FORMAZIONE IN · PDF fileDocente: prof. Francesco Bottaccioli Sede: Scuola di Agopuntura...

2

Click here to load reader

Transcript of FORMAZIONE IN · PDF fileDocente: prof. Francesco Bottaccioli Sede: Scuola di Agopuntura...

Page 1: FORMAZIONE IN  · PDF fileDocente: prof. Francesco Bottaccioli Sede: Scuola di Agopuntura tradizionale della Città di Firenze COS’È LA PNEI

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE

di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l.

Fondata nel 1980

50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035

E-mail: [email protected] - www.scuoladiagopuntura.it

P. IVA 03175590482 FORMAZIONE IN

PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA Docente: prof. Francesco Bottaccioli

Sede: Scuola di Agopuntura tradizionale della Città di Firenze

COS’È LA PNEI

La Psiconeuroendocrinoimmunologia è la disciplina che studia le relazioni bidirezionali tra psiche e

sistemi biologici. Nella psiconeuroendocrinoimmunologia convergono, all’interno di un unico

modello, conoscenze acquisite, a partire dagli anni Trenta del XX secolo, dall’endocrinologia,

dall’immunologia e dalle neuroscienze. Con la psiconeuroendocrinoimmunologia viene a profilarsi

un modello di ricerca e di interpretazione della salute e della malattia che vede l’organismo umano

come una unità strutturata e interconnessa, dove i sistemi psichici e biologici si condizionano

reciprocamente. Ciò fornisce la base per prospettare nuovi approcci integrati alla prevenzione e alla

terapia delle più comuni malattie, soprattutto di tipo cronico e, al tempo stesso, configura la

possibilità di andare oltre la storica contrapposizione filosofica tra mente e corpo nonché quella

scientifica, novecentesca, tra medicina e psicologia, superandone i rispettivi riduzionismi, che

assegnano il corpo alla prima e la psiche alla seconda

SABATO 21 SETTEMBRE 2013. I FONDAMENTI

Ore 9,30-13. Introduzione generale di tipo storico: le rivoluzioni nel campo dell’endocrinologia,

dell’immunologia e delle neuroscienze. L’evoluzione del concetto di stress: dall’omeostasi

all’allostasi. Individualità del sistema dello stress. La nuova immunologia: il sistema immunitario

Page 2: FORMAZIONE IN  · PDF fileDocente: prof. Francesco Bottaccioli Sede: Scuola di Agopuntura tradizionale della Città di Firenze COS’È LA PNEI

come organo di senso interno alla perenne ricerca dell’equilibrio (circuiti Th1-Th2-Th17 e T

regolatori). La nuova scienza del cervello: l’intreccio tra emozioni e cognizione. Il linguaggio

interno: la comunicazione Pnei.

Ore 14-18,30 Cenni sulle relazioni tra i tre sistemi generali di regolazione biologica (sistema

nervoso, endocrino e immunitario) e la psiche. La modulazione del network umano tramite

l’alimentazione, l’attività fisica, la gestione dello stress.

SABATO 12 OTTOBRE 2013. LA MODULAZIONE DEL NETWORK UMANO I parte

Ore 9,30 -13. L’ ALIMENTAZIONE COME MODULATORE DEL NETWOR UMANO.

Introduzione generale di tipo storico su alimentazione e medicina

Il secondo cervello.Effetti epigenetici degli alimenti. Cibo e cervello.Cibo e umore.Cibo e immunità

Ore 14-18,30 ATTIVITA’ FISICA COME MODULATORE DEL NETWORK UMANO

Attività fisica e cervello. Attività fisica e umore. Attività fisica e immunità

SABATO 9 NOVEMBRE 2013. LA MODULAZIONE DEL NETWORK UMANO II parte

Ore 9,30-13. LA MEDITAZIONE. La meditazione antica a Oriente e a Occidente. • Neurobiologia

della meditazione. • La pratica meditativa parte I (prof.ssa Antonia Carosella).

Ore 14-18,30 • La meditazione come terapia: evidenze cliniche. • Metodo PNEIMED (meditazione

a indirizzo PNEI, prof.ssa A. Carosella).• La pratica meditativa parte II (prof.ssa A. Carosella).

SABATO 7 DICEMBRE 2013. DIAGNOSI E CURE INTEGRATE SECONDO LA PNEI.

Ore 9,30-10,30: Diagnosi integrata Pnei

10,30-12,30 I disturbi dell’umore e di ansia• Epidemiologia.• Il fallimento dei modelli

interpretativi tradizionali. • Farmaci antidepressivi: il crollo di un mito. • Attività fisica, dieta,

tecniche antistress e psicoterapia: le evidenze di efficacia. • L’approccio integrato alla cura dei

disturbi dell’umore e di ansia.

Ore 13,30-15,30: Le malattie cardiovascolari • Stress e cuore: fisiopatologia • Stress, psiche e

cardiopatie: evidenze cliniche e meccanismi d’azione • Alimentazione, attività fisica e gestione

dello stress nelle cardiopatie

Ore 15,30-18,30 Il Cancro. Epidemiologia. La patogenesi. Stress, immunità e cancro: lo stato

delle evidenze. Psiche e cancro: una storia pluridecennale. Le tecniche antistress cambiano il

sistema immunitario. Approcci integrati: lo stato dell’arte a livello internazionale

COSTO € 90,00 CIASCUN SEMINARIO