FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente...

74
FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN NEUROSCIENZE COGNITIVE E RIABILITAZIONE PSICOLOGICA Tesi di Laurea Elettrofisiologia corticale del ricordo dei sogni al risveglio da sonno REM e NREM nell’anziano Relatore Prof. Luigi De Gennaro Laureanda Chiara Bartolacci Correlatore Matr. 1199722 Prof. Gaspare Galati A.A. 2014/2015

Transcript of FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente...

Page 1: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN NEUROSCIENZE

COGNITIVE E RIABILITAZIONE PSICOLOGICA

Tesi di Laurea

Elettrofisiologia corticale del ricordo dei sogni al risveglio

da sonno REM e NREM nell’anziano

Relatore

Prof. Luigi De Gennaro Laureanda

Chiara Bartolacci

Correlatore Matr. 1199722

Prof. Gaspare Galati

A.A. 2014/2015

Page 2: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

2

A mia nonna,

ai miei genitori

e ai miei coinquilini

Page 3: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

3

INDICE DEI CONTENUTI

INTRODUZIONE 4

CAPITOLO 1

L’APPROCCIO PSICOFISIOLOGICO ALLO STUDIO DEI SOGNI 6

1.1 Introduzione 6

1.2 Lo sviluppo dell’approccio psicofisiologico nella ricerca del sogno 6

1.2.1 I meccanismi neurali del sonno 6

1.2.2 Problemi metodologici 10

1.3 L’evoluzione del paradigma dicotomico tra REM e NREM 14

1.4 L’approccio neuropsicologico nella ricerca sul sogno 23

1.5 Correlati elettroencefalografici del richiamo dell’attività mentale nel sonno 37

1.6 Il sogno nell’anziano 44

CAPITOLO 2

LA RICERCA 48

2.1 Introduzione 48

2.2 Metodo 48

2.2.1 Soggetti 48

2.2.2 Procedura 50

2.2.3 Strumenti 51

2.2.4 Analisi dei dati 51

2.3 Risultati 53

2.3.1 Topografia EEG 53

2.3.2 Topografia EEG che precede il risveglio 55

2.3.3 Topografia EEG dell’intera notte 57

2.4 Discussione 60

2.5 Conclusioni generali 61

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI 63

Page 4: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

4

INTRODUZIONE

I sogni potrebbero essere definiti come il prodotto finale di una serie di capacità cognitive che

implicano processi attentivi, mnestici, linguistici e immaginativi nel corso della notte. Studiare

l‟attività onirica da un punto di vista scientifico è un‟impresa ardua, fortemente limitata dalle

stesse caratteristiche intrinseche di ciò che deve essere indagato: i resoconti riportati dai soggetti

al momento del risveglio sono gli unici strumenti per mezzo dei quali i ricercatori possono aver

accesso all‟esperienza dell‟attività mentale che si verifica nel sonno. Entra, quindi, in gioco

un‟ampia serie di variabili culturali, sociali e individuali che sfugge inevitabilmente al controllo

dello sperimentatore. Inoltre, spesso, i soggetti manifestano difficoltà nel ricordare i propri sogni,

portando i ricercatori a interrogarsi su quali siano le strutture cerebrali implicate nella

generazione dell‟attività onirica e quale sia l‟origine dei processi di codifica e di recupero della

stessa. Inizialmente, in seguito alla scoperta del sonno REM avvenuta negli anni ‟50, si riteneva

che questo specifico stadio del sonno fosse il correlato neurale dei sogni, data la maggiore

probabilità di riscontrarne il ricordo al risveglio da tale fase. Da questo momento in poi molte

ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata

dimostrata, al contrario, la presenza di attività mentale durante l‟intero episodio di sonno, quindi

anche nel corso dello stadio di sonno NREM. Dopo diversi anni di ricerca passati ad analizzare

le possibili differenze qualitative e quantitative fra i resoconti dei sogni che si ottengono dopo il

risveglio da sonno REM e da sonno NREM, attualmente l‟interesse si è rivolto maggiormente

alla relazione che sussiste tra attività onirica e processi di memoria associati. In particolare,

grazie allo sviluppo di nuove metodologie di ricerca è stato possibile osservare che le attivazioni

di specifiche aree corticali sono associate alla successiva presenza del resoconto del sogno. Fino

a questo momento, gli studi condotti con le tecniche elettroencefalografiche hanno rilevato che

specifici pattern di oscillazione corticale nel sonno siano predittivi del successivo ricordo

dell‟attività onirica e che quelle stesse aree siano anche implicate nella formazione delle

memorie dichiarative durante la veglia. Una delle ipotesi in merito è che i meccanismi

neurofisiologici coinvolti nella formazione delle memorie dichiarative siano, quindi, sempre gli

stessi attraverso differenti stati di coscienza. Tuttavia, le frequenti difficoltà che si riscontrano nel

rievocare i sogni sono state interpretate in termini di incapacità del cervello nel codificare e

consolidare tracce mnestiche durante lo stato di sonno. Alcuni autori hanno, infatti, suggerito che

la codifica e il consolidamento delle informazioni nel sonno si possano verificare solo in

concomitanza di un episodio di attivazione o di un vero e proprio risveglio. In altre parole,

sembrerebbe necessario un certo livello di arousal corticale affinché la traccia mnestica possa

consolidarsi nella memoria a lungo termine ed essere rievocata in un secondo momento.

Page 5: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

5

Finora, la maggior parte degli studi sull‟attività cognitiva del sonno è stata condotta su soggetti

giovani, quindi, attualmente sono molto esigue le conoscenze relative all‟attività onirica

dell‟anziano. Pertanto, non è ancora noto se, quanto dimostrato sui rapporti tra sogno e memoria

nei giovani adulti, possa essere esteso anche a questa più avanzata fase della vita. Bisogna,

infatti, tenere presente che il normale invecchiamento fisiologico produce effetti che si

ripercuotono sulla qualità del sonno e indagare se questi coinvolgano anche la produzione dei

sogni, considerando, parallelamente, la presenza di possibili alterazioni cognitive.

Nei capitoli che seguono, dopo aver trattato i problemi legati allo studio dell‟attività onirica e

all‟acceso dibattito circa i meccanismi neurali che ne permettono la formazione, saranno

presentati, in primo luogo, le ricerche neuropsicologiche e gli studi condotti per mezzo delle

tecniche di neuroimaging ed elettroencefalografiche che hanno permesso di ipotizzare quanto

appena accennato riguardo all‟origine dei sogni e ai processi di memoria associati. Nella seconda

parte della trattazione verrà presentato lo studio, condotto presso il Laboratorio di Psicofisiologia

del Sonno, in merito all‟attività onirica nella terza età. La ricerca in questione rappresenta il

primo tentativo di indagare l‟esistenza di una relazione fra specifiche attivazioni corticali nel

sonno e successivo ricordo del sogno, in un campione di soggetti anziani chiamati a trascorrere

un‟intera notte presso il laboratorio.

Page 6: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

6

1. L’APPROCCIO PSICOFISIOLOGICO ALLO STUDIO DEI SOGNI

1.1 Introduzione

La seconda metà del XIX secolo ha visto crescere l'interesse per lo studio dei sogni da una

prospettiva scientifica, grazie al concomitante progresso avvenuto nel campo della medicina.

Tuttavia, fino alla metà del XX secolo, il contributo maggiore proveniva dalle teorie

psicoanalitiche di Freud e solamente dagli anni '50 in poi la ricerca sul sogno si è distaccata dal

pensiero freudiano, prendendo una direzione nuova: ora lo scopo era diventato quello di indagare

sperimentalmente la natura della relazione che sussiste tra il racconto del sogno e le attività

fisiologiche che si registravano nei soggetti. La nascita della psicofisiologia del sogno potrebbe

convenzionalmente coincidere con il 1953, anno in cui Aserinsky e Kleitman scoprirono la non

omogeneità della struttura del sonno da un punto di vista fisiologico, riconoscendo l'esistenza di

una particolare fase caratterizzata da movimenti oculari rapidi, che venne chiamata REM.

In ricerche successive si osservava che, quando risvegliati in fase REM, i soggetti tendevano a

riportare il più delle volte dei resoconti onirici a trama complessa che diventavano, al contrario,

sporadici e frammentati se gli stessi soggetti venivano risvegliati in altre fasi del sonno, diverse

da quella REM, indicate, appunto, come Non-REM (NREM). Queste osservazioni hanno

condotto la ricerca psicofisiologica sul sogno verso l'assunzione di una correlazione tra sogno e

sonno REM così marcata, tanto di diventare una sorta di corrispondenza biunivoca.

Nel 1962 Foulkes riscontrò la presenza di attività mentale onirica anche nelle fasi NREM del

sonno, osservando come le differenze tra i resoconti fossero più di natura qualitativa piuttosto

che quantitativa e allargando, in tal modo, la ricerca psicofisiologica sui sogni a tutti gli stadi del

sonno. In tal modo venne dimostrato che non esistono delle fasi del sonno in cui si possa

aprioristicamente escludere la presenza di qualsiasi forma di attività mentale.

1.2 Lo sviluppo dell’approccio psicofisiologico nella ricerca del sogno

1.2.1 I meccanismi neurali del sonno

Per poter esporre in maniera esaustiva i dati provenienti dalla letteratura sulla psicofisiologia del

sogno, non ci si può esimere dal presentare, seppur brevemente, la struttura del sonno.

Il sonno viene considerato un comportamento durante il quale si verifica quella particolare forma

di attività mentale definita dreaming. Le fasi di sonno si susseguono ciclicamente: da un primo

stadio di addormentamento si prosegue verso lo stadio 2, riconoscibile dai tracciati

elettroencefalografici (EEG) per la presenza di particolari onde dette “complessi K” e “fusi del

sonno”, per poi osservare la comparsa degli stadi più profondi del sonno, il 3 e il 4, caratterizzati

Page 7: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

7

da attività a lento voltaggio, detta “delta”. L'insieme di questi stadi viene definito sonno NREM,

per distinguerlo dal sonno REM che compare dopo circa 90 minuti dall'addormentamento ed è

caratterizzato, oltre che dalla presenza di movimenti oculari rapidi, anche da paralisi muscolare,

aumento dell'attività genitale, nonché da un'attività EEG desincronizzata, simile a quella

osservabile in veglia, tanto da guadagnarsi la denominazione di “sonno paradosso”. L'alternanza

ciclica delle fasi, che si presenta entro l'intero periodo del riposo notturno, rientra in un

meccanismo superiore che vede il susseguirsi ritmico di periodi di veglia e periodi di sonno,

regolato da precise aree cerebrali. Per comprendere meglio come ciò avvenga, si potrebbe

immaginare il sistema in questione come un circuito elettronico che attiva e inibisce,

periodicamente, l'area preottica ventrolaterale (APVL). Quando tale area è attiva, essa andrebbe

a inibire, per mezzo di proiezioni GABAergiche, le regioni che promuovono la veglia,

conducendo all'addormentamento (flip/flop off); quando, invece, sono queste regioni ad essere

attive, l'APVL subirebbe da parte loro una inibizione, conducendo allo stato di veglia (flip/flop

on). Quindi l'APVL riceve impulsi inibitori dalle stesse regioni che inibisce a sua volta: il nucleo

tuberomammillare dell'ipotalamo (che contiene neuroni istaminergici), le regioni peripeduncolari

del ponte dorsale e il proencefalo basale (contenenti neuroni acetilcolinergici), i nuclei

serotoninergici del rafe e i nuclei noradrenergici del locus coeruleus (Chou et al., 2002). Il

modello “flip/flop” appena descritto in sintesi (Saper et al., 2000) fornisce una base per

teorizzare la presenza di un meccanismo che si occupa di rendere stabili sia lo stato di sonno, sia

quello di veglia, sia l'alternanza tra i due; infatti gli studi sui soggetti affetti da narcolessia, una

patologia caratterizzata da un ciclo veglia-sonno instabile, mostrano una disregolazione del

sistema flip/flop (McGinty e Szymusiak, 2005).

Hobson e McCarley (1975), inoltre, hanno proposto un modello cronobiologico per spiegare

come avviene la regolazione dell'alternanza degli stati di veglia e di sonno. Tale alternanza è

accompagnata da precise manifestazioni psicofisiologiche che sembrano essere orchestrate

dall'attività di popolazioni neuronali situate a livello del tronco encefalico. L'andamento ciclico

che ne scaturisce è permesso dall'attività di reciproche connessioni tra i neuroni inibitori

aminergici (noradrenergici e sorotoninergici) e quelli eccitatori colinergici. L'interazione fra

sonno REM e sonno NREM è di natura competitiva: i neuroni REM-off noradrenergici,

localizzati nel locus coeruleus, e serotoninergici, localizzati nei nuclei del rafe, interagiscono con

i neuroni REM-on colinergici delle regioni peribrachiali del tegmento pontino (McNamara et al.,

2010), regolando periodicamente la comparsa, nel sonno REM, di manifestazioni di natura

tonica, come l'attività EEG desincronizzata o l'atonia muscolare, e di natura fasica, come i

movimenti oculari rapidi (Hobson et al., 1986). I neuroni REM-off si disattivano

progressivamente durante il sonno NREM, permettendo ai neuroni REM-on di aumentare la loro

Page 8: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

8

attività e favorire la comparsa della fase REM, che sarà inibita, a sua volta, da una successiva

riattivazione dei neuroni REM-off, dando il via all'inizio di un nuovo ciclo di sonno (McCarley e

Massaquoi, 1986).

Durante il sonno REM, si osserva l'attivazione delle regioni del proencefalo, del cervelletto, del

tronco dell'encefalo e, in particolar modo, delle aree cortico-talamica e limbica, le quali sono

attive anche durante la veglia e sono direttamente correlate alle funzioni cognitive legate

all'esperienza cosciente. Il REM è un comportamento recentemente acquisito da un punto di vista

evolutivo, regolato dall'attività tronco encefalica che, al contrario, è una struttura

filogeneticamente antica: quindi una nuova funzione fisiologica è mediata da antichi meccanismi

cerebrali (Hobson, 2009). Hobson ritiene che la fase REM sia quella più frequentemente

associata alla presenza di attività mentale onirica e, pertanto, il sogno, se considerato come il

prodotto dell'accoppiamento tra attività psicologica e fisiologica, potrebbe essere

isomorficamente confrontabile con i processi cerebrali concomitanti (Hobson, 2009).

Il contributo di Hobson e McCarley ha permesso alla ricerca sui sogni di uscire dall'ambito

psicoanalitico, fornendo una nuova prospettiva teorizzata dal “modello di attivazione-sintesi”

(Hobson e McCarley, 1977): gli impulsi provenienti dalle regioni cerebrali più antiche,

responsabili dell'inizio del sonno REM, arrivano in corteccia, dove ha luogo la generazione del

sogno. La corteccia, investita da una grande quantità di informazioni caotiche, cerca di dare un

senso agli input che riceve, liberando i ricordi presenti nel magazzino della memoria a lungo

termine e mettendo in atto un'operazione di sintesi che permette la formazione delle immagini

oniriche. Quindi, al contrario di quanto sostiene la teoria freudiana, le caratteristiche di bizzarria

e vividezza delle immagini visive nel sonno, non sarebbero il risultato della forza di pensieri

rimossi che premono dall'inconscio per riaffiorare in superficie, ma piuttosto possono essere

spiegate come il tentativo da parte della corteccia cerebrale di dare un senso a tali immagini,

generate dall'attivazione casuale delle regioni tronco encefaliche. Inoltre, in queste regioni è stata

dimostrata - ma solo nell'animale - la presenza delle onde ponto-genicolo-occipitali (PGO) che si

propagano dal ponte alla corteccia occipitale, passando per i nuclei genicolati laterali (Datta et

al., 1998). Attraverso l'applicazione di tecniche invasive, che consistono nell'inserire degli

elettrodi in profondità nel cervello animale, è stata rilevata nei gatti la presenza di questo

particolare tipo di onde, le quali sembrano essere strettamente correlate con la presenza dei

movimenti oculari rapidi del sonno REM (REMs). Data la forte associazione tra le onde PGO e

la concomitante presenza di REMs (Arnulf, 2011), una delle ipotesi in merito è che si tratti del

correlato elettrofisiologico delle allucinazioni visive che si manifestano durante l'attività onirica

(Roffwarg, 1975). Tuttavia, la presenza delle PGO non è stata ancora dimostrata nella corteccia

visiva dei primati e degli esseri umani e, dopo alcuni decenni di studi, si può ragionevolmente

Page 9: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

9

affermare che non dovrebbero esistere.

Il “modello di attivazione-sintesi” ha però un limite, poiché si tratta di una teoria che tiene conto

solamente delle caratteristiche oniriche rilevate nel sonno REM (come la vividezza e la

bizzarria), senza prendere in considerazione l'attività mentale del sonno NREM. Per far fronte

alle critiche in questione, Hobson (1992) e McCarley (1994) hanno replicato sostenendo l'ipotesi

del doppio generatore di sogni. L'idea di un doppio generatore è nata in seguito alle osservazioni

della presenza di differenze qualitative nei resoconti onirici riportati dai soggetti sperimentali

risvegliati sia da stadio REM che NREM. Tipicamente, dopo i risvegli effettuati in REM, il

sognatore riporta la presenza di contenuti bizzarri, a coloritura emotiva spesso spiacevole,

contestualizzati all'interno di scene in cui si trova ad interagire con altre persone, in ambienti

familiari e non; al contrario, i resoconti ottenuti dai risvegli da sonno NREM riguardano scene

più spesso familiari o banali, con un numero minore di elementi bizzarri ed emozioni sgradevoli.

Osservazioni di questo tipo hanno permesso di ipotizzare che il sogno sia il prodotto di due

differenti meccanismi cerebrali all'interno dei due stadi di sonno principali e che gli aspetti

qualitativamente diversi delle immagini mentali esperite dipendano dalle particolari

caratteristiche fisiologiche legate ad ogni stadio (Mamelak e Hobson, 1989a).

Le critiche all'ipotesi del doppio generatore provengono sia dalle ricerche svolte da Solms (2000)

in ambito neuropsicologico, sia da quanti sostengono l'ipotesi di un unico generatore di sogni.

Solms (2000) ha dimostrato che le lesioni del tronco encefalico, area considerata da Hobson e

McCarley cruciale per la produzione del sogno in REM, in realtà non compromettono la capacità

di generare attività mentale durante il sonno, come invece accade in seguito a lesioni della

giunzione temporo-parieto-occipitale, indipendentemente dallo stadio di sonno.

A conferma di tali risultati, la teoria del generatore unico (Foulkes, 1962) afferma che i sogni

siano prodotti da un singolo generatore, anche in questo caso indipendentemente dallo stadio di

sonno: le differenze dell'esperienza mentale nei due stadi riguarderebbero la maggiore o minore

disponibilità delle fonti di memoria e il livello di capacità di organizzarle in strutture coerenti. La

spiegazione sarebbe di natura elettrofisiologica: poiché il sonno REM è caratterizzato da

maggior attivazione corticale, questo aspetto consentirebbe un accesso più agevole ai magazzini

mnestici e la generazione di immagini risulterebbe caratterizzata da una maggiore coerenza

narrativa. Invece in fase NREM che, al contrario, gode di una minore attivazione corticale, si

assisterebbe alla generazione di immagini mentali con contenuti meno organizzati e coerenti.

Pertanto, alcuni ricercatori sono più inclini a sostenere l'ipotesi del singolo generatore,

identificandolo con il sonno REM, il quale sarebbe in grado di influenzare anche le immagini

oniriche nel NREM. In questo caso le differenze qualitative tra i due resoconti non sarebbero

ritenute delle vere e proprie differenze, ma piuttosto delle variazioni nel grado e nell'intensità sul

Page 10: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

10

continuum delle caratteristiche di bizzarria e tono emotivo.

1.2.2 Problemi metodologici

L'indagine scientifica sui sogni è un'impresa complessa, che si scontra inevitabilmente con dei

limiti e dei problemi insiti già nella definizione stessa dell'oggetto di studio. Infatti, il sogno

viene considerato come quella particolare forma di attività mentale, a carattere esclusivamente

involontario, che si verifica durante il sonno e che è possibile, pertanto, misurare solo per mezzo

di tecniche indirette, attraverso i resoconti dei soggetti in stato di veglia (Nir e Tononi, 2010).

I problemi metodologici, che costellano questo ambito di ricerca, spingono a chiedersi se il

ricordo del sogno sia effettivamente un resoconto appropriato dell'attività mentale che si vuole

misurare; se esso rifletta l'attività mentale del sonno o se sia contaminato dai processi di veglia e,

soprattutto, quali elementi del materiale raccolto debbano essere analizzati e in base a quale

criterio (Schredl, 2010).

Come riportato da Fagioli (2002), l'attuale obiettivo della ricerca sui sogni è quello di rilevare la

presenza sia dell'attività mentale (Mental Sleep Activity, MSA) che dell'esperienza della stessa

(Mental Sleep Experience, MSE) durante il sonno. Gli approcci sviluppati per conseguire tale

fine sono classificabili nel seguente modo: approccio fenomenologico (o naturalistico),

approccio psicofisiologico e approccio neuropsicologico. Del primo fanno parte, da un lato, le

tecniche psicoanalitiche che utilizzano il setting terapeutico (come luogo di raccolta e analisi dei

sogni) e il metodo delle libere associazioni; dall'altro, troviamo le tecniche di indagine

dell'attività onirica per mezzo di questionari e le interviste telefoniche.

L'approccio psicofisiologico si fonda sull'analisi dei resoconti relativi alla MSA ottenuti dopo il

risveglio provocato sperimentalmente da una particolare fase del sonno, o dopo il risveglio

spontaneo al mattino, in associazione con la registrazione poligrafica. Lo scopo è quello di

mettere in relazione il ricordo del sogno con le specifiche modificazioni fisiologiche che si

accompagnano ai vari stadi del sonno (Salzarulo, 2004). In tal modo è possibile studiare gli

effetti delle variabili indipendenti, di tipo fisiologico, su quelle dipendenti di natura psicologica,

considerando la MSA come funzione dell'attività fisiologica. I dati vengono raccolti per mezzo di

registrazioni che seguono il corso naturale e indisturbato del sonno (sia in soggetti normali che in

soggetti che soffrono di patologie neurologiche o psichiatriche), oppure manipolando

sperimentalmente le esperienze dell'attività mentale (MSE). Tale manipolazione è una tecnica

utile per osservare l'eventuale presenza di incorporazioni nell'attività mentale (MSA) del

soggetto esposto a stimoli specifici. Gli stimoli possono essere somministrati nelle fasi che

precedono l'addormentamento - come dimostrano gli studi in cui al soggetto era richiesto di

guardare un film contenente elementi emozionanti (Foulkes e Rechtschaffen, 1964) - oppure

Page 11: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

11

durante i differenti stadi del sonno utilizzando, in tal caso, stimoli di natura sensoriale. I celebri

studi di Dement e Wolpert (1958), in cui si somministravano vari stimoli sensoriali ai soggetti in

fase REM, avevano dimostrato come lo stimolo più incorporato (pari a un 42%) fosse quello

della spruzzata d'acqua. Quando esso veniva incorporato in modo diretto, i soggetti al risveglio

raccontavano - ad esempio - di immagini relative a qualcuno che li stesse schizzando; quando,

invece, veniva incorporato in modo indiretto, potevano riportare - ad esempio - la presenza di un

tetto che perdesse acqua (Eiser, 2005).

L'approccio neuropsicologico si basa, infine, sull'analisi dei resoconti della MSA ottenuti dopo i

risvegli provocati da particolari stadi del sonno. Le variazioni fisiologiche del sonno sono

monitorate sia per mezzo delle tecniche poligrafiche sia di neuroimaging e, laddove possibile, ci

si avvale anche delle variabili patologiche di tipo neurologico o psichiatrico. Lo scopo è quello

di osservare le relazioni che intercorrono fra le misure fisiologiche dell'attività cerebrale (o le

lesioni cerebrali) e le caratteristiche relative alla MSA (Fagioli, 2002).

Prendendo in considerazione nello specifico l'approccio psicofisiologico, la raccolta dei dati, il

più spesso delle volte, si effettua su soggetti cui è richiesto di trascorrere una o più notti in

laboratorio, collegati alle apparecchiature che consentono di effettuare la registrazione

poligrafica del sonno. L'ambiente artificiale, inospitale e non familiare del laboratorio di ricerca

può alterare il naturale decorso del riposo notturno (Hobson et al., 2000) e avere effetti anche

sulle caratteristiche dell'attività mentale associata, come dimostrato dalle registrazioni di

resoconti onirici che contenevano alcuni elementi incorporati, relativi all'esperienza vissuta in

laboratorio dal soggetto (Cicogna et al., 1998). Il metodo indiretto basato sulla raccolta dei

resoconti è, tra l'altro, fortemente influenzato dalle variabili individuali di tipo cognitivo e socio-

culturali, nonché da quelle legate agli aspetti della personalità dei soggetti esaminati (Hobson et

al., 2000; Balgrove e Pace-Schott, 2010).

A questi viene richiesto di trasmettere, per mezzo di narrazioni linguistiche, i contenuti di

un'esperienza privata e intima che deve essere, per prima cosa, recuperata dalla memoria. La

difficoltà che si riscontra frequentemente nell'effettuare un'operazione simile al momento del

risveglio è nota: alcuni soggetti sono consapevoli di aver sognato, sebbene non riescano a

ricordare nulla al riguardo e, anche nei casi in cui il sogno sia recuperato, i soggetti possono

talvolta riportare la presenza di elementi ulteriori che, tuttavia, non riescono a individuare

(Hobson et al., 2000). Nonostante sia stato dimostrato che la produzione dell'attività mentale sia

continua durante tutto il corso del sonno, il ricordo che viene prodotto al mattino è generalmente

non elevato (Horne, 1993).

Fagioli e i suoi collaboratori (1989) hanno ipotizzato che il mancato ricordo dell'attività onirica

al risveglio, possa essere il risultato di interferenze intra-seriali, che si verificano fra i contenuti

Page 12: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

12

di una stessa attività mentale, escludendo le cause di tipo inter-seriali che, invece, sarebbero

dovute all'interferenza fra contenuti mentali che si susseguono nel corso dello stato di sonno

(Horne, 1993). Inoltre, ricerche ulteriori hanno dimostrato che un certo grado di consolidazione

mnestica dovrebbe verificarsi durante la notte: i soggetti che non ricordavano al mattino i

resoconti che avevano riportato dopo i risvegli sperimentali notturni, erano, tuttavia, in grado di

recuperare interamente le informazioni, quando gli venivano fornite delle facilitazioni, cioè degli

indizi chiamati probes (Salzarulo, 2004). Questi risultati sono coerenti con quelli che sostengono

l‟idea di un‟inferiorità dei processi di consolidazione mnestica durante il sonno rispetto a quelli

che avvengono in veglia (Pace-Schott et al. 1997a; Stickgold et al., 1997a) e con i risultati

relativi alla difficoltà, riscontrata al momento del risveglio, nell'accedere al magazzino di

memoria relativo ai sogni (Stickgold, 1998). Inoltre si tratta di risultati che possono render conto

dei fenomeni di riduzione di autoconsapevolezza, perdita dell'attenzione e dei pensieri diretti a

uno scopo, tipici dello stato di coscienza del sonno (Hobson et al., 2000).

Il resoconto onirico, dopo esser stato recuperato dalla memoria, viene trasmesso al ricercatore

per mezzo del linguaggio: anche questo aspetto rappresenta uno spunto per riflettere sui fattori

che sfuggono al rigoroso controllo sperimentale. L'esposizione narrativa risente almeno

dell'influenza di tre variabili: la capacità di recuperare informazioni mnestiche relative

all'esperienza dell'attività mentale, il modo in cui queste vengono trattate a livello cognitivo

(ossia come vengono rappresentate) e le abilità linguistiche grammaticali, lessicali e

morfosintattiche che ne permettono il racconto. Poiché non si dispone al momento di tecnologie

che permettano di rilevare la presenza del sogno utilizzando metodi non verbali, le tecniche di

analisi dei contenuti onirici tengono conto degli aspetti menzionati (Hobson et al., 2000).

Oltre al ricordo del sogno (dream recall), le altre variabili dipendenti che vengono prese in

considerazione sono il contenuto onirico (dream content) e la frequenza con cui i soggetti

ricordano i propri sogni (dream recall frequency, DRF). Per quanto riguarda il dream content, le

analisi si focalizzano principalmente sul numero di parole prodotte dal soggetto, che determinano

la lunghezza dei resoconti (Antrobus, 1983); sulla presenza o meno di emozioni e dell'eventuale

coloritura positiva o negativa delle stesse e sui possibili elementi che conferiscono caratteristiche

di bizzarria e vividezza alle immagini oniriche (Hall e Van de Castle, 1966; Schredl e Doll,

1998), ma anche sulla presenza di eventuali incorporazioni provenienti dalle situazioni di veglia,

quando viene adottato l'approccio che manipola le situazioni precedenti all'addormentamento

(Foulkes e Rechtschaffen, 1964). Grazie a queste procedure è possibile tener conto sia della

presenza di attività mentale oniro-simile (dream-like) che di quella pensiero-simile (thought-like)

(Foulkes, 1962).

La variabile relativa alla frequenza con cui i soggetti ricordano i sogni è quella che

Page 13: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

13

maggiormente risente delle differenze interindividuali dovute a ciò che Pylyshyn (1989) ha

definito “penetrabilità cognitiva” (Hobson et al., 2000). I comportamenti, fra cui anche quelli che

permetto il ricordo e la narrazione dei sogni, sono determinati dal background di componenti

motivazionali, credenze e obiettivi dell'individuo: in questo senso, la frequenza del ricordo dei

sogni è correlata ad alcune caratteristiche proprie della personalità, come ad esempio la tendenza

soggettiva a prestare più attenzione agli aspetti della propria vita interiore e a interessarsi

maggiormente al ricordo dei propri sogni. Alla luce di ciò, i soggetti sperimentali possono essere

classificati in coloro che hanno una maggiore propensione a prestare attenzione alla presenza dei

sogni (high recallers) e in coloro che, al contrario, sono meno propensi (low recallers).

Chiaramente, si tratta di un aspetto che conduce verso questioni secondarie, come ad esempio

l'esigenza di individuare i criteri opportuni al fine di rilevare quelle specifiche caratteristiche di

personalità che effettivamente avrebbero un impatto sulla DRF (per un approfondimento si

consulti Blagrove e Pace-Scott, 2010).

Il metodo che sembra godere di maggior validità per le misure della DRF è quello delle

registrazioni quotidiane del sogno, che possono essere effettuate per mezzo di appositi diari.

Nonostante ciò, si tratta di una tecnica tendenzialmente poco usata nelle ricerche sperimentali, in

favore, invece, delle cosiddette misure retrospettive, le quali sono ottenute ponendo una singola

domanda al soggetto sperimentale, con un notevole risparmio di tempo e maggior agevolezza

nella somministrazione. Tuttavia, è doveroso notare che le misure retrospettive si basano

strettamente sulle capacità relative al recupero dei contenuti dalla memoria a lungo termine e i

risultati possono essere contaminati dai bias e dagli atteggiamenti individuali (Beaulieu-Prévost

e Zadra, 2005a; Schredl, 2002), nonché dalle distorsioni mnestiche (Beaulieu-Prévost, 2005).

Nello specifico, il rischio potrebbe essere quello di incorrere in sovrastime della DRF, nel caso di

soggetti definiti high recallers. Al contrario, l'uso delle tecniche di registrazione quotidiana

potrebbe ovviare questo problema, ma d'altra parte potrebbe indurre un incremento del ricordo

del sogno nei soggetti definiti low recallers (Beaulieu-Prévost e Zadra, 2007).

Tuttavia, le ragioni delle notevoli differenze interindividuali e delle fluttuazioni intraindividuali

che producono effetti sul richiamo del sogno, sono, in realtà, ancora scarsamente comprese.

Inoltre, il materiale onirico raccolto viene analizzato da due giudici diversi che si servono delle

medesime scale di valutazione, le quali permettono, da un lato, di quantificare i parametri

precedentemente esposti e, dall'altro, di rilevare possibili distorsioni dovute al giudizio del

giudice. Considerazioni di questo tipo introducono un'ulteriore questione metodologica, che

riguarda i problemi statistici di affidabilità e validità relativi agli strumenti utilizzati per l'analisi

dei resoconti: tale questione necessita, tuttavia, di specifiche trattazioni che, per la loro

complessa natura, non verranno affrontate in questa sede (per un approfondimento, si veda

Page 14: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

14

Schredl et al., 2001). Per il momento basti considerare che il ricordo della MSA è un fattore

esclusivamente soggettivo che richiede l'osservazione indiretta da parte dello sperimentatore e la

capacità di organizzare le informazioni in un racconto coerente. È probabile che entrambe queste

variabili siano influenzate da fattori casuali che sfuggono al controllo sperimentale, come

l'impatto degli eventi fisiologici e la presenza di fenomeni psicologici relativi alle attività

mentali, i quali possono verificarsi nell'arco di tempo che intercorre fra il richiamo della MSA e

la sua verbalizzazione. Anche le procedure utilizzate per analizzare i contenuti onirici riflettono

le controversie legate all'esigenza di definire in modo chiaro le differenze (e le somiglianze) tra

le attività mentali ottenute dai risvegli in REM e quelle ottenute dai risvegli in NREM, nonché le

fluttuazioni interne alle stesse.

La ricerca in questo ambito ha inevitabilmente portato i neuroscienziati a focalizzarsi soprattutto

sulle differenze tra i resoconti onirici in questione, con un particolare focus sull'individuazione di

specifiche caratteristiche che si possano riscontrare unicamente nei resoconti da REM. Come

fanno notare Hobson e i suoi collaboratori (2000), è vero che l'attività mentale si verifica per

l'intero corso del sonno ed è vero anche che l'attività oniro-simile possa, talvolta, dominare le

caratteristiche dei resoconti da NREM. Quindi, sebbene in alcuni casi si possano riscontrare delle

somiglianze fra resoconti da NREM e quelli da REM relativamente ai parametri di lunghezza

(numero di parole utilizzato nel racconto), vividezza e bizzarria, tuttavia è molto più probabile

raccogliere resoconti da NREM che risultino corti, banali e pensiero-simili (Nielsen 1999;

Rechtschaffen et al. 1963a; 1963b).

I problemi metodologici discussi rendono evidente la necessità di comprendere più a fondo le

differenze e le similitudini tra le attività mentali riscontrabili in corrispondenza degli stadi REM

e NREM; inoltre sollevano delle considerazioni sulla natura dei meccanismi di consolidazione

della memoria nel sonno e del suo (frequente) decadimento al momento del risveglio. Quali aree

si attivano maggiormente in corrispondenza dell'attività onirica e quali sono predittive della sua

esperienza da parte del soggetto?

1.3 L’evoluzione del paradigma dicotomico tra REM e NREM

In seguito alla scoperta del sonno REM da parte di Aserinsky e Kleitman (1953), si è osservato

che nel 74% dei risvegli da questa fase era possibile ottenere un resoconto onirico caratterizzato

da componenti visuo-allucinatorie ed elementi bizzarri, mentre la stessa cosa avveniva solo nel

9% dei risvegli effettuati in NREM (Eiser, 2005). L‟entusiasmo per la nuova scoperta portò molti

ricercatori a ritenere che il sonno REM fosse il correlato neurale del sogno (Dement e Kleitman

1957b). Sono stati due studi (Antrobus 1983; Foulkes e Schmidt 1983) a interrompere il flusso di

ricerche volte a dimostrare la corrispondenza biunivoca tra REM e dreaming, avanzando le

Page 15: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

15

ipotesi per cui l‟attività mentale sia sempre la stessa per tutto il corso del sonno (Moffitt, 1995) e

che quella del NREM non differisca qualitativamente da quella del REM (Foulkes, 1995). Il

cambio di rotta è iniziato quando Foulkes (1962), modificando i termini della consegna, ha

collocato l‟oggetto di studio in un contesto meno influenzato dalle limitazioni dovute alle

interpretazioni soggettive del sogno. Al contrario di quanto accaduto fino a quel momento, egli

non chiedeva ai partecipanti cosa stessero sognando immediatamente prima di essere svegliati,

ma chiedeva, più genericamente, cosa stesse passando loro per la mente (Horne, 1993). Così,

utilizzando criteri più liberi (Nielsen, 2000), era possibile rilevare la presenza di un certo tipo di

attività mentale anche dopo i risvegli dal sonno NREM. In un primo momento, si è creduto che il

sonno REM producesse un tipo di attività più simile a ciò che si intende tradizionalmente per

sogno (dream-like) e che, al contrario, il sonno NREM producesse un‟attività mentale più simile

ai pensieri che si possono riscontrare in veglia, priva di componenti visuo-allucinatorie (thought-

like). Dopo vari approfondimenti, Foulkes (1985) ha dimostrato la presenza dei sogni per tutto il

corso del NREM: essi compaiono durante la tipica attività delta del sonno a onde lente, all‟inizio

del sonno durante le fasi di addormentamento e anche durante la veglia rilassata, come nel caso

delle immagini ipnagogiche e ipnopompiche (Cavallero, 2000).

Attualmente l‟equazione “sonno REM = dreaming” non è ancora scomparsa del tutto, ma è stata

eclissata da un acceso dibattito sulle differenze tra sogni in REM e sogni in NREM, volto a

individuare i meccanismi che li generano e le modalità con cui essi operano (Nielsen, 2000).

Poiché talvolta era possibile ottenere resoconti onirici dai risvegli in sonno NREM altrettanto, o

persino più lunghi, di quelli in sonno REM (Foulkes e Schmidt, 1983; Cavallero et al., 1990), i

ricercatori hanno indagato molto dettagliatamente le differenze qualitative e quantitative presenti

nelle narrazioni dei soggetti. Per approfondire l‟argomento, alcuni studi hanno utilizzato dei

metodi per rimuovere le differenze quantitative fra i resoconti registrati, con lo scopo di condurre

degli esperimenti che indagassero esclusivamente le differenze qualitative (Antrobus, 1983;

Foulkes e Schmidt, 1983). È emerso che, controllando statisticamente la lunghezza dei resoconti,

le differenze qualitative tendevano a diminuire, se non addirittura a scomparire (Salzarulo,

2004). Antrobus (1983) ha dimostrato che quando la lunghezza dei resoconti viene tenuta fuori

dalle analisi statistiche, le differenze qualitative del dream recall dopo gli episodi REM e NREM

sono esigue, se non addirittura assenti. Infatti, controllando sperimentalmente la lunghezza dei

resoconti, le apparenti differenze qualitative tra REM e NREM tendono a diminuire, se non a

scomparire, suggerendo che gli stessi meccanismi di produzione onirica operino attraverso ogni

stadio del sonno (Cavallero, 2000). Inoltre, ulteriori ricerche hanno dimostrato che quando sono

tenuti sotto controllo gli effetti temporali dell‟intero arco della notte, la lunghezza dei resoconti

(misurata in base al numero di parole utilizzate) non è proporzionale al totale del tempo passato

Page 16: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

16

in REM prima del risveglio; invece, la durata dello specifico stadio di sonno che precede il

risveglio sembra influire molto di più sulla lunghezza narrativa (Rosenlicht et al., 1994). Alcuni

studi, tuttavia, riportano che le differenze esistono (Cavallero et al., 1992), ma che non sarebbero

così grandi come quelle riscontrate nelle prime ricerche. Al contrario, altri dati sperimentali

dimostrerebbero l‟esistenza di evidenti differenze qualitative tra i resoconti in questione e

ipotizzano anche la probabile presenza di differenze quantitative, le quali, però, per motivi di

inadeguatezza metodologica, non possono essere indagate a dovere (Hobson et al., 2000).

In questo paragrafo verranno esposti più nel dettaglio gli aspetti appena presi in considerazione,

illustrando come si è evoluto il dibattito scientifico relativo alla generazione dei sogni, dalla

scoperta del sonno REM fino al momento attuale.

Foulkes (1962; 1966), rifiutando la corrispondenza biunivoca “sonno REM = dreaming”, ha

condotto una serie di studi che hanno permesso di teorizzare il cosiddetto “modello del

generatore singolo” (1-gen). Si tratta di un modello cognitivo che postula l‟esistenza di un

singolo meccanismo responsabile dell‟attività onirica in toto. Il singolo generatore in questione

opera entro tre fasi: dapprima si verifica un‟attivazione mnestica, cui segue un processo di

organizzazione delle informazioni e, infine, l‟interpretazione cosciente di quanto accaduto.

Tralasciando le considerazioni relative all‟influenza delle caratteristiche neurofisiologiche sul

tipo di attività mentale, la teoria propone che le differenze riscontrate tra i resoconti onirici dopo

il risveglio da REM e da NREM, siano dovute alle fluttuazioni del grado di attivazione mnestica.

Si assume, infatti, che questa possa essere in alcuni momenti diffusa ed elevata, mentre in altri

più bassa e, quindi, meno elevata. Nel primo caso - come, ad esempio, avverrebbe nella maggior

parte del REM e in quelle fasi del NREM caratterizzate da maggior attivazione corticale -

l‟organizzazione delle informazioni sarebbe stimolata più intensamente, aumentando le

probabilità che si verifichi, di conseguenza, l‟interpretazione cognitiva e che essa sia più

coerente da un punto di vista narrativo. Al contrario, in quelle fasi del sonno in cui l‟attivazione

mnestica sarebbe inferiore e meno diffusa - cioè, durante la maggior parte del NREM, ma anche

in alcuni periodi di REM - l‟organizzazione delle informazioni sarebbe stimolata con minore

intensità e la successiva interpretazione cosciente risulterebbe meno coerente o, in alcuni casi,

assente. In sintesi, la presenza o meno di attività mentale resocontata al risveglio, nonché le

caratteristiche qualitative che la contraddistinguono, dipenderebbero dal grado di diffusione e di

disponibilità delle capacità mnestiche e non, al contrario, dallo specifico stadio fisiologico di

sonno (Nielsen, 2000). Quindi, il “modello del singolo generatore” sostiene che la presenza del

ricordo del sogno sia il prodotto risultante dall‟attività eccitatoria e inibitoria di unità mnestiche

(Foulkes, 1982a; 1985; 1990; 1993b; 1997; Foulkes e Cavallero, 1993), comparando i processi

che generano l‟attività onirica a quelli delle funzioni cognitive superiori dello stato di veglia, che

Page 17: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

17

guidano e organizzano l‟esperienza cosciente (Hobson et al., 2000).

Antrobus, in accordo con Foulkes (1962; 1966), ritiene che, spesso, i resoconti da NREM

possano risultare più brevi (Antrobus, 1983): il fenomeno in questione è attribuito alla ridotta

abilità nel richiamare e descrivere gli eventi in seguito al risveglio dalle fasi del sonno NREM.

Le discrepanze osservate vengono, così, spiegate in termini di processi di memoria influenzati

dalle differenti attivazioni fisiologiche in REM e in NREM (Nielsen, 2000). In uno studio

condotto con il suo team di ricerca, venivano mostrati dei filmati ai soggetti prima

dell‟addormentamento e al mattino seguente veniva chiesto loro di raccontare il filmato che

avevano visto la sera precedente. I risultati dimostrano che le descrizioni riportate erano più

lunghe e contenevano più informazioni visive quando i soggetti venivano svegliati dallo stadio

REM, piuttosto che quando venivano svegliati dal NREM. I ricercatori hanno, quindi, concluso

che lo specifico stato fisiologico del sonno dovesse esercitare un effetto sulle attività cognitive

osservabili al risveglio e, di conseguenza, anche su quelle che permettono di ricordare e narrare il

sogno (Rosenblatt et al., 1992). Pertanto, almeno una porzione di differenze osservabili tra i

resoconti REM e NREM può essere spiegata in questi termini (Antrobus, 2000). Per rendere

conto dell‟attività onirica, Antrobus propone un modello di attivazione corticale (DREAMIT2

model) che opera attraverso tutti gli stati mentali (Antrobus, 1986; 1990; 1991; 2000; Fookson e

Antrobus, 1992; Reinsel et al., 1992). Nello specifico, si tratta di un processo di reti neurali che

opera in parallelo, determinando le caratteristiche qualitative dell‟attività mentale (Hobson,

2000). L‟interazione tra moduli corticali gestisce le varie informazioni sensoriali, motorie e

associative, che creano la struttura narrativa del sogno, integrando qualsiasi input corticale,

sottocorticale o periferico per mezzo di un processo top-down diretto dalla corteccia (Antrobus e

Bertini, 1992). Subito dopo il risveglio si azionano i moduli verbali e di attribuzione del

significato che dipendono dall‟attività della corteccia frontale e della corteccia temporale

sinistra. Questo comporta, pertanto, un‟accelerazione dei processi interpretativi: durante la

transizione dal sonno alla veglia si identificano oggetti e personaggi e si attribuisce significato

alle scene. Alcuni aspetti del sogno diventano più ragionevoli, mentre altre relazioni che erano

“prese seriamente, per come venivano viste” nel sogno, vengono giudicate bizzarre al risveglio

(Antrobus, 2000). Alla luce di ciò, la presenza degli elementi di bizzarria viene attribuita

all‟attività delle reti corticali che integrano tutte le varie rappresentazioni generate durante il

sonno. Le stesse reti corticali che ricostruiscono in maniera logico-sequenziale la realtà, a partire

dalle informazioni acquisite in stato di veglia, durante il sonno falliscono nello stesso obiettivo

(Antrobus e Bertini, 1992; Fookson e Antrobus, 1992).

A sostegno del “modello del generatore singolo”, poiché la storia del sogno viene elaborata

durante la veglia, è molto probabile che le differenze (qualitative e quantitative) tra i rispettivi

Page 18: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

18

resoconti in questione dipendano dal grado di attivazione fisiologica al momento del risveglio

(Feinberg e Evarts, 1969): in tal modo, l‟attività mentale sarebbe il prodotto di una singola fonte

di immaginazione e verrebbe modulata - e influenzata - dai vari livelli di capacità del recupero

mnestico (Feinberg, 2000).

Numerose ricerche dopo la scoperta del sonno REM hanno dimostrato che la probabilità di

rilevare la presenza di resoconti onirici è più elevata dai risvegli effettuati in tale stadio, piuttosto

che in NREM (Aserinsky e Kleitman, 1953 e 1955; Dement, 1955; Dement e Kleitman, 1957b;

Kales et al., 1967; Wolpert e Trosman, 1958). Inoltre, hanno fornito dati per cui la frequenza del

dream recall si mostra maggiore per i risvegli da fase REM (Dement e Kleitman, 1957b;

Goodenough et al., 1965b; Wolpert e Trosman, 1958; Stickgold et al., 1994a); mentre altri

risultati indicherebbero l‟esistenza di una relazione positiva tra la lunghezza dei resoconti

(misurata in numero di parole), la stima soggettiva sulla durata del sogno e la durata del

precedente episodio REM (Dement e Kleitman, 1957b). Ulteriori studi hanno dimostrato che i

resoconti che si registrano dai risvegli da REM sono più lunghi (Antrobus, 1983; Casagrande et

al., 1990), più vividi, più animati da un punto di vista motorio, più carichi emotivamente e meno

collegati con gli aspetti della vita quotidiana (Antrobus et al., 1987; Cavallero et al., 1992;

Foulkes, 1962; Nielsen, 1999), rispetto ai resoconti da NREM che, invece, sono più spesso

pensiero-simili e più legati alle rappresentazioni correnti (Foulkes, 1962; Rechtschaffen et al.,

1963a).

Hobson e i suoi collaboratori (2000), a partire da queste evidenze sperimentali, rifiutano il

“modello del generatore singolo”, poiché ritengono che esso si basi su un costrutto psicologico

che non tenta di collegare i fenomeni cognitivi a quelli fisiologici. Secondo gli autori esistono

prove consistenti in favore dell‟esistenza di differenze fenomenologiche tra sogno del REM e

sogno del NREM. In particolar modo, all‟attività onirica riscontrabile in REM andrebbero

attribuite precise caratteristiche: ad esempio, questi sogni contengono percezioni allucinatorie,

soprattutto visive e motorie, ma anche in altre modalità sensoriali (Hobson, 1988b; Zadra et al.,

1998). Gli scenari in cui si svolgono le azioni possono cambiare rapidamente e le immagini sono

spesso bizzarre (Hobson, 1988b e 1997b; Hobson e Stickgold, 1994a; Mamelak e Hobson,

1989a); i personaggi presenti, i tempi e i posti sono tra loro fusi, dinamici, incongrui e

discontinui (Hobson, 1988b e 1997b; Stickgold et al., 1994b e 1997b) e tutti gli elementi presi in

considerazione vengono organizzati in una trama a carattere confabulatorio (Blagrove, 1992a;

Hobson, 1988b; Foulkes, 1985). Le emozioni, in particolar modo quelle spiacevoli di ansia e

paura, laddove presenti, si manifestano intensamente (Nielsen et al., 1991; Domhoff, 1996;

Merritt, et al. 1994). Essi non negano che, talvolta, si possano riscontrare dei resoconti dai

risvegli NREM contraddistinti dai medesimi aspetti fenomenologici - come nel caso, per citare

Page 19: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

19

un esempio, dei terrori notturni che si verificano negli stadi 3 e 4 del sonno (Nielsen, 2000;

Fisher et al., 1970a; 1970b; 1973; Kahn et al., 1991) - ma ritengono che sia molto più probabile

osservare le suddette caratteristiche nell‟attività mentale del REM (Hobson et al., 2000). A

conferma di quanto detto, i ricercatori riportano alcuni studi di analisi della covarianza, in cui

sono state osservate differenze qualitative tra i resoconti onirici, tenendo fermi i parametri

quantitativi relativi alla lunghezza delle narrazioni. Dai risultati emerge che i resoconti da REM

erano giudicati significativamente più visivi e bizzarri rispetto a quelli registrati all‟inizio del

sonno o dallo stadio 2 (Casagrande et al., 1996b) e più visivi rispetto ai resoconti NREM

(Waterman et al., 1993).

Hobson e i suoi collaboratori (2000) ipotizzano che l‟apparato cervello-mente sia un sistema

unificato in cui complesse componenti interagiscono in modo dinamico per produrre continui

cambiamenti di stato. Per spiegare come avvengano tali cambiamenti, è stato sviluppato il

modello AIM (Activation - Information flow - Mode of information processing), a partire dal

precedente “modello di attivazione-sintesi” (Hobson e McCarley, 1977). Il modello si dispiega

entro tre dimensioni spaziali: in un primo momento avverrebbe l‟attivazione del sistema (A),

intesa come la capacità di processare le informazioni; l‟attivazione del sistema permetterebbe,

poi, di elaborare il flusso delle informazioni (I), proveniente dal mondo esterno, secondo

specifiche modalità (M). Gli autori ritengono che gli stati di veglia, sonno e sogno possano

essere definiti, analizzati e misurati, in quanto l‟uno diverso dall‟altro e che vi siano delle

differenze significative fra gli aspetti formali degli stati di coscienza associati ad ogni stadio del

sonno (Hobson et al., 2000). Inoltre non credono che per sogno vero e proprio si debba intendere

una qualsiasi forma attività mentale che si verifichi durante il sonno, ma, al contrario di Foulkes

(1962), ritengono che si dovrebbero restringere i criteri di definizione. Pertanto, sarebbe

preferibile studiare il sogno inteso come quella particolare attività mentale che si verifica nel

sonno, caratterizzata da immagini sensoriali vivide ed esperite come se fossero reali, nonostante

la presenza di alcuni elementi bizzarri (improbabilità di tempo, luogo, persone e azioni); le

emozioni predominanti sono quelle relative a paura, gioia e rabbia, mentre più rara è la presenza

di tristezza, vergogna e colpa (Nielsen, 2000). I sogni, per giunta, risulterebbero da attivazioni

cerebrali random innescate dal tronco encefalico e sarebbero privi di significato e di valore

adattivo per l‟organismo: per tale motivo non è necessario che siano ricordati (Hobson, 1988b;

Hobson e McCarley, 1977). Tuttavia il ricordo del sogno si può riscontrare maggiormente nel

risveglio da sonno REM, il quale, a causa delle specifiche attivazioni fisiologiche che gli sono

proprie, permetterebbe un certo grado di consolidazione mnestica (Stickgold et al., 2000b).

Antrobus (2000) e Foulkes (1962; 1966) hanno spiegato la presenza di tali differenze tra i

resoconti ottenuti dal risveglio da NREM e da REM in termini di fluttuazioni delle capacità

Page 20: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

20

cognitive nel recupero mnestico al momento del risveglio, abbracciando l‟ipotesi per cui la

produzione di attività onirica sia la stessa per tutto il corso della notte. Al contrario, Hobson e i

suoi colleghi (Mamelak e Hobson, 1989a) ipotizzano che la produzione dell‟attività onirica

dipenda da distinti meccanismi di generatori di immagini (Nielsen, 2000). Il modello da essi

proposto, quello del “doppio generatore” (2-gen), si fonda sull‟assunzione dell‟isomorfismo

psicofisiologico, per cui le specifiche variabili fisiologiche, legate ai vari stadi del sonno,

sarebbero correlate a specifiche variabili psicologiche relative alle caratteristiche delle attività

mentali prodotte (Nielsen, 2000). Nonostante alcuni resoconti registrati in seguito ai risvegli da

NREM mostrino dei tratti dream-like tipicamente osservabili in REM, in media, i rispettivi

resoconti appaiono più frequentemente diversi l‟uno dall‟altro. Questo farebbe dedurre, di

conseguenza, che i sogni più intensi siano una prerogativa del sonno REM (Hobson et al., 2000).

Di recente, McNamara e i suoi collaboratori (2010) hanno condotto due studi a supporto

dell‟ipotesi del “doppio generatore”. I ricercatori hanno analizzato il contenuto di un centinaio di

resoconti ottenuti da REM e da NREM, alla luce di precedenti ricerche che avevano rilevato una

maggior presenza di emozioni spiacevoli ed elementi bizzarri dai risvegli da REM, rispetto ai

resoconti da NREM che contenevano un minor numero di queste caratteristiche, ma una

maggiore presenza di scene ambientate in contesti familiari (Domhoff, 2003; Foulkes, 1962;

Hobson e Pace-Schott, 2002; Nielsen et al., 2001; Rechtschaffen et al., 1963a; Snyder et al.,

1968; Strauch e Meier, 1996). Focalizzandosi sul parametro della presenza di interazioni sociali

nei resoconti onirici, i risultati hanno dimostrato che esse possono comparire sia nei sogni del

REM che nei sogni NREM ma, nello specifico, il REM sembra essere specializzato nella

generazione di interazioni sociali aggressive, mentre il NREM nella generazione di interazioni

amichevoli. Secondo gli autori la presenza di differenti aspetti emotivi nei due tipi di resoconti

rifletterebbe l‟influenza di specifiche attività cerebrali associate ai rispettivi stadi del sonno.

Infatti in REM, in cui i livelli di attivazione dell‟amigdala sono elevati (Hobson et al., 2000), si

riscontrava la presenza di interazioni sociali aggressive, mentre in NREM, durante il quale il

sistema limbico è pressoché silente, non si registravano interazioni aggressive. I dati, pertanto,

farebbero pensare che vi sia un generatore specializzato per i sogni prodotti in REM e uno

specializzato per i sogni del NREM, concludendo che il contenuto onirico sia fisiologicamente

influenzato dal tono dello stadio del sonno prevalente.

Nielsen (2000), nel tentativo di fare chiarezza all‟interno del complesso dibattito sulla genesi dei

sogni, propone che, per comprendere a fondo le differenze tra il “modello del generatore

singolo” e il “modello del generatore doppio”, sia necessario distinguere il dreaming (lo

specifico oggetto di studio di quanti sostengono il modello 2-gen) dalle attività mentali meno

strutturate. Questi, in accordo con quanto sostenuto da Hobson e coll. (2000), definisce il

Page 21: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

21

dreaming in termini di immagini visive caratterizzate da allucinazioni sensoriali, presenza di

emozioni, trame complesse e bizzarre. Fra queste troviamo anche gli “apex dreaming”, ossia

quella categoria di sogni estremamente vividi, intensi e complessi (incubi, sogni lucidi, sogni

erotici) che si verificano più frequentemente in REM (Nielsen, 2000), nonostante si possano

riscontrare, come nel caso dei terrori notturni, anche negli stadi più profondi del NREM (Fisher

et al., 1970a; 1970b; Kahn et al., 1991). Al contrario, la più generica attività onirica, definita

come una qualsiasi forma di attività cognitiva rilevabile durante il sonno, è solitamente

caratterizzata dalla presenza di immagini visive statiche e impressioni vaghe, come pensieri,

riflessioni e sensazioni corporee (Nielsen, 2000). Le considerazioni appena esposte evidenziano

che, probabilmente, le differenze tra dreaming e attività cognitiva possano determinare la

variabilità del dream recall al risveglio. Entrambi i modelli sulla generazione dei sogni non

forniscono, tuttavia, spiegazioni esaustive: infatti ognuno, preso singolarmente, non può

individuare quegli specifici meccanismi che si occupano di produrre l‟attività onirica. Nielsen

(2000) solleva il problema della generalizzabilità dei due modelli, affermando che l‟uno o l‟altro

possono essere validi solo per alcuni tipi di soggetti e solo in alcune circostanze. Il limite del

“modello del generatore singolo” consiste nell‟aver escluso i processi delle attivazioni

fisiologiche; mentre il “modello del doppio generatore” non prende in considerazione il ruolo

della corteccia frontale e della corteccia temporale sinistra (Antrobus, 2000), che permettono di

effettuare le operazione cognitive al risveglio, come la sintesi narrativa del contenuto onirico

(Nielsen, 2000).

Le teorie finora esposte riflettono un lapalissiano paradosso concettuale: da una parte troviamo

che l‟attività cognitiva (tra cui anche il dreaming) si verifica per tutto il corso del sonno (modello

1-gen), dall‟altra, tuttavia, esistono delle evidenze sperimentali per cui le rispettive attività

mentali di REM e NREM sembrano differire qualitativamente e, con esse, anche le attivazioni

fisiologiche che le accompagnano (modello 2-gen). Nel tentativo di risolvere il paradosso in

questione, Nielsen (2000) cerca di riconciliare i due modelli, proponendone un terzo, detto

“modello del REM mascherato” (covert REM): l‟attività mentale presente nel sonno sembra

essere saldamente associata ai processi REM, ma alcuni di questi, talvolta, possono dissociare

dal sonno REM e andare a stimolare l‟attività mentale del NREM, in modo, appunto,

mascherato. Vari risultati sperimentali confermano l‟ipotesi avanzata da Nielsen (2000): infatti il

richiamo del sogno sembra essere più frequente, abbondante e saliente in quegli stati del NREM

che sono in prossimità degli episodi REM (Stickgold et al., 1994a). Anche le serie di risultati

relativi agli studi di deprivazione del sonno - che induce il fenomeno del REM-rebound, cioè la

“pressione” ad entrare precocemente in fase REM e a trascorrervi più tempo del normale (Endo

et al., 1998; Ellman et al., 1991; Eiser, 2005) -, quelli relativi ai fenomeni onirici che compaiono

Page 22: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

22

all‟inizio del sonno (Nielsen et al., 1995; Porte, 1997) e quelli che riguardano i fenomeni di

arousal durante l‟addormentamento (Nielsen, 2000), sono tutti stati interpretati in termini di

REM mascherato, che agirebbe sugli eventi NREM elencati (Nielsen, 2000). Inoltre,

sembrerebbe che le caratteristiche neurofisiologiche del NREM in cui si ottiene il dream recall

siano differenti da quelle del NREM privo di dream recall (Germain e Nielsen, 1999) e che le

caratteristiche neurofisiologiche del NREM in cui si ottengono i resoconti onirici più vividi

siano, invece, più simili a quelle del REM (Nielsen et al., 1995). I dati in questione farebbero

supporre che il covert REM sia implicato nella generazione del dreaming nelle fasi di sonno

NREM che presentano delle caratteristiche simili a quelle del sonno REM, le quali, però, non

soddisfano appieno i criteri elettrofisiologici proposti dagli standard internazionali di siglatura

del sonno (Rechtschaffen e Kales, 1968), per l‟attribuzione dello stadio REM vero e proprio

(Nielsen, 2000).

Lo scopo del modello proposto da Nielsen (2000) è quello di mantenere le assunzioni generali

del “modello del singolo generatore” (che in questo caso viene identificato con il sonno REM),

estendendole anche all‟ipotesi dell‟isomorfismo psicofisiologico proposta dal “modello del

doppio generatore”. Le differenze qualitative fra i resoconti REM/NREM vengono spiegate in

termini di attivazione mascherata del REM che agirebbe andando a “colorare” le attività

cognitive che si verificano in NREM.

Vari autori hanno, tuttavia, messo in discussione le argomentazioni del modello del “doppio

generatore” e del “REM mascherato”. Hobson e i suoi collaboratori (Stickgold et al., 2000b),

avevano ipotizzato che le caratteristiche fisiologiche del REM permettessero la consolidazione

mnestica, spiegando, in tal modo, perché sia più probabile riscontrare dai risvegli in REM la

presenza dei resoconti onirici più ricchi di dettagli. Varie evidenze, tuttavia, supportano le teorie

per cui il sistema mnestico si ristorerebbe quando è in stato off-line (Feinberg, 2000). Pertanto,

sembrerebbe più logico affermare, al contrario, che il consolidamento mnestico subisca un

arresto durante il sonno e che tale grado di arresto sia proporzionale all‟attività EEG. Esso

risulterebbe massimo nello stadio 4 di sonno profondo a onde lente e minimo in REM, quando

l‟attività cerebrale si fa desincronizzata (Feinberg, 2000). L‟ipotesi avanzata a tal riguardo

propone che la funzione del REM potrebbe essere, più semplicemente, quella di garantire e

promuovere la riattivazione cerebrale (Ephron e Carrington, 1966). Il cervello, infatti, fortemente

depresso durante il sonno a onde lente (SWS), sarebbe incapace di tollerare lunghi periodi di

soppressione prolungata e avrebbe bisogno di riattivarsi periodicamente, evitando, tuttavia, di

risvegliare l‟intero organismo, ma preparandolo a tornare attivo dopo il risveglio (Feinberg

2000).

Nonostante Hobson e i suoi collaboratori (2000) abbiano portato delle prove in favore delle

Page 23: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

23

differenze qualitative tra i resoconti ottenuti dopo i risvegli da REM e da NREM (supportando la

teoria per la quale l‟attività mentale sia più verbale in NREM e più visiva in REM), Antrobus

(2000) fa notare che in entrambi i casi, quando viene chiesto ai soggetti se stessero sognando, la

risposta è affermativa. Alla luce di quanto detto sinora bisogna considerare che, in un primo

momento, la tendenza di quanti sostengono l‟ipotesi del “doppio generatore” dei sogni era quella

di considerare i meccanismi REM/NREM che producono attività mentale in termini di modalità

on/off. Attualmente, invece, grazie alle numerose ricerche di Foulkes (1982a; 1985; 1990; 1993b;

1997) e ai dati neuropsicologici presentati da Solms (2000) - che verranno esposti più avanti -

essi considerano che i meccanismi in questione operino attraverso vari livelli di attività

(Antrobus, 2000).

Inoltre, il modello di “attivazione-sintesi” (da cui poi si sono successivamente sviluppati il

modello AIM e l‟ipotesi del “doppio generatore”), a detta di Antrobus (2000), è troppo

speculativo e non supportato da dati empirici. Infatti, ricordiamo che il modello in questione

suppone che il correlato neurale del dreaming andrebbe ricercato a livello dei nuclei pontini,

responsabili della generazione del sonno REM. Per di più, esso assume che la relazione tra onde

PGO (la cui esistenza non è mai stata dimostrata sugli esseri umani) e i processi corticali di

sintesi cognitiva nel sonno (che si occupano di organizzare le informazioni caotiche degli input

provenienti dai nuclei pontini) possano spiegare la relazione tra i processi neurobiologici e quelli

psicologici che determinano le attività oniriche. In aggiunta, il tentativo di Nielsen (2000) di

riconciliare i due modelli divergenti e superare il paradosso, in realtà, non sembra conseguire

effettivamente il suo scopo, in quanto non differisce molto dalle ipotesi avanzate da Hobson e i

suoi collaboratori (Hobson et al., 1986). Anche in questo caso, infatti, si assume l‟isomorfismo

tra il background fisiologico e l‟attività mentale, laddove il “regista” dei sogni viene identificato,

ancora una volta, con il sonno REM che andrebbe persino a influenzare i processi cognitivi del

NREM in maniera mascherata (Bosinelli e Cicogna, 2000). Come verrà spiegato a breve, le

ricerche di Solms (2000) confutano le ipotesi del doppio generatore e affermano che il sonno

REM e i sogni siano fenomeni indipendenti.

1.4 L’approccio neuropsicologico nella ricerca sul sogno

Prima di discutere i risultati degli studi neuropsicologici, è opportuno sintetizzare brevemente il

“modello di attivazione-sintesi” (Hobson e McCarley, 1977) e il “modello AIM” (Hobson et al.,

2000), considerandoli da un ulteriore punto di vista. Il primo modello propone che i sogni siano

generati a partire dall‟attività tronco-encefalica e sintetizzati a livello corticale. Alla corteccia è

attribuita, quindi, la funzione di ordinare i numerosi input in arrivo dai nuclei pontini, nel

tentativo di dare un senso al caotico susseguirsi di tali informazioni. In base a ciò il proencefalo

Page 24: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

24

avrebbe, quindi, un ruolo passivo nella generazione dei sogni. Nel “modello AIM”, e nelle sue

revisioni successive, gli aspetti fenomenologici dell‟attività onirica (allucinazioni visive,

illusioni, disorientamento, presenza di contenuti emotivi, oblio del sogno al risveglio) continuano

ad essere attribuiti ai meccanismi tronco encefalici e, in particolare, all‟arresto dell‟attività di

modulazione aminergica (noraderenergica e serotoninergica) che permette, di conseguenza, al

sistema colinergico di entrare in azione, generando la comparsa del sonno REM (Hobson 1992b;

1994; Hobson et al., 1998b). Secondo tali premesse, i sogni prodotti durante il REM e quelli

prodotti durante il NREM sarebbero il risultato delle reciproche interazioni tra i neuroni

aminergici e colinergici del tronco dell‟encefalo (Hobson 1992b; 1994), ipotizzando l‟esistenza

di un doppio generatore dell‟attività onirica. Quindi, conservando l‟ipotesi del controllo pontino

sul dreaming, Hobson e i suoi collaboratori, attraverso le varie revisioni dei loro modelli,

avrebbero semplicemente spostato il collegamento fenomenologico tra sonno REM e dreaming

al collegamento anatomico tra i nuclei pontini del tronco dell‟encefalo e produzione onirica

(Solms, 2000). Le loro ipotesi rimangono fermamente ancorate all‟idea dell‟isomorfismo mente-

cervello, ma l‟aspetto più opinabile risiede, secondo Solms (2000), nel fatto che essi abbiano

proposto un modello di natura meramente speculativa che non considera gli studi di lesioni

neurologiche, fondamentali per verificare la correlazione tra l‟attività cerebrale e le

manifestazioni psichiche.

Il contributo di Solms (1997a) è stato di fondamentale importanza per lo studio del dreaming, in

quanto ha permesso di collegare i dati che provengono dal cervello direttamente alla generazione

dei sogni, senza fare affidamento sulle inferenze di presunte relazioni tra gli aspetti fisiologici e

psicologici. Così facendo è stato tenuto sotto controllo tutto quell‟insieme di problemi

metodologici che consente, altresì, di studiare i sogni solamente attraverso approcci indiretti che

inevitabilmente vengono influenzati dallo specifico stadio del sonno in cui si genera l‟attività

mentale. Il suo lavoro è il prodotto dell‟integrazione di dati raccolti su 332 pazienti con lesioni

cerebrali con quelli provenienti dalla letteratura precedente, allo scopo di creare una

neuropsicologia dei sogni (Eiser, 2010). La revisione dei dati in questione ha portato Solms

(2000) a ritenere fondamentalmente errata la corrispondenza biunivoca “REM = dreaming” e a

individuare nel proencefalo il generatore dell‟attività onirica. Le sue osservazioni partono da

quanto è stato già ampiamente discusso nel paragrafo precedente: non tutto il dreaming è

correlato al sonno REM. Più precisamente, potrebbe sembrare che ci sia una qualche

correlazione, ma tuttavia risulterebbe incompleta, poiché tra il 5 e il 30% dei risvegli da stadio

REM non si registra la presenza di resoconti onirici e almeno nel 5-10% dei casi di risvegli da

stadio NREM si ottengono dei resoconti onirici del tutto identici per complessità e numero di

dettagli a quelli ottenibili in REM (Hobson, 1988b). Solms (2000) invita a riflettere su una serie

Page 25: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

25

di considerazioni che confutano i modelli proposti da Hobson e i suoi collaboratori e a rifiutare

le ipotesi secondo cui vi siano distinti generatori per i sogni del REM e per i sogni del NREM.

Infatti, già Jouvet (1962) aveva dimostrato la dissociazione tra i meccanismi proencefalici e i

meccanismi implicati nella generazione del sonno REM e Jones (1979) aveva dimostrato che le

ampie lesioni a carico dei nuclei pontini nel tronco encefalico eliminavano ogni manifestazione

di sonno REM nei gatti. Quest‟ultimo risultato è stato successivamente confermato per mezzo di

26 casi di studi di lesione condotti su esseri umani (Adey et al., 1968; Chase et al., 1968;

Cummings e Greenberg, 1977; Feldman, 1971; Lavie et al., 1984; Markand e Dyken, 1976;

Osorio e Daroff, 1980). Di questi 26 casi, ben 25 non hanno mostrato alcuna correlazione tra

perdita del dreaming e perdita del sonno REM (Adey et al., 1968; Chase et al., 1968; Cummings

e Greenberg, 1977; Lavie et al., 1984; Markand e Dyken, 1976), quindi, anche in assenza di

REM il dreaming continuava a verificarsi, tranne che in un singolo caso riportato da Fedelman

(1971), in cui vi era correlazione tra perdita di REM e perdita di dreaming. Solms (2000), inoltre,

ha riportato 108 casi di lesioni focali del proencefalo che causavano la cessazione totale, o

parziale, del dreaming (Basso et al., 1980; Boyle e Nielsen, 1954; Epstein, 1979; Epstein e

Simmons, 1983; Ettlinger et al., 1957; Farah et al., 1988; Farrell, 1969; Gloning e Sternbach,

1953; Grunstein, 1924; Habib e Sirigu, 1987; Humphrey e Zangwill, 1951; Lyman, et al., 1938;

Michel e Sieroff, 1981; Moss, 1972; Neal, 1988; Nielsen, 1955; Peña-Casanova et al., 1985;

Piehler, 1950; Ritchie, 1959; Solms, 1997a; Wapner et al., 1978). I dati relativi alla correlazione

tra la perdita del dreaming e le lesioni a carico del proencefalo sono stati confermati da ulteriori

ricerche in cui i soggetti venivano risvegliati dal sonno REM (Benson e Greenberg, 1969;

Brown, 1972; Cathala et al., 1983; Efron, 1968; Jus et al., 1973; Kerr et al., 1978; Michel e

Sieroff, 1981; Murri et al., 1985) e da ricerche che si sono servite di questionari sulla presenza o

meno del ricordo del sogno al risveglio del mattino (Arena et al., 1984; Murri et al., 1984; 1985).

Globalmente, Solms ha riportato in tutto 111 casi di lesioni del proencefalo in cui i nuclei pontini

del tronco dell‟encefalo non avevano subìto alcun danno neurologico, eccetto che in uno soltanto

fra questi (Fedelman, 1971). Tra l‟altro, quando venivano anche monitorati i cicli di sonno, si

poteva osservare come lo stadio REM fosse totalmente risparmiato (Benson e Greenberg, 1969;

Efron, 1968; Jus et al., 1973; Kerr et al., 1978; Michel e Sieroff, 1981). L‟insieme dei dati

appena citati ha permesso a Solms (2000) di concludere che “il dreaming può verificarsi anche in

assenza del sonno REM e il sonno REM può verificarsi anche in assenza del dreaming”.

Solms (2000) ha, poi, suddiviso i 110 casi di lesioni proencefaliche in questione in due gruppi

anatomici, osservando che 94 lesioni sono localizzate nella convessità posteriore degli emisferi,

nelle aree di Brodmann 39 e 40, a livello della giunzione temporo-parieto-occipitale (TPO). Di

questi 94 casi, 83 soggetti mostravano lesioni unilaterali (nello specifico 48 a sinistra e 35 a

Page 26: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

26

destra), mentre 11 soggetti mostravano lesioni bilaterali (Arena et al., 1984; Cathala et al., 1983;

Murri et al., 1984; 1985; Solms, 1997a). L‟altro gruppo anatomico di lesioni è costituito da 16

casi in cui il danno, sempre bilaterale, riguarda la sostanza bianca adiacente ai corni frontali dei

ventricoli laterali, il quandrante ventromesiale dei lobi frontali, che coincide con le regioni della

corteccia prefrontale orbitofrontale (ventromediale) e mediale (Solms, 2000). Entrambe le lesioni

appena menzionate causano la sindrome definita “anoneria globale”, rispettivamente nelle

varianti posteriore e anteriore, in cui si osserva la totale cessazione del dreaming nei pazienti

che, al contrario, mostrano capacità visive e immaginative nella norma durante la veglia (Hobson

et al., 2000).

Doricchi e Violani (1992) hanno individuato un altro possibile quadro sintomatologico che

colpisce, invece, il grado della generazione delle immagini oniriche: in seguito a lesioni bilaterali

mediali occipito-temporali si assiste a perdita totale o parziale delle immagini che vengono

prodotte nei sogni. Al contrario, le capacità visive risultano essere nella norma durante lo stato di

veglia. Tale decremento di vivacità delle immagini oniriche è stato osservato, nello specifico, in

due pazienti che mostravano lesioni alle aree visive corticali extrastriate V3, V3a e V4 (Doricchi

e Violani, 1992). Questo quadro patologico - successivamente definito da Solms (1997a)

“anoneria visiva” - si accompagna, di solito, ai sintomi dell‟irriminescenza visiva, ossia

l‟incapacità di produrre immagini mentali durante la veglia (Hobson et al., 2000).

La cessazione del dreaming che segue dopo lesioni della giunzione TPO sembra essere

logicamente spiegata dal fatto che tale regione è implicata anche nella generazione delle

immagini visive durante la veglia (Kosslyn, 1994). Si tratta di un‟area associativa che si occupa

di assemblare tra loro, in un‟unica rappresentazione cui viene in seguito attribuito significato, le

informazioni provenienti dai canali uditivi, visivi e somatosensoriali, servendosi dei processi

attentivi e di riconoscimento dello stimolo (Rhawn, 2000; Von Stein et al., 1999). Invece, il ruolo

del quadrante ventromesiale nella generazione dei sogni ha bisogno di una spiegazione più

esaustiva per comprendere in che modo possa essere implicato nella generazione dei sogni. La

regione in questione è provvista di numerose proiezioni dopaminergiche che mettono in

connessione le strutture prefrontali con il sistema limbico (Solms, 2000). Prima di rendere conto

del ruolo di tale area nella produzione onirica, consideriamo brevemente i meccanismi dei

sistemi mesolimbico e mesocorticale. Questi sono implicati nella programmazione dei

comportamenti diretti a un obiettivo, che permettono di interagire con il mondo esterno,

coerentemente con lo specifico quadro motivazionale dell‟individuo (Panksepp, 1985; 1998a). I

neuroni dopaminergici che inviano proiezioni verso il sistema mesolimbico e verso il sistema

mesocorticale originano nell‟area tegmentale ventrale (VTA). Le proiezioni che raggiungono il

sistema limbico si connettono a varie strutture, tra cui il nucleo accumbens, l‟amigdala e

Page 27: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

27

l‟ippocampo. In particolare, il nucleo accumbens è l‟area implicata nei processi di gratificazione

e ricerca del piacere e viene attivata da specifici stimoli appetitivi, fra cui anche le sostanze

xenobiotiche che inducono il comportamento d‟abuso. Tali sostanze aumentano, infatti, il rilascio

di dopamina all‟interno del nucleo accumbens, andando a rinforzare i meccanismi implicati nella

ricerca della sostanza gratificante. Invece, le proiezioni dopaminergiche che raggiungono la

corteccia frontale controllano le funzioni relative alla memoria a breve termine e alla

pianificazione dei movimenti diretti a uno scopo. L‟interazione fra i due sistemi per mezzo della

modulazione dopaminergica permette il controllo di funzioni estremamente importanti per la

sopravvivenza dell‟organismo, come l‟attenzione, l‟apprendimento, la pianificazione e

l‟esecuzione dei movimenti volontari, il comportamento emozionale, la motivazione, il

raggiungimento degli obiettivi e la gratificazione. In sintesi, come dimostrato da Panksepp

(1998a), il circuito appena descritto è implicato nel comportamento di ricerca, volto al

raggiungimento gratificante di un obiettivo, originato a partire dalle spinte motivazionali

(sistema seeking). Quindi, in base a quanto descritto, sarebbe più corretto parlare di sistema

mesocorticolimbico, i cui neuroni dopaminergici che originano nella VTA, nello specifico,

inviano proiezioni all‟ipotalamo laterale, facendo numerose sinapsi lungo il tragitto con molte

strutture localizzate nel proencefalo basale (come ad esempio, per citarne alcune, la stria

terminale, i gangli della base e il nucleo accumbens). Dall‟ipotalamo laterale, tali proiezioni

raggiungono, poi, l‟amigdala, il giro cingolato anteriore e terminano nella corteccia frontale

(Solms, 2000). Inoltre, la letteratura riporta che gli stati psicotici (dalle manifestazioni di

depressione agitata fino a quelle maniacali e schizofreniche) sono causati dall‟iperattività

patologica dei sistemi dopaminergici. Varie ricerche hanno, infatti, dimostrato che tale sistema

rappresenta anche il principale sito d‟azione di farmaci (come l-dopa) e droghe (amfetamina e

cocaina) ad azione stimolante (Role e Kelly, 1991), le quali, aumentando il rilascio di dopamina,

possono indurre artificialmente i sintomi positivi della schizofrenia (Bird, 1990; Kandel, 1991;

Panksepp, 1998a). La sintomatologia positiva schizofrenica viene trattata per mezzo dei

cosiddetti farmaci antipsicotici (Role e Kelly, 1991), che agiscono, per l‟appunto, su tale sistema,

andando a bloccare l‟iperattività dopaminergica a livello mesocorticale e mesolimbico. Uno degli

effetti collaterali indotti dalle terapie antipsicotiche consiste nella perdita di interesse per il

mondo (Lehmann e Hanrahan, 1954; Panksepp, 1985); inoltre è stato dimostrato che le lesioni a

carico di tali regioni producono una riduzione di interesse per gli eventi del mondo esterno,

riduzione dell‟iniziativa, perdita di forza e vigore (adinamia), riduzione delle capacità di

immaginazione e di pianificare eventi futuri (Panksepp, 1985; Brown, 1985).

Solms (2000) ritiene che il sistema proencefalico mesocorticolimbico abbia un ruolo cruciale

nella generazione dei sogni, e che tale fenomeno si manifesti in maniera del tutto indipendente

Page 28: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

28

dall‟azione fisiologica che caratterizza lo stadio REM. A conferma di ciò, egli riporta dei casi in

cui è stato dimostrato che il dreaming scompare completamente in seguito alle lesioni

proencefaliche che colpiscono i sistemi dopaminergici, mentre le stesse lesioni non hanno effetti

sulla comparsa del REM (Frank, 1946; 1950; Gloning e Sternbach, 1953; Jus et al., 1973;

Partridge, 1950; Piehler, 1950; Schindler, 1953; Solms, 1997a). Inoltre sia le interruzioni

chirurgiche di tale circuito che la sua inattivazione per mezzo di terapie farmacologiche riducono

i sintomi positivi della schizofrenia (Breggin, 1980; Panksepp, 1985). Questi dati sono stati presi

in considerazione da quanti ritengono che le caratteristiche formali della sintomatologia positiva

schizofrenica (come le allucinazioni visive) abbiano dei tratti in comune con le caratteristiche

formali delle immagini oniriche (Freud, 1899; Hobson, 1992; 1988b; Hobson e McCarley, 1977).

Solms (2000) ha anche riportato che, in seguito all‟interruzione chirurgica del sistema

dopaminergico, si assiste, oltre alla cessazione del dreaming, alla comparsa dell‟adinamia,

concludendo che essa sia un tipico correlato della perdita della capacità di sognare. Infatti, le

lesioni frontali bilaterali profonde causano cessazione del dreaming solo nei casi in cui compare

anche l‟adinamia; al contrario, i soggetti che non presentano tale sintomo, mostrano una

preservata capacità di generare immagini oniriche (Solms, 1997a). D‟altra parte, la stimolazione

farmacologica del circuito mesocorticolimbico - somministrando l-dopa - è in grado di indurre

non solo la comparsa della sintomatologia positiva psicotica, ma anche la manifestazione di un

numero considerevolmente maggiore di sogni e incubi, caratterizzati da eccessiva vividezza

(Nausieda et al., 1982; Scharf et al., 1978). È stato osservato, di conseguenza, che i farmaci

bloccanti l‟attività dopaminergica (come nel caso dell‟aloperidolo) sono in grado di inibire, oltre

ai sintomi psicotici, anche l‟eccessiva vividezza e l‟eccessiva frequenza di sogni in questione

(Sacks, 1985; 1990; 1991). Per giunta, le lesioni bilaterali profonde del quadrante ventromesiale

danneggiano le aree della corteccia prefrontale orbitofrontale e mediale (Bradeley et al., 1958):

gli studi di lobotomia prefrontale a carico di tali regioni mostrano una perdita totale o quasi

totale dell‟attività onirica nel 70-90% dei casi (Frank, 1946; 1950; Jus et al., 1973; Partridge,

1950; Piehler, 1950; Schindler, 1953). Infine, le lesioni a carico della corteccia prefrontale

dorsolaterale, area cruciale per le funzioni esecutive, comportamenti diretti a uno scopo e

automonitoraggio, non hanno effetti sul dreaming, indicando che tali funzioni non sono

significativamente coinvolte nei processi onirici (Eiser, 2010). Tutto quanto appena descritto si

manifesta in assenza di qualsiasi effetto concomitante che vada ad alterare l‟intensità, la

frequenza o la durata delle fasi REM (Hartmann et al., 1980).

Per dimostrare ulteriormente la dissociazione tra sonno REM e dreaming, Solms (2000) cita i

casi relativi alla comparsa di crisi epilettiche nel sonno NREM (Janz, 1974; Kellaway e Frost,

1983) che, tipicamente, si accompagnano a incubi e terrori notturni (Boller et al., 1975; Clarke,

Page 29: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

29

1915; De Sanctis, 1896; Epstein, 1964; 1967; 1979; Epstein e Ervin, 1956; Epstein e Freeman,

1981; Epstein e Hill, 1966; Kardiner, 1932; Naville e Brantmay, 1935; Ostow, 1954; Penfield,

1938; Penfield e Erickson, 1941; Penfield e Rasmussen, 1955; Rodin et al., 1955; Snyder, 1958;

Solms, 1997a; Thomayer, 1897). La letteratura al riguardo riporta 24 casi di presenza di incubi in

pazienti che mostravano attività epilettiforme a livello del lobo temporale (22 casi) e a livello del

lobo parietale (2 casi), ambedue strutture proencefaliche. La correlazione causale che sussiste tra

l‟attività epilettica e i ricorrenti incubi era stata già precedentemente dimostrata dagli studi di

Penfield e i suoi collaboratori (Penfield, 1938; Penfield e Erikson, 1941; Penfield e Rasmussen,

1955). Essi, allo scopo di simulare in maniera artificiale le manifestazioni epilettiche, hanno

stimolato il lobo temporale di soggetti che venivano indotti sperimentalmente in uno stato di non

completa vigilanza (detto “dreamy”), riproducendo, così, durante la veglia, la generazione di

immagini mentali angoscianti, simili a quelle degli incubi. Solms (2000), inoltre, riporta che il

collegamento tra attività epilettica del lobo temporale e generazione di incubi è corroborato

anche dal fatto che tanto la sintomatologia che si accompagna alle manifestazione epilettiche,

quanto la frequenza degli incubi associati rispondono positivamente alla terapia

anticonvulsivante o agli interventi chirurgici di lobotomia temporale anteriore (Boller et al.,

1975; Epstein, 1964; 1967; 1979; Epstein e Ervin, 1956; Epstein e Freeman, 1981; Epstein e

Hill, 1966; Solms, 1997a).

Le considerazioni di Solms (2000) partono da un approccio di natura neuropsicologica e

finiscono con l‟integrarsi ai dati neurobiologici: si ritiene che i meccanismi colinergici tronco-

encefalici, responsabili dell‟attivazione del meccanismo “REM-on”, siano in qualche modo

implicati nella generazione degli aspetti psicologici dell‟attività onirica, la quale, tuttavia, è

innescata da meccanismi proencefalici, probabilmente dopaminergici. Lo stesso “meccanismo

onirico” proencefalico agirebbe, infatti, andando a modulare anche le attivazioni cerebrali che si

verificano durante il NREM. Il modello proposto da Solms (2000) è supportato dai dati

precedentemente discussi che dimostrano come il dreaming possa essere manipolato dall‟azione

di agonisti e antagonisti dopaminergici, senza sortire alcun cambiamento concomitante nella

frequenza, durata e intensità del REM. Inoltre l‟attività onirica può anche essere indotta per

mezzo di stimolazioni focali del proencefalo, come dimostrato dagli studi che indagano la

presenza di crisi epilettiche parziali del lobo temporale durante il NREM. D‟altra parte il

dreaming può essere eliminato da lesioni focali che interessano, molto probabilmente, le

connessioni dopaminergiche del proencefalo, senza avere effetti apprezzabili su frequenza,

durata e intensità del sonno REM. Solms (2000), pertanto, conclude che il generatore del

dreaming sia rintracciabile nel proencefalo e che il meccanismi tronco encefalici che controllano

la comparsa dei cicli di sonno REM, aumentando l‟arousal del cervello addormentato, siano più

Page 30: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

30

che altro implicati nella modulazione delle caratteristiche psicologiche dei sogni.

Al fine di rendere più chiari i dati appena esposti, andremo ora a schematizzarli, seguendo la

suddivisione riportata da Aquino (2014) e discutendo, nello specifico, le manifestazioni cliniche

cui si accompagnano. Solms (1997a) presenta, sommariamente, 6 condizioni che possono

provocare cessazione (o alterazione) dell‟attività onirica insieme ad altre precise sintomatologie

neuropsicologiche.

- Lesioni parietali inferiori sinistre. I pazienti mostrano i sintomi del disorientamento

spaziale, come l‟incapacità di distinguere la destra dalla sinistra, e i sintomi dell‟agnosia

digitale. Clinicamente si osserva anche la perdita delle capacità di astrarre le informazioni

sensoriali multimodali in una configurazione rappresentazionale superiore. Il fatto che

lesioni di questo tipo siano fra le cause di cessazione del dreaming, fa dedurre che le

capacità di astrazione, concettualizzazione e simbolizzazione siano delle funzioni

fondamentali nella generazione onirica.

- Lesioni parietali inferiori destre. Il danneggiamento di tali aree provoca deficit della

memoria visuo-spaziale. Pertanto, il fatto che esso causi anche l‟arresto dei sogni rende

conto del contributo che la memoria di lavoro visuo-spaziale fornisce alla produzione di

immagini oniriche, permettendone una rappresentazione concreta nella mente.

- Lesioni temporo-occipitali. In seguito a lesioni di questo tipo l‟attività onirica rimane

preservata, ma risulta impoverita, poiché i pazienti mostrano difficoltà nella

rappresentazione concreta di informazioni percettive visive. È la sindrome

neuropsicologica che è stata definita “anoneria visiva”, in cui non si perde l‟esperienza

onirica che risulta, al contrario, nella norma sotto ogni punto di vista, eccetto che per gli

aspetti immaginativi. Si assiste a una riduzione significativa delle capacità di

visualizzare, ad esempio, facce, colori e/o movimenti. I deficit immaginativi sono

presenti anche nello stato di veglia, in cui si osserva un‟incapacità di generare immagini

mentali, detta irriminescenza visiva.

- Lesioni frontali bilaterali profonde. I deficit a questo livello, già ampiamente discussi, si

accompagnano a una moltitudine di sintomi psichici, fra cui l‟adinamia, cioè la perdita

della spinta motivazionale spontanea. Valutare la presenza di adinamia è di fondamentale

importanza, poiché si tratta di un sintomo che correla strettamente con la cessazione del

dreaming.

- Lesioni frontali limbiche. Questa tipologia di lesioni induce un senso di confusione nella

discriminazione tra esperienze reali ed esperienze oniriche, senza causare, tuttavia, la

perdita del dreaming. I pazienti, inoltre, mostrano deficit delle funzioni che permettono il

giudizio e l‟analisi della realtà, dovuti all‟incapacità di distinguere tra loro i vari eventi

Page 31: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

31

psicologici legati alla percezione, al pensiero, alla memoria, all‟immaginazione e ai

sogni. I danni a questi livelli generalmente comportano anche un incremento nella

frequenza e nella vivacità dei sogni, cui si accompagnano ulteriori quadri

sintomatologici, come le amnesie confabulatorie, le paramnesie reduplicative,

l‟eminegligenza spaziale unilaterale e l‟anosognosia. Probabilmente queste regioni sono

preposte all‟esecuzione di funzioni inibitorie che modulano il verificarsi e l‟intensità del

dreaming (Eiser, 2010).

- Epilessia del lobo temporale. L‟attività epilettiforme a carico delle regioni temporali è in

grado di indurre, nel sonno NREM, attività onirica stereotipata e ricorrente, caratterizzata

da emozioni angoscianti, tipica degli incubi. La visione di immagini simili può

manifestarsi anche in veglia, mentre il paziente è soggetto ad attacchi epilettici o durante

le auree. La stimolazione del lobo temporale va ad attivare le adiacenti regioni limbiche,

responsabili della generazione degli incubi, come dimostrato da studi precedentemente

citati, in cui veniva indotta la produzione di immagini mentali spiacevoli per mezzo di

tecniche artificiali.

Tutto quanto appena descritto suggerisce che le immagini oniriche siano “attivamente costruite

attraverso complessi processi cognitivi” (Solms, 2000) e che, pertanto, il sogno sia un processo

dinamico. Questo è l‟aspetto per cui Solms più si avvicina a Freud (Aquino, 2014) e per cui, allo

stesso tempo, più si allontana dai modelli proposti da Hobson e i suoi collaboratori. Freud,

infatti, riteneva che le strutture psichiche non debbano essere localizzate all‟interno di elementi

organici, ma debbano, piuttosto, essere pensate come il prodotto del rapporto tra le varie strutture

del sistema nervoso (Solms, 2000). Allo stesso modo, Solms ritiene che i processi mentali siano

certamente il risultato di concomitanti processi fisiologici che coinvolgono delle specifiche

strutture cerebrali, ma, tuttavia, si tratta di entità dinamiche che, proprio in virtù di ciò, non

possono essere isomorficamente localizzate entro precise aree anatomiche (Kaplan e Solms,

2000; Solms e Sailing, 1986). I suoi lavori hanno sostanzialmente dimostrato la dissociazione tra

sonno REM e produzione dell‟attività onirica, la quale dipenderebbe dalle attività delle aree

proencefaliche, filogeneticamente più recenti rispetto a quelle tronco encefaliche che regolano la

comparsa e i cicli del sonno REM (Solms, 2000).

Il limite degli studi di lesione consiste nel fatto che non riescano a rendere totalmente conto del

ruolo delle strutture tronco-encefaliche nella generazione dei sogni, poiché i danni a carico di tali

aree molto raramente lasciano la coscienza preservata. Si tratta di un ostacolo, questo, di enorme

impatto al fine di verificare l‟effettiva assenza del dreaming che potrebbe, ipoteticamente,

manifestarsi anche in seguito a lesioni del tronco dell‟encefalo (Hobson et al., 2000). Tra l‟altro,

il metodo clinico-anatomico, da solo, non permette di discriminare gli effetti della distruzione da

Page 32: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

32

quelli della disconnessione e, pertanto, non è possibile determinare in maniera selettiva le

conseguenze causate dal danneggiamento di specifici gruppi neuronali, all‟interno di regioni

eterogenee come il tronco encefalico (Hobson et al., 2000). Grazie agli studi di neuroimaging è

stato possibile individuare correlazioni significative tra la presenza del sonno REM e

l‟attivazione di specifiche aree cerebrali che, al contrario, sono inattive durante il NREM. Inoltre

queste tecniche hanno permesso di indagare il ruolo delle aree cerebrali posteriori e fronto-

limbiche nella generazione dei sogni. Fra la moltitudine di studi in questione, citiamo

innanzitutto quelli condotti dal gruppo di Maquet (Maquet et al., 1996) che, per mezzo della

tomografia a emissione di positroni (PET) con H215O, ha indagato il ruolo del sonno REM nella

fenomenologia dei sogni. I soggetti che prendevano parte all‟esperimento venivano risvegliati

dallo stadio REM, al fine di ottenere un resoconto onirico (nei fatti, un solo soggetto presentò

un‟esperienza onirica). Le ricerche hanno dimostrato attivazioni significative del tegmento

pontino, dei nuclei talamici, delle aree limbiche e paralimbiche (complesso amigdaloideo,

formazione ippocampale e corteccia cingolata anteriore) e delle aree corticali posteriori temporo-

occipitali. Inoltre hanno evidenziato attivazioni del giro frontale superiore, delle aree prefrontali

mediali, del solco intraparietale e della corteccia parietale superiore simili tra lo stato REM e la

veglia. Tali attivazioni, invece, non sono state osservate nel sonno NREM (Maquet, 2000). Le

aree che, al contrario, sembrano essere meno attivate durante il sonno REM rispetto alla veglia

sono la corteccia prefrontale dorsolaterale, alcune regioni della corteccia parietale, la corteccia

cingolata posteriore e il precuneo (Maquet et al., 1996; Braun et al., 1997). Più nel dettaglio, le

aree che risultano essere significativamente inattive durante il REM, rispetto alla veglia, sono la

regione temporo-parietale insieme con il lobulo parietale inferiore, da una parte, e la regione del

giro frontale mediale e inferiore, dall‟altra. Tale inattivazione non coinvolge né il giro frontale

superiore, né le regioni mediali del lobo frontale, le quali sono consistentemente attive durante il

sonno REM e quiescenti durante il sonno a onde lente (Maquet et al., 2005). Questi risultati sono

stati interpretati in termini di redistribuzione dell‟attività delle cortecce frontale e parietale che,

probabilmente, limita le funzioni dei processi cognitivi durante l‟attività mentale del sonno REM

(Maquet et al., 2005). La corteccia prefrontale laterale in veglia è implicata nel controllo delle

funzioni esecutive e della memoria episodica. Le funzioni esecutive coordinano le informazioni

esterne, i pensieri e le emozioni e organizzano le azioni in relazione agli obiettivi interni.

L‟elaborazione di informazioni relative alle associazioni stimolo-risposta è una funzione che

viene svolta dalla corteccia premotoria dorsale; la corteccia caudale prefrontale, invece, si

occupa del controllo delle azioni in riferimento a un preciso contesto; mentre il controllo

episodico (cioè, quel sistema che seleziona le informazioni salienti secondo gli eventi che si sono

verificati in passato) è deputato all‟azione della corteccia prefrontale rostrale e ventrale (Maquet

Page 33: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

33

et al., 2005). Gli studi di neuroimaging hanno dimostrato che, durante il sonno REM, le aree

prefrontali che risultano meno attivate sono le stesse regioni che, durante la veglia, si occupano

di modulare l‟attività dei sistemi di controllo contestuale ed episodico, cioè le aree della

corteccia prefrontale caudale, rostrale e ventrale. Quindi, durante il sonno REM, le funzioni di

controllo contestuale ed episodico sono meno efficienti rispetto alle performance osservabili in

veglia e ciò potrebbe rendere conto della mancanza di “stabilità orientativa” rilevabile nei

resoconti onirici, laddove verrebbe a mancare la capacità di coordinare le informazioni in un

intero episodio. Non sarebbe possibile, pertanto, dirigere le rappresentazioni mentali verso un

obiettivo interno ben definito, per cui i personaggi, i tempi e i luoghi del sogno risulterebbero

incongrui, discontinui e fusi tra loro (Hobson et al., 2003). Un‟altra funzione cognitiva

sensibilmente ridotta durante il sonno REM è quella relativa alla memoria episodica, ossia la

capacità di codificare e ricordare episodi passati caratterizzati da dettagli, luoghi e tempi

specifici, fra loro coerentemente integrati (Tulving, 2004). Alcune ricerche neuropsicologiche

hanno dimostrato la presenza di amnesia retrograda in seguito a lesioni della corteccia

prefrontale ventrale destra (Levine et al., 1998); mentre degli studi di neuroimaging funzionale

hanno riportato la presenza di significative attivazioni della aree prefrontali anteriori bilaterali e

della corteccia prefrontale dorso-laterale destra durante il recupero di memorie episodiche (Rugg

et al., 2002). Le aree in questione non sono direttamente responsabili del controllo dei

meccanismi mnestici di natura episodica, ma sembra, piuttosto, che abbiano un ruolo nel

controllo di accuratezza e completezza delle informazioni richiamate (Maquet et al., 2005). Le

regioni sopracitate risultano significativamente inattive durante il sonno REM e questo dato

potrebbe rendere conto del fatto che nei resoconti onirici gli episodi della vita quotidiana,

caratterizzati da luoghi, personaggi, oggetti e azioni specifici sono raramente riportati (1.7%),

mentre, al contrario, si osserva di frequente (65%) la presenza di frammenti relativi all‟attività di

veglia recente (Fosse et al., 2003). Quindi il soggetto avrebbe, in qualche misura, accesso alle

informazioni che riguardano le esperienze effettuate in veglia, ma, allo stesso tempo,

sembrerebbe che i relativi dettagli non possano essere tra loro legati in eventi coerenti, a causa

della ridotta attività della corteccia prefrontale anteriore durante il sonno REM (Maquet et al.,

2005).

Oltre alle aree del giro frontale inferiore e mediale, le altre regioni sensibilmente inattive durante

il sonno REM sono il locus coeruleus (Steriade e McCarley, 1990) e l‟area che si estende dalla

parte posteriore del lobulo parietale inferiore verso le regioni temporali posteriori della scissura

di Silvio (corteccia temporo-parietale) (Maquet et al., 2005). L‟insieme di tutte queste aree

costituisce il sistema attentivo ventrale parieto-frontale, maggiormente lateralizzato nell‟emisfero

destro (Corbetta e Shulman, 2002). Si tratta di un meccanismo di allerta, innescato dall‟attività

Page 34: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

34

del locus coeruleus (Aston-Jones et al., 2000) che permette di spostare l‟attenzione dal compito

che si sta eseguendo verso uno stimolo saliente inaspettato, pertanto è implicato

nell‟elaborazione di informazioni di tipo bottom-up. Osservazioni simili permettono di ipotizzare

che il focus attentivo durante il REM dovrebbe essere meno sensibile agli stimoli esterni salienti,

rispetto alla veglia. Una spiegazione simile potrebbe, di conseguenza, render conto del fatto che

quando si somministrano stimoli esterni ai soggetti addormentati non si andrebbe a interrompere

il flusso del dreaming (provocando lo spostamento dell‟attenzione da quanto sta avvenendo in

quel preciso momento, verso il nuovo stimolo saliente), ma, piuttosto, sembrerebbe che tali

stimoli vengano incorporati nelle trame oniriche (Burton et al., 1988; Foulkes, 1966).

Le aree prefrontali mediali, come accennato, risultano attive durante il sonno REM parimenti alle

attivazioni della veglia. D‟altra parte, esse si mostrano quiescenti durante il NREM. Alcune

ricerche hanno dimostrato che le aree della corteccia prefrontale mediale, della giunzione

temporo-parietale (specialmente dell‟emisfero destro) e dei poli temporali (Fletcher et al., 1995;

Brunet et al., 2000; Frith, 2001) assolvano le funzioni relative all‟abilità di attribuire intenzioni,

pensieri e sentimenti a se stessi e agli altri, descritte dalla teoria della mente (Carruthers and

Smith, 1996). La rappresentazione della mente è una caratteristica chiave del dreaming: il

sognatore stesso attribuisce ai personaggi che compaiono nelle trame pensieri, intenzioni ed

emozioni. In relazione a ciò, la questione su cui si focalizza il gruppo di Maquet (2005) riguarda

il fatto che, in concomitanza dell‟attivazione delle aree prefrontali mediali in REM, si assista

all‟inattivazione delle regioni parietali inferiori. L‟attivazione della corteccia prefrontale mediale,

insieme con l‟attivazione dell‟amigdala, renderebbe conto della presenza di emozioni sociali nei

resoconti onirici, discusse anche nel paragrafo precedente (Adolphs, 1999; McNamara et al.,

2010; Phan et al., 2002; Ruby e Decety, 2004). D‟altra parte, la causa dell‟inattivazione delle

regioni parietali inferiori potrebbe essere ricercata negli studi che hanno dimostrato il

coinvolgimento di tali aree nell‟elaborazione delle differenze tra le prospettive in prima e in terza

persona (Ruby and Decety, 2001; 2003; 2004; Chaminade e Decety, 2002; Farrer et al., 2003).

Questo dato renderebbe conto del fatto che, nei sogni, si perda la capacità di distinguere fra tali

prospettive, cosicché il sognatore partecipa alle azioni sia in prima che in terza persona,

vedendosi agire (Maquet et al., 2005).

Anche il gruppo di Braun (1997), per mezzo di studi PET con (H2O)-O-15, ha replicato i risultati

del gruppo di Maquet (1996), riscontrando attivazioni consistenti del tronco encefalico, delle

strutture limbiche e paralimbiche, in concomitanza con la comparsa del sonno REM. In

particolare, le aree attivate erano a livello del ponte, del mesencefalo, dell‟ipotalamo anteriore,

dell‟ippocampo, del nucleo caudato, della corteccia cingolata anteriore, delle cortecce

paraippocampale e temporale inferiore e delle aree prefrontali mediali e orbitali caudali. Braun e

Page 35: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

35

i suoi collaboratori (1997) hanno riportato, oltre a ciò, una correlazione tra l‟attivazione del REM

e quella dei gangli della base, suggerendo che questi possano far parte del sistema cerebrale che

dal tronco encefalico proietta verso le regioni talamocorticali. Essi, infatti, ipotizzano l‟esistenza

di un circuito che si estende dal tronco dell‟encefalo ai nuclei talamici intralaminari, fino ai

gangli della base, da cui partirebbero delle proiezioni verso i nuclei talamici ventrali anteriori e

ventromediali, per raggiungere, infine, la corteccia. Sembrerebbe che questo circuito sia

provvisto anche di numerose connessioni tra le aree del tegmento peduncolopontino e le aree

della corteccia striata, suggerendo, in linea del tutto ipotetica, il possibile ruolo dei gangli della

base nella trasmissione rostrale delle onde PGO e la modulazione dei fenomeni del REM

(Hobson et al., 2000). Altri risultati degni di nota riguardano l‟incremento in REM dell‟attività

della corteccia visiva extrastriata (area di Brodmann 19), della corteccia occipito-temporale (area

di Brodmann 37) e delle regioni temporali uditive (area di Brodmann 22), rispetto alla

concomitante inattivazione delle aree associative frontali e parietali (Braun et al., 1998). Questi

dati farebbero supporre che, durante il sonno REM, le informazioni interne siano processate dalle

cortecce extrastriata e limbica, escludendo, quindi, l‟elaborazione degli input provenienti

dall‟esterno che vengono processati, in primis, a livello dello striato e connessi secondariamente

in un unico percetto, grazie all‟attività delle aree extrastriate (Braun et al., 1998; Doricchi e

Violani, 1992). Dal momento che le informazioni interne elaborate durante il sonno REM non

devono essere proiettate verso il mondo esterno, un dato simile renderebbe conto della

consistente inattivazione delle aree frontali deputate al controllo delle funzioni esecutive

(Hobson et al., 2000; Maquet et al., 2005). Le aree prefrontali mediali attive in REM, invece,

presentano numerose connessioni con le aree limbiche, la cui interruzione provoca la comparsa

delle sindromi confabulatorie, formalmente simili agli elementi di bizzarria riscontrabili nei

contenuti onirici (Braun et al., 1997; Hobson et al., 2000; Solms, 1997a).

Il gruppo di Nofzinger (Nofzinger et al., 1997) ha confermato ulteriormente la presenza di

attivazioni limbiche durante il sonno REM, servendosi della tecnica PET con 18F-

fluorodesossiglucosio (FDG). I ricercatori hanno riportato, in particolare, considerevoli

incrementi di glucosio nelle aree ipotalamiche laterali e nel complesso amigdaloideo. Nello

specifico, tutte le aree che risultavano attivate durante lo stadio REM erano l‟area ipotalamica

laterale, l‟area del setto, la sostanza innominata, la corteccia infralimbica, la corteccia prelimbica

e orbitofrontale e la corteccia cingolata anteriore, molte delle quali bilateralmente. A partire da

questi risultati gli autori hanno ipotizzato che una delle funzioni del sonno REM sia quella di

integrare i meccanismi ipotalamici e del proencefalo basale che regolano la motivazione e la

ricerca di ricompensa con le funzioni della neocorteccia (Hobson et al., 2000). In tutti questi

studi, comunque, non vi era alcun controllo della presenza di attività onirica.

Page 36: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

36

Anche le ricerche del gruppo di Madsen (Madsen et al., 1991a), condotte per mezzo di studi di

tomografia a emissione di fotone singolo (SPECT), e del gruppo di Lovblad (Lovblad et al.,

1999) che hanno utilizzato la tecnica della risonanza magnetica funzionale (fMRI), replicano i

risultati relativi all‟inattivazione di vaste regioni della corteccia prefrontale durante il sonno

REM (Braun et al., 1997; Maquet et al., 1996). Sorprendentemente, il risultato relativo

all‟inattivazione della corteccia prefrontale dorsolaterale durante il sonno REM non è stato

replicato, invece, dal gruppo di Nofzinger (1997), ma probabilmente si tratta di una discrepanza

dovuta alle differenti tecniche utilizzate nei rispettivi esperimenti (Hobson et al., 2000).

Riassumendo i dati riportati sinora, i vari studi di neuroimaging dimostrano quanto segue:

1) gli aspetti percettivi dei sogni sono correlati con l‟attivazione delle cortecce posteriori:

infatti, i pazienti con lesioni occipito-temporali mostrano cessazione (totale o parziale) delle

immagini visive oniriche (Doricchi e Violani, 1992; Solms, 1997a).

2) La presenza degli elementi emotivi nei sogni potrebbe essere correlata all‟attivazione del

complesso amigdaloideo, della corteccia orbitofrontale e della corteccia cingolata anteriore

(Maquet et al., 1996; Maquet e Franck, 1997; Hobson et al., 1998a; 2003; Maquet, 2000).

3) L‟attivazione delle aree temporali mesiali potrebbe render conto dei contenuti mnestici

comunemente riscontrati nei sogni (Maquet et al., 2005).

4) La diffusa ipoattivazione di gran parte della corteccia prefrontale durante il sonno REM

spiegherebbe l‟alterazione del pensiero logico, della working memory, della memoria

episodica e delle funzioni esecutive, riscontrabile nei resoconti onirici ottenuti al risveglio

(Maquet et al., 1996; Hobson et al., 1998a; 2003; Maquet, 2000).

L‟insieme dei risultati presentati, secondo alcuni autori, suggerirebbe un ruolo del sonno REM

(coadiuvato dalle interconnessioni limbico-corticali) nell‟elaborazione delle emozioni nei sogni.

La neuromodulazione del REM, infatti, sembra associata ad attivazioni selettive delle strutture

limbiche corticali e sottocorticali (deputate all‟elaborazione delle emozioni) e alla concomitante

inattivazione delle aree della corteccia prefrontale volte all‟elaborazione di pensieri diretti a uno

scopo (Braun et al., 1997; Maquet e Franck, 1997). Tutto ciò è coerente con le teorie che

spiegano il dreaming come quel processo mentale, caratterizzato dalla presenza di aspetti

cognitivi guidati emotivamente, che si accompagna a una concomitante riduzione delle funzioni

mnestiche, delle funzioni di orientamento, di controllo volitivo e di pensiero analitico (Hobson et

al., 2000). La consistente attivazione limbica durante il sonno REM potrebbe spiegare il motivo

per cui i resoconti onirici registrati al risveglio da tale stadio siano più frequentemente ricchi di

elementi emotivi, rispetto ai resoconti ottenibili dai risvegli in NREM (Hobson et al., 2000).

Tenendo in considerazione il modello neuropsicologico di Solms e i dati di neuroimaging,

sembrerebbe plausibile ipotizzare che le differenze fisiologiche tra gli stati del sonno REM e del

Page 37: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

37

sonno NREM debbano in qualche modo riflettersi nelle rispettive attività mentali riscontrabili al

risveglio dai due stadi (Hobson et al., 2000).

1.5 Correlati elettroencefalografici del richiamo dell’attività mentale nel sonno

Recentemente, è stato ipotizzato che la capacità di ricordare un sogno (dream recall) al momento

del risveglio possa essere considerata una forma specifica di memoria dichiarativa (Marzano et

al., 2011) che permette di organizzare gli elementi dell‟attività onirica in una trama narrativa

(dream content). La memoria dichiarativa è una forma di memoria esplicita, accessibile alla

consapevolezza, che si distingue in episodica e semantica. La memoria semantica consiste

nell‟insieme di fatti e conoscenze generali, consolidato nel magazzino mnestico, non

necessariamente collegato a un dove e a un quando. La memoria episodica, invece, è una

funzione complessa che permette di codificare e immagazzinare informazioni contestuali,

spaziali e temporali, relative ad eventi individuali che possono essere richiamati in un secondo

momento. Sebbene le due forme di memoria appena descritte siano fra loro distinte, quelle

semantiche possono essere originalmente codificate a partire da processi episodici e, viceversa,

la codifica di memorie episodiche può dipendere dall‟elaborazione semantica (Nyhus e Curran,

2010). L‟acquisizione, la conservazione e il recupero di tracce di memoria dichiarativa a lungo

termine dipendono dalle attività dell‟ippocampo, delle strutture del lobo temporale mediale e

delle aree neocorticali. La rievocazione di un‟informazione dal magazzino di memoria si può

effettuare solo se sia avvenuto in precedenza il consolidamento mnestico, quel meccanismo

tempo-dipendente che consente a una traccia di informazione labile di consolidarsi in maniera

stabile.

Alcuni autori hanno ipotizzato che il dreaming sia il riflesso dell‟attività mentale relativa

all‟elaborazione e all‟immagazzinamento delle esperienze individuali che si verifica nel sonno

(Wamsley, 2014). A sostegno di questa ipotesi, alcuni studi indicherebbero, infatti, che gli

episodi che avvengono in veglia possono essere consolidati durante il riposo notturno. I soggetti

sottoposti a sessioni di apprendimento prima dell‟addormentamento, mostrano, al risveglio,

miglioramenti nelle performance, suggerendo che le recenti esperienze della veglia possono

essere incorporate nei sogni successivi (Wamsley, 2014). La presenza di evidenti incorporazioni

nel dreaming di contenuti della veglia recente è stata dimostrata tramite esperimenti che

impegnavano i soggetti in videogiochi (Stickgold et al., 2000a; Kusse et al. 2012; Wamsley et al.,

2010a) e compiti di navigazione in ambiente virtuale (Wamsley et al., 2010b; Solomonova et al.,

2011) prima dell‟addormentamento. Tali studi hanno dimostrato la presenza di caratteristiche dei

compiti svolti nei resoconti ottenuti dopo i risvegli da sonno NREM nella prima parte della notte.

In seguito, gli stessi risultati sono stati replicati anche per i risvegli da periodi più inoltrati di

Page 38: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

38

sonno NREM e per i risvegli da stadio REM (Wamsley et al., 2012), indicando che le esperienze

di apprendimento interessanti e coinvolgenti possono avere un‟influenza particolarmente incisiva

sul successivo contenuto onirico (Wamsley, 2014). Wamsley e collaboratori hanno, inoltre,

dimostrato che il dream content relativo a compiti di navigazione spaziale eseguiti prima

dell‟addormentamento è correlato con il miglioramento della performance sia al risveglio da nap

pomeridiani (Wamsley et al., 2010b) che al risveglio da un intero episodio di sonno notturno

(Wamsley et al., 2012). L‟insieme di questi risultati indicano l‟implicazione del sonno nei

processi di apprendimento (Wamsley, 2014). Gli studi di neuroimaging sugli esseri umani

dimostrano che le stesse regioni cerebrali che si attivano durante le sessioni di apprendimento,

siano attive anche durante il sonno e che tale indice predica il miglioramento della performance

del soggetto al risveglio (Peigneux et al., 2004; Laureys et al., 2001). Va, comunque, chiarito che

i risultati appena esposti non forniscono evidenze dirette del fatto che il dreaming sia il riflesso

dell‟attività mentale relativa all‟elaborazione e all‟immagazzinamento delle esperienze

individuali durante il sonno (Wamsley, 2014). Piuttosto sembrano indicativi della presenza di una

relazione tra attività mnestica e sonno, suggerendo che i processi di apprendimento traggano

beneficio dallo stato fisiologico del sonno. Le ipotesi in merito, pertanto, indicano che la

riattivazione di tracce mnestiche durante il riposo notturno possa migliorare il consolidamento e

la qualità delle performance valutate al risveglio (O‟Neill et al., 2010).

Come accennato all‟inizio del paragrafo, il dreaming, in quanto espressione dell‟attività

cognitiva che si verifica nel sonno, e i processi di memoria presentano comunque una sorta di

relazione, seppur di difficile comprensione. L‟unica via per avere accesso allo studio dell‟attività

onirica è quella relativa al metodo indiretto, che consiste nel registrare i resoconti onirici riportati

dai soggetti al momento del risveglio. Com‟è noto, però, spesso i soggetti manifestano difficoltà

nella rievocazione dei propri sogni al momento del risveglio. L‟origine dei processi di codifica e

di recupero dell‟attività onirica è ancora, in parte, largamente sconosciuta. Koulack e

Goodenough (1976) hanno ipotizzato che il cervello durante il sonno non sia capace di codificare

l‟attività mentale in corso, suggerendo che, in tale stato, non possa verificarsi il passaggio della

traccia mnestica labile verso la memoria a lungo termine. In altre parole, gli autori postulano che

la codifica e il consolidamento delle informazioni relative all‟attività onirica si verifichino

solamente in concomitanza di un episodio di attivazione o di un vero e proprio risveglio durante

il sonno (modello di arousal-retrieval). Pertanto, sembrerebbe necessario un certo livello di

arousal corticale affinché l‟informazione relativa al dream content possa consolidarsi nella

memoria a lungo termine ed essere rievocata in un secondo momento. Alcune ricerche - a

supporto di quanto appena descritto - hanno rilevato che i soggetti che mostravano un‟alta

frequenza di dream recall (DRF) fossero gli stessi che riportavano anche un numero maggiore di

Page 39: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

39

risvegli durante la notte, rispetto ai soggetti che mostravano una bassa DRF (Cory e Ormiston,

1975; Schredl et al., 2003). Inoltre, uno studio di Eichenlaub e collaboratori (2013), ha rilevato,

per mezzo dei potenziali evocati, la presenza di differenze nel livello di attivazione corticale sia

in veglia che durante il sonno, fra i soggetti che ricordavano più frequentemente i propri sogni

(high recallers) e quelli che li ricordavano con minor frequenza (low recallers), suggerendo che

la capacità di codificare il sogno possa essere associata a particolari organizzazioni funzionali

cerebrali.

Attualmente, uno degli obiettivi della ricerca sul dreaming è quello di individuare se particolari

ritmi di attività elettroencefalografica registrati in specifiche aree corticali possano predire la

presenza (o l‟assenza) del successivo resoconto onirico. Per mezzo delle registrazioni EEG dello

scalpo è stato dimostrato che specifici pattern di oscillazione corticale nel sonno, associati al

successivo ricordo onirico, siano coinvolti anche nella codifica e nel richiamo di memorie

episodiche durante la veglia. Questi dati farebbero dedurre che i meccanismi neurofisiologici

implicati nella formazione di memorie dichiarative siano sempre gli stessi attraverso differenti

stati di coscienza (De Gennaro et al., 2011).

Il segnale EEG corrisponde alla rappresentazione grafica delle variazioni spaziali e temporali dei

campi elettrici registrati sulla superficie del cranio, pertanto viene generato dall‟attività dei

neuroni corticali e, in particolare, riflette le fluttuazioni spontanee dei potenziali di membrana a

livello delle sinapsi cerebrali. Nel dettaglio, gli spostamenti delle cariche ioniche indotti dai

potenziali post-sinaptici eccitatori e inibitori andrebbero a generare dei potenziali extracellulari, i

cosiddetti “potenziali di campo locale” (Local Field Potentials, LFP). Le componenti oscillatorie

sono definite dalla presenza di un certo tipo di attività ritmica rilevabile nel tracciato EEG che si

manifesta come un “picco” nelle analisi spettrali (Klimesch, 1999). L‟analisi spettrale permette

di rappresentare le componenti in frequenza di un segnale, fornendo maggiori dettagli rispetto

alla sola analisi temporale. Infatti qualunque segnale periodico può essere scomposto nella

somma di un termine costante e di componenti sinusoidali delle quali la prima, avente lo stesso

periodo (e quindi la stessa frequenza) del segnale considerato, è detta “prima armonica” e le

altre, aventi periodi sottomultipli (e quindi frequenze multiple), sono dette “armoniche

superiori”. Attraverso specifiche analisi è possibile sommare le onde semplici per ricostruire

quella originale. La “trasformata di Fourier” consente di approssimare funzioni complesse con

altre più semplici: l‟algoritmo Fast Fourier Transform (FFT) scompone un segnale nelle sue

componenti sinusoidali di diversa frequenza, permettendo, così, di passare dal “dominio dei

tempi” al “dominio delle frequenze”. Grazie a questa tecnica si ottiene uno spettrogramma, ossia

un grafico tempo/frequenza dell‟intensità del segnale. Il limite delle analisi spettrali consiste nel

fatto che rilevano quali frequenze sono presenti nel segnale registrato, ma non sono in grado di

Page 40: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

40

indicare il momento in cui si sono verificate.

Come già accennato in precedenza, i processi di recupero di informazioni della memoria

dichiarativa molto probabilmente condividono i medesimi meccanismi neurofisiologici

attraverso ogni stato di coscienza (De Gennaro et al., 2011) e, in tal senso, il dreaming potrebbe

essere il riflesso dell‟attività mentale relativa all‟elaborazione e all‟immagazzinamento delle

memorie che si verificano nel sonno (Wamsley, 2014).

Esposito e collaboratori (2004), per mezzo di registrazioni EEG, hanno dimostrato che il

decremento dell‟attività alpha (7.5-13 Hz) durante gli ultimi 15 minuti di sonno è associato al

successivo ricordo del sogno, dopo i risvegli sia da sonno REM che da sonno NREM. Le analisi

spettrali condotte utilizzando la FFT hanno, infatti, indicato che per entrambi gli stadi di sonno

considerati, il decremento dell‟attività alpha era associato al ricordo del sogno, dimostrando

l‟esistenza di una correlazione tra tale attività oscillatoria e quella mentale nel sonno. Gli autori

concludono che l‟effetto dell‟attività alpha osservato rifletterebbe l‟elaborazione cognitiva in

corso nei minuti che precedono il risveglio.

In seguito, Chellappa e collaboratori (2011) hanno indagato la presenza di specifici pattern di

attivazione corticale associati al ricordo onirico. Nel dettaglio, le analisi hanno permesso di

rilevare, nel sonno NREM precedente al successivo ricordo onirico, una minore attività delta

nelle regioni frontali e una minore presenza di attività sigma (fusi del sonno) nelle regioni

centro-parietali. Questo risultato è coerente con le ricerche che hanno dimostrato che maggiori

attività delta e sigma in prossimità dei risvegli andrebbero a ridurre la responsività sinaptica

(Timofeev et al., 2001), traducendosi nell‟incapacità di ricordare il sogno da parte del soggetto.

D‟altra parte, nei risvegli da sonno REM la quantità di sogni ricordati era maggiore rispetto ai

risvegli da sonno NREM. In particolare, i ricercatori hanno dimostrato che una minore attività

alpha durante il sonno REM può essere associata alla successiva presenza del resoconto onirico.

I decrementi dell‟attività alpha erano localizzati maggiormente a livello frontale e occipitale. Gli

autori hanno ipotizzato che questi risultati rendano conto della maggiore probabilità di

riscontrare la presenza di un sogno dopo i risvegli da sonno REM, piuttosto che in seguito ai

risvegli da sonno NREM. Infatti le attivazioni delle strutture corticali, specialmente a livello

occipito-parietale, nello stadio REM si accompagnano alla presenza di maggior vividezza dei

sogni.

Marzano e i suoi collaboratori (2011) hanno condotto uno studio allo scopo di verificare se le

caratteristiche elettrofisiologiche intrinseche allo stadio 2 di sonno NREM e allo stadio REM

siano predittive della successiva rievocazione del sogno e se siano maggiormente localizzate in

specifici siti corticali. L‟esperimento è stato condotto su un campione di 65 studenti universitari,

tra i 20 e i 25 anni di età, che non presentavano disturbi del sonno e che mostravano abitudini

Page 41: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

41

stabili per quanto riguarda gli orari dell‟addormentamento, del risveglio e della durata del sonno.

I soggetti hanno trascorso due notti consecutive in laboratorio (la prima necessaria per

l‟adattamento al nuovo ambiente e la seconda per la vera e propria raccolta dei dati

sperimentali), collegati ad un poligrafo e, dopo il risveglio mattutino dalla seconda notte,

dovevano compilare un “diario del sonno e dei sogni”. Dei 65 soggetti, 35 sono stati risvegliati

dallo stadio 2 del sonno NREM e 30 dal sonno REM, e in entrambi i casi veniva chiesto loro di

riportare l‟eventuale resoconto onirico, secondo le istruzioni fornite la sera precedente. Nello

specifico era richiesto di prestare attenzione alla presenza di qualsiasi forma di attività mentale

che si fosse verificata prima del risveglio e di specificare il numero di sogni effettuati, qualora

fossero stati più di uno. In base ai risultati ottenuti, i soggetti sono stati suddivisi in 2 gruppi:

quelli che erano in grado di ricordare il sogno (REC) e quelli che non lo ricordavano (NREC). I

gruppi sono stati poi confrontati, per ognuna delle seguenti condizioni: soggetti che ricordavano

il sogno (REC) dopo il risveglio da REM e dopo il risveglio da NREM e soggetti che non erano

in grado di ricordare il sogno (NREC) dal risveglio in REM e in NREM. I risultati hanno rilevato

l‟assenza di sostanziali differenze nella struttura del sonno fra i soggetti REC e i soggetti NREC

risvegliati dalla fase REM e dallo stadio 2. Le analisi hanno permesso di creare delle mappe

topografiche della potenza EEG nella fase REM e nello stadio 2 di sonno NREM per entrambi i

gruppi di soggetti (REC e NREC). È stata dimostrata la presenza statisticamente significativa di

attività theta (4-7.5 Hz) durante i 5 minuti di sonno che precedono il risveglio dalla fase REM e

la presenza di attività alpha (7.5-13 Hz) durante i 5 minuti che precedono il risveglio da sonno

NREM. Inoltre è stata rilevata una correlazione tra il tipo di attività EEG nello specifico stadio di

sonno REM e NREM e la frequenza dei sogni ricordati al risveglio. In particolare, al risveglio da

sonno REM, i soggetti che riportavano un resoconto onirico (REC) mostravano un aumento di

attività theta, rispetto al gruppo NREC, sulle aree frontali (in corrispondenza della locazione

corticale Fz). Invece, al risveglio da sonno NREM, i soggetti che non erano in grado di ricordare

il sogno (gruppo NREC) mostravano una maggiore attività alpha, rispetto al gruppo REC, sulle

regioni temporali destre (in corrispondenza della locazione corticale T4).

Poiché l‟analisi spettrale - poc‟anzi descritta - non permette di differenziare l‟attività prettamente

ritmica dalla proporzione non ritmica del segnale EEG, è stato applicato il metodo dell‟analisi

BOSC (Better OSCillation detection). Tale metodo permette di estrapolare la specifica attività

oscillatoria dei segnali EEG tenendo conto sia dell‟attività di fondo, sia della porzione non

ritmica del segnale e sia dei segmenti che si discostano dalle caratteristiche spettrali dell‟attività

di fondo. Effettuando questo tipo di analisi, è stato possibile ottenere una misura (Pepisode) della

percentuale di tempo, relativa ai 5 minuti che precedono il risveglio del soggetto, in cui sono

presenti delle specifiche oscillazioni elettrofisiologiche. Nel dettaglio, è stato, così, dimostrato

Page 42: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

42

che l‟attività EEG del sonno REM che precede il successivo dream recall è caratterizzata

dall‟aumento di oscillazioni theta nella locazione corticale Fz e che l‟attività del sonno NREM

cui non segue il dream recall è caratterizzata dall‟aumento di oscillazioni alpha. Quindi,

l‟applicazione del metodo BOSC ha confermato, in maniera univoca, i risultati ottenuti per

mezzo delle precedenti analisi spettrali.

Il complesso dei risultati è a favore dell‟ipotesi di continuità tra veglia e sonno (Hall e Nordby,

1972; Schredl, 2003), secondo cui la codifica dell‟attività onirica utilizza i medesimi meccanismi

neurofisiologici che permettono anche la codifica delle memorie episodiche durante la veglia.

Gli studi relativi alla codifica mnestica in veglia hanno sostanzialmente dimostrato che

l‟incremento di oscillazioni theta frontali durante la fase di apprendimento predice il successivo

ricordo dell‟informazione (Sederberg et al., 2003) e media le interazioni tra la corteccia

prefrontale e il lobo temporale mediale nella codifica mnestica (Anderson et al., 2010). Invece,

quando i soggetti sono impegnati in compiti di rievocazione di materiale precedentemente

appreso, si osserva un aumento dell‟attività theta sulle regioni frontali circa 200 ms prima della

rievocazione (Burgess and Gruzelier, 1997; Klimesch et al., 1997c). I dati della letteratura

riportano che i meccanismi della corteccia prefrontale dorsolaterale, implicati

nell‟organizzazione temporale delle memorie episodiche, forniscono un controllo di tipo top-

down all‟ippocampo e alle aree corticali posteriori, allo scopo di valutare il contenuto e la

coerenza delle informazioni recuperate (Polyn and Kahana, 2008; Blumenfeld and Ranganath,

2007; Nyhus e Curran, 2010).

Per quanto riguarda il ruolo delle oscillazioni alpha durante la veglia, è stata rilevata la presenza

di una correlazione tra la soppressione dell‟attività alpha e l‟aumento concomitante del carico di

lavoro mentale che si richiede in compiti attentivi o di codifica di memorie semantiche

(Klimesch, 1999). Uno studio di Mӧlle e collaboratori (2000) ha dimostrato che le oscillazioni

alpha e theta rispondono in modi opposti e complementari. Quando l‟attività EEG registrata in

condizioni di elaborazione cognitiva viene confrontata con una condizione di riposo, si può

osservare che l‟attività alpha alle frequenze superiori decresce (cioè desincronizza) mentre, al

contrario, l‟attività theta aumenta (cioè sincronizza). Le ricerche in merito indicherebbero, da

una parte, che la desincronizzazione delle frequenze alpha rifletta l‟attivazione selettiva di

specifiche memorie a lungo termine che risiedono nei circuiti talamo-corticali (Klimesch et al.,

1997a), mentre, dall‟altra, che la sincronizzazione delle oscillazioni theta rifletta l‟attività del

circuito cortico-ippocampale impegnato nei compiti di codifica mnestica (Buzsaki, 1996;

Klimesch et al., 1997a; Kahana et al., 1999; Burgess e Gruzelier, 2000; Gevins e Smith, 2000).

Più in particolare, è stata dimostrata anche una dissociazione nei processi di codifica, per cui la

sincronizzazione delle oscillazioni theta cortico-ippocampali permetterebbe la codifica delle

Page 43: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

43

memorie episodiche, mentre la desincronizzazione delle alte frequenze alpha talamo-corticali

permetterebbe la codifica delle memorie semantiche (Klimesch, 1999).

Nello studio di Marzano e collaboratori (2011) l‟aumento delle oscillazioni frontali in REM che

predice il dream recall appare sovrapponibile all‟aumento, in veglia, dell‟attività theta frontale

legato alla capacità di ricordare informazioni della memoria episodica. D‟altra parte, l‟oblio del

sogno che si riscontra in corrispondenza di una maggiore attività oscillatoria alpha nell‟area

temporale destra in NREM è coerente con i risultati dello studio condotto da Esposito e i suoi

collaboratori (2004) che dimostrava come una minore potenza di attività alpha sia, al contrario,

associata al successivo ricordo onirico. I risultati sono coerenti anche con quelli che

attribuiscono alle oscillazioni theta il controllo top-down (dalla corteccia frontale all‟ippocampo)

della codifica e del recupero di memorie episodiche (Klimesch et al., 2001a) e con quelli che

dimostrano che l‟attività alpha è correlata con il recupero delle informazioni immagazzinate

(Khader e Rӧsler, 2010), coinvolgendo il circuito talamo-corticale (Klimesch, 1999; Nyhus e

Curran, 2010). Pertanto, si può concludere che l‟aumento di oscillazioni theta frontali durante il

REM e la diminuzione di oscillazioni alpha temporali destre durante il NREM predirebbero la

presenza del dream recall dopo il risveglio. Sostanzialmente, i ricercatori dimostrano l‟esistenza

di una regolazione interdipendente fra due specifici circuiti neurali coinvolti nel richiamo

dell‟attività onirica: quello cortico-ippocampale, caratterizzato da una maggiore attività theta

frontale durante il sonno REM e quello talamo-corticale, caratterizzato da una maggiore attività

alpha temporale durante il sonno NREM (Marzano et al., 2011).

I risultati appena discussi sono anche coerenti con i riscontri neuropsicologici relativi al

dreaming, i quali indicano che i pazienti con lesioni più spesso unilaterali a livello della

giunzione temporo-parieto-occipitale e con lesioni bilaterali profonde a livello della sostanza

bianca adiacente ai corni frontali dei ventricoli laterali, sono incapaci di riportare un resoconto

onirico al risveglio (Solms, 1997a; 2000). D‟altra parte, gli studi di neuroimaging in soggetti sani

(Maquet, 2000) hanno rilevato che le aree implicate nella generazione dei sogni siano le stesse

che, durante la veglia, si occupano anche della generazione di immagini mentali e

dell‟elaborazione di informazioni visuo-spaziali (giunzione temporo-parieto-occipitale) e che

sono implicate nella codifica e nel recupero di memorie episodiche (aree ventromesiali della

corteccia prefrontale). Si potrebbe, quindi, concludere che esista un parallelismo psicofisiologico

pressoché univoco tra l‟attività mentale e determinate attività oscillatorie di specifiche aree della

corteccia cerebrale e che i meccanismi coinvolti nella formazione di memorie dichiarative siano

gli stessi attraverso i differenti stati di coscienza, cosicché il loro funzionamento può essere

studiato anche durante il sonno (De Gennaro et al., 2011).

Page 44: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

44

1.6 Il sogno nell’anziano

L‟avanzamento dell‟età produce effetti che si ripercuotono sugli aspetti quantitativi e qualitativi

del riposo notturno, specialmente per quanto riguarda la continuità dell‟episodio di sonno. Le

ricerche che hanno preso in considerazione il normale invecchiamento fisiologico di soggetti

sani hanno dimostrato un aumento nel numero di risvegli notturni, nonché un aumento nella

durata di veglia intra-sonno durante la notte (Garma et al., 1981). Questi dati indicano che i

soggetti anziani mostrano una maggior difficoltà a consolidare il sonno, suggerendo che

verrebbero meno i meccanismi di stabilizzazione della sua durata, in particolare, e dei fenomeni

fisiologici in generale (Salzarulo e Giganti, 2011). È stato dimostrato che i soggetti anziani

mostrano, tendenzialmente, una diminuzione della durata globale di sonno. Tuttavia tale

diminuzione non sembrerebbe riguardare tutti gli anziani presi in considerazione. Infatti, con

l‟invecchiamento aumenterebbe il numero di soggetti che dormono meno di 6 ore ma, allo stesso

tempo, aumenterebbe anche il numero di soggetti che superano le 9 ore di sonno. Quindi, si

potrebbe concludere che, con l‟età, la tendenza sia quella di diventare o brevi o lunghi dormitori

(Salzarulo e Giganti, 2011). Oltre alle variazioni nella durata dell‟episodio di sonno, con

l‟invecchiamento si assiste anche alle modificazioni della sua architettura. Infatti negli anziani

diminuisce la quantità di sonno REM, insieme alla proporzione di movimenti oculari rapidi

associati. Ficca e collaboratori (2004) hanno dimostrato che la percentuale di sonno REM e di

movimenti oculari rapidi negli over 60 diminuisce di circa il 6% rispetto ai soggetti giovani.

Anche la composizione del sonno NREM cambia: diminuiscono, infatti, il numero di fusi e

l‟ampiezza delle onde delta e aumenta la presenza degli stadi 1 e 2, in proporzione alla quantità

di sonno più profondo. Quindi, nell‟anziano, il sonno diventa più leggero e frammentato

(Salzarulo e Giganti, 2011). I frequenti risvegli non si limiterebbero ad interrompere

semplicemente il corso del sonno, ma andrebbero a impedire anche il normale susseguirsi dei

cicli NREM-REM. Infatti la maggiore incidenza di risvegli durante gli stadi NREM,

impedirebbe la comparsa dei successivi episodi REM, andando, pertanto, a interrompere la

normale sequenza ciclica (Salzarulo et al., 1999). Questo fattore riflette una disorganizzazione a

carico dei meccanismi che permettono di mantenere stabile la comparsa di un determinato stato

fisiologico. È stato dimostrato, al riguardo, che la classica conformazione dell‟episodio di sonno

formato da 4-5 cicli per notte si disgrega con l‟avanzare dell‟età, quindi di norma, invecchiando

si perde l‟aspetto temporale della sua organizzazione. Infatti si osserva, tipicamente, una

maggiore distribuzione di sonno a onde lente durante la prima parte della notte e una maggior

distribuzione di sonno REM nelle ore mattutine (Salzarulo e Giganti, 2011).

A tal proposito, il gruppo di ricerca di Mazzoni (1999) ha indagato l‟esistenza di una possibile

relazione tra l‟interruzione spontanea dei cicli di sonno e le prestazioni in compiti di memoria,

Page 45: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

45

valutate al risveglio. Ai soggetti anziani che prendevano parte all‟esperimento era richiesto di

apprendere una lista di coppie di parole prima di coricarsi e di rievocare, al mattino, quante più

parole riuscissero. Per mezzo delle tecniche polisonnografiche venivano monitorati i parametri

fisiologici relativi al numero di cicli e alla proporzione di sonno trascorso in uno specifico ciclo,

rispetto al totale dell‟episodio di sonno. I risultati hanno dimostrato che l‟organizzazione del

sonno influisce sulla prestazione. Infatti, il ricordo del materiale appreso prima di coricarsi era

correlato sia con la durata dei cicli NREM-REM che con la proporzione di tempo trascorso in

ogni ciclo, rispetto al tempo totale del sonno. Questi dati confermano che anche nell‟anziano si

verifichi, durante il riposo notturno, il consolidamento mnestico di materiale appreso nello stato

di veglia e che le prestazioni dipendano dalle caratteristiche strutturali e organizzative del sonno.

Coerentemente, vi sono anche gli studi relativi alla registrazione del contenuto onirico, in favore

dell‟ipotesi di continuità tra veglia e sonno (Cartwright, 1978). Infatti, sembrerebbe che le trame

narrative dei sogni siano legate, anche nei soggetti anziani, agli aspetti della quotidianità (Blick e

Howe, 1984), confutando, parallelamente, le ipotesi che con l‟avanzare dell‟età vi sia la tendenza

a sognare maggiormente gli aspetti legati al passato (Salzarulo e Giganti, 2011). Infatti, alcuni

studi confermano che i contenuti onirici sono legati alle vicende della veglia recente, nella stessa

misura riscontrata nei giovani (Weisz, 1969; Achté et al., 1985; Greiner et al., 1996). D‟altra

parte un solo studio ha finora riportato un risultato di segno opposto e, cioè, che gli anziani,

specialmente di sesso maschile, sognino più frequentemente gli aspetti legati al loro passato,

rispetto ai giovani (Funkhouser et al., 1999).

Inoltre, le ricerche condotte sembrano indicare che, con l‟invecchiamento, diminuisca la

lunghezza dei resoconti onirici, misurata in numero di parole prodotte. Tuttavia, gli

approfondimenti al riguardo hanno dimostrato scarsi effetti dell‟età sul numero di parole dei

resoconti (Waterman, 1991) e che questi effetti, qualora presenti, siano attribuibili a fenomeni

secondari, legati piuttosto alle risorse cognitive. Infatti, Waterman (1991) ha dimostrato nei

soggetti anziani una correlazione significativa fra la lunghezza dei resoconti e le performance di

memoria visuo-spaziale, suggerendo che questo tipo di capacità mnestica sia implicata nella

costruzione delle trame oniriche. Altre ricerche hanno dimostrato che il numero di parole

utilizzate nella narrazione onirica aumentava se venivano forniti suggerimenti (probe) ai soggetti

(De Padova et al., 2005). Questo dato suggerisce che non vi siano sostanziali differenze, rispetto

ai giovani, nei sistemi di produzione del sogno, ma che piuttosto, con l‟avanzare dell‟età, si

indeboliscano i processi di consolidamento e di recupero delle informazioni mnestiche (Salzarulo

e Giganti, 2011). Infatti, tendenzialmente, somministrando diari e questionari sui sogni, è emerso

che l‟invecchiamento incide sulla frequenza del dream recall (Zepelin, 1973; Giambra, 1974;

Waterman, 1991). Tuttavia, una ricerca di Schredl e Low (1994) ha dimostrato che il ricordo del

Page 46: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

46

sogno diminuiva solo nel 40 % dei soggetti anziani, indicando che gli effetti dell‟età non siano

necessariamente legati alla diminuzione del ricordo del sogno (Salzarulo e Giganti, 2011). Non

bisogna, infatti, escludere che potrebbe trattarsi di un fenomeno legato alle caratteristiche

individuali di personalità che riguardano la propensione dell‟individuo a prestare attenzione alla

propria attività onirica (Hartmann, 1991). Infatti, la letteratura non riporta l‟esistenza di studi

longitudinali che abbiano controllato le caratteristiche di personalità legate alla capacità di

rievocare i sogni nello stesso individuo nel corso del tempo (Salzarulo e Giganti, 2011). Tuttavia

è stato dimostrato che l‟interesse per i sogni diminuisce in relazione all‟età: la percentuale dei

soggetti anziani che presta attenzione ai propri sogni è inferiore rispetto alla percentuale di

giovani (Strunz, 1993), ma questa differenza tende a scomparire se si chiede ai soggetti anziani

di focalizzarsi sulla presenza di attività onirica (Strunz, 1988). Questi dati renderebbero,

piuttosto, conto del fatto che, con l‟invecchiamento, si modifichi il campo degli interessi e delle

motivazioni dell‟individuo (Salzarulo e Giganti, 2011).

Le ricerche condotte per mezzo dei risvegli programmati da sonno REM e da sonno NREM

hanno indicato che vi siano delle differenze significative nel numero di sogni ricordato fra i

soggetti giovani e i soggetti anziani (Kahn et al., 1969; Fein et al., 1985). In un campione di

donne fra i 65 e i 78 anni è stato osservato che la frequenza del dream recall era ridotta del 26%

rispetto ai soggetti giovani e, in particolare, l‟oblio del sogno era maggiore in seguito ai risvegli

da sonno REM, rispetto ai risvegli da NREM (De Padova et al., 2005).

Chellappa e collaboratori (2012) hanno confrontato l‟attività EEG relativa al sonno REM e al

sonno NREM che precede il dream recall fra un campione di soggetti giovani (tra i 20 e i 31 anni

di età) e un campione di soggetti anziani (tra i 57 e i 74 anni di età), servendosi di risvegli

multipli programmati in un arco di tempo di 40 ore. I risultati di questo studio hanno dimostrato

che vi è un effetto dell‟età sulle differenze riscontrate fra i due gruppi, relativamente al dream

recall, specialmente dopo i risvegli da sonno NREM. Nello specifico, i soggetti anziani

mostravano maggiore attività delta a livello delle regioni frontali e maggiore attività sigma (fusi

del sonno) a livello delle regioni centro-parietali dello scalpo durante gli ultimi 15 minuti di

sonno NREM precedente al successivo ricordo del sogno. Questo dato non è stato confermato

per i soggetti giovani. D‟altra parte, gli anziani mostravano minore attività delta e minore attività

sigma nelle rispettive regioni durante i 15 minuti di sonno NREM che precedeva il fallimento del

richiamo onirico. Nessuna differenza significativa è stata, invece, riscontrata tra gli episodi di

sonno REM e il ricordo o l‟oblio del sogno: in particolare, i soggetti anziani mostrano minore

attività alpha e beta nelle regioni frontali rispetto ai soggetti giovani, indipendentemente dal

ricordo, o meno, del sogno. Questo dato indica che il sonno REM subisce delle modificazioni

elettrofisiologiche nel corso dell‟età, ma tali modificazioni non sembrerebbero legate alla

Page 47: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

47

capacità di rievocare il materiale onirico. Gli autori concludono che le differenze legate all‟età

per quanto riguarda il dream recall sembrano essere direttamente associate a specifici pattern di

attività EEG, soprattutto nel sonno NREM. Inoltre, la diminuzione fisiologica del sonno REM

che compare con l‟invecchiamento non sembrerebbe associata alle ridotte capacità di rievocare il

sogno, come era stato ipotizzato in ricerche precedenti (Chellappa et al., 2009; Salzarulo e

Giganti, 2011). Le variazioni della frequenza del dream reacall negli anziani potrebbero,

ipoteticamente, riflettere l‟indebolimento dei processi cognitivi sottostanti. Le ragioni

andrebbero, pertanto, ricercate nei possibili deficit di consolidamento mnestico, nella

disorganizzazione e nella diminuzione dei cicli del sonno e nelle difficoltà di accesso alle

informazioni nel magazzino di memoria. Bisogna, infatti, tenere presente che il sogno è il

prodotto finale di una serie di capacità cognitive che implicano i processi attentivi, mnestici,

linguistici e immaginativi. Quindi si potrebbe ipotizzare che le modificazioni della frequenza del

dream recall legate all‟età riflettano l‟accesso alle risorse cognitive disponibili piuttosto che un

deterioramento dell‟attività onirica vera e propria (Salzarulo et al., 1997). Tuttavia, la quantità di

ricerche in merito è ancora scarsa e sarebbe necessario condurre un numero maggiore di studi

che indaghino ulteriormente il ruolo dell‟organizzazione del sonno e dei processi di recupero

mnestico, al fine di confermare le ipotesi considerate per il dreaming nell‟anziano.

Page 48: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

48

2. LA RICERCA

2.1 Introduzione

La capacità di rievocare i sogni al momento del risveglio può essere considerata una specifica

funzione della memoria dichiarativa e, in particolare, della memoria episodica, la quale

permetterebbe di organizzare gli elementi dell‟attività onirica in una trama narrativa strutturata.

Gli studi condotti sui giovani adulti, fino a questo momento, hanno riscontrato la presenza di dati

in supporto dell‟ipotesi di continuità tra veglia e sonno (Schredl, 2003), per cui la codifica

dell‟attività onirica sembrerebbe utilizzare i medesimi meccanismi neurofisiologici che

permettono anche la codifica delle memorie episodiche durante la veglia. In particolare, Marzano

e i suoi collaboratori (2011) hanno verificato che specifiche caratteristiche elettrofisiologiche

intrinseche allo stadio 2 di sonno NREM e allo stadio REM, localizzate in specifici siti corticali,

possano predire la successiva rievocazione del sogno. I risultati della ricerca avevano, pertanto,

individuato che l‟aumento di oscillazioni theta frontali durante il REM e la diminuzione di

oscillazioni alpha temporali destre durante il NREM predirebbero la presenza del dream recall

dopo il risveglio. In tal modo è stata dimostrata, nel giovano adulto, l‟esistenza di una

regolazione interdipendente fra due specifici circuiti neurali che sembrano coinvolti anche nel

richiamo dell‟attività mentale nello stato di veglia: quello caratterizzato da una maggiore attività

theta frontale durante il sonno REM, riconducibile al sistema cortico-ippocampale, e quello

caratterizzato da una maggiore attività alpha temporale durante il sonno NREM, riconducibile al

sistema talamo-corticale.

L‟obiettivo del presente studio, per quanto ancora in fase preliminare, è quello di verificare se la

relazione fra specifiche caratteristiche topografiche dell‟attività EEG del sonno REM e del sonno

NREM e la successiva presenza/assenza di contenuto dei sogni, precedentemente riscontrata in

soggetti giovani, sia rilevabile anche nei soggetti anziani. Lo studio, pertanto, da una parte ha

l‟intento di replicare i risultati rilevati dal precedente lavoro di Marzano et al. (2011) e, d‟altra

parte, affronta un argomento del tutto originale, poiché al momento attuale non esistono ricerche

che abbiano valutato gli aspetti topografici dell‟attività EEG associati al ricordo del sogno

nell‟anziano, con la sola eccezione di uno studio condotto da Chellappa et al. (2012).

2.2 Metodo

2.2.1 Soggetti

Lo studio ha coinvolto un gruppo di 33 soggetti (18 M, 15 F), tra i 60 e 80 anni (età media = 67.4

anni, d.s. = 6.5, e.s.=1.12), contraddistinti da una durata ed orari del sonno regolari (durata media

Page 49: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

49

del sonno 7±1 h e orari abituali tra le 24:00 e le 7:00±1), da assenza di disturbi del sonno ed

eccessiva sonnolenza durante il giorno. Tali caratteristiche sono state valutate obiettivamente

attraverso il “Pittsburgh Sleep Quality Index” 1 (PSQI; Curcio et al., 2013) e l‟ “Epworth

Sleepiness Scale” (ESS2; Vignatelli et al., 2003). Inoltre sono stati preliminarmente somministrati

lo “State-Trait Anxiety Inventory – Y” (STAI-Y3; Spielberger et al., 1983), l‟ “Hamilton

Depression Rating Scale” (HDRS4; Hamilton, 1960) al fine di escludere secondarietà

psichiatriche ed il “Mini-Mental State Examination” (MMSE5

; Folstein et al., 1975) per

verificare l‟assenza di deterioramento cognitivo.

Il reclutamento dei soggetti è avvenuto prevalentemente presso i Centri Sociali Anziani delle

1 Il Pittsburgh Sleep Quality Index (PSQI) è un questionario utilizzato allo scopo di valutare la qualità del

sonno del soggetto relativa all‟ultimo mese ed è impiegata per identificare i “buoni” e “cattivi” dormitori. Il

questionario è costituito da 19 item che generano 7 variabili (qualità soggettiva del sonno, latenza del sonno, durata

del sonno, efficienza abituale del sonno, disturbi del sonno, uso di cure per il sonno, presenza di disfunzioni diurne).

La somma dei punteggi di queste 7 componenti produce un punteggio globale che va da 0 a 21.

2 La scala di Epworth della sonnolenza (ESS) è una misura della sonnolenza diurna. Si riferisce allo stile di

vita abituale in tempi recenti. E‟ un test utile per aiutare nella diagnosi dei disturbi del sonno. Il soggetto attribuisce

un punteggio da 0 (non mi addormento mai) a 3 (ho alta probabilità di addormentarmi) relativo alla probabilità di

addormentarsi in 8 situazioni di vita quotidiana. La somma dei punteggi di queste 8 componenti produce un

punteggio globale che va da 0 a 24.

3 Lo State-Trait Anxiety Inventory – Y (STAI-Y) è un questionario per rilevare e misurare l'ansia. Gli item

sono raggruppati in due scale focalizzate su come i soggetti si sentono generalmente o su quello che invece provano

in momenti particolari. Il questionario è formato da 40 item (20 misurano l‟ansia di stato e 20 misurano l‟ansia di

tratto), ai quali il soggetto deve rispondere in termini di intensità, su una scala Lickert a 4 punti (dove 1 corrisponde

a "quasi mai" e 4 a "quasi sempre").

4 L‟ Hamilton Depression Rating Scale (HDRS) è un questionario che indaga 21 aree relative allo stato

depressivo del soggetto. Ciascuna delle 21 aree rappresenta un singolo item della scala ad ognuno dei quali

l‟esaminatore attribuisce un punteggio che va da 1 (assente) a 5 (grave) o che va da 1 (assente) a 3 (chiaramente

presente). Successivamente si attribuisce un punteggio a ogni area indagata che va da 0 (assente) a 4 (molto grave) e

il punteggio totale che si ottiene varia da 0 a 28 punti.

5 Il Mini-Mental State Examination (MMSE) è un test per la valutazione dei disturbi dell'efficienza

intellettiva e della presenza di deterioramento cognitivo. Il test è costituito da 30 item (domande), che fanno

riferimento a 7 aree cognitive differenti (orientamento nel tempo, orientamento nello spazio, registrazione di parole,

attenzione e calcolo, rievocazione, linguaggio, prassia costruttiva). La somma dei punteggi varia da 0 a 30 e viene

tarata per età e scolarità del soggetto.

Page 50: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

50

zone limitrofe alla Facoltà di Medicina e Psicologia.

Il protocollo del presente studio è stato approvato dal Comitato Etico del Dipartimento di

Psicologia ed è stato condotto in accordo con la Dichiarazione di Helsinki. Ogni soggetto è stato

preliminarmente informato riguardo agli obiettivi e alle procedure utilizzate, firmando un

consenso informato per la raccolta e il trattamento dei dati.

2.2.2 Procedura

Per ciascun partecipante è stata programmata una singola sessione sperimentale notturna. Il

protocollo utilizzato prevedeva che ciascuna sessione contenesse le seguenti fasi:

- una fase preparatoria per il montaggio degli elettrodi EEG e per l‟applicazione di elettrodi

per la registrazione EOG ed EMG;

- una fase di registrazione EEG del sonno (sonno notturno 6-7 ore);

- una fase di audio-registrazione dell‟eventuale esperienza onirica e di compilazione di un

breve questionario relativo alle caratteristiche del sonno.

Per la fase NREM il risveglio è programmato dopo almeno 10 minuti consecutivi di stadio 2

consolidato; per quanto riguarda il REM il risveglio è previsto dopo almeno 10 minuti di sonno

REM continuativo.

Al risveglio è stato richiesto ai partecipanti di descrivere oralmente, servendosi di un audio-

registratore, l‟eventuale esperienza onirica ricordata.

I soggetti sono stati preliminarmente istruiti a considerare al pari di un sogno qualsiasi tipologia

di attività mentale avvenuta durante il periodo di sonno, a tal fine è stato richiesto a ciascun

partecipante di raccontare e descrivere dettagliatamente “tutto ciò che gli è passato per la mente

nel periodo di sonno” (Foulkes, 1962). Successivamente, i partecipanti sono stati chiamati alla

compilazione di un diario al fine di raccogliere le caratteristiche del sonno valutate

soggettivamente (latenza del sonno, numero di risvegli, tempo totale e qualità del sonno), la

sensazione di aver sognato o meno, il numero di sogni ricordati al momento del risveglio e le

caratteristiche qualitative dell‟eventuale attività onirica ricordata (bizzarria, connotato emotivo,

vividezza e lunghezza) mediante scala visuo-analogica (Figura 1).

Page 51: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

51

Figura 1. Procedura sperimentale.

2.2.3 Strumenti

Registrazioni polisonnografiche

I dati relativi all‟attività corticale dei soggetti (EEG) sono stati acquisiti sullo scalpo attraverso

19 derivazioni corticali (C3, C4, Cz, Fp1, Fp2, F3, F4, F7, F8, Fz, O1, O2, P3, P4, Pz, T3, T4,

T5, T6) del sistema internazionale 10-20, esteso con riferimento medio sui mastoidi giuntati (A1,

A2).

Il segnale sarà acquisito ad una frequenza di campionamento di 256 Hz e un filtro passabanda da

0.3 a 30 Hz.

Inoltre, per quanto riguarda l'attività oculare e muscolare, i dati sono stati acquisiti attraverso

elettrodi bipolari per la registrazione EMG ed EOG. Per quanto concerne le rilevazioni EOG, è

stato posizionato un elettrodo a circa un centimetro sopra e lateralmente al canto esterno

dell'occhio destro e uno a circa un centimetro sotto e lateralmente al canto interno dello stesso

occhio. Il segnale EMG è stato rilevato attraverso due elettrodi sottomentonieri, predisposti uno

sul lato destro e uno su quello sinistro del muscolo.

L'impedenza degli elettrodi è stata fissata al di sotto dei 5 kOhms.

Il sistema Micromed ha permesso di acquisire i segnali polisonnografici, mentre per la loro

visualizzazione è stato utilizzato il software dedicato System Plus.

2.2.4 Analisi dei dati

Sono stati analizzati i dati relativi ai 33 soggetti, così suddivisi in base alle condizioni ottenute:

16 soggetti sono stati risvegliati da uno stadio 2 NREM (7 REC, 9 NREC), mentre 17 soggetti

sono stati risvegliati dalla fase REM (9 REC, 8 NREC).

I tracciati polisonnografici sono stati siglati secondo i criteri standard (Rechtschaffen e Kales,

1968) per epoche di 20 secondi reiettando gli artefatti dovuti ad attivazioni muscolari e

movimenti oculari. A partire dai dati così ottenuti, sono stati poi ricavati i parametri del sonno:

latenza dello stadio 1, latenza dello stadio 2, latenza dello stadio REM, tempo totale di sonno

MONTAGGIO

(19 EEG, EOG, EMG) PSG

DIARIO

DEL

SONNO

Page 52: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

52

(somma della durata di tutti gli stadi del sonno), indice di efficienza del sonno (tempo totale di

sonno/tempo totale di letto x 100), numero dei risvegli, numero di arousal e veglia intra-sonno

(Casagrande e De Gennaro, 1998). E' opportuno sottolineare che tali dati macrostrutturali relativi

alle registrazioni PSG delle notti vengono mostrati nella Tabella 1 a scopo descrittivo. Si osserva

una sostanziale sovrapponibilità della macrostruttura del sonno del gruppo dei soggetti REC e

dei NREC, sia per i risvegli da sonno NREM che da sonno REM.

Variabili Gruppo

NREM SI

Gruppo

NREM NO

Gruppo

REM SI

Gruppo

REM NO

Media E.S. Media E.S. Media E.S. Media E.S.

Latenza stadio 1 (min) 42.00 11.51 27.44 11.00 10.70 2.35 23.33 7.05

Latenza stadio 2 (min) 24.52 8.83 13.89 3.23 10.22 1.68 16.71 4.72

Latenza stadio 3 (min) 38.13 14.15 41.81 11.68 57.56 16.19 38.75 14.18

Latenza REM (min) 131.86 29.95 89.78 14.12 82.56 9.26 84.67 7.90

Stadio 1 (min) 13.62 4.06 12.41 2.21 13.26 1.73 15.33 3.38

Stadio 2 (min) 209.31 34.47 251.70 11.31 232.07 12.50 207.79 18.36

Stadio 3 (min) 1.19 0.69 3.96 1.98 3.08 1.08 1.00 0.60

REM (min) 49.09 8.07 53.00 5.32 52.15 6.09 50.71 7.98

WASO (min) 59.95

16.45 37.59 7.48 79.40 12.56 93.25 15.95

Risvegli (#) 17.86

2.77 12.00 1.78 23.67 2.19 19.63 2.79

Arousals (#) 26.43

3.43 16.44 3.58 21.89 3.17 22.50 4.57

TTS (min) 311.48 36.67 311.76 9.46 300.56 15.89 274.83 22.19

TTL (min) 396.05 46.63 371.78 11.97 388.44 15.21 383.54 18.40

SEI % (TTS/TTL) 79.00 0.09 84.00 0.02 77.00 0.02 71.00 0.05

Tabella 1. Medie ed errori standard delle variabili polisonnografiche del periodo di sonno. A partire da sinistra sono

riportati i dati relativi al gruppo NREM SI, NREM NO e accanto i corrispondenti dati relativi al gruppo REM SI e

REM NO: SWS (Slow Wave Sleep) = sonno ad onde lente; REM (Rapid Eyes Movement) = sonno REM; WASO

(Wake After Sleep Onset) = veglia intra-sonno; TTS = tempo totale di sonno; TTL = tempo totale di letto; SEI (Sleep

Efficiency Index) = indice di efficienza del sonno.

I segnali polisonnografici relativi agli ultimi 5 minuti di sonno precedenti il risveglio sono stati

ulteriormente sottoposti a siglatura secondo i criteri standard (Rechtschaffen e Kales, 1968) per

epoche di 8 secondi, in modo da eliminare eventuali artefatti.

Successivamente, i dati così trattati per le 19 derivazioni sono stati sottoposti ad analisi spettrale

attraverso il calcolo della FFT-Fast Fourier Transform6 con risoluzione di frequenza a 0.25 Hz.

6 Fast Fourier Transform (FFT): Analisi quantitativa che consente di trasferire i dati EEG dal dominio del

tempo al dominio della frequenza, trasformando il segnale in spettri di potenza. Il sistema utilizzato per effettuare

l‟analisi spettrale è un algoritmo noto come “trasformata di Fourier”. Dalla trasformata di Fourier del segnale si può

Page 53: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

53

I dati acquisiti sono stati mediati e suddivisi secondo le bande EEG canoniche (non tenendo in

considerazione frequenze superiori a 25 Hz): delta (0.5-4.75 Hz), theta (5.00-7.75 Hz), alpha

(8.00-11.75 Hz), sigma (12.00-15.75 Hz) e beta (16.00-24.75 Hz). Infine è stata applicata una

trasformazione in logaritmo, in modo da rendere i dati statisticamente confrontabili.

Per effettuare i confronti statistici tra le due condizioni REC e NREC, separatamente per REM e

NREM, sia per l‟intera notte che relativamente agli ultimi 5 minuti prima del risveglio, sono stati

realizzati test t di Student per campioni non appaiati a 2 code, per ciascuna derivazione e per

ogni banda di frequenza.

E‟ stata applicata, inoltre, la correzione di Bonferroni al fine di aggiustare il valore di α critico

per l‟elevato numero di confronti multipli eseguiti. E‟ stato calcolato un indice di

intercorrelazione tra le variabili dipendenti (Perneger, 1998; Sankoh, Huque, Dubey, 1997)

separatamente per le singole condizioni: intera notte NREM (r = 0.772) e REM (r = 0.743),

ultimi 5 minuti di sonno NREM (r = 0.616) e REM (r = 0.734).

Tenendo conto di queste correlazioni e del numero di confronti statistici effettuati, il valore di

alpha critico è stato ponderato in tal modo: α ≤ 0.018 (t ≥ 2.687) per l‟intera notte NREM, α ≤

0.015 (t ≥ 2.729) per l‟intera notte REM, α ≤ 0.008 (t ≥ 3.047) per gli ultimi 5 minuti di sonno

NREM e α ≤ 0.015 (t ≥ 2.750) per gli ultimi 5 minuti di sonno REM.

2.3 Risultati

2.3.1 Topografia EEG

Sonno NREM

Nella Figura 2 è riportata la topografia EEG del sonno NREM relativa sia all‟intera notte di

sonno sia agli ultimi 5 minuti che hanno preceduto il risveglio. Nello specifico, sono raffigurate

le topografie EEG per ciascuno dei gruppi individuati dalla presenza e assenza di ricordo dei

sogni (REC e NREC) nel sonno NREM.

Le mappe in questione rappresentano l‟andamento dell‟attività EEG, limitatamente alla

condizione NREM, indicando, nello specifico, un andamento preferenziale anteriore per tutte le

attività a onde lente (Slow Wave Activity, SWA). Si può osservare principalmente una SWA che

ottenere una stima dello spettro di potenza, che è una misura statistica della potenza media contenuta nel segnale in

corrispondenza di ciascuna delle frequenze contenute nel segnale stesso (Casagrande e De Gennaro, 1998). Ad ogni

frequenza viene assegnata una definita quantità chiamata “potenza”: si ottiene così lo spettro di potenza di ogni

derivazione. In modo più specifico, l‟FFT (Fast Fourier Transform), è un algoritmo veloce; è un metodo di calcolo

della DFT (Trasformata Discreta di Fourier), una funzione che approssima la trasformata di Fourier con un numero

finito di operazioni, consentendo di eseguire l‟analisi spettrale in maniera semplice e veloce.

Page 54: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

54

segue un gradiente antero-posteriore, con dei massimi frontali (attività delta) e centro-parietali

(attività sigma). Sostanzialmente, le prime due righe della Figura 2 rappresentano la tipica

distribuzione topografica dell‟EEG di sonno NREM che si riscontra nell‟intero episodio.

Le ultime due righe della Figura 2 mostrano l‟andamento dell‟attività EEG, limitatamente alla

condizione NREM, relativo agli ultimi 5 minuti di sonno che precedono il risveglio,

caratterizzati dalla presenza/assenza del ricordo del sogno. L‟andamento dell‟attività EEG in

questo caso è del tutto paragonabile a quello descritto poc‟anzi per l‟intera notte, con l‟unica

differenza che l‟ammontare complessivo dell‟attività è minore, come si può evincere

dall‟osservazione della relativa gamma cromatica, rispetto a quella delle topografie EEG della

notte intera. Tale dato è coerente con la letteratura che riporta il decremento esponenziale della

SWA in corso della notte di sonno (Borbély, 1982).

Figura 2. Mappe della distribuzione topografica delle potenze spettrali nel sonno NREM, per ciascuna banda di

frequenza. Le prime due righe si riferiscono all‟intera notte, mentre le ultime due righe si riferiscono agli ultimi 5

minuti precedenti il risveglio. La gamma cromatica di colori caldi corrisponde a valori di potenza spettrale più

elevata; la gamma cromatica di colori freddi rappresenta valori di potenza spettrale più bassi.

Sonno REM

Nella Figura 3 sono riportate, con la stessa logica descritta per il sonno NREM, le mappe

topografiche del sonno REM relative sia all‟intera notte di sonno sia agli ultimi 5 minuti che

hanno preceduto il risveglio prima della presenza/assenza del resoconto onirico. Anche in questo

caso le rappresentazioni topografiche risultano essere conformi agli standard della distribuzione

Page 55: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

55

topografica dell‟EEG tipica del sonno REM. Le mappe riportate presentano un massimo di

attività a onde lente a livello centrale e centro-frontale e un medesimo andamento centro-frontale

per l‟attività theta.

Anche l‟andamento dell‟attività EEG - relativo agli ultimi 5 minuti di sonno che precedono il

risveglio dalla fase REM - presenta, nel complesso, le medesime caratteristiche appena descritte

per l‟intera notte di sonno.

Figura 3. Mappe della distribuzione topografica delle potenze spettrali nel sonno REM, per ciascuna banda di

frequenza. Le prime due righe si riferiscono all‟intera notte, mentre le ultime due righe si riferiscono agli ultimi 5

minuti precedenti il risveglio. La gamma cromatica di colori caldi corrisponde a valori di potenza spettrale più

elevati; la gamma cromatica di colori freddi rappresenta valori di potenza spettrale più bassi.

2.3.2 Topografia EEG che precede il risveglio

Risvegli da sonno NREM

Nella Figura 4 sono riportate le topografie EEG relative agli ultimi 5 minuti di sonno NREM che

hanno preceduto il risveglio. I confronti statistici effettuati con t di Student per campioni

indipendenti hanno confrontato, separatamente, per ciascuna banda elettroencefalografica e per

ciascun elettrodo, il gruppo di soggetti che hanno ricordato almeno un sogno (REC) con il

gruppo di soggetti che non hanno riportato alcun resoconto onirico (NREC).

La mappa è rappresentata in maniera tale che le differenze delle t di ordine positivo

corrispondono alla gamma cromatica dei colori caldi e indicano una prevalenza di attività EEG

associata alla condizione “ricordo”, rispetto alla condizione “non ricordo”. D‟altra parte, le

Page 56: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

56

differenze delle t di ordine negativo corrispondono alla gamma cromatica dei colori freddi e

indicano una relativa prevalenza di attività EEG associata alla condizione “non ricordo”, rispetto

alla condizione “ricordo”.

In accordo con il livello di rigetto dell‟ipotesi nulla (espresso dal valore α dopo la correzione di

Bonferroni), si osserva che nessuna differenza raggiunge la soglia della significatività statistica,

ad eccezione della sola differenza relativa all‟attività beta sull‟emisfero di sinistra. Nello

specifico, per la locazione corticale temporale sinistra T3 si osserva una prevalenza di attività

beta associata al ricordo, piuttosto che all‟assenza del ricordo. Per quanto non statisticamente

significativo, un simile fenomeno si riscontra controlateralmente sulla locazione temporale destra

T4.

Figura 4. Mappe topografiche dei confronti statistici tra le condizioni REC e NREC nel sonno NREM per ciascuna

banda di frequenza relative agli ultimi 5 minuti precedenti il risveglio. La gamma cromatica dei colori caldi

corrisponde a potenze spettrali maggiori nella condizione REC. La gamma cromatica dei colori freddi rappresenta

potenze spettrali maggiori nella condizione NREC.

Risvegli da sonno REM

Con la stessa logica descritta per i risvegli da NREM, nella Figura 5 sono riportati i confronti

statistici delle t di Student per campioni indipendenti, relativi ai confronti tra la condizione dei

soggetti che ricordano il sogno e la condizione dei soggetti che non ricordano, per gli ultimi 5

minuti di sonno REM che hanno preceduto il risveglio. Dalle mappe si osserva una prevalenza di

attività alpha associata al ricordo, piuttosto che all‟assenza del ricordo, ma la prevalenza in

questione non raggiunge, tuttavia, la soglia statistica della significatività.

Page 57: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

57

Figura5. Mappe topografiche dei confronti statistici tra le condizioni REC e NREC nel sonno REM per ciascuna

banda di frequenza relative agli ultimi 5 minuti precedenti il risveglio. La gamma cromatica dei colori caldi

corrisponde a potenze spettrali maggiori nella condizione REC. La gamma cromatica dei colori freddi rappresenta

potenze spettrali maggiori nella condizione NREC.

2.3.3 Topografia EEG dell’intera notte

Intera notte del sonno NREM

Nella Figura 6, con la stessa logica descritta per le topografie EEG relative ai 5 minuti di sonno

che precedono il risveglio, sono riportati i confronti con t di Student per campioni indipendenti

associati alla presenza/assenza del ricordo dei sogni, relativi al sonno NREM dell‟intera notte.

Dalle mappe si riscontra il medesimo incremento di attività beta associato alla condizione

“ricordo” sulle due derivazioni temporali riportato anche nelle mappe degli ultimi 5 minuti di

sonno NREM che precedono il risveglio. Tuttavia, a differenza del precedente, in questo caso

l‟incremento riscontrato non raggiunge la significatività statistica, nemmeno sulla locazione

corticale T3.

Page 58: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

58

Figura 6. Mappe topografiche dei confronti statistici tra le condizioni REC e NREC nel sonno NREM per ciascuna

banda di frequenza relative all‟intera notte. La gamma cromatica dei colori caldi corrisponde a potenze spettrali

maggiori nella condizione REC. La gamma cromatica dei colori freddi rappresenta potenze spettrali maggiori nella

condizione NREC.

Intera notte del sonno REM

Infine, nella Figura 7 si osservano, con la stessa logica delle precedenti, le mappe statistiche dei

confronti con t di Student per campioni indipendenti che indicano, in primo luogo, una generale

prevalenza di attività lenta associata alla condizione “ricordo” piuttosto che alla condizione “non

ricordo”. Tuttavia, in seguito alla correzione di Bonferroni, nessuna differenza risulta essere

statisticamente significativa, anche se per piccoli valori, molto prossimi alla soglia della

significatività (i valori sono riportati nella Tabella 2).

In generale, dalle mappe riportate in Figura 7 si osserva che le derivazioni temporali e le

derivazioni parietali destre sono associate a una maggiore attività delta nella condizione di

ricordo presente. Al contrario, le derivazioni frontali, prevalentemente sinistre, e le derivazioni

temporo-parietali destre sono associate a una maggiore attività theta, sempre per la condizione di

ricordo presente. Infine, un complesso network di aree corticali è associato alla banda di attività

alpha. In particolare, le aree occipitali e le aree prefrontali bilateralmente risultano associate

all‟incremento dell‟attività alpha, in relazione al ricordo del sogno. Il medesimo incremento è

riscontrabile anche a livello delle regioni fronto-temporali sinistre e parieto-temporali destre,

similmente alla tendenza statistica riscontrata anche per l‟attività theta.

Page 59: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

59

ATTIVITA’ DELTA ATTIVITA’ THETA ATTIVITA’ ALPHA

P4: t= 2.254 p= 0.040

Fp1: t= 2.264 p= 0.039

C4: t= 2.143 p= 0.049

T3: t= 2.321 p= 0.035

F7: t= 2.542 p= 0.023

Fp1: t= 2.354 p= 0.033

T6: t= 2.130 p= 0.050

P4: t= 2.568 p= 0.021

Fp2: t= 2.157 p= 0.048

T6: t= 2.470 p= 0.026

F7: t= 2.487 p= 0.025

F8: t= 2.160 p= 0.047

O1: t= 2.227 p= 0.042

O2: t= 2.130 p= 0.050

P4: t= 2.303 p= 0.036

T3: t= 2.613 p= 0.020

T6: t= 2.413 p= 0.029

Tabella 2. Valori associati alle derivazioni corticali che si avvicinano alla soglia della significatività statistica, dopo

la correzione di Bonferroni, relative all‟intera notte di sonno REM.

Figura 7. Mappe topografiche dei confronti statistici tra le condizioni REC e NREC nel sonno REM per ciascuna

banda di frequenza relative all‟intera notte. La gamma cromatica dei colori caldi corrisponde a potenze spettrali

maggiori nella condizione REC. La gamma cromatica dei colori freddi rappresenta potenze spettrali maggiori nella

condizione NREC.

Page 60: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

60

2.4 Discussione

I risultati dello studio presentati in questa sede sono relativi a una fase ancora preliminare della

ricerca. Nonostante sia stato registrato un numero elevato di soggetti anziani (33), la natura del

disegno sperimentale fa sì che il numero di soggetti confrontati per ogni condizione sia, tuttavia,

relativamente limitato (sono stati confrontati 7 REC e 9 NREC per il sonno NREM e 9 REC e 8

REC per il sonno REM). Questo aspetto, in primo luogo, declina la natura preliminare dello

studio e, in secondo luogo, induce a una cautela per quanto riguarda l‟interpretazione dei risultati

che sono caratterizzati da una relativamente bassa potenza statistica. Infatti, per una dimensione

campionaria così limitata, le tradizionali procedure di correzione del livello α per il rigetto

dell‟ipotesi nulla risultano particolarmente conservative, in quanto nessuna differenza di quelle

precedentemente commentate - tranne l‟incremento di attività beta associato agli ultimi 5 minuti

di sonno NREM - risulta statisticamente significativa in seguito alla correzione di Bonferroni. In

ogni caso, tuttavia, si consideri che le differenze descritte nella sessione dei risultati sono

inferiori alla tradizionale zona di rigetto dell‟ipotesi nulla e molto prossime, invece, al livello α

dopo la correzione di Bonferroni. In sostanza, quindi, il primo fenomeno generale che si osserva

è che il pattern dei risultati evidenziato per i giovani adulti nello studio di Marzano et al. (2011),

il quale mostrava una prevalenza di attività theta frontale associata al sonno REM e una

prevalenza di attività alpha temporale destra associata al sonno NREM, non viene confermato

nel presente studio. Tale aspetto, tuttavia, non deve essere interpretato come una disconferma dei

risultati riportati da Marzano et al. (2011), poiché lo scopo del presente studio è una verifica

indipendente della relazione predittiva tra topografia EEG di sonno e ricordo dei sogni in

soggetti con diverse caratteristiche del sonno e della sua topografia EEG.

Oltre al fatto di non aver confermato i risultati precedentemente riscontrati sui giovani adulti, il

pattern di differenze presentato mostra una relativa sovrapponibilità fra gli ultimi 5 minuti di

sonno e il sonno REM dell‟intera notte, da una parte, e gli ultimi 5 minuti e il sonno NREM

dell‟intera notte, dall‟altra. Questo dato, al contrario, mostra una sostanziale corrispondenza con

i risultati dello studio di Marzano et al. (2011) che avevano dimostrato una generale

corrispondenza tra l‟attività topografica EEG degli ultimi 5 minuti di sonno e quella relativa

all‟intera notte di sonno. Tenendo in considerazione sia la cautela data dalla preliminarità delle

osservazioni, sia quanto riportato in merito alla procedura di correzione dell‟ipotesi nulla, i due

fenomeni generali indicano quanto segue: in primo luogo, si osserva un incremento di attività

rapida dell‟EEG durante il sonno NREM, associato alla presenza del ricordo del sogno e, in

secondo luogo, si osserva la presenza di un più elevato ammontare di attività theta, ma in parte

anche alpha e delta durante il sonno REM, associato alla presenza del ricordo del sogno.

Il primo fenomeno, relativo al sonno NREM, appare spiegabile nei termini dell‟ipotesi di

Page 61: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

61

arousal-retrieval (Koulack e Goodenough, 1976), in quanto il ricordo dei sogni sembra favorito

da uno stato di attivazione corticale maggiore, coerentemente con le caratteristiche intrinseche

dell‟attività beta, tipicamente associate agli stati di arousal e di attivazione. Pertanto, la maggiore

attività beta riscontrata a livello delle aree temporali sarebbe associata a un maggior livello di

attivazione corticale e al ricordo dei sogni.

Più complesso è, d‟altra parte, il tentativo di spiegare le differenze riscontrate nella fase REM,

poiché la relativa prevalenza di attività theta associata al ricordo dei sogni, precedentemente

descritta, viene ritrovata, seppur in maniera limitata, all‟interno dell‟intero episodio di sonno.

Tuttavia, più che uno specifico correlato di banda, come era stato invece riportato nel lavoro di

Marzano et al. (2011), tale dato sembra evidenziare una generale presenza di ritmi lenti

nell‟attività EEG associati al successivo ricordo del sogno. Quanto appena descritto, allo stato

attuale, da una parte non è compatibile con l‟interpretazione di arousal-retrieval descritta in

relazione al sonno NREM, mentre è solo parzialmente compatibile, d‟altra parte, con i risultati di

Marzano et al. (2011) secondo l‟ipotesi di continuità tra veglia e sonno (Hall e Nordby, 1972;

Schredl et al., 2003). Le interpretazioni dei risultati discusse nello studio di Marzano et al.

(2011) riconducevano la prevalenza dell‟attività theta associata al successivo ricordo onirico, al

simile correlato riscontrato fra i compiti di memoria episodica e l‟incremento di attività theta

durante la veglia. In tale contesto si può aggiungere che una parte di questi riscontri ha mostrato

correlazione con l‟attività alpha. Tuttavia, una simile spiegazione non sembra completamente

soddisfacente, poiché un certo grado di evidenza, seppur minore, si può osservare anche per

l‟attività delta. Anche lo studio di Chellappa et al. (2012) aveva riportato un incremento di

attività delta associato al ricordo del sogno, ma la correlazione era stata riscontrata per il sonno

NREM, piuttosto che per il sonno REM. Si tratta, quindi, di risultati diversi e ottenuti da

protocolli sperimentali impostati in maniera differente. Pertanto, solo la prosecuzione dello

studio permetterà, probabilmente, di comprendere se il fenomeno legato all‟attività delta sarà

confermato e indicherà, nel complesso, se l‟intrusione delle frequenze più lente nel sonno REM

possa predire maggiormente il ricordo dei sogni nell‟anziano o se, al contrario, il fenomeno sia

limitato all‟attività theta e all‟attività alpha. In questo caso sarebbe preferibile l‟interpretazione in

termini di meccanismi simili a quelli riscontrati per la codifica delle memorie episodiche nello

stato di veglia.

2.5 Conclusioni generali

Lo studio presentato in questa sede è completamente originale, ad eccezione della ricerca

condotta da Chellappa et al. (2012) che, per la prima volta, ha descritto la topografia dell‟EEG

del sonno associato al ricordo dei sogni nell‟anziano. Allo stato attuale, si tratta di uno studio

Page 62: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

62

contrassegnato da una non elevata potenza statistica e i riscontri fin qui disponibili non

forniscono un quadro univoco. Per quanto riguarda il sonno NREM, infatti, forniscono un debole

e indiretto supporto all‟ipotesi dell‟arousal-retrieval; invece, per quanto riguarda il sonno REM

aprono piuttosto delle questioni. Da una parte suggeriscono la presenza di un eventuale

meccanismo che interessa tutte le attività lente del sonno REM, ma, attualmente, si tratta di una

completa novità per quanto riguarda il sonno dell‟anziano. D‟altra parte, qualora la prosecuzione

dello studio dovesse ribadire il dato solo per l‟attività theta o per le attività theta e alpha,

ritroverebbe una sua spiegazione coerentemente con quanto dimostrato sul giovane adulto da

Marzano et al. (2011), in relazione ai corrispondenti meccanismi neurali della codifica delle

memorie episodiche durante la veglia. Va, comunque, rilevato, che - a nostra conoscenza - non

esistono ancora studi indipendenti che documentino che la relazione tra attività theta e memoria

episodica valga anche per la popolazione anziana.

Page 63: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

63

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Achté K, Malassu PL e Saarenhelmo M, (1985). Sleeping and dreams of 75-year old people living in Helsinki. Psychiatria

finnica (Suppl.), pp. 50-55.

Adey W, Bors E e Porter R, (1968). EEG sleep patterns after high cervical lesions in man. Archives of Neurology, 24:377–383.

Adolphs R, (1999). Social cognition and the human brain. Trends in Cognitive Sciences, 3:460–479.

Anderson KL, Rajagovindan R, Ghacibeh GA, Meador KJ e Ding M, (2010). Theta oscillations mediate interaction between

prefrontal cortex and medial temporal lobe in human memory. Cereb Cortex, 20:1604 –1612.

Antrobus J, (1983). REM and NREM sleep reports: comparison of word frequencies by cognitive classes. Psychophysiology,

20:562-568.

Antrobus J, (1986). Dreaming: Cortical activation and perceptual thresholds. Journal of Mind and Behavior 7:193–212.

Antrobus J, (1990) The neurocognition of sleep mentation: Rapid eye movements, visual imagery and dreaming. In: Sleep and

cognition, ed. R. R. Bootzin, J. F. Kihlstrom & D. L. Schacter. American Psychological Association.

Antrobus J, (1991) Dreaming: Cognitive processes during cortical activation and high afferent thresholds. Psychological Review

98:96–121.

Antrobus J, (2000). How does the dreaming brain explain the dreaming mind? Behavioral and Brain Science, 23:904-907.

Antrobus JS & Bertini M, (1992). Introduction. In: The neuropsychology of sleep and dreaming, ed. J. S. Antrobus & M.

Bertini. Erlbaum.

Antrobus JS, Hartwig P, Rosa D, Reinsel R, Fein G, (1987). Brightness and clarity of REM and NREM imagery: Photo

response scale. Sleep Research, 16:240.

Aquino P, (2014). La Neuropsicoanalisi. Il contributo pionieristico di Solms nell‟integrare psicoanalisi e neuroscienze. Narcissus

editore, cap. 2.

Arena R, Murri L, Piccini R e Muratorio A, (1984). Dream recall and memory in brain lesioned patients. Research

Communications in Psychology, Psychiatry and Behavior, 9:31–42.

Arnulf I, (2011). The “scanning hypothesis” of rapid eye movements during REM sleep: a review of the evidence. Archives

Italiennes de Biologie, 149:1-16.

Aserinsky E & Kleitman N, (1953). Regular occurring periods of eye motility and concomitant phenomena during sleep.

Science, 118, 273-74.

Aserinsky E & Kleitman N, (1955). Two types of ocular motility during sleep. Journal of Applied Physiology, 8:1-10.

Aston-Jones G e Bloom FE, (1981). Activity of norepinephrine-containing locus coeruleus neurons in behaving rats anticipates

fluctuations in the sleep-waking cycle. Journal of Neuroscience, 1:876–86.

Basso A, Bisiach E e Luzzatti C, (1980). Loss of mental imagery: A case study. Neuropsychologia, 18:435–42.

Benson DF e Greenberg J, (1969). Visual form agnosia: A specific defect in visual discrimination. Archives of Neurology,

20:82–89.

Beaulieu-Prévost D, (2005). Le rappel onirique: Fiabilité, malléabilité et relation au contexte sociocognitif. Doctoral Thesis,

Université de Montréal, Montréal.

Beaulieu-Prévost D & Zadra A, (2005a). Dream recall frequency and attitude towards dreams: a reinterpretation of the relation.

Pers. Individ. Diff., 38:919–927.

Beaulieu-Prévost D & Zadra A, (2007). Absorption, psychological boundaries and attitude towards dreams as correlates of

dream recall: two decades of research seen through a meta-analysis. Journal of Sleep Research, 16:51-59.

Bendor D e Wilson MA, (2012). Biasing the content of hippocampal replay during sleep. Nat Neurosci, 15:1439–44.

Bird E, (1990). Schizophrenia. In: An introduction to neurotransmission in health and disease, ed. P. Riederer, N. Kopp & J.

Pearson. Oxford University Press.

Blagrove M, (1992a). Dreams as the reflection of our waking concerns and abilities: A critique of the problem-solving paradigm

in dream research. Dreaming 2:205–220.

Blagrove M & Pace-Schott E, (2010). Trait and neurobiological correlates of individual differences in dream recall and dream

content. International Review of Neurobiology, 92:155-180.

Page 64: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

64

Blick KA e Howe JB, (1984). A comparison of the emotional content of dreams recalled by young and elderly women. Journal

of Psychology, 116:143-146.

Blumenfeld RS e Ranganath C, (2007). Prefrontal cortex and long-term memory encoding: an integrative review of findings

from neuropsychology and neuroimaging. The Neuroscientist, 13:280–291.

Boller F, Wright D, Cavelieri R e Mitsumoto H, (1975). Paroxysmal “nightmares”: Sequel of a stroke responsive to

diphenylhydantoin. Neurology, 25:1026–28.

Bosinelli M e Cicogna PC, (2000). REM and NREM mentation: Nielsen‟s model once again supports the supremacy of REM.

Behavioral and Brain Science, 23:913-914.

Boyle J e Nielsen J, (1954). Visual agnosia and loss of recall. Bulletin of the Los Angeles Neurological Society, 19:39–42.

Borbély AA, (1982). A two process model of sleep regulation. Hum Neurobiol, 1(3):195-204.

Bradley K, Dax E e Walshi K, (1958). Modified leucotomy: Report of 100 cases. Medical Journal of Australia, 1:133–38.

Braun AR, Balkin TJ, Wesenten NJ, Carson RE, Varga M, Baldwin P, Selbie S, Belenky G e Herscovitch P, (1997).

Regional cerebral blood flow throughout the sleep-wake cycle – an (H2O)-O-15 PET study. Brain, 120:1173–97.

Braun AR, Balkin TJ, Wesensten NJ, Gwadry F, Carson RE, Varga M, Baldwin P, Belenky G e Herscovitch P, (1998).

Dissociated pattern of activity in visual cortices and their projections during human rapid eye movement sleep. Science, 279:91–

95.

Breggin P, (1980). Brain-disabling therapies. In: The psychosurgery debate, ed. E. Valenstein. Freeman.

Brown J, (1972). Aphasia, apraxia, agnosia: Clinical and theoretical aspects. Springfield, III: Thomas CC, 1972.

Brown J, (1985). Frontal lobe syndrome. In: Handbook of clinical neurology, ed. P. Vinken, G. Bruyn & H. Klawans. Elsevier.

Brunet E, Sarfati Y, Hardy-Bayle MC e Decety J, (2000). A PET investigation of the attribution of intentions with a nonverbal

task. Neuroimage, 11:157–166.

Burgess AP e Gruzelier JH, (1997). Short duration synchronization of human theta rhythm during recognition memory.

Neuroreport, 8:1039–1042.

Burgess AP e Gruzelier JH, (2000). Short duration power changes in the EEG during recognition memory for words and faces.

Psychophysiology, 37:596-606.

Burnham MM and Conte C, (2010). Developmental perspective: dreaming across the lifespan and what this tells us.

International Review of Neurobiology, Dreams and Dreaming, 92:47-68.

Burton SA, Harsh JR e Badia P, (1988). Cognitive activity in sleep and responsiveness to external stimuli. Sleep, 11:61–68.

Buzsaki G, (1996). The hippocampo-neocortical dialogue. Cereb. Cortex, 6:81-92.

Caplan JB, Madsen JR, Raghavachari S e Kahana MJ, (2001). Distinct patterns of brain oscillation underlie two basic

parameters of human maze learning. J Neurophysiol, 86:368-380.

Carlson NR, Fisiologia del comportamento, a cura di De Gennaro L, Padova, Piccin Nuova Libraria, 2008, cap. 9.

Carruthers P e Smith P, (1996). Theories of Theories of Mind. Cambridge University Press, Cambridge.

Cartwright RD, (1978). A primer on sleep and dreaming. Wesley Publishing Company, Addison (MA).

Casagrande M e De Gennaro L, (1998). Psicofisiologia del Sonno – Metodi e tecniche di ricerca. Raffaello Cortina Editore,

Ed. 10.

Casagrande M, Violani C, Lucidi F, Buttinelli E, Bertini M, (1996b). Variations in sleep mentation as a function of time of

night. International Journal of Neuroscience 85:19–30.

Casagrande M, Violani C, Vereni F, Lucidi F, Bertini M, (1990). Differences between SO, Stage 2 and REM reports assessed

by a psycholinguistic scale. Sleep Research 19:133.

Cathala H, Laffont F, Siksou M, Esnault S, Gilbert A, Minz M, Moret-Chalmin C, Buzaré M e Waisbord P, (1983).

Sommeil et rêve chez des patients atteints de lésions pariétales et frontales. Revue Neurologique, 139:497–508.

Cavallero C, (2000). REM sleep = dreaming: The never-ending story. Behavioral and Brain Science, 23:916-917.

Cavallero C, Cicogna P, Natale V, Occhionero M, Zito A, (1992). Slow wave sleep dreaming: Dream research. Sleep,

15(2):562-566.

Cavallero C, Foulkes D, Hollifield M, Terri R, (1990). Memory sources of REM and NREM dreams. Sleep, 13:449-455.

Chaminade T e Decety J, (2002). Leader or follower? Involvement of the inferior parietal lobule in agency. Neuroreport,

Page 65: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

65

28:1975–1978.

Chase T, Moretti L e Prensky A, (1968). Clinical and electroencephalographic manifestations of vascular lesions of the pons.

Neurology, 18:357–368.

Chellappa SL, Frey S, Knoblauch V e Cajochen C, (2011). Cortical activation patterns herald successful dream recall after

NREM and REM sleep. Biological Psychology, 87:251-256.

Chellappa SL, Munch M, Blatter K, Knoblauch V e Cajochen C, (2009). Does the circadian modulation modify with age?

Sleep, 32:1201-1209.

Chellappa SL, Munch M, Knoblauch V e Cajochen C, (2012). Age effects on spectral electroencephalogram activity prior to

dream recall. J Sleep Res, 21:247-256.

Chou TC, Bjorkum AA, Gaus SE, Lu J, Scammel TE, Saper CB, (2002). Afferents to the ventrolateral preoptic nucleus,

Journal of Neuroscience, 22:977-990. In Carlson NR, Fisiologia del comportamento, a cura di De Gennaro L, Padova, Piccin

Nuova Libraria, 2008, cap. 9.

Cicogna P, Natale V, Occhionero M, Bosinelli M, (1998). A comparison of mental activity during sleep onset and morning

awakening. Sleep, 21(5):462-70.

Clarke LP, (1915). The nature and pathogenesis of epilepsy. New York Medical Journal, 101:522, 567–573, 623–28.

Corbetta M, Miezin FM, Shulman GL e Peterson SE, (1993). A PET study of visuospatial attention. Journal of Neuroscience,

13:1202–26.

Cory TL, Ormiston DW. (1975). Predicting the frequency of dream recall. J Abnorm Psychol. 84:261–266.

Cummings JL e Greenberg R, (1977). Sleep patterns in the “locked in” syndrome. Electroencephalography and Clinical

Neurophysiology, 43:270–271.

Curcio G, Tempesta D, Scarlata S, Marzano C, Moroni F, Rossini PM e De Gennaro L, (2013). Validity of the Italian version

of the Pittsburgh sleep quality index (PSQI). Neurological Sciences, 34(4):511-519.

Datta S, Siwek DF, Patterson EH, Cipolloni PB, (1998). Localization of pontine PGO wave generation sites and their

anatomical projections in the rat. Synapse, 30:409-423. In Arnulf I, (2011). The “scanning hypothesis” of rapid eye movements

during REM sleep: a review of the evidence. Archives Italiennes de Biologie, 149:1-16.

De Gennaro L, Marzano C, Cipolli C e Ferrara M, (2011). How we remember the stuff that dreams are made of:

Neurobiological approaches to the brain mechanisms of dream recall. Behavioural Brain Research, 7347:1–5.

De Sanctis S, (1896). Il sogni e il sonno. Alighieri.

Dement WC, (1955). Dream reacall and eye movements during sleep in schizophrenics and normal. Journal of Nervous and

Mental Desease, 122(45):263-269.

Dement WC & Kleitman N, (1957b). The relation of eye movements during sleep to dream activity: An objective method for

the study of dreaming. Journal of Experimental Psychology, 53(3):339-346.

Dement W & Wolpert EA, (1958). The relation of eye movements, body motility, and external stimuli to dream content. J Exp

Psychol, 55: 543-553. In Eiser AS, Physiology and Psychology if Dreams. Seminars in Neurology, 25(1):97-105.

De Padova et al., (2005). Dream recall in elderly subjects after spontaneous awakening in laboratory. Proceedings of the World

Association of Sleep Medicine, 1st Congress, Medimond, Berlin, pp. 35-40.

Domhoff GW, (1996). Finding meaning in dreams: A quantitative approach. Plenum Press.

Domhoff GW, (2003). The Scientific Study of Dreams: Neural Networks, Cognitive Development, and Content Analysis.

American Psychological Association, Washington, DC.

Doricchi F e Violani C, (1992). Dream recall in brain-damaged patients: A contribution to the neuropsychology of dreaming

through a review of the literature. In: The neuropsychology of sleep and dreaming, ed. J. S. Antrobus & M. Bertini. Erlbaum.

Efron R, (1968). What is perception? Boston studies in the philosophy of science. Humanities Press.

Eichenlaub JB, Bertrand O, Morlet D e Ruby P, (2013). Brain Reactivity Differentiates Subjects with High and Low Dream

recall Frequencies during Both Sleep and Wakefulness. Cerebral Cortex, 2:1-10.

Eiser AS, Physiology and Psychology if Dreams. Seminars in Neurology, 25(1):97-105.

Ellman SJ, Spielman AJ, Luck D, Steiner SS, Halperin R, (1978/1991). REM deprivation: A review. In: The mind in sleep, ed.

S. J. Ellman & J. S.Antrobus. Erlbaum edition, 1978; Wiley 1991.

Page 66: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

66

Endo T, Roth C, Landolt HP, Werth E, Aeschbach D, Achermann P, Borbely AA, (1998). Selective REM sleep deprivation in

humans: Effects on sleep and sleep EEG. American Journal of Physiology 274:R1186–1194.

Ephron HS & Carrington P, (1966). Rapid eye movement sleep and cortical homeostasis. Psychological Review, 73:500-526.

Epstein AW, (1964). Recurrent dreams: Their relationship to temporal lobe seizures. Archives of General Psychiatry, 10:49–54.

Epstein AW, (1967). Body image alterations during seizures and dreams of epileptics. Archives of Neurology, 16:613–619.

Epstein AW, (1979). Effect of certain cerebral hemispheric diseases on dreaming. Biological Psychiatry, 14:77–93.

Epstein AW e Ervin F, (1956). Psychodynamic significance of seizure content in psycho-motor epilepsy. Psychosomatic

Medicine, 18:43–55.

Epstein AW e Freeman N, (1981). The uncinated focus and dreaming. Epilepsia, 22:603–605.

Epstein AW e Hill W, (1966). Ictal phenomena during REM sleep of a temporal lobe epileptic. Archives of Neurology, 15:367–

375.

Epstein E e Simmons N, (1983). Aphasia with reported loss of dreaming. American Journal of Psychiatry, 140:109.

Esposito MJ, Nielsen TA e Paquette T, (2004). Reduced alpha power associated with the recall of mentation from stage 2 and

stage REM sleep. Psychophysiology, 41:288 –297.

Ettlinger G, Warrington E e Zangwill O, (1957). A further study of visual-spatial agnosia. Brain, 80:335–61.

Euston DR, Tatsuno M e McNaughton BL, (2007). Fast-forward playback of recent memory sequences in prefrontal cortex

during sleep. Science. 318:1147–50.

Fagioli I, (2002). Mental activity during sleep. Sleep Medicine Reviews, 6(4):307-320.

Fagioli I, Cipolli C, Baroncini P, Fumai A, Salzarulo P, (1989b). Interserial and Intraserial Interference processes in morning

recall of Mental Sleep Experience. Am. J. Psychol, 102:307-320.

Farah M, Levine D e Calviano D, (1988). A case study of mental imagery deficit. Brain and Cognition, 8:147–64.

Farrell B, (1969). Pat & Roald. Hutchinson.

Farrer C, Franck N, Georgieff N, Frith CD, Decety J e Jeannerod M, (2003). Modulating the experience of agency: a

positron emission tomography study. Neuroimage, 18:324–333.

Fein et al., (1985). Sleep mentation in the elderly. Psychophysiology, 22:218-225.

Feldman MH, (1971). Physiological observations in a chronic case of “locked-in” syndrome. Neurology, 21:459–78.

Feinberg I, (2000). REM sleep: Desperately seeking isomorphism. Behavioral and Brain Science, 23:931-934.

Feinberg I, Evarts EV, (1969). Changing concepts of the function of sleep: Discovery of intense brain activity during sleep calls

for revision of hypothesis as to its function. Biological Psychiatry, 1:331-348.

Ficca et al., (2004). Rapid eye movement activity before spontaneus awakening in elderly subjects. Journal of Sleep Reasearch,

13:49-53.

Fisher C, Byrne JV, Edwards A, Kahn E, (1970a). A psychophysiological study of nightmares. Journal of the American

Psychoanalitic Association, 18:747-782.

Fisher C, Byrne JV, Edwards A, Kahn E, (1970b). REM and NREM nightmares. International Psychiatry Clinics, 7:183-187.

Fisher C, Kahan E, Edwards A e Davis DM, (1973). A psychophysiological study of nightmares and night terrors: I.

Physiological aspects of the Stage 4 night terror. Journal of Nervous and Mental Desease, 157:75-98.

Fletcher PC, Happe F, Frith U, Baker SC, Dolan RJ, Frackowiak RS e Frith CD, (1995). Other minds in the brain: a

functional imaging study of „„theory of mind‟‟ in story comprehension. Cognition, 57:109–128.

Folstein MF, Folstein SE, McHugh PR, (1975). “Mini-mental state”. A practical method for grading the cognitive state of

patients for the clinician. Jouranl of Psychiatric Reasearch, 12(3):189-198.

Fookson J, Antrobus J, (1992). A connectionist model of bizarre thought. The neuropsychology of sleep and dreaming, ed.

Antrobus JS e Bertini M. Erlbaum.

Fosse MJ, Fosse R, Hobson JA e Stickgold RJ, (2003). Dreaming and episodic memory: a functional dissociation? J. Cogn.

Neurosci., 15:1–9.

Foulkes WD, (1962). Dream reports from different stages of sleep. Journal of Abnormal and Social Psychology, 65:14-25.

Foulkes WD, (1966). The psychology of sleep. Charles Scribner’s.

Foulkes WD, (1982a). A cognitive-psychological model of REM dream production. Sleep 5:169–187.

Page 67: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

67

Foulkes WD, (1985). Dreaming: A cognitive-psychological analysis. Erlbaum.

Foulkes WD, (1990). Dreaming and consciousness. European Journal of Cognitive Psychology 70(2):39–55.

Foulkes WD, (1993b). Dreaming and REM sleep. Journal of Sleep Research 2:199–202.

Foulkes WD, (1995). Dreaming: Functions and meanings. Impuls 3:8–16.

Foulkes WD, (1997). A contemporary neurobiology of dreaming? Sleep Research Society Bulletin 3(1):2–4.

Foulkes D, Cavallero C, (1993a). Introduction. In: Dreaming as cognition, ed.C. Cavallero & D. Foulkes. Harvester

Wheatsheaf.

Foulkes D, Cavallero C, eds. (1993b). Dreaming as cognition. Harvester Wheatsheaf.

Foulkes D, Schmidt M, (1983). Temporal sequence and unit composition in dream reports from different stages of sleep. Sleep

6:265–80.

Foulkes D & Rechtschaffen A, (1964). Presleep determinants of dream content: Effects of two films. Perceptual and Motor

Skills, 19: 983-1005.

Frank J, (1946). Clinical survey and results of 200 cases of prefrontal leucotomy. Journal of Mental Science, 92:497–508.

Frank J, (1950). Some aspects of lobotomy (prefrontal leucotomy) under psychoanalytic scrutiny. Psychiatry, 13:35–42.

Freud S (1899). Die Traumdeutung, Franz Deuticke, Leipzig & Vienna.

Frith CD, (2001). Mind blindness and the brain in autism. Neuron, 20:969–979.

Funkhouser et al., (1999). Dreams and Dreaming among the elderly: an overview. Aging and Mental Health, 3:10-20.

Garma L, Bouard G e Benoit O, (1981). Age and Insomnia: The number and length of waking periods. Revue

d’électroencéphalographie et de Neurophysiologie Clinique, 11, pp 96-101.

Germain A & Nielsen TA, (1996). Spectral analysis of global 40Hz EEG rhythm during sleep onset imagery and wakefulness.

Sleep Research, 25:135.

Gevins A e Smith ME, (2000). Neurophysiological measures of working memory and individual differences in cognitive ability

and cognitive style. Cereb. Cortex, 10:829-839.

Giambra LM, (1974). Daydreaming across the Life span: Late adolescent to senior citizen. International Journal of aging and

human Development, 5:115-140.

Gloning K e Sternbach I, (1953). Über das Träumen bei zerebralen Herdläsionen. Wiener Zeitschrift für Nervenheilkunde,

6:302–29.

Goodenough DR, Lewis HB, Shapiro A, Sleser I, (1965b). Some correlates of dream reporting following laboratory

awakenings. Journal of Nervous and Mental Disease 140:365–73.

Grenier et al., (1996). The temporal reference of manifest dream content in the elderly: a pilot study. 13th International congress

of the Association for the Study of dreams, July, Berkeley (CA).

Grünstein A, (1924). Die Erforschung der Träume als eine Methode der topischen Diagnostik bei Grosshirnerkrankungen.

Zeitschrift für die gesamte Neurologie und Psychiatrie, 93:416–20.

Habib M e Sigiru A, (1987). Pure topographical disorientation: A definition and anatomical basis. Cortex, 23:73–85.

Hall CS e Nordby V, (1972). The individual and his dreams. New York: New American Library.

Hall CS e Van de Castle RL, (1966). The Content Analysis of Dreams. Appleton-Century-Croft, New York. In Schredl M,

(2010). Characteristics and contents of dreams. International Review of Neurobiology, 92:135-154.

Hamilton M, (1960). A rating scale for depression. J Neurol Neurosurg Psychiatry, 23:56–62.

Hartmann E, (1991). Boundaries in the Mind: A new psychology of Personality. Basic Books, New York.

Hartmann E, Russ D, Oldfield M, Falke R e Skoff B, (1980). Dream content: Effects of L-DOPA. Sleep Research, 9:153.

Hobson JA, (1988b). The dreaming brain: How the brain creates both the sense and the nonsense of dreams. Basic Books.

Hobson JA, (1992b). Sleep and dreaming: Induction and mediation of REM sleep by cholinergic mechanisms. Current Opinions

in Neurobiology, 2:759–63.

Hobson JA, (1997b). Dreaming as delirium: A mental status analysis of our nightly madness. Seminars in Neurology 17:121–28.

Hobson JA, (2009). REM sleep and dreaming: towards a theory of protoconsciousness. Nature Reviews Neuroscience, 10:803-

814.

Hobson JA, Lydic R, Baghdoyan HA, (1986). Evolving concepts of sleep cycle generation: from brain centers to neuronal

Page 68: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

68

populations. Behavioral and Brain Science, 9:371-448.

Hobson JA & McCarley RW, (1977). The brain as a dream state generator: An activation-synthesis hypothesis of the dream

process. American Journal of Psychiatry, 134:1335–1348.

Hobson JA, McCarley RW, Wyzinski PW, (1975). Sleep cycle oscillation: reciprocal discharge by two brainstem neuronal

groups. Science, 189:55-8.

Hobson JA & Pace-Schott EF, (2002). The cognitive neuroscience of sleep: neuronal system, consciousness and learning. Nat.

Rev. Neurosci. 3(9):679-693.

Hobson JA, Pace-Schott EF, Stickgold R e Kahn D, (1998a). To dream or not to dream? Relevant data from new neuroimaging

and electrophysiological studies. Current Opinion in Neurobiology, 8:239–44.

Hobson J, Pace-Schott E e Stickgold R, (2003). Dreaming and the brain: toward a cognitive neuroscience of conscious states.

In: Pace-Schott E., Solms M., Blagrove M. and Harnad S. (Eds.), Sleep and Dreaming. Cambridge University Press, Cambridge,

pp. 1–50.

Hobson JA, Stickgold R e Pace-Schott EF, (1998b). The neuropsychology of REM sleep dreaming. NeuroReport, 9:R1–14.

Hobson JA, Pace-Schott EF, Stickgold R, (2000). Dreaming and the brain: Toward a cognitive neuroscience of conscious

states. Behavioral and Brain Science, 23:793-1121.

Hobson JA & Stickgold R, (1994a). Dreaming: A neurocognitive approach. Consciousness and Cognition 3:1–15.

Hobson JA, Stickgold, R, Pace-Schott E, (1998b). The neuropsychology of REM sleep dreaming. NeuroReport 9:R1–14.

Horne J, Perché dormiamo. Le funzioni del sonno negli esseri umani e negli altri mammiferi, a cura di Canestrari R e Cipolli C,

Roma, Armando, 1993, pp. 10-16, pp. 12-18, pp. 303-311.

Humphrey M e Zangwill O, (1951). Cessation of dreaming after brain injury. Journal of Neurology, Neurosurgery and

Psychiatry, 14:322–25.

Janz D, (1974). Epilepsy and the sleep-waking cycle. In: Handbook of clinical neurology, ed. P. Vinken & G. Bruyn. Elsevier.

Ji D e Wilson MA, (2006). Coordinated memory replay in the visual cortex and hippocampus during sleep. Nat Neurosci,

10:100–7.

Jones BE, (1979). Elimination of paradoxical sleep by lesions of the pontine gigantocellular tegmental field in the cat.

Neuroscience Letters, 13:285–93.

Jouvet M, (1962). Recherches sur les structures nerveuses et les mécanismes responsables des differentes phases du sommeil

physiologique. Archives Italiennes de Biologie, 100:125–206.

Jus A, Jus K, Villeneuve A, Pires A, Lachane R, Fortier J e Villeneuve R, (1973). Studies on dream recall in chronic

schizophrenic patients after prefrontal lobotomy. Biological Psychiatry, 6:275–93.

Kahana MJ, Seelig D e Madsen JR, (2001). Theta returns. Current Opinion in Neurobiology, 11:739–744.

Kahana MJ, Sekuler R, Caplan JB, Kirschen M e Madsen JR, (1999). Human theta oscillations exhibit task dependence

during virtual maze navigation. Nature, 399:781-784.

Kahn E, Fisher C, Edwards A, (1991). Night terrors and anxiety dreams. In: The mind in sleep: Psychology and

psychophysiology, ed. S. J.Ellman & J. S. Antrobus. Wiley.

Kahn E, Fisher C e Liberman L, (1969). Dream recall in the normal aged. Journal of the American Geriatrics Society,

17:1121-1126.

Kales A, Hoedemaker FS, Jacobson A, Kales JD, Paulson MJ, Wilson TE, (1967). Mentation during sleep: REM and NREM

recall reports. Perceptual and Motor Skills, 24:555-560.

Kandel ER, (1991). Disorders of thought: Schizophrenia. In: Principles of neural science, ed. E. Kandel, J. Schwartz & T. Jessel.

Appleton & Lange.

Kandel ER, (1998). A new intellectual framework for psychiatry. American Journal of Psychiatry, 155(4):457–69.

Kaplan-Solms K e Solms M, (2000). Clinical Studies in Neuro-Psychoanalysis. London: Karnac Books.

Kardiner A, (1932). The bio-analysis of the epileptic reaction. Psychoanalytic Quarterly, 1:375–83.

Kellaway P e Frost J, (1983). Biorhythmic modulation of epileptic events. In: Recent advances in epilepsy I, ed. T. Pedley & B.

Meldrum. Chuchill Livingstone.

Kerr NH, Foulkes D e Jurkovic G, (1978). Reported absence of visual dream imagery in a normally sighted subject with

Page 69: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

69

Turner‟s syndrome. Journal of Mental Imagery, 2:247–64.

Khader PH e Rӧsler F, (2010). EEG power changes reflect distinct mechanisms during long-term memory retrieval.

Psychophysiology, 48(3):362–369.

Klimesch W, (1999). EEG alpha and theta oscillations reflect cognitive and memory performance: a review and analysis. Brain

Research Reviews, 29:169–195.

Klimesch W, Doppelmayr T, Pachinger H e Ripper B, (1997a). Brain oscillations and human memory performance: EEG

correlates in the upper alpha and theta bands, Neurosci. Lett, 238:9–12.

Klimesch W, Doppelmayr T, Schimke H e Ripper B, (1997c). Theta synchronization in a memory task. Psychophysiology,

34:169–176.

Klimesch W, Doppelmayr M, Stadler W, Pӧllhuber D, Sauseng P e Rӧhm D, (2001a). Episodic retrieval is reflected by a

process specific increase in human electroencephalographic theta activity. Neuroscience Letters, 302:49–52.

Koulack D e Goodenough DR, (1976). Dream recall and dream recall failure: an arousal-retrieval model. Psychol Bull. 83:975–

984

Kudrimoti HS, Barnes CA e McNaughton BL, (1999). Reactivation of hippocampal cell assemblies: effects of behavioral

state, experience, and EEG dynamics. J Neurosc, 19:4090–101.

Kusse C, Shaffii LE, Bourdiec A, Schrouff J, Matarazzo L e Maquet P, (2012). Experience-dependent induction of

hypnagogic images during daytime naps: a combined behavioural and EEG study. J Sleep Res. 21:10–20.

Laureys S, Peigneux P, Phillips C, Fuchs S, Degueldre C, Aerts J, et al., (2001). Experience-dependent changes in cerebral

functional connectivity during human rapid eye movement sleep. Neuroscience, 105:521–5.

Lavie P, Pratt H, Scharf B, Peled R e Brown J, (1984). Localized pontine lesion: Nearly total absence of REM sleep.

Neurology, 34:118–20.

Lee AK e Wilson MA, (2002). Memory of sequential experience in the hippocampus during slow wave sleep. Neuron, 36:1183–

94.

Levine B, Black SE, Cabeza R, Sinden M, McIntosh AR, Toth JP, Tulving E e Stuss DT, (1998). Episodic memory and the

self in a case of isolated retrograde amnesia. Brain, 121(Pt 10):1951–1973.

Lehmann H e Hanrahan G, (1954). Chlorpromazine, a new inhibiting agent for psychomotor excitement. Archives of Neurology

71:227–37.

Lovblad KO, Thomas R, Jakob PM, Scammell T, Bassetti C, Griswold M, Ives J, Matheson J, Edelman RR e Warach S,

(1999). Silent functional magnetic resonance imaging demonstrates focal activation in rapid eye movement sleep. Neurology

53:2193–95.

Lugaresi E, Universo del Corpo, 2000, in Treccani.it. http://goo.gl/voAdYN

Lyman R, Kwan S e Chao W, (1938). Left occipito-parietal tumour with observations on alexia and agraphia in Chinese and in

English. Chinese Medical Journal, 54:491–516.

Madsen PC, Holm S, Vorstup S, Friberg L, Lassen NA e Wildschiodtz LF, (1991a). Human regional cerebral blood flow

during rapid eye movement sleep. Journal of Cerebral Blood Flow and Metabolism, 11:502–507.

Mamelak AN & Hobson J, (1989a). Dream bizarreness as the cognitive correlate of altered neuronal behavior in REM sleep.

Journal of Cognitive Neuroscience 1:201–22.

Maquet P, (2000). Functional neuroimaging of normal human sleep by positron emission tomography. J. Sleep Res., 9: 207–231.

Maquet P e Franck G, (1997). REM sleep and amygdala. Mol. Psychiatr., 2:195–196.

Maquet P, Peters JM, Aerts J, Delfiore G, Degueldre C, Luxen A e Franck G, (1996). Functional neuroanatomy of human

rapid-eye-movement sleep and dreaming. Nature, 383(6596):163–66.

Maquet P, Ruby P, Maudoux A, Albouy G, Sterpenich V, Dang-Vu T, Desseilles M, Boly M, Perrin F, Peigneux P e

Laureys S, (2005). Human cognition during REM sleep and the activity profile within frontal and parietal cortices: a reappraisal

of functional neuroimaging data. Progress in Brain Research, 150(16):219-227.

Markand O e Dyken M, (1976). Sleep abnormalities in patients with brain stem lesions. Neurology, 26:769–76.

Marzano C, Ferrara M, Mauro F, Moroni F, Gorgoni M, Tempesta D, Cipolli C e De Gennaro L, (2011). Recalling and

Forgetting Dreams: Theta and Alpha Oscillations during Sleep Predict Subsequente Dream Recall. The Journal if Neuroscience,

Page 70: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

70

31(18):6674-6683.

Mazzoni G et al., (1999). Word recall correlates with sleep cycles in elderly subjects. Journal of Sleep research, 8:185-188.

Mc Carley RW & Massaquoi SG, (1986). A limit cycle interaction model of the REM sleep oscyllator system. American

Journal of Physiology, 251:1011-29.

McGinty DJ & Szymusiak R. (2004). Sleep-Promoting Mechanism in Mammals. In: Kryger MH, Roth T, Dement WC (eds).

Principles and Practice of Sleep Medicine, Fourth Edition. Elsevier Saunders, Philadelphia, 2004. pp.169-184.

McNamara P, Johnson P, McLaren D, Harris E, Beauharnais C, and Auerbach S, (2010). REM and NREM sleep

mentation. International Review of Neurobiology, Dreams and Dreaming, 92:70-86.

Merritt JM, Stickgold R, Pace-Schott E, Williams J, Hobson JA, (1994). Emotion profiles in the dreams of men and women.

Consciousness and Cognition 3:46–60.

Michel F e Sieroff E, (1981). Une approche anatomo-clinique des deficits de l‟imagerie oreirique, est-elle possible? In: Sleep:

Proceedings of an international colloquium. Carlo Erba Formitala.

Moffitt A, (1995). Dreaming: Functions and meanings. Impuls, 3:18-31.

Mӧlle M, Marshall L, Fehm HL e Born J, (2002). EEG theta synchronization conjoined with alpha desynchronization indicate

intentional encoding. European Journal of Neuroscience,15:923–928.

Moss CS, (1972). Recovery with aphasia: The aftermath of my stroke. Illinois University Press.

Murri L, Arena R, Siciliano G, Mazzotta R e Muratorio A, (1984). Dream recall in patients with focal cerebral lesions.

Archives of Neurology, 41:183– 85.

Murri L, Massetani R, Siciliano G e Arena R, (1985). Dream recall after sleep interruption in brain-injured patients. Sleep,

8:356–62.

Nausieda P, Weiner W, Kaplan L, Weber S e Klawans H, (1982). Sleep disruption in the course of chronic levodopa therapy:

An early feature of the levedopa psychosis. Clinical Neuropharmacology, 5:183–94.

Naville F e Brantmay H, (1935). Contribution à l‟étude des équivalents épileptiques chez les enfant. Archives Suisses de

Neurologie et de Psychiatrie, 35:96–122.

Neal P, (1988). As I am. Century.

Nielsen TA, (1955). Occipital lobes, dreams and psychosis. Journal of Nervous and Mental Diseases, 121:50–52.

Nielsen TA, (1999). Mentation during sleep. The NREM/REM distinction. In: Handbook of behavioral state control. Cellular

and molecular mechanism, ed. R. Lydic & H.A. Bagjdoyan. CRC Press.

Nielsen TA, (2000). A review of mentation in REM and NREM sleep: “Covert” REM sleep as a possible reconciliation of two

opposing models. Behavioral and Brain Science, 23:739-1121.

Nielsen TA, Deslauries D, Baylor GW, (1991). Emotions in dream and waking event reports. Dreaming, 1:287-300.

Nielsen TA, Germain A, Ouellet L, (1995). Atonia-signalled hypnagogic imagery: Comparative EEG mapping of sleep onset

transitions, REM sleep and wakefulness. Sleep Research, 24:133.

Nielsen TA, Kuiken D, Hoffmann R, Moffitt A, (2001). REM and NREM sleep mentation differences: a question of story

structure? Sleep Hypnosis, 3(1):9-17.

Nir Y, Tononi G, (2009). Dreaming and the brain: from phenomenology to neurophysiology. Trends in Cognitive Sciences,

14(2):88-100.

Nofzinger EA, Mintun MA, Wiseman MB, Kupfer DJ e Moore RY, (1997). Forebrain activation in REM sleep: An FDG PET

study. Brain Research, 770:192–201.

Nyhus e Curran, (2010). Functional role of gamma and theta oscillations in episodic memory. Neurosci Biobehav Rev, 34:1023-

1035.

O’Neill J, Pleydell-Bouverie B, Dupret D e Csicsvari J, (2010). Play it again: reactivation of waking experience and memory.

Trends Neurosci, 33:220–229.

Osorio I e Daroff R, (1980). Absence of REM and altered NREM sleep in patients with spinocerebellar degeneration and slow

saccades. Annals of Neurology, 7:277–280.

Ostow M, (1954). Psychodynamic disturbances in patients with temporal lobe disorder. Journal of the Mount Sinai Hospital,

20:293–308.

Page 71: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

71

Pace-Schott EF, Stickgold R, Hobson JA, (1997a). Memory processes within dreaming: An affirmative probe for intra-state

dreaming and waking memory events. Sleep Research, 26:276.

Peña-Casanova J, Roig-Rovira T, Bermudez A e Tolosa-Sarro E, (1985). Optic aphasia, optic apraxia, and loss of dreaming.

Brain and Language, 26:63–71.

Panksepp J, (1985). Mood changes. In: Handbook of clinical neurology 45, ed. P. Vinken, G. Bruyn & H. Klawans. Elsevier.

Panksepp J, (1998a/1999). Affective neuroscience: The foundations of human and animal emotions. Oxford University Press,

1998 Academic Press,1999.

Partridge M, (1950). Pre-frontal leucotomy: A survey of 300 cases personally followed for 1– 3 years. Blackwell.

Peigneux P, Laureys S, Fuchs S, Collette F, Perrin F, Reggers J, et al., (2004). Are spatial memories strengthened in the

human hippocampus during slow wave sleep? Neuron, 44:535–45.

Penfield W, (1938). The cerebral cortex in man. I: The cerebral cortex and consciousness. Archives of Neurology and Psychiatry,

40:417–42.

Penfield W e Erickson T, (1941). Epilepsy and cerebral localization. Charles Thomas.

Penfield W e Rasmussen T, (1955). The cerebral cortex of man. Macmillan.

Perneger TV, (1998). What is wrong with Bonferroni adjustments. BMJ, 136:1236 –1238.

Phan K, Wager T, Taylor S e Liberzon I, (2002). Functional neuroanatomy of emotion: A meta-analysis of emotion activation

studies in PET and fMRI. Neuroimage, 16:331–348.

Piehler R, (1950). Über das Traumleben leukotomierter (Vorläufige Mitteilung). Nervenärzt, 21:517–21.

Pivik RT, (1991). Tonic states and phasic events in relation to sleep mentation. In: The Mind in Sleep: Psychology and

Psychophysiology. Ellman SJ, Antrobus JS, eds. 2nd ed. New York: John Wiley & Sons; 1991:214-247.

Polyn SM e Kahana MJ, (2008). Memory search and the neural representation of context. Trends in Cognitive Sciences, 12:24–

30.

Porte HS, (1997). Slower eye movement in sleep. Sleep Research, 26:253.

Pylyshyn ZW, (1989). Computing in cognitive science. In: Foundations of cognitive science, ed. Posner MI. MIT Press.

Rechtschaffen A & Kales A, (1968). A manual of standardized terminology, techniques and scoring system for sleep stages of

human subjects. Brain Information Service/Brain Research Institute, University of California at Los Angeles.

Rechtschaffen A, Verdone P, Wheaton J, (1963a). Reports of mental activity during sleep. Canadian Psychiatric Association

Journal (Canadian Psychiatry), 8:409-414.

Rechtschaffen A, Vogel G, Shaikun G, (1963b). Interrelatedness of mental activity during sleep. Archives of General

Psychiatry, 9:536-547.

Reinsel R, Antrobus JS, Wollman M, (1992). Bizarreness in dreams and waking fantasy. The neuropsychology of sleep and

dreaming, ed. Antrobus JS e Bertini M. Erlbaum.

Rhawn e Joseph, (2000). Chapter 3: The Left Hemisphere. Neuropsychiatry, Neuropsychology, Clinical Neuroscience.

Academic Press, New York http://www.brainmind.com/LeftHemisphere.html

Ritchie D, (1959). Stroke: A diary of recovery. Faber & Faber.

Rodin E, Mulder D, Faucett R e Bickford R, (1955). Psychologic factors in convulsive disorders of focal origin. Archives of

Neurology, 74:365–74.

Role L e Kelly J, (1991). The brain stem: Cranial nerve nuclei and the monoaminergic systems. In: Principles of neural science,

ed. E. Kandel, J. Schwartz & T. Jessel. Appleton & Lange.

Roffwarg H, Bowe-Anders C, Tauber E, and Herman J, (1975). Dream Imagery: the effect of long term perceptual

modification. Sleep Research, 4:164.

Rosenblatt SI, Antrobus JS, Zimler JP, (1992). The effect of postawekening differences in activation on the REM-NREM

report and recall information from films. The neuropsychology of sleep and dreaming, ed. Antrobus JS e Bertini M. Erlbaum.

Rosenlicht N, Maloney T, Feinberg I, (1994). Dream report length is more dependent on arousal level than prior REM duration.

Brain research Bulletin, 34:99-101.

Ruby P e Decety J, (2001). Effect of subjective perspective taking during simulation of action: a PET investigation of agency.

Nat. Neurosci., 4:546–550.

Page 72: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

72

Ruby P e Decety J, (2003). What you believe versus what you think they believe: A neuroimaging study of conceptual

perspective-taking. Eur. J. Neurosci., 17(11):2475–2480.

Ruby P e Decety J, (2004). How would you feel versus how do you think she would feel? A neuroimaging study of perspective-

taking with social emotions. J. Cogn. Neurosci., 16:988–999.

Rugg MD, Otten LJ e Henson RN, (2002). The neural basis of episodic memory: evidence from functional neuroimaging. Phil.

Trans. R. Soc. Lond. B Biol. Sciences, 357:1097–1110.

Sacks O, (1985/1987). The man who mistook his wife for a hat. Duckworth. Harper & Row, 1987.

Sacks O, (1990). Awakenings. Harper Collins.

Sacks O, (1991). Neurological dreams. MD February: 29–32.

Salzarulo et al., (1991). Sleep stages preceding spontaneous awakrnings in the elderly. Sleep Research Online, 2:73-77.

Salzarulo et al., (1997). Functional Uncertainty, Aging and Memory Processes during sleep. Acta Neurologica Belgica, 97:118-

122.

Salzarulo P & Ficca G, La mente nel sonno, Laterza, Roma-Bari, 2004, cap. 3, Il sogno, pp. 30-71.

Salzarulo P e Giganti F, (2011). L‟anziano e il sonno. Carrocci editore, Roma, capp. 2 e 7.

Sankoh AJ, Huque MF, Dubey SD, (1997). Some comments on frequently used multiple endpoint adjustments methods in

clinical trials. Stat Med, 16:2529 –2542.

Saper CB, Chou TC, Scammell TE, (2001). The sleep switch: Hypothalamic control of sleep and wakefulness. Trends in

Neuroscience, 24: 726-731. In Carlson, NR, Fisiologia del comportamento, a cura di De Gennaro L., Padova, Piccin Nuova

Libraria, 2008, cap. 9.

Scharf B, Moskowitz C, Lupton M e Klawans H, (1978). Dream phenomena induced by chronic Levodopa therapy. Journal of

Neural Transmission, 43:143–51.

Schindler R, (1953). Das Traumleben der Leukotomierten. Wiener Zeitschrift fur Nervenheilkunde, 6:330.

Schredl M, (2002-03). Factors influencing the gender difference in dream recall frequency. Imag. Cog. Pers., 22:33–39.

Schredl M, (2003). Continuity between waking and dreaming: a proposal for a mathematical model. Sleep Hypn, 5:26–40.

Schredl M, (2008). Dreams in patients with sleep disorder. Sleep Medicine Reviews, 1-7.

Schredl M, (2010). Characteristics and contents of dreams. International Review of Neurobiology, 92:135-154.

Schredl M & Doll E, (1998b). The stability and variability of dream content. Percept. Mot. Skills, 86:733-734. In Schredl M,

(2010). Characteristics and contents of dreams. International Review of Neurobiology, 92:135-154.

Schredl M & Doll E, (2001). Dream recall, attitude towards dreams and mental health. Sleep Hypn, 3:135–143.

Schredl M, Funkhouser AT, Cornu CM, Hirsbrunner HP, Bahro M, (2001). Reliability in Dream Research: A

Methodological Note. Consciousness and Cognition, 10:496–502.

Schredl M e Low H, (1994). Traumerleben von alteren Menschen – Teil 1: Literaturubersicht und Entwicklung einer

Fragestellung. Zeitsschrift fur Gerontopsychologie und – Psychiatrie, 7:109-116.

Schredl M, Wittmann L, Ciric P, Gotz S, (2003). Factors of home dream recall: a structural equation model. J Sleep Res,

12:133-141.

Sederberg PB, Kahana MJ, Howard MW, Donner EJ e Madsen JR, (2003). Theta and gamma oscillations during encoding

predict subsequent recall. The Journal of Neuroscience, 23:10809–10814.

Snyder H, (1958). Epileptic equivalents in children. Pediatrics, 18:308–318.

Snyder F, Karacan I, Thorp U, Scott J, (1968). Phenomenology of REM dreaming. Psychophysiology 4:375.

Solms M, (1997a). The neuropsychology of dreams: A clinico-anatomical study. Erlbaum

Solms M, (1997b) What is consciousness? Journal of the American PsychoanalyticAssociation, 45:681–778.

Solms M, (2000). Ongoing commentary on J. A. Hobson‟s, “The new neuropsychology of sleep: Implications for

psychoanalysis.” Neuropsychoanalysis 2. (in press). www.neuro–psa.com

Solms M, (2000). Dreaming and REM sleep are controlled by different brain mechanisms. Behavioral and Brain Science,

23:793–1121.

Solms M e Saling M, (1986). On psychoanalysis and neuroscience: Freud's attitude to the localizationist tradition. International

Journal of Psycho-Analysis, 67:397-416.

Page 73: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

73

Solomonova E, Paquette T, Stenstrom P e Nielsen T, (2011). Different 10-day temporal patterns of dreams about sleep

laboratory and virtual reality maze experiences: associates with temporally patterned changes in dreamed locus of control. Sleep

Med. 12 Suppl 1:S124.

Spielberger CD, Gorsuch RL, Lushene R, Vagg PR e Jacobs GA, (1983). Manual for the State-Trait Anxiety Inventory. Palo

Alto, CA: Consulting Psychologists Press.

Steriade M e McCarley RW, (1990). Brainstem Control of Wakefulness and Sleep. Plenum Press, New York.

Stickgold R, (1998). Sleep: Off-line memory reprocessing. Trends in Cognitive Science. 2:484-92.

Stickgold R, James L, Hobson JA, (2000a). Visual discrimination learning requires sleep after training. Nat Neurosci. 3:1237–

8.

Stickgold R, Pace-Schott EF, Hobson JA, (1994a). A new paradigm for dream research: Mentation reports following

spontaneous arousal from REM and NREM sleep recorded in a home setting. Consciousness and Cognition.

Stickgold R, Pace-Schott EF, Hobson JA, (1997a). Subjective estimates of dream duration and dream recall process. Sleep

Research, 26:279.

Stickgold R, Rittenhouse C, Hobson JA, (1994b). Dream splicing: A new technique for assessing thematic coherence in

subjective reports of mental activity. Consciousness and Cognition 3:114–28.

Stickgold R, Sangodeyi F, Hobson JA, (1997b). Judges cannot identify thematic coherence in dream reports with

discontinuities. Sleep Research 26:278.

Stickgold R, Whidbee D, Schirmer B, Patel V, Hobson JA, (2000b). Visual discrimination task improvement: A multi-step

process occurring during sleep. Journal of Cognitive Neuroscience 12:246–54.

Strauch I, Meier B, (1996). In search of dreams. Results of experimental dream research. State University of New York Press.

von Stein A, Rappelsberger P, Sarnthein J, Petsche H, (1999). Synchronization between temporal and parietal cortex during

multimodal object processing in man. Cereb Cortex 9:137–150.

Strunz F, (1988). Die kultivierung der traumerinnerung – Ein instrument psychischer hygiene. Pravention, 11:67-70.

Strunz F, (1993). Traumen in Alter: Bestand und Nutzung. Gesundheits-Wesen, 55:595-601.

Thomayer J, (1897). Sur la signification de quelques rêves. Revue Neurologique, 5:98–101.

Timofeev I, Grenier F, Steriade M, (2001). Disfacilitation and active inhibition in the neocortex during the natural sleep-wake

cycle: an intracellular study. Proceeding of the National Academy of Sciences of the United States of America, 98(4):1924-1929),

Tulving E, (2004). Episodic memory: from mind to brain. Rev. Neurol. (Paris), 160:S9–S23.

Vignatelli L, Plazzi G, Barbato A, Ferini-Strambi L, Manni R, Pompei F e D'Alessandro R, (2003). Italian version of the

Epworth sleepiness scale: external validity. Neurological Sciences, 23(6):295-300.

Wamsley EJ, (2014). Dreaming and Offline Memory Consolidation. Curr Neurol Neurosci Rep, 14:433.

Wamsley EJ, Nguyen N, Tucker M, Olsen A e Stickgold R, (2012). EEG correlates of overnight memory consolidation in a

virtual navigation task. Sleep, 35(Abstr Suppl):A86

Wamsley EJ, Perry K, Djonlagic I, Reaven LB e Stickgold R, (2010a). Cognitive replay of visuomotor learning at sleep onset:

temporal dynamics and relationship to task performance. Sleep. 33:59–68.

Wamsley EJ e Stickgold R, (2011). Memory, Sleep and Dreaming: Experiencing Consolidation. Sleep Med Clin, 6:97-108.

Wamsley EJ, Tucker M, Payne JD, Benavides JA e Stickgold R. (2010b). Dreaming of a learning task is associated with

enhanced sleep dependent memory consolidation. Curr Biol. 20:850–855.

Wapner W, Judd T e Gardner H, (1978). Visual agnosia in an artist. Cortex, 14:343–64.

Waterman D (1991). Aging and memory of dreams. Perceptual and Motor Skills, 73:355-365.

Waterman D, Elton M, Kenemans JL, (1993). Methodological issues affecting the collection of dreams. Journal of Sleep

Research 2:8–12.

Weisz R, (1969). Dreams of the Aged: an EEG study. Sleep Study Abstract, 6: 267.

Whitten TA, Hughes AM, Dickson CT e Caplan JB, (2010). A better oscillation detection method robustly extracts EEG

rythms across brain state changes: the human alpha rhythm as a test case. Neuroimage, 54:860-874.

Williams J, Merritt J, Rittenhouse C, Hobson JA, (1992). Bizarreness in dreams and fantasies: Implications for the activation-

synthesis hypothesis. Consciousness and Cognition, 1: 172–185. In Salzarulo P, Ficca G, La mente nel sonno, Laterza, Roma-

Page 74: FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA - PsycoNeuroNet · ricerche si sono focalizzate esclusivamente sui risvegli da sonno REM, fino a quando è stata dimostrata, al contrario, la presenza

74

Bari, 2004, cap. 3, Il sogno, pp. 30-71.

Wolpert EA, Trosman H, (1958). Studies in psychophysiology of dreams I. Experimental evocation of sequential dream

episodes. American Association Archives of Neurology and Psychiatry 79:603–606.

Zadra AL, Nielsen TA, Donderi DC, (1998). Prevalence of auditory, olfactory, and gustatory experiences in home dreams.

Perceptual and Motor Skills 87(3):819–826.

Zepelin H, (1973). A Survey of age differences in sleep patterns and dreams recall among well-educated Men and Women.

Journal of Sleep Research, 2:81.