ERGONOMIA a scuola: se lo dici, dimentico Se mi fai vedere, ricordo Se mi coinvolgi, capisco.

11
ERGONOMIA a scuola: “ se lo dici, dimentico Se mi fai vedere, ricordo Se mi coinvolgi, capisco”

Transcript of ERGONOMIA a scuola: se lo dici, dimentico Se mi fai vedere, ricordo Se mi coinvolgi, capisco.

Page 1: ERGONOMIA a scuola: se lo dici, dimentico Se mi fai vedere, ricordo Se mi coinvolgi, capisco.

ERGONOMIA a scuola:

“ se lo dici, dimentico

Se mi fai vedere, ricordo

Se mi coinvolgi, capisco”

Page 2: ERGONOMIA a scuola: se lo dici, dimentico Se mi fai vedere, ricordo Se mi coinvolgi, capisco.

L’ergonomia scolastica riferita all’apparato osteo-mio-tendineo, è tutto quell’insieme di strategie che possono essere messe in atto per permettere allo studente di eseguire le varie attività, col minor carico della schiena, degli arti superiori ed inferiori.

Page 3: ERGONOMIA a scuola: se lo dici, dimentico Se mi fai vedere, ricordo Se mi coinvolgi, capisco.

I bambini gia’ dall’età di 6 – 7 anni e i ragazzi tra 11 e 15 anni lamentano male alla

schiena,

Tra le cause le posizioni viziate e fisse assunte per molte ore al giorno a scuola e

a casa, gli zainetti troppo pesanti o malportati.

Page 4: ERGONOMIA a scuola: se lo dici, dimentico Se mi fai vedere, ricordo Se mi coinvolgi, capisco.

Preveniamo il mal di schiena:

Troviamo le cause possibili, tra le posizioni scorrette diurne e notturne, nei traumi piccoli- medi- gravi,

Cerchiamo di capire come è fatta la schiena e come possiamo usarla bene ….

Page 5: ERGONOMIA a scuola: se lo dici, dimentico Se mi fai vedere, ricordo Se mi coinvolgi, capisco.

La colonna vertebrale:

Tra Le vertebre c’è un cuscinetto(disco intervertebrale), che rende possibile il

movimento

Se carichiamo troppo la colonna …. Il disco intervertebrale si schiaccia

Page 6: ERGONOMIA a scuola: se lo dici, dimentico Se mi fai vedere, ricordo Se mi coinvolgi, capisco.
Page 7: ERGONOMIA a scuola: se lo dici, dimentico Se mi fai vedere, ricordo Se mi coinvolgi, capisco.

Quanto pesa lo zainetto?

Per sapere il peso corretto basta dividere il proprio peso per 10

Esempio: se peso 40 kg.

Lo zaino peserà massimo 4 kg.

Page 8: ERGONOMIA a scuola: se lo dici, dimentico Se mi fai vedere, ricordo Se mi coinvolgi, capisco.

Curiamo il mal di schiena:

La riequilibrazione funzionale permette al corpo di eliminare il dolore di schiena, attraverso l’uso di mobilizzazioni articolari-viscerali-energetiche;

permette inoltre al corpo e ai muscoli di lavorare in allungamento, grazie al riequilibrio ritrovato.

Page 9: ERGONOMIA a scuola: se lo dici, dimentico Se mi fai vedere, ricordo Se mi coinvolgi, capisco.

la seduta di Riequilibrazione Funzionale

permette di Prevenire il mal di schiena fin da piccoli

…..

Page 10: ERGONOMIA a scuola: se lo dici, dimentico Se mi fai vedere, ricordo Se mi coinvolgi, capisco.

FISIOTERAPIASTUDIO PROFESSIONALE

di Silvia SammaritaniCell. 339.5779035

Tel. – Fax 0532.205153E-mail : [email protected]

www.ref-italia.orgRIEQUILIBRAZIONE FUNZIONALEArticolare/ Viscerale/ Energetica

Terapia fisicaTerapia domiciliareTerapia di gruppo

Page 11: ERGONOMIA a scuola: se lo dici, dimentico Se mi fai vedere, ricordo Se mi coinvolgi, capisco.

“ se lo dici, dimentico

Se mi fai vedere, ricordo

Se mi coinvolgi, capisco”

ERGONOMIA a scuola: