Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli,...

26
Fondazione Romano Guardini "Istituto Sacro Cuore" PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014/2015 Corso Europa, 84 – 80127 NAPOLI

Transcript of Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli,...

Page 1: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

Fondazione Romano Guardini

"Istituto Sacro Cuore"

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

SCUOLA PRIMARIA

Anno scolastico 2014/2015

Corso Europa, 84 – 80127 NAPOLI

Page 2: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

2

Sommario

1. STORIA DELLA SCUOLA .................................................................................................................... 5

1.0) Fondazione e autorizzazione.......................................................................................................... 5

1.1) L’ente gestore ............................................................................................................................... 5

1.2) Ruolo sul territorio ......................................................................................................................... 5

2. STRUTTURA ...................................................................................................................................... 6

2.1) Spazi ........................................................................................................................................... 6

2.2) Attività e orari scolastici curriculari .................................................................................................. 6

2.3) Attività e orari extra curriculari ........................................................................................................ 6

a) Prescuola .................................................................................................................................... 6

b) Rientro pomeridiano facoltativo. ..................................................................................................... 7

c) Studio guidato .............................................................................................................................. 7

d) Laboratori facoltativi ...................................................................................................................... 7

e) Corsi pomeridiani. ......................................................................................................................... 7

f) Centro estivo ................................................................................................................................. 7

3. FINALITA’ EDUCATIVE E DIDATTICHE ............................................................................................... 8

3.1 Criteri educativi .............................................................................................................................. 8

a) La libertà della persona ................................................................................................................. 8

b) Il primato educativo della famiglia .................................................................................................. 8

c) La positività della realtà ................................................................................................................. 8

3. 2 Caratteri essenziali della scuola primaria ......................................................................................... 8

a) Il bambino .................................................................................................................................... 8

b) Il maestro ..................................................................................................................................... 9

c) L’esperienza ................................................................................................................................. 9

d) Elementarità ................................................................................................................................. 9

e) La forma ...................................................................................................................................... 9

f) Continuità ..................................................................................................................................... 9

4 ARTICOLAZIONE DELLA PROPOSTA DIDATTICA .............................................................................. 10

4.1 Caratteristiche .............................................................................................................................. 10

a) Il gioco ....................................................................................................................................... 10

b) Sensibilità .................................................................................................................................. 10

c) Le discipline ............................................................................................................................... 11

d) Lingua italiana ............................................................................................................................ 11

Page 3: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

3

e) Matematica ................................................................................................................................ 12

f) Storia, Geografia, Studi Sociali, Scienze ........................................................................................ 14

g) Religione ................................................................................................................................... 15

h) Prima Comunione ....................................................................................................................... 16

4.2 Attività curriculari specialistiche ..................................................................................................... 16

a) Educazione Motoria .................................................................................................................... 16

b) Educazione al suono e alla musica .............................................................................................. 17

c) Lingua Inglese ............................................................................................................................ 18

d)Laboratorio di conversazione inglese ............................................................................................ 19

e) Laboratorio di teatro .................................................................................................................... 19

4.3 Uscite didattiche ........................................................................................................................... 20

4.4 .Rappresentazioni e feste ............................................................................................................. 20

a) Rappresentazioni ....................................................................................................................... 20

b) Festa di fine anno ....................................................................................................................... 20

4.5 Progetto recupero ....................................................................................................................... 20

5. MODELLO ORGANIZZATIVO ............................................................................................................ 21

5.1 Gli insegnanti ............................................................................................................................... 21

5.2 La classe ..................................................................................................................................... 21

5.3 Il percorso ................................................................................................................................... 21

5.4 Il percorso personale .................................................................................................................... 22

6. VALUTAZIONE ................................................................................................................................. 22

6.1 Valutazione degli alunni ................................................................................................................ 22

6.2 Valutazione della classe ............................................................................................................... 22

6.3 Valutazione dell’attività degli insegnanti ........................................................................................ 22

6.4 Valutazione della scuola ............................................................................................................... 23

7. RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA ....................................................................................................... 23

7.1 Colloquio di iscrizione ................................................................................................................... 23

7.2 Colloqui personali ......................................................................................................................... 23

7.3 Assemblee di classe e di interclasse .............................................................................................. 23

7.4.Partecipazione diretta ................................................................................................................... 23

8. ORGANISMI ..................................................................................................................................... 24

8.1 Consiglio d’Istituto ........................................................................................................................ 24

8.2 Collegio dei docenti ...................................................................................................................... 24

Page 4: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

4

8.3 Consigli di classe ......................................................................................................................... 24

9. SERVIZI DI SEGRETERIA ED ACCESSORI ....................................................................................... 25

9.1. Segreteria - Orario di apertura al pubblico ..................................................................................... 25

9.2. Nuove iscrizioni ........................................................................................................................... 25

9.3. Prenotazione dei colloqui ............................................................................................................. 25

9.4 Mensa ......................................................................................................................................... 25

9.5 Trasporti e parcheggio .................................................................................................................. 26

9.6. Celebrazioni liturgiche ................................................................................................................. 26

10 SICUREZZA .................................................................................................................................... 26

Page 5: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

5

PRESENTAZIONE

1. STORIA DELLA SCUOLA

1.0) Fondazione e autorizzazione

L’Istituto S. Cuore è presente a Napoli nella sede di Via Crispi dal 1899, fondato dalle religiose della Provincia

Italiana delle Società del Sacro Cuore. Comprendeva una scuola materna, elementare, media, un liceo

classico ed un Istituto tecnico. Nel 1963 l’Istituto veniva trasferito nell’attuale sede del Corso Europa,

appositamente edificata. Dal 1999 la gestione dell’Istituto è stata ceduta alla Fondazione Romano Guardini.

Tale cessione è stata realizzata per garantire la continuità dell’opera, come realtà educativa cattolica.

La scuola primaria è autorizzata, ed è stata avanzata richiesta di parifica, con decorrenza dal 1/9/2000.

Nella stessa sede sono compresenti, in continuità educativa e didattica, la scuola dell’Infanzia,la scuola

Secondaria di I grado, un liceo classico ed un liceo scientifico.

1.1) L’ente gestore

La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con

D.P.G.R. Campania n. 13327 del 9 agosto 1999. Essa fu costituita, per volontà di un gruppo di adulti animati

dal desiderio di educare i giovani secondo la tradizione cattolica.

Nella gestione di scuole libere, la Fondazione intende contribuire, con la propria identità, allo sviluppo

dell'intera società e all'inserimento in essa di persone mature, portatrici di cultura e di energia creativa,

svolgendo quindi un'importante funzione pubblica e contribuendo al rinnovamento del sistema scolastico

italiano nella direzione del pluralismo e della parità delle strutture educative. Nell’intento della Fondazione,

l’Istituto Sacro Cuore (che aderisce alla F.O.E. e alla F.I.D.A.E.) è una struttura educativa che mira alla

formazione umana, culturale e sociale dei giovani, in rapporto con la formazione familiare e nell'ambito

specifico dell'attività didattica e culturale, proponendosi di approfondire e sviluppare un processo educativo

unitario, nella consapevolezza della propria identità culturale e valenza pubblica.

1.2) Ruolo sul territorio

L’Istituto Sacro Cuore è posto al confine tra i quartieri del Vomero e di Posillipo, che insieme superano i 400

mila abitanti. La popolosità di tale bacino di utenza consente la presenza di numerose scuole statali e non

statali, di ogni ordine e grado anche se, a causa del forte decremento di natalità, sono diminuite le scuole

della fascia dell’obbligo, statali e non statali. La grande maggioranza degli abitanti del quart iere appartiene a

quella che si è soliti chiamare “middle class”, la quale, sia per le possibilità economiche, sia per la tradizione

familiare, destina i propri figli all’università e, quindi, ad un liceo. La scelta tra scuola statale o non statale non

è in genere di carattere ideologico, bensì di valutazione del servizio erogato. Anche i genitori,che iscrivono i

figli presso la nostra scuola, lo fanno in gran parte non per motivi religiosi ma per la valutazione positiva su:

regolarità delle lezioni, funzionamento, organizzazione, buona qualità delle strutture e dei servizi accessori,

rapporto con gli insegnanti, tipo di rapporto tra insegnanti e studenti, percorsi didattici.

Page 6: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

6

2. STRUTTURA

Nella scuola primaria sono presenti due corsi (sezioni A e B), tranne che per la classi Prima e Quarta che

hanno una sezione (A), per complessive 8 classi funzionanti.

Il collegio docenti è costituito dalla coordinatrice didattica, dagli insegnanti di classe, dagli insegnanti

specialisti per l’educazione al suono e alla musica, l’attività motoria, lingua inglese, il laboratorio di teatro e il

laboratorio di conversazione con madrelingua inglese.

Le attività extrascolastiche sono svolte sia da insegnanti della scuola sia da altro personale qualificato.

2.1) Spazi

La scuola offre oltre alle ampie aule e saloni comuni, i seguenti spazi organizzati:

Chiesa

Teatro

Tre palestre

Campi sportivi (calcetto, calcio, basket, pallavolo)

Aree gioco all’aperto attrezzate e no

Sala mensa

Laboratori:

o pittura,

o musica,

o audio-visivi,

o Informatici

o Scientifico

o Fisica

o Ceramica

2.2) Attività e orari scolastici curriculari

Il tempo scuola della nostra Scuola Primaria si articola dal Lunedì al Venerdì, dalle 8.20, alle 13.30. Tale

orario prevede 30 moduli orari settimanali di cui 27 curricolari più 3 ore di laboratorio svolte da specialisti:

teatro (1 ora) e conversazione inglese con madrelingua (2 ore).

Ai sensi del DPR n^ 275 del 8 marzo 1999 “Regolamento recante norme in materia di autonomia delle

istituzioni scolastiche ai sensi dell’art. 21 della Legge 15 marzo 1997” la durata delle unità didattiche è di 50

minuti. I minuti sottratti alle lezioni frontali sono recuperate dagli stessi docenti attraverso attività pomeridiane

di potenziamento e/o recupero prestate alle stesse classi.

2.3) Attività e orari extra curriculari

a) Prescuola

E’ un servizio aperto a tutti gli alunni che, per necessità familiari, devono essere a scuola prima dell’orario

scolastico, affinché non si disperdano nei vari locali della scuola e non restino incustoditi.

Il servizio è presente tutti i giorni scolastici dalle 7,40 alle 8,20.

I bambini sono accolti in un’ampia sala al piano terra dell’Istituto, dove un addetto della scuola si prende cura

di loro.

Page 7: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

7

b) Rientro pomeridiano facoltativo.

Per 2 pomeriggi a settimana, indicati dalla scuola c’e’ la possibilità dello studio guidato condotto dagli

insegnanti di classe dalle ore 14.00 alle ore 16.00, a titolo di attività di recupero e/o approfondimento come

previsto dalle norme dell’Autonomia Didattica e dal CCNL vigente. Durante tale attività - facoltativa per gli

alunni – essi hanno la possibilità di svolgere i compiti imparando e interiorizzando il metodo di studio

impostato dall’insegnante di classe, e l’insegnante invece ha la possibilità di far consolidare gli obiettivi e il

metodo per raggiungere gli stessi. Inoltre tale corso, rende più efficace l’osservazione e il potenziamento delle

capacità di ogni singolo alunno. Attualmente tale servizio è reso gratuitamente dall’Istituto.

c) Studio guidato

E’ un servizio presente nei giorni della settimana in cui non sono presenti le attività di recupero e

potenziamento con l’insegnante di classe.

E’ svolto da tutor specializzati che attendono gli alunni iscritti alle 13.30 in sala mensa. Insieme si svolge il

pranzo e il momento della ricreazione pomeridiana. Alle ore 14.00 gli alunni sono riuniti in un’aula dove si

eseguono i compiti e l’assegno giornaliero. Tale attività non ha solo lo scopo di terminare tutti compiti, ma

soprattutto quella di insistere sull’autonomia e sul consolidamento del metodo di studio impostato in orario

curricolare dall’insegnante prevalente. Tale servizio facoltativo richiede l’iscrizione ed il pagamento di una

retta aggiuntiva.

d) Laboratori facoltativi

Oltre alle suddette attività sono offerti corsi di laboratorio facoltativi e gratuiti svolti da specialisti, dalle ore

16.00 alle ore 17.00, quali ad esempio: lingua spagnola, lingua inglese (finalizzato alla preparazione all’esame

Trinity), ceramica, pittura, manualità creativa, cuci e crea.

e) Corsi pomeridiani.

Oltre ai laboratori pomeridiani che si svolgono dalle 16 alle 17,00 sono aperti nel pomeriggio i corsi di attività

varie liberamente scelte dalle famiglie:

Corsi di musica (lezioni individuali o collettive):

pianoforte

chitarra

saxofono

percussioni e batteria

violino, ecc

f) Centro estivo

E’ un servizio facoltativo offerto a tutti gli alunni dalla chiusura della scuola alla fine del mese di giugno dalle

8,00 alle 16,00.

Un “team” dell’associazione “Il regno di Oz” programma e segue i bambini in attività varie: giochi, canti,

attività sportive, laboratori, drammatizzazioni, racconti, ecc.

Si utilizzano spazi all’aperto (campi sportivi, giardino) e ampie sale.

Page 8: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

8

3. FINALITA’ EDUCATIVE E DIDATTICHE

L’educazione è introduzione alla realtà nella sua totalità. Per questo la realtà è punto di riferimento costante

del lavoro in atto nella scuola.

Nella scuola primaria, attraverso il rapporto con il maestro, il l’alunno prende coscienza della sua realtà

personale ed è introdotto alla conoscenza del mondo esterno.

E’ questo incontro sempre più consapevole che provoca e porta ad uno sviluppo le potenzialità insite nella

persona in una realizzazione ricca ed originale, secondo il destino di bene per cui Dio l’ha creata.

3.1 Criteri educativi

La nostra scuola primaria si fonda sul riconoscimento di questi valori:

a) La libertà della persona

Primo e principale bene è la persona del bambino. Egli è, pur piccolo, già uomo e deve essere accolto,

stimato e guidato perché le sue potenzialità crescano, la sua ragione si sviluppi, la sua libertà si realizzi.

b) Il primato educativo della famiglia

Nella nostra scuola è riconosciuto il valore della famiglia come luogo originale e primario dell’esperienza del

bambino, perché in famiglia il bambino incontra esistenzialmente il criterio con cui giudicare ciò che vede e

nella scuola primaria incomincia una prima verifica dell’ipotesi di partenza. La famiglia si serve della scuola

come di uno strumento qualificato per compiere la sua formazione educativa. Il rapporto scuola-famiglia è una

corresponsabilità tesa al bene del bambino in una stima reciproca che implica il riconoscimento di

competenze diverse.

c) La positività della realtà

La visione della realtà che la scuola propone nasce dall’esperienza cristiana, che è all’origine della sua

fondazione e del suo operare.

Da essa ne consegue un criterio di positività e di valore per la persona, per tutto quando esiste e accade nella

vita personale e scolastica.

Questa consapevolezza è nella coscienza degli adulti ed è offerta ai bambini nella quotidianità della proposta

scolastica, attraverso scelte specifiche di forme, contenuti e metodi.

3. 2 Caratteri essenziali della scuola primaria

a) Il bambino

Il bambino di questa età è naturalmente aperto alla realtà, vuole conoscere e capire. Compito della scuola è di

svolgere, in modo organico e sistematico, i nessi e il senso di ciò che si incontra e conosce, favorendo la

crescita globale della persona, offrendo gli strumenti essenziali alla conoscenza e garantendo l’acquis izione

sicura delle abilità di base.

La scuola opera nel rispetto dell’unità della persona e nella valorizzazione di ciò che ciascun bambino è e sa

fare.

Questa attenzione determina scelte didattiche ed educative che prediligono ciò che è concreto, percettivo,

sensibile come condizione dello sviluppo dell’intelligenza e dell’affettività.

Page 9: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

9

b) Il maestro

La crescita del bambino, nel cammino scolastico, è resa possibile dalla figura del maestro.

Il maestro, partecipando all’esperienza di conoscenza del reale insieme al bambino, pone un’ipotesi d’aiuto e

di risposta alle domande che egli ha. Egli è autorità per la sua funzione, è autorevole (cioè punto di riferimento

persuasivo e affascinante), per l’impegno con la propria vita, per il desiderio esplicito di riferimento al contesto

della scuola, per la capacità di coerenza ideale e di efficacia professionale, per l’attenzione ad aiutare gli

alunni a passare dall’obbedienza al singolo adulto all’obbedienza al vero. Il maestro è il riferimento chiaro ed

affettuoso che accompagna e guida come confronto leale con la tradizione, cioè con le proposte e i

suggerimenti che sono indicati.

c) L’esperienza

L’esperienza è la condizione principale per crescere e imparare.

Si intende per esperienza non il “fare” soltanto, ma il “fare consapevole” quindi: il riflettere, il prendere

coscienza, il paragonare fatti e azioni con esperienze precedenti e di altre persone, il confrontarle con ciò che

si è riconosciuto vero.

Attraverso l’esperienza il bambino può esprimere la capacità di giudizio su di sé e sugli altri.

d) Elementarità

Carattere principale della scuola primaria è l’essenzialità della proposta educativa e didattica, intesa come

approccio globale, totale e immediato alla realtà, che sta alla base e fonda ciò che viene dopo.

Questo è il livello dell’elementarità, che in contrapposizione all’enciclopedismo e al nozionismo, si esprime

attraverso una molteplicità di esperienze che rispondono al desiderio di conoscenza che il bambino ha.

La scuola è elementare come metodo in quanto comunica in modo semplice, cioè in modo che le parole

rimandino immediatamente a ciò che si vuole comunicare.

e) La forma

Il contesto disciplinato, fatto di regole precise ed essenziali, in cui il bambino vive comunica osmoticamente

una concezione: per questo la forma che la scuola assume ha un’importanza determinante.

L’ordine della persona, del luogo, del proprio materiale scolastico sono alcuni degli aspetti formali ai quali si

pone attenzione.

La cura del particolare è tesa a fare emergere sempre una ragione, un senso, sia in classe che nella scuola,

sia nei rapporti con le persone che nello svolgimento dei propri compiti.

f) Continuità

- Continuità verticale

Il concetto di continuità nasce dall’esigenza per gli alunni che il percorso scolastico sia il più possibile lineare e

coordinato, senza salti o cesure che richiedano sforzi di adattamento. La continuità esiste anche nell’ambito di

ciascun grado scolastico, come coesione complessiva degli stili di insegnamento.

Naturalmente, entra in gioco con maggior importanza al momento del passaggio tra un grado e l’altro.

La continuità pedagogicamente ha il fondamento nel fatto che lo sviluppo cognitivo e relazionale del ragazzo

è un continuum: il passaggio da uno stadio di sviluppo all’altro è sfumato; ogni fase si raggiunge

progressivamente innestandosi su quella precedente e trasformandosi in vista della successiva.

Page 10: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

10

Il soggetto (bambino – adolescente – giovane) si evolve, ma conserva sempre la sua identità.

La scuola primaria ha, in questo contesto, un ruolo fondamentale in quanto attua “momenti di raccordo

pedagogico, curricolare ed organizzativo” con la scuola dell’Infanzia e Secondaria di Primo grado.

Sono, per questo, organizzati incontri tra gli insegnanti dei vari gradi di scuola (con particolare attenzione alle

classi di passaggio), i coordinamenti dei curricoli, esperienze comuni di formazione in servizio, conoscenza

dei rispettivi programmi, obiettivi coordinati in senso longitudinale.

- Continuità orizzontale

Si intende il rapporto di interdipendenza formativa esistente tra scuola, famiglia e contesto sociale.

E’ convinzione ovvia il fatto che la scuola non esaurisce tutte le funzioni educative. L’alunno è immerso in

tutta una rete di stimoli (famiglie, istituzioni culturali, parrocchie, istituzioni formative e sportive in generale)

che va sotto il nome efficace di “curricolo implicito”. Questo condiziona in vario modo il curricolo esplicito.

La scuola riconosce la famiglia come luogo originale e primario dell’esperienza del bambino e si offre come

strumento qualificato per completare la funzione formativa della famiglia con una modalità specifica.

Scopo primario del rapporto scuola–famiglia, è il rapporto educativo che i due soggetti instaurano con il

bambino. Ciò avviene nella reciproca stima che sottende il riconoscimento di competenze diverse. L’alunno,

frequentando la scuola, deve poter riconoscere ruoli diversi, contenuti nuovi, modalità differenziate rispetto

all’ambito familiare e alle altre realtà sociali.

4 ARTICOLAZIONE DELLA PROPOSTA DIDATTICA

4.1 Caratteristiche

a) Il gioco

Il gioco rappresenta, nella nostra scuola, un momento privilegiato e un metodo trasversale di impostazione di

lavoro.

L’interesse, l’azione, l’intelligenza e il desiderio di riuscita che rendono personale questa esperienza

permettono al bambino di mettersi “in gioco” cioè di attivare tutte le possibili connessioni tra sé e la realtà.

Per questo il gioco può riguardare l’affronto del problema matematico come dell’attività motoria.

Per la sua valenza educativa, il gioco è proposto sia in forme dirette (dal gioco di ricreazione per le singole

classi o per gruppi allargati) sia attraverso esperienze che cadenzano l’anno scolastico come feste, gare,

spettacoli.

b) Sensibilità

L’educazione alla sensibilità, è trasversale all’esperienza scolastica perché riguarda la conoscenza in quanto

tale. Nell’esperienza del conoscere l’aspetto sensibile-percettivo per il bambino è prioritario in quanto precede

la forma concettuale ed è condizione del passaggio dal concreto all’astratto.

I percorsi nelle classi sono diversi perché diversa è la modalità di approccio e la capacità di elaborazione e

tradurre un’esperienza.

Nelle prime classi si pone maggiore attenzione a momenti di vissuto corporeo.

Nelle ultime classi si favorisce l’incontro della realtà attraverso l’esperienza di altri (poeti, scrittori, pittori,

musicisti).

L’educazione della sensibilità è strettamente connessa con l’esperienza estetica della realtà e si esplicita in

alcune attività curricolari quali educazione all’immagine, educazione al suono e alla musica e canto corale.

Page 11: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

11

L’educazione motoria ha lo scopo di favorire la strutturazione dell’identità corporea, sia per l’uso funzionale

del corpo sia per il suo valore nel linguaggio gestuale e comunicativo.

c) Le discipline

L’educazione della persona si attua principalmente nella proposta didattica.

Per questo i contenuti dell’insegnamento, nel rispetto dei programmi ministeriali, sono frutto del lavoro

collegiale e sono esplicitati nelle programmazioni generali delle singole classi, nei singoli ambiti disciplinari.

Oggetto dell’insegnamento non sono le discipline ma la realtà, che è una: da ciò deriva l’unitarietà del sapere

elementare che si svolge attraverso le diverse aperture della ragione.

La proposta didattica si indirizza in modo particolare su quelle aree disciplinari che si caratterizzano per la loro

funzione formativa, come l’area linguistica e matematica, sia per il nesso più esplicito e costante con la realtà,

sia per la possibilità di fornire le capacità strumentali di lettura di tale realtà.

Attività complementari, la lingua straniera, l’educazione fisica, l’educazione musicale e le attività espressive, si

rendono necessarie a compimento della proposta educativa. A livello metodologico, è importante il

coinvolgimento di tutta la personalità del bambino: conoscere e incontrare il reale attraverso l’esperienza

corporea.

Costante è l’attenzione che l’insegnante pone al rapporto tra la crescita del bambino e l’apprendimento

scolastico. Senza soddisfazione, senza gioia, il bambino non impara. Le discipline insegnate a scuola sono

strumenti per il bambino che cresce imparando per imitazione a partire quasi sempre da una domanda.

Importante è educare e allenare la memoria perché sia possibile guardare l’esperienza in atto alla luce della

ricchezza di quella passata (valore della tradizione).

Conoscere è fondamentale per lo sviluppo della persona perché nell’apprendimento il bambino si accorge di

agire e di pensare e, quindi, prende coscienza di sé.

d) Lingua italiana

L’insegnamento della lingua italiana è, nella scuola Primaria, fondamentale perché la lingua è il modo

privilegiato di incontro del bambino con la realtà e con le altre discipline.

L’apprendimento della lingua non è il risultato di una tecnica ma, coinvolgendo l’unità della persona, è l’esito

del rapporto adulto-bambino in un lavoro sistematico di uso e riflessione.

L’uso della lingua cresce e si sviluppa come possibilità di comunicare, prendere coscienza, manifestare e

ripercorrere l’esperienza nella direzione della conoscenza di sé e della realtà che si incontra.

Metodo

L’apprendimento avviene nel rapporto maestro–alunno.

Il metodo utilizzato tiene conto dello sviluppo percettivo e mentale degli alunni.

Per ogni attività si parte sempre dall’esperienza personale, esperienza sempre chiarita e ordinata.

Sono messe in atto tutte le strategie possibili affinché gli alunni siano padroni del mezzo linguistico inteso

come conquista del lessico, della struttura del periodo e della frase, del testo e della punteggiatura.

Anche le esercitazioni scritte prendono spunto dalla realtà immediata e dalle esperienze vissute e, comunque,

non si staccano dalla concretezza.

Page 12: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

12

Percorso

La riflessione sulla lingua, nelle classi prima e seconda, si compie nell’apprendimento della scrittura e della

lettura, nella consapevolezza della funzionalità fonematica della lingua: la parola come unità significativa, le

regole ortografiche.

Nelle classi terze, quarte e quinte, si sviluppa gradualmente la riflessione grammaticale, attraverso

l’acquisizione di apprendimenti adeguati e definitivi di morfologia e sintassi: identificazione, riconoscimento e

apprendimento mnemonico di alcune forme.

Verifica

Si utilizzano per le verifiche prove strutturate e non, schede ed elaborati personali.

e) Matematica

La finalità della matematica, nella scuola primaria, è quella di favorire e incrementare il rapporto del bambino

con la realtà attraverso la conoscenza degli aspetti di vastità e varietà, di quantità e misura, di rigore, ordine e

precisione, già presenti, a livello iniziale, nell’esperienza individuale

L’apprendimento elementare della matematica riguarda tre aspetti.

Aspetto concettuale: osservare, guardare, riconoscere la realtà nei suoi aspetti di quantità, ordine e

grandezza, procedere per tentativi, operare e agire per trovare soluzioni e risposte in situazioni

problematiche reali o di gioco

Aspetto espressivo – linguistico: rappresentare e simbolizzare la propria esperienza, imparare,

conoscere e utilizzare un linguaggio convenzionale per leggere e interpretare l’esperienza degli altri e per

appropriarsi di una comunicazione precisa e oggettiva.

Aspetto deduttivo: operare con la mente sviluppando le capacità logiche di intuizione e di deduzione,

fare procedimenti logici in situazioni problematiche, memorizzare contenuti acquisiti di base (tabelline) e

muoversi agilmente nella ricostruzione di modelli e schemi aritmetici e geometrici (strategie di calcolo, uso

delle proprietà, equivalenze, riconoscimento delle caratteristiche delle figure, calcoli di perimetri e aree).

Metodo

L’apprendimento avviene nel rapporto insegnante–alunno.

Strumento privilegiato per le sperimentazioni sono i problemi non solo strettamente matematici.

Gli alunni saranno messi in condizione di fare esperienza dalle acquisizioni matematiche.

L’insegnante procederà per approcci diversificati per non favorire procedimenti meccanici.

L’alunno è chiamato a riflettere sull’esperienza che sta compiendo, raccontandola, spiegandola,

rappresentandola.

Nel rapporto con l’insegnante l’errore diventa punto di partenza per un ulteriore passo e viene sostenuto e

accompagnato nella fatica per superare un risultato parziale.

Nel tempo l’alunno giungerà alla formazione di concetti, apprendimenti stabili e significativi.

Verifiche

La verifica riguarderà la capacità di :

- spiegare ed esporre il proprio lavoro, dando ragione delle proprie scelte.

- ripercorrere il lavoro eseguito nel tempo.

- individuare esperienze che si riferiscono allo stesso concetto, alla stessa operazione

- saper confrontare diversi percorsi individuando convenienza, errori, inutilità.

Page 13: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

13

- memorizzare degli algoritmi, le tabelline,

- esprimersi con proprietà di linguaggio sia logico che matematico.

- capacità di operare in situazioni nuove, reggere al rischio, aprirsi al dato imprevisto

- utilizzare combinare quanto imparato per muoversi autonomamente.

Percorso

Classi Prima e Seconda

Verifica dei pre requisiti;

Concetto di numero,

Addizione e sottrazione, insiemi.

Il sistema decimale: consolidamento del valore del raggruppamento tramite esperienze dirette, l’uso

di materiale strutturato, distinguere il valore dei gruppi per colore, per marca, per posizione.

Equivalenze e cambio di valore.

Il prestito e il riporto.

L’uso dello zero.

I simboli numerici e il loro ordine attraverso tabelle e griglie di numeri.

Addizioni e sottrazione: le operazioni attraverso i problemi. Addizioni e sottrazioni in colonna.

Il concetto di resto e differenza nella sottrazione.

Il concetto di numero come operatore attraverso le trasformazioni reversibili e irreversibili: prova delle

operazioni.

Il calcolo mentale con l’uso di molteplici strategie legate alle proprietà.

Il concetto di moltiplicazione come addizione ripetuta.

Esperienze concrete che aiutino l’acquisizione di concetto di prodotto.

Memorizzazione delle tabelline.

Introduzione della divisione come operazione inversa.

Classe terza.

Le quattro operazioni: ripresa addizione e sottrazione, consolidamento del concetto di prodotto e

divisione.

Acquisizione sicura delle tabelline.

Tecnica delle quattro operazioni, moltiplicazione e divisione per 10, 100, 1000

introduzione al concetto di frazione.

Il sistema di misura: esperienze sul significato del misurare, sui mezzi di misura arbitrari,

approfondimento misure di lunghezza.

Geometria, conoscenza del concetto di volume di superficie, di perimetro, figure piane e misura del

perimetro, percorso di orientamento: cambio di direzione e concetto di angolo.

Classe quarta

Sviluppo dell’abilità di calcolo, ripresa dei valori posizionali, l’uso delle proprietà nel calcolo,

la presentazione di problemi (spesa, guadagno, ricavo),

divisione a due cifre.

I numeri razionali, le frazioni: di una quantità e dell’intero – decimali.

Il sistema di misura: lunghezza, peso, capacità; i multipli e i sottomultipli.

Page 14: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

14

Geometria: dal solido alla figura piana, ripresa e rappresentazione di linee, percorsi e angoli,

costruzione dei poligoni, individuazioni delle loro caratteristiche, calcolo dei perimetri.

Ripresa delle quattro operazioni come sviluppo della razionalità nei problemi e come abilità di calcolo

negli esercizi.

Classe quinta.

Approfondimento del numero;

i numeri razionali, il periodo del milione, i numeri relativi, i numeri primi, i multipli e i divisori, la media e

la percentuale.

Geometria: l’acquisizione del concetto di superficie, la conoscenza delle misure quadrate.

Il calcolo delle aree nelle figure piane.

f) Storia, Geografia, Studi Sociali, Scienze

Nella scuola Primaria l’insegnamento di storia, geografia, studi sociali e scienze è proposto in maniera

essenziale, coinvolgente, concreto, adeguato ai tempi e agli stili di apprendimento dell’alunno .

Metodo

Durante i primi due anni del corso, dal punto di vista metodologico è necessario l’incontro con la realtà da

conoscere, l’unitarietà del contenuto, il coinvolgimento di tutta la persona nell’esperienza, la consapevolezza

del percorso fatto.

Nei tre anni successivi, la modalità di conoscenza attraverso un rapporto diretto con la realtà permane, ma si

sviluppa una maggiore padronanza linguistica. Il linguaggio diventa mediatore della realtà. Il bambino

conosce tenendo conto delle informazioni contenute in un testo, stabilisce analogie con l’esperienza

personale, comprende ed elabora verbalmente concetti astratti.

Il sussidiario viene impiegato per guidare l’alunno ad apprendere un metodo di studio imparando ad usare un

linguaggio più appropriato per ogni disciplina, il lessico si arricchisce e quindi, migliorano l’esperienza orale e

quella scritta,

Percorso

Si guida l’alunno alla consapevolezza del progresso umano attraverso lo studio degli uomini e delle società

umane nel tempo e nello spazio, nel passato e nel presente, attraverso le loro diverse dimensioni (sociali,

politiche, economiche e culturali).

La storia ha come suo obiettivo la conoscenza della realtà del passato come condizione per una migliore

interpretazione del presente, che altro non è la memoria collettiva di tradizioni culturali che comunque

hanno condizionato la vita degli individui;

La geografia ha come suo obiettivo lo studio dei rapporti tra l’ambiente e le società umane, evidenziando

lo spazio fisico inteso come intervento dell’uomo sul pianeta; lo spazio rappresentativo come espressione

dei sistemi di valori; lo spazio progettato come campo di azioni possibili o ipotesi di intervento; lo spazio

codificato convenzionale della cartografia e dei linguaggi scientifici.

Gli studi sociali hanno come loro obiettivo di porre le basi per la formazione del cittadino e per la sua

partecipazione attiva alla vita sociale.

Per quanto concerne le scienze l’alunno deve conoscere la realtà scientifica in cui vive, e per fare ciò ha

bisogno di “fare” per comprendere il mantenimento e la difesa della salute, la gestione delle risorse

Page 15: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

15

naturali e il rapporto dinamico esistente tra natura, animali e uomini. Ne consegue che lo studio

dell’ambiente è svolto tenendo presente le seguenti condizioni assolute: il fare, il problematizzare, la

capacità di sviluppare nuove ipotesi. Quindi, un discorso sempre aperto al futuro e alle conquiste che

potrebbero realizzarsi. Ciò presuppone: la capacità di sviluppare strumenti conoscitivi capaci di

comprendere i fenomeni evidenziati, bandendo ovviamente ogni atteggiamento pregiudizievole e

stereotipo, in altri termini un uomo libero alla ricerca della sua identità passata e presente, e che opera

per l’avvenire.

Verifica

Colloqui individuali e di gruppo, cartelloni, mappe operative e schede..

g) Religione

Una vera attenzione alla persona pone in evidenza la dimensione religiosa nell’educazione.

La conoscenza che avviene attraverso la scoperta della realtà, non può prescindere dalla ricerca e dal

riconoscimento del senso ultimo esistenziale della realtà stessa.

Nella scuola Primaria si possono distinguere due livelli di proposte che favoriscono l’incontro con la persona di

Gesù:

l’insegnamento della Religione cattolica come percorso sistematico della storia e della verità della

Rivelazione cristiana

la proposta dell’esperienza cristiana nella vita della Chiesa come percorso che investe e permea tutta

l’esperienza del bambino, valorizzando, in particolare, i tempi liturgici, le grandi feste cristiane del Natale e

della Pasqua, i momenti di preghiera comunitaria.

La preparazione e la celebrazione della Prima Comunione è, secondo la scelta delle famiglie, vissuta

all’interno della proposta dell’Istituto quale prima esperienza consapevole di adesione alla fede.

Metodo

Come in tutti gli altri processi di alfabetizzazione culturale, anche per la religione, sarà l’ambiente familiare e

sociale che offrirà le opportunità per fare i primi approcci per la conoscenza dei fatti e dei fenomeni religiosi.

Pertanto si opera in tale direzione: si muove dai fenomeni più comuni di vita religiosa, si ricercano le fonti

relative alle varie credenze, si motivano nell’alunno momenti di riflessione critica.

Percorso

Prima e seconda classe

Storia della creazione – Gesù che viene – Il peccato – L’amicizia con Gesù – Come Gesù ci insegna a vivere

(Gesù e la vita: preghiera, obbedienza, perdono, carità)

Terza, quarta e quinta classe

L’uomo bisognoso cerca Dio – Dio decide di venirgli incontro (Abramo – Mosè – Davide – I profeti – Marita).

Gesù è il modo con cui dio è venuto definitivamente incontro all’uomo. Chi è Gesù attraverso le parole e le

opere. Perché seguire Gesù, i frutti della presenza di Gesù (vita nuova: unità, santità, Cattolicità, apostolicità).

Verifiche

La verifica è quotidiana dal momento che, attraverso il comportamento degli alunni, ci rendiamo conto se i

contenuti indicati si traducono in azioni concrete.

Page 16: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

16

h) Prima Comunione

La Prima Comunione si celebra nelle classi quarte.

La preparazione alla Prima Comunione si inserisce nella proposta educativa della scuola cattolica che, come

parte viva della Chiesa, educa ed introduce all’esperienza della fede.

Il percorso di preparazione prevede una lezione di catechismo alle due classi svolta in due momenti: la

lezione del sacerdote e la ripresa dei punti essenziali di essa da parte dell’insegnante al fine di offrire ai

ragazzi la possibilità di acquisire maggior consapevolezza dei principi della fede.

La proposta si articola poi, in una serie di gesti e momenti di vita comunitaria.

La convivenza, la preghiera, la condivisione, vissute con gli insegnanti, sono occasioni per comprendere

come l’incontro con la presenza fisica di Gesù investa e cambi la persona nei suoi rapporti con gli altri e con le

cose.

Per il valore del Sacramento e la bellezza del gesto, la Prima Comunione costituisce una delle esperienze più

significative del percorso della scuola Primaria.

4.2 Attività curriculari specialistiche

a) Educazione Motoria

L’orario della scuola Primaria prevede, come da programmi ministeriali, l’educazione motoria.

L’attività è condotta da insegnanti di scienze motorie facenti parte dell’organico funzionale della scuola.

Nello sviluppo del bambino l’azione dei sensi è il canale che veicola all’intelletto la percezione del mondo

esterno definendo quindi la modalità di rapporto con il reale.

L’intelletto agisce elaborando concettualmente i dati dell’esperienza sensibile,concreta.

L’azione dei sensi diviene quindi l’elemento della conoscenza del bambino in età anche prescolare. Nell’età

della scuola Primaria avviene un progressivo passaggio dall’esperienza concreta all’astrazione; tale

passaggio viene favorito da esperienze di tipo sensitivo, quindi anche motorie che anticipano ed arricchiscono

le categorie sulle quali l’intelletto lavora.

Infatti ,la strutturazione dello spazio, favorisce l’apprendimento di concetti geometrici e geografici; la

percezione del tempo è di aiuto nell’apprendimento della storia e nella sillabazione.

Anche discipline quali italiano e matematica sono arricchite dalle categorie sopra citate.

Bisogna anche considerare una serie di obiettivi formativi raggiungibili tramite l’educazione motoria quali:

- la capacità di dare un ordine al lavoro

- l’abitudine alla fatica per il raggiungimento di un obiettivo

- lo sviluppo della socializzazione anche come lavoro di gruppo

- la capacità di agire seguendo delle regole.

Metodo

Il metodo utilizzato è concreto, esperienziale e utilizza come forma prioritaria il gioco.

La forma utilizzata è definita dall’esigenza particolare e può essere globale o analitica.

L’obiettivo fissato viene raggiunto per gradi crescenti di difficoltà.

Percorso

La programmazione ed il successivo svolgimento dell’attività sono finalizzati al potenziamento di categorie

proprie dell’educazione motoria quali:

percezione spaziale

Page 17: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

17

percezione temporale

percezione corporea

sviluppo degli schemi motori di base

Durante l’attività dei cinque anni di scuola Primaria le categorie sopra citate vengono sempre sollecitate anche

se, in base alle caratteristiche degli alunni, si tende ad approfondire un aspetto per ogni classe:

1^ classe: percezione corporea e sviluppo degli schemi motori

2^ classe: strutturazione spazio-tempo con particolare riferimento ad un lavoro sul ritmo

3 ^classe: controllo corporeo

4^ classe: organizzazione dello spazio d’azione

5^ classe: introduzione al gioco di squadra ed allo sport.

Verifica

La verifica del lavoro e dei successivi apprendimenti viene effettuata osservando gli alunni durante il lavoro

specifico.

Vengono strutturate prove di verifica che mantengono comunque caratteristica di gioco.

b) Educazione al suono e alla musica

Le proposte della scuola nell’ambito dell’educazione al suono e alla musica mirano a concorrere alla

promozione della crescita del bambino, in particolare per quanto riguarda la consapevolezza che in lui si

forma col padroneggiare in modo adeguato i dati derivanti dalle proprie percezioni sensoriali.

L’esperienza del cantare ha un ruolo fondamentale per i bambini in quanto, fra le varie attività possibili

nell’ambito disciplinare, tale esperienza è quella che permette una più immediata relazione corporea con il

mondo dei suoni.

Grazie a questa immediatezza viene favorita anche l’immedesimazione dell’alunno con il contenuto dei testi

cantati e suonati e di conseguenza la percezione di sé come appartenente ad un ambito comunitario e ad una

tradizione che quei canti rendono presente. E’ quindi significativo che i momenti più importanti nella vita

comunitaria scolastica siano accompagnati dal canto.

Metodo

Per quanto riguarda il metodo di insegnamento si sottolinea il valore del gioco, quale situazione coinvolgente

e nel contempo rigorosa (soprattutto per le classi prime e seconde), dell’imitazione del maestro e del far

corrispondere un nome o un simbolo alle fondamentali conoscenze acquisite nell’ambito del linguaggio

musicale: si intende così favorire un uso sempre più consapevole e creativo del linguaggio stesso.

Ogni attività viene proposta dall’insegnante avendo cura che si verifichi un immediato e concreto

coinvolgimento da parte dell’intero gruppo-classe; successivamente la richiesta di interventi anche di singoli o

di piccoli gruppi di alunni permette la correzione e lo sviluppo di aspetti particolari del lavoro proposto.

Ciascun contenuto può essere ripresentato ciclicamente ed approfondito nel corso dell’anno scolastico, al fine

di giungere ad una più sicura acquisizione da parte di ciascun bambino.

Percorso Prima e seconda classe

La programmazione nelle classi prime e seconde prevede sostanzialmente l’educazione dell’orecchio

musicale, attraverso proposte didattiche che mirano a fondare la discriminazione dei parametri del suono:

durata, altezza, intensità e timbro.

Page 18: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

18

Il canto quindi punta su un repertorio che non ponga particolari problemi alla voce dei bambini e che viceversa

insista su ritmi semplici e simmetrici, nonché su intervalli melodici altrettanto semplici ed adatti all’età degli

alunni.

La ritmica, basata sulla pulsazione isocrona, viene esercitata con l’aiuto dello strumentario Orff e attraverso la

lettura di simboli.

Terza, quarta e quinta classe

Le classi terze, quarte e quinte approfondiscono l’esperienza del canto addentrandosi in un percorso che

allarga le possibilità espressive (maggiore ampiezza di estensione vocale, varietà di ritmi ecc.) e che si fonda

sostanzialmente sulle forme del canone , del canto popolare-tradizionale o del repertorio classico-corale.

Il percorso didattico prevede inoltre l’acquisizione delle nozioni fondamentali del linguaggio

musicale, l’uso del flauto, della tastiera didattica e di altri strumenti ritmico – melodici atti alla concertazione

d’insieme nonché l’ascolto guidato di composizioni di sicuro valore artistico.

Verifica

La verifica del lavoro svolto si attua principalmente attraverso l’osservazione del bambino in azione nell’ambito

del lavoro di classe: pertanto non si prevedono interventi di singoli alunni, se non in casi particolari;

generalmente infatti l’intervento del singolo alunno avviene precedentemente, nel caso in cui ciò si mostri

necessario per operare correzioni o approfondimenti. Sono inoltre possibili verifiche scritte riassuntive di

percorsi didattici, quali semplici dettati ritmici o melodici o prove strutturate e semistrutturate.

c) Lingua Inglese

La lingua straniera nella scuola primaria, in un’epoca di intense comunicazioni e di crescente progresso di

integrazione nella comunità europea, è chiamata a svolgere un ruolo dominante nel nostro tempo e come tale

è un diritto inderogabile del bambino di oggi e del cittadino di domani.

I mezzi preposti ad insegnare una lingua, devono tenere conto del graduale processo di evoluzione

dell’allievo, che senza difficoltà deve sostenere una breve conversazione ed essere capace di leggere facili

letture che riguardino esperienze concrete di vita quotidiana.

Tenendo conto di questo fattore e della naturale apertura del bambino verso il nuovo, l’insegnamento della

lingua inglese viene proposta sin dal primo anno di scuola.

Tale insegnamento non vuol essere una scomposizione analitica della lingua (ovvero una mera

memorizzazione di strutture e significati) ma un’esperienza di comunicazione: pertanto si valorizza

prevalentemente un metodo orale-comunicativo.

Metodo

La lingua straniera viene intesa come mezzo di comunicazione.

Durante la lezione si studia la lingua attraverso un metodo naturale utilizzando anche il canto, la

drammatizzazione e l’attività motoria.

Percorso Prima classe

- Familiarizzazione con nuovi ritmi e cadenze

- Comprendere semplici domande e facili comandi

- Riprodurre canti e filastrocche

Page 19: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

19

- Memorizzare espressioni utili a prime forme di interazione verbale

- Prendere parte attiva a giochi in lingua

- Abbinare parole o frasi a immagini

Seconda classe

- Comprendere semplici messaggi

- Ripetere canti e filastrocche

- Esprimere semplici informazioni su se stessi

- Eseguire e dare ordini

- Avviare processi associativi mirati all’abilità di lettura e scrittura

- Contare

Terza e quarta classe

- Chiedere e dare informazioni su oggetti,informazioni,persone

- Chiedere e dare informazioni riguardanti sé stessi

- Esprimere i propri gusti,le proprie preferenze,informarsi su gusti e preferenze altrui

- Contare,quantificare persone e cose

- Chiedere informazioni sull’ora, le date, il tempo, le stagioni, i pasti

Quinta classe

- Proporre di compiere un’azione, accettare o rifiutare; offrire qualcosa,accettare o rifiutare

- Chiedere e dare informazione sulle azioni che si compiono abitualmente

- Chiedere e dare informazioni sulle azioni che si compiranno

All’interno di questo percorso curricolare viene svolta anche la preparazione all’esame di certificazione Trinity,

a partire dalla terza classe Primaria, esame che si tiene nel mese di Maggio presso il nostro Istituto. Gli

esaminatori madrelingua vengono direttamente inviati in sede dal Trinity College.

d)Laboratorio di conversazione inglese

L’obiettivo di tale laboratorio è quello di consolidare le competenze dell’insegnamento della lingua inglese

attraverso lo strumento della conversazione in lingua. Tale corso, infatti riprenderà e rafforzerà il

programma curricolare della lingua inglese applicandone le conoscenze in concreto, attraverso le strutture

della lingua parlata, allo scopo di esercitare le abilità dello speaking, reading e listening.

e) Laboratorio di teatro

L’obiettivo del corso di teatro è quello di stimolare la fantasia, la creatività e l’ingegno presenti in ogni piccolo

“attore”. L’esperienza del teatro cerca di canalizzare l’energia degli alunni più esuberanti e vivaci, e si avvicina

a quelli più timidi, introversi e silenziosi.

Il corso utilizza “il gioco” come strumento persuasivo per avvicinarsi agli alunni. La motrice degli incontri è

dunque clownesca e ludica e si avvale dell’utilizzo di accessori colorati e accattivanti (burattini, marionette,

cravattone, occhialoni) utilissimi per relazionarsi con i bambini e per raccontare e drammatizzare storie

divertenti, immediate e spiritose.

Page 20: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

20

4.3 Uscite didattiche

Le uscite didattiche rappresentano momenti particolarmente significativi in quanto permettono un

approfondimento dei contenuti disciplinari attraverso l’esperienza diretta.

Inoltre tali momenti favoriscono il processo di socializzazione e la conquista dell’autonomia personale.

Le uscite possono essere di alcune ore o di intere giornate sia alla scoperta del territorio sia per la

partecipazione a rappresentazioni teatrali. A titolo di esempio:

bosco e collina

l’uomo modifica l’ambiente (la fattoria, il caseificio,ecc.)

il mare

i monasteri, le chiese, le certose, le catacombe

i castelli

i musei (acquario, orto botanico, musei di scienze, storici)

le mostre

l’artigianato

scavi archeologici

4.4 .Rappresentazioni e feste

a) Rappresentazioni

Le rappresentazioni si svolgono in alcuni occasioni (ad esempio Natale, fine anno).

Esse promuovono nei bambini una maggior consapevolezza dei momenti liturgici e no, ed incrementano la

capacità di ciascuno ad esprimersi attraverso il corpo, la voce, il movimento.

Si progetta un itinerario unitario e significativo per tutti i bambini. Gli alunni vengono organizzati a classi

aperte. Si lavora a livello interdisciplinare. Ogni insegnante è responsabile della parte, soggetta a verifica

comune, relativa al gruppo di bambini che gli è affidato. Tutto è coordinato da un supervisore con funzioni

relative alla regia.

Definito il canovaccio e distribuite le parti, si passa alla fase delle prove. In questa fase di lavoro, è richiesta la

collaborazione di tutti gli insegnanti e la mobilità dell’orario interno. Vengono eseguite più prove per il buon

coordinamento di tutti gli alunni.

Si evidenziano un reale interesse, buone capacità di immedesimazione e potenzialità comunicativa di molti

alunni.

b) Festa di fine anno

La festa di fine anno rappresenta uno dei momenti conclusivi e significativi dell’attività scolastica. Lo scopo

della festa è di comunicare, attraverso modalità diverse, l’esperienza vissuta durante l’anno dagli alunni e

dagli insegnanti. La preparazione della festa (prove, scenografie, costumi) si inserisce in un progetto di lavoro

che interessa l’ultimo periodo di scuola in continuità con le attività didattiche. Ciascuna classe rappresenta

attraverso il ballo, il canto, il gioco, o la drammatizzazione, un’esperienza significativa che ha contraddistinto

l’anno scolastico.

4.5 Progetto recupero

Si progettano varie possibilità di recupero:

- in itinere

- in alcuni momenti particolari dell’anno scolastico.

Page 21: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

21

Finalità

Alcuni alunni rivelano ancora incertezze o difficoltà di apprendimento in qualche ambito fondamentale (area

linguistica, area logico-matematica). A questi bambini viene offerta la possibilità di recuperare o rafforzare tali

insegnamenti attraverso un lavoro personale.

Metodo

E’ un’attività individuale mirata che si svolge utilizzando, soprattutto nell’area logico – matematica, attività

pratiche con materiale strutturato e no. Il metodo è quello di un rapporto personale tra insegnante e alunno

che dà la possibilità all’alunno di superare le proprie difficoltà. Questo lavoro si svolge con al massimo tre o

quattro alunni durante le ore di studio guidato.

5. MODELLO ORGANIZZATIVO

5.1 Gli insegnanti

Nella nostra scuola ogni classe ha un’insegnante prevalente perché l’Istituto ritiene che nella scuola primaria

la forma del rapporto adulto-bambino più corrispondente al soggetto (il bambino tra i sei e dieci anni) e

all’oggetto da insegnare (il sapere elementare) sia appunto l’insegnante di classe.

La sua funzione è di essere punto di riferimento costante a livello relazionale ed affettivo, fattore fondante e

sintetico dell’approccio al sapere, segno e strumento di unità della classe e del lavoro che in essa si svolge,

espressione concreta e autorevole di quel contesto educativo che è la scuola nel suo insieme.

Nelle attività sono presenti diversi insegnanti specialisti. Gli specialisti hanno il compito di aiutare l’alunno a

crescere in tutte le sue dimensioni e di approfondire competenze, non direttamente disciplinari, che riteniamo

fondamentali per la crescita umana e il cammino scolastico.

I loro interventi in classe sono preparati, svolti e valutati alla luce del principio di un ordine di valore e, quindi,

di gerarchia e di unità.

La presenza degli specialisti, professionalmente competenti, è un valore perché permette agli alunni di

incontrare una ricchezza umana maggiore, delle persone che testimoniano la varietà e la validità dell’ipotesi

educativa.

5.2 La classe

Il funzionamento della scuola avviene su classi.

La classe rappresenta un contesto di rapporti stabili che favorisce l’identità personale.

La presenza di un gruppo classe non ridotto numericamente è un apporto significativo nell’esperienza sia dal

punto di vista relazionale che conoscitivo.

Sono legati a questo ambito la messa in atto della programmazione, la modalità organizzativa della giornata

scolastica, la definizione di un orario dell’attività e l’uso degli strumenti.

5.3 Il percorso

Pur considerando l’anno l’unità temporale per l’acquisizione di contenuti e abilità specifici, il percorso della

scuola primaria si caratterizza per impostazione generale in due fasi:

la classe prima e seconda caratterizzate dalla priorità del rapporto con l’insegnante, dall’introduzione

all’ambiente della scuola con le sue relazioni, dall’iniziale apprendimento di un metodo nel lavoro. Il

Page 22: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

22

contenuto, favorito da un’esperienza diretta, è unitario; ad esso si accompagna l’acquisizione degli strumenti

linguistici e aritmetici fondamentali.

Le classi terze, quarte e quinte vedono un progressivo passaggio dall’imitazione all’esecuzione personale.

Nel bambino si sviluppa la criticità, intesa come capacità di giudizio, sui diversi ambiti: sulle proprie capacità,

nei confronti del gruppo classe, con gli insegnanti.

La conoscenza disciplinare si sviluppa per ambiti sempre più ordinati e distinti; la consapevolezza personale è

accresciuta dall’incontro con l’esperienza dell’altro.

Il linguaggio e la razionalità sono strumenti che vanno così affinandosi attraverso lo studio sistematico per il

progressivo sviluppo della abilità linguistiche, logiche ed espressive.

5.4 Il percorso personale

All’interno del gruppo classe, ogni singolo alunno è seguito individualmente secondo gli aspetti del carattere e

le diverse capacità conoscitive.

L’insegnante, con l’aiuto della coordinatrice e di altri insegnanti, organizza momenti di recupero e di

approfondimento individuale o per gruppi. Tale attività permette a ciascuno di dare il meglio di sé, affrontando

le proprie difficoltà e valorizzando le proprie particolari capacità.

La scuola, cosciente della sua funzione e consapevole delle sue reali possibilità, è aperta al bisogno del

bambino, anche del bambino portatore di handicap.

6. VALUTAZIONE

Diversi sono i momenti di valutazione dell’esperienza educativa e didattica che si compie nella scuola.

6.1 Valutazione degli alunni

Attraverso la valutazione l’insegnante individua le conoscenze raggiunte dagli alunni nelle diverse discipline,

le competenze e le capacità acquisite attraverso il lavoro proposto; confronta il livello raggiunto con le reali

possibilità del bambino; riconosce l’atteggiamento con cui l’alunno affronta il lavoro, indica i passi ancora da

percorrere e sostiene l’impegno necessario per la continuazione del lavoro.

Strumenti privilegiati della valutazione sono l’osservazione attenta del bambino e del suo coinvolgimento nei

rapporti e nel lavoro; le verifiche sistematiche legate agli obiettivi specifici del percorso didattico.

La verifica serve anche perché l’alunno si abitui a rendere ragione di ciò che fa ed impara.

Il Collegio dei Docenti si è dedicato alla stesura di un documento di valutazione della Scuola Primaria a cui

fare riferimento.

6.2 Valutazione della classe

La proposta educativa, l’impostazione dell’attività didattica, l’adeguatezza delle strategie e degli strumenti

scelti, sono oggetto di valutazione e verifica nelle assemblee di classe, convocate bimestralmente.

6.3 Valutazione dell’attività degli insegnanti

Il Collegio Docenti è l’ambito privilegiato della valutazione e verifica della proposta educativo didattica e della

sua messa in atto nelle singole classi.

A partire da bisogni e domande che emergono dalla pratica scolastica, si evidenziano aspetti da approfondire

che possono diventare oggetto e contenuto dell’aggiornamento. L’ambito privilegiato per questo lavoro di

riflessione è costituito da una rete di scuole che, condividendo il comune ideale culturale ed educativo,

individua momenti ed opportunità di formazione.

Page 23: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

23

Punto propositivo e riferimento è il Coordinamento Culturale delle Scuole Libere.

6.4 Valutazione della scuola

Una prima valutazione della scuola, intesa come corrispondenza e coerenza tra l’ideale culturale e

l’esperienza che nella scuola si propone e si vive, è responsabilità dell’Ente Gestore attraverso i suoi organi

legittimati.

La reale qualità della proposta e la crescita umana e culturale dei ragazzi sono verificate in primo luogo dalle

famiglie che diventano perciò i primi soggetti di promozione della scuola.

L’Istituto aderisce ai progetti ed alle iniziative di valutazione da parte di organismi indipendenti (INVALSI) ed è

aperto al confronto con altre realtà educative nazionali ed internazionali ai fini della individuazione e

dell’adozione delle “best practice” A tale scopo l’Istituto partecipa ad associazioni nazionali di categoria

(Fidae, CdO Scuola, Coordinamento delle Scuole Libere)

7. RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA

Nella scuola Primaria il rapporto con la famiglia assume un ruolo fondamentale per l’incidenza che tale

riferimento implica nell’educazione del bambino.

Questo rapporto si esplica quotidianamente nella cura che la famiglia pone nell’accudire il bambino,

nell’accompagnarlo nell’esperienza scolastica, nell’attivarlo ad un’iniziativa e responsabilità personale.

L’attenzione alle comunicazioni, la tempestività delle osservazioni e la reciproca stima sono semplici

espressioni di un rapporto finalizzato al bene della persona.

7.1 Colloquio di iscrizione

Il momento dell’iscrizione alla scuola è la prima occasione in cui la famiglia incontra la scuola. Per questo è

offerta a tutte le famiglie l’opportunità di un colloquio con la coordinatrice e con i docenti.

La presenza dei genitori e del bambino permette una significativa conoscenza reciproca.

Al colloquio segue la possibilità dell’iscrizione che viene effettuata secondo la modalità fissata dal Ministero.

7.2 Colloqui personali

Sono momenti in cui, nel corso dell’anno o su esigenze particolari, genitori e insegnanti verificano il cammino

dell’alunno, il livello raggiunto nell’apprendimento e si confrontano ed aiutano nel rispettivo compito.

Ogni insegnante ha un proprio orario settimanale di ricevimento, comunicato alle famiglie attraverso il sito

web.

7.3 Assemblee di classe e di interclasse

Le assemblee di classe mirano alla presentazione e alla verifica della programmazione o all’affronto di

tematiche specifiche.

I momenti assembleari rivolti ai genitori di più classi possono riguardare le problematiche educative inerenti

alla proposta della scuola, alcuni contenuti di formazione per i genitori.

7.4.Partecipazione diretta

Attività di collaborazione diretta da parte dei genitori è richiesti nella preparazione degli aspetti organizzativi e

nella realizzazione dei momenti comuni della scuola come spettacoli e rappresentazioni.

Page 24: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

24

La presenza dei genitori all’interno delle forme di partecipazione collegiale (rappresentanti di classi, consigli di

interclasse, Consiglio di Istituto) è occasione di approfondimento della proposta educativa e di collaborazione

tra le famiglie.

8. ORGANISMI

8.1 Consiglio d’Istituto

Sulla base della normativa vigente, ferme restando le competenze specifiche del consiglio di istituto che:

delibera il Piano dell’Offerta Formativa e la Carta dei Servizi, sentito il collegio dei docenti per gli aspetti

pedagogico – didattici;

ha il compito di definire gli orientamenti scolastici per ciò che concerne gli spazi educativi nonché

curricolari;

fissa le norma della vita scolastica dell’istituto, le modalità di funzionamento e di utilizzo delle attrezzature

culturali didattiche e sportive;

Il Collegio ha così delineato i ruoli e le funzioni degli organismi di lavoro didattico:

8.2 Collegio dei docenti

sede di sintesi del lavoro programmatorio complessivo e di definizione del piano dell’offerta formativa

(P.O.F.) e del piano annuale di attività (P.A.A.).

definisce le linee generali dell’intervento didattico – educativo, nonché le norme e i criteri di tipo

metodologico – procedurale;

delibera sulle proposte provenienti da altri organismi collegiali,

verifica annualmente l’andamento del P.O.F. e lo adatta secondo le necessità emerse.

8.3 Consigli di classe

gestiscono l’andamento didattico e, in sede di scrutinio finale, controllano l’efficacia dell’intervento

educativo, nonché procedono alla valutazione degli studenti entro i limiti di legge e i criteri stabiliti dal

Collegio;

avanzano proposte specifiche di tipo disciplinare, interdisciplinare, parascolastico ed assumono iniziative

circa il recupero ed il sostegno;

armonizzano il lavoro dei docenti, assegnando ad ogni disciplina un equo spazio; compensano i carichi di

lavoro degli studenti e vigilano sul comportamento della classe;

realizzano la partecipazione degli studenti e dei genitori attraverso lo scambio di informazione e di

esperienze con i docenti.

Page 25: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

25

9. SERVIZI DI SEGRETERIA ED ACCESSORI

9.1. Segreteria - Orario di apertura al pubblico

L’orario di apertura al pubblico della Segreteria degli alunni è fissato

dal lunedì al venerdi, dalle ore 8.00 alle 13.00 ed il sabato dalle ore 9,30 alle ore 12,30 nei periodi di

normale attività didattica esclusi i festivi.

dal lunedì al venerdi, dalle ore 8.30 alle 12.30 nel periodo estivo e durante la sospensione delle

lezioni.

Eventuali giorni di chiusura dello sportello vengono tempestivamente comunicati alle famiglie degli alunni

iscritti all’Istituto.

Il numero di telefono del centralino (4 linee in PBX) è 081/714.60.12, di fax 081/64.01.13.

Le e-mail sono: [email protected]; [email protected]

Responsabile delle relazioni col pubblico è la D.ssa Teresa Galzerano

Responsabile della segreteria scolastica è la Sig.ra Maria Chiara Caso.

9.2. Nuove iscrizioni

Le richieste di iscrizione vengono accolte in segreteria, anche telefonicamente, negli orari di apertura al

pubblico, a partire dal 1 settembre dell’anno precedente l’inizio della classe che si intende frequentare. In un

secondo momento la Segreteria convocherà gli aspiranti studenti e le loro famiglie per il colloquio d’ingresso.

9.3. Prenotazione dei colloqui

I colloqui con il rettore, i presidi e la coordinatrice della scuola elementare e materna devono essere prenotati,

anche telefonicamente, presso la segreteria.

49.4 Rilascio delle certificazioni

Le procedure della Segreteria sono informatizzate, nel rispetto della normativa sulla Privacy (L. 863/94). I

certificati di iscrizione e frequenza per abbonamento tranviario o per il rinvio del servizio militare sono rilasciati

immediatamente. I certificati di iscrizione e frequenza per altri scopi vengono rilasciati entro tre giorni lavorativi

dalla richiesta, oppure entro cinque giorni se si tratta di certificati con votazioni, giudizi o altri tipi di

dichiarazione.

9.4 Mensa

L’Istituto è dotato di mensa con capienza massima di duecentocinquanta posti. Il pranzo è preparato presso

l’Istituto, che dispone di strutture, attrezzature e personale idonei secondo le prescrizioni di Legge. La mensa

è in possesso di Autorizzazione Sanitaria n^ 1093 del 25/10/1999, rilasciata dal Comune di Napoli L’Istituto

adotta un sistema di autocontrollo secondo i criteri dell’HACCP, in ossequio al Dlgs n^ 155/1996.

La presenza in mensa è obbligatoria in occasione di attività didattiche curricolari pomeridiane. Il menù della

settimana è stabilito secondo una programmazione annuale ed è esposto all’albo della scuola.

Particolari esigenze dietetiche, adeguatamente documentate, devono essere rappresentate alla Direzione

tramite la segreteria.

Page 26: Fondazione Romano Guardini - Sacro Cuore Napoli...La Fondazione Romano Guardini, con sede in Napoli, al Corso Europa 84, è un ente morale riconosciuto con D.P.G.R. Campania n. 13327

26

I buoni pasto devono essere acquistati in Segreteria.

9.5 Trasporti e parcheggio

L’Istituto è raggiungibile mediante le seguenti linee di autobus pubblici: 181, C27, C31. E’ disponibile nelle

immediate vicinanze un parcheggio di taxi. L'Istituto consente il parcheggio, all'interno della proprietà e solo

negli spazi riservati, di biciclette, ciclomotori e autovetture. L'Istituto è comunque sollevato da ogni

responsabilità circa eventuali furti, danneggiamenti o uso improprio dei veicoli, che non sono considerati in

consegna a nessun titolo.

9.6. Celebrazioni liturgiche

Nella cappella dell’Istituto si celebra quotidianamente prima dell’inizio delle lezioni la S.Messa.

Periodicamente sono presenti sacerdoti per le Confessioni. All’inizio e al termie dell’anno scolastico e in

occasione del Natale e della Pasqua la comunità d’Istituto si riunisce per una celebrazione.

10 SICUREZZA

L’Istituto dispone, tra gli altri, dei seguenti documenti inerenti la sicurezza:

1. Licenza abitabilità ad uso scolastico prot. 282/63 ab. del Comune di Napoli, rilasciata in data 20

marzo 1964

2. perizia giurata di staticità ed igienicità del 02/03/2000, a firma Arch. Perna Pietro

3. certificato Prevenzione Incendi del Comando Prov.le VVF di Napoli, prot. 49112, del 18/9/2010, con

validità fino al 18/09/2013

4. certificazione di idoneità igienico/sanitaria per attività didattica, rilasciato il 10/09/2012 dalla ASL

Napoli 1 Centro, Distretto Sanitario 24, UOPC.

5. dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico, secondo la L. 46/90, datato 24/4/2006

E’ disponibile presso l’Istituto il documento di valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori,

ai sensi del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n^ 81 nonché la valutazione del rischio Stress Lavoro-Correlato

nella revisione di gennaio 2011

Le vie di fuga sono regolarmente segnalate e indicate in apposite piantine esposte in tutti gli ambienti

scolastici.

Sono annualmente svolte le prove di evacuazione previste dalla normativa e dal piano interno di emergenza.

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è l’Arch. Giuseppe Oro, tecnico specializzato;

Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza è la Prof. Enrico della Pietra, docente.