Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

42

description

Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014 Emilia Romagna - Marche - Toscana

Transcript of Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

Page 1: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014
Page 2: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

EMILIA ROMAGNA

23564 BAGNARA - Veduta del Ca-stello di Bagnara nella Legazio-ne di Ravenna. Incisa in rame, f. 28X18. In: Zuccagni - Orlandini... Firenze, 1845 € 100

27668 BOLOGNA - Giacomo Gio-vannini inv. e sculp D.D.D. - Marc. Ant.o Fabbri forma in Bol.a. Com-posizione allegorica con in primo piano il Reno, il Leone di Bologna hce regge un giglio, la sfera Liber-tas, putti e allegorie delle arti. Inc. all’acquaforte f. 22x38 cm. ca. Esemplare con lievi ma diffuse fioriture. Bologna, 1776. € 220

27837 BOLOGNA - “Barriera Gre-goriana di Bologna”. RARA vedu-ta di Porta Santo Stefano, con le cancellate in ferro. Litografia, f. 18x29 Esemplare con tracce d’u-so e difetti ai margini. P r o f . Antolini inventò - E.D. dis.- lit. Cip. C. 1840 ca. € 290

23565 BOLOGNESE, Appennino - “Antiche case dell’Appennino Bolognese in Val di Setta e Val di Savena (disegni dal vero di A. Se-zanne)”. Due pagine de “L’Illustra-zione Italiana 1886” con 8 vedute di Lojano, Pian del Voglio, Monghi-doro, San Benedetto, torrente Vo-glio. Xilografie f. 20 x 26 e 22 x 33 complessive nelle due pagine. € 80

23568 CANOSSA - Xilografia f.20x27. Dall’Alpi all’Etna, Milano, 1876 € 50

26941 COMACCHIO - CORONELLI P. Vincenzo Maria (1650-1718). “Città di Comacchio”. in alto: “Isolario del Coronelli”, sotto alla veduta “Comaccio” e testo sto-rico esplicativo. Inc. in rame, f. 26x9,5; formato complessivo del foglio 35x48 (verticale), testo an-ceh al verso. In: Isolario dell’At-lante Veneto... Venezia, 1686. € 230

Page 3: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

23575 COMACCHIO - “La Città di Comacchio nel Ferrarese dello Stato Ecclesiastico”. Bella vedu-tina dall’alto molto nitida, con la città circondata dal mare. Inc. in rame, f. 15,3x8,2. Salmon, Vene-zia, 1757 € 90

EMILIA ROMAGNA - In: L’Italia ge-ografica illustrata. Milano, Sonzo-gno, 1891. Xilografie in pagine di testo.26960 ARGENTA - Via Mazzini. € 1026603 BORGO SAN DONNINO - Piazza. € 1526958 BUDRIO - Il Palazzo e la Torre dell’Orologio. €1026959 CASTELSANGIOVANNI - Fac-ciata della Chiesa Maggiore. € 1026600 CESENA - Palazzo Comuna-le nella piazza Vittorio Emanuele. Fioriture. € 1526601 CORREGGIO - Piazza Prin-cipale, via Maestra. P € 2026602 FAENZA - Piazza Vittorio Emanuele. Fioriture. € 1526599 FERRARA - Facciata del-la Cattedrale - Nuovo acquedotto - Piazza e Palazzo della Ragione - Castello degli estensi - Palazzo dell’Università - Chiesa della Cer-tosa e Cimitero Comunale. Fioritu-re. € 6026957 FINALE EMILIA - Prospetti-va del Castello. € 10

26598 FIORENZUOLA D’ARDA - Veduta dal ponte d’Arda. Fioritu-re. € 1526596 FORLIMPOPOLI - Rocca e Beccheria. Fioriture. € 1526597 LUGO - Piazza Maggiore, chiesa del Suffragio. € 1526592 PARMA - Panorama - La Cat-tedrale - Palazzo del Governatore e Torre dell’Orologio - Battistero. € 2026594 PIACENZA - Facciata del Pa-lazzo Comunale - Statua equestre di Ranuccio I Farnese - Statua eque-stre di Alessandro Farnese. € 30

26595 PORRETTA - Una via di Por-retta - Chiesa della B.V. del Ponte. Fioriture. € 40

Page 4: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

26606 RAVENNA - Panorama - Ca-nale Candiano - Mausoleo di Teo-dorico, ossia la Rotonda - Esterno della Tomba di Dante - Interno del Tempio di San Vitale - Basilica di Sant’Apollinaire in Classe fuori. Fioriture. € 4026607 SALSOMAGGIORE – Pano-rama. Fioriture € 20

23577 FAENZA - MORTIER, Pier-re. 1724. “Faventia vulgo Faenza. Amsterdam, chez Pierre Mortier Avec Privil. (1724)”. Incisione a bulino f. 60X46,5, buoni margini bianchi; evidenti le due rotture della lastra di rame riparate; due aloni negli angoli del margine su-periore che lambiscono appena l’incisione. In: Mortier P. - Nouve-au Théàtre d’Italie... a La Haye, 1724-25. € 580

23580 FAENZA - Due vedute: 1) Veduta della Piazza di Faenza - 2)Veduta del Ponte di Faenza. Inc. in rame, f.28x18 ca. cad. In -Zuc -cagni - Orlandini... Firenze, 1845 € 200

27550 FERRARA - “Ferrare” grazio-sa pianta cittadina. Inc. in rame, f. 15x12,5 cm. ca. lieve alone mar-ginale. In: Les Delices de l’Italie... de Rogissart. A Leyde, 1709 € 140

23583 FERRARA - MORTIER, Pier-re. 1724. “Ichnografia del Recin-to della città di Ferrara, con le sue strade e chiese. Ferrare Ville de l’Etat de l’Eglise...”Bella pian-ta planimetrica schematica della città con grande e ricco cartiglio ornamentale in alto a destra ed elenco di 18 nomi in basso. Inci-sione a bulino f. 61x50, edizione senza l’angolo inferiore destro della lastra. Esemplare con due aloni nel margine bianco superio-re che lambiscono leggermente la parte incisa. In: Mortier P. - Nou-veau Théàtre d’Italie... a La Haye, 1724-25. Bibliografia: Cremonini - n.55. € 670

Page 5: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

23584 FERRARA - “La Città di Fer-rara, Capitale del Ferrarese nel-lo Stato Ecclesiastico”. Veduta a volo d’uccello, inc. in rame, f. 15 x 8,3, molto nitida. Salmon, Vene-zia, 1757. €100

23585 FERRARA - “Ferrara”. Ce-sare Barotti delineò l’anno 1770 - Giuseppe Mandolini inci. Corretta l’anno 1809. In alto “Tom.V. Pag. 41”. Grande e bella pianta con “Indice” di 127 nomi ai lati, tito-lo in alto al centro, a sinistra due Santi. Inc. in rame, f.56x32,5, leg-germente restaurata. € 750

FERRARA - Da “Vedute Principa-li d’Italia”, Bologna, Gio. Zecchi, 1833. Incisione in rame f. 14x10 cm. ca.24877 “Duomo e Piazza di Ferra-ra” F. Franceschini inc. € 10023588 “Piazza della Pace detta del Commercio in Ferrara” . € 100

23587 FERRARA - Old Ducal Pala-ce at Ferrara. Drawn by S. Prout - Engraved by J.T.Willmore. Bella veduta inc. in acciaio, f. 10x17. London, R. Jennings, 1833 € 50

27032 FERRARA - “Ferrare. Vue du Chateau - Ferrara” Rouargue sc. Inc, in acciaio, f. 14x13 cm. ca.minime fioriture. Paris, 1840 ca. € 50

24880 FERRARA - Veduta del Ca-stello. Conte inc.F. 9,5x14 cm. ca. Esemplare brunito al margine. Stab. Antonelli, 1840 ca. € 30

23594 FERRARA -”Il Castello di Ferrara” disegno a matita di Giu-seppe Chittò pittore ferrarese, al-lievo di Giuseppe Coen, vedutista. La perfezione del disegno anche nei particolari e nei personaggi in primo piano, fa ritenere questo un bellissimo disegno preparatorio per un dipinto o per una incisione. F. 28x19. Chittò Giuseppe (Fer-rara, 1817 – 1900) Databile 1860 ca. € 450

Page 6: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

23595 FOGNANO - Veduta di Fo-gnano nella Legazione di Raven-na. Bella veduta molto dettagliata ed animata in primo piano. Incisa in rame, f. 28x22. In: Zuccagni - Orlandini... Firenze, 1845 € 80

25347 FORLI’ - Pianta della Città di Forlì. Inc. f. 34x52 ca. In: Zuc-cagni - Orlandini... Firenze, 1845 € 150

27404 IMOLA - In LE CENTO CIT-TA’ D’ITALIA. Supplemento men-sile illustrato del Secolo. Milano, 1890-1902. Fascicolo in folio di pp.8, con molte vedute nel testo in xilografia e con cenni storici. 1° EDIZIONE. € 55

25486 LUGO - “Piazza Del Carmi-ne in Lugo” C. Conti dis. - B. Rosa-spina inc. In basso dedica dell’A. Incisione in rame; f. della lastra 42,5x33,5, larghi margini. Lievi tracce di umidità. In: Rosaspina, Bernardo - Ventisette incisioni rappresentanti diversi luoghi della Romagna disegnate da L. Ricciar-delli ed incise da Bernardo Rosa-spina. s.d. (1824). € 500

23598 LUGO - Piazza Del Car-mine in Lugo. C. Conti dis. - B. Rosaspina inc. In basso dedica dell’A. Incisione in rame; f. della lastra 42,5x33,5. Esemplare privo del titolo e dell’Indicazione degli autori; probabilmente trattasi di “avanti lettera”. Marg. bianchi di cm. 1,5 per lato, qualche legg. ma fioritura. In: Rosaspina, Bernardo - Ventisette incisioni rappresentanti diversi luoghi della Romagna di-segnate da L. Ricciardelli ed inci-se da Bernardo Rosaspina. s.d. (1824). € 450

28011 LUGO DI RAVENNA - “Town and Lake of Lugo”. Inc. in accaio f. 15x11,5 cm. ca. lieve alone. In: Roscoe, T. - The Tourist in Italy... illustred by S. Prout, Lon-don, 1831 € 60

Page 7: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

23600 MASSA LOMBARDA - Vedu-ta di Massa Lombarda nella Pro-vincia di Ferrara. Inc. in rame, f. 29,2x19,4, molto graziosa ed ani-mata. In: Zuccagni - Orlandini... Firenze, 1845 € 100

23602 MIRANDOLA - “La Città di Mirandola, nello Stato di Mode-na.” Bella veduta a volo d’uccello, inc. in rame, f. 22,2x14. Salmon, Venezia, 1751 € 110

23604 MODENA - MORTIER, Pier-re. 1724. “Modena ou Modena. A Amsterdam, chez P. Mortier Avec Privil.” Titolo nell’angolo in alto a destra e stemma in quello di sini-stra. Grande e bella veduta a volo d’uccello della città, inc. in rame f. 53x43,5, Bell’esemplare. In: Mor-tier P. - Nouveau Théàtre d’Italie... Amsterdam, 1724-25. € 780

MODENA - Gandini, Cremona, 1830-36. Inc. All’acquatinta.27037 Facciata della Cattedrale dalla parte della Piazza in Modena, f. 19,1x11,5. € 7023606 Pianta di Modena, f. 21,1x15,9. € 50

MODENA - In: Zuccagni - Orlandi-ni... Firenze, 1845. inc. In rame.23610 Pianta della Città di Mode-na. Inc. f. 33,5 x 51,1. €18024884 “Veduta della Cattedrale e Piazza di Modena”, bella e anima-ta veduta cittadina. F.27x19 cm. ca. € 15023611 “Veduta della Torre Mag-giore sulla strada maestra di Mo-dena”. f.27x19 ca. € 15027818 “Foro Boario di Modena”€ 12027819 “Palazzo Ducale di Mode-na” €140

27030 MODENA - “Modena. Mo-déne” ampia veduta della città con la Cattedrale che svetta. Inc. in ac-ciaio, f. 20x14,5 cm. ca. Esempla-re con fioriture. London and New York, The London Printing And Pu-blishing Company, 1860 - 1861 € 80

Page 8: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

27983 MONTECHIARUGOLO - “Il Castello di Montechiarugolo nel Parmigiano”. Acquatinta, f. 31x24 cm. ca. Margine sup. di 7mm. In: Litta Pompeo, Torino - Famiglie nobili italiane, 1819-1864 € 320

23612 PARMA - “Parma” bella veduta a volo d’uccello della città e delle sue mura, in alto a destra stemma. Bulino, f. 17,4x11,6. Una lieve macchiolina che tocca mini-mamente la parte inc. Angolo inf. rinforzato. In: F. Bertelli, Theatro delle città... Padova, 1629 € 200

25452 PARMA - “Parma”. Bella e nitida veduta a volo d’uccello del-la città e delle mura fortificate. Molto decorativa. Inc. in rame, f. 36,5x28. Frankfurt, Merian, 1688 € 380

27487 PARMA - “Parme”. Bella ve-duta a volo d’uccello della città con le mure fortificate, stemma in alto a destra. Inc. in rame, f. 15x12,5 cm. ca. In: Les Delices de l’Italie... par les S.rs de Rogis-sart. A Leyde, 1709 €100

23613 PARMA - “La Città di Parma, Capitale del Ducato Parmegiano.” Bella veduta a volo d’uccello del-la città e dintorni. Inc. in rame, f. 21,8x14,2. Salmon, Venezia, 1751 €180

PARMA - Da “Vedute Principali d’I-talia”, Bologna, Gio. Zecchi, 1833. Inc. in rame f. 14x 10 cm. ca.24887 “Piazza Maggiore di Par-ma”. € 10023614 “Ponte sul Taro presso a Parma”. €10024886 “Teatro di Parma”. € 100

26875 PARMA - “Vue prise du Con-vent des Reformes” bello scorcio paesaggistico. Inc. in acciaio, f. 20x14 cm. ca. In: Italie Pittore-sque... Paris, A. Costes, 1834-36. € 40

Page 9: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

23616 PARMA - “San Donino near Parma”. Splendida veduta mol-to particolareggiata e decorativa. Quaglio del. - Moore lith. f. 40x28 ca. Knight, London, 1842-44.€ 200

PARMA - In: Zuccagni - Orlandi-ni... Firenze, 1845. nc. in rame, f. 28x20 ca.27814 “Veduta della Piazza Mag-giore di Parma” € 15027815 “Veduta del Ponte sul Taro” bellissimo paesaggio. € 9527816 “Tempio della Beata Vergi-ne di Parma” € 14027817 “Nuovo Teatro Ducale di Parma” bello scorcio cittadino. € 12023617 Pianta della Città di Parma. Grande e bella pianta molto det-tagliata, ai due lati didascalie. “V. Stanghi inc.”51,2x33,4. € 180

23615 PARMA - Piazza Maggiore. Acciaio, f. 15,3x10,3. Torino, Au-dot, 1837 € 40

23618 PARMA-MODENA-LUCCA. Stemmi, Ordini Cavallereschi e Bandiere Marittime dei ducati di Parma, Modena e Lucca. Stemmi delle RR. Case Regnanti... Inc. in rame, f.37x57 ca. In: Zuccagni Or-landini... Firenze, 1845 € 100

23619 PIACENZA - “L’antichiss. e Nobilss. Citta di Piacenza” bella veduta della città, con le mura e la cittadella fortificate. Bulino, f. 17,3x11,5. Al verso vi è il testo della città di Bergamo, in luogo di Piacenza ed una nota anticamen-te manoscritta a penna lo segna-la nel margine superiore bianco, segni di penna al titolo. Picc.mo angolo inf. bianco riparato. In: F. Bertelli, Theatro delle città... Pa-dova, 1629 € 200

23620 PIACENZA - Bella veduta dall’alto della città racchiusa en-tro le mura fortificate. Nitida e ben dettagliata impressione inc. rame f. 34,5x22, Merian, Franckfurt, 1688. € 400

Page 10: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

27486 PIACENZA - “Plaisance”. Bella veduta a volo d’uccello della città con le mure fortificate Inc. in rame, f. 15x12,5 cm. ca. In: Les Delices de l’Italie... de Rogissart. A Leyde, 1709 €100

PIACENZA - Gandini, Cremona, 1830-36. Incisione all’acquatinta, piega centrale, f. 19,5x11,5 cm. ca.24888 “Veduta interna del Palaz-zo del Sig. Conte Scotti.” € 9027036 “Piazza dei Cavalli di Pia-cenza. Bellissimo e animato scor-cio cittadino. € 110

26324 PIACENZA - “Piacenza, Au-strians crossing the river Po”. Lirografia, f. 23x17 cm. ca., fio-riture. In:Bossoli C. - The War in Italy..., London, Day “ 1859 € 100

27289 PIACENZA - “Le Regate sul Po (Disegno di A.Bonamore, da schizzo di R. Ferrari)”. Xilografia, f.17x24 cm. ca. In: L’Illustrazione Italiana, fine ‘800 € 10

23629 RAVENNA - Sepolcro di Te-odorico a Ravenna. L. Ricciardelli dis - Ber. Rosaspina inc. Bella ve-duta molto animata e particolareg-giata incisa in rame; f. della lastra 41x31, esemplare con difetti ai margini. In: Rosaspina, Bernardo - Ventisette incisioni rappresentanti diversi luoghi della Romagna dise-gnate da L. Ricciardelli ed incise da Bernardo Rosaspina. s.d. (1824). € 650

RAVENNA - Torino, Audot, 1837. Acciaio, f. 13x18 cm. ca.27402 “S. Vitale. Interno della ba-silica”. € 2827401 “Sepolcro di Dante”. € 1527400 “Sepolcro di Teodorico”. € 22

Page 11: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

RAVENNA - Knight, London, 1842-44.Litografia, f. 38x30 cm. ca. 24889 “Palace of Theodoric”. € 10024892 “San Nazario e Celso”Inter-no. € 8024890 “San Vitale” Veduta di in-terno. € 10023630 “Tomb of Theodoric”. € 100

23631 RAVENNA - Pianta della Cit-tà di Ravenna. A sinistra in alto ti-tolo, in basso “Indicazione”. Inc. in rame, f. 32,7x51,2. In: Zucca-gni - Orlandini... Firenze, 1845 € 130

25489 RAVENNA - “Il Processo di Ravenna. I condannati per asso-ciazione di malfattori che vengono ricondotti...” Xilografia, f.24x22.In: L’Illustrazione Universale....24 dic. 1874. € 50

25564 REGGIO EMILIA - PROCES-SIONE MARIA VERGINE CORO-NATA - “Maria Vergine Coronata. Descrizione, e dichiarazione del-la divota solennità fatta in Reg-gio li 3 maggio 1674. Composta dall’abbate Giacomo Certani... “ 16 tavole su 17, incise all’acqua-forte, di formato 30x20 o 30x60 ca. CERTANI Giacomo - In Reggio, per Prospero Vedrotti, 1675 € 4.100

REGGIO EMILIA - In: Zuccagni - Orlandini... Firenze, 1845. inc. In rame.27712 Piazza del Duomo di Reg-gio € 19027713 Corso della Ghiara in Reg-gio € 170

23638 RIMINI. - “La Città di Rimi-no nello Stato della Chiesa nella Provincia di Romagna”. Bella ve-duta generale della città con bar-che in primo piano.Inc. in rame, f. 36,8x15,7. Rifilata al margine in-feriore con minime perdite al tito-lo. Salmon, Venezia, 1757 € 280

Page 12: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

28010 RIMINI – “Rimini”. Inc. in ac-caio f. 15x11,5 cm. ca. In: Roscoe, T. - The Tourist in Italy...illustred by S. Prout, London, 1831 € 45

26829 RIMINI - “Castello, Place et statue de Paul II” bello scorcio cittadino. Inc. in acciaio, f. 20x14 cm. ca. In: Italie Pittoresque... Pa-ris, A. Costes,1834-36 € 50

RIMINI - In: Zuccagni - Orlandini... Firenze, 1845. Inc. in rame.23641 “Veduta di Rimini nella Le-gazione di Forlì”, f. 25,1x19. €10024895 “Veduta di S. Francesco, o del Tempio dei Malatesta a Rimi-ni”, f. 29,1x19,3. €100

23642 RIOLO - L. Ricciardelli dis - B. Rosaspina inc. Bella veduta ani-mata in primo piano, con la porta in evidenza e bastioni a destra. Incisione in rame; f. della lastra 43x33, legg. Sciupata. In: Rosa-spina, Bernardo - Ventisette inci-sioni rappresentanti diversi luoghi della Romagna disegnate da L. Ricciardelli ed incise da Bernardo Rosaspina. s.d. (1824). € 460

23643 RIOLO - Veduta di Riolo nella Legazione di Ravenna. Incisa in rame, f. 28,3x18,6. In: Zucca-gni - Orlandini... Firenze, 1845. € 100

28018 ROMAGNA - “Romagna”, allegoria nel testo. Xilografia, f. 21,5x14 In: RIPA, Cesare - “Iconologia...” Siena, 1613. € 60

23647 SELVAPIANA DI CIANO D’ENZA - Edificio eretto in Selva-piana di Ciano nel ducato di Par-ma alla Memoria di Francesco Pe-trarca. Inc. in rame, f. 29,1x19,2. In: Zuccagni - Orlandini... Firenze, 1845 € 50

23649 SESTOLA - “Forte e Paese di Sestola (da fotografie di P. Or-landini di Modena)”. Quattro vedu-te su pagina. Xilografie f. 22x33. L’Illustrazione Italiana, 1877 € 50

23567 ZOLA PREDOSA - “Villa Al-bergati a Zola nel Bologese.” F. Franceschini inc. Incisione a bu-lino, f. 22x17 ca. larghi margini, molto decorativa. Guglielmini, Bo-logna, 1820-28 € 150

Page 13: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

Corty Enrico - Le Chiese Parrocchiali della Diocesi di Bologna. Bologna, Litografia Corty, 1844-1851.

AFFRICO - San Giovanni Battista. € 60ALBERONE - S. Maria. € 60ALTEDO - S. Giovanni Battista € 55AMOLA DI MONTAGNA - Santa Maria € 60ANCOGNANO - S. Martino € 60ARCOVEGGIO - S. Girolamo € 60ARGELATA - S. Michele Arcangelo € 60ASIA - S. Giovanni Eavangelista € 55BAGNO DI PIANO - S. Michele Ar-cangelo € 50BARAGAZZA - S.Michele € 50BARBAROLO - SS. Pietro e Paolo € 60BARGIO - S. Giacomo € 60BARICELLA - Santa Maria € 55BERTALIA - S. Martino € 60BEVILACQUA - S. Giacomo € 55BIAGIONI - S. Giovanni Battista € 60BIBULANO - Santa Maria € 60BOMBIANA - S. Giacomo € 55BOSCHI DI BARICELLA - S. Maria Lauretana € 50BRIGOLA - S. Michele Arcangelo € 55BUDA - Santa Maria € 55BUDRIE - Santa Maria € 50BUONACOMPRA - S. Martino € 55

BUONCONVENTO - S. Biagio € 55BURZANELLA - S. Donnino € 55CA DE' FABBRI - SS. Giacomo e Fi-lippo € 60CALAMOSCO - S. Giovanni Batti-sta € 55CALVENZANO - S. Apollinaire € 50CAMPEGGIO - S. Prospero € 60CANOVELLA - Santa Maria € 55CAPANNE - S. Giovanni Battista € 50CAPPELLA - Santa Maria € 50CAPRARA - S. Martino € 50CAPUGNANO - S.Michele Arcange-lo € 55CARPINETA - SS. Carlo e Bernardi-no € 50CARVIANO - S. Margherita € 50CASADIO - SS. Giacomo e Filippo € 55CASALECCHIO DEI CONTI - S.Mi-chele Arcangelo € 55CASELLE - S. Giuseppe € 55CASELLE - Santa Maria € 55CASIGNO - S. Andrea € 55CASOLA - Santa Maria € 50CASOLA CANINA - Veduta € 60CASSANO - S. Maria e Giuseppe € 55CASTAGNOLO DI SAN GIOVANNI - SS. Ippolito e Cassiano € 50CASTAGNOLO MINORE - S. Marti-no € 60

CASTEL DE' BRITTI - S. Biagio € 65CASTEL DE' BRITTI - S. Cristoforo € 65CASTEL DEL VESCOVO - S. Loren-zo € 50CASTEL DEL VESCOVO - S. Pietro € 50CASTELFRANCO - S. Giacomo € 60CASTELGUELFO - S. Giovanni Bat-tista € 60CASTELLUCCIO - Santa Maria € 55CASTELNUOVO DI LABANTE - S. Lorenzo € 55CASTEL S. GIORGIO - Veduta Pa-noramica € 55CASTEL S. GIORGIO - S. Giorgio € 50CASUMARO - S. Lorenzo € 50CAZZANO - S. Maria Maddalena € 55CEDRECCHIA - S. Paolo € 55CENACCHIO - S. Michele Arcange-lo € 50CENTO DI BUDRIO - S. Maria € 60CENTO DI BUDRIO - S. Biagio € 60CEREGLIO - S. Biagio € 55CERETOLO - S. Antonio Abate € 55CIAGNANO - S. Donato € 60CINQUANTA - SS. Vittore e Marti-no € 55COLUNGA - S. Giovanni Battista € 55CORPO DI RENO - S. Giorgio € 50CREDA - S. Giacomo Maggiore € 50CROARA - S. Cecilia € 55

Page 14: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

CROCE DEL BIACCO - S. Giacomo € 60DOSSO - S. Giovanni Battista € 50DUGLIOLO - S. Gregorio € 50DURAZZO - SS. Filippo e Giacomo € 55FARNETO DI MONTECERERE - S. Pietro € 50FARNETO DI PIZZOCALVO - S. Lo-renzo € 60FIESSO - S. Pietro € 55FIORENTINA - SS. Trinità € 50FRADUSTO - S. Procolo € 60FRASSINETO - S. Bartolomeo € 50FUNO - SS. Nicolòe Petronio € 55GABBIANO - S. Giacomo € 50GAGGIO - S. Michele Arcangelo € 50GAGGIO DI PIANO - S. Giovanni Battista € 60GALEAZZA PEPOLI - Santa Maria € 60GALLIERA - Santa Maria del Carmi-ne € 60GALLO - Santa Caterina Vigrì € 60GANZANIGO - S. Michele Arcange-lo € 60GAVASETO - S. Giacomo € 60GAVIGNANO - S. Pietro € 55GORGOGNANO - S. Giovanni Battista € 50GRAGNANO - S. Maria € 60GRANAGLIONE (Boschi di) € 65GRANAGLIONE - S. Nicolò € 65GRECCHIA - S. Lorenzo € 65GRIZZANA - S. Michele Arcangelo € 65GUGLIARA - S. Nicolò € 65GUZZANO (Pianoro) - S. Lorenzo € 50GUZZANO - S. Pietro € 60IOLA - S. Michele Arcangelo € 50LABANTE - S. Cristoforo € 55LABANTE - Santa Maria € 50LAGARO - Santa Maria € 50LAGUNE - S. Nicolò € 55

LIANO - S. Mamante € 50LISERNA - S. Lorenzo € 60LONGARA - S. Michele € 60LORENZATICO - S. Giacomo € 55LUMINASIO - Santa Maria € 55MAJOLA - S. Giovanni Battista € 50MALFOLLE - Santa Maria € 55MANZOLINO - S. Bartolomeo € 55MARANO - S. Geminiano € 65MARTIGNONE - Cimitero della Par-rocchia di San Giacomo € 65MASCARINO - S. Maria € 65MASSUMATICO - S. Martino € 65MEDELANO - Santa Maria € 65MEDESANO - S. Martino € 55MERLANO - S. Maria € 60MIRABELLO - S. Paolo € 55MOGLIO - S. Donino € 60MOGNE - S. Michele Arcangelo € 50MONGIORGIO - SS. Sigismondo e Pietro € 50MONTASICO - S. Michele Arcangelo €55MONTE ACUTO RAGAZZA – Vedu-ta € 50MONTEBELLO - S. Andrea € 60MONTE CALDERARO - S. Martino € 60MONTE CALVO - S. Giovanni Batti-sta € 50MONTE CAVALORO - S. Giorgio € 60MONTE CHIARO - S. Giustina € 60MONTE FEDENTE - S. Giorgio € 55MONTE MAGGIORE - S. Cristoforo € 60MONTE PASTORE - S. Michele Ar-cangelo € 60

MONTERUMICI - Santa Maria € 50MONTE S. GIOVANNI - Veduta € 55MONTE S. PIETRO - S. Giovanni Battista € 60MONTE SEVERO - S. Cristofero € 50MONTORIO - S. Pietro e Paolo € 55MONZONE - S. Giovanni Evangeli-sta € 55MUSIANO (PIANO DI MACINA) - S. Bartolomeo € 60MUSIOLO - S. Martino € 55NUGARETO - S. Michele € 60OLMEDOLA - S. Giovanni Battista € 60OZZANO - S. Andrea € 55OZZANO - S. Pietro € 55PADULLE - Santa Maria € 50PALUDI - S. Agostino € 50PANICO - S. Lorenzo € 55PANZANO - S. Filippo e Giacomo € 55PASSO SEGNI - S. Filomena de' Persichelli € 50PEDRIOLO - S. Martino € 60PIANACCIO - SS. Giacomo ed Anna € 60PIANO - S. Giovanni Battista € 50PIANO DI SETTA - S. Giustina € 50PIANORO - S. Giacomo € 55PIETRA COLORA - S. Lucia € 60POGGIO DI CASTEL S. PIETRO - S. Biagio € 60PONZANO - S. Donato € 55PORRETTA - Veduta generale € 60PORRETTA - S. Maria Maddalena € 60PORTONOVO - Santa Croce € 55

Page 15: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

PRADA - S. Martino € 50PRADALBINO - Santa Maria € 50PRUNAROLO - S. Maria e S. Loren-zo € 60QUADERNA - Sant' Antonio € 60QUADERNA - Santa Maria € 60QUALTO - S. Gregorio € 55QUARTO INFERIORE - S. Michele Arcangelo € 60QUARTO SUPERIORE - S. Andrea € 60RASIGLIO - S. Andrea € 60RASTELLINO - Santa Maria € 50RASTIGNANO - SS. Pietro e Paolo € 60RECOVATO - S. Maurizio € 50RENAZZO - S. Sebastiano € 60RENO - S. Vitale € 55RENO CENTESE - S. Anna € 55RIGNANO - S. Cassiano € 50RIOLO - S. Pietro € 55RIOSTO - S. Maria € 55RIPOLI - S. Cristina € 60ROCCA PITIGLIANA - S. Michele Arcangelo € 60RODIANO - Ss. Salvatore € 60ROFFENO - San Pietro € 50RONCA - S. Lorenzo € 55RONCASTALDO - S. Lorenzo € 55RONCHI DI BAGNAROLA SS. Filip-po e Giacomo € 60RONCRIO - Veduta € 60RUBIZZANO - SS. Simone e Giuda € 50RUSSO - Veduta € 60SABBIUNO - S. Pietro € 50SABBIUNO DI PIANO - S. Maria € 60S. AGATA - Veduta € 55SALA - S. Biagio € 60S. ALBERTO - Veduta S. € 55SALETTO - S. Maria e Folco € 60SALVARO - SS. Michele e Pietro € 55

SAMOGGIA - S. Giorgio € 55CREVALCORE località CASELLE - SS. Francesco e Carlo di Sanmar-tini € 50SASSOMOLARE - S. Giacomo € 60SASSO MARCONI - S. Giorgio e Leo a Sasso Predoso € 55SASSUNO - SS. Michele e Cristofo-ro € 55SAVIGNANO - S. Andrea € 50SAVIGNO - S. Biagio € 55SAVIGNO - Santa Croce € 60SCANELLO - San Giovanni Batti-sta € 60SCOPETO - S. Pietro € 50S. DAMIANO - Veduta (Chiesa di San Bartolomeo) € 55SERRAVALLE - S. Apollinare € 55SESTO - S. Andrea € 60SETTEFONTI - S. Maria € 60SIRANO - Santa Maria € 50S. MARTINO IN ARGINE - Veduta € 55SPARVO - S. Michele € 60SPERTICANO - S. Tommaso € 55STAGNO - S. Michele € 55STANZANO - S. Silvestro € 50STIATICO - S. Venanzio € 50STIOLO - S. Donino € 60STRADA - S. Maria € 60SUSANO - Santa Maria € 50SUVIANA - SS. Giusto e Clemente € 50TAVERNOLA - S. Giovanni Battista € 50TIGNANO - S. Martino € 50TIOLA - S. Michele Arcangelo € 55TIVOLI - SS. Senesio e Teompompo € 55

TIZZANO - S. Giovanni Battista di Eremo € 60TOLLE' - Santa Maria € 55TRASSASSO - S. Martino € 60TRASSERA - S. Giovanni Battista € 55TRIARIO - S. Giovanni Battista € 55VADO - S. Giovanni Battista € 50VAL DI SAMBRO - S. Andrea € 50VAL DI SAMBRO - S. Benedetto € 55VALGATARA - S. Bartolomeo € 55VALLE - S. Giorgio € 55VARIGNANA - S. Giorgio € 50VARIGNANA - S. Lorenzo € 50VEDRIANA - S. Andrea € 50VEDURO - S. Nicolò € 60VEGGIO - S. Giovanni Battista € 55VENOLA - S. Stefano € 60VERGATO - Santa Maria € 55VERGIANA - S. Alessandro € 55VERZUNO - S. Giovanni Battista € 50VIADAGOLA - SS. Vittore e Giorgio € 60VIDICIATICO - S. Pietro € 50VIGNALE - S. Andrea € 55VIGO - S. Stefano € 55VIGORSO - S. Marco € 55VILLAFONTANA - Santa Maria in Garda € 55VILLIANA - Santa Maria € 55VIMIGNANO - S. Lorenzo € 65VIZZANO - S. Giorgio € 65ZACCANESCA - Santa Maria € 65ZAPPOLINO - SS. Sinesio e Teo-pompo € 65ZENA - S. Maria € 65ZENERIGOLO - S. Biagio € 60

Page 16: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

MARCHE23898 ANCONA - FLORIMI, Mat-teo - “La Famosa Città d’Ancona”. In basso a destra “Matteo Florimi for. In Siena”. Incisione in rame f. 49,5 x 39, priva di margini con il rigo d’Inquadramento su tre lati, a destra è mancante. Esemplare controfondato e con piccoli restau-ri. Stampata da Matteo Florimi fine ‘500 (attivo in Italia dal 1580 al 1612). Molto rara. € 1000

23899 ANCONA - “Ancona Civitas Piceni celeberrima, ad mare Adria-ticum posita, ...”. Titolo in basso al centro sormontato da fregi e ai lati leggenda dei luoghi notabili. Bella carta inc. a bulino, con la città a volo d’uccello molto nitida, circon-data dal mare con velieri su due lati; f. cm.49 x 34, forte e nitida impressione, margini bianchi re-golari, testo storico al verso. Braun-Hogenberg - Civitates orbis terrarum, Coloniae, 1572-1612. € 650

23901 ANCONA - JANSSONIUS, Johannes - “Ancona”. Veduta dall’alto della città e del porto. In-cisione in rame f. 48,5 x 34, f. del foglio con margini 54,5x43,8. Da “Theatrum Celebriorum Urbium Italiae ...” Amstelodami, ex Offici-na Joannis Janssonii (1657). I° edi-zione, testo latino al verso. Bell’e-semplare. Rara. € 800

23902 ANCONA – “Ancona”. Bella e forte inc. in rame f. 34,5x22; di-dascalia in basso di 33 nomi, nu-merosi velieri in porto. Molto decorati-va. Merian, Franckfurt, 1688 € 250

27593 ANCONA - “Ancone” pianta a volo d’uccello della città, velieri nel mare e stemma in alto a sini-stra. Inc. in rame, f. 16,5x13,5 cm. ca. esemplare brunito e con aloni. In: Les Delices de l’Italie... de Ro-gissart. A Leyde, 1709 € 50

ANCONA - In: Mortier P. - Nouveau Théàtre d’Italie... a La Haye, 1724-25. Inc. rame.23903 “Ancona Ville de l’E-tat de l’Eglise...” In basso a destra: “J. Blaeu Excud.” Bella veduta a volo d’uccello della città, del por-to e dintorni; f. 52x42. Bellissimo esemplare. € 65023904 “Arc d’Ancone. Arcus Anco-nitanus”, f. 27,5x45. € 130

Page 17: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

ANCONA - Salmon, Venezia, 1757. Inc. in rame.23905 “La Città di Ancona, Capita-le della Marca d’Ancona dello Sta-to Ecclesiastico”. Bella vedutina a volo d’uccello della città e del por-to, f. 15x8 cm. € 1202502 “L’Arco Trajano che sta sul Porto della Città di Ancona”, f. 10x15,8. € 45

ANCONA - Gandini, Cremona, 1830-36. Inc. All’acquatinta, f. 19x12 ca. ca.25021 “Porto d’Ancona coll’Arco di Trajano”, bella ed animata vedu-ta. € 8023907 “Seconda veduta del Porto d’Ancona”. Bello scorcio del por-to. € 80

27026 ANCONA - “Ancona”. Drawn by S. Prout - Engraved by E. Fin-den. Bella veduta inc. in acciaio, f. 10x17. London, R. Jennings, 1833 € 50

23908 ANCONA - Città e Porto di Ancona. A. Nini e inc. Graziosa ve-dutina panoramica con barche in primo piano. Incisioni in rame f. 14x10 circa; Da “Vedute Principa-li d’Italia”, Bologna, Gio. Zecchi, 1833. € 80

26828 ANCONA - “Port et Arc de triomphe a Ancone” bello scorcio di mare con l’arco svettante sulla destra e il faro in lontanaza. Inc. in acciaio, f. 20x14 cm. ca. In: Ita-lie Pittoresque... Paris, A. Costes, 1834-36. € 40

23909 ANCONA - Arco di Trajano. Acciaio, f. 10,5x16. Torino, Audot, 1837. € 40

ANCONA - In: Zuccagni - Orlandi-ni... Firenze, 1845. Inc. in rame, f. 29x19,5. 23910 “Veduta del Porto”. € 10025022 “Arco Trajano in Ancona”. € 75

26284 ANCONA - “Ancone - Arc de Trajan”, bella veduta dell’arco con mare sulla destra e mercanti in pri-mo piano. inc. in acciaio, f. 17x13 cm. ca., qualche fioritura. In: DE MUSSET - Voyage pittoreque... illu-strations de mm. Rouargue, 1855 € 70

Page 18: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

ANCONA-Guerra d’Italia - Torino, Bossoli-Perrin, 1860. Litografia a colori f. 22,5x16,5 ca. cad.25029 “Assedio d’Ancona - Attac-co di porta Pia”. Bellissimo scorcio di battaglia. € 8025030 “Assedio d’Ancona esplo-sione della polveriera della Lanter-na”. € 8025024 “Combattimento della flot-ta contro i tre forti d’Ancona”; fiori-ture. € 8025027 “Combattimento della for-tezza e dei fortini di Porta Pia con-tro il Lazzaretto”. € 8025031 “Entrata di Vittorio Ema-nuele in Ancona.” € 8025026 “Fuga del Gen. Lamoriciere per Ancona”. € 8025025 “Investimento d’Ancona, veduta generale”. Bella veduta prospettica della città sul mare con soldati e carri in primo piano. € 8023911 “Assalto della Flotta contro la lanterna d’Ancona” € 8025023 “Assedio di Ancona - Assal-to e presa di Monte Pelago” € 8025028 “Scoppio della Lanterna d’Ancona (dal lato del mare)”. € 80

23912 ARCEVIA - “La Rocca Con-trada” , veduta a volo d’uccello del-la città. Bulino, f. 18,1x12,1. Lieve alone nell’angolo inferiore sinistro. In: F. Bertelli, Theatro delle città... Padova, 1629. € 150

23913 ARCEVIA - MORTIER, Pier-re. 1724. “Rocca Contrada, Ville de l’Etat de l’Eglise, dans le Mar-che d’Ancone”. Incisione in rame raffigurante la città vista dall’alto, con i suoi dintorni. In alto titolo, in basso, lungo il margine inferiore, didascalie. F. 50x41,5. E s e m -plare bello e decorativo. In: Mortier P. - Nouveau Théàtre d’Italie... a La Haye, 1724-25. € 550

23914 ARCEVIA - “La Terra di Roca Contrada nel Ducato d’Urbino del-lo Stato Ecclesiastico”. Veduta dall’alto della città; nitida inc. in rame, f. 15,2x8,4. Salmon, Vene-zia, 1757. € 100

23917 CAMERINO - “Camerino”. Bellissima veduta generale della città, con le mura e il contado, ani-mata da alberi, fiumi e monti. Bu-lino, f. 17,2x11,7 e 2 pp. di testo storico. In: F. Bertelli, Theatro delle città... Padova, 1629. € 150

Page 19: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

CAMERINO - Salmon, Venezia, 1757. Inc. in rame.25032 “L’antichissima Città di Ca-merino nello Stato della Chiesa, ve-duta dalla parte di mezzogiorno”. Bellissima veduta prospettica della città e delle colline circostanti , f. 31,3x13,5 Piccolo strappo di 1 cm al margine inf., coincidente alla piega originale. € 18025033 “Piazza e Chiesa Collegiata di S. Venanzio Martire di Cameri-no”, f. 18x13,7. € 8023918 “Veduta della Piaz-za Principale di Camerino” f. 22,6x13,5 € 80

23919 CIVITANOVA MARCHE - MOR-TIER, Pierre. 1724. “Civitas-Nova, ou Citta Nova Ville de l’Etat de l’Eglise dans la Marché d’Ancone. A Amsterdam, Par Pierre Mortier, Avec Privil.” Titolo in alto, a destra immagine del B. Maro. In basso elenco dei luoghi notabili entro cornice ornamentale. Bella veduta a volo d’uccello della città e suoi dintorni, molto particolareggiata. Inc. rame, f. 52x41,3. In: Mortier P. - Nouveau Théàtre d’Italie... a La Haye, 1724-25. € 700

26253 COLLE ALTO - “Colle” bel-lo scorcio del ponte sul fiume, con alberi e caseggiati. Inc. in rame, f. 19x15 cm. ca. In: SMITH, J. - Se-lect Views in Italy... London, 1796 € 90

23921 FABRIANO - MORTIER, Pier-re. 1724. “Fabriano Lieu de l’Etat de l’Eglise il est Dans la Marche d’Ancone. Se vend A Amsterdam Chez Pierre Mortier Avec Privil”. Ti-tolo in basso a destra entro carti-glio con L’Interno di un laboratorio e personaggi, sormontato da due putti che sorreggono uno stemma muto; in alto agli angoli due stem-mi, in basso lungo tutto il margine inferiore elenco dei luoghi notabili. Bellissima ed ornamentale veduta a volo d’uccello della città e dintor-ni estremamente particolareggiata. Inc. rame, f. 53x44. In: Mortier P. - Nouveau Théàtre d’Italie... a La Haye, 1724-25. € 750

23922 FANO - “Fano”. Graziosa veduta dall’alto della città, con barche in primo piano. Bulino, f. 17,8x11,5 testo storico al verso. In: F. Bertelli, Theatro delle città... Padova, 1629 € 150

Page 20: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

23923 FANO - MORTIER, Pierre. 1724. “Fanum Fortunae, vulgo Fano”. Titolo ed elenco dei luoghi notabili lungo il margine inferiore, stemma in alto a destra. Grande e bella veduta a volo d’uccello, inc. rame f. 53,5x43,5. Esemplare perfetto. In: Mortier P. - Nouveau Théàtre d’Italie... a La Haye, 1724-25. € 700

23924 FANO - “La Città di Fano nel Ducato d’Urbino dello Stato Eccle-siastico.” Veduta a volo d’uccello, inc. in rame, f. 15x8,5. Perfetta. Salmon, Venezia, 1757 € 70

23926 FERMO. - “La Città di Fermo nella Marca d’Ancona dello Sta-to Ecclesiastico”. Vedutina a volo d’uccello della città. Inc. in rame, f. 14,8x8,3. € 90

23927 FOSSOMBRONE - “Fossom-brone”. Bella veduta della città e del circondario, con il fium che scorre a valle. Bulino, f. 17,3x11,8 2 pp. di testo storico. Angoli inf. e sup. sinistro ricostruiti, che toc-cano parzialmente la parte incisa, legg. Alone. In: F. Bertelli, Theatro delle città... Padova, 1629 € 150

23928 FOSSOMBRONE - MORTIER, Pierre. 1724. “Forum Sempronii vulgo Fossombrone”. Grande carti-glio allegorico con il titolo in basso. Bella veduta a volo d’uccello della città e dintorni, inc. rame f.61x45. Margini bianchi laterali corti. In: Mortier P. - Nouveau Théàtre d’Ita-lie... a La Haye, 1724-25. Esempla-re perfetto. € 620

23929 FOSSOMBRONE - “La città di Fossombrone nel Ducato d’Urbi-no dello Stato Ecclesiastico”. Bella vedutina dallí alto inc. in rame. f. 15,2x8,2. Perfetta. Salmon, Vene-zia, 1757 € 90

23930 JESI - “La Città di Jesi nella Marca d’Ancona dello Stato Eccle-siastico”. Veduta prospettica della città. inc. in rame. f. 15,2x8,4. Per-fetta. Salmon, Venezia, 1757 €150

Page 21: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

23928 FOSSOMBRONE - MORTIER, Pierre. 1724. “Forum Sempronii vulgo Fossombrone”. Grande carti-glio allegorico con il titolo in basso. Bella veduta a volo d’uccello della città e dintorni, inc. rame f.61x45. Margini bianchi laterali corti. In: Mortier P. - Nouveau Théàtre d’Ita-lie... a La Haye, 1724-25. Esempla-re perfetto. € 620

23929 FOSSOMBRONE - “La città di Fossombrone nel Ducato d’Urbi-no dello Stato Ecclesiastico”. Bella vedutina dallí alto inc. in rame. f. 15,2x8,2. Perfetta. Salmon, Vene-zia, 1757 € 90

23930 JESI - “La Città di Jesi nella Marca d’Ancona dello Stato Eccle-siastico”. Veduta prospettica della città. inc. in rame. f. 15,2x8,4. Per-fetta. Salmon, Venezia, 1757 € 150

23931 LORETO - ORVIETO - BRAUN-HOGENBERG. “Orvieto - Or-vetum vulgo Orvieto Thusciae no-bilissimae Italiae Regionis Opp.”. - “Lauretum - Lauretum agri Reca-naten. In Italia Celebre Opp. a D. Maria antiquissima ihi sita...” Due belle vedute prospettiche. i n c . a bulino, f. 49x16,5 l’una, un pic-colo restauro nel marg. bianco in-feriore. Bell’esemplare impressio-ne nitida. Testo al verso in latino. Civitates Orbis Terrarum, Anversa, Colonia, 1572-80 € 650

LORETO - In: Les Delices de l’Ita-lie... par les S.rs de Rogissart. A Leyde, Pierre van der Aa, 1709. Inc. in rame, f. 16,5x13,5 cm. ca. Aloni.27592 “Lorette” bella veduta della città tra le mura. € 11027591 “Eglise de Notre Dame a Lorette, et Maison des Pelerins” procesisone religiosa con chiesa e casa dei pellegrini alle spalle. € 65

25037 LORETO - “Facciata della Chiesa di M. Vergine di Loreto nel-la Marca di Ancona.” Inc. in rame, f. 20x15 ca. Perfetta. Salmon, Ve-nezia, 1757 € 60

Page 22: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

26251 LORETO - “Loretto” bellis-sima veduta della basilica e delle mura cittadine, con la campagna circostante. Inc. in rame, f. 19x15 cm. ca. In: SMITH, J. - Select Views in Italy... London, 1796 € 150

23935 LORETO - The Loretto necklace. J.M.W. Turner pinx. C. Cousen sculp. Bellissimo e sug-gestivo paesaggio inc. acciaio f. 25x21,5. D. Appleton, New York, 1850 ca. € 50

23936 MACERATA - Mattheius, Joseph. “Macerata Helvia Ricina”. Titolo in alto lungo il margine su-periore, in basso due cartigli ornati con dedica ed elenco dei luoghi no-tabili, grande stemma ornato e “Jo-seph Mattheius Macerat. Sculp.”. Incisione a bulino f. 54 x 40, es. mancante del margine bianco sini-stro, gli altri tre margini di mm.5 ca. l’uno. Rara veduta proveniente dall’opera “Compagnoni - Reggia Picena, 1661”: la veduta dove-va essere inserita nell’Opera ma, per dimenticanza, ciò non avven-ne; accortisi dell’errore fu inserita solo in pochi esemplari perchè nel frattempo le tavole furono tutte di-strutte dall’incendio della tipogra-fia. € 1900

23937 MACERATA - MORTIER, Pier-re. 1724. “Macerata de l’Etat de l’Eglise. A Amsterdam Chez Pierre Mortier Avec privilege”. Titolo in basso a sinistra entro cartiglio or-namentale, al centro riquadro con architettura di una chiesa. Veduta a volo d’uccello della città e dintor-ni. Inc. rame, f. 49x37,8. In: Mor-tier P. - Nouveau Théàtre d’Italie... a La Haye, 1724-25. € 650

28019 MARCHE - “Marche”, allego-ria nel testo. Xilografia, f. 21,5x14. Alone al testo In: RIPA, Cesare - “Iconologia...” Siena, 1613. € 60

23939 MARCHE - Ancona - Assi-si, cinque fogli con illustrazioni in xilografia: 1) Duomo di Ancona f.18x14; 2) Assisi f. 19x15; 3) La Via Flaminia f. 24,5x19. Dall’Alpi all’Etna, Milano, 1876 € 50

Page 23: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

OSIMO - In: Mortier P. - Nouveau Théàtre d’Italie... a La Haye, 1724-25. Inc. rame , f. 60,5x42.23940 “Auximum vulgo Osimo”. Bella veduta a volo d’uccello del-la città e dintorni. Titolo in alto sorretto da due angioletti, in bas-so “dedica” ornata sormontata da stemma. Lungo il bordo inferiore elenco dei luoghi notabili. Margini laterali bianchi di 1cm. € 50025036 “Auximum vulgo Osimo”. Bella veduta a volo d’uccello della città e dintorni, titolo in alto sorret-to da due angioletti, in basso “dedi-ca” ornata sormontata da stemma. Esemplare colorato ed acquarella-to, larghi margini. € 450

23941 OSIMO. - “La Città di Osimo nella Marca d’Ancona dello Sta-to Ecclesiastico.” Vedutina a volo d’uccello della città. Inc. in rame, f. 14,8x8,3. Salmon, Venezia, 1757 € 80

23942 PESARO - “Pezaro” - “Pisau-rum vulgo Pezaro”. - “Depingebat Geor. Hoefnagle”. Bellissima vedu-ta panoramica della città con due dame in primo piano. Bulino, f. 40x28, testo al verso, ottima im-pressione. Braun-Hogenberg, Ci-vitates Orbis Terrarum, Anversa e Colonia, 1572-80 € 500

PESARO - In: Mortier P. - Nouveau Théàtre d’Italie... a La Haye, 1724-25. Inc. in rame.23944 “Pisaurum vulgo Pezaro. De l’Etat de l’Eglise Sur la Côte d’Ur-bin.” Pianta della città vista a volo d’uccello, f. 53x47,2. € 85023945 “Pisaurum vulgo Pezaro. Pesaro Ville de l’Etat de l’Eglise, sur la Côte du Duché d’Urbin... “ Titolo in alto al centro. Bella vedu-ta panoramica della città e dei luo-ghi circostanti. In primo piano due dame, in basso “Depingebat Geor. Hoefnagle”, f. 53x47. 23947

(PESARO) - “Incoronazione della Vergine in S. Francesco a Pesaro”. Giov. Bellini pinx. - P.Helm sc.Inc. f. 17x22,5. Milano, F.lli Treves, metà ‘800. € 50

Page 24: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

SAN LEO - Knight, London, 1842-44. Litografia.23948 “San Leone”, f. 27,8x17,4 € 20025038 “Cript-San Leone”, f. 35,7x26,6. € 80

23949 SENIGALLIA - MORTIER, Pierre. 1724. “Senogallia”. Tito-lo entro cartiglio in alto a destra, in basso scala ed elenco dei luo-ghi. Bella veduta a volo d’uccello, in evidenza le imponenti fortifi-cazioni e gli edifici. Inc. rame f. 54x43,5. Esemplare perfetto. In: Mortier P. - Nouveau Théàtre d’Ita-lie... a La Haye, 1724-25. € 650

23952 URBINO - MORTIER, Pierre. 1724. “Urbino Ville de l’Etat de l’Eglise. A Amsterdam chez Pier-re Mortier Avec Priviliege”. Tito-lo in alto a sinistra entro festone sorretto da due angioletti. Pianta della città con i nomi dei luoghi. Inc. rame, f. 60x36. In: Mortier P. - Nouveau Théàtre d’Italie... a La Haye, 1724-25. € 450

27653 URBINO - “Urbino” Bella veduta della città e circondario. Inc. in rame, f. 11,9x17. In: Itine-rario d’Italia di Francesco Scotto... Roma, 1761 € 180

Page 25: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

TOSCANAAREZZO - Da “Vedute Principali d’I-talia”, Bologna, Gio. Zecchi, 1833. Inc. in rame f. 14x10 ca.25186 “La Cattedrale di Arezzo”. € 8024175 “Piazza di Arezzo in Tosca-na”. € 80

AREZZO - Gandini, Cremona, 1830-36. Inc. all’acquatinta, f. 19,5 x 11,5 ca., piega centrale, lar-ghi margini.24174 “Veduta della Cattedrale”. € 9025185 “Veduta della Piazza”. € 90

24176 AREZZO - “Place d’Arez-zo”. Marktplatz zu Arezzo. Acciaio f. 15x11. Esemplare fiorito. Ar-taud-Gemalde von Italien, Fran-kfurt, 1837 € 25

24177 AREZZO - Due tavole in ac-ciaio: 1) Piazza. F. 15,5 x 9,5. - 2) Duomo (interno). F. 11,5 x 13. To-rino, Audot, 1837 € 40

26198 ARNO - “Vale of the River Arno” suggestiva veduta della val-lata con l’Arno che scorre tra le colline, viandanti e qualche caseg-giato. Inc. in rame, f. 19x15 cm. ca. In: SMITH, J. - Select Views in Italy... London, 1796 € 50

24178 CAMALDOLI - MORTIER, Pierre. 1724. “L’Hermitage de S. Camaldoli, il est dans le Diocese de Peruse de l’Etat de l’Eglise. A Amsterdam Par Pierre Mortier Avec privilege”. Veduta dall’alto dell’an-tico eremo, con le casette, i filari di alberi, le strade. Inc. rame, f. 49x37,5. In: Mortier P. - Nouveau Théàtre d’Italie... a La Haye, 1724-25. € 450

24179 CAMALDOLI - “Il Romitorio di Camaldoli nella Diocesi di Peru-gia dello Stato della Chiesa”. Inc. in rame, f. 19,7x14,9. Salmon, Ve-nezia, 1757 € 80

24264 CAMALDOLI - 1) Veduta del Sacro Eremo di Camaldoli. - 2) Ab-badia di Camaldoli. Due vedute su unica tavola. Inc. in rame, f. 29x19 circa cad. In: Zuccagni - Orlandi-ni... Firenze, 1845 € 80

Page 26: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

24180 CASTELNUOVO - “La Città di Castelnuovo di Val di Cecina nello Stato Pisano”. Graziosa vedu-ta prospettica della città e dintorni. inc. in rame, f. 15,2 x 8,5. Perfetta. Salmon, Venezia, 1757 €100

26925 CAVINIANA (Risorgimento) - MIGLIAVACCA, Giuseppe (opera a Firenze a metà XIX sec.). “I Tosca-ni onorano la Tomba di Francesco Ferrucci a Caviniana il 10 ottobre 1847”. Nicola Sanesi inv. e dis. - Giuseppe Migliavacca inc. Acqua-forte con fondino litografico gial-lognolo, f. 44x33 cm. ca. qualche fioritura ai margini. Firenze, metà dell’ 800. Bibliografia: La Raccolta Davoli vol. V° pag. 283-284. € 50

24181 CECINA - “La Cecina del Se-natore Marchese Carlo Ginori nel Gran Ducato di Toscana.” Veduti-na decorativa con barche in primo piano. Inc. in rame, f. 14,9x8,1. Salmon, Venezia, 1757 € 60

24182 CERTALDO - Suggestivo paesaggio toscano con la cittadi-na arroccata su di un monte nel-lo sfondo. Acciaio f. 23x18. Molto decorativa. Brockedon-Willmore. London, Mapei “Italy”, 1856 € 80

26860 CIVITELLA (Costumi) - “Une Rue de Civitella” popolane in co-stume tradizionae ai piedi di una contrada paesana. Inc. in acciaio, f. 14x20 cm. ca. In: Italie Pittore-sque... Paris, A. Costes, 1834-36 € 20

26199 CORTONA - “Cortona” bello scorcio paesaggistico con la città arroccata sul colle. Inc. in rame, f. 19x15 cm. ca. In: SMITH, J. - Se-lect Views in Italy... London, 1796 € 150

24183 CORTONA - Veduta della Piazza di Cortona. Bellissima e de-corativa. Inc. all’acquatinta, f. 19,4 x 11,7, piega centrale, larghi mar-gini. Gandini, Cremona, 1830-36 € 90

24185 FIESOLE - Fiesole (vedu-ta verticale prospettica) Simonet-ti inc. Acciaio, f. 10x15; macchia marginale d’umidità. Universo pit-toresco - Italia. Venezia, Antonelli, 1830 ca. € 20

Page 27: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

26864 FIESOLE - “Fiesol prés Flo-rence” bella veduta della città vista da Firenze. Inc. in acciaio, f. 20x14 cm. ca. In: Italie Pittoresque... Pa-ris, A. Costes, 1834-36 € 60

24186 FIESOLE - Acciaio, f. 9,5 x 12,5. Torino, Audot, 1837 € 30

FIESOLE - In: Zuccagni - Orlandi-ni... Firenze, 1845. Inc. in rame, f. 28x20 ca.27757 “R. Villa di Pratolino presso Fiesole ora demolita”. € 8027758 “Veduta della Piazza di S. Domenico di Fiesole”. € 9027808 “Veduta della Fontesotterra di Fiesole” € 7027809 “Veduta dell’Antico Teato di Fiesole” € 120

FIRENZE - In: Les Delices de l’Ita-lie... par les S.rs de Rogissart. A Leyde, Pierre van der Aa, 1709. Inc. in rame.27547 “Florence” Bella veduta a volo d’uccello della città, f. 15x13 cm. ca. € 13027548 “Combat sur le pont de la S. Trinitè à Florence”, f. 16x13 cm. ca. Mancanza al margine inferiore che sfiora l’incisione € 5027560 “Eglise de Notre Dame delli Fiori” vedutina prospettica di San-ta Maria del Fiore, f. 13x8 cm. ca. € 50

24189 FIRENZE. “S. Antonino Ar-civ. di Firenze Teologo ed Istorico. N.1389 - M. 1445. Presso al Sig.M.se Cav. Antonino da Castiglione”. Piccolo ritratto a bulino f. 9,5x14, piccolissimi margini bianchi. Primo ‘700. € 50

24190 FIRENZE - MORTIER, Pier-re. 1724. “L’Empereur. Traien en bronze à Florence”. Statua eque-stre raffigurante l’imperatore. Inc. in rame. F. 22,5x35,3. In: Mortier P. - Nouveau Théàtre d’Italie... Am-sterdam, 1724-25. € 100

FIRENZE - Salmon, Venezia, 1757. Inc. in rame.25188 “Facciata del Palazzo de’ Pitti in Firenze, residenza de’ Gran Duchi” , f. 20x14,9. Esemplare ri-parato, mancante di pochi mm. di incisione al lato destro. € 8025187 “Veduta della Metropolita-na Fiorentina, e del Battistero di San Giovanni”, f. 15x8,2, piccolo difetto di incisione. € 8025189 “Arco Trionfale fuori del-la Porta a S. Gallo in Firenze”. F. 10x15,9. € 40

Page 28: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

24193 FIRENZE - “Veduta della Piazza del Spedale a Fiorenza”. Vue d’Optique, priva di margini e mon-tata anticamente su cartoncino. Incisione a bulino, f.47x36, com-presi i margini neri, acquarellata d’epoca. Bassano, Remondini, se-conda metà del XVIII secolo. € 150

24192 FIRENZE - “Vue d’Optique” - “Vue de Florence proche de la ri-viere d’Arno. A Paris chez Basset rue S. Jacques”. Titolo anche nel margine superiore. Bellissima ve-duta con barche e pescatori sul fiume. Inc. in rame, f.42x29, carat-teristica coloritura ad acquarello originale dellíepoca. Paris, secon-da metà del ‘700. € 320

FIRENZE - In: SMITH, J. - Select Views in Italy... London, printed by W. Bulmer and Co., 1796. Inc. in rame, f. 19x15 cm. ca.26195 “Florence”. Bella ve-duta dell’Arno con il profilo cittadi-no animato da torri e cupole, alle sue spalle. €10026197 “Il Ponte Vecchio, at Floren-ce”. Bella veduta del ponte sull’Ar-no. € 100

FIRENZE -Gandini, Cremona, 1830-36. Incisione all’acquatinta, f. 19x11,5 ca.24196 “Veduta generale della Cit-tà di Firenze”. € 10025198 “Veduta della Piazza di S. Trinità”. € 5025192 “Veduta della Porta S. Gal-lo”. € 5025199 “Facciata del Palazzo di S. E. il Principe Camillo Borghese”. € 5025205 “Interno della chiesa di S. Miniato al Monte.” € 5025191 “Veduta del Duomo”. € 5025203 “Veduta del Palazzo Pitti”. € 5025196”Veduta del Ponte alla Car-raja e dell’Albergo Spneiderff”.€ 5025195 “Veduta del Ponte di S. Tri-nità” € 5025204 “Veduta del R. Giardino dei Boboli”. € 5025202 “Veduta dell’Orat.o di St. Michele”. € 5025200 “Veduta della Loggia dei Lanzi”. € 5025201 “Veduta della Piazza del Gran Duca”. € 6025193 “Veduta della Piazza della SS. Annunziata”. I € 5025197 “Veduta della Piazza di S. Croce”. € 50

Page 29: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

FIRENZE - Da “Vedute Principali d’I-talia”, Bologna, Gio. Zecchi, 1833. Inc. in rame f. 14x10 ca.24197 “La città di Firenze”. € 9025208 “B. di S. Lorenzo in Firen-ze.” € 9025209 “Duomo di Firenze” € 9025210 “Piazza del Gran-Duca in Fi-renze”. € 9025207 “S. Croce in Firenze”. € 90

FIRENZE - In: Strahlheim, C. - Die Wundermappe... Frankfurt, 1833. Inc. in rame:26081 “Florenz”. Grazioso panora-ma con viandanti sulle rive dell’Ar-no e la città sullo sfondo, f.to 14x10 cm. ca. € 6026078 “Brucke der Heiligen Drei-faltigkeit”. Suggestivo e animato scorcio cittadino con il ponte di Santa Trinita al centro, f.to 14x10 cm. ca. € 6026080 “Der Alte Pallast der Medi-ceischen Grosherzoge”. Veduta del Palazzo Vecchio, f.to 9x15 cm. ca. € 5026079 “Der Glockenthurm (cam-panile) zu Florenz”. Prospetto e se-zione del campanile giottesco, f.to 10x19 cm. ca. € 5026077 “Der Pallast Pitti”. Vedu-ta frontale di Palazzo Pitti, f.to 14,5x10 cm. ca. € 50

FIRENZE - Torino, Audot, 1834. Inc. in acciaio, f. 17x13 ca. Fiori-ture.25320 “Palazzo del Podestà”, € 3025324 “Palazzo Pitti”. € 3025321 “Piazza del Duomo”. € 4025319 “Chiesa di S. Spirito” vedu-ta di interno. Torino, Audot, 1834 € 2024198 “Piazza del Granduca”. Strappo a sx che tocca la parte in-cisa. € 3525322 “Piazza di S.ta Maria Novel-la”. € 3025318 “Piazza di S.ta Trinità”. € 3025325 “Ponte a Santa Trinita”.€ 3025323 “San Lorenzo”. € 3025326 Quattro piccole vedute su due tavole: 1) Piazza del Granduca - Fontana di Nettuno - 2) Corte del Palazzo Vecchio - Cappella Pazzi. € 40

Page 30: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

FIRENZE - In: Italie Pittoresque... Paris, A. Costes, 1834-36. Inc. in acciaio, f. 20x14 cm. ca. cad.26873 “Vue generale de Florence” bello scorcio paesaggistico con la città in lontananza. € 5026871 “La Cathédrale a Florence” bella veduta del duomo di Firen-ze. € 4026870 “Les bords dè l’Arno a Flo-rence” bel paesaggio con caseggia-ti e fiume € 4026865 “Pont de la Trinité sur l’Ar-no” scorcio con il fiume ed il ponte di Santa Trinita. € 4026872 “Terrasse de la loge des Lan-zi” vedutina dei tetti di fiorentini, svetta la cupola del duomo € 4026866 “Vieux Palais” bello scorcio della palazzo vecchio e la loggia dei Lanzi. € 40

FIRENZE - Knight, London, 1 8 4 2 -44. Quaglio del. - G. Moore lith Litografia con pagina di testo. F. 39x28 ca. ca. cad.25213 “The Cathedral” € 15025212 “Cript of San Miniato” € 8025211 “San Miniato, without the Walls of” € 8024199 “The Baptistery at Floren-ce” € 80

FIRENZE - In: Zuccagni - Orlandi-ni... Firenze, 1845. Inc. in rame:27789 “Tempio di S. Maria del Fiore, o Metropolitana Fiorentina” Bellissima veduta prospettica della celebre chiesa. € 16025223 “Veduta del Cortile dell’an-tico Palazzo del Podestà”, f. 27,7x18,2. € 7025216 “Veduta della Cappella Pazzi nel Chiostro di S. Croce”, f.28,19,1 margine sup. minimo. € 7025224 “Veduta della Piazza di S. Croce”, f. 27,6x18,1. € 7025220 “Veduta della Porta S. Gal-lo”, f. 28,6x19,2. € 7025219 “Veduta di S. Miniato al Monte”, f. 28,6x19,2. € 7024201 “Interno del Tempio di S. Croce”, f. 20,1x25,2. € 5025215 “Interno della Cappella di S. Antonino in S. Marco di Firen-ze”, f. 19,3x27,8. Margine inferiore minimo. € 50

Page 31: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

25218 “Interno della Chiesa di S. Mi-niato al Monte”, f. 27,9x19,4. € 5025217 “Interno della Chiesa di S. Spirito”, f. 27,8x19,3. € 5027759 “Ponte a Santa Trinita di Fi-renze”. € 9027760 “Piazza di S. Maria Novella di Firenze” € 9024200 Pianta della Città di Firenze. Titolo in alto a sinistra; a destra “In-dicazione delle Località”; in basso “Antiche insegne del popolo e dei Quartieri” con 14 stemmi. F. 51 x 36,2, lieve coloritura coeva. Larghi margini, perfetta. € 160

FIRENZE - In: Costumi dei sec. XIII, XIV ... di C. Bonnard. Milano, Ra-nieri e Fanfani, 1847. Incisioni f. 16x25 ca. bellissima e accurata coloritura ad acquarello d’epoca, tavole corredata da una pagina di testo descrittivo.25329 “Bonifazio Duca di Toscana M”. € 5025327 “Cosimo Padre della Patria”. € 5025332 “Dama Fiorentina MCCC”. € 5025330 Matrona’ì Fiorentina MCCCC”. € 5025331 “Nobile fiorentino MCCCC”. € 5024202 “Palazzo del Podestà, MCCC.”. € 50 FIRENZE - In: DE MUSSET - Voyage pittoreque... illustrations de mm. Rouargue, 1855. Inc. in acciaio, f. 17,5x13,5 cm. ca26280 “Florence - Place du Grand-Duc”, animato scorcio scorcio della piazza e del palazzo vecchio. € 7026279 “Florence”, scenografica veduta della città vista dall’alto con la cupola del Duomo, l’Arno e i tetti, lievemente fiorita. € 7026296 “Marchands de sorbets a Florence”, bella scenetta acquarel-lata. € 40

24204 FIRENZE - Fascicolo com-prendente 3 xilografie f.t. a pie-na pagina e 12 vedute nel testo: 1) Firenze-Veduta da S. Miniato f. 27x19; 2) Cortile di Palazzo Vec-chio f.20x26; 3) Coro di S. Maria Novella f.27x20; Loggia dei Lanzi, Or San Michele, ecc. Ecc... Dall’Al-pi all’Etna, Milano, 1876 € 60

Page 32: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

26330 FIRENZE - “Guida Manuale di Firenze e de’ suoi contorni con vedu-te, pianta della città...” 10 tavv. con vedute f.t.in litografia. In -16 ° , brossura editoriale, 148 pp. Manca la piantina di Firenze. Firenze, Pinei-der, 1888 € 22

24205 LAPPEGGI - “La Real Villa di Lappeggi, luogo di delizia deí Gran Duchi di Toscana”. Bella veduta del-la villa con i suoi giardini all’italiana, animata da dame e nobiluomini a passeggio. Inc. in rame, f. 36,4x16.Salmon, Venezia, 1757 € 200

24206 LAVENZA - Castello di.Acciaio, f. 11,3x8. Torino, Audot,1837 € 20

24207 LIVORNO - “La Città di Livor-no, celebre Porto di Mare nel Gran Ducato di Toscana.” Bella veduta del porto e della città, animata da nume-rose imbarcazioni e dalle colline sul-lo sfondo. Molto decorativa. Inc. in rame, f. 21,7x14. Perfetta. Salmon, Venezia, 1757 € 150

LIVORNO - Gandini, Cremona, 1830 -36. Inc. all’acquatinta f. 19,3x11,8, piega centrale, larghi margini25227 “Veduta della Darsena”. € 8024208 “Veduta di Livorno dalle Tre Torri”. € 8025226 “Pianta della Città e Porto” Inc. in acciaio, f. 20,2x15,7. € 80

LIVORNO - Da “Vedute Principali d’I-talia”, Bologna, Gio. Zecchi, 1833. Inc. in rame f. 14x10 ca. 24209 “Città e Porto di Livorno”. € 8025225 “Piazza Grande di Livorno”. € 80

26069 LIVORNO - “Hafen von Livor-no”. Graziosa vedutina con perso-naggi in primo piano e il mare alle spalle. Inc. in rame, f.to 13x10 cm. ca. Qualche fioritura. In: Strahlheim, C. - Die Wundermappe... Frankfurt, 1833. € 60

26862 LIVORNO - “Livorurne” bella veduta della città fortificata, con bar-che e pescherecci in primo piano. Inc. in acciaio, f. 20x14 cm. ca. In: Italie Pittoresque... Paris, A. Costes, 1834-36 € 60

Page 33: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

24210 LIVORNO - Porto di. Acciaio, f. 16,5x9,5. Fioriture. Torino, Audot, 1837 € 40

LIVORNO - In: Zuccagni - Orlandini... Firenze, 1845. Inc. in rame. 27805 Porto di Livorno. € 9027804 Veduta del Santuario di Mon-tenero presso Livorno. €18027806 “Veduta della Darsena” bellis-sima veduta. € 10027807 “Veduta della Piazza Grande” bellissimo scorcio cittadino. € 10024211 Pianta della Città di Livorno. “Indicazione delle Principali Località” e Titolo a sinistra; in basso a destra stemma e scala ornati. Inc. in rame di G. Maina, f. 52,5x34,1. €140

27065 LIVORNO - Rara e bella vedu-ta panoramica della città con il por-to in primo piano. Cornice coeva. Incisione all’acquatinta colorata a “gouaches” ed acquarello d’epoca.Colori nitidi e brillanti. Alcuni restau-ri ai margini con piccolo intervento nella parte alta della veduta. Milano, Vallardi, 1850 € 1800

26282 LIVORNO - “Livorurne - Pla-ce d’Armes”, bella ed animata ve-duta cittadina. Inc. in acciaio, f. 16,5x13,5 cm. ca. In: DE MUSSET - Voyage pittoreque... illustrations de mm. Rouargue, 1855 € 70

24214 LIVORNO - Livourne. Acciaio f. 14x11. Artaud, Paris, 1857 € 25

24213 LIVORNO - Leghorn from the Monte Nero. Bella veduta panorami-ca. Acciaio f. 22,5 x 18,5. Molto de-corativa. Brockedon - Brandard, Ma-pei, “Italy”, London, 1856 € 90

24215 LIVORNO - Leghorn. Panora-ma delle colline, in acciaio. F.18,5 x 14. London, 1860 ca. € 60

24216 LUCCA - “Luca” veduta a volo d’uccello. Stemma in alto a sinistra. Bulino, f. 17x11,3. alone legg.ro nel lato destro. In: F. Bertelli, Theatro delle città... Padova, 1629 € 150

25450 LUCCA - “Luca”. Bella vedu-ta a volo d’uccello della città e del-le mura fortificate. Inc. in rame, f. 37,5x25,5. Frankfurt, Merian, 1688 € 310

Page 34: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

27491 LUCCA - “Lucques” Bella ve-duta a volo d’uccello della città con le mure fortificate. Inc. in rame, f. 15x12,5 cm. ca. In: Les Delices de l’Italie... par les S.rs de Rogissart. A Leyde, Pierre van der Aa, 1709€ 110

LUCCA - Salmon, Venezia, 1757.24217 “La Città di Lucca Capitale di quella Repubblica”. Bellissima e sce-nografica veduta prospettica della città con le mura e la campagna limi-trofa, f. 37x16,2. Minuscolo strappo che tocca l’angolo inf. sinistro inci-so. € 22025228 “Il Duomo di San Martino”. Bellissimo scorcio cittadino con la chiesa al centro, f. 36,7x16,4. Ri-marginata anticamente nella parte inferiore. € 20025230 “L’Anfiteatro”, f. 19,8x14,8. € 5025229 “La Chiesa di S. Michele”, f. 10,3x16,1 € 50

LUCCA - Gandini, Cremona, 1830-36. Inc. all’acquatinta, f.18,8x11,3, piega centrale e larghi margini.25231 “Veduta dei Bagni”. € 9024218 “Veduta dell’Anfiteatro di Luc-ca in Toscana”. € 90

24219 LUCCA - Due piccole inc. in acciaio, f. 11 x 9 circa l’una: 1) Un Palazzo a Lucca. - Piazza S. Michele. Torino, Audot, 1837 € 40

LUCCA - In: Zuccagni - Orlandini... Firenze, 1845. Inc. in rame, f. 29x19 ca.25233 “Chiesa Cattedrale”. € 7024222 “Chiesa e Piazza di S. Miche-le”. € 7025237 “Veduta dei Bagni di Lucca, detti alla Villa”. € 6025235 “Avanzi dell’Anfiteatro antico di Lucca”. € 5025238 “Lavori eseguiti dal R. Archi-tetto Cav. Nottolini intorno alle Sor-genti che alimentano gli Acquedotti di Lucca” € 5025239 “Veduta degli Acquedotti presso la Città”. € 5025236 “Veduta dei Bagni Caldi”.€ 5024221 Pianta della Città di Lucca. Titolo in alto a sinistra, “Indicazione delle Principali Località” a destra; con stemma in alto. F. Stanghi inc. F. 52,7 x 34,1. € 180

Page 35: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

LUCCA - Knight, London, 1842-44. Quaglio del. - Moore lith. Litografia f. 41x29, ca.24220 “S. Michele” €15025232 “San Frediano” €150

24223 MASSA CARRARA - Due tavo-le in acciaio: 1) Massa di Carrara. F. 14,3 x 9,8. - 2) Cattedrale. F. 11x8. Torino, Audot, 1837 € 60

25234 MASSACIUCCOLI - “Avanzi di Bagni Romani, presso Massaciucco-li.” Inc. in rame, f. 29x19 ca. In: Zuc-cagni - Orlandini... Firenze, 1845 € 50

24224 MONTECATINI - Veduta dei Ba-gni di Monte Catini. Inc. all’acquatin-ta nitida e decorativa, f. 18,9x11,4, piega centrale, larghi margini. Gandi-ni, Cremona, 1830-36 € 120

25256 PELAGO - “Ponte sul Vica-no presso Pelago.” Inc. in rame, f. 29x19 ca. In: Zuccagni - Orlandini... Firenze, 1845 € 50

24225 PESCIA - “La Città di Pescia nel Gran Ducato di Toscana”. Gra-ziosa veduta a volo d’uccello inc. in rame, f. 15,1 x 8,4. Perfetta, ampi margini. Salmon, Venezia, 1757 € 90

26196 PIETRA MALA - “Dogana, on Pietra mala”, paesaggio con doga-na e carrozze in primo primo. Inc. in rame, f. 19x15 cm. ca. In: SMITH, J. - Select Views in Italy... London, printed by W. Bulmer and Co., 1796 € 100

24226 PIOMBINO - “La Città di Piom-bino Capitale del Principato”. Grazio-sa veduta prospettica della città e del promontorio, due velieri in primo piano. Inc. in rame, f. 15x8,4. Buoni margini. Salmon, Venezia, 1757 € 140

24227 PISA - Bella veduta a volo d’uccello della città con titolo e due stemmi in alto. Molto particolareggia-ta. Inc. rame f. 25,5 x 18,5. Ingiallita. Hondius J., Italiae Hodiernae, Lugdu-ni, 1627 € 220

Page 36: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

24228 PISA - “Pisa” dettagliata veduta dall’alto della città, due stemmi agli angoli super. Bulino, f. 17,4x12,5 quattro pp. di testo storico. Angolo sup. sinistro bianco rifatto, non toc-ca l’incisione. In: F. Bertelli, Theatro delle città... Padova, 1629 € 150

24229 PISA - Graziosa veduta a volo d’uccello con strade, fiume Arno, edifici e fortificazioni bene in eviden-za. Impressione brillante, inc. rame f. 27x19,5, larghi margini, perfetta. Merian, Franckfurt, 1688 € 350

PISA - In: Les Delices de l’Italie... par les S.rs de Rogissart. A Leyde, Pierre van der Aa, 1709. Inc. in rame.27492 “Pise” Bella veduta a volo d’uccello della città divisa in due dall’Arno. € 11027528 “Vue de la Ville de Pise, et le Combat pour gagner le Pont” am-pia veduta del fiume con barche, f. 16x13 cm. ca. € 90

PISA - Gandini, Cremona, 1830-36. Inc. all’acquatinta, f. 19,1x11,8 ca., piega centrale, larghi margini.24231 “Veduta del Duomo”. € 11025243 “Veduta degli Aquedotti”.€ 6025244 “Veduta dei Bagni di S. Giulia-no”. € 6025245 “La Certosa”. € 5025242 “Veduta del Campo Santo”. € 50

PISA - In: Strahlheim, C. - Die Wun-dermappe... Frankfurt, 1833. Inc. in rame, f.to 14x10 ca. Fioriture mini-me.26073 “Kirche sur heiligen Maria del-la Spina “. Veduta della chiesa. € 6026075 “Der Dom zu Pisa”. Prospetto del duomo sul fianco. € 6026072 “Der Schiefe thurm zu Pisa”. Veduta della celebre Torre. € 6026076 “Pisa”. Scorcio cittadino con passanti e colline sullo sfondo. € 6026074 “Da Jnnere des Campo Santo zu Pisa”. Fioriture minime. € 30

PISA - Da “Vedute Principali d’Italia”, Bologna, Gio. Zecchi, 1833. Rame, f. 14x10 ca.25241 “Duomo di Pisa.” € 11024233 “Lung’Arno a settentrione in Pisa.” € 110

Page 37: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

24232 PISA - Graziosa veduta con carrozze in primo piano. Acciaio f. 13x10. J.D. Harding Higham engr. London, 1833 € 50

26867 PISA - “Baptistére, Cathéd-rale, Tour et Cimitère” balla veduta del Campo dei Mircolo a Pisa, con i suoi principali monumenti. Inc. in acciaio, f. 20x14 cm. ca. In: Italie Pit-toresque... Paris, A. Costes, 1834-36 € 50

24234 PISA - Quattro tavole in accia-io: 1) Piazza del Duomo. - 2) Campo Santo. - 3) Torre della Primaziale. - 4) Santa Maria della Spina. F. 16x10 ca. l’una. Fioriture. Torino, Audot, 1837 € 100

PISA - Knight, London, 1842-44. G. Moore lith. Litografia, f. 40x29 ca.24235 “The Baptistery and Cathe-dral”. Bellissima e scenografica ve-duta. Piccolo strappo riparato al mar-gine bianco inferiore. € 200

PISA - In: Zuccagni - Orlandini... Fi-renze, 1845. Inc. in rame, f. 28x19 ca.25251 “Avanzi di antiche Terme”.

25250 “Avanzi di un antico Acque-dotto nelle vicinanze di Pisa”. € 8025248 “Chiesa della Spina”. € 8024236 “Piazza del Duomo”. Decora-tiva veduta. € 8025249 “Area interna del Campo San-to”. € 50

26281 PISA - “Pise - Place du Dome”, animato scorcio scorcio del cam-po dei Miracoli. inc. in acciaio, f. 17,5x13,5 cm. ca., In: DE MUSSET - Voyage pittoreque... illustrations de mm. Rouargue, 1855 € 70

24237 PISA - Due vedute in acciaio: Baptistère, Dôme “Tour; Campo San-to (interno). F. 14,5 x 10,5. Artaud, Paris, 1857 € 25

24238 PISA E LUCCA - CARRARA - Sette pagine con vedute in xilografia di vari formati: Campo Santo in Pisa - Piazza del Duomo a Pisa - Lucca a S. Frediano - Pisa il Pulpito di Giov. Pisa-no - Fontana delle Sirene a Carrara. Dall’Alpi all’Etna, Milano, 1876 € 40

€ 80

Page 38: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

24239 PISTOIA - “La Città di Pistoja nel Gran Ducato di Toscana.” Grazio-sa veduta prospettica. Inc. in rame, f. 14,9x8,2. Salmon, Venezia, 1757 € 140

24240 PISTOIA - Veduta del Palazzo Vescovile di Pistoja. Bella e nitida inc. all’acquatinta, f. 19,4 x 11,7, piega centrale, larghi margini. Gandi-ni, Cremona, 1830-36 € 100

24241 PISTOIA - Palazzo Vescovile di Pistoja. A. Morghen inc. f. 13x 9,5 circa . Graziosa vedutina animata. Da “Vedute Principali d’Italia”, Bolo-gna, Gio. Zecchi, 1833. € 100

24242 PISTOIA - San Giovanni. Accia-io, f. 14x9,3. Torino, Audot, 1834 € 45

25252 PISTOIA - 1) Veduta del Duo-mo - 2) Veduta di S. Giovanni.Belle inc. in rame, f. 29,5x20 ca. cad. In: Zuccagni - Orlandini... Firenze, 1845 € 140

24244 PONTASSIEVE - Veduta del Ponte a Sieve. Bella inc. all’acqua-tinta, f. 19,3 x 11,7, piega centrale, larghi margini, perfetta. Gandini, Cre-mona, 1830-36 € 100

24245 PONTREMOLI - “Palazzo della Villa de i Marchesi Dosi nel Distret-to di Pontremoli in Toscana.” ampia veduta della villa e d ei suoi giradini. inc. in rame, f. 36,6 x 16,6. Salmon, Venezia, 1757 € 150

24246 PONTREMOLI - Veduta della Cattedrale di Pontremoli in Tosca-na. Bella inc. all’acquatinta, f. 19,3 x 11,5, piega centrale, larghi margini. Gandini, Cremona, 1830-36 € 100

24247 PORTO FERRAJO - Giardi-no del Governatore. Acciaio, f. 16,5x11,3. Fioriture. Torino, Audot, 1834 € 40

24248 PORTOLONGONE - “La For-tezza di Portolongone nello Stato deí Presidj.” Graziosa veduta con velieri in primo piano. Inc. in rame, f. 15,3x8,1. Buoni margini. Salmon, Venezia, 1757 € 120

Page 39: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

24251 PRATO - “Veduta del Duomo di Prato in Toscana”. Molto decora-tiva. Inc. all’acquatinta, f. 19x11,5 ca., piega centrale e larghi margini. Gandini, Cremona, 1830-36 € 100

24250 PRATO - “Il Duomo di Prato in Toscana. F. Zecchi inc.” Incisio-ne in rame f. 14x10, più margini. Graziosa e particolareggiata veduti-na animata e decorativa. Da “Vedute Principali d’Italia”, Bologna, Gio. Zec-chi, 1833. € 100

24252 PRATOLINO - Colosso l’Apeni-no. Acciaio, f. 10,5x14,3 Lievi fioriture. Torino, Audot, 1834 € 20

24253 RADICOFANI - “La Fortezza di Radicofani nello Stato Senese.” Bel-la vedutina della Fortezza arrocca-ta sull’altura e città ai piedi. Inc. in rame, f. 14,9x8,1. Salmon, Venezia, 1757 € 120

24254 ROSELLE - Veduta degli avan-zi di Roselle nella Toscana. Bella e nitida inc. all’acquatinta, f. 18,8 x 11,6, larghi margini. Gandini, Cre-mona, 1830-36 € 70

25497 SAMBUCA PISTOIESE - “Sam-buca 6 settem 1893”. Titolo in alto destra; in basso a sinistra “G.B.Co-melli”, firma in lastra. Nel margine inf. bianco “Veduta del Monastero e del Castello di Sambuca Pistoiese presa dalla parte di Mezzogiorno. Ac-quaforte, f. 14,5x12. Metà ‘900. € 90

24255 SAN MINIATO - Veduta della Cattedrale di San Miniato. B e l l a inc. all’acquatinta, f. 19,3x11,8. Larghi margini. Gandini, Cremona, 1830-36 € 100

26254 SIENA - “Convent of St. Do-menico at Sienna” bellissimo scorcio del comlpesso conventuale arroc-cato su di un’altura. Inc. in rame, f. 19x15 cm. ca. In: SMITH, J. - Select Views in Italy... London, 1796 € 140

24256 SIENA - “Siena”. Veduta a volo d’uccello della città, con i monti sullo fondo. Bulino, f. 17,7x12, testo storico al verso. Impressione forte. In: F. Bertelli, Theatro delle città... Padova, 1629 € 200

Page 40: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

25472 SIENA - “Sena”. Bellissima ve-duta a volo d’uccello della città e din-torni. Particolarmente decorativa per il grande stemma in basso a sinistra e le due didascalie ai lati. Inc. rame f. 29x24,5. Merian, Franckfurt, 1688 € 350

27549 SIENA – “Sienne” Inc. in rame, f. 15x12 cm. ca. In: Les Delices de l’Italie... par les S.rs de Rogissart. A Leyde, Pierre van der Aa, 1709 € 130

SIENA - Gandini, Cremona, 1 8 3 0 -36. Acquatinta, piega centrale, larghi margini. f. 19,7x11,924259 “Veduta del Duomo di Siena in Toscana”. € 10025254 “Veduta della Piazza”. Bellissi-ma e nitida € 100

24260 SIENA - Duomo di Siena in Toscana. F. Franceschini inc. Incisione in rame f. 14x10 circa . Da “Vedute Principali d’Italia”, Bologna, Gio. Zecchi, 1833. € 130

26863 SIENA - “Sienne” bella vedu-ta della città con viandanti e alberi in primo piano. Inc. in acciaio, f. 20x14 cm. ca. In: Italie Pittore-sque... Paris, A. Costes, 1834-36 € 60

24258 SIENA - CALORI, Carlo ( Bolo-gna attivo dal 1817 al 1843). “Porta di Siena”. Disegno a matita su carta f. 22x16, piccolo strappo nell’angolo superiore sinistro. Da un album “di viaggio” di disegni eseguiti da Carlo Calori. Graziosa veduta, ottima ese-cuzione. € 200

SIENA - In: Zuccagni - Orlandi-ni... Firenze, 1845. Inc. in rame, f. 28,2x18,5.24261 Duomo di Siena. € 9027687 Veduta della Piazza Maggiore di Siena. € 15027688 Veduta della Lizza di Siena. € 110

24262 SIENA - Sei vedute, nel testo, in xilografia: Siena Palazzo Bonsigno-ri - Fonte Branda - La Cappella sulla Piazza del Campo - Facciata del Duo-mo - Panorama del Duomo - Veduta della Piazza del Campo. Vari formati da f.16x25; 16x14; a 12x19. Dall’Al-pi all’Etna, Milano, 1876 € 70

Page 41: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014

24263 TOSCANA - Topografia di al-cune antiche Città Etrusche. Inc. in rame, f. 51,2x32,5. Larghi margini, perfetta. In: Zuccagni - Or-landini... Firenze, 1845 € 60

24266 VALLOMBROSA - Vedutina panoramica. Tiozzo inc. Acciaio, f. 14,5x11,5, alone nel margine supe-riore. Universo pittoresco - Italia. Ve-nezia, Antonelli, 1830 ca. € 20

24267 VALLOMBROSA - Convent of the Vallambrosa. Graziosa inc. in ac-ciaio, f. 14,1x9,7. Drawn by J.D.Har-ding, London, R. Jennings, 1833 € 30

26869 VALLOMBROSA - “Abbaye de Vallombreuse” bello scorcio paesag-gistico, con l’abbazia al centro e i monti alla sue spalle. Inc. in accia-io, f. 20x14 cm. ca. In: Italie Pittore-sque... Paris, A. Costes, 1834-36 € 40

25255 VALLOMBROSA - “Abbadia di Vallombrosa”. Inc. in rame, f. 29x19 ca. In: Zuccagni - Orlandini... Firen-ze, 1845 € 50

26252 VOLTERRA - “Etruscan Ga-teway at Volterra” veduta dell’arco etrusco con due donne sulla destra. Inc. in rame, f. 19x15 cm. ca. In: SMITH, J. - Select Views in Italy... London, 1796 € 90

24268 VOLTERRA - “La Città di Vol-terra nel Gran Ducato di Toscana.” Veduta a volo d’uccello della città. inc. in rame, f. 14,9x8,3. Perfetta. Salmon, Venezia, 1757 € 130

VOLTERRA - Gandini, Cremona, 1830-36. acquatinta f. 19x11,6 ca.24269 “Veduta della Porta dell’Arco in Volterra nella Toscana”. € 8025258 “Veduta delle Terme di Volter-ra nella Toscana.” € 80

24270 VOLTERRA - 1) Veduta di una parte delle Terme Antiche di Volterra - 2) Veduta dell’antica Porta all’Arco di Volterra. Inc. in rame, f. 28,3x19,1 circa ciascuna. In: Zuccagni - Orlan-dini... Firenze, 1845 € 160

Page 42: Galleria Garisenda Catalogo 3 - 2014