Ginestra Open Call

4
OPEN CALL Nuove GenerAzioni �� formazione di organismi di produzione culturale Comune di Montevarchi Assessorato alla Cultura in collaborazione con Istituto Comprensivi Petrarca - C.T.P. fabbrica della conoscenza

description

Open Call per un periodo di formazione con metodo "learning by doing" alla gestione di Ginestra Fabbrica della Conoscenza

Transcript of Ginestra Open Call

Page 1: Ginestra Open Call

OPENCALLNuove GenerAzioni ����

formazione di organismi di produzione culturale

Comune di MontevarchiAssessorato alla Cultura

in collaborazione con Istituto Comprensivi Petrarca - C.T.P.

fabbricadella conoscenza

Page 2: Ginestra Open Call

Ginestra Fabbrica della Conoscenza offre un periodo di formazione con metodo learning by doing condotto da artway of thinking, dove sperimentare per 10 mesi un programma di co-direzione della Fabbrica e co-progettazione delle sue attività.

Ginestra Fabbrica della Conoscenza è il risultato di un percorso iniziato nel 2004 all’interno delle attività dei Cantieri la Ginestra che negli anni hanno prodotto workshop ed eventi di danza, teatro, musica, fotografia, video documentario, graphic design; momenti di formazione, progettazione interdisciplinare, lavoro di gruppo, convegni, tavoli di lavoro tematici, processi partecipati nel territorio.

Ginestra Fabbrica della Conoscenza ha l’obiettivo di sperimentare una forma di “governance” condivisa e una produzione artistico – culturale basata sul lavoro di gruppo interdisciplinare.È pensata come un incubatore di attività creative interconnesse con il territorio, un soggetto promotore di conoscenza, un luogo dove sperimentare i processi partecipati, un organismo di produzione di idee, arte e cultura che si compone di una rete multidisciplinare di soggetti.

OPEN CALLNuove

GenerAzioni 2011

formazione di organismi di produzione culturale

Page 3: Ginestra Open Call

FINALITÀL’open call NuoveGenerAzioni 2011 è finalizzato a selezionare 4 figure professionali che riceveranno formazione affiancando l’associazione artway of thinking nel coordinamento di Ginestra Fabbrica della Conoscenza fino a marzo 2012.

Il percorso formativo sarà sviluppato secondo la metodologia learning by doing: 10 mesi in cui le 4 figure professionali affiancano artway of thinking ed operano in collaborazione con altri soggetti per lo sviluppo delle attività del polo Ginestra.

DESTINATARIL’open call si rivolge a persone laureate, specializzate od occupate nelle seguenti discipline: comunicazione e social media,

design, arte, politiche sociali e territoriali,

intercultura, educazione, architettura,

scienze ambientali, relazioni pubbliche,

management culturale e fundraising,

informatica, biblioteconomia.

L’iscrizione a NuoveGenerAzioni è aperta indipendentemente dalla nazionalità e dalla residenza del candidato, nel rispetto dei requisiti richiesti.

REQUISITI• Anno di nascita compreso tra il 1975 e il 1986

• Titolo di studio: laurea di primo e secondo livello, specialistica

• Costituirà titolo preferenziale la conoscenza di una lingua straniera.

• Costituirà titolo preferenziale ma non esclusivo la specializzazione o l’esperienza di pratiche partecipative ed interdisciplinari.

• Costituirà titolo preferenziale ma non esclusivo la residenza del candidato nell’area del Valdarno e della Regione Toscana.

PERCORSO DI FORMAZIONE LEARNING BY DOINGIl percorso di formazione prevede momenti di approfondimento con docenza frontale, incontri con esperti, viaggi studio, workshop tematici, ricerche individuali e di gruppo; nonché, cardine del percorso learning by doing, l’affiancamento alla realizzazione delle linee di indirizzo culturale e del programma di attività del polo Ginestra.

L’impegno per le attività di formazione, affiancamento ed esercitazioni è determinato 12 giornate mese; da maggio 2011 a marzo 2012 escluso il mese di agosto 2011. Un totale di 10 mesi per un complessivo di 120 giornate.

Page 4: Ginestra Open Call

La partecipazione è gratuita. Ai 4 candidati selezionati verrà assegnata una borsa di studio pari a 400,00 € mensili per l’impegno di frequenza costante al percorso learning by doing.

ISCRIZIONE E SCADENZE La domanda dovrà essere presentata sotto forma di:

1. Curriculum Vitae Formato Europeo in PDF

2. “Lettera di Motivazione” in formato PDF

La domanda dovrà pervenire entro e non

oltre il giorno 15 Aprile 2011 all’indirizzo

[email protected] indicando

in oggetto “Nuove GenerAzioni 2011”.

CRITERI E SELEZIONE La selezione dei candidati avverrà in base ad una prima valutazione del Curriculum Vitae e della Lettera di Motivazione, secondo i seguenti criteri:

• Aver partecipato a gruppi di lavoro multidisciplinari.

• Esperienze di studio, lavoro o ricerca all’estero.

• Esperienze di lavoro presso centri di produzione e promozione artistico-culturale, in Italia o all’estero.

• Capacità di progettazione, coordinamento e fundraising.

I candidati idonei saranno in seguito invitati ad un colloquio sabato 26 aprile 2011,

presso Ginestra Fabbrica della Conoscenza

a Montevarchi (AR).

L’incontro si svolgerà in forma collettiva: tra i candidati selezionati nella prima fase, saranno valutate attitudini ad organizzazione, coordinamento, comunicazione e lavoro di gruppo. Il colloquio collettivo determinerà la selezione dei 4 partecipanti al percorso formativo learnig by doing condotto da artway of thinking.

SEDE E INIZIO DEL PERCORSO FORMATIVOIl percorso learning by doing avrà inizio lunedì 9 maggio 2011. La sede principale sarà presso il polo Ginestra Fabbrica della Conoscenza, località La Ginestra, Montevarchi (AR). Sono previsti spostamenti per viaggi studio e attività di cooperazione.

Informazioni Ginestra Fabbrica della Conoscenza

www.fabbricaginestra.itT: 055/9108314 – 230 (Ufficio Cultura del Comune di Montevarchi)e-mail: [email protected] / [email protected]

artway of thinking processi creativi collettiviwww.artway.info