Ferro matteo esposizione luci film

11

Click here to load reader

Transcript of Ferro matteo esposizione luci film

Page 1: Ferro matteo esposizione luci film

ANALISI FONTI DI LUCE

TRATTE DAL FILM DIALFRED HITCHOCH

Ferro Matteo 3A

Page 2: Ferro matteo esposizione luci film

LA LUCE

LUCE AMBIENTE: la scena è stata girata con la luce naturale (sole).

Page 3: Ferro matteo esposizione luci film

LA LUCE

LUCE DIFFUSA: è un’illuminazione uniforme senza un punto di luce più forte.

Page 4: Ferro matteo esposizione luci film

LA LUCE

LUCE FRONTALE: la luce illumina frontalmente il soggetto e appiattisce i suoi lineamenti.

Page 5: Ferro matteo esposizione luci film

LA LUCE

LUCE DAL BASSO: la luce proviene dal basso del soggetto e rende un aspetto cupo.

Page 6: Ferro matteo esposizione luci film

LA LUCE

LUCE RADENTE: luce che allunga le ombre e le nasconde.

Page 7: Ferro matteo esposizione luci film

LA LUCE

LUCE ALLA REMBRANDT: caratterizzata da un triangolo luminoso sottol’occhio del soggetto sulla parte non in luce.

Page 8: Ferro matteo esposizione luci film

LA LUCE

LUCE SCHIARITA: si usa per diminuire il contrasto della luce laterale.

LUCE RIFLESSO

Page 9: Ferro matteo esposizione luci film

LA LUCE

CONTROLUCE: evidenzia la sagoma del soggetto con un ombra scura e lo rende anonimo.

Page 10: Ferro matteo esposizione luci film

LA LUCE

LUCE A PIOGGIA: luce che crea un contrasto forte di ombre dandoli un effettomisterioso, drammatico.

Page 11: Ferro matteo esposizione luci film

LA LUCE

LUCE PROPRIA RADIANTE: luce di un insegna luminosa.