Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta...

54
LE GRAVI CEREBROLESIONI LE GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE: ACQUISITE: diagnosi, aspetti clinici e diagnosi, aspetti clinici e trattamento trattamento WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ

Transcript of Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta...

Page 1: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

LE GRAVI CEREBROLESIONI LE GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE: ACQUISITE:

diagnosi, aspetti clinici e diagnosi, aspetti clinici e trattamentotrattamento

WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ

Page 2: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

Epidemiologia dellEpidemiologia dell’’evento evento ictaleictale

Terza causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e Terza causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasiele neoplasie

Prima causa di invaliditPrima causa di invaliditààMaggiore incidenza nella popolazione neraMaggiore incidenza nella popolazione nera

Page 3: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

Fattori di rischioFattori di rischioEtEtààSessoSessoFattori geneticiFattori geneticiStile di vitaStile di vitaUso di contraccettivi oraliUso di contraccettivi oraliDietaDietaLivello socioLivello socio--economicoeconomicoIpertensioneIpertensionePatologia cardioPatologia cardio--circolatoriacircolatoriaDiabeteDiabeteDislipidemiaDislipidemiaElevati livelli di acido urico, proteina Elevati livelli di acido urico, proteina CC--reattivareattiva

012345678

In p

erce

nt

< 40 41 - 50 51 - 60 61 - 70 71 - 75 76 - 80

Years

Incidence

Page 4: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

NellNell’’80% dei casi 80% dei casi èèprovocato da un provocato da un infarto cerebraleinfarto cerebrale

Nel 20% dei casi da Nel 20% dei casi da emorragie, distinte in emorragie, distinte in emorragie cerebrali emorragie cerebrali

(10(10--15%) ed 15%) ed emorragie emorragie

subaracnoideesubaracnoidee (5%)(5%)

Page 5: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

INFARTO CEREBRALEINFARTO CEREBRALEquadro clinicoquadro clinico

Deficit neurologico focale ad esordio improvviso Deficit neurologico focale ad esordio improvviso (completo o parziale)(completo o parziale)Esordio nelle ore di vegliaEsordio nelle ore di vegliaEsordio con crisi Esordio con crisi tonicotonico--clonichecloniche (raro)(raro)

Page 6: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

Sindrome del circolo anteriore o Sindrome del circolo anteriore o carotideocarotideo

Sindrome del circolo posteriore o Sindrome del circolo posteriore o vertebrovertebro--basilarebasilare

Sindrome basilareSindrome basilare

Page 7: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

Sindrome del circolo anteriore o Sindrome del circolo anteriore o carotideocarotideo

Consegue allConsegue all’’occlusione occlusione trombotrombo--embolicaembolica della della carotide interna nel tratto extra o intracarotide interna nel tratto extra o intra--cranico, o cranico, o

dei suoi ramidei suoi rami

Ischemia di tutto il territorio Ischemia di tutto il territorio della CI o della ACMdella CI o della ACMIschemia delle aree corticali Ischemia delle aree corticali irrorate dallirrorate dall’’ ACMACMInfarto nel territorio dellInfarto nel territorio dell’’ACAACA

Page 8: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

Infarto del lobo occipitaleOcclusione delle arterie talamo-perforantiLesione cerebellareIschemia del tronco cerebraleOcclusione della basilare COMPLETA

COMA

Sindrome del circolo posteriore vertebro-basilare

Comporta una sintomatologia da lesione del lobo

occipitale, del talamo, del cervelletto, del tronco

dell’encefalo

Page 9: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

Sindrome lacunareSindrome lacunare

EmiparesiEmiparesi motoria puramotoria puraEmianestesia puraEmianestesia pura

Ictus sensitivoIctus sensitivo--motoriomotorioEmiparesi Emiparesi atassicaatassica

DisartriaDisartria--manomano goffagoffa

Page 10: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

EMORRAGIA CEREBRALEEMORRAGIA CEREBRALEquadro clinicoquadro clinico

EE’’ dovuta alla rottura di un vaso arterioso e stravaso di dovuta alla rottura di un vaso arterioso e stravaso di sangue nel parenchima cerebrale, con possibile invasione sangue nel parenchima cerebrale, con possibile invasione dello spazio dello spazio subaracnoideosubaracnoideo o del sistema ventricolareo del sistema ventricolare

Esordio clinico indistinguibile Esordio clinico indistinguibile da quello da quello ischemicoischemico

Page 11: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

Manifestazioni clinicheManifestazioni cliniche

Emorragia a sede tipica putaminale o capsulo-lenticolare

Emorragia atipica o ematoma intracerebraleEmorragie pontine

Emorragia cerebellareEmorragia vermiana (rara)

Page 12: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

BASI NEUROBIOLOGICHE DEL BASI NEUROBIOLOGICHE DEL COMPENSOCOMPENSO

COSA SUCCEDE IN UN CERVELLO IN CUI COSA SUCCEDE IN UN CERVELLO IN CUI HA AGITO UNA HA AGITO UNA noxa DEVASTANTE, come accade nel caso di una grave

cerebrolesiona acquisita?

CAPACITA’ DI AUTORIPARAZIONE

Page 13: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

ALGORITMI DI RIPARAZIONEALGORITMI DI RIPARAZIONE

Procedimenti che consentono di ottenere Procedimenti che consentono di ottenere un dato risultato eseguendo, in un un dato risultato eseguendo, in un

determinato ordine, un insieme di passi determinato ordine, un insieme di passi semplici corrispondenti ad azioni scelte semplici corrispondenti ad azioni scelte

solitamente da un insieme finitosolitamente da un insieme finito

Imput sequenza di operazioni output (soluzione)

Page 14: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

Meccanismi di recupero funzionaleMeccanismi di recupero funzionaleAzione suppletiva di strutture superstitiAzione suppletiva di strutture superstiti

Azione vicariante di strutture con capacitAzione vicariante di strutture con capacitàà latenti latenti (ridondanza)(ridondanza)

SproutingSprouting ee plasticitplasticitàà neuronaleneuronalePenombra ischemica

Page 15: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

COMACOMA

Nella storia è stato assimilato ad un lungo sonno, talvolta anche ad una morte transitoria.

Caratterizzato da diminuzione fino all’abolizione dello stato di coscienza e quindi delle funzioni della vita di relazione

Page 16: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

STATO VEGETATIVOSTATO VEGETATIVOSegue sempre un iniziale periodo di coma e indica la completa perdita

della capacità di interagire con l’ambiente nonostante la possibilitàdi veglia spontanea o indotta.

Condizione cronica nella quale la coscienza di base ( vigilanza) e le funzioni vitali (respirazione, pressione sanguigna) sono generalmente

conservate malgrado l’assenza di interazione significativa con l’ambiente.

PERSISTENTEdopo almeno 1 mese dalla Menomazione, dall’evento scatenantePERMANENTE (praticamente irreversibile) dopo 12 mesi

Page 17: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

Disordini immunologici: deficit umorali, disfunzione risposta neutrofila, defettualità del sistema reticoloendoteliale , depressione dell’immunità cellulo-mediata, decremento della risposta proliferativa delle T-cellule alla stimolazione mitogena con cellule B- indenni ;Infezioni: diminuzione delle difese immunocompetenti ( polmoniti ,sepsi urinarie,,sinusiti e colite pseudomembranosa)

Disordini autonomici: persistenti per mesi nell’ambito vegetativo:febbre (iperpiressia)ipopiressia (danno talamico)sudorazione generalizzata(caduta del meccanismo di termoregolazione ipotalamica)

Disautonomia o tempesta vegetativa :simultaneo e parossistico aumento di almeno 5 dei seguenti parametri autonomici:

•FC: tachicardia >120b/m•FR: tachipnea> 30 atti respiratori1’

•Tono muscolare: aumentato•Postura decerebrata o decorticata

•PAO (sist >160mmHg)•Sudorazione profusa•T :aumentata/ridotta

DISORDINI VEGETATIVI E TURBE DELLO STATO DI COSCIENZA

Page 18: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

STATO VEGETATIVO:quadri clinici espressione di disautonomia e di

disordini ormonaliMalnutrizione: :dal 20 al 48%, quadro ipercatabolico per alterazioni neuroendocrineed autonomiche ( aumento della gittata cardiaca, iperventilazione, febbre , movimenti artuali, posture , infezioni ,crisi comiziali ) con aumento spesa metabolica .

Disordini ormonali: disfunzioni ipotalamiche e pituitarie (ipotiroidismo, ipoadrenalismo, ipopituituarismo,diabete insipido o ADHS)

Nel VS i sintomi possono iniziare poche ore dall’evento ovvero giorni , mesi o anni più tardi ( persistente bassa temperatura corporea,bassa frequenza cardiaca e ipotensione arteriosa, ipoglicemia, iponatremia e variazioni del volume della diuresi, lieve diminuizione della cortisolemia, del testosterone ,dell’ ormone luteinizzante, dell’ ormone follicolo-stimolante,del T3,T4 e del TSH).

Page 19: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

* Deprivazione motoria ( Assenza del moto e Clinostatismo prolungato): - impossibilità a procurarsi il cibo - incapacità a prepararlo - inappetenza per complicanze legate ad alterazioni della masticazione, deglutizione e rallentato transito intestinale degli alimenti ( aerofagia, stipsi, fecalomi, etc.) * Deprivazione Sensoriale: - Turbe della coscienza - Turbe della comunicazione verbale - Stati depressivi - Demenza* Effetti indesiderati da farmaci somministrati: - F.A.N.S., antipiastrinici, antibiotici, psicofarmaci, diuretici, digitale, teofillinici, etc.* Problematiche socio-assistenziali: - Solitudine, isolamento, emarginazione - Nursing inadeguato

Page 20: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

COMPROMISSIONE RESPIRATORIACOMPROMISSIONE RESPIRATORIAICTUS ANOSSIA TCE INFEZIONI EMORRAGICTUS ANOSSIA TCE INFEZIONI EMORRAGIEIE

SOFFERENZA CEREBRALE

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

Page 21: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

ASSISTENZA VENTILATORIA PER ASSISTENZA VENTILATORIA PER IL PAZIENTE CON GCAIL PAZIENTE CON GCA

VENTILAZIONE INVASIVAVENTILAZIONE INVASIVAVENTILAZIONE NON INVASIVAVENTILAZIONE NON INVASIVA

Page 22: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

FISIOTERAPIA RESPIRATORIA NEL FISIOTERAPIA RESPIRATORIA NEL PAZIENTE VENTILATOPAZIENTE VENTILATO

Riduce il carico di lavoro imposto sui muscoli Riduce il carico di lavoro imposto sui muscoli respiratorirespiratori

ÈÈ indispensabile: indispensabile: -- rimuovere le secrezioni bronchialirimuovere le secrezioni bronchiali-- favorire lfavorire l’’efficacia della tosse aumentando il volume efficacia della tosse aumentando il volume pretussivopretussivo del del pazientepaziente

ASSISTENZA INSPIRATORIAASSISTENZA INSPIRATORIAASSISTENZA ESPIRATORIAASSISTENZA ESPIRATORIA

Page 23: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

PROBLEMATICHE NUTRIZIONALIPROBLEMATICHE NUTRIZIONALI

Preesistente malnutrizione per eccesso o Preesistente malnutrizione per eccesso o per difettoper difettoComparsa di disturbi della masticazioneComparsa di disturbi della masticazioneComparsa di disfagiaComparsa di disfagiaDisturbi della vigilanza e Disturbi della vigilanza e visuospazialivisuospazialiProblematiche assistenzialiProblematiche assistenzialiEtEtàà senilesenileDepressione Depressione eisolamentoeisolamento

Page 24: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

VALUTAZIONE DELLE VALUTAZIONE DELLE PROBLEMATICHE NUTRIZIONALIPROBLEMATICHE NUTRIZIONALI

Pliche e circonferenze corporeePliche e circonferenze corporeeConta Conta linfocitarialinfocitaria e e albuminemiaalbuminemiaScarso introito alimentare (<75% del Scarso introito alimentare (<75% del fabbisogno)fabbisogno)Decremento ponderale 5%Decremento ponderale 5%

Page 25: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

SUPPORTO NUTRIZIONALESUPPORTO NUTRIZIONALE

Prevenzione e trattamento della PEM e di Squilibri Prevenzione e trattamento della PEM e di Squilibri idroidro--elettroliticielettrolitici mediante: mediante: Dieta per Dieta per ososDieta per Dieta per osos con integratori, alimenti arricchiti, a densitcon integratori, alimenti arricchiti, a densitààmodificatamodificataNE per NE per sngsng o PEG in caso di disfagia persistente di o PEG in caso di disfagia persistente di dutatadutata > 60 giorni> 60 giorni

Page 26: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

DISFAGIA E MALNUTRIZIONEDISFAGIA E MALNUTRIZIONE

LA DISFAGIA INDUCE O AGGRAVA LA DISFAGIA INDUCE O AGGRAVA LA MALNUTRIZIONELA MALNUTRIZIONE

LA MALNUTRIZIONE DI PER LA MALNUTRIZIONE DI PER SESE’’ PEGGIORA LAPEGGIORA LADISFAGIA E IL SUCCESSO RIABILITATIVODISFAGIA E IL SUCCESSO RIABILITATIVO

alcuni sintomi che si accompagnano alla malnutrizione possono alcuni sintomi che si accompagnano alla malnutrizione possono essere anche indicatori di presenza di disfagia in fase essere anche indicatori di presenza di disfagia in fase subclinicasubclinica: :

rifiuto del cibo, riduzione delle rifiuto del cibo, riduzione delle ingestaingesta, calo ponderale, , calo ponderale, avversione acquisita, anoressia,disidratazioneavversione acquisita, anoressia,disidratazione

Page 27: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...
Page 28: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

SEGNI DISFAGIA OROSEGNI DISFAGIA ORO--FARINGEAFARINGEA

SCIALORREA

VOCE“UMIDA”

TOSSE

ACCESSI DI DISPNEA

RIGURGITI DAL NASO

ARRESTO DEL BOLO IN GOLA

FEBBRE

RIDUZIONE SATURAZIONE O2 >2%

Page 29: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

DEGLUTIZIONEDEGLUTIZIONE

INPUT SENSORIALE INPUT SENSORIALE (V (V –– VII VII –– IX IX –– X)X)

CORTECCIA SENSORICORTECCIA SENSORI--MOTORIA MOTORIA

LOBO LIMBICO LOBO LIMBICO

IPOTALAMOIPOTALAMO

INSULA INSULA

NUCLEI BASE NUCLEI BASE

TALAMOTALAMO

CERVELLETTOCERVELLETTO

CENTRO CENTRO DEGLUTIZIONE DEGLUTIZIONE

TRONCO CEREBRALETRONCO CEREBRALE

OUTPUT MOTORIO OUTPUT MOTORIO (V (V -- VII VII -- IX IX -- X X -- XI XI -- XII)XII)

Page 30: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

Alterazioni Alterazioni anatomoanatomo--patologichepatologiche della della funzione funzione deglutitoriadeglutitoria

Fase buccaleFase buccalePresenza di riflessi patologiciPresenza di riflessi patologiciRidotto Ridotto ragerage di movimento linguale lateraledi movimento linguale lateraleRidotta tensione Ridotta tensione bucaclebucacle/reazione cicatriziale/reazione cicatrizialeRidotto Ridotto rangerange di di movmentomovmento mandibolare lateralemandibolare lateraleCattivo allineamento tra mandibola e mascellaCattivo allineamento tra mandibola e mascellaRidotto Ridotto rangerange di movimento linguale verticaledi movimento linguale verticaleRidotta chiusura labialeRidotta chiusura labialeRidotto movimento linguale per la formazione del boloRidotto movimento linguale per la formazione del boloRidotto Ridotto rangerange di movimento o coordinazione linguale per di movimento o coordinazione linguale per trattenere il bolotrattenere il boloPosizione di trattenimento del bolo anormalePosizione di trattenimento del bolo anormaleRidotta sensibilitRidotta sensibilitàà oraleorale

Page 31: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

Alterazioni Alterazioni anatomoanatomo--patologichepatologiche della della funzione funzione deglutitoriadeglutitoria

Fase oraleFase oraletagliare – sminuzzare (mov, mandibola)

impastare e rendere coesivo e scivoloso il bolo (saliva – lingua)separare alimenti a diversa consistenza

senso (gusto – tatto – temp – senso posiz)progressione del bolo (lingua)

detersionerespirazione – comunicazione

Aprassia della deglutizioneRidotta elevazione linguale

Ridotto o disorganizzato movimento linguale antero-posterioreContorno linguale cicatriziale

Ridotta tensione buccaleRidotta abilità di chiusura linguo-palatale laterale

Page 32: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...
Page 33: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

Fase della DEGLUTIZIONE RIFLESSA

ZONA TRIGGER :PILASTRI PALATINI OROFARINGE BASE LINGUA CORDE VOCALI

Page 34: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...
Page 35: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

FASE della DEGLUTIZIONE FARINGEAFASE della DEGLUTIZIONE FARINGEA

< 1 SEC

SPINTA LINGUALE

CHIUSURA CAVITA’ NASALE

INIZIO PERISTALSI FARINGEA

INNALZAMENTO LARINGE

CHIUSURA VIE AEREE

Ritardo di innesco del riflesso della deglutizione

Assenza del riflesso della deglutizione

Insufficiente chiusura dello sfintere velo-faringeo

Paralisi faringea unilaterale

Page 36: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

FASE faringea

CHIUSURA CHIUSURA CORDE CORDE VOCALI VOCALI FALSE E FALSE E VEREVERE

Page 37: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

Fase esofagea e gastricaFase esofagea e gastrica

Page 38: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...
Page 39: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

Trattamento riabilitativoTrattamento riabilitativoProscrizione dei riflessi patologiciProscrizione dei riflessi patologiciPosture di compenso e manovre Posture di compenso e manovre deglutitoriedeglutitorieModificazioni delle caratteristiche Modificazioni delle caratteristiche reologichereologichedei cibidei cibiStimolazione sensoriale e rinforzo muscolareStimolazione sensoriale e rinforzo muscolareProgramma di svezzamentoProgramma di svezzamento

Page 40: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...
Page 41: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

Il paziente Il paziente disfagicodisfagico con grave con grave cerebrolesionecerebrolesione acquisita necessita di un acquisita necessita di un intervento programmato e responsabile da intervento programmato e responsabile da parte di personale esperto.parte di personale esperto.

La disfagia può essere evento reversibile e La disfagia può essere evento reversibile e per questo il trattamento deve essere per questo il trattamento deve essere quanto piquanto piùù precoce possibileprecoce possibile

Page 42: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

TURBE DEL LINGUAGGIOTURBE DEL LINGUAGGIO

Afasia Afasia

Disturbo non evolutivo del linguaggio volontario, conseguente a lesione

cerebrale, compromettente la comunicazione interpersonale di stati

psichici che avviene attraverso segni multimodali, secondo convenzioni

proprie di ogni comunità etnico-linguistica.

Afasia globaleAfasia globale

Eloquio non fluente formato da stereotipie verbali, cioè da fonemi, sillabe,

parole o frasi che l’afasico ripete in ogni circostanza in quantità più o

meno abbondante. La comprensione verbale è gravemente alterata;

ripetizione, scrittura e lettura sono impossibili.

Page 43: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

Afasia di Afasia di BrocaBrocaEloquio non fluente, con marcate difficoltEloquio non fluente, con marcate difficoltàà ad iniziare a parlare e ad iniziare a parlare e produzione di frasi molto piproduzione di frasi molto piùù brevi del normale, per frequenti pause. brevi del normale, per frequenti pause. La comprensione uditiva La comprensione uditiva èè per definizione , non gravemente per definizione , non gravemente deficitaria, pur potendosi presentare disturbi a tutti i livellideficitaria, pur potendosi presentare disturbi a tutti i livelli di di integrazione del linguaggio.integrazione del linguaggio.

Afasia di Afasia di WernickeWernickeLL’’espressione spontanea espressione spontanea èè fluente e priva di disturbi articolari e consiste in fluente e priva di disturbi articolari e consiste in genere, in un sovrabbondante gergo con genere, in un sovrabbondante gergo con parafasieparafasie fonemichefonemiche, semantiche e , semantiche e verbali , verbali , anomieanomie e neologismi, dei quali il paziente e inconsapevole artefice e neologismi, dei quali il paziente e inconsapevole artefice ((anosognosiaanosognosia).).LL’’efficacia comunicativa di tale efficacia comunicativa di tale tipo di produzione verbale tipo di produzione verbale èè scarsa scarsa o nulla, mentre la prosodia o nulla, mentre la prosodia èèconservata. conservata. La comprensione La comprensione uditivouditivo--verbaleverbalee del linguaggio scritto e del linguaggio scritto èècompromessa, anche moltocompromessa, anche moltogravemente.gravemente.

Page 44: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

ALTERAZIONI DEL TONO ALTERAZIONI DEL TONO MUSCOLAREMUSCOLARE

Valutazione di:tono muscolareriflessi profondi

risposte motorie allo stimolo doloroso.Le risposte inappropriate sono: la rigidità decorticata e la rigidità decerebrata

Tono muscolare: sensazione di resistenza avvertita mentre si mobilizza una articolazione lungo l’arco di movimento, con il soggetto che cerca di stare rilasciato

La SPASTICITA’ è un segno rilevato dalla valutazione clinica durante la mobilizzazione passiva dei segmenti degli arti

Page 45: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

Fasi cronologicamente sequenziali del possibile recupero post stroke(Brunnstrom)

I Fase - flaccidità, nessun movimento possibile

II Fase : iniziale sviluppo delle spasticità e delle sinergie di base od alcune loro componenti possono apparire come reazioni associate; possibile presenza di movimenti volontari accennati;

III Fase acquisizione del controllo volontario delle sinergie di base anche se realizzate parzialmente; la spasticità diviene marcata;

IV Fase : possibilit: possibilitàà di realizzare alcune combinazioni di movimenti che non seguono di realizzare alcune combinazioni di movimenti che non seguono gli gli schemi delle sinergie di base (inizialmente con difficoltschemi delle sinergie di base (inizialmente con difficoltàà e successivamente pie successivamente piùù facilmente), facilmente), la spasticitla spasticitàà comincia a diminuire;comincia a diminuire;

V FaseV Fase : si apprendono combinazioni di movimenti pi: si apprendono combinazioni di movimenti piùù vari e pivari e piùù difficili dato che le difficili dato che le sinergie di base perdono la loro dominanza sulle attivitsinergie di base perdono la loro dominanza sulle attivitàà motorie; la spasticitmotorie; la spasticitàà continua a continua a diminuire;diminuire;

VI FaseVI Fase scomparsa della spasticitscomparsa della spasticitàà, possibilit, possibilitàà di movimenti isolati; la coordinazione di movimenti isolati; la coordinazione motoria si avvicina alla normalitmotoria si avvicina alla normalitàà;;

VII FaseVII Fase : funzione motoria normale: funzione motoria normale

Page 46: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

3 mg/Kg3 mg/Kg25 mg25 mgDantroleneDantroleneOrfenadrinaOrfenadrina

TimoxamminaTimoxammina0.5 mg/Kg0.5 mg/Kg36 mg36 mg4 mg4 mgCiproeptadinaCiproeptadina

ClonidinaClonidina ((intratecaleintratecale))0.1 mg x 40.1 mg x 40.05mg x 20.05mg x 2ClonidinaClonidina (per (per osos))45 mg / Kg45 mg / KgProgabideProgabide

50 mg /Kg50 mg /KgPiracetamPiracetam3 mg3 mg0.5 mg0.5 mgClonazepamClonazepam

3030--60 mg60 mg10 mg x 310 mg x 3KetazolamKetazolam600UM600UMTossina Tossina BotulinicaBotulinica

0.8 mg/kg0.8 mg/kg60 mg60 mg22--5 mg x 25 mg x 2DiazepamDiazepam36 mg36 mg2 2 ––4 mg4 mgTizanidinaTizanidina

3030--60 mg60 mg80 mg80 mg5 mg x 35 mg x 3Baclofene (per Baclofene (per osos))500500--1000ug1000ug25 25 ugugBaclofene (Baclofene (intratecaleintratecale))

Massimo nei bambiniMassimo nei bambiniMassimoMassimoInizialeInizialeFarmacoFarmaco

DOSAGGIO/DIE DEGLI ANTISPASTICI

Page 47: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

TERAPIA CON TOSSINA BOTULINICA

Produce una paralisi bloccando l'emissionepresinaptica di Ach con una denervazione

chimica reversibile della fibra muscolare

Poiché la denervazione chimica è reversibile, essendo il muscolo progressivamente reinnervato

dal nerve sproutings, la tossina botulinica ha effetti temporanei

Page 48: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

Agisce selettivamente a livello molecolare interagendo,

secondo il tipo, con proteine presenti nella membrana

plasmatica delle terminazioni nervose essenziali nel

meccanismo di rilascio delle vescicole sinaptiche.

L'effetto è una esocitosi "regolata" in risposta ad una

depolarizzazione elettrica

Page 49: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

Trattamento della spasticitTrattamento della spasticitàà

StretchingStretching dei muscoli coinvoltidei muscoli coinvoltiRinforzo dei muscoli antagonistiRinforzo dei muscoli antagonistiControllo muscolare segmentale e globaleControllo muscolare segmentale e globaleUtilizzo di Utilizzo di ortesiortesiBendaggio funzionaleBendaggio funzionaleOrtesiOrtesi con funzioni inibitoriecon funzioni inibitorieTENS a 100HZ + antispastico oraleTENS a 100HZ + antispastico orale

Page 50: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

IL DOLOREIL DOLORE

costantecostantecronicocronicoavvilenteavvilentedisabilitantedisabilitantepoco o affatto poco o affatto responsivoresponsivo alle comuni alle comuni

terapie antalgicheterapie antalgiche

Page 51: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

ELEMENTI ESSENZIALI PER UNELEMENTI ESSENZIALI PER UN’’ASSISTENZA ASSISTENZA RIABILITATIVA APPROPRIATARIABILITATIVA APPROPRIATA

In fase acuta lIn fase acuta l’’intervento riabilitativo deve essere attivato intervento riabilitativo deve essere attivato precocementeprecocemente allo scopo di prevenire i danni secondari, allo scopo di prevenire i danni secondari, minimizzare le menomazioni e facilitare la ripresa di contatto cminimizzare le menomazioni e facilitare la ripresa di contatto con on ll’’ambienteambiente

Per essere trasferiti dalle unitPer essere trasferiti dalle unitàà di terapia intensiva a quelle di terapia intensiva a quelle riabilitative, riabilitative, èè necessaria necessaria stabilitstabilitàà cardiocircolatoria, respiro cardiocircolatoria, respiro autonomo anche se in O2 terapia e assenza di stato setticoautonomo anche se in O2 terapia e assenza di stato settico

La presenza di La presenza di cannula tracheostomica,cannula tracheostomica,CVC, CVC, sngsng o PEGo PEG non devono essere non devono essere considerate controindicazioni considerate controindicazioni al trasferimentoal trasferimento

Page 52: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

TRATTAMENTO RIABILITATIVO IN TRATTAMENTO RIABILITATIVO IN FASE ACUTAFASE ACUTA

Variazioni posturali periodiche e mobilizzazione passiva Variazioni posturali periodiche e mobilizzazione passiva pluriarticolarepluriarticolare

Monitoraggio strutturato della Monitoraggio strutturato della responsivitresponsivitàà e ambiente e ambiente favorevole al manifestarsi delle prime capacitfavorevole al manifestarsi delle prime capacitàà di di espressioneespressione

Riabilitazione respiratoria per il drenaggio delle Riabilitazione respiratoria per il drenaggio delle secrezionisecrezioni

Omogeneizzazione allOmogeneizzazione all’’interno del team che ha in carico il interno del team che ha in carico il paziente, del tipo di informazione alla famiglia e dei paziente, del tipo di informazione alla famiglia e dei supporti psicologici e logisticisupporti psicologici e logistici

Page 53: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

Già nelle prime fasi di remissione della sindrome apallica è indicatala verticalizzazione del paziente ottenibile mediante utilizzo di un tavoloda statica. Il passaggio dalla posizione di clinostatismo a quella ortostatica (test del tilt table) deve essere graduale

E’ necessario in questa fase il monitoraggio della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca allo scopo di prevenire crisi di ipotensioneortostatica

Page 54: Fattori di rischio Età Sesso Fattori genetici Stile di vita Uso di contraccettivi orali Dieta Livello socio-economico Ipertensione Patologia cardio-circolatoria ...

L’intervento riabilitativo di altissima specializzazione ed a valenza multidisciplinare, dovrà mirare, con la compartecipazione del SNV, a facilitare la superficializzazione della coscienza ed a favorire i primi contatti ambientali dell’individuo in stato di coma