Esposto prefetto-larato

3
Santeramo in Colle,30.12.2014 Al Prefetto di Bari Al Presidente del Consiglio comunale di Santeramo in Colle Il sottoscritto consigliere comunale Camillo Larato porta all’attenzione delle S.S.L.L. in indirizzo, che la convocazione del Consiglio Comunale di Santeramo in Colle del 31/12/2014, ore 11:00, a firma del Presidente del Consiglio, Ubaldo Manicone, in sessione straordinaria d’urgenza è illegittima. Le ipotesi di convocazione del consiglio comunale in via d’urgenza trovano il loro fondamento in situazioni eccezionali e non prevedibili in relazione all’oggetto dei punti inseriti all’ordine del giorno e non certo che trovino il proprio fondamento condizioni climatiche, in questo caso addirittura solamente previste. Più precisamente, ad avviso dell’istante gli argomenti all’ordine del giorno del consiglio comunale di Santeramo in Colle in questione, non avrebbero dovuto essere esaminati attraverso una convocazione d’urgenza del Consiglio tanto che erano già contenuti nella richiamata convocazione del consiglio Comunale del 29.12.2014 che non si è celebrato per mancanza del numero legale e come detto rinviato in seconda convocazione al 31.12.2014 ore 17:30. Le motivazioni addotte per giustificare la scelta di convocare d’urgenza il Consiglio comunale sono e appaiono pretestuose e sintomatiche di una grave situazione di inefficienza amministrativa. Difatti si è convocato un consiglio comunale d’urgenza per poter sopperire alla oramai grave crisi in cui versa la maggioranza amministrativa che non dispone più dei numeri per potere compiutamente svolgere la propria attività. Si contesta che rientri nei casi che giustifichino una convocazione d’urgenza del consiglio comunale le ipotesi di cui all’allegata convocazione. Si contesta inoltre l’illegittimità dell’operato del Presidente del Consiglio Comunale laddove con la “Convocazione del Consiglio Comunale in seduta d’urgenza” prot. 23384 del 30.12.2014 abbia inteso sostituire il Consiglio comunale già convocato per il 31.12.2014

Transcript of Esposto prefetto-larato

Page 1: Esposto prefetto-larato

Santeramo in Colle,30.12.2014

Al

Prefetto di Bari

Al

Presidente del Consiglio comunale di

Santeramo in Colle

Il sottoscritto consigliere comunale Camillo Larato porta all’attenzione delle S.S.L.L. in

indirizzo, che la convocazione del Consiglio Comunale di Santeramo in Colle del

31/12/2014, ore 11:00, a firma del Presidente del Consiglio, Ubaldo Manicone, in sessione

straordinaria d’urgenza è illegittima. Le ipotesi di convocazione del consiglio comunale in

via d’urgenza trovano il loro fondamento in situazioni eccezionali e non prevedibili in

relazione all’oggetto dei punti inseriti all’ordine del giorno e non certo che trovino il proprio

fondamento condizioni climatiche, in questo caso addirittura solamente previste. Più

precisamente, ad avviso dell’istante gli argomenti all’ordine del giorno del consiglio

comunale di Santeramo in Colle in questione, non avrebbero dovuto essere esaminati

attraverso una convocazione d’urgenza del Consiglio tanto che erano già contenuti nella

richiamata convocazione del consiglio Comunale del 29.12.2014 che non si è celebrato

per mancanza del numero legale e come detto rinviato in seconda convocazione al

31.12.2014 ore 17:30. Le motivazioni addotte per giustificare la scelta di convocare

d’urgenza il Consiglio comunale sono e appaiono pretestuose e sintomatiche di una grave

situazione di inefficienza amministrativa. Difatti si è convocato un consiglio comunale

d’urgenza per poter sopperire alla oramai grave crisi in cui versa la maggioranza

amministrativa che non dispone più dei numeri per potere compiutamente svolgere la

propria attività. Si contesta che rientri nei casi che giustifichino una convocazione

d’urgenza del consiglio comunale le ipotesi di cui all’allegata convocazione.

Si contesta inoltre l’illegittimità dell’operato del Presidente del Consiglio Comunale laddove

con la “Convocazione del Consiglio Comunale in seduta d’urgenza” prot. 23384 del

30.12.2014 abbia inteso sostituire il Consiglio comunale già convocato per il 31.12.2014

Page 2: Esposto prefetto-larato

alle ore 17:30 in seconda convocazione.Tale comportamento determina certamente che la

predetta convocazione del Consiglio Comunale di Santeramo in Colle del 31/12/2014, ore

11:00, in sessione straordinaria d’urgenza, è illegittima .

Si sottolinea, infine, che non viene mai messa a disposizione dei consiglieri di opposizione

tutta la documentazione relativa agli argomenti da trattare all’interno dei consigli comunali,

di modo da consentire ai medesimi di esercitare quei diritti previsti dallo Statuto Comunale

e dal Regolamento e non vi è convocazione né delle commissioni consiliari né della

conferenza dei capigruppo prodromiche al consiglio comunale di cui si sta contestando la

convocazione.

Inoltre il Consiglio Comunale oggetto della presente istanza è stato convocato d’urgenza

senza sentire i capigruppo consiliari, soprattutto di minoranza.

Si sottolinea ancora che l’unico punto all’ordine del giorno a discutersi nel consiglio

comunale del 31.12.2014 in aggiunta rispetto al consiglio comunale del 29.12.2014

rinviato alla seconda convocazione del 31.12.2014 ore 17:30 è il n. 13) ossia: “ Lavori di

Bonifica sito in Contrada Colonna /Varallo a seguito decreto di sequestro preventivo del

17.11.2014 – prelievo dal fondo di riserva per riconoscimento della spesa ex art. 194

comma 3 lett. E del dlgs. N. 267 /2000 e s.m.i. “.

Che tale punto, la cui proposta di deliberazione si allega in copia , non riveste i caratteri di

urgenza atteso che i lavori di bonifica sono già iniziati, e parzialmente pagati, i luoghi

oggetto della bonifica sono di proprietà privata ed infine non sono stati messi a

disposizione dei consiglieri comunali i documenti giustificativi dell’impegno di spesa come

ad esempio il decreto di sequestro preventivo in oggetto alla proposta di delibera.

Tutto ciò premesso

Si chiede

-l’annullamento della convocazione in seduta d’urgenza del Consiglio Comunale di

Santeramo in Colle del 30.12.2014 (prot. 23384) per il 31/12/2014, ore 11:00, in quanto

illegittima

- qualora il Consiglio Comunale dovesse comunque essere celebrato si chiede

l’annullamento della seduta del 31 dicembre 2013 per le ore 11.00 ed il rispetto da questo

Page 3: Esposto prefetto-larato

momento in poi di tutti quei diritti previsti dalla legge in relazione al diritto di informazione

attribuiti ai consiglieri comunali, nonché tutti i provvedimenti del caso atti tutelare i diritti

riconosciuti dalla legge ai consiglieri comunali. Con osservanza

Camillo Larato