GEOGRAFIA URBANA - docente.unicas.it · Poleogeografia Geografia delle città Morfologia urbana...

29
GEOGRAFIA URBANA dott. Pierluigi DE FELICE

Transcript of GEOGRAFIA URBANA - docente.unicas.it · Poleogeografia Geografia delle città Morfologia urbana...

GEOGRAFIA URBANA dott. Pierluigi DE FELICE

Weber, La città

«Si può tentare di definire la città in modo assai diverso. Tutte le città hanno in comune questo soltanto: che ciascuna è sempre un insediamento circoscritto, almeno relativamente.

E’ una borgata, non una o più abitazioni isolate… L’idea corrente annette alla parola città, oltre a queste caratteristiche, dei contrassegni meramente quantitativi: essa è una grossa borgata… Di conseguenza, solo le borgate più estese sarebbero delle città…»

Campagna versus città

• Aree rururbane: densità di popolazione molto basse

• Sprawl: crescita veloce, disordinata e ipertrofica dell’edificato

• Istat: centri abitati

nuclei

case sparse

La nascita della città

• Sinecismo: unione politica di comunità indipendenti in una città stato e per estensione si intende l’inurbamento di comunità fino a quel momento essenzialmente rurali

• Economie di agglomerazione: sono i vantaggi derivanti dalla prossimità di beni e servizi in un’area relativamente ristretta

Le prime città della storia

• Babilonia che tra il VI e V a.C. raggiunse 250000 abitanti

• IV secolo Patna nord-est dell’India 350000 abitanti

• I a.C. e I d.C. Roma 400.000/600.000 abitanti

• Pechino XV secolo oltre 600.000 abitanti

Poleogeografia Geografia delle città

Morfologia urbana

Studio della distribuzione delle unità urbane nei rapporti d’interdipendenza con l’ambiente geografico

Forma della città La città all’interno del paesaggio

Funzionalismo Area d’influenza armatura urbana

hinterland umland

Classificazione della città in relazione alle aree esterne

Umland (pendolari)

Hinterland (pendolari saltuari)

Area d’influenza

Implosione urbana La città-rete estende le sue funzioni all’esterno dei suoi confini divenendo una struttura complessa.

Le residenze, i centri commerciali, le aree industriali che non possono essere più contenute all’interno della città vengono recuperate all’esterno e integrate.

Implosione urbana

Conurbazione

Città sistema

Metropoli

Megalopoli

Quadro 3 - F. 447 Sez. I - Aversa - Serie 25: esempio di centro abitato agglomerato

Quadro 1 - F. 284 - Rosignano Marittimo - Serie 50 Esempio di centro abitato disperso

Quadro 8 - F. 171 - Gaeta - Serie 100V Esempio di conurbazione

MEGALOPOLI La megalopoli è una conurbazione di più metropoli che dà vita a un continuum urbano (Gottmann, 1915-1944) BoWash (50 milioni) ChiPitt (30 milioni) SanSan (20 milioni) Banana Blu (Londra-Milano)

Le economie urbane I processi di crescita urbana sono determinati da

processi economici e sociali di causazione circolare e cumulativa (meccanismo centripeto di attrazione di flussi materiali e immateriali su un’area geografica).

Le economie di agglomerazione o urbane sono quelle economie di scala per le quali solo raggiungendo una

dimensione urbana adeguata si ottiene il massimo della efficienza

Frizione della distanza: gli interventi necessari per

superare gli ostacoli naturali alla circolazione di beni e persone

Espansione urbana. Il caso di Londra

Ciclo di vita della città

• Urbanizzazione: consiste nell’espansione della città (Italia, anni ’50-’60 del XX secolo)

• Suburbanizzazione: decentramento della popolazione residente nelle fasce periferiche della città

• New Town, le città giardino, gentrification

• Favelas, slums, bidonvilles

Le funzioni urbane

• Le funzioni di una città sono tutte quelle messe in atto al fine di servire il centro urbano stesso o i centri urbani che hanno un rapporto funzionale con tale centro.

• La specializzazione funzionale è la funzione urbana prevalente (città terziarie, quaternarie)

• Località centrali sono quelle città che offrono beni e servizi ai centri circostanti che dipendono da esse.

Armatura urbana

• L’armatura urbana è una rete anzi un sistema di reti.

• La rete è un sistema di città che dà vita a flussi di persone, merci e informazioni.

Livelli di rete

Il Primo livello appartiene alla rete urbana, alla sua gestione e organizzazione.

La rete di secondo livello che comprende almeno altre tre reti:

Produzione

Consumo

Personale

Il terzo livello riguarda la rete delle infrastrutture tecniche e delle comunicazioni

Rete polarizzata

• Un’armatura urbana in cui un solo centro urbano di grosse dimensioni catalizza gli altri centri urbani (Parigi, e il deserto francese; Roma…)

Rete gerarchica

• È un’armatura urbana in cui vi è una distribuzione ordinata di centri in cui ogni centro assume un certo numero di funzioni urbane e serve un’area di dimensioni proporzionali ai servizi offerti

Rete complementare

• È un’armatura urbana caratterizzata dalla presenza di centri di uguale livello gerarchico. Uno studioso italiano Emanuel Cesare ha individuato nella Pianura Padana un esempio di rete complementare.

Il modello di Christaller

Costi fissi, variabili e terminali

Morfologia urbana: un esempio di pianta a scacchiera

Le aree funzionali all’interno della città