EMOSTASI_LEZIONE2

download EMOSTASI_LEZIONE2

of 6

Transcript of EMOSTASI_LEZIONE2

  • 8/19/2019 EMOSTASI_LEZIONE2

    1/12

    DIAGNOSI DIFFERENZIALE FRA DIFETTI

    PLASMATICI E DIFETTI PIASTRINICI - 1

    ManifestazioneEmorragia

    Difetto !"asmatio Difetto !iastrinio

    Latenza del sanguin. 6-12 ore/7-8 giorni Pochi minuti

    Sanguinamento perferite superficiali

     N S!

    Porpora" petecchie #are $re%uenti

    &cchimosi 'mpie ma rare Piccole e fre%uenti

    &matomi muscolari $re%uenti #ari

    &martri $re%uenti #arissimi

    Sanguinam. (ucoso #aro $re%uente

  • 8/19/2019 EMOSTASI_LEZIONE2

    2/12

    DIAGNOSI DIFFERENZIALE FRA DIFETTI

    PLASMATICI E DIFETTI PIASTRINICI - #

    ManifestazioneEmorragia

    Difetto !"asmatio Difetto !iastrinio

    'ssunzione farmaci #ara $re%uente

    $amiliarit) $re%uente #ara

    Sesso Pre*alentementemaschile

    Pre*alentementefemminile

  • 8/19/2019 EMOSTASI_LEZIONE2

    3/12

    Trasmissione genetica

    e prevalenza delle Coagulopatie congeniteFattore carente Sinonimo Trasmissione Coagulopatia Prevalenza

    stimataFatt. I Fibrinogeno Autosomica dominante o

    recessiva

    Afibrinogenemia

    Ipofibrinogenemia

    ???

    Fatt. II Protrombina Autosomica recessiva Ipoprotrombinemia ???

    Fatt. Accelerina Autosomica recessiva 1!1"""#1.1."""."""

    Fatt. II Proconvertina Autosomica recessiva Ipoproconvertinemia 1!$""#1!$""."""

    Fatt. III %lobulina

    antiemofilica

    &egata al sesso 'mofilia A 1!(."""#1!1)."""

    Fatt. I* Fatt. C+ristmas &egata al sesso 'mofilia , 1! -"."""Fatt. * Fatt.Stuart#Poer Autosomica recessiva 1!$""#1!$""."""

    Fatt. *I Autosomica recessiva 'mofilia C 1!)""."""

    Fatt.*II Fatt. contatto Autosomica recessiva /. di 0ageman ?

    Fatt. *III Fattore

    stabilizzante la

    fibrina

    Autosomica recessiva

    Fatt. Fatt.III Autosomica recessiva

    Autosomica dominante /. di von 2illebrand I3

    II

    1!1"" 4 1!8."""

    Autosomica recessiva /. di von 2illebrand III 1!1""."""

    on 2illebrand

    Factor 

  • 8/19/2019 EMOSTASI_LEZIONE2

    4/12

    ($

    )"

    $

    '/6FI&IA A

    '/6FI&IA ,

    A&T7'

    '/6FI&IA A 1#)! 1".""" /ASC0I

    '/6FI&IA , 1! )$.""" /ASC0I

    umero delle persone ammalatein relazione alla popolazione

    masc+ile

    '/6FI&I'

    P7'A&'9' :'I TIPI

  • 8/19/2019 EMOSTASI_LEZIONE2

    5/12

    T7AS/ISSI6'

    :'&&

  • 8/19/2019 EMOSTASI_LEZIONE2

    6/12

    T7AS/ISSI6'

    :'&&

  • 8/19/2019 EMOSTASI_LEZIONE2

    7/12

    T7AS/ISSI6'

    :'&&

  • 8/19/2019 EMOSTASI_LEZIONE2

    8/12

    T7AS/ISSI6'

    :'&&

  • 8/19/2019 EMOSTASI_LEZIONE2

    9/12

    7elazione fra livello del fattore carente

    e manifestazioni clinic+e

    Concentrazione dei fattori

    della coagulazione

    /anifestazioni emorragic+e

    $"#1""? 8essuno3 soggetti non emofilici

    )$#$"? Tendenza all

  • 8/19/2019 EMOSTASI_LEZIONE2

    10/12

    )1

    ,

     ATTIVAZIONE

    PEPTIDE

    FATT67' I*

      0kb 10kb 20kb 30kb

     

    A , C : ' F % 0

     

    -46 -18 1 39 4 8! 128 14! 180 41!

      PRE PRO "LA H E"F-A E"F-# AREA DELLE PROTEASI

  • 8/19/2019 EMOSTASI_LEZIONE2

    11/12

    ))

    0)

    SECREZIONE

     A 1 # A 2 A 3 C 1 C2

    200kD 80kD

    90 kD H"R 80kD

    4! kD

     A 1!0kD 3kD

    6kD

    40

    32

    PREATTIVAZIONE

     ATTIVAZIONE

    INATTIVAZIONE

    Trombina

    Trombina

    APC3 TrombinaFattore *a

    Fattore *a

    Trombina

    1689

    121336

    C660

    FATT67' III

      1 ( 8 1; )" )) )5 )>

      0kb !0kb 100kb 1!0kb 200kb

    )5

  • 8/19/2019 EMOSTASI_LEZIONE2

    12/12

    )5

      A) A5 T'& 

    C'

    Fattore III

    C'

      A1

    C'

      A)4A1

    C'

    Fattore III

    C76/6S6/A *)8

    T'&

    I'7SI6'

    :'&&