Geofisico Dr. Zeri Nils-Axel Mörner predice nuova PEG entro la metà di questosecolo

3
Geofisico Dr. Zeri Nils-Axel Mörner predice nuova PEG entro la metà di questo secolo Il Dr. zeri Nils-Axel Mörner è il past presidente del dipartimento di Paleogeofisica e geodinamica all'Università di Stoccolma, in Svezia. Il Dr. Mörner ha appena pubblicato uno studio peer-reviewed , mostrando che il sole sarà in un nuovo minimo solare principale entro la metà di questo secolo, risultante in una nuova piccola era glaciale nell'Artico e NW Europa. Il Dr. Morner basa la sua analisi sulle influenze solari, sulla durata del giorno sulla terra, e la teoria dei raggi cosmici di Svensmark et al., trovando che l'analisi fornisce conclusioni "completamente opposte agli scenari presentati dall'IPCC." PREMESSA: Intorno al 2040-2050 saremo in un nuovo minimo solare principale. È prevedibile che allora avremo una nuova "piccola era glaciale" sopra l'Artico e l'Europa di NW. I Passati minimi solari sono stati collegati ad una generale accelerazione del tasso della rotazione della terra. Ciò ha inciso sulle correnti di superficie e la penetrazione verso sud delle acque artiche del Nord Atlantico, provocando "Piccole Ere Glaciali" su Europa nord-occidentale e Artico.

description

Geofisico Dr. Zeri Nils-Axel Mörner predice nuova PEG entro la metà di questo secolo

Transcript of Geofisico Dr. Zeri Nils-Axel Mörner predice nuova PEG entro la metà di questosecolo

Page 1: Geofisico Dr. Zeri Nils-Axel Mörner predice nuova PEG entro la metà di questosecolo

Geofisico Dr. Zeri Nils-Axel Mörner predice nuova PEG entro la metà di questo secolo

Il Dr. zeri Nils-Axel Mörner è il past presidente del dipartimento di Paleogeofisica e geodinamica all'Università di Stoccolma, in Svezia. Il Dr. Mörner ha appena pubblicato uno studio peer-reviewed , mostrando che il sole sarà in un nuovo minimo solare principale entro la metà di questo secolo, risultante in una nuova piccola era glaciale nell'Artico e NW Europa.

Il Dr. Morner basa la sua analisi sulle influenze solari, sulla durata del giorno sulla terra, e la teoria dei raggi cosmici di Svensmark et al.,

trovando che l'analisi fornisce conclusioni "completamente opposte agli scenari presentati dall'IPCC."

PREMESSA: Intorno al 2040-2050 saremo in un nuovo minimo solare principale. È prevedibile che allora avremo una nuova "piccola era glaciale" sopra l'Artico e l'Europa di NW. I Passati minimi solari sono stati collegati ad una generale accelerazione del tasso della rotazione della terra. Ciò ha inciso sulle correnti di superficie e la penetrazione verso sud delle acque artiche del Nord Atlantico, provocando "Piccole Ere Glaciali" su Europa nord-occidentale e Artico.

Page 2: Geofisico Dr. Zeri Nils-Axel Mörner predice nuova PEG entro la metà di questosecolo

ESTRATTI: intorno al 2040-2050 il comportamento ciclico estrapolato della variabilità solare osservata, predice un nuovo minimo solare con ritorno alle condizioni climatiche di piccola era glaciale.

La data del nuovo minimo solare è stata assegnata intorno al 2040 da zeri Mörner et al (2003), al 2030-2040 da Harrara (2010), al 2042 ±11 da Abdassamatov (2010) e al 2030-2040 da Scafetta (2010), il che implica un quadro abbastanza congruente nonostante diversi modi di trasferimento dei segnali dal passato nelle previsioni future.

L'esordio dell'associato raffreddamento è stato dato al 2010 da Easterbrook (2010) e Harrara (2010) e a "circa il 2014" da Abdassamatov (2010).

Page 3: Geofisico Dr. Zeri Nils-Axel Mörner predice nuova PEG entro la metà di questosecolo

In ogni caso, da un punto di vista del Solare-Terrestre, entro la metà di questo secolo, saremo in un nuovo minimo solare e in una nuova piccola era glaciale (figura 7). Questa conclusione è completamente opposta agli scenari presentati dall'IPCC (2001, 2007) come illustrato nella figura 3. Tuttavia, con "il sole nel centro", nessuna altra conclusione può essere tratta...

Si ringrazia hockeyschtick.

Paolo Lui.