Generale Gas Bet On

download Generale Gas Bet On

of 28

Transcript of Generale Gas Bet On

  • il sistema costruttivo per il risparmio energetico

  • GASBETON

    Il sistema costruttivo

    Il sistema costruttivo GASBETON 4

    I vantaggi del costruire 8

    Il comfort dellabitare 11

    Dati tecnici e certificazioni 19

    Un prodotto per un futuro sostenibile

    I consumi energetici in edilizia I

    La sostenibilit ambientale di GASBETON II

    Bassi consumi energetici IV

    Materie prime inesauribili V

    Un processo di produzione sostenibile VI

    Basse emissioni nocive VIII

    Riciclabilit VIII

  • Proporre sistemi murari per ridurre i consumi energeticinegli edifici costruendo in modo sostenibile: questo lim-pegno e la sfida che RDB ha raccolto per dare una rispo-sta concreta alla qualit dellabitare ed alla conservazionedellambiente.Per questo RDB ha scelto di produrre e promuovere inItalia il GASBETON, un sistema per murature completo ein grado di soddisfare lo spettro di tutte le possibili appli-cazioni.GASBETON il calcestruzzo cellulare espanso, maturatoin autoclave, ottenuto da una miscela di sabbia, cementoe calce: le eccellenti prestazioni di isolamento termico inopera e il ridotto impatto ambientale che deriva dalla pro-duzione del materiale lo rendono la risposta ottimale perlattuazione delle politiche comunitarie in tema di energia eambiente.

  • GASBETON4

    Blocchi canalettaper irrigidimenti orizzontali

    architravi e corree

    Blocchi scanalati per irrigidimenti davanzali

    Isolgomma

    Il sistemacostruttivoGASBETONGASBETON viene prodotto in blocchi e tavelle di grande for-mato e di vario spessore, grazie alla leggerezza del materialeche consente elementi di dimensioni notevoli con pesi conte-nuti e di agevole manovrabilit nelle fasi di posa.La produzione completata da elementi speciali quali blocchiscanalati, blocchi canaletta, blocchi preforati e voltini armatie non armati che consentono di risolvere dettagli tecnici edarchitettonici, rendendo GASBETON un sistema costruttivocompleto. Lesecuzione di pareti con blocchi e tavelle GASBETON, risul-ta facile e a regola darte se si utilizzano lapposito collantecementizio GASBETON, lintonaco premiscelato di sottofon-do Multicem e gli appositi attrezzi di posa che vengono con-segnati a richiesta con la fornitura dei materiali.

    Lampia gamma dimensionale in grado di soddisfare lospettro di tutte le possibili applicazioni: murature portanti,tamponamenti, divisori, contropareti e fodere.Con queste soluzioni GASBETON copre da oltre 20 anni leesigenze specifiche di tutti i settori delledilizia. Le nostre realizzazioni riguardano ledilizia: residenziale (ville, case a schiera, edifici pluripiano) industriale (centri produttivi e poli logistici) terziaria (Hotel, cinema, centri commerciali, scuole,

    ospedali, uffici e centri direzionali).

    Multimalt

  • SISTEMA COSTRUTTIVO 5

    Blocchi per murature portanti o di tamponamento

    Tavelle e fodere per divisori interni

    Blocchi preforati per irrigidimenti verticali

    Collante GASBETONper la posa dei blocchi

    Voltini armatiper irrigidimentiorizzontalidegli architravi

    Sigilmalt

    Intonaco Multicem finitura per interni ed esterni

  • 6 GASBETON

    BLO

    CC

    HIE

    PEZZ

    ISPE

    CIA

    LI Minipannelli lxhxsp. cm pz/bancale mq/bancale mc/bancale62,5x75x5 48 18,76 0,938

    62,5x75x7,5 32 15,00 1,125

    62,5x75x10 24 11,25 1,125

    Tavelle per fodere* lxhxsp. cm pz/bancale mq/bancale mc/bancale62,5x25x5 144 22,50 1,125

    62,5x25x8 90 14,06 1,125

    Blocchi per partizioni interne* lxhxsp. cm pz/bancale mq/bancale mc/bancalee contropareti 62,5x25x10 72 11,25 1,125

    62,5x25x12 60 9,38 1,125

    62,5x25x15 48 7,50 1,125

    62,5x25x20 36 5,63 1,125

    Blocchi per tamponamenti* lxhxsp. cm pz/bancale mq/bancale mc/bancalee murature portanti 62,5x25x24 30 4,69 1,125

    62,5x25x30 24 3,75 1,125

    62,5x25x35 18 2,81 1,125

    62,5x15x37,5 32 3 1,125

    62,5x12,5x40 36 2,81 1,125

    Blocchi preforati* lxhxsp. cm foro pz/bancale mh/bancale mc/bancale62,5x25x20 12,5 36 9,00 1,125

    62,5x25x24 15 30 7,50 1,125

    62,5x25x30 20 24 6,00 1,125

    62,5x25x35 20 18 4,50 1,125

    62,5x15x37,5 20 32 4,80 1,125

    62,5x12,5x40 30 36 4,50 1,125

    Blocchi canaletta e armatura* lxhxsp. cm canaletta pz/bancale m/bancale mc/bancale62,5x25x20 19x10 24 15,00 0,750

    62,5x25x24 19x15 18 11,25 0,675

    62,5x25x30 19x15 12 7,50 0,562

    62,5x25x35 19x15 9 5,63 0,562

    62,5x25x37,5 19x15 9 5,63 0,562

    62,5x25x40 19x15 9 5,62 0,562

    Gabbia armata - n 5 10 mm. + 1 staffa 6 mm. ogni 20 cm.

    Voltini per architravi armati lxhxsp. cm lunghezza cm numero pzLx25x7,5 150-175-200 su specifica del cliente

    Lx25x10 150-175-200 su specifica del cliente

    Lx25x11,5 150-175-200 su specifica del cliente

    Lx25x15 150-175-200 su specifica del cliente

    PER TUTTE LE TAVELLE E I BLOCCHI SONO DISPONIBILI SCHEDE ILLUSTRATIVE E DI SICUREZZA.

    *Dallo stabilimento di VOLLA (NA): lunghezza blocchi= 60 cm e disponibili blocchi maschiati da 8 / 10 / 12 / 15 / 20 / 24 / 30 cm di spessore

    l

    h

    sp

    l

    h

    sp

    l

    h

    sp

    l

    h

    sp

    lh

    sp

    lh

    sp

    l

    h

    sp

  • SISTEMA COSTRUTTIVO 7

    FIN

    ITU

    RE

    ACC

    ESSO

    RI

    Collante GASBETON descrizione sacchi/bancale resa kg/m3sacchi da 25 kg GRIGIO 60 22

    sacchi da 25 kg BIANCO 60 22

    N.B.: Il collante GASBETON il legante naturale dei blocchi GASBETON: il suo impiego garanti-sce lintero pacchetto murario e rende ufficiale la validit delle certificazioni ed il loro rilascioagli Enti preposti.

    Intonaco Multicem e finiture descrizione sacchi/bancale resa sacchi da 25 kg intonaco 60 13 kg/m2 x 1 cmMULTICEM

    sacchi da 25 kg intonaco 60 13 kg/m2 x 1 cmMULTICEM AKPC Microfibrato

    sacchi da 25 kg stabilitura 60 1,35 kg/m2 x 1 mmMULTISTAB bianca

    sacchi da 25 kg stabilitura 60 1,35 kg/m2 x 1 mmMULTISTAB grigia

    fissativo trasparente secchi lt. 5 60 mq

    consolidante fissativo trasparente secchi lt. 20 240 mq

    sacchi da 20 l malta SIGILMALT antifuoco 40 1 l/ml x 1 cm x 10 cm

    sacchi da 25 kg maltaMULTIMALT antisismica 60 1,6 kg/ml x 1 cm x 10 cm

    Fissaggio e sigillatura descrizione confezioneviti per fissaggio controtelai 60x8 mm 200 pz

    staffe per fissaggio FIXINOX piane 1 pz

    staffe per fissaggio FIXINOX ad L 1 pz

    Strisce isolamento acustico descrizione confezionestriscia isolgomma 10x100 cm 150 pz

    striscia isolgomma 15x100 cm 100 pz

    striscia isolgomma 20x100 cm 75 pz

    striscia isolgomma 33x100 cm 45 pz

    Attrezzi per la posa in opera descrizionecazzuola dentata 5 - 40 cm

    martello di gomma

    pialla

    frattazzo

    foglio per frattazzo

    sega widia

    sega a nastro 220 V

    nastro per sega

    scanalatore manuale

    scanalatore elettrico dotato di 1 fresa

    fresa scanalatore elettrico

    I blocchi e le tavelle vengono consegnati in pacchi incelofanati su palletts:dimensioni 75x125x130 cm, peso 780 kg, pallets autotreno n. 38 per stabilimento di Pontenure (PC).dimensioni 75x120x130 cm, peso 750 kg, pallets autotreno n. 39 per stabilimento di Volla (NA)

    Nel bancale sono inserite le istruzioni per una corretta posa in opera ed il marchio CE.

  • GASBETON8

    PortanzaCon i blocchi GASBETON

    possono essere realizzati edi-fici fino a tre piani fuori terradel tipo a struttura portantein muratura.

    Le murature portanti GASBE-TON rappresentano una scel-ta progettuale completa perportanza, leggerezza, isola-mento termico: per ottenere

    analoghe prestazioni con materiali tradizionali occorre esegui-re costose soluzioni pluristrato. Il sistema costruttivo ottimizza le prestazioni della muraturagrazie anche allimpiego del collante cementizio GASBETON

    per giunti a strati sottili.La precisione dimensionale (tolleranza 1 mm) e lomoge-neit dei blocchi garantiscono la piena aderenza del collantee la definizione di giunti sottili a spessore costante, tali daimpedire la formazione di pericolose eccentricit costruttive. Rispetto a soluzioni tradizionali in cui lo spessore del giunto dimalta spesso irregolare, la muratura in blocchi GASBETON

    consente una precisione esecutiva superiore e quindi unamiglior funzionalit della muratura sotto carico.

    LeggerezzaIl peso proprio contenuto delmateriale rende ottimale lim-piego di GASBETON ancheper soluzioni costruttive nonportanti come: tamponatureesterne, divisori, risana-mento e ristrutturazioni.Il peso ridotto delle muraturein GASBETON consente diavere strutture portanti menosollecitate sia nella definizio-

    ne dei carichi statici, sia nella definizione dei carichi dinamicirelativi alle zona sismiche.

    Dalla progettazione allesecuzione, i vantaggi della leggerezzasi colgono anche nella facilit di movimentazione e posa inopera dei blocchi.

    Sistemi di murature a confronto

    Schema parete:Intonaco civile su lato interno cm 1Blocco GASBETON classe 500 kg/m3 cm 30Intonaco civile su lato esterno cm 1Spessore totale cm 32

    Peso muratura (con intonaco) kg/m2 176Trasmittanza termica (con intonaco) W/m2K 0,45

    Schema:Fibre minerali + cartongesso preaccoppiato cm 5,5Blocco porizzato, foratura 55% cm 25Intonaco civile su lato esterno cm 1,5Spessore totale cm 32

    Peso muratura kg/m2 210Trasmittanza termica W/m2K 0,46

    i vantaggi del costruireLa struttura alveolare del materiale e lelevato standard qualitativo degli elementi si esprimono oltre che nelle prestazioni fisico-meccaniche, anche in una serie di vantaggi specifici che ottimizzano sia le operazioni di cantiere che le funzionalit dimpiego.

    Carico centrato max 17,5 t/mlCarico centrato max 20 t/ml

  • Precisione dimensionaleLa tecnologia produttiva ditaglio degli elementi consenteuna notevole precisione di-mensionale (tolleranza 1mm) che semplifica la messain opera e la finitura esterna,garantendo soluzioni esecuti-ve di qualit senza sprechi neimateriali da finitura

    Lavorabilit e versatilitLa facilit di taglio consente diricavare direttamente in can-tiere blocchi sottomisura epezzi speciali: la realizzazionedi molteplici particolari co-struttivi cos resa possibilesenza dover ricorrere a mate-riali ausiliari.

    Tracciamento impiantiIl requisito della lavorabilitconsente di ricavare tracce,dimensionalmente definite,per gli impianti (elettrici, ter-mici, sanitari) e il fissaggiofacilitato di serramenti.

    Rapidit di posaLinsieme delle caratteristi-che prima indicate, unite alridotto spessore del collantecementizio necessario per lamessa in opera, fanno diGASBETON un sistema facileda usare che consente lariduzione dei tempi di realiz-zazione e pulizia del cantie-re: anche per questo GASBE-TON molto apprezzato nellesoluzioni fai da te.

    I VANTAGGI DEL COSTRUIRE 9

  • UN PRODOTTO PER UN FUTURO SOSTENIBILE I

    1.200.000

    1.400.000

    1.000.000

    600.000

    800.000

    400.000

    200.000

    0

    Turchia

    Grecia

    Irlan

    da

    GranBr

    etag

    na

    Austria

    Svizze

    ra

    Finlan

    dia

    Norve

    gia

    Dan

    imarca

    Svez

    ia

    German

    ia

    Oland

    a

    Belgio

    Fran

    cia

    Spag

    na

    Portog

    allo

    Italia

    Polonia

    Rep.

    Cec

    a

    Slov

    acch

    ia

    Milioni di MJ

    9090

    100100

    8080

    6060

    7070

    5050

    4040

    3030

    2020

    1010

    00

    Turchia

    Grecia

    Irlan

    da

    GranBr

    etag

    na

    Austria

    Svizze

    ra

    Finlan

    dia

    Nor

    vegia

    Dan

    imarca

    Svez

    ia

    German

    ia

    Oland

    a

    Belgio

    Fran

    cia

    Spag

    na

    Portog

    allo

    Italia

    Polonia

    Rep.

    Cec

    a

    Slov

    acch

    ia

    5,3%

    0,4%

    10,1%

    2,3%1,8%0,7%0,9%

    1,3%

    10,6%

    3% 2,9%

    13,2%

    14,5%

    1,5%

    17,5%

    7,9%

    2,1%1%

    Milioni di tonnellate

    1,3% 1,7%

    Perdita di energia totale allanno imputabile alle case

    Emissioni di CO2 totale allanno imputabile alle case

    Numerose analisi a livello internazionaleevidenziano come lenergia impiegata nelsettore residenziale e terziario, essen-zialmente dovuta al riscaldamento inver-nale ed al condizionamento estivo, rap-presenta oltre il 40% del consumo totaledi energia della Comunit Europea. Per questo motivo, il Parlamento Euro-peo ha intrapreso una politica finalizzataalla pianificazione di interventi di rispar-mio energetico in edilizia le cui lineeguida sono riassunte nella Direttiva Euro-pea 2002/91/CE, recepita a livello na-zionale con Decreto Legislativo n. 311del 29/12/06 di modifica al DecretoLegislativo n. 192 del 19/08/05. Lobiet-tivo primario quello di favorire unmiglioramento delle prestazioni energeti-che degli edifici attraverso lutilizzo ditecnologie e di materiali a basso impattoambientale.

    LItalia uno dei paesi che si deve mag-giormente adeguare alle iniziative comu-nitarie, sia per lentit dei consumi finalidi energia, che per la mancanza di unacultura del costruire attenta al rispar-mio energetico in edilizia. infatti tra i paesi europei quello dovele abitazioni hanno le perdite di energiapi elevate (pari al 17,5% delle perditetotali imputabili alle case in Europa) edalle quali si verificano le maggiori emis-sioni di CO2 in atmosfera. La situazione ben rappresentata dai grafici seguentitratti da uno studio eseguito da EURIMAche fornisce un quadro completo a livelloeuropeo:

    GASBETONun prodottoper un futurosostenibile

    I consumi energetici in edilizia

  • GASBETONII

    La sostenibilit ambientaledi GASBETON

    Molti prodotti da costruzione sono reclamizzati come prodottinaturali ed ecocompatibili soltanto perch derivati da materieprime naturali. Questa informazione da sola insufficiente:tutti i prodotti da costruzione subiscono infatti processi indu-striali di lavorazione che determinano carichi ambientali spes-so non trascurabili e alterano definitivamente le caratteristi-che naturali dei materiali di origine. Occorre un quadro pi completo che, attraverso opportunieco-indicatori consenta di definire in che misura questi pro-dotti interagiscano con lambiente e quali siano le caratteristi-che che influiscono sul benessere abitativo. Queste informazioni devono essere rilevate durante tutto ilciclo di vita del prodotto - dalle materie prime al riciclo, pas-sando attraverso la produzione e lesercizio in opera - inmodo da misurare, fase per fase, gli impatti ambientali positi-vi e negativi. questo lapproccio assunto da RDB Hebel per attuare almeglio la propria politica ambientale: fornire un quadro com-plessivo di informazioni sul ciclo di vita del calcestruzzo cellu-lare autoclavato GASBETON.

    GASBETON infatti significa: Bassi consumi energetici Materie prime inesauribili Un processo di produzione sostenibile Basse emissioni nocive Riciclabilit

  • UN PRODOTTO PER UN FUTURO SOSTENIBILE III

    Il GASBETON tuttavia molto di pi di un prodotto dacostruzione ad alta efficienza energetica. un sistema costruttivo completo che ci permette di averecase confortevoli, sane e sicure; case dove il comfort supe-riore non solo per effetto dellisolamento termico ma anchedellinerzia termica propria del materiale e dellelevata traspi-rabilit che evita condense e muffe nei punti critici non gene-rando inquinamento batterico. Le propriet combinate di fonoassorbimento e fonoisolamen-to lo rendono tra i materiali pi utilizzati per la realizzazione dihotels, ospedali e locali di spettacolo, dove anche la sicurez-za antincendio garantita, essendo il GASBETON REI 180 apartire da 10 cm di spessore.Questo prezioso valore aggiunto non misurabile ma sog-gettivo ed funzione dellimportanza che ognuno di noi attri-buisce ad una miglior qualit degli spazi in cui abitiamo eviviamo.

    Per queste considerazioni riteniamo che il GASBETON sia unmateriale ad alta sostenibilit ambientale e ottimale per il rag-giungimento degli obiettivi fissati dalla Direttiva Europea2002 sul rendimento energetico degli edifici.

  • GASBETONIV

    Bassi consumi energeticiL energia consumata dallestrazione delle materie prime alla costruzio-ne dellabitazione stata rapportata allenergia che GASBETON con-sente di risparmiare nelle nostre abitazioni, rispetto a soluzioni costrut-tive tradizionali, a parit di spessore di muratura, grazie alle eccellentipropriet di isolamento termico.

    Il grafico illustra i risultati ottenuti in termini di energia risparmiata econsumata, in ciascuna fase del ciclo di vita del GASBETON:

    In meno di 2 anni di esercizio il risparmio energetico ottenuto per unaabitazione unifamiliare in grado di bilanciare da solo lenergia com-plessivamente spesa per la costruzione dellabitazione.

    Un risultato di tale portata si realizza grazie a risparmi energetici inopera eccezionali e ai limitati consumi di energia.Infatti lenergia spesa per lestrazione delle materie prime ed il proces-so produttivo pari a un quarto di quella necessaria alla produzione dimateriali tradizionali come il laterizio dove le temperature di cotturasuperano i 1000C.Infine, la leggerezza del materiale e lelevato standard qualitativo dellin-tero sistema costruttivo generano una serie di vantaggi specifici, daltrasporto alle operazioni di cantiere con tempi di posa in opera ed ese-cuzione delle finiture estremamente interessanti. Linsieme di questi fat-tori contribuisce a contenere significativamente anche lenergia spesaper la costruzione di una abitazione.

    Materie prime Produzione Trasporto in cantiere

    e costruzione

    Utilizzodell'abitazione

    Energiarisparmiata

    Energiaconsumata

    FASI DI VITA DEL PRODOTTO

    - 20 anni

    - 10 anni

    Edificio inGASBETON

  • UN PRODOTTO PER UN FUTURO SOSTENIBILE V

    Materie prime inesauribiliLimpatto di un prodotto da costruzione sullambiente si misu-ra a partire dal livello di sfruttamento delle materie prime: ilGASBETON non solo utilizza risorse che sono praticamenteinesauribili in natura, ma ne utilizza un quantitativo minimo inrapporto al volume del prodotto finito.

    Per la produzione di GASBETON si impiegano sabbia silicea,calce, cemento Portland (

  • GASBETONVI

    Un processo di produzionesostenibileIl fabbisogno denergia per la produzione del GASBETON moltomodesto grazie alle temperature non elevate (solo 200 C) suffi-cienti a garantire elevata stabilit e durabilit al prodotto e allinsie-me di interventi che RDB-Hebel ha attuato nella gestione dei propriimpianti.

    Politica Ambientale e della QualitPerseguire un processo di produzione che sia sostenibile eche minimizzi limpatto ambientale mediante interventi per ilrecupero energetico e il riciclo degli scarti.Questa infatti la politica ambientale che RDB Hebel ha deciso diadottare nelle sue unit produttive di Pontenure e Volla dove ilGASBETON viene prodotto con unavanzata tecnologia di processonata alcuni anni fa in Svezia, paese da sempre attento ai principidellecologia.

    La produzione, di elevata qualit e costante nel tempo, garantitada un sistema che sottopone le materie prime, tutte le variabili delprocesso ed il prodotto finito, a severi controlli di conformit. Il Sistema di Qualit RDB Hebel, a miglior garanzia della nostraclientela, certificato da ICMQ.

    Descrizione del ciclo di lavorazione La sabbia macinata ad umido ed omogeneizzata con la calce ed ilcemento in modo da ottenere un impasto fluido che viene versatoin apposite vasche metalliche nelle quali avviene la formazione delleporosit interne alla massa che contraddistinguono il materiale.Il processo di formazione delle porosit dovuto alla presenza nel-limpasto di piccole quantit di polvere dalluminio che reagendonella massa liberano bolle didrogeno. Queste bolle fanno aumenta-re la massa liquida, secondo un processo di lievitazione naturale,fino a quando il fenomeno di presa dovuto ai leganti cementizi con-sente alla massa di raggiungere una consistenza solida. Le bollerimangono cos catturate nella massa, lidrogeno si dissolve inacqua e le porosit si riempiono daria, il miglior isolante termico innatura.

    Terminato tale processo, le forme sono prelevate dalle vasche: inquesta fase il materiale diventa dimensionalmente stabile, cos daconsentirne il taglio in elementi singoli.

    Il GASBETON quindi inserito in autoclave dove, con vapore satu-ro alla temperatura di 197C e a 12 atmosfere di pressione, vienerealizzato in 11 ore il ciclo completo di maturazione. A seguito diquesto processo di stabilizzazione delle reazioni di legame si for-mano i cristalli di silicato di calcio idrato (tobermorite) che conferi-scono al GASBETON caratteristiche stabili e durature nel tempo. Ilprodotto viene quindi confezionato ed pronto per limpiego.

    Lungo tutto il processo RDB Hebel ha operato numerosi investimentiche consentono il recupero completo: delle acque di lavaggio delle casseforme; degli sfridi di taglio sottoforma dei fanghi utilizzati

    per la produzione di nuovo GASBETON; degli scarti di produzione riciclati totalmente

    nel mulino di macinazione degli inerti; del vapore utilizzato per il processo di maturazione

    in autoclave.Tali interventi rendono il ciclo di lavorazione altamente sostenibile ea basso impatto ambientale.

    estrazione della sabbia c

    mulino di macinazione

    dosaggio e miscelazione

    serbatoio di recupero dei fanghi

    p

    recuperodell'acqua di lavaggio

    sabbia

    calce cemento polvere di alluminio

    100%

  • UN PRODOTTO PER UN FUTURO SOSTENIBILE VII

    calce

    m

    cemento

    polvere di alluminio

    preriscaldamentodell'acqua

    recuperodegli scarti di lavorazione al mulino di macinazione

    recuperodel vapore di condensa

    al mulino di macinazione

    vapore a 190

    recuperodel vaporecondensato

    recuperodel vaporecondensato

    recuperodegli sfridi di taglio

    r

    ACQUA GASMETANO

    LIEVITAZIONE TAGLIODEI BLOCCHI

    MATURAZIONE IN AUTOCLAVE

    GENERATOREDI VAPORE

    IMBALLAGGIO

    TRASPORTO

    2 minuti dopo la miscelazione

    cominciano a formarsi le porosit nella malta.

    15 minuti dopo la miscelazione

    l'alluminio forma alluminato di calcioe libera idrogeno.

    3 ore dopo la miscelazionel'idrogeno si dissolve

    e le porosit si riempionodi aria esterna.

    100%

    100%

    100%

    1

    100%

  • Basse emissioni nocive

    Riciclabilit

    GASBETONVIII

    ...nel processo produttivoUn basso consumo di combustibile durante lintero ciclo di lavorazione del GASBETON significaanche emissioni di CO2 decisamente contenute.Le emissioni complessive, dalla produzione delle materie prime (calce e cemento per il GASBETON)al processo produttivo sono pari alla met di quelle generate lungo il ciclo produttivo dei materialitradizionali: un risultato che testimonia lassoluta compatibilit ambientale del GASBETON.

    Per il laterizio, ad esempio, la calcinazione del carbonato di calcio presente nellargilla e lacombustione delle sostanze organiche (polistirolo, segatura di legno) usate per alleggerire lim-pasto hanno un impatto decisamente considerevole.

    Il processo produttivo del GASBETON inoltre privo di emissioni di composti di azoto e fluoro,mentre le emissioni di ossidi di zolfo (responsabili delle piogge acide) sono pari a un terzo dellaterizio.

    ...nei trasportiIl peso contenuto del GASBETON consente di sfruttare pienamente il volume di carico e di tra-sportare il 30% in pi di blocchi rispetto ai materiali tradizionali: in termini di impatto ambientalesignifica una riduzione considerevole delle emissioni nocive dovute al trasporto.Inoltre, grazie allubicazione baricentrica dei centri produttivi (Piacenza-Napoli), i trasferimenti aicantieri edili sono resi minimi.

    ...nelle abitazioniI sensibili risparmi energetici per riscaldamento che si realizzano negli edifici in GASBETON

    consentono di ridurre fortemente le emissioni di CO2 nellambiente: in 20 anni di esercizio, unedificio in GASBETON di soli 100m2 produce 24 tonnellate di CO2 in meno rispetto ad un edifi-cio tradizionale simile.

    Il GASBETON un materiale riciclabile al 100%: sufficiente un processo di frantumazioneper essere di nuovo impiegato come materia prima secondaria.Anche la muratura in blocchi GASBETON totalmente e facilmente riciclabile: lintonaco e ilcollante non devono essere preventivamente separati essendo anchessi di origine minerale.

    CO2CO2

    Edificio in GASBETON

  • IL COMFORT DELLABITARE 11

    La struttura tipica del GASBETON, costituito da una miriade di celle daria chiuse, conferisce alprodotto prestazioni termiche di livello superiore. La conduttivit termica di base certificata(conforme anche a UNI EN 1745 - tab. A. 10) pari a:

    (10, dry) = 0.119 W/mK per la densit 500 kg/m3

    (10, dry) = 0.096 W/mK per la densit 400 kg/m3

    Di seguito sono riportati i valori di trasmittanza termica U di pareti monostrato in blocchiGASBETON intonacate con 1 cm (interno) + 1.5 cm (esterno) di Multicem (=0.51 W/mK),calcolati conformemente allallegato M al D.Lgs. 311/2006 secondo UNI EN ISO 6946(Rsi=0.13 m

    2K/W - Rse= 0.04 m2K/W) considerando conduttivit termiche di progetto maggio-

    rate per tenere conto dei giunti di malta sottile e dellumidit di esercizio secondo UNI EN ISO10456 e UNI EN 12524.

    = 0.149 W/mK per la densit 500 kg/m3

    = 0.119 W/mK per la densit 400 kg/m3

    GASBETON densit 400 kg/m3 densit 500 kg/m3Spessore parete Trasmittanza termica U Trasmittanza termica U (cm) (W/m2K) (W/m2K)8 1,3210 1,1215 0,8120 0,53 0,6424 0,45 0,5530 0,36 0,4535 0,32 0,3937,5 0,30 0,3740 0,28 0,34

    U

    Isolamento termico

    il comfort dellabitareGASBETON molto di pi di un prodotto da costruzione, un sistema costruttivo che ci permette di avere case sane, conforte-voli, sicure e ad alta efficienza energetica.

  • GASBETON12

    ABCDEFG

    Costruire in GASBETON la scelta progettuale pi indicata per ottenere edifici a basso consu-mo energetico, e rispettare le disposizioni contenute nella Direttiva Europea 2002 sul rendi-mento energetico in edilizia e nel Decreto Legislativo n. 311 del 29/12/2006 di modifica alDecreto Legislativo n. 192 del 19/08/2005.I calcoli eseguiti secondo la norma europea UNI EN 832: Prestazioni termiche degli edifici -Calcolo del fabbisogno di energia per il riscaldamento - Edifici residenziali, dimostrano che lasoluzione costruttiva in GASBETON, gi per pareti monostrato con spessore 24 cm, consentedi ridurre i costi di riscaldamento di oltre il 25% rispetto a soluzioni tradizionali.

    Per maggior chiarezza riportiamo nel grafico seguente il fabbisogno energetico per unit disuperficie utile ottenuto per diverse tipologie di muri perimetrali a parit di spessore (24 cm):

    Il grafico mette in evidenza anche i valori limite al di sotto dei quali possibile classificare unedificio come a basso consumo energetico:

    Trasmittanza pareti esterne 0,6W/m2K Fabbisogno calore annuo specifico 50 kWh/m2a

    Questi requisiti sono facilmente soddisfatti con soluzioni in muratura in GASBETON. Le altretipologie di muri perimetrali per rientrare in questa classificazione richiedono necessariamentela posa integrativa di materiale isolante in soluzioni pluristrato con non trascurabili costiaggiuntivi.

    GASBETON, rappresenta la scelta ideale anche per un altro motivo: dal 2006, secondo ilDecreto Legislativo n. 311, ogni edificio dovr essere provvisto di un certificato ufficiale chefornisca informazioni sul relativo standard energetico.

    Edifici a basso consumo, come quelli in GASBETON, potranno usufruire di una vantaggiosaCertificazione Energetica, di cui disporre nel mercato immobiliare.

    70

    10

    80

    60

    40

    50

    30

    20

    0 0,1 0,2 0,3 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8

    0,90

    1,17

    1,35

    0,9 1 1,1 1,2 1,3 1,4 1,5

    Trasmittanza termica k (W/m2K)

    Fabb

    isog

    nodi

    calo

    rean

    nuo

    per

    unit

    disu

    perf

    icie

    utile

    kW

    h/(a

    *m2 )

    EDIFICIO A BASSOCONSUMO

    doppio UNI

    laterizio porizzato

    ELEVATI COSTI DI RISCALDAMENTO

    ISOLAMENTO INSUFFICIENTE

    blocco argilla espansa

    GASBETON

    0,56

    Risparmio energetico

  • IL COMFORT DELLABITARE 13

    d=0,09 W/mK

    d=0,09 W/mK

    d=0,09 W/mK

    d=?

    Esterno

    Interno

    Esterno

    Isolamento uniforme dispersione calore

    Interno

    d=?

    d=ottenuta con calcolo teorico

    Assenza di ponti termici...

    I ponti termici sono le zone dellinvolucro esterno di un edificio in cui si verificano una concen-trazione di scambi di calore con effetti dannosi per le abitazioni. Le dispersioni di energiaverso lesterno possono raggiungere fino al 25% di quelle totali e le condensazioni di umiditproducono solitamente un ambiente malsano e danni agli elementi strutturali.

    ...nel materiale

    Il blocco GASBETON essendo pieno ed omogeneo mantiene le medesime propriet isolanti intutte le direzioni e consente: al produttore di ricavare i valori sperimentali di isolamento del materiale direttamente dai

    lotti di produzione; al progettista di ricavare in modo semplice e univoco i valori utili di calcolo.

    I materiali tradizionali non presentano alcun isolamento nella direzione dei fori e propriet iso-lanti differenziate nelle altre due direzioni: normalmente i produttori forniscono i valori di isola-mento solo nella direzione pi favorevole.

    ...nei giunti di malta

    La muratura in blocchi GASBETON elimina anche unaltro problema delle murature tradizionali:i ponti termici che si verificano nei giunti a causa delle minori propriet isolanti della malta.I giunti delle murature tradizionali hanno infatti spessore mediamente di 10 mm e costituisconosignificative zone di discontinuit comportamentale. I blocchi in GASBETON al contrario ven-gono posati su strati di malta estremamente sottili (1 mm) che garantiscono un comportamen-to omogeneo della muratura.

    ...nei collegamenti strutturali

    Il GASBETON evita anche la formazione di pericolosi ponti termici in corrispondenza di discon-tinuit strutturali e di complessi particolari costruttivi, garantendo un isolamento uniformesenza ricorrere a materiali isolanti integrativi la cui progettazione e posa non sempre corret-ta e risolutiva.

  • Il comfort termico in una abi-tazione infatti misurabile inmodo empirico dalla tempera-tura di comfort tc, definitacome la media tra la tempera-tura ambiente ti e la tempera-tura della superficie internadei muri tp.La sensazione di benessere siavverte quanto tc compresatra 19C e 21C.

    In inverno, un muro perimetra-le esterno non isolato ha unatemperatura tp di 10-13C equindi, come si vede dal grafi-co, occorre riscaldare lam-biente interno fino a 26C per raggiungere la zona di comfort.Al contrario un muro in GASBETON, grazie alla propriet di inerzia termica, ha una temperatu-ra superficiale tp che si scosta solo di 2C dalla temperatura interna ed quindi sufficienteriscaldare fino a 21C lambiente interno per godere della temperatura di comfort ottimale di20C.

    Comfort termico garantito per tutto lanno grazie ad unaltra caratteristica del GASBETON: li-nerzia termica.

    Una delle principali cause di malessere ambientale dovuto alle frequenti variazioni di tempe-ratura, alle quali il corpo umano deve continuamente adattarsi.Allinterno delle abitazioni queste variazioni sono attenuate grazie allinerzia termica della mura-tura in GASBETON che permette di contenere le oscillazioni della temperatura degli ambientiin funzione dellandamento dellirraggiamento solare.

    In estate, il calore accumulato nelle ore pi calde viene restituito, fortemente attenuato, allafine della giornata quando sufficiente una semplice ventilazione per rinfrescare gli ambienti;analogamente in inverno le temperature minime della notte sono contrastate dal calore cedutodalla muratura.

    Linerzia termica di una parete pertanto leffetto combinatodi due caratteristiche: capaci-t termica e conduttivit ter-mica.La muratura in GASBETON

    avendo una buona capacit diaccumulo del calore ed unottimo isolamento, rappresen-ta la migliore combinazione ingrado di generare una perma-nente sensazione di benesse-re termico, anche con limitativalori di massa superficiale.

    GASBETON14

    Inerzia termica

    Temperatura di comfort

    0 6 12 18 24 0 6 12 18 24

    varia

    zion

    ede

    llate

    mpe

    ratu

    ra

    INTERNO

    10

    20

    30

    ESTERNO

    oreGAS

    BET

    ON

    10

    10 15 20 25 30

    15

    20

    25

    30

    GASBETON

    tp (C)

    ti (C)

    tc = (tp + ti)/2

    Altri materiali

    tp = temperatura della paretetc = comfortti = temperatura aria

    tc = +19tc = +20tc = +21

    18/19

    10/13

  • La muratura in GASBETON, pertanto, evita in inverno quellasensazione di irraggiamento freddo che si avverte in prossi-mit dei muri esterni.

    IL COMFORT DELLABITARE 15

    Permeabilit al vapore e capacit termica

    INTERNOESTERNO

    temperaturadi comfort + 20 C

    nessunirraggiamentofreddo

    10 C

    Come noto gli ambienti in cui viviamo sono soggetti ad un inquinamento non solo chimico maanche batterico, (materiali deperibili e attaccabili da funghi e muffe) dovuto a fenomeni di con-densa superficiale degli strati interni dei muri.Per ovviare a questo problema, occorre utilizzare materiali il pi possibile traspiranti, cio checonsentano la diffusione del vapore dagli ambienti interni verso lesterno, specialmente duran-te la stagione invernale quando la ventilazione naturale pi difficoltosa.

    Tutti i materiali da costruzione oppongono una certa resistenza alla diffusione del vapore,misurata dal coefficiente di resistenza alla diffusione del vapore .Minore la resistenza , migliore la diffusione al vapore del materiale.

    Valori del coefficiente di diffusione del vapore per vari materiali da costruzione

    Materiali

    Aria 1GASBETON 6Laterizio 20Legno 50 a 200Cemento 100 a 130Isolanti sintetici 20 a 300Polistirene estruso 150PVC 20.000Vetro Metallo

    Il GASBETON, grazie ad una bassissima resistenza , impedisce la formazione di muffe e con-densa superficiale nelle pareti. La capacit termica specifica del GASBETON ha un valore pari a 1,0 kJ/kgK (tabulato secondoUNI EN 1745).

  • GASBETON16

    Lesigenza di isolare gli edifici dai rumori aerei provenienti dallesterno e da quelli prodotti allinternonon sempre oggetto di sufficiente attenzione durante la progettazione e lesecuzione in cantiere.Ambienti con scarsa protezione al rumore comportano forte disagio nelle persone con ripercussio-ni sulla nostra salute.

    Perch le nostre abitazioni siano pi silenziose occorre: adottare soluzioni progettuali testate in laboratorio; porre unadeguata cura allesecuzione dei lavori per impedire la formazione dei ponti acustici.

    Questo possibile con il sistema costruttivo GASBETON che dispone di numerose soluzionicertificate in laboratorio e la cui posa in opera risulta particolarmente semplice ed efficace.

    La normativa: requisiti acustici passivi delle partizioni e delle chiusure

    Gli ambienti abitativi sono classificati dalla normativa vigente (DPCM 5/12/97) in sette catego-rie per le quali devono essere rispettati i livelli di isolamento fissati in tabella:

    Categoria Classificazione Rw D2m,nT,wdegli ambienti abitativi (dB) (dB)

    A Edifici adibiti a 50 40residenza o assimilabili

    B Edifici adibiti a 50 42uffici e assimilabili

    C Edifici adibiti aalberghi, pensioni 50 40ed attivit assimilabili

    D Edifici adibiti a 55 45ospedali, cliniche, case di cura e assimilabili

    E Edifici adibiti a 50 48attivit scolastiche a tutti i livelli e assimilabili

    F Edifici adibiti a 50 42attivit ricreative o di culto o assimilabili

    G Edifici adibiti a 50 42attivit commerciali o assimilabili

    dove:

    Rw (dB): indice di valutazione del potere fonoisolante apparente di partizioni tra ambienti, i valoririportati in tabella si applicano solo alle partizioni che separano due distinte unit immobiliari. Il requisito si ritiene soddisfatto se, attraverso prove sperimentali su campioni conformi alle solu-zioni da realizzare, si dimostra il rispetto dei limiti fissati.

    D2m,nt,w (dB): isolamento acustico di facciata riferito alle chiusure esterne degli ambientiabitativi. Noti da certificazione di laboratorio i valori di Rw dei singoli componenti (pareti e infis-si), si ottiene lindice D2m,nt,w con metodi di calcolo semplificati.

    Isolamento acustico

  • Spessore Peso parete Potere fonoisolante(cm) (Kg/m2) Rw (dB)

    Prove su pareti pluristrato in GASBETON

    Cartongesso 1,25GASBETON 10 69 42Cartongesso 1,25Spessore totale 12,5

    Cartongesso 1,25GASBETON 10 72 56Lana minerale 3,5Cartongesso 1,25Spessore totale 16

    Cartongesso 1,25GASBETON 15 97 57Lana minerale 3,5Cartongesso 1,25Spessore totale 21

    Cartongesso 1,25Lana minerale 3,5GASBETON 15 100 65Lana minerale 3,5Cartongesso 1,25Spessore totale 24,5

    Prove su pareti monostrato in GASBETON

    Intonaco calce-cemento 1GASBETON 10 68 40Intonaco calce-cemento 1Spessore totale 12

    Intonaco calce-cemento 1GASBETON 20 118 48Intonaco calce-cemento 1Spessore totale 22

    Intonaco calce-cemento 1,5GASBETON 30 168 50Intonaco calce-cemento 1Spessore totale 32,5

    IL COMFORT DELLABITARE 17

    Test acustici di laboratorio: le configurazioni di prova

    RDB Hebel ha studiato diverse soluzioni in parete monostrato e pluristrato con blocchi GASBETON che soddisfano tutti i requi-siti normativi, sia quelli per pareti divisorie tra ambienti, sia quelli per pareti perimetrali di chiusura, come attestano i risultatiottenuti in laboratorio per le configurazioni riportate in tabella:

  • Tutti i materiali da costruzione presentano una certa radioattivit naturale, in alcuni casi signifi-cativa se le materie prime provengono da terreni particolarmente ricchi di radioisotopi naturaliquali uranio, radio e torio. In questi casi occorre eseguire valutazioni pi attente per evitare che allinterno delle abitazionisi verifichi uneccessiva concentrazione di emissioni radioattive con conseguente rischio espo-sitivo per luomo.

    Per determinare se un materiale possiede una certa pericolosit radioattiva, lUnione Europeaha stabilito un indice di concentrazione che misura la radioattivit di un materiale in funzionedel suo contenuto di Torio, Radio Potassio:

    I materiali con I >1 possiedono una radioattivit da non sottovalutare.I materiali con I < 0,5 sono considerati scarsamente radioattivi e quindi non rappresentano unpericolo per la salute delluomo. Le prove eseguite attestano che il GASBETON presenta un indice di radioattivit I tra i pibassi in assoluto (I=0,33 stabilimento di Pontenure, I=0,24 stabilimento di Volla) nellambitodei materiali da costruzione come si pu vedere dal grafico seguente:

    Nessuna emissione radioattiva

    GASBETON18

    0.75

    1

    0.50

    0.25

    0TUFO CEMENTO LATERIZIO CALCESTRUZZO GASBETON

    Indi

    cedi

    radi

    oatti

    vitI

    l = + +CRa-226300Bq/Kg

    CTh-232300Bq/Kg

    CK-40300Bq/Kg

    Il GASBETON un materiale minerale incombustibile (Euroclasse di reazione al fuoco A1 -secondo D.M. 10/03/05), non rilascia fumi tossici e offre una resistenza al fuoco REI eccezio-nale. Le sue caratteristiche fisiche lo rendono uno dei materiali pi adatti per la realizzazione dipareti tagliafuoco. Tra i numerosi campi dimpiego vi sono anche le pareti dei forni di prova dilaboratori che rilasciano le certificazioni REI: nessun argomento pu essere pi convincente.

    Una parete si definisce resistente al fuoco REI per un certo numero di minuti, quando rispondepositivamente ad una specifica prova di laboratorio che consiste nellesporre a fiamma liberauna faccia della parete fino al raggiungimento della temperatura superficiale di 1100C e veri-ficando per lintero periodo che la temperatura superficiale della faccia opposta non superi i150C in condizioni di tenuta statica ed in assenza di passaggio di fumo e di fiamma.

    Una parete, di blocchi GASBETON non intonacata, REI 120 per lo spessore 7.5 cme REI 180 per lo spessore 10 cm.

    Resistenza al fuoco

    REI 180

    spessoreparete10 cm1100 C

    20 C

    REI = resistenza (R), passaggio di fumi (E), isolamento termico (I)durata di resistenza al fuoco in ore

    spes

    sore

    incm

    7

    1 2 3 4 5 60

    10REI 180

    15

  • DATI TECNICI E CERTIFICAZIONI 19

    DATI TECNICI

    Materiale Densit 400 kg/m3 Densit 500 kg/m3

    Peso specifico kg/m3 400 500Ritiro mm/m 0,10 0,10Resistenza caratteristica a compressione blocchi N/mm2 2,0 2,7Resistenza caratteristica a compressione della muratura N/mm2 - 2,2Resistenza caratteristica a taglio della muratura N/mm2 - 0,19Permeabilit al vapore kg/msPa 32x10-12 32x1012

    Conduttivit termica (10, dry) W/mK 0,096 0,119

    Collante e intonacoResistenza a compressione collante grigio/bianco kg/m2 5Resistenza a flessione collante grigio/bianco kg/m2 2Resistenza a compressione intonaco Multicem kg/m2 >0,9Resistenza a compressione intonaco Multicem microfibrato kg/m2 >1,5

    Murature in blocchi (densit 500 kg/m3) Tramezze e divisori MuratureSpessore cm 8 10 12 15 20 24 30 35 37,5 40Peso muratura in opera (senza intonaco) kg/m2 40 50 60 75 100 120 150 175 188 200Trasmittanza termica (senza intonaco) W/m2K 1,42 1,19 1,03 0,85 0,66 0,56 0,46 0,40 0,37 0,35Trasmittanza termica (con intonaco) W/m2K 1,32 1,12 0,97 0,81 0,64 0,55 0,45 0,39 0,36 0,34Abbattimento acustico (con intonaco) dB 39 40 41 43 48 49 50 51 51 52Resistenza al fuoco (senza intonaco) REI 120 180 180 180 180 180 180 180 180 180

    Murature in blocchi (densit 400 kg/m3) MuratureSpessore cm 20 24 30 35 37,5 40Peso muratura in opera (senza intonaco) kg/m2 80 96 120 140 150 160Trasmittanza termica (senza intonaco) W/m2K 0,54 0,46 0,37 0,32 0,30 0,29Trasmittanza termica (con intonaco) W/m2K 0,53 0,45 0,36 0,32 0,30 0,28

    CERTIFICAZIONICertificato n rilasciato da: normativa

    GASBETON DENSIT 500 kg/m3

    COMPRESSIONE E RITIRO 57672/1-2 LABORATORIO DI SCIENZA UNI EN 771-4:2003/A1:2005DELLE COSTRUZIONI DI VENEZIA

    CONDUTTIVIT TERMICA 182712 ISTITUTO GIORDANO UNI EN 12664:2002

    GASBETON DENSIT 400 kg/m3

    COMPRESSIONE E RITIRO 63/2007 LABORATORIO DI SCIENZA UNI EN 771-4:2003/A1:2005DELLE COSTRUZIONI DI VENEZIA

    CONDUTTIVIT TERMICA 182713 ISTITUTO GIORDANO UNI EN 12664:2002

    COLLANTE E INTONACI

    COMPRESSIONE E FLESSIONE COLLANTE 57387/3 LABORATORIO DI SCIENZA UNI EN 998-2:2004DELLE COSTRUZIONI DI VENEZIA

    COMPRESSIONE E FLESSIONE INTONACO 57387/1 LABORATORIO DI SCIENZA UNI EN 998-2:2004MULTICEM DELLE COSTRUZIONI DI VENEZIA

    COMPRESSIONE E FLESSIONE INTONACO 57387/2 LABORATORIO DI SCIENZA UNI EN 998-2:2004MULTICEM MICROFIBRATO DELLE COSTRUZIONI DI VENEZIA

    MURATURA IN BLOCCHI GASBETON DENSIT 500 kg/m3

    RESISTENZA A TAGLIO 52258 LABORATORIO DI SCIENZA D.M. 20 NOVEMBRE 1987 - allegato 2E COMPRESSIONE DELLA MURATURA DELLE COSTRUZIONI DI VENEZIA

    TRASMITTANZA TERMICA 13534 ISTITUTO GIORDANO NORMA A.S.T.M. C236

    REI 60 12185 ISTITUTO GIORDANO CIRCOLARE N91 - MINISTERO DELL'INTERNO

    REI 120 12184 ISTITUTO GIORDANO CIRCOLARE N91 - MINISTERO DELL'INTERNO

    REI 180 31512 ISTITUTO GIORDANO CIRCOLARE N91 - MINISTERO DELL'INTERNO

    ABBATTIMENTO ACUSTICO 170004-5-6-7 ISTITUTO GIORDANO ISO 140 parte 3 del 199542dB - 56dB - 57dB - 65dB ISO 717 parte 1 del 1996

    40dB - 48dB - 50dB 24766-23904-26869 ISTITUTO GALILEO FERRARIS

    I dati riportati nella presente brochure sono indicativi: RDB si riserva di apportare qualsiasi modifica senza preavviso.

  • RDB SpA

    Via dell'Edilizia, 1 - 29010 Pontenure PC - Tel. 0523/5181 - Fax 0523/518270Via Lufrano, 72 - 80040 Volla NA - Tel. 081/7746611 - Fax 081/7746525

    www.rdb.it - www.gasbeton.it - e-mail: [email protected] X9CG

    0010

    -200

    7/1