Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231)

17
Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231) PERSONE/FUNZIONI AZIENDALI COINVOLTE REATI Ufficio gare e contratti Venditori esterni ed interni Responsabile Account 1. Frode informatica in danno dello Stato o di un ente pubblico 2. Corruzione per un atto d’ufficio o contrario ai doveri di ufficio 3. Istigazione alla corruzione 4. Concussione 5. Truffa in danno dello Stato o di altro Ente pubblico

description

Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231). Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231) (segue). - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231)

Page 1: Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231)

Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231)

PERSONE/FUNZIONI AZIENDALI COINVOLTE

REATI

Ufficio gare e contratti

Venditori esterni ed interni

Responsabile Account

1. Frode informatica in danno dello Stato o di un ente pubblico

2. Corruzione per un atto d’ufficio o contrario ai doveri di ufficio

3. Istigazione alla corruzione4. Concussione5. Truffa in danno dello Stato o di altro

Ente pubblico

Page 2: Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231)

Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231) (segue)

PERSONE/FUNZIONI AZIENDALI COINVOLTE

REATI

Amministrazione 1. Frode informatica in danno dello Stato o di un ente pubblico

2. Corruzione per un atto d’ufficio o contrario ai doveri di ufficio

3. Istigazione alla corruzione4. Concussione5. Corruzione in atti giudiziari6. Truffa in danno dello Stato o di altro

Ente pubblico7. False comunicazioni sociali8. False comunicazioni sociali a danno

dei soci o dei creditori9. Falsità nelle relazioni o nelle

comunicazioni della società di revisione

10. Impedito controllo

Page 3: Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231)

Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231) (segue)

PERSONE/FUNZIONI AZIENDALI COINVOLTE

REATI

Ufficio del personale 1. Frode informatica in danno dello Stato o di un ente pubblico

2. Corruzione per un atto d’ufficio o contrario ai doveri di ufficio

3. Istigazione alla corruzione4. Concussione5. Corruzione in atti giudiziari

Ufficio acquisti stock

Ufficio acquisti non stock

1. Corruzione in atti giudiziari

Page 4: Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231)

Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231) (segue)

PERSONE/FUNZIONI AZIENDALI COINVOLTE

REATI

Legale rappresentante 1. Frode informatica in danno dello Stato o di un ente pubblico

2. Corruzione per un atto d’ufficio o contrario ai doveri di ufficio

3. Istigazione alla corruzione4. Concussione5. Corruzione in atti giudiziari6. Truffa in danno dello Stato o di altro

Ente pubblico7. False comunicazioni sociali8. False comunicazioni sociali a danno

dei soci o dei creditori9. Falsità nelle relazioni o nelle

comunicazioni della società di revisione

10.Impedito controllo

Page 5: Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231)

Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231) (segue)

PERSONE/FUNZIONI AZIENDALI COINVOLTE

REATI

Datore di lavoro, ai sensi del D.Lgs. 81/2008 Art.2 c. 1 lett. BDelegato del Datore di Lavoro alla SicurezzaDirigentiPrepostiMedico competenteTutti i lavoratori

1. Omicidio colposo ex art. 589 c.p.2. Lesioni personali colpose gravi e

gravissime, ex art. 590 c.p.

Page 6: Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231)

Legenda

Principi di controllo

Elenco potenziali reati

Persone/Funzioni aziendali coinvolte

Flusso delle attività svolte

Flusso delle attività svolte da enti esterni

Page 7: Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231)

Partecipazione a gare/bandi di concorso

Individuazione e raccolta dei bandi

Discussione con direzione vendite e product marketing

Partecipazione alla

gara/concorso?

no

Ufficio gare e contratti

Ufficio gare e contratti/Dir. Vendite/Product marketing

Page 8: Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231)

Partecipazione a gare/bandi di concorso (segue)

Formulazione offerta

Preparazione documentazione (5)

Inoltro della documentazione all’Ente richiedente (1-2-3)

Ufficio gare e contratti

Contatto da Funzionario

Ente pubblico (4)

Ufficio gare e contratti

Venditori interni ed esterni

Responsabile Account

Uff. gare/Legale rappr.

Venditori interni ed esterniResponsabile Account

Contatto Funzionario Ente pubblico (2-3)

Patto di integritàSottoscritto da Legale Rapp. o procuratore

•Da parte di personale autorizzato•Da terminali appartenenti allarete aziendale

Divieto di:•Effettuare elargizioni in denaro•Distribuire omaggi/regali •Accordare vantaggi di qualsiasi natura•Effettuare pagamenti in contantio in natura

•Gestione unitaria dei rapporti con le PA•Piano incentivi con indicazione livello max bonus

1. Frode informatica2. Corruzione3. Istigazione alla corruzione4. Concussione5. Truffa in danno dello

Stato

Page 9: Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231)

Verifiche ispettive da parte di Enti pubblici

Svolgimento attività amministrative

Verifica ispettiva Ente fiscale

Produzione documentazione richiesta

Amministrazione

Contatto ispettore

fiscale (2-3-4)

1. Frode informatica2. Corruzione3. Istigazione alla

corruzione4. Concussione5. Truffa in danno dello

Stato

6. False comunicazioni sociali7. False comunicazioni sociali

a danno dei soci o dei creditori

8. Falsità nelle relazioni o nelle comunicazioni della società di revisione

9. Impedito controllo

Divieto di:•Effettuare elargizioni in denaro•Distribuire omaggi/regali •Accordare vantaggi di qualsiasi natura•Effettuare pagamenti in contantio in natura

•Gestione unitaria dei rapporti con le PA

Page 10: Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231)

Verifiche ispettive da parte di Enti pubblici

Svolgimento attività relative al personale

Verifica ispettiva Ente previdenziale/Ispettorato del

lavoro/Ente fiscale

Produzione documentazione richiesta

Ufficio del personale

Contatto ispettore del lavoro / previdenziale /

fiscale(2-3-4)

1. Frode informatica2. Corruzione3. Istigazione alla corruzione4. Concussione5. Corruzione in atti giudiziari

Divieto di:•Effettuare elargizioni in denaro•Distribuire omaggi/regali •Accordare vantaggi di qualsiasi natura•Effettuare pagamenti in contantio in natura

•Gestione unitaria dei rapporti con le PA

Page 11: Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231)

Contenziosi

Contenzioso con dipendenti

Ufficio del personale/Legale rappresentante

Sentenza

Contatto giudice (corruzione in atti giudiziari)

Contenzioso con clienti/fornitori

Contenzioso per reati societari

Resp. Amministrativo/Legale rappresentante

Resp. Amministrativo/Resp. Acquisti stock/Resp. Acq. non stock/Legale

rappresentante

Divieto di:•Effettuare elargizioni in denaro a pubblici ufficiali•Distribuire omaggi/regali •Accordare vantaggi di qualsiasi natura•Riconoscere compensi a collaboratori esterninon giustificati dall’incarico svolto•Effettuare pagamenti in contantio in natura

Page 12: Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231)

Invio dati telematico

Preparazione interna dati:•Mod. Unico•Dichiarazione IVA

Invio dati

consulente

fiscale

Amministrazione

Invio dati

all’intermediario per

inoltro telemati

co

Preparazione interna dati:•Dichiarazioni di intento

Elaborazione interna dichiarazione tramite programma dic. d’intento

•Da parte di personale autorizzato•Da terminali appartenenti allarete aziendale

Page 13: Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231)

Invio dati telematico

Intermediario per l’inoltro telematico dei dati

1. Frode informatica2. Corruzione3. Istigazione alla

corruzione4. Concussione5. Truffa in danno dello

Stato

6. False comunicazioni sociali7. False comunicazioni sociali

a danno dei soci o dei creditori

8. Falsità nelle relazioni o nelle comunicazioni della società di revisione

9. Impedito controllo

Invio dati

all’ente richiede

nte(1)

Verifica congruenza dati da parte del Responsabile Controllo società di revisione(mod. unico)

Amministrazione

Controllo/archiviazione

documenti ricevuti

Invio a amministrazione

RS

Copia•ricevuta trasmissione dati•frontespizio dichiarazione timbrato e firmato dall’intermediario

Page 14: Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231)

Invio dati telematico

Ufficio del personale

•Verifica congruenza dati da parte del Responsabile •Controllo società di revisione

Consulente del lavoro/Intermediario per l’inoltro telematico dei dati

Elenco versamenti

Controllo

Bozza mod. 770 mod.

770definiti

vo

Scam

bio

di

info

rmaz

ioni

/rep

orti

stic

a

Invio dati

all’ente richiede

nte(1)

Invio mod. 770

a Uff. personale

RS

Controllo/archiviazione

documenti ricevuti

1. Frode informatica2. Corruzione3. Istigazione alla

corruzione4. Concussione5. Truffa in danno dello

Stato

6. False comunicazioni sociali7. False comunicazioni sociali

a danno dei soci o dei creditori

8. Falsità nelle relazioni o nelle comunicazioni della società di revisione

9. Impedito controllo

•Da parte di personale autorizzato•Da terminali appartenenti allarete aziendale

Page 15: Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231)

Comunicazioni sociali

Predisposizione informazioni relative alla situazione economica, patrimoniale e finanziaria della Società a:•Soci•Terzi•Creditori•Società di revisione

Amministrazione/Rappresentante legale

Comunicazioni su situazione economica,

patrimoniale e finanziaria della società (6-7-8)

1. Frode informatica2. Corruzione3. Istigazione alla

corruzione4. Concussione5. Truffa in danno dello

Stato

6. False comunicazioni sociali7. False comunicazioni sociali

a danno dei soci o dei creditori

8. Falsità nelle relazioni o nelle comunicazioni della società di revisione

9. Impedito controllo

Dichiarazione attestante veridicità, correttezza, precisione, completezza delle informazioni e l’esistenza di un efficace sistema di controllo:•firmata dal Resp. Finanziario •convalidata dal Rapp. Legale•presentata al CdA•trasmessa al Collegio sindacale•trasmessa all’OdV•trasmessa alla società controllante

Page 16: Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231)

Attività di revisione

Svolgimento attività

amministrative

Revisione/controllo da parte di società di revisione/enti nazionali o internazionali

Produzione documentazione richiesta(9)

Amministrazione/Rappresentante legale

1. Frode informatica2. Corruzione3. Istigazione alla

corruzione4. Concussione5. Truffa in danno dello

Stato

6. False comunicazioni sociali7. False comunicazioni sociali

a danno dei soci o dei creditori

8. Falsità nelle relazioni o nelle comunicazioni della società di revisione

9. Impedito controllo

• Trasmissione della documentazione ai revisori da parte del Resp. Finanziario e del Legale Rappresentante;

• Contatti tra Collegio Sindacale e Organo di Vigilanza per verifiche congiunte

Page 17: Funzioni aziendali coinvolte nelle aree a rischio individuate dal modello organizzativo (d.l.231)

Salute e sicurezza sul lavoro

Datore di lavoro

Dirigenti

Delegato del datore di lavoro alla sicurezza

• principi, regole e procedure definiti nell’ambito del Sistema di Gestione della S&SL introdotto e applicato in azienda sulla base dello standard OHSAS 18001.

1. Omicidio colposo2. Lesioni personali

colpose gravi e gravissime

Preposti

Medico competente

Tutti i lavoratori

•ignoranza della normativa•mancata attribuzione o comunicazione delle responsabilità in materia in capo a specifici soggetti•mancata formazione e istruzione•scelte di natura economica e/o organizzativa basate su priorità ritenute superiori•errori o carenze di natura tecnica riguardanti luoghi e posti di lavoro, edifici, impianti e attrezzature•qualsiasi altra causa