Giallorosso.Lodi 9

4
GIALLOROSSO.LODI Dopo un girone di andata davvero brillante, con le significative vittorie contro Viareggio Amatori e Valdagno, il Breganze viene da due pesanti sconfitte, che hanno relegato i veneti a quarta forza del torneo. Il 6 a 1 su- bito a Bassano ha ridimensionato il team di Vanzo, che ha mostrato ampi cenni di scarsa tenuta mentale (De Oro per una reazione ha preso 3 giornate di squalifica) e la debacle interna con Giovinazzo, terminata 9-7 per i pugliesi, dopo che ad inizio ripresa i rosso- neri conducevano 6-3, con un finale da sui- cidio, condito dall’espulsione di Garcia, che salterà il match del Palacastellotti. Ma guai ad abbassare la guardia. I rossoneri sono una squadra capace di ogni impresa e solo il fatto di essere stata l’unica squadra ad avere espugnato il Pala Barsacchi di Viareg- gio rende idea di quanto sia temibile. Anche se le assenze di De Oro e Garcia peseranno Finalmente un pò di tregua per i ragazzi di Aldo Belli, che possono godere di 10 giorni di relativa “tranquillità” agonistica, perché, dopo la vittoria di Pordenone, c’è tempo di riposare un pò la testa. La sfida al Bre- ganze (diretta TV su rai sport, canali 227 e 228 di Sky e sul Digitale terrestre) è una rivincita che vale tanto: vendi- care l’immeritata sconfitta dell’an- data, togliere definitivamente dal quartetto di testa i veneti e, non ultimo per ordine di importanza, mantenere il primo posto in classifica. Ma come stanno i giallorossi? A livello generale, benissimo. Dalla vitto- ria interna col Valdagno, in campionato ha sempre vinto, dando un impressione di su- periorità netta: la sensazione è che quando Montigel e compagni accelerano, possono fare gol in ogni momento! E il gruppo, for- mato da ragazzi senza dubbio intelligenti, è davvero granitico. Finora Belli ed il suo vice Rossetti hanno fatto un lavoro superla- tivo e, il loro più grande merito, è senz’altro quello di sfruttare al massimo le qualità di ogni singolo, che lavora al 100 % per il gruppo: Losi ormai ci ha abituati ad un alto livello di rendimento (men- zioniamo nella gara col Seregno una triplice parata sul rigore di Iluzzi e un intervento da maestro col casco su un missile di Squeo!), in fase difensiva stentiamo a vedere in Italia un elemento del calibro di Montigel: rapido, tecnico, impossibile saltarlo in velocità, do- tato di una gran visione di gioco. E, dulcis in fundo, segna spesso. Non si può avere di più! Gigio Bresciani dopo il grave infortunio alla mascella, ha recuperato bene ed è tor- nato a livelli altissimi. Il reparto difensivo è completato da Marco Motaran, che dà sem- pre il suo apporto in fisicità e contribuisce a tenere alti i ritmi; ancora non ha segnato, ma i pronostici dicono che metterà dentro quelle davvero importanti. E noi ci credia- mo… Il reparto offensivo non ha davvero pecche: Festa, dopo il capolavoro contro il Valdagno, con un poker storico, è rimasto su livelli alti: lui elargisce assist, difende e corre per 50’: chi lo reputa un solista ed uno “innamorato della pallina” sbaglia dav- vero! Stesso discorso per Platero: il nuovo arrivato, coi suoi 22 anni, ha avuto necessi- tà di un periodo di ambientamento ed ora fa scintille: difesa, raddoppi e palline rubate, contropiedi, assist e qualche gol. Matjas è uno che canta e porta la croce. E se la cro- ce la deve portare per Romero, beh, niente di meglio: il “Principito” sta dando lezioni di tantissimo (in totale in due argentini hanno segnato finora 45 reti,l’esatta metà di quel- le messe a segno dai veneti) e in attacco l’unico nome di “grido” resta Mattia Cocco, che avrà a disposizione un minutaggio im- portante. Gli altri elementi della rosa, sono il sempre positivo Nicoletti, ottimo difen- sore dal tiro potente; Pallares, spagnolo di “quantità”, il promettente giovane Berto e Ghirardello, che saranno protagonisti nella gara di Lodi. In porta troviamo il diciottenne Gnata, elemento dotato di classe cristallina e dal sicuro avvenire, che dopo un inizio di campionato strepitoso, attualmente ha degli sbalzi di rendimento giustificati dall’inespe- rienza. L’obiettivo dell’Amatori è senz’altro vendicare l’amaro 2-3 dell’andata, proprio davanti alle telecamere di raisport... P.V. PRIMO ANNIVERSARIO DEL BONSAI SABATO 16 OTTOBRE MUSICA LIVE NELLA NUOVA SALA www.giallorosso.lodi.it • Wall-WebZine N. 9 • Giovedì 03 Febbraio 2011 9 NUMERO Amatori, si deve continuare così! I giallorossi affrontano il Breganze per rimanere in testa: sfida da non perdere su Raisport in diretta tv Gli avversari: il Lanaro Breganze I veneti pagano le pesanti assenze in attacco di Garcia e De oro Lodi Palacastellotti Amatori Lodi - Lanaro Breganze ore 21.00 FEBBRAIO 8 Martedì hockey; segna, dà spettacolo e da solo vale il prezzo del biglietto. Il resto della truppa è un gruppo di ragazzi fantastico. Frugoni, ma anche Cappellini, Sanpellegrini e Bassi, riescono a dare il loro contributo, anche se è difficile avere un minutaggio buono, con davanti dei giocatori di così alto livello. Ma state certi che se questo Amatori è così forte, è anche merito loro! Paolo Virdi 102 volte Ariel piccolo omaggio al “pricipito”, per le sue prime centodue reti giallorosse - pag. 4 Lodi channel Live grandi ascolti della tv giallorossa con 8500 contatti per la diretta da Lisbona - pag. 3 Andrea Cappellini: lavoro e sacrifici per una grande passione: l’Amatori - pag.2

description

un periodico, edito da Galeatica in occasione delle gare casalinghe di campionato, che troverete sul web, al sito www.giallorosso.lodi.it oppure attraverso lo storico sito della società

Transcript of Giallorosso.Lodi 9

GIALLOROSSO.LODI

Dopo un girone di andata davvero brillante, con le significative vittorie contro Viareggio Amatori e Valdagno, il Breganze viene da due pesanti sconfitte, che hanno relegato i veneti a quarta forza del torneo. Il 6 a 1 su-bito a Bassano ha ridimensionato il team di Vanzo, che ha mostrato ampi cenni di scarsa tenuta mentale (De Oro per una reazione ha preso 3 giornate di squalifica) e la debacle interna con Giovinazzo, terminata 9-7 per i pugliesi, dopo che ad inizio ripresa i rosso-neri conducevano 6-3, con un finale da sui-cidio, condito dall’espulsione di Garcia, che salterà il match del Palacastellotti. Ma guai ad abbassare la guardia. I rossoneri sono una squadra capace di ogni impresa e solo il fatto di essere stata l’unica squadra ad avere espugnato il Pala Barsacchi di Viareg-gio rende idea di quanto sia temibile. Anche se le assenze di De Oro e Garcia peseranno

Finalmente un pò di tregua per i ragazzi di Aldo Belli, che possono godere di 10 giorni di relativa “tranquillità” agonistica, perché, dopo la vittoria di Pordenone, c’è tempo di riposare un pò la testa. La sfida al Bre-ganze (diretta TV su rai sport, canali 227 e 228 di Sky e sul Digitale terrestre) è una rivincita che vale tanto: vendi-care l’immeritata sconfitta dell’an-data, togliere definitivamente dal quartetto di testa i veneti e, non ultimo per ordine di importanza, mantenere il primo posto in classifica. Ma come stanno i giallorossi? A livello generale, benissimo. Dalla vitto-ria interna col Valdagno, in campionato ha sempre vinto, dando un impressione di su-periorità netta: la sensazione è che quando Montigel e compagni accelerano, possono

fare gol in ogni momento! E il gruppo, for-mato da ragazzi senza dubbio intelligenti, è davvero granitico. Finora Belli ed il suo vice Rossetti hanno fatto un lavoro superla-tivo e, il loro più grande merito, è senz’altro quello di sfruttare al massimo le qualità di

ogni singolo, che lavora al 100 % per il gruppo: Losi ormai ci ha abituati ad un alto livello di rendimento (men-

zioniamo nella gara col Seregno una triplice parata sul rigore di Iluzzi e un intervento da maestro col casco su un missile di Squeo!), in fase difensiva stentiamo a vedere in Italia un elemento del calibro di Montigel: rapido, tecnico, impossibile saltarlo in velocità, do-tato di una gran visione di gioco. E, dulcis in fundo, segna spesso. Non si può avere di più! Gigio Bresciani dopo il grave infortunio

alla mascella, ha recuperato bene ed è tor-nato a livelli altissimi. Il reparto difensivo è completato da Marco Motaran, che dà sem-pre il suo apporto in fisicità e contribuisce a tenere alti i ritmi; ancora non ha segnato, ma i pronostici dicono che metterà dentro quelle davvero importanti. E noi ci credia-mo… Il reparto offensivo non ha davvero pecche: Festa, dopo il capolavoro contro il Valdagno, con un poker storico, è rimasto su livelli alti: lui elargisce assist, difende e corre per 50’: chi lo reputa un solista ed uno “innamorato della pallina” sbaglia dav-vero! Stesso discorso per Platero: il nuovo arrivato, coi suoi 22 anni, ha avuto necessi-tà di un periodo di ambientamento ed ora fa scintille: difesa, raddoppi e palline rubate, contropiedi, assist e qualche gol. Matjas è uno che canta e porta la croce. E se la cro-ce la deve portare per Romero, beh, niente di meglio: il “Principito” sta dando lezioni di

tantissimo (in totale in due argentini hanno segnato finora 45 reti,l’esatta metà di quel-le messe a segno dai veneti) e in attacco l’unico nome di “grido” resta Mattia Cocco, che avrà a disposizione un minutaggio im-portante. Gli altri elementi della rosa, sono il sempre positivo Nicoletti, ottimo difen-

sore dal tiro potente; Pallares, spagnolo di “quantità”, il promettente giovane Berto e Ghirardello, che saranno protagonisti nella gara di Lodi. In porta troviamo il diciottenne Gnata, elemento dotato di classe cristallina e dal sicuro avvenire, che dopo un inizio di campionato strepitoso, attualmente ha degli sbalzi di rendimento giustificati dall’inespe-rienza. L’obiettivo dell’Amatori è senz’altro vendicare l’amaro 2-3 dell’andata, proprio davanti alle telecamere di raisport... P.V.

PRIMO ANNIVERSARIO DEL BONSAISABATO 16 OTTOBRE

MUSICA LIVE NELLA NUOVA SALA

ww

w.g

iallo

ross

o.lo

di.it

• W

all-

Web

Zine

N. 9

• G

iove

dì 0

3 Fe

bbra

io 2

011 9

NUMERO

Amatori, si deve continuare così! I giallorossi affrontano il Breganze per rimanere in testa: sfida da non perdere su Raisport in diretta tv

Gli avversari: il Lanaro Breganze I veneti pagano le pesanti assenze in attacco di Garcia e De oro

Lodi PalacastellottiAmatori Lodi - Lanaro Breganze

ore 21.00

FEBBRAIO

8Martedì

hockey; segna, dà spettacolo e da solo vale il prezzo del biglietto. Il resto della truppa è un gruppo di ragazzi fantastico. Frugoni, ma anche Cappellini, Sanpellegrini e Bassi, riescono a dare il loro contributo, anche se è difficile avere un minutaggio buono, con davanti dei giocatori di così alto livello. Ma state certi che se questo Amatori è così forte, è anche merito loro!

Paolo Virdi

102 volte Arielpiccolo omaggio al “pricipito”, per le sue prime centodue reti giallorosse - pag. 4

Lodi channel Livegrandi ascolti della tv giallorossa con 8500 contatti per la diretta da Lisbona - pag. 3

Andrea Cappellini:

lavoro e sacrifici per una grande passione: l’Amatori - pag.2

Continuiamo la nostra carrellata per conoscere più da vicino i prota-gonisti di questa stagione. Oggi, vogliamo presen-tare ai nostri tifosi un altro prodotto del nostro vivaio,

Andrea Cappellini, classe 1989. Lo incontriamo durante una piccola pausa nella preparazione di un esame universitario. Per questo iniziamo dal presente..Il presente è il terzo anno di Ingegneria Edi-le al Politecnico di Milano. Sono soddisfatto di come sta andando; i risultati sono buoni, terminato questo ciclo potrei anche cogliere l’ occasione di una specializzazione all’ este-ro. - Quindi hockey e studio possono coesistere?Per adesso sì, anche se è chiaro che le

due cose hanno due pesi diversi per me; ma quando dai tutto te stesso in ogni cosa che fai, i risultati arrivano e le soddisfazioni anche. - L’ hockey è sempre stata la tua passione o hai praticato anche altri sport?Sempre e solo hockey, da quando ero bambino. I miei amici mi hanno anticipato, i loro genitori hanno convinto i miei, cosicché bastoni e rotelle hanno subito fatto scattare in me l’ unica vera passione sportiva. Ho iniziato a giocare all’ età di 7 anni. Ricordo il mio primo allenatore, Carini, che ancora oggi guida i più piccoli nell’ insegna-mento del pattinaggio, che è fondamentale per la crescita di ogni ragazzo. Un altro ricordo è quello della coppia Severgnini-Rossetti, che mi ha guidato negli anni forse più delicati.- Da quest’ anno fai parte del gruppo della prima squadra.Mi alleno con loro e non nascondo che è un grande privilegio. Gioco anche nel campio-

nato di serie B e cerco di mettere in pratica quello che imparo durante gli allenamenti. Nella prima squadra ci sono giocatori ecce-zionali dal punto di vista tecnico e umano. Correzioni e suggerimenti sempre con i toni giusti, anche questo dà la misura di quali persone siano. Tra loro si possono trovare tante qualità che ogni allenamento è per me una grande occasione di crescita. E proprio perché tatticamente sono un giocatore atipi-co cerco di rubare segreti da ognuno di loro. - Spiegati meglio… Quando ero un ragazzino, giocavo sempre nel ruolo di attaccante, e anche con buoni risultati. Poi ho provato anche altre soluzioni tattiche, fisicamente posso giocare dietro senza problemi. E allora cerco di imparare un po’ da tutti. Mi stupisce il fiuto del gol dei nostri attaccanti, il senso della posizione dei nostri difensori e la grande sapienza tattica di Platero.- Quali sono i giocatori più forti che hai visto

in pista?Facile parlare sempre degli attaccanti. Con i gol si vincono le partite, verissimo. Ma io dico che il più forte è il nostro portiere, Alberto Losi. Quello che sta facendo è qualcosa di straordinario, senza contare che è giovane e può ancora migliorare. Per quanto riguarda il pattinaggio e il “bello “ dell’ hockey, penso invece all’ eleganza sui pattini di Alan Karam.- Cosa ti aspetti da questo anno e dove potremo arrivare?Ho fatto il mio esordio in Coppa Cers e di questo sono molto contento. In allenamento cerco sempre di dare il massimo per farmi trovare pronto quando sarò chiamato a scendere in pista. Più in generale, invece, penso che sia davvero difficile fare un pro-nostico. L’ equilibrio che regna quest’ anno lo sconsiglia. Noi siamo lì e senza presunzione posso dire che ce lo meritiamo anche. Re-stiamo uniti ed umili, questa è la prima cosa, e alla fine faremo i conti. Un fatto è certo: non soffriamo di vertigini!

Massimo Stella

Via Secondo Cremonesi, 1526900 LodiTel. 0371 420298 - 0371 423844Fax. 0371 [email protected]

Giuseppe PedrazziniAgente

FERRAMENTA TESSERA srl

Via Milano, 81 26900 LodiTel. 0371 412420 - 0371 414747

Fax 0371 412429 Corso Archinti, 5826900 Lodi

Tel. 0371 55190 Corso Roma, 111 26900 LodiTel. 0371 426597

26900 Lodi - Via Lodivecchio, [email protected] - www.galeatica.it

PNEUMATICI sncEQUILIBRATURA ELETTRONICA ASSETTO RUOTE

CONVENZIONATO CON LE PRINCIPALISOCIETÀ DI NOLEGGIO

Viale Piacenza, 18 - 26900 Lodi (LO)Tel. 0371 31846 - Fax 0371 31846

SERVIZIOE PROFESSIONALITÀ

GARANTITItel. 0371439412

CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITASalumificio Bertoletti Srl

Via delle Boschine, 6 - Graffignana (LO)

2

...le bontà delle campagne lodigiane...

Andrea Cappellini e la sua passione: l’AmatoriHa 21 anni e da ben 14 indossa la maglia giallorossa con grande passione e smisurato orgoglio

3

Vogliamo farci un po’ di pubblicità. O meglio, rendere noto al grande pubblico quanto sia importante il lavo-ro fatto dal settore che si occupa dei “media” e che segue l’Amatori con una grande, sconfinata passione. Innanzitutto giova precisare un dato: l’Amatori Lodi è la squadra di hockey che batte di gran lunga ogni altro club italiano per seguito di pubblico, presenze nei palazzetti e seguito di tifosi in trasferta. In Italia solamente Viareggio e Val-dagno hanno un discreto gruppo di tifosi, che segue la propria squadra anche fuori casa. Anche se fino a poco tem-po fa Bassano, Follonica e Giovinazzo godevano di un certo seguito lontano dalle mura amiche, che è di-minuito paralle-lamente con la discesa in clas-sifica delle proprie squadre del cuore. E, allora, è giusto che a Lodi, dove l’hockey è “sport nazionale” ci sia, oltre ad un quotidia-no che segue con assidui-tà l’hockey (Il Cittadino), un magazine societario come “Il Giallorosso” e, soprattutto, una televisione come “Lodi-channel”, Web tv ideata e soste-nuta da Massimiliano Cavanna e Francesco Rizza, che, a soli 4 mesi dall’inizio delle trasmissio-ni delle gare dei giallorossi, ha messo a segno un colpo me-morabile: la diretta in streaming da Lisbona di Benfica - Amatori Lodi: l’evento è stato seguito da circa 8500 spettatori, che si sono collegati con il sito www.lodichannel.it ed hanno assistito “live” alla gara dei giallorossi (purtroppo termi-nata con una sconfitta per 7-4). Vanno fatti davvero dei grandi complimenti agli autori dell’impresa, che, tra mille difficoltà, hanno proposto la prima, stori-ca, diretta televisiva dei giallorossi, a livello inter-nazionale. E va detto che il risultato finale è stato davvero ottimo. Ringra-ziando anche la società portoghese, che ha messo a disposizione della te-levisione lodigiana una postazione dotata di collegamento ADSL, che ha permesso la diffusione delle immagini. Ma in Italia risulta anco-ra di difficile esecu-zione: nei palazzetti le connessioni wireless sono ancora all’età del-la pietra… In un momento di così ampio

A Lodi c’è tutto: anche la diretta internazionale!Ha fatto storia la diretta in “live streaming” di Benfica – Amatori: è stata seguita da ben 8500 spettatori!

FORMAZIONE IN PISTA

SEDICESIMA GIORNATAAmatori Lodi

Bassano ‘54Ingraph Seregno

SarzanaViareggioValdagno

Giovinazzo

- Breganze- Prato- Forte Dei Marmi- Molfetta- Roller Bassano- Pordenone- Follonica

Lanaro Breganze1 Cavedon2 Nicoletti3 Dalsanto4 Berto5 Pallares6 Ghirardello14 Marchetti15 Uderzo29 Cocco10 Gnataall. Franco Vanzo

Amatori Lodi30 Losi3 Bresciani 5 Romero6 Motaran7 Montigel8 Platero9 Festa23 Frugoni13 Cappellini20 Bassiall. Aldo Belli

CLASSIFICACgc Viareggio e Amatori Lodi: punti 42 - Valdagno: punti 39

Breganze: punti 34 - Bassano ‘54: punti 28 - Seregno: punti 22 Molfetta: punti 21 - Sarzana: punti 21 - Forte dei Marmi: punti 21

Giovinazzo: punti 19 - Follonica: punti 13 - Pordenone: punti 12Prato: punti 9 - Roller Bassano punti 2

Le formazioni e i numeri potrebbero subire modifiche prima dell’inizio dell’incontro

se-

gui-to, a

L o d i la co-

pertura mediatica è

senz’altro di alto livello, come non mai si è visto finora

per questa disciplina: grande seguito hanno

avuto i “Galacticos” del Follonica, il mitico Novara,

il Bassano e il Roller Monza dei gemelli Michielon, squa-

dre che hanno fatto la storia di questo sport, ma che mai hanno

goduto di una così vasta cassa di ri-sonanza. Tutto questo, ovviamente, va condiviso con i media nazionali: inter-net con hockeypista.it, Radio Padania con “tutto l’hockey minuto per minuto”, che segue le gare in diretta ogni saba-to sera e il classico appuntamento del posticipo del martedì con Raisport, che da quasi un decennio allieta le giornate infrasettimanali (e proprio martedì sera trasmetterà lo spettacolo del Palaca-

stellotti) fanno compagnia a chi fa dell’hockey a rotelle la sua principale passione!

Paolo Virdi

Continuano i campionati giovanili di hockey e l’Amatori recita sempre ruolo da protagonista. I più piccoli, che partecipano al torneo Under 13, comandano la loro classifica a punteggio pieno, con 25 reti fatte ed 1 sola al passivo, frutto del 14-0 inflitto al Vercelli e di un 11-1 al Monza e Brianza. Resta da affrontare il Seregno in trasferta ( ore 10,30 domenica 6 febbraio al “Palaporada”, dove sarà di scena un trittico di sfide tra biancoverdi e giallorossi), ma certa-mente i ragazzi di Pietro Carini sapranno sfode-rare un’altra grande prestazione. Nella categoria più combattuta, l’under 15, dove sono presenti ben 7 squadre, le ragazze della squadra “A”, allenate da Franco Guido, hanno perso per 1-3 dalla Rotellistica Novara e la prossima giorna-ta saranno di scena a Seregno (alle ore 11,30), mentre i ragazzi della squadra “B” riposeranno. La squadra di mister Popo Gasparini, riprenderà la settimana successiva la rincorsa alla stessa Rotellistica capo classifica, che guida con una

gara in più rispetto alle altre squadre del girone. Ma il match che aprirà le danze nella mattinata brianzola, sarà quello della categoria Under 17, che comanda il suo girone insieme al Seregno, grazie al recente successo per 9-4 contro la Rotellistica Novara. La formazione di Alberto Sanpellegrini sarà così chiamata alla vittoria per tenere la testa della classifica e gode di una grande stima nell’ambiente, che vede in questa squadra diversi elementi di assoluto interesse. Diversa la situazione per l’Under 20, che affron-ta l’inedita avventura nel girone “Emilia Roma-gna”: dopo la sconfitta con il Villa oro al debutto per 3-7, i giallorossi saranno di scena in casa del Modena Hockey. Chiudiamo con la serie B, che dopo la sconfitta a Monza per 5-4 comanda la classifica con 9 punti, insieme ai brianzoli e alla Rotellistica Novara, che affronteranno proprio sabato 5 febbraio.

Paolo Virdi

E’ arrivato a quota 102 reti con la maglia giallo-rossa. E sono davvero tanti. Per Ariel Romero, bomber adorato dal pubblico lodigiano, è una grande soddisfazione. E contro il Seregno, dopo aver realizzato il suo centesimo gol aveva dav-vero il volto della felicità: “E’ stata una gran-de emozione segnare sotto la curva, davvero una grande soddisfazione! E la voglio dedicare alla mia famiglia che mi sta sempre vicina e ovviamente a tutta la gente di Lodi, che ci è sempre vicina” E per l’occasione ha sfoggiato una maglietta celebrativa “è stato un regalo di due miei amici, che ha portato fortuna”. Ed è un Romero sempre più forte “rispetto a quan-do sono arrivato a Lodi mi sento più completo. All’inizio non conosci nè i palazzetti nè tanto meno gli avversari. Ora sto guadagnando in esperienza e cerco di imparare qualcosa di nuovo ogni giorno”. E un pensiero importan-te va ai compagni di squadra ”se ho segnato così tanto lo devo ai miei compagni: sono loro che mi mettono in condizione di fare gol in ogni partita”. Davvero un Campione fuori e dentro!

VIA DELLA SELVAGRECACAPANNONE “N”26900 LODI (LO) Tel. 0371 424836

VIA TORINO, 1226900 LODI (LO) Tel. 0371 610352Fax 0371 610329

4

Il settore giovanile giallorossoDomenica 6 al Palaporada “Seregno – Amatori Lodi” day

mentre l’Under 20 è di scena a Modena

102 volte Ariel Romero: l’hockey come poesia!

GIALLOROSSO.LODI

giallorosso.lodi - www.giallorosso.lodi.itWall-WebZine N. 9 - 03 Febbraio 2011

GALEATICA - Lodi (Lo) Via Lodivecchio 39Tel. 0371 417281 - Fax 0371 417258www.galeatica.it - [email protected]

Redazione: Paolo Virdi, Massimo StellaFotografie: Luca Santi, Alberto Vanelli, Roberto Carelli

Cam

pion

ato CAMPIONATO UNDER 13 – seconda giornata

AMATORI LODI 6 punti, AMATORI VERCELLI, MONZA E BRIANZA e SEREGNO 0

CAMPIONATO UNDER 15 – quarta giornataROTELLISTICA NOVARA 9 punti, AMATORI LODI “B” e SEREGNO 7, ROLLER HOCKEY NOVARA 4AMATORI VERCELLI 3, AMATORI LODI ”A” 1, AGRATE BRIANZA 0

CAMPIONATO UNDER 17 – seconda giornataSEREGNO e AMATORI LODI 3 punti, ROTELLISTICA NOVARA e ROLLER HOCKEY NOVARA 0

CAMPIONATO UNDER 20 – terza giornataCORREGGIO e VILLA ORO MODENA 3 punti, AMATORI LODI, PICO MIRANDOLA, MODENA HOCKEY 0