FINALITA’ E PROSPETTIVE DEL COSTITUENDO OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI FIORENTINO (O.P.R.F.)

11
FINALITA’ E PROSPETTIVE DEL COSTITUENDO OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI FIORENTINO (O.P.R.F.) Dott. Sauro Mannucci Direzione Gestione Rifiuti

description

FINALITA’ E PROSPETTIVE DEL COSTITUENDO OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI FIORENTINO (O.P.R.F.). Dott. Sauro Mannucci. Direzione Gestione Rifiuti. Le Norme. Dlgs 22/97 all’Art. 26 istituisce l’Osservatorio Nazionale Rifiuti (O.N.R.) - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of FINALITA’ E PROSPETTIVE DEL COSTITUENDO OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI FIORENTINO (O.P.R.F.)

Page 1: FINALITA’ E PROSPETTIVE DEL COSTITUENDO OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI FIORENTINO (O.P.R.F.)

FINALITA’ E PROSPETTIVE DEL COSTITUENDO OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI FIORENTINO

(O.P.R.F.)

Dott. Sauro MannucciDirezione Gestione Rifiuti

Page 2: FINALITA’ E PROSPETTIVE DEL COSTITUENDO OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI FIORENTINO (O.P.R.F.)

Le Norme Dlgs 22/97 all’Art. 26 istituisce l’Osservatorio

Nazionale Rifiuti (O.N.R.) Le competenze principali dell’O.N.R, in estrema

sintesi, riguardano: Il monitoraggio della gestione dei rifiuti da

imballaggi (vigilanza,programmazione,costi, qualità servizi, ecc…)

La definizione ed aggiornamento permanente di un quadro di riferimento sulla prevenzione e gestione dei rifiuti

La predisposizione di un report annuale

Page 3: FINALITA’ E PROSPETTIVE DEL COSTITUENDO OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI FIORENTINO (O.P.R.F.)

Le Norme Legge n° 93/2001 Art 10 c5:

Istituisce Rete Osservatori Provinciali a supporto di O.N.R.

Ma non definisce le competenze degli O.P.R.

Page 4: FINALITA’ E PROSPETTIVE DEL COSTITUENDO OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI FIORENTINO (O.P.R.F.)

Gli altri O.P.R. Gli Osservatori Provinciali Rifiuti iniziano a

nascere sviluppando autonomamente le proprie competenze ed adattandole alle necessità territoriali.

La maggioranza degli OPR oggi esistenti si occupa del monitoraggio dei dati inerenti i rifiuti urbani e nei casi più avanzati del monitoraggio dell’attuazione della pianificazione provinciale inerente i medesimi rifiuti urbani.

Page 5: FINALITA’ E PROSPETTIVE DEL COSTITUENDO OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI FIORENTINO (O.P.R.F.)

L’O.P.R.F. Il quadro normativo definisce essenzialmente

come un punto di aggregazione dati L’Osservatorio Provinciale lasciando nel vago il resto.

A livello territoriale i dati che un Osservatorio Provinciale può raccogliere (MUD, pianificazione, esiti dei controlli ecc…) sono molteplici e di elevata importanza per la gestione del sistema rifiuti a livello locale.

Tenuto conto di quelle che sono le funzioni dell’O.N.R., sono state pensate le funzioni che seguono per quello che sarà l’O.P.R. Fiorentino.

Page 6: FINALITA’ E PROSPETTIVE DEL COSTITUENDO OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI FIORENTINO (O.P.R.F.)

Le funzioni del futuro O.P.R.F. Fornire il supporto necessario al decisore politico

provinciale in merito alle sue competenze (pianificazione ed attuazione della pianificazione)

Produrre un quadro della situazione dei flussi dei rifiuti, anche speciali, e dell’andamento della gestione dei medesimi, attraverso il quale ottimizzare l’impiego delle risorse per il controllo del territorio.

Fornire al pubblico un informazione periodica sullo stato della gestione dei rifiuti.

Page 7: FINALITA’ E PROSPETTIVE DEL COSTITUENDO OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI FIORENTINO (O.P.R.F.)

La novità della nostra idea La novità dell’O.P.R.F. rispetto alle attuali

previsioni normative, è senz’altro rappresentata da almeno due punti strettamente legati tra loro: L’acquisizione dei dati sia dalle fonti nazionali

(CCIAA) che locali (ARPAT; ARRR e la Provincia stessa)

L’impiego di tali dati a 360 gradi, cioè per l’intera attività di gestione del territorio da parte degli uffici provinciali in materia di rifiuti senza limitarsi al solo monitoraggio della gestione degli RSU.

Page 8: FINALITA’ E PROSPETTIVE DEL COSTITUENDO OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI FIORENTINO (O.P.R.F.)

I primi risultati Al fine di verificare la validità di questa

idea, sono state predisposte delle attività che tutt’ora proseguono presso gli uffici della Direzione Gestione Rifiuti, in collaborazione con ARRR ed ARPAT, finalizzate a produrre quelli che avrebbero potuto essere i primi risultati prodotti dall’O.P.R.Fiorentino.

Page 9: FINALITA’ E PROSPETTIVE DEL COSTITUENDO OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI FIORENTINO (O.P.R.F.)

I primi risultati Gli esiti della verifica non si sono fatti attendere

ed i risultati ottenuti sono oggetto di alcune delle presentazioni che seguiranno.

Vorrei invece evidenziare come l’informazione che emerge da queste analisi, si ponga in maniera evidente e preponderante come potente strumento di guida per gli attori del sistema rifiuti sul territorio.

Page 10: FINALITA’ E PROSPETTIVE DEL COSTITUENDO OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI FIORENTINO (O.P.R.F.)

Futuri sviluppi Come sarà possibile vedere nella mattinata, i

primi risultati ottenuti mostrano come la conoscenza degli aspetti indagati sia fondamentale per la gestione del sistema rifiuti sul territorio.

I futuri sviluppi mireranno sempre più a potenziare lo strumento Osservatorio, dotandolo anche di sezioni che possano scendere nel dettaglio analitico di casi peculiari che, di volta in volta, secondo le necessità dello specifico attore, possano o debbano essere indagati a fondo.

Page 11: FINALITA’ E PROSPETTIVE DEL COSTITUENDO OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI FIORENTINO (O.P.R.F.)

Grazie a tutti per l’attenzione!