Ghost Il Musical - Recensione Teatro.org (a cura di Luana Savastano)

download Ghost Il Musical - Recensione Teatro.org (a cura di Luana Savastano)

of 1

description

La recensione di Ghost il musical di Luana Savastano su Teatro.org

Transcript of Ghost Il Musical - Recensione Teatro.org (a cura di Luana Savastano)

  • La recensione di Luana Savastano

    Ghost il musical debutta a Milano ed successo

    Loretta Grace come Whoopi Goldberg

    Un viaggio nel tempo fino al 1990, anno in cui Ghost, il film, sbaragli i botteghini di tutto il mondo con una storia, definita dallastessa critica: un bizzarro mix di thriller criminale, sentimentalismo e comicit. questa la sensazione provata alluscita dalBarclays Teatro Nazionale di Milano dopo la Prima di Ghost, il musical. Una sensazione che, in molti momenti dellospettacolo ha fatto pi volte credere di essere di fronte allacclamata pellicola cinematografica.

    Il merito va, innanzitutto, ad una produzione, quella di MAS Music, Arts & Show in collaborazione con Poltronissima, cheha saputo sfruttare al meglio tutte le potenzialit di una storia sempre emozionante, sempre viva, sempre divertente. Ma, va da s, che senza un cast di alto livello e un impianto tecnologico di grande impatto, il risultato non sarebbe stato lostesso.

    Star della serata, e forse personaggio pi atteso, tanto da meritarsi applausi concitati alla prima uscita in scena e una standingovation finale, stata Loretta Grace. Degna erede nostrana della vulcanica Whoopi Goldberg, la Grace ha saputo coglieretutte le eccellenti qualit comico-interpretative dellattrice afroamericana, regalando una Oda Mae Brown di assolutaperfezione e dinamicit: dalla scena iniziale nel suo studio, insieme alle altrettanto perfette sorelle-aiutanti, a quella finale incui Sam finalmente libero di oltrepassare nellaldil, passando per quei deliziosi siparietti con Sam/ Salvatore Palombi, chehanno scatenato in sala momenti di pura ilarit che non si voleva finissero mai.

    A dividere con lei la vita da fantasma di Sam, unaffranta Molly, a cui Ilaria Deangelis ha dato la fragilit necessaria e unabuona intensit, ben espressa in particolare negli assolo. Di grande efficacia la scena in cui Molly decide che arrivato ilmomento di andare avanti, mentre dietro di lei viene proiettato un cielo finalmente azzurro e limpido.

    Applausi anche al cast maschile dello spettacolo, in cui si segnalano le ottime interpretazioni dei due fantasmi incontrati daSam: il fantasma dellospedale, interpretato qui da Sebastiano Vinci, e il fantasma della metro, interpretato da RiccardoBallerini.Salvatore Palombi ha offerto tuttosommato una prova pi che sufficiente: bravo co-protagonista nelle irresistibili gag, comichequanto basta, insieme a Loretta Grace, buona intensit emotiva nelle scene con Molly, e convincente in quelle con illadruncolo Willie Lopez/ Davide Paciolla e con il suo amico-rivale Carl. Ed proprio Cristian Ruiz laltra grande conferma dellaserata. Eccellenti doti canore e indiscutibili abilit performative, hanno permesso a Ruiz di gestire molto bene tutti i momentidello spettacolo e di portare in scena un Carl nevrotico, ossessionato dalla sua ambizione di successo e potere, che deveper fare i conti con la sua insicurezza.

    A dare un senso compiuto allo spettacolo, un impianto scenico di forte impatto, capace di proiettare lo spettatore nelleatmosfere metropolitane di New York, grazie a giganteschi pannelli a led sui quali scorrono immagini in 3D, a volte realistichea volte oniriche, ma sempre in perfetta sintonia con il momento rappresentato. Cos come le musiche, rigorosamente dal vivo,e gli effetti sonori che fanno da collante a tutta la storia e che colgono appieno le caratteristiche proprie dei personaggi.Daltronde, musiche e liriche sono il frutto della collaborazione di Bruce Joel Robin, autore della sceneggiatura originale chenel 2010 ha deciso di adattare il copione cinematografico per la versione teatrale, con Dave Stewart degli Eurythmics e GlenBallard.

    Da non dimenticare anche la grande importanza delle altre componenti spettacolari quali le frizzanti coreografie, il sapientegioco di luci, e gli azzeccati costumi.

    Non resta, quindi, che fare un plauso alla dinamica regia di Stefano Genovese, che ha saputo mettere insieme un cast diprofessionisti, tecnici e artistici, in grado di trasferire sul palcoscenico tutta la magia della versione a due dimensioni. Sarannopoi il tempo e le repliche a limare quelle piccole imperfezioni che una Prima ha tutto il diritto di avere. Noi dobbiamo soltantoprepararci a credere.

    Visto il 10/10/2013 a Milano (MI) Teatro: Barclays Teatro Nazionale

    Galleria immagini (clicca sull'immagine per ingrandire)

    Voto:

    Per saperne di pi su Show Alert, clicca qui.

    Offerte Hotel

    LA NEWSLETTER

    Iscriviti

    Alessandria - AL Asti - AT

    Biella - BI Cuneo - CN

    Novara - NO Torino - TO

    Verbania - VB Vercelli - VC

    PugliaAndria - BAT/BT Bari - BA

    Barletta - BAT/BT Brindisi - BR

    Foggia - FG Lecce - LC

    Taranto - TA Trani - BAT/BT

    SardegnaCarbonia - CI Cagliari - CA

    Iglesias - CI Nuoro - NU

    Oristano - OR Sassari - SS

    SiciliaAgrigento - AG Caltanissetta-CL

    Catania - CT Enna - EN

    Messina - ME Palermo - PA

    Ragusa - RG Siracusa - SR

    Trapani - TP

    ToscanaArezzo - AR Carrara - MS

    Firenze - FI Grosseto - GR

    Livorno - LI Lucca - LU

    Massa - MS Pisa - PI

    Pistoia - PT Prato - PO

    Siena - SI

    Trentino Alto AdigeBolzano - BZ Trento - TN

    UmbriaPerugia - PG Terni - TR

    Valle D'AostaAosta - AO

    VenetoBelluno - BL Padova - PD

    Rovigo - RO Treviso - TV

    Venezia - VE Verona - VR

    Vicenza - VC

    ESTEROCroazia Francia

    San Marino Svizzera

    HOME Login Chi siamo I Redattori Dalla Redazione Dicono di Noi Privacy Contattaci Preferiti Imposta come Homepage - 2003-2013 Teatro.OrgTestata giornalistica registrata al ROC il 30 agosto 2006 - n. 14662 e presso il Tribunale di Milano il 30 maggio 2008 - n. 342 - Direttore Responsabile Fabienne Agliardi

    1&1 Dominiwww.1and1.it/Dominio_Web

    Il tuo dominio da 1,-/Anno. Registra il dominio che preferisci!

    Prestito senzagaranziewww.specialeprestiti.itPrestiti Apposta per te!Zero Spese. ScopriloOggi.

    Corso di dizione

    Scuola per loSpettacolo

    Spazio ScartPeschiera

    PettinatureSposa 2013

    Teatro.OrgMi piace Ti piace.

    Teatro.Org piace a te e altre 3.882 persone.

    Plug-in sociale di Facebook

    Ghost il musical di Bruce Joel Rubin-Dave Stewart-Glenn Bal... http://www.teatro.org/spettacoli/barclays_teatro_nazionale/gh...

    2 di 2 15/10/13 20:12