ETIMOLOGIA E LESSICO

10
L’etimologia delle parole e il lessico della lingua italiana.

description

ETIMOLOGIA E LESSICO. L’etimologia delle parole e il lessico della lingua italiana. Il 60% delle parole italiane derivano dal latino. Queste sono tramandate per tradizione:. Ininterrotta o popolare (attraverso l’evoluzione della lingua) ex. Oculum - occhio. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of ETIMOLOGIA E LESSICO

Page 1: ETIMOLOGIA E LESSICO

L’etimologia delle parole e il lessico

della lingua italiana.

Page 2: ETIMOLOGIA E LESSICO

Il 60% delle parole italiane derivano dal latino

Ininterrotta o popolare(attraverso l’evoluzione della lingua)ex. Oculum - occhio

Interrotta o dotta(attraverso il linguaggio degli uomini dotti)ex. Equester - equestre

Latino = Fondo Ereditario

Queste sono tramandate per tradizione:

Page 3: ETIMOLOGIA E LESSICO

L’altro 40% deriva dal:GrecoAraboIngleseFranceseGermanicoSpagnolo

PRESTITI LINGUISTICI:

Integrati =parole straniere adattate foneticamente

Non Integrati =parole straniere che hanno conservato la loro forma

Arabo -> sukkar = zucchero Inglese -> beefsteak = bisteccaGermanico -> blank = bianco

Inglese -> filmFrancese -> dessertCeco -> robot

Page 4: ETIMOLOGIA E LESSICO

Altre fonti di parole che arricchiscono il lessico italiano:Dialetti e parlate

regionaliLinguaggi settorialiGerghiNeoformazioniOnomatopeeCreazioni dal nullaSigle

NEOLOGISMI

Page 5: ETIMOLOGIA E LESSICO

La nascita dell’italianoLingua

Neolatina(che deriva dal

latino)V a.C. – III d.C.il latino si diffonde in tutta Europa

per le conquiste romane.

Questo si frantuma in tante lingue:

-Nascita delle lingue neolatine, anche dette romanze

ALBERO DELLE

LINGUE NEOLATINE

Page 6: ETIMOLOGIA E LESSICO

In Italia nascono i dialetti:SettentrionaliToscaniCentro

meridionaliLadiniSardi

Lingue romanze autonome

In base alla zona geografica:

Che portavano

Italiano regionalevarietà dell’italiano in base alle regioni

Italiano nazionalecomune a tutti

Italiano popolareunione tra dialetti e italiano regionale

Page 7: ETIMOLOGIA E LESSICO

Mutazioni Della Lingua secondo:- Le Situazioni:

A seconda dell’interlocutore e alla particolare situazione

Livello Formale Livello Medio( Comune )

Livello Informale

Registri Linguistici =-aulico solenne-colto-medio-coloniale familiare-intimo confidenziale

Page 8: ETIMOLOGIA E LESSICO

- L’Argomento: * Linguaggi Settoriali -> sono i linguaggi di cui si servono gli specialisti* Gerghi -> sono linguaggi di tipo sociale

-Le Intenzioni:Tipologie di lingua in base allo scopo:-informativo-espressiva-persuasiva-fatica-metalinguistica-poetica

Page 9: ETIMOLOGIA E LESSICO

Caccia all’intrusoBellico, bellicoso, bellezza, ribelle, debellareBellezza: parola di diversa origine (tutte le altre derivano dal latino bellum)

Equino, equestre, equivoco, equitazioneEquivoco: parola di diversa origine (tutte le altre derivano dal latino equus)

Adottare, condurre, adorare, snobbare, indagareSnobbare: parola derivata da una base straniera (tutte le altre derivano dal

latino)

Page 10: ETIMOLOGIA E LESSICO

Presentazione di: Riccardo Di Nicola , Gianluca Pardi , Erica D’incecco e

Martina Piersante