ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di...

53
LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. Donatelli – B. Pascal” Viale Campania, 6 tel 02 70126738 fax 02 70106474 Via A. Corti, 16 tel 02 2360306 fax 02 2666487 20133 MILANO ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe 5 a G Anno Scolastico 2016-17

Transcript of ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di...

Page 1: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

LICEO SCIENTIFICO STATALE“R. Donatelli – B. Pascal”

Viale Campania, 6 tel 02 70126738 fax 02 70106474Via A. Corti, 16 tel 02 2360306 fax 02 2666487

20133 MILANO

ESAME DI STATODocumento del Consiglio della classe

5a G

Anno Scolastico 2016-17

Page 2: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Indice

1. Percorso della classe

2. Consiglio di classe

3. Storia e profilo della classe

4. Attività integrative

5. Contratto formativo

6. Obiettivi formativi

7. Obiettivi cognitivi

8. Programmazione didattica

9. Attività di recupero, sostegno, approfondimento

10. Criteri e strumenti di valutazione adottati

11. Valutazione del credito scolastico

12. Programma di Letteratura Italiana

13. Programma di Letteratura Latina

14. Programma di Lingua e Letteratura Inglese

15. Programma di Storia

16. Programma di Filosofia

17. Programma di Matematica

18. Programma di Fisica

19. Programma di Scienze

20. Programma di Disegno e Storia dell’Arte

21. Programma di Scienze Motorie

22. Programma di Religione

23. Prove scritte effettuate in preparazione all'esame

24. Tabella di valutazione utilizzata per la prima prova

25. Tabella di valutazione utilizzata per la seconda prova

26. Tabella di valutazione utilizzata per la terza prova

27. Tabella di valutazione proposta per il colloquio orale

28. Quadro orario

29. Esempi di Simulazione Terza Prova

30. Risultati delle tre simulazioni di Terza Prova effettuate

31 Docenti del Consiglio di Classe

Page 3: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Percorso della classe

La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del gruppo classe è stata la seguente:

Classe A. S. Iscritti Ritirati Ammessicon

merito

Ammessicon

debito

Discipline(dei debiti)

Non Ammessi

Prima 2012-13 26 1 13 9 Geostoria(3), Latino(3),

Matematica (3),

Fisica(2), Disegno(2), Inglese (4).

3

Seconda 2013-14 23 2 7 10 Latino(6), Inglese(1),

Matematica(1), Fisica(1),Italiano (2),

Geostoria (1)

4

Terza(la classe cambia lettera

sezione, da Bs a G)

2014-15 19 2 8 6 latino(1), storia(4),

filosofia(3), matematica(3)

3

Quarta 2015-16 17 (di cui due studenti in

intercultura, Prugger in Giappone e Simone in

USA)

10 6 Storia(2), Filosofia (3),

Matematica(1), Latino(4), Fisica(1)

1

Quinta 2016-17 16

Page 4: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Il Consiglio di Classe

Disciplina Docente Continuità didattica

Lingua e Letteratura Italiana Chiara Ferraresi Dalla classe terza

Lingua e Letteratura Latina Chiara Ferraresi Dalla classe terza

Lingua e Letteratura Inglese David Salvatori Dalla classe prima

Storia Loredana Scalcon Dalla classe terza

Filosofia Loredana Scalcon Dalla classe terza

Matematica Rosanna Laguardia Dalla classe quarta

Fisica Rosanna Laguardia Dalla classe quarta

Scienze Silvia Camagni Dalla classe quinta

Disegno e Storia dell’Arte Marco Biagi Dalla classe quarta

Scienze Motorie Pietro Palandro Dalla classe prima

Religione Rodolfo Ferrari Dalla classe prima

Page 5: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Storia e profilo della classe

La storia della classe dal primo anno 2012-13 è stata caratterizzata da diversi cambiamenti: del nucleo originario

sono rimasti solo in nove nella classe quinta. In terza la classe era costituita da 19 studenti, alcuni si sono ritirati in

corso d'anno, mentre a Settembre tre sono stati fermati. In quarta due studenti sono andati all'estero e quattro sono

stati inseriti all'inizio dell'anno. In quinta gli studenti, re-inseriti i due tornati dall'estero, sono sedici.

Per quel che riguarda la stabilità del corpo docente, ci sono stati cambiamenti in quarta per quel che riguarda

Matematica, Fisica, Disegno e Storia dell'Arte; Scienze Naturali è cambiato in quinta. Pertanto, nel complesso è stata

garantita la continuità didattica, dunque stabilità di metodo, approcci e finalità.

La classe nell'arco del triennio si è dimostrata disponibile alla collaborazione con i docenti, corretta nei

comportamenti ed ha risposto positivamente a tutte le proposte curriculari ed extracurriculari avanzate. Tutti hanno

rispettato nel complesso orari, consegne, impegni e scadenze, e frequentato, fatta qualche eccezione, regolarmente.

Tenendo conto di questi fattori positivi, a cui si aggiunge il contenuto numero di studenti, il Consiglio di Classe si

sarebbe aspettato una maggiore partecipazione al lavoro didattico quotidiano, un consolidamento più consistente

delle abilità logico-linguistiche e un livello più approfondito nella preparazione disciplinare; invece, la classe, alla fine

del percorso triennale, si presenta eterogenea sia per quel che riguarda la preparazione raggiunta nelle varie

discipline, sia per quel che riguarda la solidità delle competenze espressive-espositive e critico-elaborative.

Pertanto, per una parte degli studenti di questa classe, sebbene in forma diversa in relazione alle caratteristiche di

ciascuno, si è verificato, nell'arco del triennio, un apprezzabile processo di crescita, che ha consentito il

raggiungimento di un buon livello di preparazione sia nell’area scientifica che nell’area umanistica.

Altri, pur dotati di reali capacità e dei necessari strumenti metodologici acquisiti, hanno raggiunto risultati inferiori alle

aspettative a causa di uno studio personale a volte discontinuo e poco approfondito, e soprattutto a causa di una

partecipazione in classe spesso passiva e incostante.

Page 6: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Attività integrative

2014-15: Teatro in lingua inglese: W. Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate.

2014-15: Spettacoli di Balletto, Teatro Alla Scala.

2015-16: Spettacoli di Balletto, Teatro Alla Scala.

2015-16: Stage a Scarborough, UK

2016-17: Viaggio di istruzione a Praga

2016-17: Incontro con Arma dei Carabinieri sul tema della legalità

2016-17: Incontro con Salvatore Borsellino presso Teatro Kolbe

2016-17: Conferenza presso Museo della Scienza e della Tecnica in occasione della “Giornata del Progresso”

2016-17: Due uscite a Teatro. "Sei personaggi in cerca di autore", "La patente" e "L'uomo dal fiore in bocca"

2016-17: Incontro presso Università Bicocca sulle Onde Elettromagnetiche

2016-17: Partecipazione presso Biblioteca Valvassori Peroni al dibattito sul Referendum Costituzionale di dicembre

2016

I seguenti studenti sono stati impegnati in attività di stage:

Studenti Ente Ore lavorative Periodo Mansioni

Capolongo FilippoSimone TommasoVigl Matthias

Bando nazionale “Spazio al tuo futuro”

20 h +lavoro individuale +conferenza

Da Maggio 2016Progetto ancora in corso

Ideazione e progetto(sistema per la connessione video e realtà virtuale sulla ISS). Concorso ed esposizione

Brunacci BrigidaCormio AlessandraMaggi Margherita

Agenzia Ergo Ratio

120 h Dall'11/6/2016 al 29/06/2016

Organizzazione di Eventi parte teorica e concettuale (Milano), parte pratica (Roma):dal concept, al budget, all'organizzazione dell'evento, dal lighting & music design alla gestione degli ospiti

Page 7: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Il contratto formativo

Impegni dei docenti Impegni degli studenti

1. FORMARE

Impostare la propria programmazione in modo da rendere possibile l’acquisizione delle conoscenzee lo sviluppo delle abilità e competenze previste dal percorso formativo licealeDefinire e presentare gli obiettivi cognitivi specifici della singola disciplina e trasversali fra le diverse disciplineFornire aiuto metodologico

Attuare attività di sostegno e recuperoPredisporre gli strumenti didattici necessari per un lavoro efficaceStabilire, rispettare e far rispettare le scadenze relative alla programmazione didattica

2: VALUTARE

Valutare secondo criteri trasparenti e con periodicità conforme alla programmazioneCorreggere e restituire le verifiche scritte entro 15 giorni dalla data di effettuazione delle stesse.Favorire la comprensione degli errori commessi e guidare la fase di correzione degli stessi Stimolare l’autovalutazione del proprio percorso formativo Comunicare le valutazioni scritte e orali tramite il libretto dello studente

3. RISPETTARE

Rispettare i diritti degli studenti Rispettare la pluralità delle idee e delle culture.Impostare la propria programmazione, cercando di armonizzare i carichi di lavoro e di rispettare ritmi di attenzione e di apprendimento concretamente attuabiliRispettare e far rispettare il Regolamento di Istituto

4. CREARE UN CLIMA DI RECIPROCA FIDUCIA

Creare un clima di dialogo, motivando le proprie scelte didattiche e valutative e favorendo scambi e interazioni ai fini di una collaborazione costruttivaIncontrare genitori e studenti in colloqui individualiFare bilanci periodici attraverso il confronto con gli studenti e i genitori

1. PARTECIPARE ALLA PROPRIA FORMAZIONE

Studiare con impegno e regolarità Eseguire puntualmente il lavoro assegnato in classe e a casa Seguire le indicazioni metodologiche degli insegnantiFrequentare regolarmente le lezioni Partecipare costruttivamente al lavoro di classe ascoltando, ponendo domande, segnalando difficoltà, richiedendo spiegazioni, aiutando i compagniPredisporre gli strumenti e i materiali necessari per lavorare in modo proficuo, portando a scuola quanto richiesto per le singole lezioni ed attivitàAdeguarsi alle modalità di lavoro di classe e di gruppo Impegnarsi nelle attività di recupero collettive e individuali Portare sempre il Libretto dello Studente e far firmare alle famiglie gli esiti delle prove e le eventuali comunicazioni

2. PARTECIPARE ALLA PROPRIA VALUTAZIONE

Cogliere l’aspetto formativo della valutazione ai fini di una sempre più consapevole autovalutazione.Essere presenti nei momenti di verifica programmataImpegnarsi nelle fase di correzione degli errori e colmare le lacune emerse nelle fasi di verifica

3. RISPETTARE

Adempiere ai propri doveri in generale e in particolare rispettare, le consegne e le scadenze fissate per l’esecuzione dei compiti, dei lavori di ricerca Rispettare i compagni di classe e gli altri studenti, il personale scolastico

4. FAVORIRE UN CLIMA DI RECIPROCA FIDUCIA

Mantenere un comportamento onesto, rispettoso e trasparente, manifestando le proprie eventuali difficoltà nel seguire il percorso formativo e seguendo i consigli dei docentiFavorire le comunicazioni scuola famigliaGiustificare puntualmente le proprie assenze e i propri ritardiFare bilanci periodici del proprio percorso formativo autonomamente e con l’aiuto degli insegnanti

Page 8: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Obiettivi formativi

-Sviluppare la partecipazione attiva e collaborativa alla vita della scuola in un clima sereno e costruttivo insieme a tutte le componenti

-Sviluppare l’autostima intesa come conoscenza di sé e come capacità di individuare e valorizzare le proprie potenzialità

-Sviluppare il senso di responsabilità proprio di un cittadino libero e consapevole

-Sviluppare le competenze per affrontare, attraverso un processo graduale, gli studi universitari e l’inserimento nel mondo del lavoro.

Obiettivi cognitivi

Area metodologica-Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre ricerche e approfondimenti personali e di continuare in modo efficace i successivi studi superiori.

-Saper compiere con consapevolezza le necessarie interconnessioni tra i diversi metodi e i contenuti delle singole discipline

Area logico-argomentativa-Saper sostenere una propria tesi e saper ascoltare e valutare criticamente le argomentazioni altrui.

-Acquisire l’abitudine a ragionare con rigore logico, ad identificare i problemi e a individuare possibili soluzioni.

Area linguistica e comunicativa-Saper usare in modo corretto la lingua italiana e in particolare:

- Saper scrivere conseguendo abilità diverse, da quelle elementari (ortografia e morfologia) a quelle più avanzate (sintassi complessa, precisione e ricchezza del lessico, anche letterario e specialistico), da usare in diversi contesti e per scopi comunicativi differenziati;

- Saper leggere e comprendere testi complessi di diversa natura, cogliendo le implicazioni e le sfumature di significato proprie di ciascuno di essi, in rapporto con la tipologia e il relativo contesto storico e culturale;

- Curare l’esposizione orale e saperla adeguare ai diversi contesti.

-Aver acquisito, in una lingua straniera moderna, strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.

-Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire raffronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche.

-Saper utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per studiare, fare ricerca, comunicare.

Area storico umanistica -Conoscere i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed economiche, con riferimento particolare all’Italia e all’Europa, e comprendere i diritti e i doveri che caratterizzano l’essere cittadini.

-Conoscere, con riferimento agli avvenimenti, ai contesti geografici e ai personaggi più importanti, la storia d’Italia inserita nel contesto europeo e internazionale.

Page 9: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

-Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria, artistica, filosofica, religiosa italiana ed europea attraverso lo studio delle opere, degli autori e delle correnti di pensiero più significativi e acquisire gli strumenti necessari per confrontarli con altre tradizioni e culture.

-Essere consapevoli del significato culturale del patrimonio archeologico, architettonico e artistico italiano, della sua importanza come fondamentale risorsa economica, della necessita di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione.

-Collocare il pensiero scientifico, la storia delle sue scoperte e lo sviluppo delle invenzioni tecnologiche nell’ambito più vasto della storia delle idee.

-Saper fruire delle espressioni creative delle arti e dei mezzi espressivi, compresi lo spettacolo, la musica, le arti visive.

-Conoscere gli elementi essenziali e distintivi della cultura e della civiltà dei paesi di cui si studiano le lingue.

Area scientifica, matematica e tecnologica-Comprendere il linguaggio formale specifico della matematica, saper utilizzare le procedure tipiche del pensiero matematico, conoscere i contenuti fondamentali delle teorie che sono alla base della descrizione matematica della realtà.

-Possedere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche e delle scienze naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia),usando le procedure e i metodi di indagine propri delle discipline.

- Essere in grado di utilizzare strumenti informatici nelle attività di studio e di approfondimento.

Page 10: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Programmazione didattica

MetodologieItaliano Latino Inglese

Matematica

Fisica StoriaFilosofia

Scienze Disegno e St. dell’Arte

ScienzeMotorie

Religione

Lez. frontale x x x xx x

x x xx x

Problem Solving

Discussione guidata

x x x xx x

xx

Ricerca individuale

x x x x

Analisi commento

di testix x x

xx

Lezione pratica x xx

Lavoro di gruppo

x x x xx

xx

Per quanto attiene alle conoscenze, si vedano i programmi svolti e riportati di seguito nel presente documento. Essi sono stati redatti dai singoli docenti,in linea con il POF ed in riferimento a quanto concordato nei Dipartimenti.

Attivita’ di recupero, sostegno, approfondimento

Nella progettualità didattica del Liceo le attività di sostegno e recupero costituiscono una parte ordinaria e permanente,pertanto esse sono programmate e attuate dai Consigli di Classe sulla base di criteri didattico –metodologici definiti dal Collegio Docenti e delle indicazioni organizzative approvate dal Consiglio di Istituto.

Discipline IDEI Sostegno Recupero in itinere Help Approfondimento

Italiano x

Latino x

Inglese x

Storia x

Filosofia x

Matematica x x

Fisica x

Scienze x

Arte x

Scienze Motorie x

Page 11: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Criteri e strumenti di valutazione adottati

Le modalità delle prove, strettamente collegate alla programmazione didattica, sono state sempre comunicate per tempo e con chiarezza.

PROVE DI VERIFICA: TIPOLOGIE ADOTTATE

Strumenti Italiano Latino Inglese Storia Filosofia Matema-tica

Fisica Scienze Dis. Arte

Sc.motorie

Relig.

Interrogazione x x x x x x x x x x

Relazione o problema

x x

Questionario x x x x x x x x

Esercizi x x x x x xx

Analisi testi-redazione testi

x x x

Traduzionex x

Prove strutturate e semistrutturate

x x x x x x

Indicatori e descrittori adottati per la valutazione

La valutazione accompagna lo studente nel suo processo di crescita sia per ciò che attiene all’aspetto cognitivo, sia a quello relazionale e comportamentale; pertanto per l’intero percorso formativo essa, tenendo conto della situazione di partenza e dei progressi compiuti dallo studente, ha mirato a: - migliorare la qualità delle competenze, conoscenze, abilità; - sviluppare una sempre maggiore consapevolezza rispetto obiettivi prefissati;

- rendere trasparente la coerenza tra gli itinerari formativi e gli obiettivi specifici programmati

Indicatori Descrittori per il raggiungimento degli obiettivi (dai min. disciplinari all’eccellenza)

Acquisizione conoscenze Conoscenza della disciplina

Abilità (applicazione delle conoscenze); Abilità linguistiche ed espressive

Abilità di applicare le conoscenze teoriche nei diversi contestiProprietà, correttezza e ricchezza lessicale

Competenze (rielaborazione delle conoscenze e contestualizzazione)

Capacità di analisi, sintesiCapacità di rielaborazione critica personale e di operare collegamenti

Partecipazione impegno ed interesse

Interesse e motivazione

Page 12: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Tutti i docenti hanno utilizzato, nel corso dell’anno, per la valutazione la seguente tabella, approvata dal C.d.D. del 6/10/2016

GIUDIZIO CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE

Minimo del punteggio

(1)

Lo studente non svolge il compito e/o non conferisce oralmente con il docente

Lo studente non svolge il compito e/o non conferisce oralmente con il docente

Lo studente non svolge il compito e/o non conferisce oralmente con il docente

Totalmente

Insufficiente

(2-3)

Conoscenze disciplinari assenti

Redige, interpreta/prospetta con grandi difficoltà testi/ soluzioni di carattere logico. Non sa risolvere, anche se guidato, semplici esercizi

Non ha acquisito metodologie di studio, approfondimento /collegamento e ricerca

Gravemente

Insufficiente

(4)

Conoscenze disciplinari frammentarie e limitate

Redige, interpreta/prospetta con difficoltà testi/ soluzioni di carattere logico. Non sa risolvere, anche se guidato, esercizi

Ha acquisito solo limitatamente metodologie di studio, approfondimento /collegamento e ricerca

Insufficiente(5)

Conoscenze disciplinari incomplete

Redige, interpreta /prospetta con difficoltà testi/soluzioni di carattere logico. Non è autonomo nei processi applicativi

Non sa sempre organizzare efficaci metodologie di lavoro

Sufficiente(6)

Conoscenze adeguate ai minimi disciplinari

Possiede, con sufficienza, gli strumenti logici e linguistici di base per comprendere/interpretare i testi e i dati di un problema. E’ autonomo nei processi applicativi.

Mette in sufficiente relazione tra loro e con il contesto le abilità attivate e le conoscenze fondamentali acquisite

Discreto(7)

Conoscenze generali adeguate

Elabora/prospetta ragionamenti/soluzioni organici e chiari; sa confrontare ed interpretare un testo e i dati di un problema

Mette in organica relazione tra loro e con il contesto le abilità attivate e le conoscenze acquisite

Buono(8)

Conoscenze complete Elabora/prospetta ragionamenti e soluzioni organici e curati linguisticamente; formula opportune osservazioni critiche, con attivazione di percorsi

Mette autonomamente in relazione tra loro e con il contesto le abilità attivate e le conoscenze acquisite

Page 13: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

individuali

Ottimo

(9)

Conoscenze complete, articolate e approfondite con lavori di ricerca

Elabora ragionamenti complessi con padronanza dei linguaggi disciplinari; formula soluzioni/interpretazioni dimostrando capacità di analisi, sintesi.

Possiede capacità critica, autonomia nel mettere in relazione tra loro e con il contesto le abilità attivate e le conoscenze acquisite

Eccellente

(10)

Conoscenze complete, articolate e molto approfondite con autonomi lavori di ricerca

Elabora ragionamenti complessi e originali con piena padronanza dei linguaggi disciplinari; formula soluzioni/interpretazioni dimostrando capacità di analisi, sintesi e pensiero creativo

Possiede spiccata capacità critica, autonomia e organicità nel mettere in relazione tra loro e con il contesto le abilità attivate e le conoscenze acquisite

Page 14: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Valutazione del credito scolastico

Il Consiglio d'Istituto nella seduta del 28/4/2017d

VISTA la delibera del Collegio Docenti del 27/4/2017VISTO il comma 1 del DPR 323/98 VISTO il comma 2 del DPR 323/ VISTO il dettato dell’art. 8, comma 2 dell’O.M. 38 VISTO il D.M. n. 99 del 16 dicembre 2009 che ha modificato in parte la tabella in vigore per il credito scolastico, come segue:

TABELLA A (sostituisce la tabella prevista dall’articolo 11, comma 2 del D.P.R. 23 luglio 1998, n. 323, così come modificata dal D.M. n. 42/2007)

DELIBERA

di attribuire il massimo del punteggio del Credito scolastico -relativamente alla fascia di pertinenza - per gli studenti del terzo, quarto e quinto anno, in coerenza con le disposizioni sopra richiamate e applicando i seguenti criteri : 1. Con media dei voti superiore di almeno 0.5 al minimo della fascia e in presenza di almeno uno degli indicatori previsti dal comma 2 dell’art 8 DPR323/98 2. Con media dei voti inferiore allo 0.5 di fascia con almeno due indicatori previsti dal comma 2 dell’art 8 DPR323/98 3.Le attività integrative svolte in orario pomeridiano concorrono ad integrare il credito scolastico e dovranno essere frequentate per almeno l’80% delle ore previste e i docenti responsabili delle attività o gli esperti dovranno precisare il tipo di conoscenze e competenze acquisite dagli studenti. Tra le attività integrative, si individuano:attività sportive agonistiche certificate , ecdl, corsi di certificazione ma senza esame almeno 80% di frequenza, certificazione linguistica, volontariato almeno di 30 ore, conferenze almeno 80%, frequenza ai 2/3 delle ore dei laboratori pomeridiani, attività teatrale e musicale, studenti lavoratori certificati, lettura ad alta voce, partecipazione ai progetti di eccellenza.4. Nella valutazione dei crediti formativi, i consigli di classe terranno conto in particolare della durata, delle competenze acquisite e della coerenza delle esperienze svolte con gli obiettivi formativi ed educativi del Liceo Scientifico. 5. I consigli delle classi quinte, inoltre verificheranno la possibilità di “motivatamente integrare il punteggio complessivo conseguito dall’alunno, in considerazione del particolare impegno e merito scolastico dimostrati nel recupero di situazioni di svantaggio presentatesi negli anni precedenti in relazione a situazioni familiari o personali dell’alunno stesso che hanno determinato un minor rendimento” (art.10 c DPR 323). 6. I consigli delle classi quinte, inoltre verificheranno la possibilità di “motivatamente integrare il punteggio complessivo conseguito dall’alunno, in considerazione del particolare impegno e merito scolastico dimostrati nel recupero di situazioni di svantaggio presentatesi negli anni precedenti in relazione a situazioni familiari o personali dell’alunno stesso che hanno determinato un minor rendimento” (art.10 c DPR 323). 7. Il Consiglio di classe dovrà motivare e verbalizzare per ogni studente le motivazioni per il credito attribuito

Seguono programmi svolti nelle singole discipline, i cui contenuti sono in linea con il POF

Page 15: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Programma di Lingua e Letteratura ItalianaProf. Ferraresi Chiara

Libri di testo in adozione:Baldi – Giusso, Testi e storia della letteratura, Voll. D,E,F, ParaviaDante Alighieri, Paradiso, ed. libera

Il Romanticismo

La concezione dell’arte e della letteratura nel Romanticismo europeo

A.W.Schlegel, da Corso di letteratura drammatica, La melanconia romantica e l’ansia di assoluto

W.Wordsworth, dalla Prefazione alle Ballate liriche: la poesia, gli umili, il quotidiano

V.Hugo, dalla Prefazione a Cromwell: Il grottesco come tratto distintivo dell’arte moderna

Il movimento romantico in Italia

M. de Stael Sulla maniera e l’utilità delle traduzioni

G.Berchet, dalla Lettera semiseria…: La poesia popolare

A.Manzoni

Dal classicismo al romanticismo; le odi; le tragedie; i Promessi sposi.

dall’Epistolario: lettera a Fauriel, 29/5/1822: romanzo storico e romanzesco.dalla Lettre à M. Chauvet

* Storia ed invenzione poetica* Il romanzesco e il reale

dalla Lettera sul Romanticismo* Il vero, l’utile, l’interessante

dalle Odi* Il cinque maggio

Le tragedie:la novità della tragedia manzonianadall'Adelchi

* Coro dell’atto III I promessi sposi: conoscenza complessiva dell'opera.

G. Leopardi Il pensiero; la poetica; i Canti; Operette moralidallo Zibaldone: la teoria del piacere; il vago, l’indefinito e le rimembranze…; l’antico; indefinito e infinito; il vero è brutto; teoria della visione;parole poetiche;ricordanza e poesia; teoria del suono; indefinito e poesia;suoni indefiniti; la doppia visione; la rimembranza.dai Canti

* L'infinito* La sera del dì di festa* Ultimo canto di Saffo* A Silvia* La quiete dopo la tempesta* Il sabato del villaggio* Canto notturno di un pastore errante dell’Asia* Il passero solitario* A se stesso

* La ginestra

Page 16: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

dalle Operette morali* Dialogo della natura e di un islandese* Cantico del gallo silvestre* Dialogo di Tristano e di un amico

L'eta' postunitaria

La contestazione ideologica e stilistica degli scapigliatiDal Naturalismo francese al Verismo italiano

G.VergaI primi romanzi; la poetica verista; le raccolte di novelle; il ciclo dei vinti.

dalla lettera a Capuana del14 marzo 1879: sanità rusticana e malattia cittadinadalla lettera a Capuana del 25 febbraio 1881: L’eclisse dell’autore e la regressione nel mondo rappresentato.da L’amante di Gramigna, Prefazione: impersonalità e regressione.da Vita dei campi:

* Fantasticheria* Rosso Malpelo* La lupa

da Novelle rusticane: La robada I Malavoglia, Prefazione: I “vinti” e la “fiumana” del progresso.I Malavoglia: lettura integrale

G. Carducci L’ideologia; la poetica; le raccolte poetiche.

da Rime nuove* San Martino* Il comune rustico* Idillio maremmano

da Odi barbare* Alla stazione in una mattina d’autunno* Nella piazza di San Petronio

Il Decadentismo

C. Baudelaire da I fiori del male :• Corrispondenze• L’albatro• Spleen

Da Lo spleen di Parigi

• Perdita d’aureola

La poesia simbolista

P.Verlaine

• Languore

A.Rimbaud, Vocali

La narrativa decadente in Europa e in ItaliaJ.Huysmans, da Controcorrente: La realtà sostitutiva

Page 17: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

G.D'Annunzio

Gli esordi; l’estetismo e la sua crisi; il superomismo; le opere drammatiche; le Laudi.

da Il piacere * Un ritratto allo specchio: Andrea Sperelli ed Elena Muti* Una fantasia “in bianco maggiore”

da Le vergini delle rocce* Il programma politico del superuomo

da Alcyone* La sera fiesolana* La pioggia nel pineto* Meriggio

G. Pascoli La visione del mondo; la poetica; l’ideologia politica; i temi; il linguaggio; le raccolte poetiche.

da Il fanciullino* Una poetica decadente

da Myricae* L’assiuolo* X Agosto* Arano* Novembreda Poemetti* Digitale purpureada Canti di Castelvecchio* Il gelsomino notturnoDa Poemi conviviali

• AlexandrosLa grande proletaria si è mossa

Il Primo novecento e le avanguardie

Il Futurismo

F. Marinetti

* Manifesto del futurismo* Manifesto tecnico delle letteratura futurista

* da Zang Tumb Tumb: Bombardamento

I Crepuscolari

G. Gozzanoda I colloqui : La signorina Felicita

S.Corazzini

da Piccolo libro inutile: Desolazione del povero poeta sentimentale

I. SvevoLa cultura e il pensiero; Una vita e Senilità : l’inettitudine; La coscienza di Zeno: il nuovo impianto narrativo.Da Una vita, Le ali del gabbianoda Senilità

* Il ritratto dell'inetto* Il male avveniva, non veniva commesso* La trasfigurazione di Angiolina

La coscienza di Zeno: lettura integrale

Page 18: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

L. PirandelloLa visione del mondo; la poetica; le novelle; i romanzi; il teatro; l’ultimo Pirandello.da L’umorismo: Un’arte che scompone il realeda Novelle per un anno

• La trappola• Ciàula scopre la luna• Il treno ha fischiatoI romanziIl fu Mattia Pascal: lettura integrale

Il teatroda Il gioco delle parti :analisi e lettura delle parti dell’opera riportate sul testo

La classe ha assistito alla rappresentazione teatrale de L’uomo dal fiore in bocca, La patente, In cerca di autore.

Tra le due guerre

L’Ermetismo

S. Quasimodo

Da Acque e terre

* Ed è subito sera* Vento a Tindari

G. UngarettiDa Allegria

* Il porto sepolto* Veglia* Soldati* In Memoria* Fratelli

Da Il dolore* Tutto ho perduto* Non gridate più

E. MontaleDa Ossi di seppia

* I limoni* Non chiederci la parola* Meriggiare pallido e assorto* Cigola la carrucola del pozzo* Spesso il male di vivere ho incontrato* Forse un mattino andando in un’aria di vetro

Da Le occasioni

* Non recidere, forbice, quel voltoDa Satura

* La storia

DANTE ALIGHIERIParadiso: analisi e commento dei seguenti canti

I, III, VI, XI, XV, XVII, XXI, XXVII (1-26; 88-148), XXX (1-81), XXXIII (vv.1-45).

Riassunto di parte dei canti rimanenti, così da facilitare una conoscenza completa e

ragionata del testo dantesco.

Page 19: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Programma di Letteratura LatinaProf. Ferraresi Chiara

Libri di testo in adozione:

O.Bellavita-M.Gori-L.Lehnus, Thesaurus latinitatis, Principato.

G.Manzoni, Opulenta patrum, Cappelli.

L’età giulio-claudia e flaviaCaratteri generaliLetteratura e teatro

Fedro

Seneca.: il pensiero, le opere filosofiche, la satira, le opere teatrali, l’epistolario.Consolatio ad Marciam, 19,5-6; 20,3.De ira, III I, 1-7; IV, 29, 1-2.Consolatio ad Elviam matrem,14.De brevitate vitae , 10, 2-5;13, 1-3.Epistulae ad Lucilium IV 30, 1-6;V 47,10-18; XVII 104, 15-17 ; XVII 108, 24-29.

Lucano : la rivoluzione dell’epica, il rapporto con Virgilio, le opere. Pharsalia , II, 372-391; III, 432-449; V,722-759.

Petronio : fonti e temi del SatyriconSatyricon, 32 – 33; 35- 37; 40; 58; 62;111-112 .

Persio: la satira.Satira, III,1-30

Plinio il Vecchio e il sapere specialistico Marziale : la poetica, l’epigramma, la visione della società.De spectaculis, 2;Epigrammi, I, 107; I, 10; IV,44;, V,56; V,34; V,37; VII,3; IX,57; X,12; X, 103; XI, 77; XII,18.Xenia, XIII, 74, 82, 16.Apophoreta, XIV, 37,56,49,69.

Quintiliano : la retorica, il programma educativo e la produzione letteraria.Institutio oratoria : I,1,1-3; I 1, 4-9; I 1, 12-14; I 2, 1-5; I 3, 1-5; I 3, 14-17.

L’età di Traiano e degli AntoniniCaratteri generali

Plinio il Giovane : l’epistolario e il panegirico Epistulae, I,9; VI,16; X,96.

Tacito : il dibattito sull’eloquenza, la storiografia e le opere.Agricola, 30-31.Annales,I, 7; I, 61-62; XIV,17; XIV,3,4,5,7,8; XV,62-64; XVI,18-19.Historiae, I,1; II,38; III,83-85.

Giovenale: la satiraSatire, III, 41-48;IV, 1-10; VI,114-135, 162-169, 206-230; 434-456; VII, 219-243; XIV, 179-209.

Page 20: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

SvetonioVita di Claudio, 10,1-4.Vita di Vitellio, 16-17.De poetis, Vita di Virgilio.

Apuleio : l’eclettismo, la filosofia, le opere.Metamorfosi, 1; III,24-25; IV,28; IV,32-33; IX,12-13; XI, 2; XI, 24-25.

Le letture elencate sono state affrontate in traduzione.

Gli studenti hanno affrontato inoltre la lettura in lingua originale e la traduzione dei seguenti passi:

SenecaDe brevitate vitae, 10, 2-5.Epistulae morales ad Lucilium, VII, 1-5.

QuintilianoInstitutio oratoria, I 3, 6-13.

TacitoAgricola, 30; 32.Germania, 18.Annales, XV,44.

Page 21: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Programma di Lingua e Letteratura IngleseProf. Salvatori David

LIBRO DI TESTO: PERFORMER CULTURE E LITERATURE 2 e 3, Marina Spiazzi, Marina Tavella, Margaret Layton, Zanichelli

FOTOCOPIE tratte da libro testo, ONLY CONNECT, NEW DIRECTIONS 2 E 3,Marina Spiazzi e Marina Tavella, Zanichelli, e da siti online

MODULE 1“THE ROMANTIC AGE”: HISTORICAL, SOCIAL AND CULTURAL BACKGROUND

Historical Background:Pages 182-185: An age of revolutions, Industrial society, How child labour changed the world

Literary Context:Pages 213-215: emotion vs reason, English Romanticism, A new sensibility, The emphasis of the individual

WILLIAM BLAKE Pages 186-187: William Blake’s life, Blake the artist, Blake the poet, “Songs of innocence” and “Songs of experience”, Blake the prophet, “Complementary opposites”, Imagination and the poet, Blake’s interest in social problems, Style Photocopies of "The Lamb" and "The Tyger" Page 188: “London” + exercises page188

WILLIAM WORDSWORTHPages216-217: William Wordsworth’s life, Wordsworth and the relationship with nature, The importance of the senses, Recollection in tranquillity, The poet’s task, “Lyrical Ballads”Page 218: "Daffodills" + exercises n. 2,3,4 Page 219: "My Heart Leaps Up"

SAMUEL TAYLOR COLERIDGEPages 220-222: Samuel Taylor Coleridge’s life, Imagination and fancy, Coleridge’s view of nature, “The Rime of the Ancient Mariner” with summary, The natural world, The characters, The Rime and the traditional ballads Page 221: The Rime of the Ancient Mariner + exercise n.3Pages 222-225: “The killing of the Albatross” (Part I, lines 1-82) + exercises n.2,3,4,5,6,7,8,9

MARY SHELLEYPage 202: The gothic novelPages 203-204: Mary Shelley’s life, “Frankenstein”, The story, Literary influences, Narrative structure, ThemesPages 205-206: Extract “The creation of the monster” (Chapter 5) + exercises n. 2,3,4,5,6,7Photocopy: Extract "The Education of the monster" (Chapter 13, from the book “Only Connect, New Directions 2”)

JANE AUSTENPages 240-242: Jane Austen’s life, The debt to the 18th century novel, The national marriage market, Austen’s treatment of love, “Pride and prejudice”, The story, Darcy and ElizabethPages 243-245: Extract “Darcy proposes to Elizabeth” (Chapter XXXIV) + exercises n. 4,5,6,7,8,9,10Movie "Pride and Prejudice"

MODULE 2“THE VICTORIAN AGE”: SOCIAL AND CULTURAL BACKGROUND

Historical Background:Pages 284-285 290: The first half of Queen Victoria’s reign, The Great Exhibition Page 290: Life in the Victorian town

Page 22: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Social and cultural Context:Page 299: The Victorian compromisePages 324-327: The British Empire, The mission of the coloniser, “The White Man’s Burden” by R. Kipling

Literary Context:Page 300: The Victorian novelPages 349-350: Aestheticism, the Dandy

CHARLES DICKENSPages 301-302: Charles Dickens’s life, “Oliver Twist”, London life, The story, The world of workhousesPages 303-304: Extract “Oliver wants some more” (Chapter 2) + exercises n. 2,3,4Page 306: The exploitation of children: Dickens and Verga Page 308: Dickens and a critique to education, “Hard Times”, The storyPages 309-311: Extract “The definition of a horse” (Chapter 2) + exercises n. 2,3,4,5 Movie "Oliver Twist"

OSCAR WILDEPages 351-352: Oscar Wilde’s life, “The picture of Dorian Gray”, The story, The theme of beautyPhotocopies of : “The importance of being Earnest”, Plot, A new comedy of manners, The institution of marriage, Irony and imaginationPhotocopies of : Extract “Mother’s worries” (Act 1) + exercises n. 1,2,3Movie "The importance of being Earnest"

MODULE 3“THE TWENTIETH CENTURY” - Part 1: SOCIAL AND CULTURAL BACKGROUND

Historical Background:Page 426: The Easter Rising and the Irish War of IndependenceMovie:”In the name of the father”

Literary and cultural Context:Page 416: The War Poets (Brooke and Owen)

RUPERT BROOKEPage 416: Rupert Brooke’s lifePage 418: Poem “The Soldier”

WILFRED OWENPage 416: Wilfred Owen’s lifePages 419-420: Poem “Dulce et Decorum Est” + exercises n. 6,7,8,9,10

Literary and cultural Context:Pages 440-441: A deep cultural crisis, Freud and the psychePage 437: The objective correlative: Eliot and MontalePages 448-449: The modern novel, the stream of consciousness and table “Literary language, the interior monologue”.

JAMES JOYCEPage 463: James Joyce’s life, Ordinary Dublin Style and techniquePage 464: “Dubliners”, The origin of the collection, The use of epiphany, A pervasive theme: paralysis, Narrative techniques Pages 465-468: “Eveline” + exercises n. 2,3,4,5,6,7,8 Pages 469-470: Extract “Gabriel’s epiphany” (from “The dead”) + exercises n. 2,3Page 472: Joyce and Svevo: the innovators of the modern novelPhotocopy of the extract “Molly’s monologue” (from “Ulysses” part III, Penelope, episode 18)

Page 23: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

VIRGINIA WOOLFPage 473: The Bloomsbury GroupPages 474-475: Virginia Woolf’s life, A modernist novelist, Woolf vs Joyce, “Mrs Dalloway”, The story, The setting, A changing society, The connection between Clarissa and SeptimusPages 476-478: Extract “Clarissa and Septimus” (Part 1) + exercises n. 2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15Page 479: Moments of being: one moment in timePage 480: The HoursMovie "The Hours"

MODULE 4“THE TWENTIETH CENTURY” - Part 2: HISTORICAL BACKGROUND

Literary and cultural contextPage 531: The dystopian novel

GEORGE ORWELLPages: 532-533: George Orwell’s life, The artist’s development, Social themes, “Nineteen Eighty-Four”, The story, A dystopian novel, Winston Smith, ThemesPages 534-535: Extract “Big Brother is watching you” (Part I, Chapter 1) + exercises n. 2,3,4,5,6,7,8,9,10Photocopy of: Extract “Newspeak” (Part 1, Chapter 5) + exercise n. 3

ALDOUS HUXLEYPhotocopy of: Aldous Huxley’s life, Main worksPhotocopies of: “Brave new world”, Origin of the title, Plot, John the Savage and Mustapha Mond, The revolt against utopia, StylePhotocopy of : Extract “The conditioning centre” (chapter 2)

Movie: Le Vite degli altri

Historical BackgroundPages 582-583: The Thatcher years and beyond in Britain

SAMUEL BECKETT and THE THEATRE OF THE ABSURDPage 543: The theatre of the absurd and its featuresPage 543: Samuel Beckett’s lifePage 544: “Waiting for Godot”, The story, Absence of a traditional structure, The symmetrical structure, Vladimir and Estragon, The meaninglessness of time, The languagePhotocopy of: Extract “We’ll come back tomorrow” (Act 1)

THE BEAT MOVEMENTPage 562-563: The Beat generation, The Beatniks, City Lights booksellers, On the road, the characters, style, Route 66Page 564: Extract “Into the West” from On the Road Photocopies on Allen Gingsberg's Howl, Summary, extracts from the poem.

Page 24: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Programma di StoriaProf. Scalcon Loredana

TESTI IN ADOZIONE: De Bernardi - Guarracino, I saperi della storia, vol. 2 e 3, Bruno Mondadori

1. ITALIA LIBERALE DAL GOVERNO DELLA DESTRA A GIOLITTI (cap. 20 e 21, vol. 2)

- Problemi dell’Italia post-unitaria.

- Scelte e strategie dei governi di destra e sinistra storica.

- Età giolittiana.

- Questione sociale e meridionale.

2. LE FASI DI TRASFORMAZIONE DEL MODELLO PRODUTTIVO CAPITALISTICO TRA OTTOCENTO E NOVECENTO E LA NUOVA CONFLITTUALITÀ SOCIALE (cap. 14, vol. 2 e cap. 18)

- Dalla prima alla seconda rivoluzione industriale.

- La grande depressione e il modello sviluppo/crisi/sviluppo.

- Dal capitalismo concorrenziale al capitalismo monopolistico e finanziario.

- Riorganizzazione produttiva e divisione del lavoro (Fordismo e Taylorismo).

- Politica protezionistica, imperialismo e conflittualità internazionale.

3. STORIA DEL MOVIMENTO OPERAIO

- Le origini del movimento operaio.

- Le tesi e gli esperimenti del socialismo utopistico.

- Il 48 rivoluzionario in Francia.

- Il Cartismo inglese.

- I, II, III internazionale dei lavoratori.

- La Comune di Parigi.

- La nascita dei partiti socialisti in Europa.

- Il movimento socialista italiano.

- La dottrina sociale della Chiesa.

4. COLONIALISMO (cap. 18, vol. 2)

- Vetero colonialismo e neocolonialismo.

- Cause ed effetti del colonialismo di fine Ottocento.

- Aree di influenza dei vari stati europei e mappa geopolitica delle colonizzazioni.

- Ideologia del conquistatore.

- Diversi modelli di colonizzazione.

Page 25: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

5. UNIFICAZIONE DELLA GERMANIA (capitolo 16, vol. 2)

- Le strategie di Bismarck per l’unificazione.

- La guerra dei ducati, d’Austria e franco-prussiana.

6. PRIMA GUERRA MONDIALE (cap. 1-2, vol. 3)

- Cause profonde e scatenanti.

- Le alleanze e la conflittualità internazionale.

- I Nazionalismi nei vari stati.

- Tattiche, strategie e nuove tecnologie belliche.

- I trattati di pace.

- La mappa geopolitica post bellica e le contraddizioni aperte.

7. RIVOLUZIONE RUSSA (capp. 3-6-12, vol. 3)

- Storia dello zarismo nell’800.

- Cause ed effetti della rivoluzione.

- Riforme agrarie nella storia russa.

- Le tre fasi della politica economica.

8. DOPOGUERRA EUROPEO (capp. 4-5-7, vol.3)

- Caratteristiche della crisi sociale, politica ed economica europea

- Dopoguerra tedesco e repubblica di Weimar.

- Dopoguerra italiano.

9. FASCISMO IN ITALIA (capp. 7-9, vol. 3)

- Fase preparatoria e avvento del regime.

- Cause che hanno permesso l’avvento del fascismo.

- Politica economica.

- Politica interna.

- Politica estera.

- Interpretazioni storiche del fascismo.

10. LA GRANDE CRISI DEL 1929 E IL NEW DEAL (cap. 8, vol. 3)

- Le cause, gli effetti e le caratteristiche del crollo.

- Le reazioni dei governi e gli effetti di tali reazioni.

Page 26: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

- Roosevelt e il New Deal.

11. NAZISMO IN GERMANIA (cap. 10, vol.3)

- Fase preparatoria e avvento del regime.

- Cause che hanno permesso l’avvento del nazismo.

- I principi del testo ideologico hitleriano Mein Kampf.

- Politica interna nazista.

- Politica economica.

- Politica estera.

- La politica concentrazionaria nazista e lo sterminio.

12. IL FRANCHISMO IN SPAGNA (cap.11, vol.3)

- La guerra civile spagnola: cause, avvenimenti, esito.

- La posizione delle potenze europee rispetto al conflitto.

- Fascismi in Europa e nel mondo.

13. LA SECONDA GUERRA MONDIALE (cap. 13, vol. 3)

- Cause profonde e scatenanti.

- Gli accordi internazionali e i trattati di pace. *

14. LA LOTTA DI LIBERAZIONE (cap. 15, vol.3)

- La resistenza europea.

- La resistenza italiana dal ’43 al ’45.

- La costruzione dell’Italia repubblicana.

15. QUADRO INTERNAZIONALE DEL SECONDO DOPOGUERRA (capp. 14-17, vol. 3)

- Ricostruzione post bellica.

- Politica dei blocchi.

- Decolonizzazione.

16. ORGANISMI INTERNAZIONALI

- UE e ONU con problematiche irrisolte.

* Gli argomenti indicati dopo l’asterisco verranno svolti a partire dal 15 maggio 2016.

Page 27: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Programma di FilosofiaProf. Scalcon Loredana

TESTO I IN ADOZIONE: De Bernardi - Nicola Abbagnano e Giovanni Fornero, La filosofia, vo. 2b e 3°.

1. KANT (unità 7, vol. 2b)

- La critica della ragion pratica / Che cosa posso volere?

- La critica del giudizio / Che cosa posso desiderare?

2. IL ROMANTICISMO (unità 8, vol. 2b)

- Contesto storico e culturale, modelli culturali, atteggiamenti, sensibilità, visione del mondo e progetti.

- La concezione dell’uomo, dell’arte, dell’artista, della natura, della storia, della politica, della religione e dell’amore.

- Le istanze fondamentali del Romanticismo filosofico: la risoluzione del finito nell’infinito e il ricondurre tutto ad unità.

3. G. W. HEGEL (unità 9, vol. 2b)

- Il sistema filosofico dell’idealismo hegeliano: caratteri generali e problemi.

- I capisaldi del sistema.

- L’interesse etico-religioso degli scritti giovanili.

- La fenomenologia dello spirito: la via della conoscenza dell’assoluto.

- Logica: il pensiero pensa se stesso in forma pura.

- Filosofia della natura: l’idea nella forma del suo essere altro da sé.

- Filosofia dello spirito: il ritorno in sé dell’idea.

- Filosofia politica e filosofia della storia.

- Il dibattito e le correnti post hegeliane.

4. L. FEUERBACH (unità 2, cap. 1, vol. 3a)

- La critica all’Hegelismo.

- Critica della religione e concetto di alienazione.

- La filosofia dell’avvenire.

5. K. MARX (unità 2, cap. 2, vol. 3a)

- Critica alla cultura, analisi della società capitalista e rivoluzione.

- Critica alla filosofia hegeliana.

- Concezione materialistica e dialettica della storia.

- Critica all’economia politica.

Page 28: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

- Genesi e principi del Capitale.

- Emancipazione politica ed emancipazione umana.

- Il progetto comunista e la società liberata.

- Lettura integrale e analisi del Manifesto del 1848.

6. A. SCHOPENHAUER (unità 1, cap. 1, vol. 3a)

- Il mondo come volontà e rappresentazione.

- L’eredità Kantiana.

- La volontà di vita come fondamento noumenico.

- Lo stupore di fronte al male del mondo e il pessimismo.

- La metafisica dell’esperienza.

- Le vie dell’ascesi e la liberazione dalla volontà di vita.

7. S. KIERKEGAARD (unità 1, cap.2, vol. 3a)

- Critica al sistema hegeliano e riflessioni sull’esistenza umana.

- Scrittura e vita.

- I tre stadi esistenziali.

- Libertà, angoscia e disperazione.

- Il paradosso della fede.

8. IL MOVIMENTO POSITIVISTA IN EUROPA (unità 3, vol. 3a)

- Caratteri generali e contesto storico.

- Positivismo e positivismi.

- Confronto con illuminismo e romanticismo.

- Il positivismo sociale di A. Comte.

- Il positivismo evoluzionista di C. Darwin e H. Spencer.

- Il positivismo italiano: R. Ardigò e C. Lombroso.

9. F. NIETZSCHE (unità 6, vol. 3a)

- Critica della cultura dell’occidente e trasvalutazione di tutti i valori.

- Le radici della cultura, la tragedia e lo spirito dionisiaco e apollineo.

- Le responsabilità della decadenza dell’occidente.

- L’esperienza della morte di Dio e il nichilismo.

Page 29: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

- L’Oltreuomo, l’intuizione dell’eterno ritorno dell’eguale e la volontà di potenza.

- Lettura e analisi di brani letti da Così parlò Zarathustra, Ecce homo e La Gaya scienza.

10. S. FREUD (unità 7)

- La psicologia del profondo e la nuova immagine dell’uomo.

- Genesi della teoria psicoanalitica.

- Le vie per conoscere l’inconscio.

- La teoria della sessualità.

- La metapsicologia.

- Il disagio della civiltà.

11. LA RIFLESSIONE INTORNO ALLA SCIENZA NELLA FILOSOFIA DEL NOVECENTO (unità 8) *

- La concezione logica del mondo: il progetto del Circolo di Vienna.

- La critica di K. Popper al progetto del Circolo e il dibattito epistemologico postpopperiano.

*questa unità didattica sarà svolta dopo il 15/5/2016.

Page 30: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Programma di MatematicaProf. Laguardia Rosanna

TESTO IN ADOZIONE: Lamberti- Mereu- Nanni, Nuovo lezioni di matematica E, edizione mista, tomo E, Etos editore.Analisi infinitesimaleRichiami sui limiti delle funzioni:

- definizione di limite finito di una funzione per x che tende ad un valore finito e all’infinito- definizione di limite infinito di una funzione per x che tende ad un valore finito e all’infinito- limite destro e limite sinistro, limite per difetto e limite per eccesso- teorema di unicità del limite (con dim.); teorema della permanenza del segno (con dim.)- teorema del confronto (con dim.); teorema sul limite del modulo di una funzione (senza dim.)- operazioni sui limiti; limiti notevoli (tutti con dimostrazione tranne quello relativo al numero e) - forme indeterminate; infinitesimi, infiniti e loro confronto

Funzioni continue:- definizione di funzione continua; continuità delle funzioni in un intervallo- teoremi di Weierstrass, Bolzano e dell’esistenza degli zeri ( senza dim.)- punti di discontinuità delle funzioni e relativa specie

Derivata di una funzione:- definizione di derivata di una funzione e significato geometrico- teorema sulla continuità delle funzioni derivabili (con dim.)- derivate fondamentali; teoremi sul calcolo delle derivate (con dim.)- equazione della retta tangente in un punto al grafico di una funzione; derivate di ordine superiore- concetto di differenziale e suo significato geometrico

Teoremi sulle funzioni derivabili:- teoremi di Rolle, Cauchy e Lagrange e sue conseguenze (con dim.); teoremi sulle funzioni crescenti e

decrescenti (senza dim.); teorema di De L’Hopital (senza dim.)

Massimi, minimi e flessi:- definizione e ricerca di massimo e minimo relativi e punto di flesso- concavità di una curva in un intervallo; polinomio di Taylor e Mac-Laurin e resto relativo

Studio di funzioni:- asintoti; punti angolosi, cuspidali ei flessi a tangente verticale- schema generale per lo studio di una funzione

Integrali indefiniti:- definizione di integrale indefinito e relative proprietà; integrazioni immediate; integrazione delle funzioni

razionali fratte; integrazione per sostituzione e per parti

Integrali definiti:- definizione di integrale definito e relative proprietà; teorema della media (con dim.)- funzione integrale; teorema e formula fondamentale del calcolo integrale (con dim.)- volume di un solido di rotazione; volume del cono e della sfera (con dim.)- volume a fette- integrale definito di una funzione continua a tratti in un intervallo- integrali impropri di 1° e 2° tipo

Analisi numericaRisoluzione approssimata di equazioni:

- separazione grafica delle radici; teorema di esistenza della radice; teorema di unicità della radice (senza dim.); metodo delle tangenti o di Newton

Page 31: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Integrazione numerica:- metodo dei rettangoli, metodo dei trapezi, metodo di Cavalieri-Simpson o delle parabole

Equazioni differenziali- integrale di una equazione differenziale;- equazioni differenziali del primo ordine: y’ = f(x), a variabili separabili, lineari- equazioni differenziali del secondo ordine: lineari omogenee a coefficienti costanti

Geometria analitica nello spazio- i vettori e le loro operazioni, vettori linearmente dipendenti e indipendenti- equazione del piano, piani in posizioni particolari, piano per tre punti- posizioni relative di due piani- retta per un punto parallela a una direzione data, retta per due punti, posizioni relative di due rette- posizioni relative tra retta e piano

Page 32: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Programma di FisicaProf. Laguardia Rosanna

TESTO IN ADOZIONE: Amaldi Ugo, Dalla mela di Newton al bosone di Higgs vol. 5, Zanichelli editore

Elettromagnetismo

Il campo magnetico:- flusso del campo magnetico e teorema di Gauss per il magnetismo (con dim.)- circuitazione del campo magnetico e teorema di Ampère (con dim.)

Induzione elettromagnetica:- correnti indotte; legge di Faraday-Neumann (con dim.); legge di Lenz; autoinduzione - forza elettromotrice indotta alternata; corrente alternata; alternatore; valore efficace della fem e della corrente- circuito ohmico, induttivo e capacitivo- potenza in corrente alternata, impedenza, condizione di risonanza; trasformatore

Equazioni di Maxwell e le onde elettromagnetiche:- il campo elettrico indotto; la corrente di spostamento e il calcolo relativo- equazioni di Maxwell nel caso statico e dinamico; onde elettromagnetiche e velocità relativa- onde elettromagnetiche piane- energia trasportata da un’onda piana, irradiamento e irraggiamento- spettro elettromagnetico

La relativitàLa relatività ristretta

- i postulati della relatività ristretta e le trasformazioni di Lorentz- concetto di simultaneità; dilatazione dei tempi e contrazione delle lunghezze- invariante spazio-temporale e principio di causalità- effetto Doppler relativistico- la dinamica relativistica- energia relativistica; invariante energia-quantità di moto

Da svolgere nella seconda metà di maggio:

La relatività generale- principio di equivalenza di Einstein; principio di relatività generale- modello di spazio curvo e geometria sferica- cenni alle verifiche sperimentali della relatività generale

La struttura della materiaL’origine della teoria dei quanti

- il problema del corpo nero e l’ipotesi di Planck- effetto fotoelettrico- effetto Compton

Page 33: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Programma di ScienzeProf. Camagni Silvia

TESTI UTILIZZATI Scienze della Terra: Ricci Lucchi F. e Ricci Lucchi M .Tosetto S., La Terra ,il pianeta vivente, ed Zanichelli

Biologia: Sadava et al Biologia: genetica e basi molecolari dell'evoluzione vol b., ed. Zanichelli

Chimica organica : Valitutti, Falasca , Gentile, Le idee della chimica, ed Zanichelli

Biochimica : Sadava et al: Dal carbonio agli OGM plus Chimica organica , biochimica e biotecnologie, ed Zanichelli

Per la parte CLIL sono state fornite fotocopie di testi in inglese sulle biotecnologie

PRIMO QUADRIMESTRE

Geologia: minerali, proprietà fisiche e chimiche e loro classificazione, silicati e non silicati. Genesi dei minerali. Rocce e criteri di classificazione. Rocce magmatiche_ natura, proprietà e classificazione. Rocce sedimentarie , rocce metamorfiche e loro varietà e classificazione. Metamorfismo e ciclo litogenetico Dinamica interna della Terra: vulcanismo , tipologie di vulcani e loro prodotti. Sismologia: genesi di un sisma . Teoria del rimbalzo elastico.Scala Mercalli e scala Richter. Distribuzione geografica dei terremoti e dei vulcani. Struttura della Terra Litosfera, mantello e nucleo. Il calore interno della Terra. Il campo magnetico terrestre. Struttura della crosta. Espansione dei fondali oceanici e vulcanismo effusivo.La teoria di Wegener e il modello di Hess. Anomalie magnetiche dei fondali oceanici. Modello della tettonica a placche. Moti convettivi e punti caldi La chimica del Carbonio: Il carbonio ed i composti organici : idrocarburi saturi ed insaturi. Alcani, alcheni, alchini. Isomeria di struttura e stereoisomeria. Enantiomeri e carbonio chirale. Idrocarburi aromatici: benzene e derivati. Reazioni di sostituzione e addizione. I gruppi funzionali nei derivati ossigenati degli idrocarburi. Alcoli , aldeidi ,chetoni , acidi carbossilici, esteri e reazioni tipiche I polimeri : reazioni di polimerizzazione. Derivati azotati degli idrocarburi: ammine, ammidi e composti eterociclici aliciclici ed aromatici. Reazioni principali di chimica organica: ossidazione, deidrogenazione , condensazione, sostituzione, addizione e sintesi .

SECONDO QUADRIMESTRE Le basi molecolari della biochimica Biomolecole: carboidrati semplici e complessi.Aminoacidi e proteine: strutture e funzioni delle proteine e loro attività biologica. Enzimi e catalisi enzimatica. Lipidi e loro struttura . Acidi nucleici: struttura e funzione di DNA e RNA . Nucleotidi in DNA, RNA. L'ATP ed il suo ruolo Metabolismo: distinzione tra anabolismo e catabolismo.

Page 34: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Le reazioni biochimiche cellulari in Procarioti ed Eucaroti. Il Metabolismo dei carboidrati: ossidazione aerobica ed anaerobica del glucosio: glycolisi e fermentazione. Il ciclo di Krebs ,la respirazione cellulare e la fosforilazione ossidativa.la fotosintesi: fase luminosa e ciclo di Calvin la produzione di energia nelle cellule. La regolazione delle vie metaboliche La regolazione della glicemia nell'uomoIl ruolo ed il meccanismo di azione di insulina e glucagone la gluconeogenesi nel fegato. La glicogeno sintesi e la glicogenolisi.

CLIL Biotechnology: origin and development of biotech in the past decades. Application of biotech in several fields, industry, agriculture and medical use in cell culture. Stem cells and medical use.Monoclonal antibodies. Technology of recombinant DNA: origin and state of the art. Cloning and related technology. DNA and protein analysys. Genetically modified organisms and RNA. Genetic engineering. Biotech techniques in DNA engineering. PCR , recombinant DNA , DNA libraries. Cloning plants and animals.

Page 35: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Programma di Disegno e Storia dell’ArteProf. Biagi Marco

TESTI IN ADOZIONE: Il Cricco di Teodoro. Itinerario nell'arte. ediz. gialla versione compatta per le scuole superiori, con espansione online, vol.5, Dall'Art Nouveau ai giorni nostri

Nel quadro del programma didattico pianificato all’inizio dell’anno si evidenziano in grassetto gli argomenti svolti fino alla data odierna del 10/05/2017. Riquadrati gli argomenti che si prevede di trattare nelle prossime settimane entro il termine dell’anno scolastico.

I TRIMESTRE

- Realismo e Verismo: caratteri generali; esempi di scultura e pittura;

- L’architettura dei nuovi materiali e le grandi trasformazioni urbanistiche;

- Impressionismo: elementi linguistici e tematici nelle opere dei principali protagonisti;

- Post-impressionismo: l’evoluzione del linguaggio pittorico;

- Secessione e Art Nouveau: caratteri generali; esempi di architettura, scultura e pittura;

- Espressionismo in Europa;

- Astrattismo;

- Cubofuturismo russo, Raggismo, Suprematismo.

II PENTAMESTRE

- Le avanguardie storiche del Novecento;

- Cubismo;

- Futurismo;

- Metafisica;

- Dadaismo;

- Bauhaus: sperimentazione spaziale, nuovi materiali e produzione seriale;

- Surrealismo: il mistero, la visionarietà, l’inconscio;

- Architettura razionalista e organica

- Il secondo dopoguerra: Espressionismo astratto, Informale, Op art. International Style e la crisi dei CIAM. Le ricerche italiane e scandinave in architettura.

- Pop Art inglese e americana

- Il post-modernismo e decostruttivismo in architettura.

- Cenni sull’arte contemporanea. Le nuove tendenze e artistiche: performance, installazione.

Page 36: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Programma di Scienze MotorieProf. Palandro Pietro

TESTO IN ADOZIONE: Fiorini- Coretti, In movimento: sport e salute, Marietti

Teoria Attività Pratica Conoscenza dei maggiori apparati e sistemi del corpo umano in generale e in relazione all’attività motoria: locomotore, cardiaco ,digerente e circolatorio

100 m. Ribaltata al cavallo. Valicamento del materassone (destrezza). Progressione con la corda. Schiacciata di pallavolo. Trave, vortex e lancio del disco.

Conoscenza delle regole dei vari sport praticati. Applicazioni elementari dei fondamentali di squadra in situazioni di gioco strutturate (più semplici o più complesse)

Il meccanismo aerobico e anaerobico lattacido Applicazioni pratiche per il benessere psicofisico degli allievi dei fondamentali degli sport individuali

Lo strappo e il crampo muscolare. Il ritmo delle attività motorie. Capacità di reazione ad uno stimolo.

Approfondimenti sulle attività fisiche da svolgersi per una buona salute e per la prevenzione degli infortuni

Il doping

Page 37: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Programma di ReligioneProf. Ferrari Rodolfo

La coscienza segno di Dio ( doc. Petrov,l’uomo che salvò il mondo)Coscienza e cambiamento ( da Veloce come il vento, doc e texts)Vocazione e ragione vitale ( da Will Hunting, scheda e cfr)Vocazione e responsabilitàCoscienza e lotta contro il male ( brani da Unbroken)Fede e ateismo oggi ( da Se Dio vuole )Il Natale cristianoManipolazione e responsabilità ( il caso Nerve e altro)Manipolazione e controllo ( E se ti spiassero dal cellulare ?, doc Le Iene,tv)Manipolazione e antropologia teologica ( brani vari,ecc)Attività di laboratorio in aula informatica sulle tesine di maturitàDittatura del pensiero unico: famiglia naturale, gender theory,ecc( brani da Amato e P ovia,ecc9I falsi maestri del pensiero unico ( Zuckemberg, IL CLUB Bilderberg,materiali vari)Il totalitarismo del ‘900 : esoterismo nazista e la teoria del materialismo ateo cominista ( doc vari)

• Fede e famiglia 8 da Cinderella Man)• Fede e scelta ( da Henry Pool/)• Sacralità della vita ( da Il diritto di uccidere)• Ancora da svolgere

Prof Rodolfo FerrariMilano 8 maqggio 2017

Page 38: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

PROVE SCRITTE in preparazione all’esame di stato

Simulazioni delle prove scritte:

In linea con il POF d’Istituto sono state svolte le seguenti prove comuni per tutte le quinte:

• Prima prova in data 24 maggio 2017, secondo le tipologie ministeriali

• Seconda prova in data 16 maggio 2017

• Terza prova v. di seguito

Page 39: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Tabella di valutazione utilizzata per la prima prova (Italiano)

ABILITA’Indicatori

Punti 1Min.

Punti 1.5 Punti 2Sufficienza

Punti 2.5 Punti 3Max.

Puntiattribuiti

1-Correttezza morfosintattica e proprietà lessicale

Esposizione difficoltosa e molto scorretta

Esposizione scorretta

Esposizione sostanzialmente corretta e sufficientemente chiara

Esposizione chiara e corretta

Esposizione caratterizzata da ottima proprietà lessicale e cura della morfo-sintassi

2-Individuazione della natura del testo e delle sue strutture formali ( solo per tipologia A)

Non individua gli elementi riferiti alla natura del testo e alle sue strutture formali

Individua in modo limitato gli elementi riferiti alla natura del testo e alle sue strutture formali

Individua gli elementi essenziali della natura del testo e delle sue strutture formali

Individua in modo completo e adeguatamente approfondito gli elementi riferiti alla natura del testo e alle sue strutture formali

Individua in modo completo, approfondito ed efficace gli elementi riferiti alla natura del testo e alle sue strutture formali

3-Costruzione di un percorso argomentativo organico e coerente con i vincoli della tipologia prescelta(per le tipologie B-C-D)

Mancanza totale di organicità e scarsa coerenza con la tipologia prescelta

Disorganico e poco rispondente ai vincoli della tipologia

Nel complesso organico e sostanzialmente coerente con i vincoli della tipologia

Organico nei passaggi argomentativi e coerente con i vincoli della tipologia

Sostenuto da una salda logica interna, organico, efficace nello sviluppo argomentativi e pienamente coerente con i vincoli della tipologia

CONOSCENZE Indicatori

4-Possesso di adeguate conoscenze relative all’argomento scelto

Conoscenze lacunose e molto frammentarie

Conoscenze incomplete e parziali

Conoscenza dei contenuti fondamentali

Conoscenza adeguatamente approfondita dei contenuti

Conoscenza completa e personalmente approfondita dei contenuti

COMPETENZE Indicatori

5-Capacità di collocare la trattazione dell’argomento scelto nel quadro di riferimento generale in cui si inserisce

Nessun riferimento al quadro generale

Scarso riferimento al quadro generale

Alcuni riferimenti essenziali senza particolari approfondimenti

Riferimenti necessari per ricostruire i rapporti tra l’argomento e il quadro generale

Riferimenti strutturati e approfonditi

6-Attitudini allo sviluppo critico delle questioni proposte ed espressione di personali convincimenti

Nessuno sviluppo critico

Limitato sviluppo critico

Alcune valutazioni critiche, senza particolari approfondimenti

Valutazioni critiche corrette ed approfondite senza particolari apporti personali

Valutazioni critiche corrette, approfondite, sostenute da fondati e validi apporti personali

PUNTEGGIO COMPLESSIVO ........../15

N.B.: Il criterio indicato nel punto 3 viene utilizzato per le tipologie B-C-D; il criterio indicato nel punto 2 viene utilizzato solo per

l’analisi del testo letterario (tipologia A).Al compito non svolto sarà attribuito un punteggio pari ad 1/15

Page 40: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando
Page 41: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando
Page 42: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando
Page 43: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

TABELLA DI VALUTAZIONE UTILIZZATA PER LA TERZA PROVA ( TIPOLOGIA B)

CANDIDATO…………………………………………

Conoscenze Inespresse

Molto lacunose

Superficiali

Essenziali

Esaurienti

Approfondite

1(min.)

2

3

4(suff.)

5

6(max)

Abilità

Linguistiche

(uso strutture linguistiche

o linguaggi specifici)

Applicative/operative

Risoluzione di problemi

Sintesi e rielaborazione

Inespresse

Inadeguate

Adeguate con

qualche

imprecisione

Adeguate

Solide e sicure

1(min.)

2

3(suff.)

4

5

Competenze

Pertinenza

Contestualizzazione

Inespresse

Inadeguate

Adeguate

Critiche e strutturate

1(min.)

2

3(suff.)

4

PUNTEGGIO ……………….

Page 44: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Tabella proposta per la valutazione del colloquio

Candidato/a…………………………………

CRITERI DIVALUTAZIONE

INDICATORI LIVELLI DIPRESTAZIONE

Min Suff. Max. Puntiattribuiti

Capacità di strutturare una comunicazioneefficace, anche multimediale

Significatività,qualitàAmpiezza,efficacia

+ ha proposto un percorso organico

-ha comunicato in modo poco efficace

1-2 3 6 tesina

Possesso/utilizzo /Applicazione delle conoscenze e delle abilità

-conoscenze-individuazione tema-analisi-sintesi-valutazione-approfondimento-cap.logiche/calcolo

+ possiede le informazioni necessarie/sa analizzare/ sa sintetizzare/sa esprimere considerazioni logico-critichepossiede valide capacità logiche-non possiede le informazioni necessarie/non sa analizzare/ non sa sintetizzare/non sa esprimere considerazioni logico-critiche/non possiede valide capacità logiche

1-5 6 9

Competenze/Capacità di collegamento

-ricchezza argomentativa-collegamenti interdisciplinari-contestualizzazione-apporti personali

+articolato,efficace,pertinente,capace di fare collegamenti autonomi,capace di contestualizzare-stentato,disorganico,confuso

1-4 5 7

Padronanza della lingua orale

-Ricchezza argomentativa-coerenza e coesione-correttezza sintattica-proprietà lessicale-vivacità/originalità espositiva

+ Sicuro,curato,organico,consequenziale

-impacciato,scorretto,impreciso

1-3 4 5

Discussione elaborati scritti

-capacità di approfondimento -capacità di autocorrezione

+ giustifica passaggi poco chiari,corregge errori

-non sa giustificare, non corregge

1 2 3

VALUTAZIONE COMPLESSIVA

20 30 ………/30

Page 45: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Quadro orario

MATERIE Anni di corso

I II III IV V S/O/G/P*

Italiano 4 4 4 4 4 S/O

Latino 3 3 3 3 3 S/O

Inglese 3 3 3 3 3 S/O

Storia e geografia 3 3 O

Storia 2 2 2 O

Filosofia 3 3 3 O

Matematica* 5 5 4 4 4 S/O

Fisica 2 2 3 3 3 O

Scienze* 2 2 3 3 3 O

Disegno e Storia dell’Arte 2 2 2 2 2 G/O

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 S/P

Religione cattolica o attività alternativa

1 1 1 1 1 O

*S=scritto; O= orale; G=grafico; P=pratico*Con informatica al primo biennio*Biologia, Chimica, Scienze della Terra

Page 46: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Simulazioni di Terza prova

Terza prova: il consiglio di classe, in relazione ai programmi svolti e alla preparazione degli alunni, ha somministrato agli studenti 3 esercitazioni relative alla tipologia B, ritenuta la più idonea, in relazione al profilo della classe, per valutare conoscenze, abilità e competenze: tali prove sono state svolte nei giorni qui di seguito indicati.

Ogni risposta è stata valutata in quindicesimi, il punteggio dell’intera prova è stato calcolato sulla media delle singole risposte, sempre in quindicesimi.

Per la prova di lingua inglese, è stato consentito l'uso del solo dizionario monolingua.

Relativamente alla terza prova, nel corso dell’anno, sono state effettuate le seguenti prove:

Terza prova Data Discipline Tipologie

Prima simulazione - durata 3 ore

5 materie, 2 domande

24 novembre 2016

MatematicaStoria

IngleseScienze

Scienze motorie

B

Seconda simulazione – durata 3 ore

4 materie, 3 domande

8 febbraio 2017

LatinoIngleseFilosofia

Fisica

B

Terza simulazione – durata 3 ore

5 materie, 2 domande2 maggio

2017

IngleseStoria

FilosofiaScienzeFisica

B

Struttura della terza prova

TIPOLOGIA BIn ogni simulazione composta da cinque materie sono state formulate dieci quesiti, due per ogni disciplina, mentre nella simulazione composta da quattro materie, sono state somministrati tre quesiti per un totale di dodici, come risulta dagli schemi allegati.

Page 47: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Vengono qui di seguito riportati i testi delle simulazioni di terza prova effettuate:

Simulazione del 24 novembre 2016

STORIA 1. Ricostruire il quadro delle cause profonde e scatenanti della grande crisi economica che ha colpito l'Europa tra il 1873 e il 1896 detta “Grande Depressione”.

2. Ricostruire il contesto in cui vennero elaborate e applicate queste teorie, inoltre elaborare una definizione di Taylorismo e Fordismo che tenga distinti I due concetti.

INGLESE 1. In the chapter describing the education of the monster, mary Shelley draws a quite pessimistic portrait of humankind from different points of view, economical, political, social and historical. Discuss.

2. Speak about the style and the themes of the two poems these lines are taken from and about the main features of their author.

“...He is meek & he is mild, “...What the hammer? what the chain,He became a little child: In what furnace was thy brain? I a child & thou a ..., What the anvil? what dread grasp,We are called by his name...” Dare its deadly terrors clasp!...”

SCIENZE 1. Si descriva la dislocazione dei terremoti.

2. 2. Si descriva il campo magnetico terrestre.

MATEMATICA 1. Si enunci il teorema di Lagrange e si verifichi se esso è applicabile alla funzione y = (x – 1) nell'intervallo [0;2]

2. Si descriva la ricerca dei punti di non derivabilità di una funzione continua f(x) definita in un insieme D dell'asse reale e si dia un esempio di funzione continua e non derivabile in almeno un punto dell'insieme di definizione.

SCIENZE MOTORIE

1. Si descrivano gli effetti del movimento sull'apparato respiratorio.

2. Si descrivano gli effetti del movimento sull'apparato locomotore.

Page 48: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Simulazione dell' 8 febbraio 2016

LATINO

1. La poetica di Giovenale: scelta letteraria, tematiche e finalità.

2. Rintraccia nel Satyricon di Petronio, gli elementi di continuità e quelli di innovazione rispetto alla tradizione letteraria precedente, e illustrali.

3. La crisi dell'oratoria secondo Quintiliano.

INGLESE

1. Please write about the main characteristics of Oscar Wilde in terms of style and contents, considering in particular the play “The Importance of being Ernest”.

2. Please speak about the “War Poets” group, considering in particular the main differences between Owen's and Brooke's poems.

3. 3. Please explain the reasons why Virginia Woolf can be considered a Modernist writer, considering in particular her characteristics in style and content.

FILOSOFIA

1. Ricostruisci il significato del termine alienazione all'interno del pensiero di Hegel, Feuerbach e Marx.

2. Spiega I temi intorno ai quali le correnti delle destre e sinistre hegeliane si divisero.

3. Esponi il pensiero di Marx espresso nel primo libro del Capitale che nel sistema capitalistico, il plusvalore è pluslavoro e spiegare il significato

FISICA

1. Si descriva come possono essere ricevute le onde elettromagnetiche.

2. Si spieghi la dilatazione dei tempi.

3. Si spieghino le quattro equazioni di Maxwell.

Page 49: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Simulazione del 2 maggio 2017

INGLESE1, Please explain the concept of “dystopian novel” and explain how it differs in Orwell's and Huxley's works.

2. Please explain why “Waiting for Godot” can be considered a “tragi-comedy”and a novelty in drama.

STORIA1. Illustra i caratteri della politica economica americana definita “New Deal”.

2. Individua gli aspetti fondamentali della politica mussoliniana finalizzati alla fascistizzazione delle Istituzioni.

FISICA

1. Definisci il quadrato dell'intervallo invariante e spiega quali informazioni si ottengono dalla conoscenza del suo segno.

2. Spiega bene perché la legge di composizione della velocità nella meccanica classica porta a risultati inaccettabili quando le velocità in gioco sono vicine a quella della luce. Qual è la legge di composizione delle velocità nella relatività ristretta? Spiega il significato delle grandezze che compaiono nella legge.

SCIENZE

1. Si descrivano la struttura, le proprietà chimiche e le funzioni degli aminoacidi.

2. Spiegare le differenze tra fase endoergonica ed esoergonica della gicolisi.

FILOSOFIA

1. Illu 1. Illustra affinità e differenze tra il Positivismo e i due grandi movimenti che lo hanno preceduto: l'Illuminismo e il Romanticismo.

2. Esponi la critica che Nietzsche muove alla morale cristiana e individua I caratteri di quella che lui chiama la “transvalutazione di tutti i valori”.

Risultati delle terze prove

I risultati conseguiti nelle tre simulazioni di terza prova sono riportati nelle pagine Excel seguenti:

Page 50: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando
Page 51: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando
Page 52: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando
Page 53: ESAME DI STATO Documento del Consiglio della classe · La classe 5G è composta da 16 studenti, di cui 8 ragazze e 8 ragazzi. Nell’arco del quinquennio la composizione del ... aiutando

Il Consiglio della Classe V G

Disciplina Firma

Lingua e Letteratura Italiana ---------------------------------------

Lingua E Letteratura Latina ---------------------------------------

Lingua E Letteratura Inglese ---------------------------------------

Filosofia

Storia

---------------------------------------

---------------------------------------

Matematica

Fisica

---------------------------------------

---------------------------------------

Scienze ---------------------------------------

Disegno e Storia Dell’arte ---------------------------------------

Scienze Motorie ---------------------------------------

Religione ---------------------------------------

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MILANO, 12 Maggio 2017