EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: FARMACO E … · Universitaria S. Luigi Gonzaga di Orbassano ... AOU...

38
MOD14-05 / Rev. Nr. 3 1 EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: “FARMACO E NUTRACEUTICO: ALLEANZA POSSIBILE Il contributo della nutraceutica e della genetica nelle patologie di interesse psichiatrico” INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO TIPOLOGIA EVENTO E ACCREDITAMENTO Evento Residenziale (RES). Accreditamento Nazionale DATA E LOCATION Barolo, 17 maggio 2017 – Hotel Barolo- Ristorante Brezza, Via Lomondo, 2. PROGRAMMA 14.00 - 14.15 Introduzione e presentazione del corso G. MAINA 14.15 - 15.00 ADHD life time G. MASI 15.00-15.45 ADHD nell’adulto F. OLIVA 15.45 – 16.15 Discussione Tutti 16.15 - 16.30 Pausa Lavori 16.30 - 17.15 La doppia diagnosi M. VAGGI 17.15 – 18.00 Terapia combinata nel Disturbo Bipolare G. PERUGI 18.00-18.30 Discussione Tutti 18.30-19.00 Take home messages e conclusioni G.MAINA 19.00-19.30 Questionario ECM RAZIONALE L’incontro è dedicato ai medici specialisti in psichiatria per ampliare le loro capacità terapeutiche e relazionali nel trattamento del disagio psichico sul territorio. In particolare è noto che lo specialista si trova frequentemente coinvolto nella gestione di disturbi psichici (disturbi d’ansia e depressivi, disturbi del sonno, tensione psichica, ADHD) anche “sotto soglia”. Evitare di trattare, quando possibile, il paziente con gli psicofarmaci (ansiolitici, ipnotici, antidepressivi) riduce il rischio della eccessiva sedazione nel trattamento acuto e per la dipendenza che si instaura nel trattamento a lungo termine. L’utilizzo di molecole innovative, in particolare delle sostanze nutraceutiche, appare utile ed efficace in numerose situazioni cliniche quali i disturbi d’ansia, i disturbi depressivi “sotto soglia”, i disturbi del sonno, il primo trattamento di un disagio psichico, l’insufficiente risposta agli psicofarmaci, l’insorgenza di effetti collaterali mal tollerati e nella comorbidità con patologie organiche. Sempre più frequentemente vengono pubblicati, su riviste medico-scientifiche, studi clinici che valutano l’efficacia e la sicurezza dei nutraceutici.

Transcript of EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: FARMACO E … · Universitaria S. Luigi Gonzaga di Orbassano ... AOU...

MOD14-05 / Rev. Nr. 3

1

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: “FARMACO E NUTRACEUTICO: ALLEANZA POSSIBILE

Il contributo della nutraceutica e della genetica nelle patologie di interesse psichiatrico”

INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

TIPOLOGIA EVENTO E ACCREDITAMENTO

Evento Residenziale (RES). Accreditamento Nazionale

DATA E LOCATION

Barolo, 17 maggio 2017 – Hotel Barolo- Ristorante Brezza, Via Lomondo, 2.

PROGRAMMA

14.00 - 14.15 Introduzione e presentazione del corso G. MAINA

14.15 - 15.00 ADHD life time G. MASI

15.00-15.45 ADHD nell’adulto F. OLIVA

15.45 – 16.15 Discussione Tutti

16.15 - 16.30 Pausa Lavori

16.30 - 17.15 La doppia diagnosi M. VAGGI

17.15 – 18.00 Terapia combinata nel Disturbo Bipolare G. PERUGI

18.00-18.30 Discussione Tutti

18.30-19.00 Take home messages e conclusioni G.MAINA

19.00-19.30 Questionario ECM

RAZIONALE

L’incontro è dedicato ai medici specialisti in psichiatria per ampliare le loro capacità terapeutiche e relazionali nel trattamento del disagio psichico sul territorio. In particolare è noto che lo specialista si trova frequentemente coinvolto nella gestione di disturbi psichici (disturbi d’ansia e depressivi, disturbi del sonno, tensione psichica, ADHD) anche “sotto soglia”. Evitare di trattare, quando possibile, il paziente con gli psicofarmaci (ansiolitici, ipnotici, antidepressivi) riduce il rischio della eccessiva sedazione nel trattamento acuto e per la dipendenza che si instaura nel trattamento a lungo termine. L’utilizzo di molecole innovative, in particolare delle sostanze nutraceutiche, appare utile ed efficace in numerose situazioni cliniche quali i disturbi d’ansia, i disturbi depressivi “sotto soglia”, i disturbi del sonno, il primo trattamento di un disagio psichico, l’insufficiente risposta agli psicofarmaci, l’insorgenza di effetti collaterali mal tollerati e nella comorbidità con patologie organiche. Sempre più frequentemente vengono pubblicati, su riviste medico-scientifiche, studi clinici che valutano l’efficacia e la sicurezza dei nutraceutici.

MOD14-05 / Rev. Nr. 3

2

COERENZA CON L’OBIETTIVO NAZIONALE

Obiettivo Nazionale N° 2: linee guida – protocolli - procedure

DESTINATARI

Il percorso formativo è rivolto a:

Medico Chirurgo: ( tutte le specializzazioni)

Psicologo: psicologia, psicoterapia

FACULTY (in ordine alfabetico)

COGNOME NOME

Maina Giuseppe Relatore

Masi Gabriele Relatore

Oliva Francesco Relatore

Perugi Giulio Responsabile Scientifico e Relatore

Vaggi Marco Relatore

DATI PROVIDER

Accreditamento Provider: PKG srl con decorrenza dal 15/10/2012 è Provider Standard Nazionale con numero identificativo 106 dopo aver ottenuto il parere positivo dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua. Tale accreditamento è valido per un periodo di 4 anni ai sensi dell’Accordo stipulato in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano in data 5 novembre 2009 e del suo Regolamento Applicativo approvato dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua in data 13/01/2010 e successive modifiche del 19 aprile 2012. PKG s.r.l. è inoltre certificata UNI EN ISO 9001:2008 per la progettazione ed erogazione di servizi di formazione continua in medicina come provider ECM (Certificato TUV 50 100 9892)

CURRICULA (in ordine alfabetico)

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ MAINA Giuseppe ]

Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

F O R M A T O E U R O P E O

P E R I L C U R R I C U L U M

V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MAINA GIUSEPPE

CF: MNAGPP60P09L219D

Indirizzo

Telefono

Fax

E-mail

Nazionalità italiana

Data di nascita 09/09/1960

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Novembre 2013

• Novembre 2004

• Novembre 2001

• Luglio 2001

• Marzo 2001

• Gennaio 1999

• Luglio 1993

• Ottobre 1990

Incarico di Direttore della Struttura Complessa a Divisione Universitaria di Psichiatria – Azienda Ospedaliera Universitaria S. Luigi Gonzaga di Orbassano (TO)

Responsabile dei servizi ambulatoriali della Struttura Complessa a Divisione Universitaria di Psichiatria e del Servizio per i disturbi depressivi e d’ansia del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino (Ospedale Molinette)

confermato nell’incarico di Professore Associato di Psichiatria, Facoltà di Medicina e Chirurgia, università degli Studi di Torino.

chiamato dall'Università di Torino, Facoltà di Medicina e Chirurgia, come Professore Associato di Psichiatria.

idoneità a Professore Associato di Psichiatria acquisita per concorso pubblico per titoli ed esame alla Facoltà di medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Sassari.

superato concorso pubblico per titoli ed esame, presa di servizio come Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Neuroscienze, Università di Torino (sede Ospedale Molinette).

su indicazione del Direttore della UOADU Psichiatria (Prof. Filippo Bogetto), affidamento da parte della Direzione Generale dell'Ospedale Molinette dell'incarico dirigenziale nell'ambito del I livello della posizione di Fascia B2S per il Servizio per i disturbi depressivi e d'ansia.

superato concorso pubblico per titoli ed esame, presa di servizio all'Ospedale Molinette come Aiuto corresponsabile di Psichiatria presso la Divisione Universitaria (Direttore: Prof. L. Ravizza).

superato concorso pubblico per titoli ed esame, presa di servizio all'Ospedale Molinette come Assistente ospedaliero di Psichiatria presso la Divisione Universitaria (Direttore: Prof. L. Ravizza).

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Dipartimento di Neuroscienze, Università di Torino

AOU S. Luigi Gonzaga, Regione Gonzole n° 10 – Orbassano (TO)

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ MAINA Giuseppe ]

Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

• Tipo di azienda o settore

Ospedaliera-Univerisitaria

• Tipo di impiego

Dirigente Medico - Professore di II fascia

• Principali mansioni e responsabilità

Direttore della Struttura Complessa a Divisione Universitaria di Psichiatria – Azienda Ospedaliera Universitaria S. Luigi Gonzaga di Orbassano (TO)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Novembre 1989

• Novembre 1985

• Novembre 1985

conseguita la Specializzazione in Psichiatria, votazione di 70/70 e lode.

abilitazione alla professione di Medico Chirurgo.

laurea in Medicina e Chirurgia, (Università degli Studi di Torino), votazione 110/110 e lode, con dignità di stampa per la tesi svolta in Clinica Psichiatrica.

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università di Torino

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Psichiatria e Psicologia Clinica

• Qualifica conseguita

Professore di II fascia (Psichiatria)

: “Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base al D. Lgs. 196 del 30 giugno 2003

Torino, 26/04/2016

Pagina 3 - Curriculum vitae di [ MAINA Giuseppe ]

Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura ECCELLENTE

• Capacità di scrittura ECCELLENTE

• Capacità di espressione orale ECCELLENTE

Pagina 4 - Curriculum vitae di [ MAINA Giuseppe ]

Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

ULTERIORI INFORMAZIONI

L’attività scientifica svolta si è concretizzata in circa 200 pubblicazioni nazionali e internazionali. Pubblicazione su riviste con IF (selezione ultimi anni):

1. Brief dynamic therapy and depression severity. Rosso G., Martini B.,

Maina G. Journal of Affective Disorders 2013, 147(1-3):101-6.

2. Metabolic syndrome and obsessive-compulsive disorder: a

naturalistic italian study. Albert U., Aguglia A., Chiarle A., Bogetto F.,

Maina G. General Hospital Psychiatry 2013, 35(2);154-9.

3. General Medical Conditions Are Associated With Delay to Treatment

in Patients with Bipolar Disorder. Maina G, Bechon E, Rigardetto S,

Salvi V. Psychosomatics, 2013; 54(5): 437-42.

4. Lithium-associated hyperparathyroidism and hypercalcaemia: a

case-control cross-sectional study. Albert U, De Cori D, Aguglia A,

Barbaro F, Lanfranco F, Bogetto F, Maina G. Journal of Affective Disorder.

2013 Nov;151(2):786-90.

5. Association between baseline serum vascular endothelial growth

factor levels and response to electroconvulsive therapy. Minelli A,

Maffioletti E, Bortolomasi M, Conca A, Zanardini R, Rillosi L, Abate M,

Giacopuzzi M, Maina G, Gennarelli M, Bocchio-Chiavetto L. Acta Psychiatr

Scand. 2013

6. C-QUALITY: cost and quality-of-life pharmacoeconomic analysis of

antidepressants used in major depressive disorder in the regional

Italian settings of Veneto and Sardinia. Mencacci C, Aguglia E, Biggio G,

Cappellari L, Di Sciascio G, Fagiolini A, Maina G, Tortorella A, Katz P,

Ripellino C. Clinicoecon Outcomes Res. 2013 Dec 3;5:611-21. doi:

10.2147/CEOR.S52063. eCollection 2013.

7. Recurrence rates of bipolar disorder during the postpartum period:

a study on 276 medication-free Italian women. Maina G., Rosso G.,

Aguglia A., Bogetto F. Archives of Womens Mental Health, 2014

Oct;17(5):367-72. doi: 10.1007/s00737-013-0405-4. Epub 2014 Jan 22.

8. Switching antipsychotic medication to aripiprazole: position paper

by a panel of Italian psychiatrists. Fagiolini A, Brugnoli R, Di Sciascio G,

De Filippis S, Maina G. Expert Opin Pharmacother. 2015 Apr;16(5):727-

37. doi: 10.1517/14656566.2015.1013029. Epub 2015 Feb 12

Pagina 5 - Curriculum vitae di [ MAINA Giuseppe ]

Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

Torino, 26/04/2016

Informazioni personali

Dati anagrafici Cognome MASI Nome Gabriele Data di nascita 24.03.1957 Luogo di nascita Livorno Titolo di studio Laurea in Medicina e Chirurgia Qualifica e ruolo professionali Specialista in Neuropsichiatra Infantile, IRCCS Stella Maris, Calambrone (Pisa)

Iscrizione all’ordine/collegio/associazione professionale Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Livorno, Tessera n. 584

1983-1987: Corso di Specializzazione, con frequenza quotidiana nella Sezione Adolescenti, Istituto di Neuropsichiatria Infantile, Università` di Pisa, IRCCS Stella Maris.

1984-1988: Direttore Medico responsabile presso Centri di Riabilitazione in internato e day-hospital per soggetti portatori di handicap neuropsichico in et` evolutiva dellIRCCS Stella Maris. Nellambito di tale attività` ha avuto mansioni sia cliniche che organizzative-gestionali.

1987: vincitore di concorso per Borsa di Studio per Neuropsichiatra Infantile del Ministero della Sanit` nell'ambito della Ricerca Finalizzata su Problemi di interazione dei bambini ed adolescenti in famiglia. Nellambito di tale attività` ha svolto attività` clinica e di ricerca presso la Sezione Adolescenti dellIstituto di Neuropsichiatria Infantile dellUniversità` di Pisa (40 ore settimanali).

1.9.1987: assunzione presso lIRCCS Stella Maris, come Neuropsichiatra Infantile a tempo pieno, con attività` clinico-assistenziale, comprendente sia la degenza ordinaria che il day-hospital che lattività` ambulatoriale.

Dal 1994 responsabile del Centro di Riferimento dellIRCCS Stella Maris su Psicopatologia e Psicofarmacologia dellAdolescenza. Finalit` di tale Centro sono lattività` ambulatoriale e di consulenza interdivisionale su pazienti adolescenti con patologia psichiatrica, sia a finalit` diagnostica che per follow-up.

Dal 2007 responsabile del Centro di Riferimento regionale per la terapia farmacologica del disturbo da deficit di attenzione ed iperattività`.

Dal 2010 primario della Unit` Operativa Complessa di Psichiatria e Psicofarmacologia delI’RCCS Stella Maris.

1983: Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Pisa. Tesi di laurea su Lambiente del bambino nato pretermine: problemi di interazione, prospettive di intervento, relatore Prof. Pietro Pfanner. Voto di Laurea: 110/110 e lode.

Dal 1983 al 1987: Scuola di specializzazione in Neuropsichiatria Infantile, con frequenza quotidiana presso la Divisione Clinica dell’Istituto di Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Pisa, con attività clinica (degenza ordinaria, day-hospital, attività ambulatoriale), didattica e di ricerca, e costante supervisione.

1987: Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile, Università di Pisa. Tesi di specializzazione su Il tentativo di suicidio in adolescenza, relatore Prof. Pietro Pfanner. Voto di Specializzazione: 70/70 e lode.

1988-1990: Frequenza al Corso Biennale di Osservazione Psicodinamica secondo il Modello Tavistock (Londra) (Direttore del Corso Gianna Polacco Williams della Tavistock Clinic di Londra), consistente in supervisione di psicoterapie, infant observation, young child observation, e discussione di saggi teorici; discussione finale di materiale teorico e clinico e conseguimento di Diploma.

1993: Annotazione presso lOrdine dei Medici della Provincia di Livorno per lesercizio della Psicoterapia

1995: Periodo di training formativo professionale presso il National Institute of Health (NIH) Bethesda, USA (Child Psychiatry Branch, Child & Adolescent Treatment & Intervention Research Branch).

Dal 1995: Attività di ricerca nell’ambito della Linea di Ricerca in Psicopatologia Evolutiva dell’IRCCS Stella Maris,

Dal 2002: Responsabile della Linea di Ricerca in Psicopatologia e Psicofarmacologia dell’Et` Evolutiva. In tale ambito ha svolto presso lIRCCS Stella Maris attività` di Responsabile di Progetti di Ricerca Finalizzata finanziati dal Ministero della Salute o da terzi, nazionali e/o internazionali. Lattività` di ricerca si h rivolte su temi di psichiatria clinica, in particolare i disturbi dell’umore (depressione, disturbo bipolare), il disturbo ossessivo-compulsivo, i disturbi dansia, le psicosi e lautismo, con particolare riferimento alla efficacia e sicurezza dei trattamenti farmacologici. I risultati di tali ricerche sono stati pubblicati su riviste scientifiche internazionali.

Nellambito di tale attività` collabora con altre università` italiane e straniere.

E nel board e nei comitati di referees di riviste internazionali di psichiatria.

E stato responsabile della sezione di Psichiatria della Societ` Italiana di Neuropsichiatria Infantile dal 2012 al 2014.

Ha ricevuto nel 2013 labilitazione a Professore di Prima Fascia (Professore Ordinario) di Neuropsichiatria Infantile al termine di una selezione nazionale volta a valutare la produttivit` scientifica e lidoneit` alla attività` didattica e di ricerca.

Attività` in qualit` di docente e/o relatoreDescrivere brevemente la propria attività` negli ultimi 5 anni in qualit` di docente e/o relatore (massimo 4000 caratteri)

- Professore a Contratto la Scuola di Specializzazione di Neuropsichiatria Infantile della Facolt` di Medicina e Chirurgia dell'Università` di Pisa:

- Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile della Facolt` di Medicina e Chirurgia dellUniversità` di Brescia.

- Corso di Master in Psicopedagogia delle Disabilit` della Università` di Pisa e dallIRCCS Stella Maris: anno accademico 2005/2006-2011/2012.

- Corso di Master in Psicofarmacologia dellEt` Evolutiva, organizzato dallIRCCS Stella Maris: Anni 2005-2011

- Altre docenze in corsi di perfezionamento organizzati da altre Università`, IRCCS, CNR, Ministero della Pubblica Istruzione.

- Tiene regolarmente conferenze e seminari di Psichiatria Infantile e Psicofarmacologia dellEt` Evolutiva presso diverse istituzioni universitàarie e non universitàarie italiane e straniere.

Principali pubblicazioniE autore di centinaia di pubblicazioni su temi di Neuropsichiatria Infantile, di cui 151 articoli in extenso su riviste scientifiche recensite su Medline e/o con impact factor, 46 su riviste scientifiche italiane o internazionali non recensite e 74 capitoli di libro.

Si allega elenco degli articoli scientifici in extenso su riviste internazionali negli ultimi anni (2009-2016).

Masi G, Milone AR, Brovedani P, Pisano S, Muratori P. Psychiatric evaluation of youths with Disruptive Behavior Disorders and psychopathic traits. Neuroscience and Biobehavioral Reviews, in stampa..

Muratori P, Pisano S, Milone A, Masi G (2016). Is emotional dysregulation a risk indicator for autoaggression behaviors in adolescents with Oppositional Defiant Disorder? Journal of Affective Disorder, 208, 110-112.

Muratori P, Lochman JE, Lai E, Milone A, Nocentini A, Pisano S, Righini E, Masi G. Moral disengagement attitudes and callous unemotional traits: a longitudinal study in Italian adolescents sample with disruptive behavior disorder diagnosis. Criminal Behavior and Mental Health, in stampa.

Muratori P, Lochman JE, Lai E, Milone A, Pisano S, Righini E, Masi G. (2016). Which dimension of parenting predicts the change of callous unemotional traits in children with disruptive behavior disorder? Comprehensive Psychiatry 69, 202-210.

Cortese S, Castellanos FX, Eickoff CR, DAcunto G, Masi G, Fox PT, Laird AR, Eickoff SB. Functional decoding and meta-analytic connectivity modeling in adult attention deficit hyperactivity disorder. Biol Psychiatry, in stampa

Pisano S, Catone G, Veltri S, Lanzara V, Pozzi M, Clementi E, Iuliano R, Riccio MP, Radice S, Molteni M, Capuano A, Gritti A, Coppola G, Milone AR, Bravaccio C, Masi G (2016). Update on the safety of second generation antipsychotics in youths: a call for collaboration among paediatricians and child psychiatrists. Italian Journal of Pediatrics, 21;42(1):51.

Cervesi C, Park SY, Galling B, Molteni S, Masi G, Gerhard T, Olfson M, Correll CU. Extent, time course and moderators of antipsychotic treatment in youth with mood disorders: results of a meta-analysis and meta-regression analysis. Journal of Clinical Psychiatry, in stampa.

Masi G, Milone AR, Manfredi A, Brovedani P, Pisano S, Muratori P (2016). Combined pharmacotherapy-multimodal psychotherapy in children with Disruptive Behavior Disorders. Psychiatry Research, 238: 8-13.

Muratori P, Lochman JE, Manfredi A, Milone AR, Nocentini A, Pisano S, Masi G (2016). Callous unemotional traits in children with disruptive behavior disorders: predictors of developmental trajectories and adolescent outcome. Psychiatry Research, 236, 35-41.

Pisano S, Catone G, Pascotto A, Iuliano R. Tiano C, Milone A, Masi G, Gritti A (2015). Paranoid thoughts in adolescents with social anxiety disorder. Child Psychiatry & Human Development, epub 2015 December 10. .

Masi G, Pisano S, Milone AR, Muratori P.(2015) Child Behavior Checklist Dysregulation Profile in Children with Disruptive Behavior Disorders: a Longitudinal Study. Journal of Affective Disorders, 146, 249-253.

Masi G, Milone AR, Stawinoga A,Veltri S, Pisano S (2015). Efficacy and safety of risperidone and quetiapine in adolescents with Bipolar II Disorder comorbid with Conduct Disorder. Journal of Clinical Psychopharmacology, 35, 587-590.

Muratori P, Milone A, Manfredi A, Polidori L, Ruglioni L, Lambruschi F, Masi G, Lochman JE. Evaluation of improvement in Externalizing behaviors and Callous-Unemotional traits in children with disruptive behavior disorders: 1-year follow-up clinic-based study. Adm Policy Ment Health. 2015 May 26. [Epub ahead of print]

Masi G, Milone AR, Veltri S, Iuliano R, Pfanner C, Pisano S (2015). Use of quetiapine in children and adolescents. Pediatric Drugs, in stampa 17(2), 125-140.

Masi G, Muratori P, Manfredi A, Simone P, Milone AR (2015). CBCL emotional dysregulation profiles in youth with disruptive behaviour disorders: clinical correlates and treatment implications. Psychiatry Research, 225(1-2), 191-196.

Masi G, Milone AR, Viglione V, Mancini A, Pisano S (2014). Massive asymptomatic creatine kinase elevation (MACKE) in youths during antipsychotic drugs treatment: case reports and critical review of literature. Journal of Child and Adolescent Psychopharmacology, 24 (10), 536-542.

Masi G, Milone A, Paciello M, Lenzi F, Muratori P, Manfredi A, Polidori L,Ruglioni L, Lochman J, Muratori F (2014). Efficacy of a multimodal treatment for disruptive behavior disorders in children and adolescents: focus on internalizing problems. Psychiatry Research, Nov 30;219(3):617-24.

Vannucchi G, Masi G, Toni C, DellOsso L, Ehrfurth A, Perugi G (2014). Bipolar disorders in adults with Aspergers syndrome: a systematic review. Journal of Affective Disorders, Oct 15;168:151-160

Masi G. Milone A, Pisano S, Lenzi F, Muratori P, Gemo I, Bianchi L, Mazzone L, Postorino V, Sanges V, Williams R, Vicari S (2014). Emotional reactivity in referred youth with disruptive behavior disorders: the role in the callous-unemotional traits. Psychiatry Research, 220 (1-2), 426-432.

Germanr E, Gagliano A, Benedetto L. Masi G (2014) Can attention deficits predict a genotype? Isolate attention deficit difficulties in a boy with Klinefelter syndrome effectively treated with Methylphenidate. Case Reports in Pediatrics, Article ID 980401, DOI 10.1155/2014/980401

Pisano S, Milone A, Gemo I,Masi G (2014). High-functioning Autism Spectrum Disorder Associated with CHARGE Syndrome: a Case Report. Clinical Dysmorphology, 23(1), 35-37.

Vannucchi G, Masi G, Toni C, DellOsso L, Perugi G (2014). Clinical features, developmental course and psychiatric comorbidity of adult autism spectrum disorders. CNS Spectrums, Apr;19(2):157-164.

Magazy A, Masi G, Gagliostro MS, Siracusano R, Arcoraci V, Spina E, Gagliano A (2014). Tollerabilit` dei farmaci psicotropi in et` evolutiva: dati preliminari di unesperienza di farmacovigilanza attiva. Safety and tolerability of psychotropic medications in childhood: Preliminary data on a pharmacovigilance study. Minerva Psichiatrica, 66(3), 187-199.

Glennon J, Purper-Ouakil D, Bakker M, Zuddas A, Hoekstra P, Schulze U, Castro Fornieles J, Santos PJ, Arango C, Kolch M, Coghill D, Flamarique I, Penzol J, Wan M, Murray M, Wong ICK, Dankaerts, Bonnot, Falissard B, Masi G, Fegert JM, Vicari S, Carucci S, Dittmann RW, Buitelaar JK (2014). Paediatric European Risperidone Studies (PERS): context, rationale, objectives, strategy and challenges. European Child and Adolescent Psychiatry, 23(12), 1149.1160.

Masi G, Mucci M, Liboni F, Ferrari AR, Sicca F (2013). Self-induced multiple comas with ricreational baclofen overdoses in an adolescent girl. Journal of Clinical Psychopharmacology, 33(6), 830-832.

Masi G, Pisano S, Milone A, Pfanner C, Manfredi A (2013). Quetiapine monotherapy in adolescents with bipolar disorder comorbid with conduct disorder. Journal of Child and Adolescent Psychopharmacology, 23(8), 568-571.

Masi G, Pfanner C, Brovedani P (2013). Antipsychotic augmentation of Selective Serotonin Reuptake Inhibitors in resistant tic-related obsessive compulsive disorder in children and adolescents: a naturalistic comparative study. Journal of Psychiatric Research, 47(8), 1007-1012.

Masi G, Muratori P, Manfredi A, Lenzi F, Polidori L, Ruglioni L, Muratori F, Milone A (2013). Response to treatments in youths with disruptive behavior disorders. Comprehensive Psychiatry, 54(7), 1009-1015.

Germinario EAP, Arcieri R, Bonati M, Zuddas A, Masi G, Vella S, Chiarotti F, Panei P, and and the Italian ADHD regional reference centers (2013). ADHD drugs and growth: An Italian Prospective Observational Study. Journal of Child and Adolescent Psychopharmacology, 23(7), 440-447.

Masi G, Mucci M, Pfanner C, Berloffa S, Liboni F, Perugi G (2013). Pediatric generalized anxiety disorder: predictors of outcome after SSRI monotherapy. Journal of Clinical Psychopharmacology, 33(4), 577-579.

Arcieri R, Germinario EAP, Bonati M, Masi G, Zuddas A, Vella S, Panei P, and the Italian ADHD regional reference centers (2012). Cardiovascular Measures in New ADHD Users of Methylphenidate and Atomoxetine. Journal of Child and Adolescent Psychopharmacology 22(6), 423-431.

Masi G, Pfanner C, Mucci M, Berloffa S, Magazy A, Parolin G, Perugi G (2012) . Pediatric social anxiety: predictors of response to pharmacological treatment. Journal of Child and Adolescent Psychopharmacology, 22(6), 423-431

Masi G, Mucci M, Pfanner C, Berloffa S, Magazy A, Perugi G (2012). Developmental pathways for different subtypes of early-onset bipolarity. Journal of Clinical Psychiatry, 73(10), 1335-1341.

Prandini P, Pasquali A, Malerba G, Marostica A, Zusi C, Xumerle L, Muglia P, Da Ros L, Ratti E, Trabetti E, Pignatti PF; Italian Autism Network (ITAN) (2012). The association of rs4307059 and rs35678 markers with autism spectrum disorders is replicated in Italian families. Psychiatric Genetic 22(4), 177-181.

Masi G, Gagliano A, Siracusano R, Berloffa S, Calabrese T, Ilardo G, Pfanner C, Cedro C (2012). Aripiprazole in children with tic disorder and comorbid ADHD: a 12-week, open-label, preliminary study. Journal of Child and Adolescent Psychopharmacology 22(2), 120-125.

Masi G, Brovedani P. (2011) Hippocampus, neurotrophic factors and depression: possible targets for antidepressant medications. CNS Drugs, 25(11), 913-931.

Sicca F, Imbrici B, DAdamo MC, Moro F, Bonatti F, Brovedani P, Grottesi A, Guerrini R, Masi G, Santarelli FM, Pessia M. Autism with seizures and intellectual disability: possibile causative role of the inwardly-rectifying K+ channel Kir4.1. Neurobiology of Diseases, 43(1), 239-247.

Masi G, Liboni F (2011). Management of schizophrenia in children and adolescents. Drugs, 71(2), 179-208.

Masi G, Manfredi A, Milone AR, Muratori P, Polidori L, Ruglioni L, Muratori F (2011). Predictors of non-response to psychosocial treatment in children and adolescents with disruptive behavior disorders. Journal of Child and Adolescent Psychopharmacology, 21(1), 51-55.

Donfrancesco R, Miano S, Martines F, Ferrante L, Melegari MG, Masi G (2011). Bipolar disorder comorbidity in children with attention deficit hyperactivity disorder. Psychiatry Research 186(2-3), 333-337.

Masi G, Mucci M, Pias P, Muratori F (2011). Bipolar children in a psychiatric emergency service. Child Psychiatry & Human Development 42(1), 1-11.

Donfrancesco R, Iozzino R, Caruso B, Ferrante L, Mugnaini D, Talamo A, Miano S, Dimitri A, Masi G (2010). Is season of birth related to developmental dyslexia? Annals of Dyslexia, 60(2), 175-182.

Masi G, Pfanner C, Millepiedi S, Berloffa S (2010). Aripiprazole augmentation in 39 adolescents with treatment refractory obsessive-compulsive disorder. Journal of Clinical Psychopharmacology 30 (6), 688-693.

Leggero C, Masi G, Brunori E, Calderoni S, Carissimo R, Maestro S, Muratori F (2010). Low-dose olanzapine monoherapy in girls with anorexia nervosa, restricting subtype: focus on hyperactivity. J Child and Adolescent Psychopharmacology, 20(2), 127-133.

Masi G, Perugi G, Millepiedi S, Mucci M, Pfanner C, Berloffa S, Pari C, Gagliano A, DAmico F, Akiskal HS (2010). Pharmacological response in juvenile bipolar disorder subtypes: a naturalistic retrospective examination. Psychiatry Research, 177 (1-2), 192-198.

Masi G, Liboni F, Brovedani P (2010). Pharmacotherapy of major depressive disorder in adolescents. Expert Opinion in Pharmacotherapy, 11(3), 375-386.

Masi G, Millepiedi S, Perugi G, Pfanner C, Berloffa S, Pari C, Mucci M, Akiskal HS (2010). A naturalistic exploratory study of demographic, phenotipic and comorbid features in pediatric obsessive-compulsive disorder. Psychopathology, 43(2), 69-78.

Gagliano A, Masi G (2009). Clozapine-aripiprazole association in a 7-year old girl with schizophrenia and successful management of neutropenia with lithium. Journal of Child and Adolescent Psychopharmacology, 19 (5), 595-598.

DellAgnello G, Maschietto D, Pascotto A, Calamoneri F, Masi G, Curatolo P, Besana D, Zuddas A, Mancini F, Poole L, Escobar R, for the LYCY Study Group (2009). Atomoxetine Hydrocloride in the treatment of children and adolescents with Attentino-Deficit/Hyperactivity Disorder and comorbid Oppositional Defiant Disorder: Results from a placebo-controlled Italian study. European Neuropsychopharmacology, 19(11), 822-834.

DellAgnello G, Zuddas A, Masi G, Curatolo P, Besana D (2009). Use of atomoxetine in patients with attention deficit hyperactivity disorder and comorbid conditions. CNS Dugs, 23(9), 739-753.

Masi G, Cosenza A, Millepiedi S, Muratori F, Pari C, Salvadori F (2009). Aripiprazole monotherapy in children and young adolescents with pervasive developmental disorders: a retrospective study. CNS Drugs, 23(6), 511-521.

Masi G, Millepiedi S, Perugi G, Pfanner C, Berloffa S, Pari C, Mucci M (2009). A naturalistic retrospective study of pharmacotherapy in pediatric obsessive-compulsive disorder. CNS Drugs. 23(3), 241-252.

Masi G, Milone AR, Manfredi A, Pari C, Paziente A, Millepiedi S (2009). Effectiveness of lithium in adolescents with conduct disorders. CNS Drugs 23(1), 59-69.

Il/La Sottoscritto/a, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dalart. 76 D.P.R. n. 445/2000 nel caso di mendaci dichiarazioni, falsit` negli atti, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non pi corrispondenti a verit` dichiara che quanto sopra riportato corrisponde a verit`. - Dichiaro inoltre che i titoli e gli allegati sono, su richiesta, disponibili in copia fotostatica conforme agli originali. - Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003

Data 21.11.2016

Firma Gabriele Masi, MSAGRL 57C24 E625C

Direttore UOC di Psichiatria e Psicofarmacologia, IRCCS Stella Maris, Pisa

CURRICULUM VITAE

DATI ANAGRAFICI:

Oliva Francesco, nato a Giaveno (TO) il 25 aprile 1977

TITOLI DI STUDIO CONSEGUITI:

Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia conseguito nella sessione autunnale dell’anno accademico

2001/2002 (23/10/2002) presso l’Università degli Studi di Torino - Facoltà di Medicina e Chirurgia, II

Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia, AOU San Luigi Gonzaga, Orbassano (TO) - con tesi di Laurea

dal titolo “Alcol e Informazione: un supporto informatico su alcol, alcolici e alcolismo nell’ambito di un

programma di educazione sanitaria”;

Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo presso Università degli Studi di Torino

nella sessione estiva dell'anno 2003;

Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi (iscrizione n.19993 del 15/09/2003).

Diploma di Specializzazione in Psichiatria conseguito nella sessione unica dell’anno accademico

2005/2006 (19/12/2006), presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria della Facoltà di Medicina e

Chirurgia di Torino con tesi dal titolo “Comorbilità psichiatrica e disintossicazione alcolica: studio di

follow-up”;

Master Universitario di II Livello in “Psicologia clinica in oncologia e nelle patologie ad alto carico

emotivo” conseguito il 17/12/2012 presso l’Università degli Studi di Torino - Facoltà di Medicina e

Chirurgia, Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia “San Luigi Gonzaga”, AOU San Luigi Gonzaga,

Orbassano (TO) - con tesi dal titolo “Processi adattativi nella patologia ad alto carico emotivo: il coping

dei genitori di bambini portatori di malattia rara”.

ATTIVITÀ CLINICA:

Medico Assistente per tre anni (giugno 2004 – maggio 2007) presso la Casa di Cura Neuropsichiatrica

“Villa Patrizia” di Alivellatori Piossasco (TO);

Dipendente con l’incarico di Medico Psichiatra con contratto di lavoro a tempo definito dal giugno 2007

al settembre 2007 presso la Casa di Cura Neuropsichiatrica “Villa Patrizia” di Alivellatori Piossasco

(TO);

Sostituzione Maternità di Medico Specialista Ambulatoriale convenzionato, psichiatra, presso il

Dipartimento di Salute Mentale 5B dell’Azienda Sanitaria Locale 5 di Torino, nei i primi 5 mesi

dell'anno 2007 (23 ore settimanali);

Medico Specialista Ambulatoriale convenzionato, psichiatra, con contratto prima a tempo determinato e

poi indeterminato (38 ore settimanali), presso il Centro di Salute Mentale di Grugliasco, Dipartimento di

Salute Mentale, Area Collegno-Orbassano, Azienda Sanitaria Locale TO3 (ex ASL5) dal 23/09/2007 al

15/02/2010);

Dirigente Medico Psichiatra presso il Centro di Salute Mentale di Grugliasco, Dipartimento di Salute

Mentale, Area Collegno Orbassano, S.C. Psichiatria, Azienda Sanitaria Locale TO3 (dal 16/02/2010 al

28/12/2011).

Ricercatore Universitario in Psichiatria (MED/25) a tempo indeterminato presso il Dipartimento di

Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università di Torino (dal 29/12/2011 a tutt’oggi).

ATTIVITÀ DI DOCENZA:

Nominato “Cultore della Materia” per il Settore Scientifico-Disciplinare MED/25 (Psichiatria) del Corso

di Laurea Magistrale di Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia San Luigi Gonzaga,

Università degli Studi di Torino, a partire dall’Anno Accademico 2010/2011;

Attività di docenza svolta presso la Facoltà/Scuola di Medicina e Chirurgia di Torino dell’Università degli

Studi di Torino:

Anno Accademico 2016/2017:

- Disciplina “Psichiatria” al 2° semestre del IV anno Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

San Lugi Gonzaga;

- Disciplina “Alcologia e Patologia delle Dipendenze” al 2°semestre del II anno Corso di Laurea

Magistrale Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie;

- Disciplina “Alcologia e Patologia delle Dipendenze” al 2°semestre del III anno del Corso di Laurea in

Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica;

- Disciplina “Scienze infermieristiche” al III/IV anno della Scuola di Specializzazione in Psichiatria

- Disciplina “Disturbo dissociativi e somatoformi” al II anno della Scuola di Specializzazione in

Psichiatria

- Disciplina “Psichiatria” al 2° semestre del II anno (canale B) del Corso di Laurea di Infermieristica

(Cuneo);

Anno Accademico 2015/2016:

- Disciplina “Psichiatria” al 2° semestre del IV anno Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

San Lugi Gonzaga;

- Disciplina “Alcologia e Patologia delle Dipendenze” al 2°semestre del II anno Corso di Laurea

Magistrale Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie;

- Disciplina “Alcologia e Patologia delle Dipendenze” al 2°semestre del III anno del Corso di Laurea in

Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica;

- Disciplina “Scienze infermieristiche” al IV anno della Scuola di Specializzazione in Psichiatria

- Disciplina “Psichiatria” al 2° semestre del II anno (canale B) del Corso di Laurea di Infermieristica

(Cuneo);

Anno Accademico 2014/2015:

- Disciplina “Alcologia e Patologia delle Dipendenze” al 2°semestre del II anno Corso di Laurea

Magistrale Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie;

- Disciplina “Alcologia e Patologia delle Dipendenze” al 2°semestre del III anno del Corso di Laurea in

Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica;

- Disciplina “Scienze infermieristiche” al IV anno della Scuola di Specializzazione in Psichiatria

- Disciplina “Psichiatria” al 2° semestre del II anno (canale B) del Corso di Laurea di Infermieristica

(Cuneo);

Anno Accademico 2013/2014:

- Disciplina “Alcologia e Patologia delle Dipendenze” al 2°semestre del II anno Corso di Laurea

Magistrale Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie;

- Disciplina “Alcologia e Patologia delle Dipendenze” al 2°semestre del III anno del Corso di Laurea in

Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica;

- Disciplina “Psicologia clinica” al 2° semestre del II anno (canale A) del Corso di Laurea di

Infermieristica (Cuneo);

- Disciplina “Psicologia clinica” al 2° semestre del II anno (canale A) del Corso di Laurea di

Infermieristica (Orbassano);

- Disciplina “Scienze infermieristiche” al IV anno della Scuola di Specializzazione in Psichiatria;

Anno Accademico 2012/2013:

- Disciplina “Alcologia e Patologia delle Dipendenze” al 2°semestre del II anno Corso di Laurea

Magistrale Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie;

- Disciplina “Alcologia e Patologia delle Dipendenze” al 2°semestre del III anno del Corso di Laurea in

Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica;

- Disciplina “Scienze infermieristiche” al IV anno della Scuola di Specializzazione in Psichiatria

Anno Accademico 2011/2012:

- Disciplina “Psichiatria e riabilitazione psichiatrica, elementi di terapia occupazionale” al 2°semestre del

III anno del Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica;

- Attività di complemento alla didattica per l’insegnamento di “Psichiatria” al 1° semestre del II anno del

Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica;

- Disciplina “Psicologia clinica” al 1° semestre del III anno (canale A) del Corso di Laurea di

Infermieristica (Orbassano);

- Disciplina “Psicologia clinica” al 1° semestre del III anno (canale A) del Corso di Laurea di

Infermieristica (Cuneo);

- Disciplina “Storia della riabilitazione psichiatrica” al 2°semestre del III anno del Corso di Laurea in

Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica;

Anno Accademico 2010/2011:

- Disciplina “Psichiatria e riabilitazione psicosociale II” al 1°semestre del III anno del Corso di Laurea in

Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica;

- Attività di complemento alla didattica per l’insegnamento di “Psichiatria” al 1° semestre del II anno del

Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica;

Anno Accademico 2009/2010:

- Attività di complemento alla didattica per l’insegnamento di “Psichiatria” al 1° semestre del II anno del

Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica;

Anno Accademico 2008/2009:

- Attività di complemento alla didattica per l’insegnamento di “Psichiatria” al 1° semestre del II anno del

Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica;

- Attività di complemento alla didattica per l’insegnamento di “Salute Mentale e Prevenzione del Disagio”

al 2°semestre del II anno del Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione;

Anno Accademico 2007/2008:

- Attività di complemento alla didattica per l’insegnamento di “Promozione della Salute Mentale e

Prevenzione del Disagio” al 2° semestre del II anno del Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione

Psichiatrica;

- Attività di complemento alla didattica per l’insegnamento di “Psichiatria” al 1° semestre del III anno del

Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica;

Anno Accademico 2006/2007:

- Attività di complemento alla didattica per l’insegnamento di “Promozione della Salute Mentale e

Prevenzione del Disagio” al 2° semestre del II anno del Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione

Psichiatrica;

- Attività di complemento alla didattica per l’insegnamento di “Psichiatria” al 1° semestre del III anno del

Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica;

PUBBLICAZIONI:

in collaborazione con gli autori Furlan PM e Picci RL il DVD “Immaginario di Psicopatologia Manuale

Multimediale”, Università degli Studi di Torino/World Psychiatric Association Section on Informatics

& Telecommunications in Psychiatry. Milano: One way; ottobre 2006, pp. 494;

Furlan PM, Oliva F, Picci RL, “An Image-Bank of Mental Illnesses. The Psychiatrist Enters the Scene”

in : Christodoulou GN, Jorge M, Mezzich JE (Editors) “Advances in Psychiatry”, 2009; 3:261-269;

Picci RL, Corazza D, Oliva F, Furlan PM, “Alcolismo e comorbilità psichiatrica” in: Monaci P. e

Zanalda E. (a cura di), “Percorsi di autonomia sociale per pazienti con doppia diagnosi”, Torino:

Ananke, 2010; 1:99-129;

Ferrero A, De Feo E, Rizza Elvira, Corazza D, Grande A, Sartoris L, Zuppichini G, Oliva F, Picci RL,

“Le dinamiche conflittuali in un gruppo di sociodramma: l’invidia e l’impotenza dell’operatore” in: Atti

del XXXVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicoterapia Medica “Lutto, Aggressività, e

Violenza in Psicoterapia Clinica”, Torino: Collana degli atti dei congressi della Società di Psicoterapia

Medica (accepted, in press);

Picci RL, Arcidiacono MC, Barbieri A, Marmo C, Oliva F, Patta J, Spagnolo M, “Chi non beve in

compagnia … Riflessioni su dinamiche gruppali e condotte alcoliche.” in: Atti del XXXVI Congresso

Nazionale della Società Italiana di Psicoterapia Medica “Lutto, Aggressività, e Violenza in Psicoterapia

Clinica”, Torino: Collana degli atti dei congressi della Società di Psicoterapia Medica (accepted, in

press);

Ostacoli L, Barbieri A, Rizza E, Ladisa E, Oliva F, Sguazzotti E, “I percorsi psicoterapici in oncologia:

l’alleanza terapeutica” in: Atti del XXXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicoterapia

Medica "I luoghi della Psicoterapia", Torino: Collana degli atti dei congressi della Società di

Psicoterapia Medica (accepted, in press);

Bramante C, Toye M, Rizza E, Ramello D, Ladisa E, Marzi G, Oliva F, Rosa M, “Insonnia e

psicoterapia: dal sintomo alla presa in carico” in: Atti del XXXVII Congresso Nazionale della Società

Italiana di Psicoterapia Medica "I luoghi della Psicoterapia", Torino: Collana degli atti dei congressi

della Società di Psicoterapia Medica (accepted, in press);

Ostacoli L, Sguazzotti E, Negro M, Barbieri A, Rizza E, Rametti E, Carezana C, Comino L, Paschetta E,

Oliva F, Picci RL, Furlan PM, “Rapporto con ammalati a prognosi infausta, stili di attaccamento e

vulnerabilità emotiva: confronto tra le equipes ospedaliere, cure palliative ed i volontari” in: Atti del

XXXIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicoterapia Medica "La richiesta di psicoterapia

nella realtà clinica attuale", Torino: Collana degli atti dei congressi della Società di Psicoterapia Medica

(accepted, in press);

Ostacoli L, Sguazzotti E, Negro M, Barbieri A,Rizza E, De Blasi L, Rametti E, Comino L, Oliva F,

Picci RL, Furlan PM, “La comunicazione nella psicosi” in: Atti del XXXIX Congresso Nazionale della

Società Italiana di Psicoterapia Medica "La richiesta di psicoterapia nella realtà clinica attuale", Torino:

Collana degli atti dei congressi della Società di Psicoterapia Medica (accepted, in press);

Oliva F, Arcidiacono MC, Comino L, Ingaramo F, Moncalvo M, Carezana C, De Blasi L, Paschetta E,

Picci RL, “La disassuefazione da alcool. L’intervento psicoterapeutico” in: Atti del XL Congresso

Nazionale della Società Italiana di Psicoterapia Medica "Perché la psicoterapia conviene", Torino:

Collana degli atti dei congressi della Società di Psicoterapia Medica (in press);

Picci RL, Trivelli F, Giaretto RM, Paschetta E, Solia F, Giglio D, Oliva F, Zuffranieri M, Furlan PM,

“La qualità di vita nei genitori di bambini affetti da malattia rara” in: Atti del XL Congresso Nazionale

della Società Italiana di Psicoterapia Medica "Perché la psicoterapia conviene", Torino: Collana degli

atti dei congressi della Società di Psicoterapia Medica (accepted, in press);

Oliva F, Picci RL, Vigna-Taglianti F, Mathis F, Salmaso S, Stumpo D, Ostacoli L, Jaretti Sodano A,

Furlan PM “P02-439 - Personality disorders in a sample of impatients alcoholics entering detoxification

treatment in Italy: prevalence and gender differences”, European Psychiatry, 2011;26(Supp 1):1035

Picci RL, Vigna-Taglianti F, Oliva F, Mathis F, Salmaso S, Ostacoli L, Jaretti Sodano A, Furlan PM,

“Personality disorders among patients accessing alcohol detoxification treatment: prevalence and gender

differences”, Comprehensive Psychiatry, 2012;53(4):355-63.

Picci RL, Vizzuso P, Zuffranieri M, Jaretti Sodano A, Furlan PM, Oliva F, “Anxiety, depression and

quality of life among patients accessing alcohol detoxification”, European Psychiatry, 2012;27(Supp

1):1;

Picci RL, Trivelli F, Lala R, Furlan PM, Marmo C, Oliva, F, “Anxiety, depression and quality of life in

parents of children affected by rare diseases”, European Psychiatry, 2012;27(Supp 1):1;

Furlan PM, Oliva F, Picci RL, “University Psychiatry in Italy. Organisation and Integration of

University Clinics and the National Health Service”, Annali Istituto Superiore di Sanità,

2013;49(3):292-299;

Picci RL, Versino E, Oliva F, Giaretto RM, Ostacoli L, Trivelli F, Venturello S, Furlan PM, “Does

substance use disorder affect clinical expression in first-hospitalization patients with schizophrenia?

Analysis of a prospective cohort”, Psychiatry research, 2013;210:780-786

Cavallo M, Trivelli F, Adenzato M, Bidoia E, Giaretto RM, Oliva F, Ostacoli L, Sala A, Picci RL, “DO

NEUROPSYCHOLOGICAL AND SOCIAL COGNITION ABILITIES IN SCHIZOPHRENIA

CHANGE AFTER INTENSIVE COGNITIVE TRAINING? A PILOT STUDY”, CLINICAL

NEUROPSYCHIATRY, 2013;10:202- 211;

Rosso C, Garombo M, Oliva, F, Furlan PM, Picci RL, “Efficacia, target e contesti dei trattamenti per gli

autori di reati sessuali”, Rassegna Italiana di Criminologia, 2014;1:6-11;

Picci RL, Oliva F, Zuffranieri M, Vizzuso P, Ostacoli L, Sodano AJ, Furlan PM, “Quality of life,

alcohol detoxification and relapse: Is quality of life a predictor of relapse or only a secondary outcome

measure?”, Quality of Life Research, 2014;23(10):2757-2767;

Oliva F, Dalmotto M, Pirfo E, Furlan PM, Picci RL, “A comparison of thought and perception disorders

in borderline personality disorder and schizophrenia: psychotic experiences as a reaction to impaired

social functioning”, BMC Psychiatry, 2014;14:239;

Picci RL, Oliva F, Trivelli F, Carezana C, Zuffranieri M, Ostacoli L, Furlan PM, Lala R, “Emotional

Burden and Coping Strategies of Parents of Children with Rare Diseases”, Journal of Child and Family

Studies, 2015;24:514–522;

Oliva F,Versino E, Gammino L, Colombi N, Ostacoli L, Carletto S, Furlan PM, Picci RL, “Type D

Personality and Essential Hypertension in Primary Care: A Cross-Sectional Observational Study Within

a Cohort of Patients Visiting General Practitioners”, The Journal of Nervous and Mental Disease,

2016;204(1):43-8;

Carletto S, Borghi M, Francone D, Scavelli F, Bertino G, Cavallo M, Malucchi S, Bertolotto A, Oliva F,

Ostacoli L, The efficacy of a Mindfulness Based Intervention for depressive symptoms in patients with

Multiple Sclerosis and their caregivers: study protocol for a randomized controlled clinical trial. BMC

Neurology, 2016;16(1):7;

Carletto S, Borghi M, Bertino G, Oliva F, Cavallo M, Hofmann A, Zennaro A, Malucchi S, Ostacoli L.

Treating Post-traumatic Stress Disorder in patients with Multiple Sclerosis: a randomized controlled

trial comparing the efficacy of Eye Movement Desensitization and Reprocessing and Relaxation

Therapy. Front. Psychol. 2016 doi: 10.3389/fpsyg.2016.00526 (in press).

POSTER:

Picci RL, Trivelli F, Lala R, Marmo C, Oliva F, Zuffranieri M, Furlan PM, “La qualità di vita nei genitori

di bambini con malattia rara”, 13° Congresso della Società Italiana di Psicopatologia “PSICHIATRIA

2009: Clinica, Ricerca e Impegno Sociale”, Roma, 10-14 febbraio 2009;

Oliva F, Picci RL, Vigna-Taglianti F, Mathis F, Salmaso S, Stumpo D, Ostacoli L, Jaretti Sodano A,

Furlan PM, “Personality disorders in a sample of impatients alcoholics entering detoxification treatment

in Italy: prevalence and gender differences”, 19th European Congress of Psychiatry – EPA 2011, Vienna,

12-15 March 2011;

Picci RL, Vizzuso P, Zuffranieri M, Jaretti Sodano A, Furlan PM, Oliva F, “Anxiety, depression and

quality of life among patients accessing alcohol detoxification”, 20th European Congress of Psychiatry –

EPA 2012, Prague, 3-6 March 2012;

Picci RL, Trivelli F, Lala R, Furlan PM, Marmo C, Oliva, F, “Anxiety, depression and quality of life in

parents of children affected by rare diseases”, 20th European Congress of Psychiatry – EPA 2012, Prague,

3-6 March 2012;

Picci RL, Giglio D, Moncalvo M, Olanda I, Oliva F, Stanga F, “Disturbo depressivo maggiore e

resistenza al trattamento farmacologico. Studio retrospettivo presso un Centro di Salute Mentale”,

“Psichiatria e pratica clinica” 2011, Napoli, 10 Settembre 2011;

Oliva F, Portigliatti Pomeri A, Nibbio G, Maina G, “Neurofarmagen® testing and drug side effects: an

evaluation of its use among a real-world case series”, 20° Congresso Nazionale della Società Italiana di

Psicopatologia – SOPSI 2016, Milano, 23-26 Febbraio 2016.

Oliva F, Portigliatti Pomeri A, Nibbio G, Maina G, “Neurofarmagen® testing and drug side effects: an

evaluation of its use among a real-world case series”, 24th European Congress of Psychiatry – EPA 2016,

Madrid, 12-15 March 2016.

Oliva F, Bramante S, Portigliatti Pomeri A, Carezana C, Nibbio G, Mangiapane C, Maina G, “Personality

traits and disorders among adult ADHD patients”, XVIII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana

di Psicologia –Sezione Psicologia Clinica, AIP 2016, Roma, 16-18 settembre 2016

ATTIVITÀ PROGETTUALE:

Responsabile e curatore del sito internet ufficiale della Società Italiana di Psichiatria – Sezione Piemonte

e Valle d’Aosta (http://www.sippieva.it) nel triennio 2007-2009 (Presidente: Prof. Rocco Luigi Picci), nel

triennio 2010-2012 (Presidente: Dott. Enrico Zanalda) e nell’attuale triennio 2013-2015 (Presidente: Dott.

Enzo Villari/Prof. Patrizia Zeppegno).

Consigliere eletto della Società Italiana di Psichiatria – Sezione Piemonte e Valle d’Aosta dal 2010 al

2012.

Segretario eletto della Società Italiana di Psichiatria – Sezione Piemonte e Valle d’Aosta per il triennio

2013-2015

PARTECIPAZIONE IN QUALITÀ DI RELATORE/DOCENTE:

Presentazione Caso Clinico all'evento “Aspetti giuridici e medico-legali dell'uso e dell'abuso di alcol”,

Torino, 10 ottobre 2006;

Presentazione dal titolo “Alcolismo, comorbilità psichiatrica e disintossicazione alcolica. Studio di

follow-up” in occasione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria (sezione Giovani

Psichiatri) “L'identità dello psichiatra. Problemi e prospettive”, Napoli, 28-30 giugno 2007;

Presentazione e discussione Caso Clinico in occasione della giornata “Abuso e Dipendenza da alcool: due

problemi riemergenti” all'interno del “Corso Avanzato di Medicina Interna VI Edizione. Anno 2008”,

AOU San Luigi Gonzaga, Orbassano (TO), 11 giugno 2008;

Presentazione dal titolo “Alcolismo e differenze di genere” in occasione del XLV Congresso Nazionale

della Società Italiana di Psichiatria (sezione Giovani Psichiatri) “La psichiatria moderna ed il “Mondo

Reale” molteplicità, integrazione, eclettismo”, Roma, 11-15 ottobre 2009;

Presentazione dal titolo “Urgenze nella comorbilità” in occasione della V Conferenza Tematica Società

Italiana di Psichiatria (sezione Giovani Psichiatri) “Lo psichiatra del nuovo millennio: bisogni formativi,

competenze cliniche e rischi professionali”, Riccione, 13-16 ottobre 2010;

Presentazione dal titolo “Alcolismo e qualità di vita; nuove mode e vecchie complicanze” in occasione

della 46° Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria “Nutrire la mente: dalla prevenzione

alla riabilitazione oggi”, Milano, 10 ottobre 2012.

Presentazione dal titolo “I catinoni sintetici: i nuovi stimolanti” in occasione del 20° Congresso Nazionale

della Società Italiana di Psicopatologia – SOPSI 2016 “Nuove patologie: nuova psicopatologia”, Milano,

23-26 Febbraio 2016.

PARTECIPAZIONE COME UDITORE AI SEGUENTI CORSI DI PERFEZIONAMENTO AD

ALTO CREDITO FORMATIVO:

“Corso di aggiornamento e formazione sulla comorbilità tra area delle dipendenze patologiche e area

psichiatrica” , Ivrea (TO), dicembre 2001- dicembre 2002 (6 incontri a cadenza bimestrale);

Corso di Perfezionamento dal titolo “Evidence-based medicine e metodologia delle revisioni sistematiche

di studi di efficacia”, Facoltà di Medicina e Chirurgia e Scienze della Salute dell'Università degli Studi

del Piemonte orientale “A.Avogadro”, 2009-2010 (16 CFU, con prova finale);

Corso di formazione sull’ADHD dell’adulto, Program and Expertise Center Adult ADHD, PsyQ

(Chairmen: Dr. J.J. S. Kooij),The Hague, Maggio 2015.

ALTRI ASPETTI FORMATIVI:

buona conoscenza della lingua inglese;

ottima conoscenza dei sistemi operativi più diffusi (Windows, Linux, MacOS), dei rispettivi applicativi

d’ufficio (MSWord, MSExcel, MSAcess, MSPowerpoint), di diversi applicativi orientati al web-design

e alla grafica(Adobe Photoshop, Gimp, Adobe Dreamweaver, Adobe Premiere, Cinelerra, Adobe

Audition, Ardour, ecc...), dei più diffusi linguaggi in ambito web (HTML, Perl, Php, DHTML, ASP,

etc...) e di applicazioni specifiche per il calcolo statistico (SPSS, XL-Stat, R, SOFA).

Giaveno, 10 febbraio 2017

Firma

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ PERUGI Giulio ]

Per ulteriori informazioni: [email protected]

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIULIO PERUGI Indirizzo Telefono Fax E-mail

Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Codice Fiscale

VIAREGGIO (LU) 20, MARZO, 1956 PRGGLI56C20L833Q

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Dal 1990 al 2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro

Clinica Psichiatrica Università di Pisa Via Roma 67, 56100, Pisa

• Tipo di azienda o settore

Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale - Sezione Psichiatria, Università di Pisa

• Tipo di impiego Tecnico Laureato dal 1990 al 2005 Ricercatore dal 2006 al 2016 Professore Associato dal 2016

• Principali mansioni e responsabilità

Responsabile Day-Hospital e Ambulatorio dal 1990 al 2016 Direttore dell U.O Psichiatria 2, Azienda Universitaria Ospedaliera Pisana (AUOP) dal 2016

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 1976-1985 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università di Pisa : Laurea In Medicina , 1981 Università di Pisa: Specializzazione in Psichiatria1985

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Medicina Psichiatria

• Qualifica conseguita Specialista in Psichiatria • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ PERUGI Giulio ]

Per ulteriori informazioni: [email protected]

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA INGLESE, FRANCESE • Capacità di lettura BUONA • Capacità di scrittura OTTIMA • Capacità di espressione orale

BUONA

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Lavora da anni in collaborazione con colleghi Italiani e stranieri sia per lo sviluppo di programmi assistenziali e di ricerca. E parte dell’Editorial Board del Journal of Affective Disorders e di altre 6 riviste internazionali di psichiatria. Mantiene attivamente contatti con collegi Italiani e stranieri per l’organizzazione di innumerevoli congressi e corsi ECM. Ha partecipato a numerosi studi multicentrici internazionali.

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

Da oltre 20 anni coordina attività assistenziale e di ricerca di numerosi Specializzandi e Dottorandi presso gli ambulatori ed il Day-Hospital dell’Università di Pisa. Ha sviluppato progetti di collaborazione nazionali ed internazionali con Università in Italia, in Europa e negli USA

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate.

ATTIVITA’ DIDATTICA Fin dalla Scuola di Specializzazione, all'interno

dell'Istituto di Clinica Psichiatrica dell'Università di Pisa il Dott. Perugi si è impegnato attivamente nella formazione

Pagina 3 - Curriculum vitae di [ PERUGI Giulio ]

Per ulteriori informazioni: [email protected]

di studenti e specializzadi svolgendo lezioni, seminari ed esercitazioni pratiche, seguendo inoltre la stesura di numerose tesi di specializzazione e di laurea.

Nel periodo dal 1° maggio al 15 giugno 1987 il dott. Perugi è stato ospite per motivi di ricerca e di studio presso il Dipartimento di Psichiatria della Cornell University in White Plains (New York, USA), dove ha collaborato all'attività didattica svolta in favore degli specializzandi di tale scuola.

Negli anni Accademici 1995-96, 1996-97 e 1997-98 è stato incaricato degli insegnamenti di Psicofarmacologia Clinica e di Neuropsichiatria infantile presso la scuola di specializzazione dell'Università di Siena

Dal 2006 insegna Clinica Psichiatrica e Principi di Farmacoterapia presso la Scuola di Specializzazione dell’Università di Pisa

Ha Insegnato Psicopatologia nel Corso di Laurea di terapia Occupazionale dell’Università di Pisa dal 2006 al 2009

Dal 2001 ha organizzato annualmente, in collaborazione con il dott. Gabriele Masi, presso l'IRCCS Stella Maris per la Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza, un corso di aggiornamento per Neuropsichiatri Infantili e Psichiatri su "Psicofarmacoterapia dello Sviluppo", all'interno del quale cura l'insegnamento della farmacoterapia dei disturbi dell'umore e d'ansia.

Ha insegnato tecniche di colloquio in psicopatologia nel corso di laura di Scienza e Tecniche di Psicologia della salute dell’Università di Pisa nel 2009 e 2010.

Dal 2011 fa parte del consiglio direttivo del Dottorato di Ricerca in “Esplorazione Metabolica e Funzionale del Sistema Nervoso e degli Organi di Senso” presso l'Università degli Studi di Pisa.

Nel 2011-2012 ha contribuito all'organizzazione come membro del direttivo ed ha partecipato come docente al Master di II Livello in Clinica e Terapia dei disturbi dell'Umore Dell'Università degli Studi di Pisa.

Nell'ambito dell'attività didattica va ricordata la partecipazione alla stesura di numerosi capitoli, in particolare sui disturbi d'ansia e dell'umore, sul Trattato Italiano di Psichiatria, uno dei testi di riferimento contemporanei per specialisti psichiatri italiani. Inoltre ha collaborato, in qualità di coordinatore scientifico e di autore di numerosi capitoli, alla stesura del Manuale di Psichiatria (UTET, Torino, 1994).

Pagina 4 - Curriculum vitae di [ PERUGI Giulio ]

Per ulteriori informazioni: [email protected]

ATTIVITA’ DI RICERCA Dal 1980 il Dr. Giulio Perugi svolge attività di ricerca

su Disturbi dell'umore e d'ansia, Disturbi da Uso di Sostanze e Disturbi Affettivi in età evolutiva, mostrando particolare interesse verso l'impiego e lo sviluppo di metodologie standardizzate di raccolta ed elaborazione dei dati.

Disturbi dell’Umore Inizialmente, si è dedicato alla valutazione dei

pazienti ambulatoriali con disturbi dell'umore, affluenti al Centro per la Prevenzione e il Trattamento della Depressione della Clinica Psichiatrica di Pisa orientandosi principalmente alla ricerca nel campo del monitoraggio dei trattamenti farmacologici e della riabilitazione del paziente depresso, con particolare riferimento al reinserimento nell'ambiente sociale e lavorativo. Ha inoltre partecipato a ricerche sulle relazioni tra sintomatologia depressiva, risposta terapeutica e integrazione sociale, con particolare attenzione ai problemi del lavoro e dell'utilizzazione del tempo libero. Unitamente al problema dell'adattamento sociale, si è occupato della sintomatologia residua post-depressiva e della sua influenza sulle possibilità di riabilitazione del malato, interessandosi, allo studio di particolari modalità cognitive (Luogo di Controllo), utilizzate dal paziente depresso come "coping style" ed in grado di influenzare il vissuto soggettivo, la risposta al trattamento farmacologico ed il decorso della malattia.

E' con questi studi che è iniziata una stretta collaborazione con il Prof. Giovanni B. Cassano titolare della IIa Cattedra di Clinica Psichiatrica dell'Università di Pisa e con il Prof. Hagop S. Akiskal (all'epoca direttore dell'Affective Disorder program dell'Università del Tennessee, Memphis, U.S.A.), studioso di fama internazionale nel settore dei disturbi dell'umore. I risultati di queste ricerche, nonchè le loro implicazioni sul piano teorico e pratico sono stati oggetto di diverse pubblicazioni e presentazioni a congressi. Nell'ambito dell'attività di ricerca sui Disturbi dell'Umore, dal 1987 il Dr. Perugi si è impegnato nel coordinamento e nell'attuazione di un protocollo di ricerca organizzato e condotto in collaborazione dalla Seconda cattedra di Psichiatria dell'Università di Pisa (Direttore Prof. Giovanni B. Cassano) e dall'Affective Disorders Program della University of Tennessee di Memphis (Direttore Prof. Hagop S. Akiskal). La ricerca (Pisa-Memphis Study) si è proposta lo studio delle caratteristiche cliniche, evolutive e di risposta al trattamento farmacologico dei pazienti con depressione maggiore ed é stata condotta utilizzando strumenti di screening diagnostico e di valutazione sintomatologica appositamente ideati per i

Pagina 5 - Curriculum vitae di [ PERUGI Giulio ]

Per ulteriori informazioni: [email protected]

pazienti con Disturbi Primari dell'Umore. I risultati di questi studi sono stati pubblicati su riviste nazionali ed internazionali.

Dal 1992 la collaborazione con il Prof Akiskal (nel frattempo divenuto prima Senior Science Advisor on Mood, Anxiety an Personality Disorders, al National Institute of Mental Health, Rockville, MD, e poi dal 1995 direttore del programma internazionale di ricerca sui Disturbi dell'Umore all'University of South California a San Diego) è divenuta più stretta ed intensa e si sono andati sviluppando numerosi progetti di ricerca su vari aspetti clinici dei disturbi dell'umore dallo stato misto alla mania, alla depressione atipica, ai rapporti con i disturbi di personalità (Pisa-San Diego Study). Alcune di queste ricerche sono ancora in fase di sviluppo, seppure molti risultati sono stati presentati alla comunità scientifica internazionale in numerosi congressi ed incontri ed in alcune pubblicazioni. Nell'ambito di questa collaborazione, il Dr. Perugi ha trascorso dal 1996 ad oggi diversi periodi, come Visiting Scientist e Visiting Professor, presso l'University of South California a San Diego, allo scopo di pianificare e coordinare la collaborazione tra i due gruppi di ricerca.

Dal Giugno 2003, nell’ambito delle attività dell’Istituto di Scienze del Comportamento (ISC) “G. De Lisio”, il Dr. Perugi coordina una ricerca multicentrica su tutto il territorio nazionale sulle caratteristiche cliniche e di decorso del disturbo bipolare.

Dal 2006 è stato coinvolto in un progetto didattico di ricerca internazionale: The Bipolar Disorders: Improving Diagnosis, Guidance and Education (BRIDGE-study). All'interno di questo progetto ha ideato e coordinato assieme a Jules Angst, dell'Università di Zurigo, Jean-Michel Azorin, dell'Università di Marsiglia, Charles Bowden, dell'Università di San Antonio, Eduard Vieta, dell'Università di Barcellona e Allan Young, dell'Imperial College di Londra, un ampio studio multicentrico e multinazionale, nel quale è stato applicato un approccio bottom-up per valutare la validità dei criteri utilizzati per l'identificazione di una storia di Ipo/mania nei pazienti depressi.

Disturbi d’Ansia Parallelamente alle attività sopra menzionate, dal

luglio 1983, il Dr. Perugi ha svolto diverse ricerche nel settore dei Disturbi d'Ansia (Disturbo da Attacchi di Panico, Agorafobia, Fobia Sociale, Disturbo Ossessivo Compulsivo) in stretta collaborazione con il Dr. Joseph Deltito della Cornell University di New York. Tali studi hanno riguardato principalmente i trattamenti farmacologici e cognitivo-comportamentali dei disturbi d'ansia, le basi biologiche di queste condizioni morbose e le loro relazioni con l'ansia di separazione dell'infanzia.

Pagina 6 - Curriculum vitae di [ PERUGI Giulio ]

Per ulteriori informazioni: [email protected]

Nello stesso anno ha, inoltre, iniziato a collaborare come "clinical investigator" al "World Wide Collaborative Panic Disorder Study", ricerca internazionale multicentrica sponsorizzata dall'Upjohn Company (Chief Consultant: J. Klerman), nel corso della quale ha acquisito particolare competenza nell'impiego di strumenti specifici di rilevazione sintomatologica e di tecniche di elaborazione statistica dei dati in psicofarmacologia clinica.

Da allora il Dr. Perugi ha coordinato le principali attività di ricerca del gruppo di studio sul Disturbo da Attacchi di Panico, costituitosi presso l'Istituto di Clinica Psichiatrica dell'Università di Pisa, in stretta collaborazione numerosi esperti del settore come Sir Martin Roth, Douglas M. MacNair, Joseph Deltito. In questo ambito si é dedicato allo studio delle caratteristiche cliniche e di decorso della malattia, al monitoraggio di trattamenti farmacologici standard su vaste casistiche ambulatoriali ed ha collaborato ad uno studio familiare multicentrico condotto in diverse Università Italiane (Milano, Roma, Firenze) nell'ambito delle attivitta del GIDA (Gruppo Italiano per i Disturbi d'Ansia).

Nel 1986 il Dr. Perugi ha partecipato ai " field trial" sui criteri diagnostici della terza edizione riveduta del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali dell'"American Psychiatric Association" (DSM III-R,1987) per quanto riguarda i Disturbi d'Ansia.

Dal 1990 al 1997 il Dr. Perugi ha coordinato l'attività di ricerca sul follow-up a lungo termine dei disturbi d'ansia e dell'umore presso la Clinica Psichiatrica dell'Università di Pisa, dedicandosi allo studio clinico delle caratteristiche temperamentali e di decorso di pazienti con Disturbo da Attacchi di Panico, Fobia Sociale, Disturbo Ossessivo Compulsivo, Disturbo da Dismorfismo Corporeo (Dismorfofobia). Parallelamente si è dedicato allo sviluppo della ricerca sulle basi biologiche di questi disturbi con particolare attenzione agli aspetti genetici e neuropsicologici. Successivamente, dal 2000 in avanti, il Dr. Perugi ha sviluppato autonomamente la ricerca sui disturbi d’ansia, indirizzandosi verso lo studio della comorbidità con i disturbi dell’umore e delle caratteristiche di personalità. Negli ultimi anni la ricerca si è indirizzata sullo studio dei rapporti tra disturbi d'ansia ed impulsività, in collaborazione con il Prof. Allan Swann dell'University of Texas Health Science Center, Houston, TX, USA.

Disturbi da Uso di Sostanze Dal 2000 il Dr Perugi ha iniziato una collaborazione

con il Prof. Icro Maremmani per lo studio delle caratteristiche epidemiologiche cliniche e di decorso di pazienti con uso di sostanze, con particolare riferimento al problema della doppia diagnosi e della comorbidità con

Pagina 7 - Curriculum vitae di [ PERUGI Giulio ]

Per ulteriori informazioni: [email protected]

i disturbi dell’umore. Dal 2001, nell’ambito delle attività dell’Istituto di

Scienze del Comportamento (ISC) “G. De Lisio”, il dr Perugi coordina, assieme al Prof Icro Maremmani, una ricerca multicentrica epidemiologico-clinica su tutto il territorio nazionale sull’impiego degli agonisti parziali degli oppiacei nei tossicodipendenti da eroina.

Dallo stesso periodo collabora a numerosi progetti per lo studio delle caratteristiche epidemiologiche, cliniche e di risposta ai trattamenti dei pazienti con Doppia Diagnosi.

Disturbi affettivi in età evolutiva Dal gennaio 1997 il Dr. Perugi ha iniziato una

collaborazione con il dr. Masi dell'Istituto di Neuropsichiatria Infantile “Stella Maris” di Pisa per sviluppare diversi protocolli di ricerca rivolto allo studio longitudinale a lungo termine delle caratteristiche psicopatologiche e temperamentali di bambini ed adolescenti con disturbi d'ansia e dell'umore.

ATTIVITA’ EDITORIALE E PUBBLICAZIONI Il dott. Perugi fa parte dell’Editorial Board di 6 riviste

internazionali: Journal of Affective Disorder Annals of General Psychiatry Case Reports in Psychiatry Clinical Neuropsychiatry Heroin Addiction and Related Clinical Problems Neuroimmunology and Neuroinflammation E’ referee per numerose riviste scientifiche a

diffusione internazionale tra le quail: American Journal of Psychiatry, Archives of General Psychiatry, Molecular Psychiatry, Biological Psychiatry, Journal of Clinical Psychopharmacology, Journal of Clinical Psychiatry, Acta Psychiatrica Scandinavica, Psychiatry Research, European Psychiatry e molte altre.

Dal 2003 il Dott. Perugi è Segretario Scientifico

dell'European Bipolar Forum (EBF). L'EBF è una associazione di esperti internazionali che si propone di: 1) Ampliare le conoscenze dei clinici sul Disturbo Bipolare in Europa, 2) Accrescere la consapevolezza da parte dell'opinione pubblica e dei politici sull'importanza del Disturbo Bipolare in Europa, 3) Migliorare la validità, la disponibilità e l'uniformità dei trattamenti per il Disturbo Bipolare in Europa, 4) Creare and mantenere una educazione medica continua suil Disturbo Bipolare. Da allora partecipa all'organizzazione annuale della Conferenza Internazionale "International Research on

Pagina 8 - Curriculum vitae di [ PERUGI Giulio ]

Per ulteriori informazioni: [email protected]

Bipolar Disorder", della quale è stato Chairman nel 2005, nel 2011 e nel 2016.

Il Dr Perugi è autore di 3 libri e di oltre 470 pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali (231 peer-reviewed, indexed journals PubMed, Scopus, PsychInfo; Google Schoolar H-index=58, citations=10375, i10-index=161) su argomenti di psicopatologia, clinica psichiatrica, psichiatria biologica e psicofarmacologia clinica.

Pisa 10, Febbraio, 2017 In Fede Giulio Perugi

Pagina 1 - Curriculum vitae di

[ VAGGI Marco] Per ulteriori informazioni:

[email protected]

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MARCO VAGGI

Indirizzo

Telefono

Fax

E-mail Codice fiscale

VGGMRC60H06D969V

Nazionalità italiana

Data di nascita 06.06.1960

ESPERIENZA LAVORATIVA

Pagina 2 - Curriculum vitae di

[ VAGGI Marco] Per ulteriori informazioni:

[email protected]

� Allievo Ufficiale presso la Scuola di Sanità Militare di Firenze dal 5.5.86 al 28.07.86, ha prestato servizio in qualità di ufficiale Medico Perito selettore presso in Distretto Militare di Genova dal 29.07.86 al 5.8.87

� Assunto in qualità di Neuropsichiatra nel 18.1.88 da una associazione per la

riabilitazione di soggetti portatori di Handicap (ANFFaS) ha svolto la propria attività clinica come responsabile sanitario in differenti centri semiresidenziali sino al 15.9.88.

� Dal 16.6.88 al 31.5.89 ha prestato servizio in qualità di Assistente Medico in

Psichiatria a tempo pieno presso il Servizio Psichiatrico Dipartimentale della USSL 40 di Ivrea (TO) svolgendo attività clinica sia nel Centro Igiene Mentale di Ivrea, sia nel Servizio di Diagnosi e Cura dell’Ospedale di Castellamonte.

� Dal 1.6.89 al 24.6.90 ha prestato servizio in qualità di Assistente Medico in

Psichiatria a tempo pieno presso il Servizio Salute Mentale della USL XVII di Rapallo (GE).

� Dal 25.6.90 al 10.08.93 ha prestato servizio presso il Centro Salute Mentale

della USL 9 di Ge-Sestri P. confluita con L.R. 20/93 nella ASL 3 “Genovese” dove dal 11.08.93 a tutt’oggi presta servizio in qualità di Dirigente Medico I livello presso il Dipartimento Salute Mentale.

� E’ entrato nella terna dei candidati giudicati idonei al concorso per un incarico di Dirigente Responsabile di Struttura Complessa presso il Dipartimento Salute Mentale della ASL 3 “Genovese” nel Maggio 2009 e nel Dicembre u.s.

� Dal 18.01.10 al 14.01.2012 è stato incaricato Direttore f.f. della Unità Operativa Complessa Assistenza Psichiatrica Distretto 8 del Dipartimento Salute Mentale della ASL 3 “Genovese”

� Dal 15.01.2012 è stato nominato Direttore della Unità Operativa Complessa

Assistenza Psichiatrica Distretto 8 del Dipartimento Salute Mentale della ASL 3 “Genovese”

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Pagina 3 - Curriculum vitae di

[ VAGGI Marco] Per ulteriori informazioni:

[email protected]

TITOLI DI STUDIO UNIVERSITARIO

� Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Genova nel Settembre 1985 con votazione 110/110 e lode

� Specializzazione in Psichiatria conseguita il 13.7.1990 presso l’Università

degli Studi di Genova votazione finale 50/50

� Diploma di Perfezionamento della durata di un anno conseguito nel 2001 dal titolo “Terapia farmacologica dei Disturbi dell'Umore” presso Università degli Studi di Siena

ABILITAZIONI

� Abilitazione all’esercizio professionale presso L’Università degli Studi di Genova conseguita nel Novembre 1985 con votazione finale 100/100

� Iscrizione all’Ordine dei Medici della Provincia di Genova n 11056

� Iscrizione all’Albo degli Psicoterapeuti della Provincia di Genova

ATTIVITA’ SCIENTIFICA

Negli ultimi anni si è occupato prevalentemente di Psichiatria Clinica, Psichiatria di Consultazione (con particolare attenzione al rapporto con la Medicina Generale e in generale ai modelli organizzativi di Psichiatria di Comunità in un ottica di Sanità Pubblica) e Psicofarmacologia Clinica per cui ha svolto in qualità di relatore circa 200 seminari e corsi di aggiornamento accreditati e pubblicato 48 articoli su riviste scientifiche Ha fatto parte del Comitato scientifico che ha coordinato il Progetto della Regione Liguria “Monitoraggio delle condizioni cliniche dei pazienti in trattamento con farmaci antipsicotici” finanziato dal Ministero della Salute con Delibera G.U. n. 214 del 2002 e svoltosi nell’anno 2005 Ha fatto parte della “Sottocommissione per le patologie psichiatriche e neurologiche” della Commissione Regionale per l’Appropriatezza terapeutica istituita con DGR Liguria n 66 del 15.12.2008 Fa parte del Comitato Scientifico della Sezione Genovese della Associazione IDEA E’ consigliere regionale della Società Italiana di Pschiatria Ha svolto negli ultimi anni 14 trials clinici o studi osservazionali in qualità di ricercatore principale tutti svolti nel Dipartimento Salute Mentale e autorizzati dal Comitato Etico della ASL 3 “Genovese” Dal 2007 svolge attività di supervisione clinica dei trattamenti psicofarmacologici presso il SPDC della ASO S. Croce e Carle di Cuneo Docente della cattedra di Psichiatria presso il Corso di Laurea Triennale in Infermieristica –Polo didattico ASL 3 Genovese.

Pagina 4 - Curriculum vitae di

[ VAGGI Marco] Per ulteriori informazioni:

[email protected]

Pagina 5 - Curriculum vitae di

[ VAGGI Marco] Per ulteriori informazioni:

[email protected]

Negli ultimi 5 anni ha svolto i seguenti incarichi dirigenziali presso L’Unità Operativa Salute Mentale Distretto 8 del Dipartimento Salute Mentale della ASL 3 “Genovese”:

� Responsabile della funzione accoglienza e del Servizio di Consulenza per Medici di Medicina Generale per cui, oltre a svolgere attività clinica di accoglienza per tutti i nuovi casi afferenti al CSM per un bacino di utenza di circa 100.000 abitanti , ha mantenuto un raccordo con la Medicina di Base (attività di consulenza per circa 100 MMG) , con le altre agenzie sanitarie e sociali del territorio (Ospedale Generale, altri Servizi territoriali, distretti sociali) e ha fatto parte della UVM Distrettuale; ha collaborato inoltre con le associazioni dei MMG presenti sul territorio in coordinamento con la Direzione del Distretto Sanitario nella organizzazione di un progetto di collaborazione strutturata DSM-MMG

� Responsabile Formazione e Ricerca per cui ha coordinato i progetti di formazione del personale e, in qualità di tutor, la formazione del personale esterno tirocinante (borsisti, tirocinii obbligatori e facoltativi di medici e psicologi) .

� Coordina negli ultimi mesi lo svolgimento di alcuni progetti di monitoraggio delle attività della Unità Operativa di appartenenza:

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

Inglese • Capacità di lettura BUONA

• Capacità di scrittura BUONA • Capacità di espressione orale BUONA

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

.

BUONA CONOSCENZA INFORMATICA GENOVA 09.04.2012

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI

Sorveglianza sentinella dei disturbi mentali gravi e dei casi di suicidio: Progetto SEME – finanziato da Istituto Superiore di Sanità (in corso)

Definizione e diffusione di un programma di elevato standard metodologico e sviluppo di strumenti omogenei per la rilevazione della qualità percepita nei Servizi Salute Mentale – progetto finanziato da Istituto Superiore di Sanità Studio EUSAM (in corso) Progetto di studio Regione Lombardia ex art 12 “Quality of care in Mental Health System: indicators of accessibility, appropriateness of care and effectiveness” (in corso)

Pagina 6 - Curriculum vitae di

[ VAGGI Marco] Per ulteriori informazioni:

[email protected]