Enpapi - Nota informativa per tutti i committenti

1
L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica (già Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza in favore di IP.AS.VI.), istituito con il D.Lgs n. 103 del 10 febbraio 1996, assicura la tutela previdenziale ed assistenziale in favore degli Infermieri iscritti, dei loro familiari e superstiti, secondo quanto stabilito dallo Statuto, dal Regolamento di Previdenza, dal Regolamento Generale di Assistenza e dal Regolamento della Gestione Separata ENPAPI. Il Direttore Generale Vicario Marco Bernardini informa che a decorrere dal 01/01/2012 è istituita la Gestione Separata ENPAPI dove sono obbligatoriamente iscritti tutti gli Infermieri, gli Infermieri Pediatrici e gli Assistenti Sanitari che, iscritti ai relativi Albi provinciali, svolgono attività lavorativa di natura infermieristica nella forma di collaborazione coordinata e continuativa ovvero di collaborazione non abituale (c.d. mini co.co.co.), ancorché svolgano contemporaneamente attività di lavoro dipendente. Sono a disposizione di tutti i Committenti: - il servizio di call center, che risponde al numero 800.070.070, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00; - il numero di fax, 06/36704497 - l’indirizzo e-mail [email protected] per il supporto tecnico all’utilizzo del DARC; - l’indirizzo e-mail [email protected] per ogni altro quesito; - l’indirizzo PEC: [email protected]; - sito Internet dell’Ente all’indirizzo www.enpapi.it sezione Gestione Separata. ADEMPIMENTI DICHIARATIVI Il committente è tenuto ad comunicare i dati retributivi e contributivi dei propri collaboratori utilizzando il pacchetto applicativo DARC ed inviando le denunce elaborate dal software mediante il sistema di trasmissione telematica che fa riferimento all’Agenzia delle Entrate (ENTRATEL o FISCONLINE), entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di pagamento del compenso . ADEMPIMENTI CONTRIBUTIVI La contribuzione dovuta è posta per 2/3 a carico del committente e per 1/3 a carico del collaboratore. Le aliquote applicate, uguali a quelle previste per la Gestione Separata INPS, sono disponibili sul sito www.enpapi.it, sezione Gestione Separata. Il pagamento della contribuzione complessivamente dovuta deve essere effettuato entro il giorno 16 del mese successivo a quello di corresponsione del compenso. I committenti sono tenuti ad eseguire i pagamenti a mezzo bonifico bancario sul conto corrente, intestato ad ENPAPI, appositamente attivato presso la Banca Popolare di Sondrio. Fac simile di ordine di bonifico viene elaborato direttamente dal software DARC; i committenti e gli intermediari incaricati, sono tenuti al rispetto delle istruzioni fornite dall’Ente per la compilazione dell’ordine di bonifico con particolare riferimento alla causale ed al periodo di riferimento. L’attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite permetterà all’Ente di acquisire correttamente i versamenti pervenuti ai fini dell’accreditamento degli importi nel partitario aziendale e nelle posizioni individuali degli Assicurati. NOTA INFORMATIVA PER I COMMITTENTI

Transcript of Enpapi - Nota informativa per tutti i committenti

Page 1: Enpapi - Nota informativa per tutti i committenti

L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica (già Cassa Nazionale

di Previdenza ed Assistenza in favore di IP.AS.VI.), istituito con il D.Lgs n. 103 del 10 febbraio

1996, assicura la tutela previdenziale ed assistenziale in favore degli Infermieri iscritti, dei loro

familiari e superstiti, secondo quanto stabilito dallo Statuto, dal Regolamento di Previdenza, dal

Regolamento Generale di Assistenza e dal Regolamento della Gestione Separata ENPAPI.

Il Direttore Generale Vicario Marco Bernardini informa che a decorrere dal 01/01/2012 è istituita la

Gestione Separata ENPAPI dove sono obbligatoriamente iscritti tutti gli Infermieri, gli Infermieri

Pediatrici e gli Assistenti Sanitari che, iscritti ai relativi Albi provinciali, svolgono attività lavorativa

di natura infermieristica nella forma di collaborazione coordinata e continuativa ovvero di

collaborazione non abituale (c.d. mini co.co.co.), ancorché svolgano contemporaneamente attività

di lavoro dipendente.

Sono a disposizione di tutti i Committenti:

- il servizio di call center, che risponde al numero 800.070.070, attivo dal lunedì al venerdì

dalle 8.00 alle 20.00;

- il numero di fax, 06/36704497

- l’indirizzo e-mail [email protected] per il supporto tecnico all’utilizzo del DARC;

- l’indirizzo e-mail [email protected] per ogni altro quesito;

- l’indirizzo PEC: [email protected] ;

- sito Internet dell’Ente all’indirizzo www.enpapi.it sezione Gestione Separata.

ADEMPIMENTI DICHIARATIVI

Il committente è tenuto ad comunicare i dati retributivi e contributivi dei propri collaboratori

utilizzando il pacchetto applicativo DARC ed inviando le denunce elaborate dal software mediante

il sistema di trasmissione telematica che fa riferimento all’Agenzia delle Entrate (ENTRATEL o

FISCONLINE), entro l ’ultimo giorno del mese successivo a quello di pagamento del compenso .

ADEMPIMENTI CONTRIBUTIVI

La contribuzione dovuta è posta per 2/3 a carico del committente e per 1/3 a carico del

collaboratore. Le aliquote applicate, uguali a quelle previste per la Gestione Separata INPS, sono

disponibili sul sito www.enpapi.it, sezione Gestione Separata.

Il pagamento della contribuzione complessivamente dovuta deve essere effettuato entro il giorno

16 del mese successivo a quello di corresponsio ne del compenso.

I committenti sono tenuti ad eseguire i pagamenti a mezzo bonifico bancario sul conto corrente,

intestato ad ENPAPI, appositamente attivato presso la Banca Popolare di Sondrio.

Fac simile di ordine di bonifico viene elaborato direttamente dal software DARC; i committenti e gli

intermediari incaricati, sono tenuti al rispetto delle istruzioni fornite dall’Ente per la compilazione

dell’ordine di bonifico con particolare riferimento alla causale ed al periodo di riferimento.

L’attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite permetterà all’Ente di acquisire correttamente i

versamenti pervenuti ai fini dell’accreditamento degli importi nel partitario aziendale e nelle

posizioni individuali degli Assicurati.

NOTA INFORMATIVA PER I COMMITTENTI