Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro...

20
Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale o di marginalità sociale La multiproblematicità incide o può incidere in modo rilevante sulla salute di tutti i componenti della famiglia

Transcript of Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro...

Page 1: Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale.

Famiglie multiproblematiche

Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale o di marginalità sociale

La multiproblematicità incide o può incidere in modo rilevante sulla salute di tutti i componenti della famiglia

Page 2: Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale.

Perché una famiglia diventa multiproblematica?

Perché un evento stressante (malattia, lutto, perdita del lavoro, ecc.) può far precipitare la SOGLIA DI VULNERABILITÀ della famiglia

SOGLIA DI VULNERABILITÀ

=

resilience della famiglia dovuta allo specifico pattern di fattori di rischio e fattori proteggenti che la caratterizza, variabili nel tempo e nello spazio

Page 3: Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale.

Quali problemi?

PovertàDisoccupazione

MarginalitàFamiglie monoparent.

Ecc.

Malattie psichiatricheMalattie cronicheMaltrattamenti

Ecc.

DevianzeDipendenzeHandicap

Ecc.

Page 4: Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale.

Obiettivi

Quantificare il fenomeno della multiproblematicità familiare

Descrivere i profili caratteristici di queste famiglie

Valutare l’impatto che questa condizione ha nella salute dei bambini e adolescenti

Predisporre previsioni di evoluzione verso la multiproblematicità in questi minori

Page 5: Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale.

Materiali e metodiOggetto: popolazione 700.000 ab. (116.000 0-14 anni) residente nel Veneto

Fonti: servizi sanitari ospedalieri, territoriali, servizi sociali (USL, Comuni, Province), Scuole;Tribunale Ordinario, Tribunale dei Minori, Agenzie Volontariato

Tipo di studio: coorte prospettica per 3 anni;coorte retrospettiva (dai registri e cartelle cliniche dei servizi)

Casi rilevati: soggetti con patologie fisiche, psichiche, sociali richiedenti una presa in carico continuativa (escluse patologie acute e/o intercorrenti)

Variabili raccolte: problemi segnalati e rilevati, fonte delle segnalazioni, servizi che prendono in carico e tipo di intervento

Page 6: Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale.

Famiglie seguite dai servizi 1,5% del tot.

Famiglie con 2 o più problemi maggiori(multiproblematiche) 0,34% del tot.

Risorse della comunità utilizzate dallefamiglie multiproblematiche 60% del tot.

Page 7: Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale.

Famiglie multiproblematiche

Problemi della famiglia Problemi del bambino

23% disturbi comportamentali 36% maltrattamento e trascuratezza grave

23% povertà 33% handicap

19% dipendenza 21% problemi di apprendimento

14% famiglie monoparentali

13% disordini psichici

8% devianza e delinquenza

Page 8: Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale.

Fonte della prima segnalazione (percezione del caso)

%Scuola 30

Diretto 26

Servizi sanitari (esclusi i pediatri) 15

Pediatri 13

Servizi sociali 8

Tribunale-polizia 5

Volontariato-vicini 2

Telefono azzurro 1

100

Page 9: Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale.

Fonte della segnalazione per problematicità della famiglia

0.00

5.00

10.00

15.00

20.00

25.00

30.00

35.00

%S. Sanit. Pediatri S. Socio Scuola Diretto Vol/Vicini Trib/Poli. Tel. Az.

Fam. con 0 prob. Fam. con 1 prob. Fam con 2 + prob.

Page 10: Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale.

Tutte le famiglie seguite

Comport.30%

Psichiat.13%

Fam. monop.16%

Povertà19%

Devianze6%

Dipendenze16%

N. famiglie 2070famiglie con problemi 48%N. medio probl/fam. 1.5

Page 11: Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale.

Famiglie multiproblematiche

Comport.23%

Psichiat.13%

Fam. monop.14%

Povertà23%

Devianze8%

Dipendenze19%

N. Fam. multipr. 385N. medio prob/fam. 2.3

Page 12: Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale.

Famiglie multiproblematiche

1 pbm29%

2 pbm14%

3+ pbm5%

0 pbm52%

3.4 ogni 1000 famiglie

Page 13: Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale.

% Fam. multiproblematiche per età del bambino

0

5

10

15

20

25

0-2a 3-5a 6-10a 11+a

%

2 pbm

3+ pbm

Page 14: Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale.

Problemi presentati da tutti i bambini

Handicap22%

Abuso21%

Disagio9%

Psico.26%

Apprend.22%

Bambini 2070Bambini con prob. 85%N. medio prob/bamb. 1.6

Page 15: Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale.

Problemi dei bambini in fam. con 2+ problemi

Handicap5%

Abuso36%

Disagio13%

Psico.25%

Apprend.21%

Page 16: Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale.

Prese in carico

Pediatrici42%

S. Sociali24%

Altri4%

Serv. Sanit.30%

Page 17: Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale.

0 20 40 60 80 100

%

Fam. con presa incarico

Bamb. con presa incarico

Page 18: Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale.

0 10 20 30 40 50 60

%

Nessuno

Sussidio

Ass. Dom.

Sost. Psic

Interventi sulle famiglie

Page 19: Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale.

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50

%

Nessuno

Allontan.

Fisioter.

Logoped.

Psicoter.

Interventi sui bambini

Page 20: Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale.

Qual è il trattamento?

LA PRESA IN CARICO GLOBALE DELLA FAMIGLIA

COME?

1. Diagnosi: strutturale e di potenziale residuo della famiglia e dei singoli componenti della famiglia

2. Trattamento: programma terapeutico con la definizione degli obiettivi, dei tempi, dei risultati, degli operatori coinvolti

CASE CONFERENCE: per la definizione della diagnosi e la stesura del piano assistenziale MULTISETTORIALE e MULTIDISCIPLINARE