G146_CAT_CULTO

12
Soluzioni di Riscaldamento per Luoghi di Culto e Musei

description

Soluzioni di Riscaldamento per Luoghi di Culto e Musei 09. Riscaldamento a pavimento per esterni 08. Riscaldamento a pavimento per interni 10. Pannelli radianti a muro 11. Tecnologia brevettata Genius Carbon® 10. Pannelli radianti per banchi 08-09. Cuscini riscaldanti Introduzione 03. 2ThermalTechnology®www.thermaltt.com I vantaggi del sistema Radiante Genius Carbon® Scenario Thermal Technology® www.thermaltt.com3 Thermal Technology® www.thermaltt.com 4 1 2 6 7 8 9 4 3 5

Transcript of G146_CAT_CULTO

Page 1: G146_CAT_CULTO

Soluzioni di Riscaldamentoper Luoghi di Culto e Musei

Page 2: G146_CAT_CULTO

03. Introduzione

04. Pedane Radianti

06. Riscaldamento sotto-moquette o sotto-tappeto

08. Riscaldamento a pavimento per interni

08-09. Cuscini riscaldanti

09. Riscaldamento a pavimento per esterni

10. Pannelli radianti per banchi

10. Pannelli radianti a muro

11. Tecnologia brevettata Genius Carbon®

2 Thermal Technology® www.thermaltt.com

Indice

L’assenza di campi elettromagnetici in tutti i prodotti Thermal Technology® è stata comprovata dall’Istituto Giordano s.p.a. vedi certificato n°212656

Page 3: G146_CAT_CULTO

Thermal Technology® www.thermaltt.com3

Scenario

In ambienti di grande superficie, la scelta normalmente utilizzata per il riscaldamento è quello di impianti ad aria.Un impianto di questo tipo necessita di una centrale termica, di batterie di scambio termico o di condotte per il trasporto di aria calda negli ambienti.Le perdite di energia dovute ai rendimenti dei generatori ed alle dispersioni di calore nelle condotte, diminuiscono la resa dell’impianto. Inoltre il fenomeno della stratificazione porta l’aria più calda nella zona alta dei locali, contrariamente alle esigenze.

I vantaggi del sistema Radiante Genius Carbon®

Sia dal punto di vista del risparmio energetico (e quindi anche economico) che del comfort ambientale, la soluzione ideale consiste nell’evitare moti convettivi dovuti all’aria in movimento e garantire il calore solo dove necessario. Il riscaldamento ad irraggiamento ottenuto tramite corpi radianti posizionati a pavimento o a soffitto, è in grado di ovviare alle problematiche sopra riportate.L’ irraggiamento è un sistema di scambio di calore che usa le onde infrarosse come vettore di trasferimento.Infatti due corpi o due oggetti aventi temperature diverse irraggiano naturalmente, l’una verso l’altra ed il flusso di calore va dall’elemento più caldo a quello più freddo.L’irraggiamento emesso nell’ambiente dal riscaldamento (a pavimento, parete, soffitto o pannelli radianti) si trasforma in calore al contatto di un oggetto, di una parete o di una persona.Le onde infrarosse, quindi, non vengono assorbite dall’aria ma dai corpi solidi che le trasformano in energia termica, che viene trasmessa all’ambiente creando, in tal modo, le condizioni ottimali di comfort.Tramite gestione elettronica è possibile controllare le temperature e le zone di riscaldamento evitando così inutili e costosi sprechi di energia.

Economico Evoluto Ecologico

Riscaldamento Elettrico in Fibra di Carbonio

Page 4: G146_CAT_CULTO

Thermal Technology® www.thermaltt.com 4

Pedane Radianti

1

2

6

7

8

9

4

3

5

Questi sistemi di riscaldamento sono finalizzati a creare zone di comfort localizzate (altare, zone banchi, percorsi di visita ecc...); sono funzionanti solo per il tempo necessario e alla temperatura desiderata; possono essere attivate separatamente l’una dall’altra. La temperatura può essere regolata da crono-termostati o mediante delle sonde collegate ad una centralina elettronica programmata per ottimizzare il funzionamento. Il sistema è indicato per un utilizzo ad intermittenza, esso infatti può essere acceso poco prima dell’utilizzo del locale.Le pedane non sono dimensionate per riscaldare l’aria di tutto il locale.La modalità di costruzione delle pedane radianti consente di ridurre al minimo la perdita di calore verso il pavimento esistente, così da ottimizzare il rendimento e diminuire i costi di gestione.Il sistema non necessita di manutenzioni, è infatti privo di caldaia, pompe o circuiti idraulici.

L’installazione è veloce e non invasiva, i costi d’impianto sono notevolmente inferiori a qualsiasi altro sistema tradizionale ad aria o ad acqua.La potenza installata negli impianti a pedane è inferiore rispetto ai sistemi tradizionali, in quanto l’energia termica viene prodotta direttamente sul posto e non da centrali termiche posizionate a notevole distanza con conseguenti dispersioni.

Composizione:

1- Profilo di chiusura2- Pavimento in laminato3- Diffusore termico in lamiera zincata4- Materassino riscaldante Genius Carbon®5- Pannello termoisolante6- Struttura di supporto in legno7- Canalina per passaggio fili di collegamento8- Base in compensato9- Barriera vaporeSpessore complessivo: 27mm.

Page 5: G146_CAT_CULTO

Thermal Technology® www.thermaltt.com5

Esempi di applicazione:

Page 6: G146_CAT_CULTO

Thermal Technology® www.thermaltt.com 6

Il riscaldamento ad irragiamento sotto-moquette o sotto-tappeto è la soluzione ideale per riscaldare luoghi con esigenze temporanee o per lo svolgimento di eventi, meeting, fiere, sfilate, ecc.Il sistema è composto da elementi riscaldanti che vanno srotolati, accostati tra loro e posati sopra il pavimento esistente.L’installazione e la rimozione di tutto il sistema è semplice e veloce.Ogni elemento è dotato di cavo alimentazione per il collegamento diretto al quadro elettrico e di sonda di temperatura per il controllo della stessa.La particolare stratificazione del sotto-moquette, consente di ottenere un buon isolamento termico verso il basso e un piano semi-rigido sulla superficie superiore, necessario per l’appoggio di sedie tavoli ecc.Sopra al sotto-moquette possono essere appoggiati tappeti o moquette.

Composizione:

1- Tessuto aramidico;2- Rete metallica collegata a terra;3- Cavi riscaldanti in Fibra di Carbonio (anti-fiamma);4- Isolante termico (classe di reazione al fuoco 1);Spessore del sotto-moquette: 8,5mm.

Riscaldamento sotto-moquette o sotto-tappeto

1

2

4

3

Page 7: G146_CAT_CULTO

Thermal Technology® www.thermaltt.com7

Riscaldamento sotto-moquette o sotto-tappeto

Esempi di applicazione:

Page 8: G146_CAT_CULTO

Thermal Technology® www.thermaltt.com 8

Il sistema di riscaldamento elettrico brevettato, dallo spessore di soli 4mm, è ideale per qualsiasi tipo di edificio, che si tratti di nuova costruzione o ristrutturazione oppure rinnovo di singoli locali. Le soluzioni del sistema Genius Carbon® a bassa temperatura soddisfano tutte le esigenze. I pannelli riscaldanti sono incorporati al pavimento e liberano le pareti dagli ingombranti radiatori, recuperando spazio e lasciando ampia libertà nel posizionamento degli arredi. L’installazione della rete riscaldante direttamente sotto il pavimento (ceramica, gres, marmo o parquette) consente di riscaldare l’ambiente in modo estremamente rapido e grazie alla massa ridotta del sistema, i tempi di inerzia termica sono estremamente ridotti.

Riscaldamento a pavimento per interni

Esempi di applicazione:

Esempi di applicazione:

Cuscini riscaldanti per sedie e panche in tappezzeria semirigida con imbottitura isolata termicamente.Sono dotati di regolatore di potenza per gestire la temperatura di superficie del cuscino.

Cuscini Riscaldanti

Page 9: G146_CAT_CULTO

Thermal Technology® www.thermaltt.com9

Riscaldamento a pavimentoper esterni

La rete riscaldante per esterni è la soluzione ideale per i problemi dovuti all’accumulo di neve e formazione di ghiaccio su percorsi pedonali.Possono essere installati nel cemento, sotto l’asfalto o porfido o masselli tipo betonella. Il sistema può essere realizzato su misura seguendo dei disegni specifici. È possibile adattare un apposito kit di sonde e centraline elettroniche, con le quali l’impianto funziona automaticamente e solo quando è necessario.

Esempi di applicazione:

Esempi di applicazione:

Page 10: G146_CAT_CULTO

Thermal Technology® www.thermaltt.com 10

I radiatori sono composti da un pannello riscaldante in Fibra di Carbonio che trasferisce il calore alla piastra frontale in acciaio verniciato, riscaldando l’ambiente.Questo sistema sfrutta sia l’irraggiamento diffuso attraverso la superficie frontale, sia il moto convettivo naturale dell’aria che sale attraverso l’intercapedine interna.I pannelli radianti sono indicati per riscaldare ambienti chiusi quali uffici, sacrestie, servizi, hall d’attesa, ecc. Sono disponibili diversi modelli: in metallo, in vetro, con o senza centralina elettronica. Alcuni modelli sono dotati di ventilazione forzata.

Pannelli radianti per banchi

In tutte quelle situazioni dove non è possibile coprire il pavimento, Thermal Technology® ha sviluppato questa innovativa soluzione di riscaldamento, costituita da un pannello in acciaio verniciato opportunamente fissato alla struttura del banco.Tutto il sistema è controllato da una centralina elettronica che consente di gestire razionalmente consumi e zone di utilizzo.

Vantaggi del sistema:

• facile da installare;• non necessita di opere murarie;• non è ingombrante;• ha un minore utilizzo di energia rispetto agli altri sistemi;• non copre il pavimento.

Esempi di applicazione:

Pannelli radianti

Page 11: G146_CAT_CULTO

Thermal Technology® www.thermaltt.com11

La Thermal Technology® dal 2001 è leader nello sviluppo di nuove tecnologie di riscaldamento che utilizzano la Fibra di Carbonio. Infatti il carbonio e’ l’elemento performante che supporta tutta la produzione di sistemi elettrici riscaldanti della tecnologia brevettata Genius Carbon®.

Grazie all’avanzata e continua ricerca di implementazione di soluzioni ad elevata efficienza e flessibilita' di utilizzo, in qualsiasi settore, la Thermal Technology® offre un’ampia gamma di prodotti per tutte le soluzioni con un risparmio energetico notevole.

Tecnologia brevettata

Principali proprieta’ della Fibra di Carbonio:

• non e’ un metallo• bassa conducibilita’ elettrica• bassa conducibilita’ termica• bassa densita’• elevato calore specifico• altissima resistivita’

Con i conseguenti risultati:

• assenza di campi elettromagnetici• assenza di inerzia termica• cedere il calore accumulato con grande rapidità

Riscaldatori sottomoquette-tappeto

Pannelli radiantiper banchi

Riscaldamento a pavimento

Pedane riscaldanti

Tappeti riscaldanti

Cusciniriscaldanti

Radiatori

0% EMISSIONI ELETTRO-MAGNETICHE La tecnologia Genius Carbon® non produce emissioni elettromagnetiche rilevabili.

0% VERIFICHE E COSTI DI MANUTENZIONE Il sistema non necessita di alcuna manutenzione o riprogrammazione periodica come avviene in qualsiasi impianto tradizionale.

IP 67

IP 67 GRADO DI PROTEZIONE I prodotti Thermal Technology sono isolati contro il passaggio di polveri e liquidi.

10 ANNI DI GARANZIA Ogni prodotto Genius Carbon® è garantito 10 anni.(10 anni per il riscaldamento a pavimento - 5 anni per gli altri prodotti - 2 anni per le parti elettroniche)

- 40% SUI CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICAGrazie alle particolari caratteristiche della Fibra di Carbonio, il sistema di riscaldamento Genius Carbon® riduce notevolmente i consumi di energia elettrica.

0% EMISSIONI INQUINANTI L’alimentazione avviene tramite l’allacciamento alla rete elettrica. Non vengono usati combustibili particolari e non viene prodotta CO2.

- 50% SUI COSTI D’IMPIANTO Si allaccia direttamente alla linea elettrica senza opere idriche.

- GAR

ANZIA DIECIA ANNI - TEN YEARS WARRANTY10

Page 12: G146_CAT_CULTO

Via Montello, 6731031 Caerano di S. MarcoTreviso | Italytel. +39 0423 858589fax +39 0423 1990110

DEPG146REV.12 - 02.05.12

[email protected] - www.thermaltt.com