Esercizi condensatore

2
7/21/2019 Esercizi condensatore http://slidepdf.com/reader/full/esercizi-condensatore 1/2 Esercizi condensatori e non! 1. Le armature di un condensatore piano hanno una superficie di 1 m^2 e distano 1mm. Calcolare la capacità del condensatore se fra le armature c'è il vuoto. Quale tensione è necessario applicare affinchè si depositi una carica di 10^(-! C su ciscuna armature" Quando le armature possiedono la carica Q#10^(-!$ %uanto vale la for&a di attra&ione su di esse" 2. ue condensatori$ C1 # $00 )* e C2 # 12$0 )*$ sono colle+ati in parallelo e connessi ad una ,atteria di $00 . a! Qual è il valore della capacità e%uivalente. ,! Qual è la differen&a di poten&iale ai capi di ciascun condensatore. c! Qual è la carica imma+a&&inata in ciascun condensatore.  /17 μF ; 9,0 V ; 45 μC ; 108 μC . ue condensatori$ C1 # $00 )* e C2 # 12$0 )*$ sono colle+ati in serie e connessi ad una ,atteria di $00 . a! Qual è il valore della capacità e%uivalente. ,! Qual è la differen&a di poten&iale ai capi di ciascun condensatore. c! Qual è la carica imma+a&&inata in ciascun condensatore. /3,53 μF ; 6,35 V ; 2,65 V ; 31,76 μC ; . 3n condensatore a facce piane e parallele con una capacità C # $410 56  * viene caricato da un +eneratore di d.d.p. ad una tensione # 7$0 $ che poi viene staccato. 8l condensatore viene %uindi colle+ato in parallelo ad un secondo condensatore di capacità C2 # $410 56  * ini&ialmente scarico. 9i calcoli la d.d.p. e la carica sul secondo condensatore. /40,449 V ; 2,1843∙10 5  C . 3n condensatore di capacità C1 # $410 5  * viene caricato ad una d.d.p. # $0 . 8l +eneratore di tensione viene poi staccato. 8l condensatore viene %uindi colle+ato in parallelo ad un secondo condensatore di capacità C2 # $410 56  * ini&ialmente scarico. 9i calcoli la d.d.p /35,354 V . 3n condensatore a facce piane e parallele di capacità C # $2410 5  * viene caricato con un +eneratore che fornisce una d.d.p. # 11$0 . :oi viene scolle+ato dal +eneratore$ e viene inserita fra le piastre una lastra di materiale dielettrico (;  r  # $0! che riempie completamente lo spa&io tra le armature. 9i determini la carica e la d.d.p sul condensatore nella confi+ura&ione finale. /4,62∙10 5  C ; 3,6667 V 6. 3n condensatore piano con armature di area < # 00 cm 2 $ distanti fra loro d # 1$2 cm è caricato ad una d.d.p. = # 0 . Le due armature ven+ono poi allontanate fino a che la distan&a diventa d> # cm. Calcolare la d.d.p. finale /150 V 7. eterminare la carica sulle armature di un condensatore di capacità 10 )* se esso è posto in serie ad un +eneratore di f.e.m. di 0 . /0. mC . 3n condensatore piano è costituito da due armature poste ad una distan&a d # 2 mm l>una dall>altra? esso è posto in serie ad un +eneratore di f.e.m. di 12 . Calcolare il campo elettrico tra le armature /000 @m 10. Calcola la resisten&a di un circuito all'interno del %uale circola una corrente di 12 anpere ed è applicata una differen&a di poten&iale di 120 volt /10 AB 11. 3n utili&&atore$ inserito in un circuito con un +eneratore da 12 viene attraversato da una corrente di 0$0<. Calcola la sua resisten&a. /00 ohm 12. Quanto vale la caduta di tensione ai capi di un resistore da 120D %uando viene attraversato da una corrente di 0$2< " /2 1. Erova la lun+he&&a di un conduttore sapendo che la resisten&a F di 1 ohm$ la resisten&a specifica vale 1$ ohm e il diametro della se&ione F 0$2 mm 1. Calcola la se&ione di un conduttore sapendo che la resisten&a F 20 ohm$ ha una lun+he&&a di 10 cm e la resisten&a specifica vale 1 ohm 1. 8n un circuito elettrico la tensione è di 20 volt e la resisten&a è varia,ile e assume i vallori di 10$ 20$ 0$ 0 ohm.a! Calcola i valori dell'intensità di corrente corrispondenti a ciascun valore della resisten&a$ mendiante la le++e di Ahm?,! 8ndica con G i valori della resisten&a e con H i valori dell'intensità della corrente ed esprimi H in fun&ione di G? 1. 9e un carico o un resistore ha una resisten&a di Ahm determinare la corrente che circola in esso$ conoscendo che hai suoi capi è applicata una tensione di 200 olt.

description

condensatore

Transcript of Esercizi condensatore

Page 1: Esercizi condensatore

7/21/2019 Esercizi condensatore

http://slidepdf.com/reader/full/esercizi-condensatore 1/2

Esercizi condensatori e non!

1. Le armature di un condensatore piano hanno una superficie di 1 m 2̂ e distano 1mm.Calcolare la capacità del condensatore se fra le armature c'è il vuoto.Quale tensione è necessario applicare affinchè si depositi una carica di 10^(-! C su ciscuna

armature"Quando le armature possiedono la carica Q#10^(-!$ %uanto vale la for&a di attra&ione su di esse"

2. ue condensatori$ C1 # $00 )* e C2 # 12$0 )*$ sono colle+ati in parallelo e connessi ad una,atteria di $00 .a! Qual è il valore della capacità e%uivalente.,! Qual è la differen&a di poten&iale ai capi di ciascun condensatore.c! Qual è la carica imma+a&&inata in ciascun condensatore. 

/17 μF ; 9,0 V ; 45 μC ; 108 μC. ue condensatori$ C1 # $00 )* e C2 # 12$0 )*$ sono colle+ati in serie e connessi ad una ,atteria di

$00 .

a! Qual è il valore della capacità e%uivalente.,! Qual è la differen&a di poten&iale ai capi di ciascun condensatore.c! Qual è la carica imma+a&&inata in ciascun condensatore.

/3,53 μF ; 6,35 V ; 2,65 V ; 31,76 μC ; . 3n condensatore a facce piane e parallele con una capacità C # $41056 * viene caricato da un

+eneratore di d.d.p. ad una tensione # 7$0 $ che poi viene staccato.8l condensatore viene %uindi colle+ato in parallelo ad un secondo condensatore di capacità C2 #$41056 * ini&ialmente scarico. 9i calcoli la d.d.p. e la carica sul secondo condensatore.

/40,449 V ; 2,1843∙105 C

. 3n condensatore di capacità C1 # $4105 * viene caricato ad una d.d.p. # $0 . 8l +eneratore ditensione viene poi staccato. 8l condensatore viene %uindi colle+ato in parallelo ad un secondocondensatore di capacità C2 # $41056 * ini&ialmente scarico. 9i calcoli la d.d.p

/35,354 V. 3n condensatore a facce piane e parallele di capacità C # $24105 * viene caricato con un

+eneratore che fornisce una d.d.p. # 11$0 . :oi viene scolle+ato dal +eneratore$ e viene inseritafra le piastre una lastra di materiale dielettrico (;  r  # $0! che riempie completamente lo spa&io tra learmature. 9i determini la carica e la d.d.p sul condensatore nella confi+ura&ione finale.

/4,62∙105 C ; 3,6667 V6. 3n condensatore piano con armature di area < # 00 cm2$ distanti fra loro d # 1$2 cm è caricato ad

una d.d.p. = # 0 . Le due armature ven+ono poi allontanate fino a che la distan&a diventa d> # cm. Calcolare la d.d.p. finale /150 V

7. eterminare la carica sulle armature di un condensatore di capacità 10 )* se esso è posto in seriead un +eneratore di f.e.m. di 0 . /0. mC

. 3n condensatore piano è costituito da due armature poste ad una distan&a d # 2 mm l>una dall>altra?esso è posto in serie ad un +eneratore di f.e.m. di 12 . Calcolare il campo elettrico tra le armature

/000 @m10. Calcola la resisten&a di un circuito all'interno del %uale circola una corrente di 12 anpere ed è

applicata una differen&a di poten&iale di 120 volt /10 AB11. 3n utili&&atore$ inserito in un circuito con un +eneratore da 12 viene attraversato da una corrente di

0$0<. Calcola la sua resisten&a. /00 ohm12. Quanto vale la caduta di tensione ai capi di un resistore da 120D %uando viene attraversato da una

corrente di 0$2< " /21. Erova la lun+he&&a di un conduttore sapendo che la resisten&a F di 1 ohm$ la resisten&a specifica

vale 1$ ohm e il diametro della se&ione F 0$2 mm1. Calcola la se&ione di un conduttore sapendo che la resisten&a F 20 ohm$ ha una lun+he&&a di 10

cm e la resisten&a specifica vale 1 ohm1. 8n un circuito elettrico la tensione è di 20 volt e la resisten&a è varia,ile e assume i vallori di 10$ 20$

0$ 0 ohm.a! Calcola i valori dell'intensità di corrente corrispondenti a ciascun valore della

resisten&a$ mendiante la le++e di Ahm?,! 8ndica con G i valori della resisten&a e con H i valoridell'intensità della corrente ed esprimi H in fun&ione di G?

1. 9e un carico o un resistore ha una resisten&a di Ahm determinare la corrente che circola in esso$conoscendo che hai suoi capi è applicata una tensione di 200 olt.

Page 2: Esercizi condensatore

7/21/2019 Esercizi condensatore

http://slidepdf.com/reader/full/esercizi-condensatore 2/2

16. 9e in un filo scorre una corrente di 1 <mpère calcolare la %uantità di carica Coulom, che attraversail conduttore in minuti.

17. 9e in una lampadina da 12 volt circola una corrente di 0 m<$ si calcoli la resisten&a offerta dallalampadina (determinata dal filamento di tun+steno che compone la lampadina stessa!

1. Calcolare la tensione ai capi di un resistore di valore 1 ID$ attraversato da 2 m< di corrente20. 3na ,atteria d'automo,ile di 12-volt carica un faro con una resisten&a di . ohm. Quale corrente è

ero+ata al faro dalla ,atteria" 

opo poche ore$ il volta++io della ,atteria è diminuita di 10 volt.Quale corrente sta per essere fornita al faro"

21. 3na scossa mortale di corrente è approssimativamente di 100 milliampere. 9e la resisten&aattraverso il corpo umano è di 1000 ohm$ %uale volta++io produrre,,e una scossa letale di corrente"