Europass rassegna stampa La crisi e il valore del cibo

2

Click here to load reader

Transcript of Europass rassegna stampa La crisi e il valore del cibo

Page 1: Europass   rassegna stampa   La crisi e il valore del cibo

27/01/12 Europass | Rassegna Stampa | La crisi e il valore del cibo

1/2www.europass.parma.it/page.asp?IDCategoria=553&IDSezione=0&ID=4…

Alimenti contraffatti, un

business da 60 miliardi. E il

ministro Catania prepara la

riforma del Made in Italy

Alimenti: 'pressing' cardiologi

svizzeri su politici per cibi

piu' sani

Alimenti: 'pressing' cardiologi

svizzeri su politici per cibi

piu' sani

BASF SIA L'ESEMPIO ORA

STOP AGLI OGM

Cia: con la Gdo accordi da

rifare

Cibolando, il paese della

buona alimentazione

Cucina senza glutine, corso

per ristoratori

Dormir poco fa venire fame

(con il rischio di diventare

obesi)

Federalimentare/ Falso Made

Italy all'estero vale doppio

del vero

Federalimentare: Falso Made

In Italy All'estero Vale Il

Doppio Del Vero

Gabbie, Bruxelles prepara il

ricorso

Guadagnare bellezza e

salute in cucina

I giudici: "Ha ragione la

Barilla. Da Plasmon

pubblicità denigratoria"

In arrivo "Okkio alla salute"

alimentazione in primo piano

Informazioni sugli alimenti,

un'opportunità

insegnamo ai nostri bambini

a mangiare sano

Italia, un Paese leader nei

prodotti probiotici

La salute è servita

L'Europa sanziona chi butta

via il cibo Miliardi nel

cassonetto

MADE IN ITALY:

FEDERALIMENTARE, 'FALSO'

FATTURA 60 MLD L'ANNO

OGM: COLDIRETTI MILANO,

ALTRI SEGUANO ESEMPO

DOPO RINUNCIA BASF

Prevenire mangiando si può,

combattere l'obesità a colpi

di forchetta e coltello

fonte: La P realpina

data di creazione: 18/12/2011

data di modifica: 18/12/2011

segnala a un amico

vers ione s tampabile

ti trovi in: Rassegna Stampa

La crisi e il valore del cibo

MALPENSA - "Ogni chicco conta: il valore del cibo nei tempi dicrisi". Questo è il titolo del convegno che si terrà domani alle 18allo Sheraton, il nuovo hotel di fronte al Terminal 1. Aorganizzarlo è For life - nota onlus sommese impegnata in progettidi sviluppo in Uganda - in occasione delle celebrazioni dellaGiornata mondiale dell'alimentazione 2011 promossa da ministerodegli Affari esteri, Fao e Onu. Interverranno Fabrizio Spada,direttore della rappresentanza a Milano della Commissioneeuropea, padre Marco Canovi, missionario comboniano in Uganda,e Davide Pagani, referente regionale della campagna Ideapromossa dai giovani della Croce Rossa. Con loro anche LidiaMusumeci e Marcos Moura, le due anime di For Life. «Lafluttuazione dei prezzi - spiega la moderatrice Barbara Gorlini -rappresenta la maggiore minaccia alla sicurezza alimentare neipaesi in via di sviluppo. I più colpiti sono i poveri. Secondo laBanca mondiale, nel biennio 2010-2011 l'aumento dei costi deglialimenti ha spinto quasi 70 milioni di persone nella povertàestrema. Serve un consumo responsabile del cibo». Alle 20seguirà una cena a chilometri zero. Il ricavato sarà devoluto allemissioni di For Life. Per informazioni si può telefonare al3341635695 o al 3338456860.

Home Chi siamo Linee di lavoro Rassegna Stampa Normativa About EFSA Bandi econcorsi Link Utili

Segreteria Europass: V.le Martiri della libertà, 15 - 43123 Parma - tel. 0521.931330 – fax0521.931326 - e.mail: [email protected]

web design LTTCrediti

^ Torna a inizio pagina ^

Vai alla Home Page

Chi siamo Linee di lavoro Rassegna Stampa Normativa About EFSA Bandi e concorsi Link Utili

Rassegna Stampa

cerca nel sito

Page 2: Europass   rassegna stampa   La crisi e il valore del cibo

27/01/12 Europass | Rassegna Stampa | La crisi e il valore del cibo

2/2www.europass.parma.it/page.asp?IDCategoria=553&IDSezione=0&ID=4…

Riproduzione vietata senza autorizzazione di EuroPass

U ltimo aggiornamento: giovedì 26 gennaio 2012 19.23