Fondazione “La Vincenziana” Web viewe selezioni Documento Word (*.doc) ... per eseguire...

6
Fondazione “La Vincenziana” Collegio Universitario Arcivescovile SAN FILIPPO NERI Via G. Mercalli 18 20122 Milano Tel. +39 02 58 47 61 Fax +39 58 31 48 83 www.sanfilipponeri.vincenziana.i t sanfilippo.direzione@vincenziana .it Anno Accademico 2017/2018 DOMANDA D’AMMISSIONE PER CHI SI IMMATRICOLA PER LA PRIMA VOLTA ALL'UNIVERSITÀ IO SOTTOSCRITTO dati anagrafici COGNOME NOME NATO A PAESE REGIONE Scegli PROVINCIA IL spazio riservato alla direzione recapiti INDIRIZZO CIV. CAP COMUNE PROV. TELEFONO ABITAZIONE TELEFONO CELLULARE E-MAIL documento d’identità TIPO DI DOCUMENTO Scegli NUMERO EMESSO DA IL CODICE FISCALE studi DIPLOMATO/NDO Esempio: liceo classico ANNO VOTO NELL’A.A. 2016/2017 FREQUENTERÒ NELL’UNIVERSITÀ Esempio: Bocconi ANNO Scegli CORSO DI LAUREA FACOLTÀ CHIEDO DI ESSERE OSPITATO IN QUESTO COLLEGIO UNIVERSITARIO. DICHIARO DI AVER PRESO VISIONE DEI SEGUENTI DOCUMENTI: Progetto Formativo dei Collegi Universitari gestiti dalla Fondazione “La Vincenziana”, Regolamento del Collegio San Filippo Neri, Contratto di accoglienza e allegato “Norme amministrative, tariffe e calendario” del Collegio, E DI ACCETTARLI NELLA LORO TOTALITA’.

Transcript of Fondazione “La Vincenziana” Web viewe selezioni Documento Word (*.doc) ... per eseguire...

Page 1: Fondazione “La Vincenziana”  Web viewe selezioni Documento Word (*.doc) ... per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale è parte l'interessato o per adempiere,

Fondazione “La Vincenziana”Collegio Universitario Arcivescovile

SAN FILIPPO NERI

Via G. Mercalli 1820122 Milano

Tel. +39 02 58 47 61Fax +39 58 31 48 83

www.sanfilipponeri.vincenziana.itsanfilippo.direzione@vincenziana.it

Anno Accademico 2017/2018

DOMANDA D’AMMISSIONEPER CHI SI IMMATRICOLA

PER LA PRIMA VOLTA ALL'UNIVERSITÀ

IO SOTTOSCRITTO

dati

anag

rafic

i

COGNOME      

NOME      

NATO A      

PAESE      

REGIONE Scegli

PROVINCIA      

IL       spazio riservato alla direzione

reca

piti

INDIRIZZO       N° CIV.      

CAP       COMUNE       PROV.   

TELEFONO ABITAZIONE       TELEFONO CELLULARE      

E-MAIL      

docu

men

to

d’id

entit

à

TIPO DI DOCUMENTO Scegli NUMERO      

EMESSO DA       IL      

CODICE FISCALE      

stud

i

DIPLOMATO/NDO Esempio: liceo classico ANNO      VOTO      

NELL’A.A. 2016/2017 FREQUENTERÒ NELL’UNIVERSITÀ Esempio: Bocconi ANNO Scegli

CORSO DI LAUREA       FACOLTÀ      

CHIEDO DI ESSERE OSPITATO IN QUESTO COLLEGIO UNIVERSITARIO. DICHIARO DI AVER PRESO VISIONE DEI SEGUENTI DOCUMENTI: Progetto Formativo dei Collegi Universitari gestiti dalla Fondazione “La Vincenziana”, Regolamento del Collegio San Filippo Neri, Contratto di accoglienza e allegato “Norme amministrative, tariffe e calendario” del Collegio, E DI ACCETTARLI NELLA LORO TOTALITA’.

DATA       LUOGO       FIRMA      

Page 2: Fondazione “La Vincenziana”  Web viewe selezioni Documento Word (*.doc) ... per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale è parte l'interessato o per adempiere,

Pref

eren

ze

CHIEDO CHE MI VENGA ASSEGNATA UNA STANZA(la compilazione di questo riquadro è obbligatoria)

Singola ristrutturata con bagno

Singola con bagno

Singola con bagno proprio esterno

Singola con bagno proprio e doccia in comune

Singola con bagno in comune

Doppia con bagno in comune

com

posi

zion

e de

l nuc

leo

fam

iliar

e

LA MIA FAMIGLIA E' COMPOSTA COSÌ

GRADO DI PARENTELA COGNOME E NOME PROFESSIONE ETÀ

Scegli                

Scegli                

Scegli                

Scegli                

Scegli                

Scegli                

Scegli                

Page 3: Fondazione “La Vincenziana”  Web viewe selezioni Documento Word (*.doc) ... per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale è parte l'interessato o per adempiere,

FORMULA DI ACQUISIZIONE DEL CONSENSO DELL’INTERESSATO pr

ivac

y

IL CANDIDATO

COGNOME      

NOME      

acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 196/2003 (vedi ultima pagina)

Presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella suddetta informativa? Scegli

Presta il suo consenso per la comunicazione dei dati personali per le finalità ed ai soggetti indicati nell’informativa? Scegli

Presta il suo consenso per la diffusione dei dati personali per le finalità e ai soggetti indicati nell’informativa? Scegli

Presta il suo consenso al trattamento dei dati sensibili necessari per lo svolgimento delle operazioni indicate nell’informativa? Scegli

DATA       LUOGO       FIRMA      

Per consentire il trattamento dei dati contenuti in questa domanda di ammissione occorre DARE IL CONSENSO.Negandolo non si permetterà al Collegio Universitario Arcivescovile San Filippo Neri di prendere in esame la domanda di ammissione.

priv

acy

AUTORIZZA LA FONDAZIONE

- alla comunicazione a terzi di dati relativi al suo soggiorno, al fine esclusivo di consentire la funzione di ricevimento di messaggi e telefonate a lui indirizzate;

- all’utilizzo dei suoi dati personali per le pubblicazioni interne del Collegio;

- all’utilizzo di immagini fotografiche, anche digitali, che lo ritraggano da solo ovvero in gruppo con altri compagni del Collegio nei limiti delle finalità indicate per il trattamento dei dati.

FIRMA      

Page 4: Fondazione “La Vincenziana”  Web viewe selezioni Documento Word (*.doc) ... per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale è parte l'interessato o per adempiere,

docu

men

ti in

tegr

ativ

i

Prima del colloquio il candidato dovrà sottoscrivere la domanda di ammissione e il consenso al trattamento dei dati personali.Il candidato, inoltre, è tenuto a portare al colloquio di ammissione questi documenti:

1. la fotocopia del documento d’identità del quale ha riportato gli estremi alla pagina 1 della domanda di ammissione;2 il certificato medico di idoneità alla vita comunitaria;3. una fototessera.

Mod

alità

di c

ompi

lazi

one

e di

invi

o Il candidato deve compilare con attenzione e in ogni sua parte la domanda di ammissione.

Ultimata la compilazione, scelga Salva con nome dal menu File. Nella casella Nome file digiti questo titolo: “Domanda di ammissione di nome e cognome.doc” e selezioni Documento Word (*.doc) nella casella Tipo file.

Si consiglia di conservare una copia della domanda di ammissione.

Il candidato invii la domanda di ammissione come allegato di posta elettronica all’indirizzo mail:

[email protected]

Telefoni poi al numero 02.58.47.61 per fissare l’appuntamento con il direttore per il colloquio di ammissione.

Page 5: Fondazione “La Vincenziana”  Web viewe selezioni Documento Word (*.doc) ... per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale è parte l'interessato o per adempiere,

Informativa e consenso per i dati personali comuni e per i dati sensibiliINFORMATIVA EX ART. 13 D. LGS. 196/2003

Gentile Signore/a, desideriamo informarla che il d.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del d.lgs. n. 196/2003, pertanto, le forniamo le seguenti informazioni:

- 1 -I dati da lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità: esecuzione del contratto di accoglienza e rispetto degli obblighi di legge, fatturazione ed attuazione delle disposizioni regolamentari e del progetto educativo generale dei Collegi Universitari di Milano.

- 2 -Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con modalità manuali e informatizzate.

- 3 -Il conferimento dei dati è obbligatorio in quanto necessario: 1) all'esatto adempimento degli obblighi sorgenti dal contratto di accoglienza e l'eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del contratto; 2) per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale è parte l'interessato o per adempiere, prima della conclusione del contratto, a specifiche richieste dell'interessato (art. 24 punto b).

- 4 -I dati potranno essere comunicati all'autorità locale di pubblica sicurezza (art. 109 Testo Unico P.S.), alla G. S. C. s.r.l. - Via delle Ore, 5 - 20122 Milano, incaricata della tenuta della contabilità, a Soluzione s.r.l. - Via Carducci 32 - 20123 Milano, incaricata dell'assistenza tecnica al software gestionale ed amministrativo, a Banca Intesa S.p.a. fil. 0099-Mi Ferrari, e/o Banca Intesa S.p.a. fil. 4237 Via Sforza-Mi e/o Credito Artigiano agenzia 1 - Milano per quanto riguarda gli aspetti relativi ai pagamenti e, in caso di sinistro che la coinvolga, alla Società Cattolica di Assicurazione, Milano Prisma, Via S. Tecla 5 - 20122 Milano. Sono previste forme di diffusione dei dati personali (come immagini o dati identificativi) per le pubblicazioni interne del centro o nelle bacheche interne o nel sito internet del titolare. Il trattamento riguarderà anche dati personali rientranti nel novero dei dati “sensibili”, vale a dire dati idonei a rivelare le convinzioni religiose e filosofiche, l'adesione ad associazioni od organizzazioni a carattere religioso e filosofico. Il trattamento che sarà effettuato su tali dati sensibili, indicati nel Regolamento, nei limiti indicati dall'Autorizzazione generale del Garante n. 2-3 e 7/2007 e succ. modificazioni, ha le seguenti finalità: attuazione del progetto educativo generale dei Collegi Universitari di Milano e valutazione delle domande di ammissione. Sarà effettuato in forma esclusivamente manuale. I dati sensibili in questione non saranno comunicati ad altri soggetti né saranno oggetto di diffusione. La informiamo che il conferimento di questi dati non è obbligatorio, ma poiché è necessario per l'attuazione del progetto educativo, l'eventuale rifiuto a fornirli potrebbe comportare la mancata conclusione o la sua parziale esecuzione.

- 5 -Il titolare del trattamento è la Fondazione “La Vincenziana” - Piazza Fontana, 2 - 20122 Milano - Tel. 02.85.56.36.9.

- 6 -Il responsabile del trattamento è Giuseppe Malandra (direttore del Collegio).

- 7 -In ogni momento potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell'art. 7 del d.lgs.196/2003, che per sua comodità riproduciamo integralmente:

Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196“Codice in materia di protezione dei dati personali”

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 174 del 29 luglio 2003 - Supplemento Ordinario n. 123

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

[…]

EMANAil seguente decreto legislativo:

PARTE IDISPOSIZIONI GENERALI

[…]

Titolo IIDIRITTI DELL’INTERESSATO

[…]

Articolo 7(Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

[…]