8%

Fonte: Ufficio studi Aie su dati Istat

Page 5: Giovanni Peresson (giovanni.peresson@aie.it) Il mercato eBook in Italia: Aggiornamento: >>maggio 2012

Andamento della produzione di titoli in formato eBook

Fonte: Ufficio studi Aie su dati IBS, 2010 e gennaio 2011; e-Kitāb nei periodi successivi integrati con i dati del Gruppo Mondadori rilevati da store on line.

Valori in numero di titoli e in %

Var. 2011/’12

+ 180,4%

1.619

7.559

11.271

19.884

31.615

15.339

28.949

43.427

Gennaio_2010 Gennaio_2011 Maggio_2011 Dicembre_2011 Maggio_2012

Titoli ebook «Manifestazioni» eBook

4,4

% t

itoli in

com

merc

io

Page 6: Giovanni Peresson (giovanni.peresson@aie.it) Il mercato eBook in Italia: Aggiornamento: >>maggio 2012

Caratteristiche ed evoluzione dell’offerta eBook

Dicembre 2010 Maggio 2011 Maggio 2012

Stato editoriale

Attivo (è stato pubblicato e può essere ordinato) 95,6% 97,8% 97,4%

Non attivo 4,3% 2,3% 2,6%

Formato

ePub 37,7% 45,7% 45,4%

Pdf 31,7% 42,4% 42,3%

Doc 29,9% 10,8% 3,0%

Altri formari 0,7% 1,0% 9,3%

Protezione

Adobe DRM 33,4% 44,9% 36,7%

Social DRM 15,0% 20,0% 34,7%

DRM (altro) 0,1% 0,3% 0,2%

Nessuna 0,1% 1,9% 13,5%

Non specificata 51,3% 33,0% 14,8%

Limitazioni di utilizzo

Titoli con limitazioni (di cui) 65,2% 49,4%

Anteprima 36,7% 34,3%

Stampa 78,2% 75,8%

Copia-e-incolla 77,8% 75,6%

Condivisione * 74,6% 75,6%

Da testo a voce 14,85 10,1%

Con collegamento alla versione cartacea 48,9% 65,1% 67,1%

* Nel 2012 il 2,6% dei titoli con «prestito» e «licenza limitata nel tempo».

Fonte: Ufficio studi Aie su dati e-Kitāb

Page 7: Giovanni Peresson (giovanni.peresson@aie.it) Il mercato eBook in Italia: Aggiornamento: >>maggio 2012

Piattaforme di eBook in Italia (2012 maggio)

5.000 titoli

400 titoli

11.000 titoli

11.400 titoli

2.000 titoli

400 titoli

21.600 titoli

3.450 titoli

7.800 titoli

1.200 titoli

Fonte: Ufficio studi Aie su dati e-Kitāb

300.000 titoli (2.300 biblioteche) - 2012

Prestito digitale

Page 8: Giovanni Peresson (giovanni.peresson@aie.it) Il mercato eBook in Italia: Aggiornamento: >>maggio 2012

Store on-line di eBook in Italia

UltimaBooks.it (ex Simplicissimus.it) gennaio 2010

IBS.it maggio 2010

Bookrepublic.it luglio 2010

laFeltrinelli.it luglio 2010

Mediaworld.it ottobre 2010

Bol.it ottobre 2010

LibreriaRizzoli.it ottobre 2010

Bibletstore.it novembre 2010

Webster.it 2010

EbooksItalia.it 2010

Deastore.it 2010

Hoepli.it 2011

Ibookstore ottobre 2011

Amazon.it dicembre 2011

Fonte: Ufficio studi Aie

Page 9: Giovanni Peresson (giovanni.peresson@aie.it) Il mercato eBook in Italia: Aggiornamento: >>maggio 2012

Gruppo Mondadori; 14,9%

Gruppo GeMS; 13,2%

Gruppo RCS; 12,7%

Feltrinelli; 5,0%

Gruppo Giunti; 3,3%

Altri; 50,9%

Composizione dei cataloghi eBook

Prezzo medio alla produzione:

Maggio 2012: 11,07 euro (Iva 21%) vs carta 20,45 euro (Iva 4%)

Maggio 2011: 11,18 euro (Iva 20%) vs carta 20,90 euro (Iva 4%)

Fonte: Ufficio studi Aie su dati IBS, per il catalogo; e-Kitāb per i prezzi

Valori in %

Page 10: Giovanni Peresson (giovanni.peresson@aie.it) Il mercato eBook in Italia: Aggiornamento: >>maggio 2012

2009 20102011

(stima)

Vendite canali trade 1.399.000.000 1.446.000.000 1.400.000.000

e-book (stima) 1.068.000 1.500.000 12.600.000

0,05

0,1

0,2

0,3

0,4

0,5

0,6

0,7

0,07%

0,1%

0,9%

Var:+40%

Var:+740%

Andamento del mercato eBook sui canali trade (stima)

Fonte: Ufficio studi Aie su dati forniti dagli operatori e da Nielsen Bookscan per i canali trade

Valori in euro e in %

Page 11: Giovanni Peresson (giovanni.peresson@aie.it) Il mercato eBook in Italia: Aggiornamento: >>maggio 2012

USAUK Germania Francia Spagna Italia

(2011)

Valore mercato (p+e)*

27,940 Mld $ 3,100 Mld £ 9,691 Mld euro

5,600 Mld euro

2,890 Mld euro

3,300 Mld euro

Titoli   151.969 93.124 66.595 82.495 58.829

Titoli / mille di abitanti

0,939 2,459 1,138 1,064 1,700 0,977

E-book titoli 950.000 (Amazon)

933,330 25.000 (ca) 22.000 (ca) 20.119 31.615

Market share e-Book

8%18% fiction

8% 20116% 2010

1,0%(2010 = 0,5%)21,2 Ml euro (2010); 13 Ml euro primo semestre 2011

1,8% 1% (trade)2,4% inc. STM

0,9% dei canali trade

12,6 Ml euro

Normativa e IVA Prezzo non regolamentato

Prezzo non regolamentatoIva 0% libri,e-book 20%

Prezzo fissoIva 7% libri,19% e-book

Prezzo fissoIva 7% libri,19,5% e-book

Prezzo fissoIva 4% libri,18% e-book

Prezzo fissoIva 4% libri,21% e-book

Lettori 72% libri11% audiolibri17% e-book

5,0% lettori di libri digitali

61,4% libri6,8% lettura digitale2,7% solo su eReader

45,3% libri2,3% e-book

* Printed and electronics

I mercati degli altri Paesi UE5

Fonte: Ufficio studi Aie su dati Fep