Fogli elettronici Microsoft Excel. Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 2 Cosè un foglio elettronico...

14
Fogli elettronici Microsoft Excel

Transcript of Fogli elettronici Microsoft Excel. Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 2 Cosè un foglio elettronico...

Page 1: Fogli elettronici Microsoft Excel. Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 2 Cosè un foglio elettronico Strumento per eseguire calcoli, organizzando i numeri.

Fogli elettronici

Microsoft Excel

Page 2: Fogli elettronici Microsoft Excel. Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 2 Cosè un foglio elettronico Strumento per eseguire calcoli, organizzando i numeri.

Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 2

Cos’è un foglio elettronico

• Strumento per eseguire calcoli, organizzando i numeri in una griglia di celle

5

4

3

2

1

EDCBA

• Righe numerate 1, 2, 3, 4, …

• Colonne numerate A, B, C, D,…

• Cella individuata da riga e colonna (es. A2)

Page 3: Fogli elettronici Microsoft Excel. Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 2 Cosè un foglio elettronico Strumento per eseguire calcoli, organizzando i numeri.

Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 3

A che serve un foglio elettronico

6000

5000

Aprile

3000

5000

Febbraio

1900020008000Tè

23000300010000Caffè

TOTALEMarzoGennaio

• Livello di automatizzazione dei calcoli:– Basso: usare la calcolatrice, sommare i numeri

per righe, e scrivere i totali nelle celle

– Più alto: usare il foglio di calcolo per specificare che nelle celle a destra deve essere inserita la somma dei numeri alla sinistra

Page 4: Fogli elettronici Microsoft Excel. Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 2 Cosè un foglio elettronico Strumento per eseguire calcoli, organizzando i numeri.

Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 4

Valori in una cella

• Una cella può contenere– Numeri (visualizzati con vari formati)

– Testo (sequenze di lettere e cifre)

– Formule (i cui argomenti sono valori di altre celle)

Page 5: Fogli elettronici Microsoft Excel. Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 2 Cosè un foglio elettronico Strumento per eseguire calcoli, organizzando i numeri.

Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 5

Cos’e’ una formula?

• Espressione che permette di effettuare operazioni aritmetiche o logiche.

• Una formula e’ formata da:– Una funzione (ad esempio SOMMA(...) ).

– Degli argomenti, separati da punto e virgola

– Un argomento puo’ essere: un numero (ad es., 34) del testo (ad es., "insufficiente") la posizione di una cella (ad es. C2) un intervallo di celle (ad es., C2:C6) un’altra funzione

– ad es., MAX(SOMMA(A1:A5);SOMMA(B1:B5))

Page 6: Fogli elettronici Microsoft Excel. Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 2 Cosè un foglio elettronico Strumento per eseguire calcoli, organizzando i numeri.

Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 6

Cosa fa una funzione

• Ogni funzione prende uno o più argomenti e

calcola il risultato

• ad esempio, SOMMA(34;45) prende in ingresso gli

addendi 34 e 45 e restituisce la loro somma

Page 7: Fogli elettronici Microsoft Excel. Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 2 Cosè un foglio elettronico Strumento per eseguire calcoli, organizzando i numeri.

Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 7

“What you write is not what you get”

• Il risultato delle formule viene mostrato nella tabella come se fosse il contenuto della cella.

• Quindi, – Si scrive la formula– Si preme Invio– Si vede il numero (nella

cella dove la formula è scritta)

=SOMMA(34,45)=SOMMA(34,45)=SOMMA(34,45)=SOMMA(34,45)

79

Page 8: Fogli elettronici Microsoft Excel. Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 2 Cosè un foglio elettronico Strumento per eseguire calcoli, organizzando i numeri.

Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 8

Espressioni aritmetiche

• Il primo carattere è un uguale “=”• Operatori aritmetici

+ addizione- Sottrazione* Moltiplicazione/ divisione

• Parentesi tonde per modificare l’ordine di calcolo– es. (3+A2)/(B5-7) invece di 3+A2/B5-7

Page 9: Fogli elettronici Microsoft Excel. Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 2 Cosè un foglio elettronico Strumento per eseguire calcoli, organizzando i numeri.

Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 9

esempio

tasse universitarie 280affitto camera 250vitto 350svago 150

1030

Page 10: Fogli elettronici Microsoft Excel. Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 2 Cosè un foglio elettronico Strumento per eseguire calcoli, organizzando i numeri.

Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 10

Funzioni predefinite

• Circa un centinaio: somma, media, minimo, massimo, etc.

• Funzioni statistiche: media, varianza, deviazione standard, …

• Funzioni finanziarie (tasso, percentuali, …)

• Etc.

Page 11: Fogli elettronici Microsoft Excel. Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 2 Cosè un foglio elettronico Strumento per eseguire calcoli, organizzando i numeri.

Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 11

Argomenti preimpostati

• Inserendo una funzione in una cella, vengono automaticamente proposti degli argomenti (le celle si evidenziano)– O i numeri nella colonna soprastante la

cella

– Oppure i numeri nella cella a sinistra sulla stessa riga della cella

Page 12: Fogli elettronici Microsoft Excel. Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 2 Cosè un foglio elettronico Strumento per eseguire calcoli, organizzando i numeri.

Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 12

Selezione manuale degli argomenti

• Non è necessario affidarsi per forza agli argomenti predefiniti (sopra o a sinistra)

• Ogni volta che si inserisce una formula è possibile specificare qualunque cella/e come suoi argomenti.

• Il modo più semplice per farlo è trascinare il mouse sulle celle su cui si vuole eseguire l’operazione (somma, minimo, massimo, media, …).

Page 13: Fogli elettronici Microsoft Excel. Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 2 Cosè un foglio elettronico Strumento per eseguire calcoli, organizzando i numeri.

Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 13

Inserimento manuale della formula

• SOMMA(A2;B4)Dice alla funzione SOMMA di sommare le celle A2 e B4.

• SOMMA(A2:B4)Dice alla funzione SOMMA di sommare le celle da A2 a B4 (cioè: A2, A3, A4, B2, B3, B4).

• SOMMA(A2:A4;C2:C4)Dice alla funzione SOMMA di sommare le celle da A2 a A4 e quelle da C2 a C4 (cioè: A2, A3, A4, C2, C3, C4).

Page 14: Fogli elettronici Microsoft Excel. Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 2 Cosè un foglio elettronico Strumento per eseguire calcoli, organizzando i numeri.

Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 14

Combinare funzioni ed espressioni

• Esempio: punteggio dei tuffatori alle olimpiadi (media senza valori estremi)

• Se i valori sono nelle celle da B3 a G3 (sei valori), allora la formula è

=(SOMMA(B3:G3)-MAX(B3:G3)-MIN(B3:G3))/4

• Nota: i colori evidenziano le corrispondenze tra parentesi aperte e chiuse