Esempio economia circolare_ Mondini_1

5
UN ESEMPIO DI ECONOMIA CIRCOLARE Il riutilizzo della scoria nera: sfide e opportunità per la filiera della metallurgia.

Transcript of Esempio economia circolare_ Mondini_1

Page 1: Esempio economia circolare_ Mondini_1

UN ESEMPIO DIECONOMIA CIRCOLARE

Il riutilizzo della scoria nera:

sfide e opportunità

per la filiera della metallurgia.

Page 2: Esempio economia circolare_ Mondini_1

LE CERTIFICAZIONI

UN ESEMPIO ECONOMIA CIRCOLARE // La valorizzazione delle scorie nere e degli inerti da cicli termici per la realizzazione di nuovi prodotti da costruzione.

MARCATURA CE E FACTORY PRODUCTION CONTROL

Logo che attesta la sicurezza di impiego di un

prodotto. (Regolamento europeo)

Sistema documentato che attesta la capacità di

un impianto a produrre prodotti regolamentati

(Norme Tecniche per le Costruzioni)

7 OTTOBRE 2016 | CALVISANO (BS)

Page 3: Esempio economia circolare_ Mondini_1

UN ESEMPIO ECONOMIA CIRCOLARE // La valorizzazione delle scorie nere e degli inerti da cicli termici per la realizzazione di nuovi prodotti da costruzione.

7 OTTOBRE 2016 | CALVISANO (BS)

LE CERTIFICAZIONIMARCATURA CE

Il produttore sceglie i prodotti da sottoporre a

marcatura e ne determina la destinazione d’uso, ad

esempio la UNI EN 13242

Redige il sistema di controllo della produzione

Effettua le prove ITT

Etichetta il prodotto

Effettua le prove di controllo periodico

L’ente notificato verifica l’applicazione del sistema e

rilascia un numero di marcatura CE

Page 4: Esempio economia circolare_ Mondini_1

UN ESEMPIO ECONOMIA CIRCOLARE // La valorizzazione delle scorie nere e degli inerti da cicli termici per la realizzazione di nuovi prodotti da costruzione.

7 OTTOBRE 2016 | CALVISANO (BS)

LE CERTIFICAZIONIMARCATURA CE AGGREGATI

UNI EN 12620

Aggregati per

calcestruzzo

UNI EN 13242

Aggregati per

costruzioni stradali

UNI EN 13043

Aggregati per

conglomerati

bituminosi

Page 5: Esempio economia circolare_ Mondini_1

UN ESEMPIO ECONOMIA CIRCOLARE // La valorizzazione delle scorie nere e degli inerti da cicli termici per la realizzazione di nuovi prodotti da costruzione.

7 OTTOBRE 2016 | CALVISANO (BS)

LE CERTIFICAZIONIFACTORY PRODUCTION CONTROL

Linee guida del

servizio tecnico

centrale per l’FPC

del calcestruzzo

preconfezionato

UNI EN 14227-5

«Miscele legate con

leganti idraulici -

Specifiche - Parte 5:

Miscele granulari

legate con leganti

idraulici per strade»

Famiglia delle

norme UNI 13108

per il

confezionamento

di miscele

bituminose