F. Lorenzini - Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche. L’esperienza del...

28
Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche. L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza e di criticità Franco Lorenzini Direzione Centrale delle rilevazioni censuarie e dei registri statistici Istat 18 febbraio 2015

Transcript of F. Lorenzini - Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche. L’esperienza del...

Verso il censimento continuo delle istituzioni

pubbliche. L’esperienza del Censimento 2011

e i suoi punti di forza e di criticità

Franco Lorenzini

Direzione Centrale delle rilevazioni censuarie

e dei registri statistici – Istat

18 febbraio 2015

Indice

1. Obiettivi del Censimento delle istituzioni pubbliche

2. Il contesto: i risultati del Censimento del 2011

3. Verso il censimento continuo: punti di forza

4. Verso il censimento continuo: criticità

5. Verso il censimento continuo: questioni aperte

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

Obiettivi del censimento delle istituzioni pubbliche

Obiettivo generale

Fornire un quadro informativo strutturale completo sulle caratteristiche

funzionali, organizzative e territoriali del settore pubblico in Italia,

valorizzando il contenuto informativo delle fonti amministrative, centrato su:

Unità Istituzionali

Unità Locali ad esse afferenti

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

3

Obiettivi specifici (1/2)

Rappresentazione statistica del settore pubblico con un elevato

livello di dettaglio territoriale

Informazioni disponibili fino al livello comunale e di sezione di

censimento

Confrontabilità con i passati censimenti in termini sia di Istituzioni

pubbliche sia di Unità Locali (UL) ad esse afferenti

Informazioni periodiche e non più decennali: un nuovo piano

informativo

Risposta alle esigenze informative di policy maker, operatori, studiosi

ed esperti del settore

Disponibilità di dati per la programmazione di interventi volti al

recupero di efficienza ed efficacia dell’azione pubblica

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

4

Obiettivi specifici (2/2)

Potenziamento del sistema di collegamento con le amministrazioni

pubbliche: valorizzazione della rete Sistan

Approfondimento di una serie di tematiche innovative di interesse del

settore

Valorizzazione del patrimonio informativo già presente in archivi

amministrativi: centralità del registro statistico unico delle Istituzioni

pubbliche

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

5

Le istituzioni pubbliche e le risorse umane al 31.12.2011

Numero di istituzioni pubbliche

Risorse

umane

Addetti (dipendenti): 2,8 milioni

Lavoratori esterni: 116 mila

Lavoratori temporanei: 11 mila

Volontari: 69 mila

12.183

Numero di unità locali 109mila

Il contesto: i risultati del Censimento 2011

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

6

Addetti per forma giuridica nel 2011 (composizione percentuale)

Il contesto: i risultati del Censimento 2011

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

7

Verso il censimento continuo: punti di forza PAPERLESS CENSUS

Compilazione esclusivamente via internet

assenza di rilevatori

unità rispondenti investite di funzioni di coordinamento e di

supervisione delle operazioni censuarie

Il Censimento delle istituzioni pubbliche 2011 è stato il primo paperless

census italiano, per altro in linea con le recenti disposizioni normative

attinenti la cosiddetta “Spending Review” (DL 6 luglio 2012 n.95 convertito dalla

legge 7 agosto 2012 n.135).

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

8

INCARICATO DEL COORDINAMENTO DELLA

RILEVAZIONE

Per la compilazione del questionario/i può decidere se avvalersi (o meno) di uno o più referenti per le unità locali

Figura fulcro dell’intera operazione censuaria, soprattutto per le unità complesse

È anche figura fondamentale di valorizzazione e potenziamento del

Sistan

Assicura il buon esito della rilevazione

È il diretto interlocutore dell’Istat per tutti gli aspetti tecnici della rilevazione

Autonomia decisionale e organizzativa di ciascuna istituzione

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

9

Verso il censimento continuo: punti di forza

Monitoraggio e intervento

Supervisione e sollecito

Controllo corretta compilazione

Referente/i di

unità locale

Incaricato del

coordinamento

della rilevazione Istat

Informazione e assistenza tecnica

Monitoraggio e intervento

Supervisione e sollecito

Controllo e correzione

Fornitura dati statistici richiesti:

- questionario unità istituzionale

- questionario/i unità locale/i

Compilazione del

questionario di unità locale

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

10

Verso il censimento continuo: punti di forza

RUOLO DEL SISTAN

Il censimento è, nei fatti, occasione per:

mettere in pratica i dettami Sistan, i suoi compiti e il ruolo attivo degli

uffici

potenziare la funzione statistica delle amministrazioni dove gli uffici

Sistan non sono costituti

La valorizzazione e il potenziamento del Sistan non riguarda solo

l’esecuzione della rilevazione ma anche in seguito, l’utilizzo a fini

conoscitivi e decisionali delle informazioni raccolte.

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

11

Verso il censimento continuo: punti di forza

CONTENUTI INFORMATIVI

Ricchezza di informazioni, alcune delle quali fortemente innovative, grazie

a questionari long form. Nel 2011 ……

16 PAGG, 7 SEZIONI, SCHEDA DI PROFILO PER CIASCUN SERVIZIO, OLTRE 300 DOMANDE

AMMINISTRAZIONE SOSTENIBILE

ICT

SERVIZI OFFERTI E MODALITÀ DI EROGAZIONE

INFO APPROFONDITE SULLE RISORSE UMANE

TITOLO DI GODIMENTO DEGLI IMMOBILI E MQ

…….

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

12

Verso il censimento continuo: punti di forza

CONTENUTI INFORMATIVI

MAPPA TERRITORIALE DELLE

UNITÀ LOCALI

DATABASE COMUNALE DEI LUOGHI

DI LAVORO, DELLE ATTIVITÀ

SVOLTE, DEI SERVIZI RESI, DEL

PERSONALE OCCUPATO

Mappatura territoriale dei luoghi di

lavoro della PA

MAPPA DEI SERVIZI OFFERTI

DATABASE DEI SERVIZI RESI, A

LIVELLO COMUNALE, ADDETTI

IMPIEGATI E UTENTI BENEFICIARI,

PROFILO DEL SERVIZIO

Classificazione nazionale omogenea

dei servizi individuali resi dalla PA

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

13

Verso il censimento continuo: punti di forza

IDENTIFICAZIONE DELLE UNITA’ LOCALI

La definizione di unità locale è unica per tutte le unità del censimento, siano

esse imprese, istituzioni pubbliche o non profit, e risponde ai criteri statistici

definitori nazionali e internazionali.

La definizione statistica può creare difficoltà nell’individuare puntualmente i

luoghi di lavoro delle PA per la complessità delle strutture e le loro

diversificazioni tipologiche e funzionali.

14

Verso il censimento continuo: criticità

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

Unità locale della Istituzione pubblica

Unità Locale = Luogo fisico

Un indirizzo e un numero

civico (un solo accesso)

Un edificio con più accessi

(indirizzi diversi)

Un complesso di edifici,

ovvero più edifici ai quali si

accede dallo stesso

ingresso o situati all’interno

di uno spazio ben definito

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

15

Il catalogo dei servizi

(150 voci)

La rilevazione dei servizi a domanda individuale erogati

nelle unità locali si basa su una classificazione unica

nazionale appositamente realizzata dall’Istat che per

ciascuna attività economica caratteristica delle istituzioni

pubbliche propone un insieme pre-definito di servizi reali e

amministrativi

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

16

Verso il censimento continuo: criticità

LA RILEVAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI

AGLI UTENTI

LA RILEVAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AGLI UTENTI

Per la prima volta sono state acquisite, su scala censuaria, informazioni

sui servizi individuali offerti agli utenti.

Questa sezione del questionario si è rivelata molto complessa sul piano

statistico e la originaria classificazione dei servizi è stata integrata e

corretta anche rispetto alle risposte fornite dalle unità di rilevazione.

Trattandosi di informazioni di assoluta importanza, è auspicabile un

approfondimento sulla tematica, partendo dalla esperienza censuaria, per

addivenire ad una mappatura dei servizi offerti, condivisa in ambito Sistan

e utile a fini decisionali.

La rilevazione dei servizi offerti agli utenti è

una criticità ma anche una opportunità da cogliere

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

17

Verso il censimento continuo: criticità

TRA L’UNITA’ ISTITUZIONALE E L’UNITA’ LOCALE:

LA “TERRA DI MEZZO” La struttura organizzativa e di governance delle unità economiche è articolata ed

esistono altre entità che si collocano nella “terra di mezzo” tra UI e UL. La

rilevazione di queste entità è particolarmente difficile e complessa, soprattutto nella

PA.

Nella “terra di mezzo” si possono identificare due filoni concettuali di entità:

Unità di attività economica o l’Unità di attività economica locale (UAE o UAEL)

Unità organizzative interne

Le due tipologie di entità sono indipendenti giacché fanno riferimento a informazioni

diverse, la prima essendo connessa all’Ateco, la seconda all’organigramma

funzionale delle amministrazioni pubbliche.

Quali sono le unità appartenenti alla “terra di mezzo”, quali le loro

definizioni e classificazioni, e conseguentemente come rilevarle e cosa

chiedere loro, sarà uno dei temi più rilevanti e delicati da condividere

con gli esperti di settore

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

18

Verso il censimento continuo: questioni aperte

RAZIONALIZZAZIONE E NORMALIZZAZIONE DEGLI ARCHIVI

AMMINISTRATIVI

Sono numerosi gli archivi amministrativi del settore ma è necessario un

rilevante sforzo di razionalizzazione e normalizzazione delle definizioni e

classificazioni per rendere il patrimonio informativo realmente fruibile a fini

decisionali e di ricerca oltre che a fini statistici per ridurre il disturbo

statistico ai rispondenti.

L’armonizzazione delle definizioni e delle classificazioni è uno degli

obiettivi dell’Istituto nell’ambito del generale raccordo tra informazioni degli

archivi amministrativi e informazioni statistiche.

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

19

Verso il censimento continuo: questioni aperte

Rilevazioni tematiche

su istituzioni pubbliche

MIUR

RGS

Sistema dei Registri ASIA

Censimento delle istituzioni pubbliche

Ex-INPDAP

Registro statistico istituzioni pubbliche

Le rilevazioni del censimento economico continuo

PORTALE della PA

Indagini statistiche

MINT – bilanci

Altri archivi

Verso il censimento continuo: questioni aperte IL REGISTRO UNICO DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE

CAMPO DI OSSERVAZIONE

Lista S13 delle Amministrazioni pubbliche

Il fulcro del settore è costituto dalla lista delle amministrazioni pubbliche

definite secondo le regole del Sistema Europeo dei conti nazionali (lista

S.13), che tuttavia ha rappresentato circa l’80% delle unità censite.

Altre istituzioni pubbliche

Si tratta di un insieme costituito da unità istituzionali (non incluse nel

Settore S.13) che possono essere connotate chiaramente come

pubbliche per la loro natura e le loro finalità (Collegi e ordini

professionali, Consorzi di diritto pubblico, Enti e istituti culturali e di

ricerca, Enti a struttura associativa, ……..)

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

21

Verso il censimento continuo: questioni aperte

Istituzioni

non profit

Imprese

Istituzioni pubbliche

CAMPO DI OSSERVAZIONE

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

22

Verso il censimento continuo: questioni aperte

Cooperative sociali,

Imprese sociali

Società di capitali,

Consorzi, ……..

Enti lirici,

Federazioni sportive,

IPAB depubblicizzate…

LA RILEVAZIONE DELLE FORZE ARMATE

Nel censimento non sono rilevate – come da tradizione per tutti i passati

censimenti economici - informazioni relative alle forze armate, alla guardia

di finanza e ai corpi di polizia.

Nel complesso si tratta oltre 500mila risorse umane (circa il 17% degli

addetti pubblici censiti), molte delle quali impegnate in attività a beneficio

dei cittadini e delle altre unità giuridico economiche, quali attività sociali,

assistenziali, di protezione civile, di tutela e controllo, di rilascio di

documentazione e certificazione.

Si propone di valutare la loro inclusione in considerazione della

rilevanza e del ruolo svolto

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

23

Verso il censimento continuo: questioni aperte

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

24

Il Censimento continuo e il portale statistico della PA

integrazione

sistema di

diffusione

stakeholder

feedback

MINT - bilanci

RGS - personale

Istat - attività

altri archivi

amministrativi

calcolo

indicatori

feedback

feedback

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

25

Il Censimento continuo e il portale statistico della PA

CARATTERISTICHE DEL PORTALE STATISTICO DELLA PA

preferenza per:

misure relative (rapporti statistici) vs valori assoluti

dati individuali vs dati di sintesi

per favorire:

analisi comparative tra le amministrazioni (benchmarking)

analisi rivolte al territorio e alla presenza della PA nel territorio

adozione di adeguate politiche di intervento e razionalizzazione della

spesa

IL CONTENUTO INFORMATIVO A SUPPORTO DELLE DECISIONI

NELLA NUOVA STRATEGIA CENSUARIA

• da indagine decennale a registro aggiornato annualmente con indagini

a supporto almeno a cadenza biennale

ciò comporta un sostanziale ripensamento delle

informazioni da acquisire tramite indagine.

Individuazione di un:

core di informazioni che si ritiene necessario acquisire sempre

set che è invece possibile acquisire a cadenza maggiore

Questo, unitamente alle variabili che non è più necessario acquisire in

quanto presenti in fonti amministrative, “libera spazio” per inserire nuove

informazioni atte a descrivere la struttura, il funzionamento e l’output delle

istituzioni pubbliche.

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

26

Verso il censimento continuo: questioni aperte

LE QUESTIONI APERTE SONO ANCHE LE OPPORTUNITA’ DA

COGLIERE

Identificazione delle unità locali e delle altre entità intermedie presenti

nelle strutture complesse

Rilevazione dei servizi offerti

Razionalizzazione e normalizzazione degli archivi amministrativi

Acquisizione informazioni sulle forze armate

Campo di osservazione e confini dell’apparato pubblico

Contenuti informativi a supporto delle decisioni

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015

27

Verso il censimento continuo

Grazie per l’attenzione!

Verso il censimento continuo delle istituzioni pubbliche, L’esperienza del Censimento 2011 e i suoi punti di forza

e di criticità, Franco Lorenzini – Roma, 18 febbraio 2015