Formazione in ingresso ANNO DI FORMAZIONE DOCENTI NEO-ASSUNTI Conferenza di Servizio 9 gennaio 2009.

8
Formazione in ingresso ANNO DI FORMAZIONE DOCENTI NEO-ASSUNTI Conferenza di Servizio 9 gennaio 2009

Transcript of Formazione in ingresso ANNO DI FORMAZIONE DOCENTI NEO-ASSUNTI Conferenza di Servizio 9 gennaio 2009.

Page 1: Formazione in ingresso ANNO DI FORMAZIONE DOCENTI NEO-ASSUNTI Conferenza di Servizio 9 gennaio 2009.

Formazione in ingresso

ANNO DI FORMAZIONE DOCENTI NEO-ASSUNTI

Conferenza di Servizio

9 gennaio 2009

Page 2: Formazione in ingresso ANNO DI FORMAZIONE DOCENTI NEO-ASSUNTI Conferenza di Servizio 9 gennaio 2009.

L’anno di formazione

Disciplinato dal D.L.vo 297/94 ex Art. 440 Ai corsi dell’A.F. sono ammessi tutti i

docenti neo-assunti in servizio e quelli che sono in astensione facoltativa

L’A.F. viene frequentato una sola volta nella vita

Page 3: Formazione in ingresso ANNO DI FORMAZIONE DOCENTI NEO-ASSUNTI Conferenza di Servizio 9 gennaio 2009.

… dalle Linee guida

il Dirigente

Verifica il possesso dei requisiti da parte dei doc. da segnalare per la formazione;

nomina i tutor (ogni tutor può avere max 2 docenti in formazione)

Designa il Comitato di Valutazione del servizio Coordina l’attività di formazione all’interno dell’Istituzione

scol.: tenuta e-tutor, tutor di scuola, corsisti, integrazione formazione in presenza e a distanza;

Raccolti tutti gli elementi di giudizio redige una relazione in base alla quale emetterà il decreto di conferma in ruolo (art. 14 L.124/99)

Page 4: Formazione in ingresso ANNO DI FORMAZIONE DOCENTI NEO-ASSUNTI Conferenza di Servizio 9 gennaio 2009.

Requisiti del personale NEO-ASSUNTO

Essere in periodo di prova, assunto a tempo indeterminato;

Essere in servizio nella cattedra o posto per il quale la nomina è stata conseguita o anche nell’insegnamento delle materie affini;

Dopo aver partecipato al percorso formativo: Presenta una relazione al Comitato di valutazione

sulle esperienze effettuate e sulle attività svolte (Diario di Bordo)

Partecipa al colloquio con il Comitato di Valutazione

Page 5: Formazione in ingresso ANNO DI FORMAZIONE DOCENTI NEO-ASSUNTI Conferenza di Servizio 9 gennaio 2009.

Il modello formativo

15 ore in presenza 25 ore on-line 50 punti di credito

E-tutor e Tutor di scuola

Diario di bordo

gestite dall’e-tutor Patto formativo Necessari per il

superamento del corso

??? Produzione per la

conclusione del lavoro on-line

Page 6: Formazione in ingresso ANNO DI FORMAZIONE DOCENTI NEO-ASSUNTI Conferenza di Servizio 9 gennaio 2009.

Criticità

Nessun collegamento tra anno di prova ed anno di formazione

La formazione svolta nel corso on-line ed in presenza non assume carattere rilevante e soprattutto non c’è nessun collegamento tra questa e il servizio prestato

La scuola non prevede un coordinamento tra l’attività formativa ed il servizio

Nella maggior parte dei casi viene richiesto al docente neo-assunto la produzione di una relazione dell’anno di prova chiedendo un collegamento alla parte formativa che non assume carattere di pregnanza

Page 7: Formazione in ingresso ANNO DI FORMAZIONE DOCENTI NEO-ASSUNTI Conferenza di Servizio 9 gennaio 2009.

Una nuova proposta per la formazione

Verso: una formazione continua per creare un’identità

professionale consapevole influenzata dai luoghi l’accesso ai saperi esperti il dialogo tra i diversi soggetti coinvolti al fine di

creare un setting di lavoro “a scuola” e assegnare all’A.F. il compito di far acquisire un metodo che coniughi formazione/ricerca/intervento

Page 8: Formazione in ingresso ANNO DI FORMAZIONE DOCENTI NEO-ASSUNTI Conferenza di Servizio 9 gennaio 2009.

Modello di formazione sperimentale: 21 ore in presenza

struttura della piattaforma presentata dall’E-Tutor a: docenti Neo e F.S. o Doc Ref.

lavoro in piattaforma realizzato dagli E-Tutor rivolgendosi a: doc. Neo

lavoro in piattaforma realizzato a scuola dal personale prec. coinvolto F.S. o Ref.

Saperi esperti gestiti da relatori esterni e rivolti a : doc Neo e doc. F.S., Ref, ecc.

1 incontro di 3 ore organizzato per gruppi territoriali –periodo gennaio/febbraio

2 incontri di 3 ore in presenza aprile

3 ore

3 incontri di 3 ore in presenza marzo/maggio