ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e...

62
1

Transcript of ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e...

Page 1: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

1

Page 2: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

2

ELENCO ALUNNI

N Alunno

1 AMATO SILVIA

2 ASSALVE GIULIA

3 BENIZIO EMANUELE

4 BUSICCHIO PIERLUIGI ANTONIO

5 CARATI DAVIDE

6 CHIRIZZI ERIKA

7 CHITTANO LORENZO

8 CORVAGLIA RENATO

9 DELLA TOMMASA SIMONE

10 GANGAI CRISTINA

11 GIACCHINO FRANCESCO

12 MANCA VIRGINIA

13 MIRI MARIKA

14 PANESE LAURA

15 PERSANO LUDOVICA

16 RUSSO MARIALUCE

17 TORNESE LUCIANO

18 VITTI JACOPO

Page 3: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

3

COMPOSIZIONE CONSIGLIO DI CLASSE

DISCIPLINA DOCENTI ORE

SETTIMANALI

Lingua e Letteratura Italiana Chiriacò Anna 4

Storia Andriolo Pietrina 2

Filosofia Errico Anna Maria 2

Lingua e Cultura Straniera De Giorgi Alberto 3

Matematica Mugo Bruno 2

Fisica Mugo Bruno 2

Storia dell’Arte Tavolaro Paolo Carmelo 3

Scienze Motorie e Sportive Magurano Simona 2

Religione Sozzo Carmina 1

Sostegno Carucci Alessandra 9

Discipline Progettuali Architettura e

Ambiente

Spedicati Oronzo 6

Laboratorio di Architettura e

Ambiente

Colaci Edoardo 8

CONTINUITÀ DIDATTICA NEL TRIENNIO E QUADRO ORARIO

DISCIPLINA 3° 4° 5°

Lingua e Letteratura Italiana Chiriacò Anna Chiriacò Anna Chiriacò Anna

Storia Chiriacò Anna Andriolo

Pietrina

Andriolo Pietrina

Filosofia Lezzi Carla Lezzi Carla Errico Anna

Maria

Lingua e Cultura Straniera De Giorgi

Alberto

De Giorgi

Alberto

De Giorgi

Alberto

Storia dell’Arte Tavolaro Paolo

Carmelo

Tavolaro

Paolo Carmelo

Tavolaro Paolo

Carmelo

Matematica Mugo Bruno Mugo Bruno Mugo Bruno

Fisica Mugo Bruno Mugo Bruno Mugo Bruno

Chimica dei Materiali Barba Antonio Colobraro

Angela

Scienze Motorie e Sportive Magurano

Simona

Magurano

Simona

Magurano Simona

Religione Sozzo Carmina Sozzo Carmina Sozzo Carmina

Sostegno Carucci

Alessandra

Carucci

Alessandra

Carucci

Alessandra

Discipline Progettuali Architettura e

Ambiente

Spedicati Oronzo Spedicati

Oronzo

Spedicati Oronzo

Laboratorio di Architettura e Ambiente Ventura Sergio Colaci Edoardo Colaci Edoardo

Page 4: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

4

ARCHITETTURA E AMBIENTE

QUADRO ORARIO

1° biennio 2° biennio 5° anno

1°anno 2°anno 3°anno 4°anno

Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti – Orario annuale

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3

Storia e geografia 3 3

Storia 2 2 2

Filosofia 2 2 2

Matematica 3 3 2 2 2

Fisica 2 2 2

Scienze naturali 2 2

Chimica 2 2

Storia dell’arte 3 3 3 3 3

Discipline grafiche e pittoriche 4 4

Discipline geometriche 3 3

Discipline plastiche e scultoree 3 3

Laboratorio artistico 3 3

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica o Attività

alternative 1 1 1 1 1

Totale ore 34 34 23 23 21

Attività e insegnamenti obbligatori di indirizzo

Laboratorio di architettura 6 6 8

Discipline progettuali: architettura e

ambiente

6 6 6

Totale ore 12 12 14

Totale complessivo ore 34 34 35 35 35

Page 5: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

5

CARATTERISTICHE E STORIA DELLA CLASSE

La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato

regolarmente le lezioni. Due alunni sono stati inseriti all’inizio del quarto anno perché ripetenti. Si

segnala che è stato elaborato un Piano Didattico Individualizzato, depositato agli atti della scuola,

per un alunno H il quale vive serenamente il gruppo classe e risulta perfettamente integrato e

costantemente motivato nell’accogliere le sollecitazioni da parte dei docenti. La classe si è

dimostrata disciplinata, ordinata e composta e ha risposto in maniera complessivamente positiva

alle proposte educativo-didattiche dei docenti. Nel corso del triennio gli studenti hanno confermato

l’interesse della scelta iniziale di indirizzo, raggiungendo buoni livelli sia sul piano delle

conoscenze sia sul piano delle competenze. Vivace è stato l’interesse dimostrato per le attività e

iniziative (visite e viaggio d’istruzione, partecipazione a convegni e conferenze), in occasione delle

quali gli studenti hanno dato prova di buone capacità di relazione interpersonale e di sostanziale

reciproco rispetto. Per quanto riguarda le attività in classe e lo studio domestico, pur in un quadro

generale di attenzione e impegno, non sempre e non per tutti gli studenti la risposta è stata adeguata.

Le discipline di base hanno concorso, attraverso una programmazione modulare pluridisciplinare,

alla formazione culturale degli allievi, fornendo loro, accanto ai diversi e specifici contenuti

disciplinari, l'occasione per una riflessione più attenta ai processi che presiedono e accompagnano

la produzione artistico-progettuale ( Filosofia, Storia dell'Arte, Letteratura, Storia). Tale strategia ha

consentito una più puntuale e ragionata acquisizione delle diverse espressioni culturali e

architettoniche maturate nelle differenti epoche, con particolare riguardo alla produzione della

prima metà del '900. Quasi tutti gli allievi hanno acquisito inoltre un apprezzabile uso del mezzo

informatico e conoscenze, sia pur a livelli diversi, della lingua inglese, della Matematica, della

Progettazione architettonica, del corpo e del movimento. E' evidente che la classe ha risposto in

modo diverso agli stimoli offerti, raggiungendo livelli di preparazione generale e specifica non

uniformi: pochi allievi hanno infatti conseguito risultati buoni per chiarezza concettuale ed

espressiva grazie alla serietà ed al rigore operativo; la maggior parte degli alunni invece ha

raggiunto un grado di preparazione nel complesso discreto. Il risultato finale della classe evidenzia,

per un consistente numero di alunni , una crescita culturale soddisfacente, mentre il restante gruppo

raggiunge una conoscenza adeguata dei contenuti disciplinari. Ogni singolo allievo, dunque, al di là

dei risultati conseguiti sul piano del profitto, si presenta all'Esame di Stato dotato di senso civico e

comunque cresciuto culturalmente, grazie anche alla scelta didattica del Consiglio di Classe di

puntare, nel rispetto dei criteri di fondo dell'ordinamento costituzionale, ad una promozione delle

risorse personali e al coinvolgimento esteso a tutti i componenti della classe. Il Consiglio di Classe

ha operato in modo che tutti i discenti abbiano avuto le stesse opportunità ed occasione di riuscita

formativa e culturale nell’ambito dello sviluppo della propria personalità per un concreto e incisivo

processo di maturazione e di crescita, puntando sull’autonomia nello studio e nell’approccio alle

relazioni umane, sull’autostima, sulla libera espressione del pensiero, sul senso critico, sulla

sicurezza e sull’autocoscienza, progettando un itinerario scolastico profondamente inclusivo.

Page 6: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

6

PROCESSO EDUCATIVO E DIDATTICO

Le competenze del secondo biennio e del quinto anno La certificazione delle competenze è stata effettuata attraverso la verifica e la valutazione del percorso

didattico e prove di verifica con prove comuni per classi parallele ai sensi dell’art.11, comma 3, del

DPR 89/2010 sulla base delle Indicazioni nazionali.

Il secondo biennio è stato finalizzato all’approfondimento e allo sviluppo delle conoscenze e delle

abilità proprie del liceo artistico, nonché alla maturazione delle competenze caratterizzanti l’indirizzo

scelto.

Obiettivi trasversali

Gli obiettivi educativi trasversali previsti dal PTOF a conclusione del percorso formativo

sono:

PRIMO BIENNIO

Conoscere se stessi Lo studente è in grado di:

a) superare gli atteggiamenti caratteristici dell’età evolutiva

b) rafforzare il senso di responsabilità e l'autostima

c) migliorare e potenziare l'autocontrollo

Educare alla cittadinanza attiva

lo studente è in grado di:

a) rispettare le risorse materiali, gli orari, gli impegni

b) rispettare l’identità e la diversità

c) assumere atteggiamenti e comportamenti di solidarietà e di collaborazione.

Promuovere capacità di scelte autonome

lo studente è in grado di:

a) sapersi interrogare sugli obiettivi delle diverse attività

b) saper verificare e valutare il proprio comportamento in relazione al lavoro svolto

c) essere attivo e propositivo nelle scelte.

SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

Conoscere se stessi

a. lo studente è in grado di:

b. saper costruire consapevolmente la propria identità culturale e relazionale

c. saper valutare i propri interessi, attitudini e capacità in relazione alle scelte formative

successive

d. sapersi dare un progetto di vita

Educare alla cittadinanza attiva

lo studente è in grado di:

e. saper rispettare se stesso, gli altri e il contesto ambientale

f. saper valutare e valorizzare il lavoro degli altri

g. saper esercitare la mediazione dei conflitti, la responsabilità e la collaborazione nei vari

ambiti sociali

Promuovere capacità di scelte autonome

e. lo studente è in grado di:

f. saper individuare gli scopi delle attività e saper scegliere gli strumenti più idonei a

perseguirli

g. saper verificare e valutare criticamente il proprio lavoro operando per il superamento dei

limiti evidenziati

h. saper compiere autonomamente scelte relative al proprio progetto di vita

Page 7: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

7

Obiettivi specifici

AREA METODOLOGICA

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e

flessibile, che consenta di condurre ricerche e

approfondimenti personali e di continuare in modo

efficace i successivi studi superiori, naturale

prosecuzione dei percorsi liceali, e di potersi

aggiornare lungo l’intero arco della propria vita

Essere consapevoli della diversità dei metodi utilizzati

dai vari ambiti disciplinari ed essere in grado valutare i

criteri di affidabilità dei risultati in essi raggiunti

Saper compiere le necessarie interconnessioni tra i

metodi e i contenuti delle singole discipline

AREA

LOGICO-

ARGOMENTATIVA

Saper sostenere una propria tesi e saper ascoltare e

valutare criticamente le argomentazioni altrui

Acquisire l’abitudine a ragionare con rigore logico, ad

identificare i problemi e a individuare possibili

soluzioni

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i

contenuti delle diverse forme di comunicazione

AREA LINGUISTICA

E COMUNICATIVA

Dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, da quelli di

base (ortografia e morfologia) a quelli più avanzati

(sintassi complessa, precisione e ricchezza del lessico,

anche letterario e specialistico), modulando tali

competenze a seconda dei diversi contesti e scopi

comunicativi

Saper leggere e comprendere testi complessi di diversa

natura, cogliendo le implicazioni e le sfumature di

significato proprie di ciascuno di essi, in rapporto con

la tipologia

Acquisire, in una lingua straniera moderna, strutture,

modalità e competenze comunicative

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire

raffronti tra lingua italiana e altre lingue moderne e

antiche

Saper utilizzare le tecnologie dell’informazione e della

comunicazione per studiare, fare ricerca, comunicare

AREA

STORICO-UMANISTICA

Conoscere i presupposti culturali e la natura delle

istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed economiche,

con riferimento particolare all’Italia e all’Europa, e

comprendere i diritti e i doveri che caratterizzano

l’essere cittadini

Conoscere, con riferimento agli avvenimenti, ai

contesti geografici e ai personaggi più importanti, la

storia d’Italia inserita nel contesto europeo e

internazionale, dall’antichità sino ai giorni nostri

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della

tradizione letteraria, artistica, filosofica, religiosa

italiana ed europea attraverso lo studio delle opere,

degli autori e delle correnti di pensiero più significativi

e acquisire gli strumenti necessari per confrontarli con

altre tradizioni e culture

Essere consapevoli del significato culturale del

patrimonio archeologico, architettonico e artistico

Page 8: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

8

italiano, della sua importanza come fondamentale

risorsa economica, della necessità di preservarlo

attraverso gli strumenti della tutela e della

conservazione

Collocare il pensiero scientifico, la storia delle sue

scoperte e lo sviluppo delle invenzioni tecnologiche

nell’ambito più vasto della storia delle idee

Saper fruire delle espressioni creative delle arti e dei

mezzi espressivi, compresi lo spettacolo, la musica, le

arti visive

Conoscere gli elementi essenziali e distintivi della

cultura e della civiltà dei paesi di cui si studiano le

lingue

AREA SCIENTIFICA

MATEMATICA

E TECNOLOGICA

Comprendere il linguaggio formale specifico della

matematica, saper utilizzare le procedure tipiche del

pensiero matematico, conoscere i contenuti

fondamentali delle teorie che sono alla base della

descrizione matematica della realtà

Possedere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche

e delle scienze naturali, padroneggiandone le procedure

e i metodi di indagine propri, anche per potersi

orientare nel campo delle scienze applicate

Essere in grado di utilizzare criticamente strumenti

informatici e telematici nelle attività di studio e di

approfondimento; comprendere la valenza

metodologica dell’informatica nella formalizzazione e

modernizzazione dei processi complessi e

nell’individuazione di procedimenti risolutivi

Competenze di indirizzo

Analizzare la storia della produzione artistica, architettonica e grafica e il significato delle opere

d’arte nei diversi contesti storici e culturali

Cogliere i valori estetici, concettuali e funzionali nelle opere artistiche

Applicare le tecniche grafiche, architettoniche e multimediali e saper collegare tra di loro i diversi

linguaggi artistici

Padroneggiare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato con tecniche e

materiali in relazione all’indirizzo prescelto

Applicare i codici dei linguaggi artistici, i principi della percezione visiva e della composizione

della forma in tutte le sue configurazioni e funzioni

Essere consapevoli delle problematiche relative alla tutela, alla conservazione e al restauro del

patrimonio artistico, architettonico e ambientale

Applicare i principi e le regole della composizione e le teorie essenziali della percezione visiva.

Page 9: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

9

Architettura e Ambiente

Analizzare la principale produzione architettonica ed urbanistica del passato e della

contemporaneità, e cogliere le interazioni tra l’architettura e le altre forme di linguaggio

artistico

Gestire, in maniera autonoma, i processi progettuali e operativi inerenti all’architettura ed

il contesto ambientale, individuando, sia nell’analisi, sia nella propria produzione, gli

aspetti estetici, concettuali, espressivi, comunicativi, funzionali e conservativi che

interagiscono e caratterizzano la ricerca architettonica.

Impiegare in modo appropriato le diverse tecniche e tecnologie, gli strumenti e i metodi

della rappresentazione

Possedere e padroneggiare in funzione delle esigenze progettuali espositive e di

comunicazione del proprio operato, l’uso del disegno geometrico, dei mezzi multimediali e

delle nuove tecnologie

Gestire l’iter progettuale dallo studio del tema, alla realizzazione dell’opera in scala,

passando dagli schizzi preliminari, ai disegni tecnici, al modello tridimensionale fino alle

tecniche espositive, coordinando i periodi di elaborazione e produzione, scanditi dal

rapporto sinergico tra la disciplina e il laboratorio.

Conoscere e gestire, in maniera autonoma, i processi progettuali e operativi inerenti

all’architettura e il contesto ambientale.

CRITERI METODOLOGICI

I Docenti, nel programmare il loro lavoro hanno individuato le modalità di insegnamento più

adatte al raggiungimento degli obiettivi prefissati, tenendo conto della situazione della classe.

Le più comuni si possono configurare in: lezione frontale, lezione interattiva, didattica

multimediale, didattica laboratoriale, lavoro di gruppo, problem-solving, insegnamento

cooperativo, insegnamento individualizzato, simulazione di casi pratici avvalendosi della

strumentazione più idonea disponibile all’interno dell’Istituto.

Si rimanda alle Schede di programmazione disciplinare per le scelte individuali da parte dei

singoli docenti.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Il Consiglio di Classe nella valutazione scolastica ha tenuto conto, oltre che del giudizio di

merito sul profitto degli alunni, dell’intero processo di insegnamento/apprendimento,

educativo e formativo della persona in base al:

progresso, inteso come cammino e crescita che lo studente è stato in grado di compiere

rispetto ai livelli di partenza;

partecipazione, intesa come attenzione, puntualità nell’osservare gli impegni, disponibilità a

migliorare, curiosità, motivazione, interesse, capacità di iniziativa personale;

impegno, inteso come applicazione intensa e rigorosa per ottenere validi risultati, frequenza

alle lezioni, qualità e quantità dello studio a casa, disponibilità all’approfondimento personale,

rispetto delle scadenze.

Page 10: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

10

VALUTAZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA

Il voto di condotta è stato attributo dal consiglio di classe in sede di scrutinio, come media

delle indicazioni dei singoli docenti in relazione ai seguenti obiettivi e tenuto conto dei relativi

descrittori:

OBIETTIVO: EDUCARE A VIVERE DEMOCRATICAMENTE

DESCRITTORI LIVELLI E VOTO

CORRISPONDENTE

Mantiene atteggiamenti rispettosi e educati

nei confronti degli altri, riconoscendone i

diritti e i ruoli

In maniera esemplare → 10

In maniera ottima → 9

In maniera buona → 8

In maniera discreta → 7

In maniera globalmente sufficiente → 6

Rispetta i regolamenti dell’Istituto e le

disposizioni emesse con circolari o con altre

comunicazioni

In maniera esemplare → 10

In maniera ottima → 9

In maniera buona → 8

In maniera discreta → 7In maniera globalmente

sufficiente → 6

OBIETTIVO: PARTECIPARE ALL’ATTIVITA’ DIDATTICA

DESCRITTORI LIVELLI E VOTO

CORRISPONDENTE

Rispetta le scadenze (consegna compiti in

classe e lavori domestici, interrogazioni,

verifiche, possesso del materiale scolastico)

In maniera esemplare → 10

In maniera ottima → 9

In maniera buona → 8

In maniera discreta → 7

In maniera globalmente sufficiente → 6

Rispetta gli orari

Sempre → 10

Abitualmente (assenze e/o ritardi occasionali e

chiaramente giustificati) → 9

Assenze e/o ritardi occasionali ma non

tempestivamente giustificati → 8

Assenze e/o ritardi frequenti e non tempestivamente

giustificati → 7

Assenze e/o ritardi frequenti, soprattutto in

concomitanza con verifiche scritte e orali → 6

Assenze superiori a 1/3 del monte-ore e non dovute a

comprovati motivi di salute → 5

SUSSIDI DIDATTICI ED ATTREZZATURE UTILIZZATE

Libri di testo

Riviste specializzate

Dispense

Testi di approfondimento

LIM

Audiovisivi

Computer e software specifici

Page 11: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

11

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

DELLE PROVE D’ESAME

Page 12: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

12

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA _TIPOLOGIA A - Analisi e commento di un testo

Classe_________________________________ CANDIDATO_________________________________________________________:

Indicatori Descrittori

Punteggio in decimi

Punteggio attribuito

Punteggio quindicesimi

Punteggi attribuito

Correttezza ortografica, lessicale e

morfosintattica

Ortografia e sintassi sono corrette. Il lessico è appropriato

2 3

Nel testo sono presenti alcune improprietà e imprecisioni lessicali. Pochi errori ortografici e/o morfosintattici di rilievo

1,5 2

Lessico poco appropriato. Alcuni gravi errori di ortografia e morfosintassi

1 1,5

Lessico improprio. Numerosi e gravi errori di ortografia e morfosintassi

0,5 1

Comprensione complessiva nel

rispetto dei vincoli imposti

Tutti i concetti chiave sono individuati in modo pertinente

4 5

I concetti chiave sono individuati solo Parzialmente

3 4

Sono individuati solo i concetti più elementari 2 3

Sono stati individuati solo parzialmente i concetti più elementari

1 1,5

Analisi e interpretazione

del testo attraverso la formulazione

di quesiti

Sono individuati e interpretati tutti i terni presenti nel testo

3 5

Sono individuati e interpretati solo parzialmente i temi presenti nel testo

2,5 4

Sono individuati ma non opportunamente interpretati i temi presenti nel testo

2 3

Sono individuati solo i temi più elementari senza fornire interpretazioni’

1,5 2

Non sono individuati né interpretati i temi presenti nel testo

0,5 1

Capacità di approfondimento critico e originalità

delle opinioni espresse

Giudizi e opinioni originali e criticamente motivati. Stile personale e originale

1 2

Giudizi e opinioni non sempre o non adeguatamente motivati

0,5 1

TOTALE

Page 13: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

13

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA _ TIPOLOGIA B - Saggio breve e articolo di giornale

Class Classe_______________________________CANDIDATO____

_____________________________________________________:

Indicatori Descrittori Punteggio

in decimi

Punteggio

attribuito

Punteggio in

quindicesimi Punteggio attribuito

Correttezza

ortografica,

lessicale e

morfosintattica

Ortografia e sintassi sono

corrette. Il lessico è

appropriato

2 3

Nel testo sono presenti alcune

improprietà e imprecisioni

lessicali.

Pochi errori ortografici e/o

morfosintattici di rilievo

1,5 2

Lessico poco appropriato.

Alcuni gravi errori di

ortografia e morfosintassi

1 1,5

Lessico improprio. Numerosi e

gravi errori di ortografia e

morfosintassi

0,5 1

Utilizzo e confronto del

materiale fornito dalla traccia

L’informazione è pertinente

alla traccia, è approfondita e

sviluppata in ogni aspetto

4 5

Tutti gli aspetti sono esaminati

e trattati correttamente ma in

modo semplice e sintetico

3,5 4,5

L’analisi è adeguatamente

articolata, la trattazione

piuttosto superficiale

3 4

L’impostazione è poco chiara e

poco significativa rispetto alla

traccia

2 3

Non esiste corrispondenza con

la traccia proposta 1 2

Interpretazione e svolgimento

della traccia

I contenuti sono strutturati in

modo organico con riferimento

all’enciclopedia personale

3 5

I contenuti sono strutturati in

modo completo ma semplice 2,5 4

I contenuti sono strutturati in

modo completo ma

superficiale

2 3

I contenuti sono strutturati in

modo non sempre coerente,

l’interpretazione è poco chiara,

frequenti i luoghi comuni

1,5 2

I contenuti sono strutturati in

modo incoerente, mancano le

informazioni essenziali

1 1

Pertinenza del testo alla

destinazione editoriale

Impostazione e trattazione

coerente alla destinazione

editoriale

1 2

Impostazione e trattazione non

coerente alla destinazione

editoriale

0,5 1

TOTALE

Page 14: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

14

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA _ TIPOLOGIA C e D - Tema di carattere storico e di ordine generale

Classe_________________________________ CANDIDATO_________________________________________________________:

Indicatori Descrittori Punteggio in decimi

Punteggio attribuito

Punteggio in quindicesimi

Punteggio attribuito

Correttezza ortografica, lessicale e

morfosintattica

Ortografia e sintassi sono corrette. Il lessico è appropriato

2 3

Nel testo sono presenti alcune improprietà e imprecisioni lessicali. Pochi errori ortografici e/o morfosintattici di rilievo

1,5 2

Lessico poco appropriato. Alcuni gravi errori di ortografia e morfosintassi

1 1,5

Lessico improprio. Numerosi e gravi errori di ortografia e morfosintassi

0,5 1

Conoscenza dell’argomento e

organizzazione dei contenuti

L’informazione è pertinente alla traccia, è approfondita e sviluppata in ogni aspetto

4 5

Tutti gli aspetti sono esaminati e trattati correttamente ma in modo semplice e sintetico

3,5 4,5

L’analisi è adeguatamente articolata, la trattazione è superficiale

3 4

L’ideazione è poco chiara e poco significativa rispetto alla traccia

2 3

Non sono esaminati gli argomenti proposti dalla traccia: svolgimento fuori tema

1 2

Elaborazione e articolazione del testo

I contenuti evidenziano una elaborazione e una articolazione organica e complessa

3 5

I contenuti evidenziano una elaborazione e una articolazione organica ma semplice

2,5 4

I contenuti evidenziano uno sviluppo sufficientemente articolato

2 3

I contenuti evidenziano una elaborazione elementare

1,5 2

I contenuti non sono pertinenti alla traccia proposta

1 1

Capacità di approfondimento critico e originalità delle opinioni

espresse

Giudizi e opinioni originali e criticamente motivati. Stile personale e originale

1 2

Giudizi e opinioni non sempre o non adeguatamente motivati

0,5 1

TOTALE

Page 15: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

15

GRIGLIA DI VALUTAZIONE – SECONDA PROVA

CLASSE __________________ CANDIDATO______________________________

INDICATORI DESCRITTORI PUNTEGGIO

Sviluppo dell’iter progettuale

a) Completo, ordinato, organizzato

3

b) Discretamente sviluppato 2,5

c) Appena definito, essenziale 2

d) Approssimativo, poco ordinato 1

e) Confuso, inadeguato 0,5

Soluzioni proposte

a) Valide, funzionali, molto pertinenti

4

b) Coerenti e rispondenti al tema 3

c) Pertinenti ma poco articolate 2,5

d) Poco funzionali, scarsamente adeguate

1,5

e) Incoerenti, inadeguate 0,5

Realizzazione del progetto

a) Corretto ed esauriente 3

b) Discretamente definito 2,5

c) Appena definito, essenziale 2

d) Limitato, semplicistico 1

e) Confuso, disordinato, non esauriente

0,5

Realizzazione della prospettiva o assonometria

a) Curata, precisa, aderente al progetto

3

b) Discretamente definita 2,5

c) Sufficientemente definita 2

d) Imprecisa, poco regolare 1

Relazione

a) Corretta, esauriente 2

b) Schematica, generica 1,50

c) Confusa e poco coerente 0,5

TOTALE

/15

Page 16: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

16

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

CLASSE __________________ CANDIDATO______________________________

Indicatori Gravemente

insufficiente

Insufficie

nte

Non

sufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Eccell

ente

1- 11

12 - 15

16 -19

20

21 - 23

24 - 26

27 - 29

30

Possesso dei dati informativi

Organizzazione delle conoscenze

Correttezza e chiarezza espressiva

Uso appropriato dei linguaggi delle singole discipline

Capacità di stabilire correlazioni

Rielaborazione critica

Voto complessivo

Page 17: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

17

Correzione 3ª Prova

Co

no

sc

en

za s

pe

cif

ica d

eg

li

arg

om

en

ti

Co

rre

tte

zza m

orfo

-sin

tatt

ica e

pad

ro

na

nza

de

l le

ss

ico

dis

cip

lin

are

Ca

pa

cit

à d

i s

inte

si

e d

i

rie

lab

ora

zio

ne

pe

rs

on

ale

(A)

voto in

15mi

Co

no

sc

en

za s

pe

cif

ica d

eg

li

arg

om

en

ti

Co

rre

tte

zza

mo

rfo

-sin

tatt

ica

e

pa

dro

na

nza

de

l le

ss

ico

dis

cip

lin

are

Ca

pa

cit

à d

i s

inte

si

e d

i

rie

lab

ora

zio

ne

pe

rs

on

ale

(B)

voto in

15mi

Co

no

sc

en

za

sp

ec

ific

a d

eg

li

arg

om

en

ti

Co

rrett

ezza m

orfo

-sin

tatt

ica e

pad

ro

nan

za d

el le

ssic

o d

iscip

lin

are

Ca

pa

cit

à d

i s

inte

si

e d

i

rie

lab

ora

zio

ne

pe

rs

on

ale

(C)

voto in

15mi

Co

no

sc

en

za

sp

ec

ific

a d

eg

li

arg

om

en

ti

Co

rre

tte

zza

mo

rfo

-sin

tatt

ica

e

pa

dro

na

nza

de

l le

ss

ico

dis

cip

lin

are

Cap

acit

à d

i ap

plicare c

orrett

am

en

te le

leg

gi in

teressate

al p

ro

ble

ma

pro

po

sto (D)

voto in

15mi

Co

no

sc

en

za

sp

ec

ific

a d

eg

li

arg

om

en

ti

Co

rrett

ezza m

orfo

-sin

tatt

ica e

pad

ro

nan

za d

el le

ssic

o d

iscip

lin

are

Ca

pa

cit

à d

i s

inte

si

e d

i

rie

lab

ora

zio

ne

pe

rs

on

ale

(E)

voto in

15mi

punti 5 5 5 15 5 5 5 15 5 5 5 15 5 5 5 15 5 5 5 15

0 0 0 0 0 0 0

=

2,66 =

3,33 =

3,66 =

4,33 =

5 =

………………………………………………………………………………………………………………….

LICEO ARTISTICO STATALE - LECCE -

Candidato…………………………………….…Griglia di valutazione della IIIª Prova per singolo allievo COMMISSIONE ................

DISCIPLINA STORIA dell'ARTE FILOSOFIA LINGUA INGLESE FISICA STORIA

MEDIA dei

VOTI

(in 15mi

): (A+B+C+D+E)/5

5

VOTO FINALE

(Arrotondamento : da

...,00 a …,49 parte

intera del voto;

da …,50 sino a …,99

voto intero successivo)

INDICATORI

Punti del candidato

Griglia relativa al punteggio degli

indicatori per S.Arte - Filosofia - Inglese-

Storia - Fisica LA COMMISSIONE ..........................................

Assolutamente

insufficiente

InsufficienteProf……………………………………………...

sufficienteProf……………………………………………...

DiscretoProf……………………………………………...

BuonoProf……………………………………………...

OttimoProf……………………………………………...

Il Presidente

Lecce,……/…………………../ 2015

Prof……………………………………………...

Prof……………………………………………...

Prof……………………………………………...

Page 18: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

18

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L’ESAME DI

STATO

Il Consiglio di classe ha illustrato agli studenti la struttura, le caratteristiche e le finalità

dell’Esame di Stato. Le verifiche scritte effettuate nel corso dell’intero anno scolastico

hanno ricalcato le tipologie di verifica previste dall'Esame di Stato.

Per la prova scritta di Italiano sono state proposte tutte le tipologie previste dall’Esame di

Stato

Relativamente alla seconda prova scritta, ossia Architettura è stato fornito agli studenti

degli esempi di prova e sono state effettuate due simulazioni della stessa.

Sono state effettuate durante l’anno due simulazioni della terza prova scritta.

Per quanto concerne il colloquio, il Consiglio di Classe non ha svolto delle simulazioni

specifiche; tuttavia è stato illustrato agli studenti come si dovrà svolgere, nelle sue tre fasi:

il colloquio ha inizio con un argomento scelto dal candidato;

prosegue, con preponderante rilievo, su argomenti proposti al candidato attinenti le

diverse discipline, anche raggruppati per aree disciplinari, riferiti ai programmi e al

lavoro didattico realizzato nella classe nell’ultimo anno di corso;

si conclude con la discussione degli elaborati relativi alle prove scritte.

Il Consiglio di Classe ha suggerito agli alunni, riguardo all’argomento scelto dal candidato

- da sviluppare sinteticamente nei 15 minuti circa che avranno a disposizione nella prima

parte del colloquio d’esame – di limitare a tre o quattro al massimo il numero delle materie

coinvolte, di usare sobrietà e correttezza di riferimenti e collegamenti.

Inoltre, è stato ribadito agli studenti che il colloquio d’esame (D.P.R. 23 luglio 1998, n.

323) tende ad accertare:

la padronanza della lingua;

la capacità di utilizzare le conoscenze acquisite e di collegarle nell’argomentazione;

la capacità di discutere e approfondire sotto vari profili i diversi argomenti.

Page 19: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

19

SIMULAZIONI DELLA SECONDA

E TERZA PROVA D’ESAME

Page 20: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

20

I.I.S.S, CIARDO – PELLEGRINO

Via Vecchia Copertino 73100 – Lecce C.F. 80011860758

tel. 0832.352431 fax 0832.228866 Cod.Ist. LEIS041001

[email protected]

pec leis041001 @pec.istruzione.it

Simulazione seconda prova scritta. 23 – 24 – 25 gennaio 2017

Ministero dell’ Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

ESAME DI STATO DI LICEO ARTISTICO

CORSO DI ORDINAMENTO

Indirizzo: ARCHITETTURA e AMBIENTE

Tema di: DI ARCHITETTURA e AMBIENTE

Sulla base delle metodologie e delle esperienze tecnico-progettuali acquisite nel corso degli studi e

nelle attività laboratoriali di indirizzo, il candidato sviluppi una personale proposta sul tema di

seguito indicato e ne fornisca una rappresentazione efficace e completa.

Un gruppo di imprenditori intende realizzare una multisala in una zona di Lecce (ex macello), sita

all’ingresso nord della città.

Il candidato dovrà ideare una struttura che si inserisca in modo organico nel contesto e che

comprenda: una sala da 100 posti, una sala da 150 posti, una sala da 200 posti ed in fine una sala da

350 posti. Tutte le sale saranno servite da un congruo numero di servizi igienici e dovranno avere

uno spazio comune di distribuzione (atrio – piazza) che sarà organizzato per assolvere a diverse

funzioni: sala d’attesa, biglietteria, bar e snack.

L’area di intervento misura circa m² 10865,00

Si chiedono i seguenti elaborati:

planimetria in scala 1: 500

piante, prospetti e sezioni in scala 1: 100 o 1: 50

- sistemazione esterna con percorsi pedonali, aree a verde e aree di parcheggio

rappresentazione prospettica o assonometrica

relazione illustrativa dell’intero iter progettuale e dei materiali impiegati

Durata massima della prova: 3 giorni (6 ore per ciascun giorno)

È consentito l’uso dei materiali da disegno, dei colori e delle attrezzature disponibili nell’Istituto.

Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.

Page 21: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

21

I.I.S.S, CIARDO – PELLEGRINO

Via Vecchia Copertino 73100 – Lecce C.F. 80011860758

tel. 0832.352431 fax 0832.228866 Cod.Ist. LEIS041001

[email protected]

pec leis041001 @pec.istruzione.it

Simulazione seconda prova scritta. 27 – 28 – 29 aprile 2017

Ministero dell’ Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

ESAME DI STATO DI LICEO ARTISTICO

CORSO DI ORDINAMENTO

Indirizzo: ARCHITETTURA e AMBIENTE

Tema di: DI ARCHITETTURA e AMBIENTE

Sulla base delle metodologie e delle esperienze tecnico-progettuali acquisite nel corso degli studi e

nelle attività laboratoriali di indirizzo, il candidato sviluppi una personale proposta sul tema di

seguito indicato e ne fornisca una rappresentazione efficace e completa.

Il comune della città capoluogo intende realizzare in una zona periferica della città un centro di

accoglienza per 150 rifugiati politici. Il candidato dovrà ideare una struttura che si inserisca in modo

organico nel contesto e che comprenda tutti gli ambienti adatti al soggiorno dei rifugiati: stanze

singole e doppie, sala mensa, cucina, spazzi ricreativi comuni, spazi per lo studio della lingua,

ambienti da destinare ad uffici. Posto di polizia di frontiera. Campi da gioco all’aperto. L’area di

intervento misura circa mq. 12.185,00.

Si chiedono i seguenti elaborati:

planimetria in scala 1: 500

piante, prospetti e sezioni in scala 1: 100 o 1: 50

- sistemazione esterna con percorsi pedonali, aree a verde e aree di parcheggio

rappresentazione prospettica o assonometrica

relazione illustrativa dell’intero iter progettuale e dei materiali impiegati

Durata massima della prova: 3 giorni (6 ore per ciascun giorno)

È consentito l’uso dei materiali da disegno, dei colori e delle attrezzature disponibili nell’Istituto.

Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.

Page 22: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

22

LICEO ARTISTICO E COREUTICO STATALE “CIARDO PELLEGRINO”

Sede Centrale Dirigenza e Uffici di Segreteria ViaVecchia Copertino,n.6 73100 – Lecce

Succursale V.le de Pietro - Lecce

Codice meccanografico LESL03000R C.F. 93126450753 Corso di istruzione di secondo livello Cod. Mecc. LESL030506

tel. 0832.352431 fax 0832.350499

[email protected]@pec.istruzione.it sito web www.liceociardolecce.gov.it

Classe V A a.s. 2016 - 2017

Sezione - Architettura e Ambiente

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA DEGLI ESAMI DI STATO - 2017 -

TIPOLOGIA B ( QUESITI A RISPOSTA SINGOLA)

Materie: Filosofia, Matematica, Inglese, Storia, Storia dell’arte

o Sussidi consentiti: Vocabolario di Italiano, Vocabolario di Inglese

o Lunghezza risposte: max 10 righi per ogni quesito

Il candidato risponda ai quesiti proposti dalle varie discipline – Filosofia, Matematica, Lingua e

Letteratura Inglese, Storia, Storia dell’Arte – in base alla propria preparazione, richiamando le

conoscenze e le competenze specifiche dei programmi svolti nell’ultimo anno del corso di studi.

Durata della prova: 2H e 30 minuti

MATERIA DOCENTE FIRMA

Filosofia Errico Annamaria

Matematica Mugo Bruno

Inglese De Giorgi Alberto

Storia Andriolo Pietrina

Storia dell’Arte Tavolaro Paolo Carmelo

Lecce, 11 marzo 2017

ALUNNO______________________________________CLASSE___________

Page 23: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

23

- FILOSOFIA - 1) In che senso Schopenhauer ha scoperto la via di accesso alla cosa in sé?

2) Che cosa intende Kierkegaard quando afferma che per comprendere la natura umana bisogna

ricondurla alla categoria della possibilità?

- MATEMATICA - 1) Classifica le funzioni algebriche e spiega la procedura necessaria per determinare

il loro dominio.

2) Cosa rappresenta l’asintoto per una funzione? Come si procede alla loro determinazione?

- INGLESE - 1) What did the Aesthetes believe in?

2) What are the aesthetic ideals that you can find in “The picture of Dorian Gray”?

- STORIA -

1) Delinea brevemente quali riforme vennero attuate dal governo Giolitti.

2) In che modo il rientro di Lenin in Russia influì sugli avvenimenti della rivoluzione?

- STORIA DELL’ARTE -

1) Analizza il dipinto di P. Picasso “ Guernica” nelle sue componenti iconografiche e compositive.

2) Elenca e descrivi le caratteristiche artistiche del gruppo dei Fauves.

Lecce, 11 marzo 2017

Page 24: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

24

LICEO ARTISTICO E COREUTICO STATALE “CIARDO PELLEGRINO”

Sede Centrale Dirigenza e Uffici di Segreteria ViaVecchia Copertino,n.6 73100 – Lecce

Succursale V.le de Pietro - Lecce

Codice meccanografico LESL03000R C.F. 93126450753 Corso di istruzione di secondo livello Cod. Mecc. LESL030506

tel. 0832.352431 fax 0832.350499

[email protected]@pec.istruzione.it sito web www.liceociardolecce.gov.it

Classe V A a.s. 2016 - 2017

Sezione - Architettura e Ambiente

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA DEGLI ESAMI DI STATO - 2017 -

TIPOLOGIA B ( QUESITI A RISPOSTA SINGOLA)

Materie: Filosofia, Matematica, Inglese, Storia, Storia dell’arte

o Sussidi consentiti: Vocabolario di Italiano, Vocabolario di Inglese

o Lunghezza risposte: max 10 righi per ogni quesito

Il candidato risponda ai quesiti proposti dalle varie discipline – Filosofia, Matematica, Lingua e Letteratura Inglese,

Storia, Storia dell’Arte – in base alla propria preparazione, richiamando le conoscenze e le

competenze specifiche dei programmi svolti nell’ultimo anno del corso di studi.

Durata della prova: 2H e 30 minuti

MATERIA DOCENTE FIRMA

Filosofia Errico Annamaria

Fisica Mugo Bruno

Inglese De Giorgi Alberto

Storia Andriolo Pietrina

Storia dell’Arte Tavolaro Paolo Carmelo

Lecce, 06 maggio 2017

Page 25: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

25

- FILOSOFIA -

1. La dialettica in Fichte e in Hegel: da strumento trascendentale in cui si articola l’attività dell’Io a fine

stesso della filosofia. Spiega i due significati.

2. In che cosa consiste la critica che Hegel muove al “cattivo infinito” di Fichte?

- FISICA - -

1) Esegui un confronto tra la legge di Coulomb e la legge di Ampère.

2) Esegui un confronto tra l’esperienza di Oersted e l’esperienza di Faraday.

- INGLESE - 1) What are the main differences between Victorian novel and Modernist novel?

2) What are the main theoretical ideas behind Modernist fiction”?

- STORIA -

1) Indica le principali conseguenze della Conferenza di Versailles ( 1919 – 1920 )per le nazioni coinvolte e i

nuovi assetti che si vennero a creare.

2) Cosa si intende con l’espressione “ Biennio Rosso” e quali conseguenze generò?

- STORIA DELL’ARTE -

1) Definisci gli aspetti caratteristici dell’Astrattismo.

2) In molte opere Salvador Dalì fa uso dell’espediente di creare dei cassetti all’interno della figura umana.

Descrivi alcune di queste opere, mettendo in evidenza le fonti della sua ispirazione.

Lecce, 06 maggio 2017

ALUNNO _______________________________ CLASSE _______ SEZ _______

Page 26: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

26

SCHEDE DI PROGRAMMAZIONE

DISCIPLINARE

Page 27: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

27

MATERIA

- Italiano

DOCENTE Chiriacò Anna

TESTI ADOTTATI - Baldi – Giusso – Razzetti - Zaccaria - La Letteratura ed. Paravia

n° ore settimanali di lezione 4

Argomenti: - Movimenti letterari scrittori e testi esemplari dell’800 e del 900 in Italia.

Metodologia Supporti didattici

X Lezione frontale

X Biblioteca

X Lezione interattiva Lavagna

X Lavori di gruppo X Audiovisivi

X Esercitazioni guidate X Giornali

Processi individualiz. x Mezzi informatici

X Altro: Ricerche e convegni Strumenti lab. di Fis.

Strumenti di verifiche orali:

X Interrogazione, Interrogazione,

X colloquio, colloquio,

X interventi pertinenti su un argomento dato,

esecuzione alla lavagna di esercizi e problemi relativi ad un determinato argomento,

X analisi del testo letterario e iconico

analisi di progetti presentati, relazioni

Strumenti di verifiche scritte:

X Tema di ordine generale, Prova pratica

X Saggio breve ed articolo di giornale

Elaborazione e realizzazione di plastici

X Analisi del testo Esercitazione

Questionario Questionario

X Prova semi strutturata Relazione

Prova strutturata Altro

Criteri di valutazione:

Verifiche orali: Verifiche scritte (o Scritto-grafiche o Pratiche):

-Padronanza complessiva dei contenuti proposti e capacità di orientarsi criticamente in essi;

-Chiarezza, organicità ed efficacia espositiva

-Capacità di analisi e di commento del testo letterario

-Analisi del testo: -capacità di analisi e di i

interpretazione del testo letterario;

-capacità di organizzare il discorso in modo coerente e coeso;

- capacità di esprimersi in modo corretto

Saggio breve ed articolo di giornale: -correttezza morfosintattica e lessicale; -espressione chiara ed efficace; - pertinenza e completezza delle informazioni; -utilizzo corretto delle fonti; -integrazioni personali congruenti di dati

Obiettivi Raggiunti:

La classe ha raggiunto sia pur a livelli diversi i seguenti obiettivi: -conoscenze relative alla produzione letteraria italiana dell’ 800 e del 900 -capacità di compiere una lettura analitico-critica del testo letterario; -capacità di contestualizzare il testo letterario; -capacità di ordinare in forma ordinata e chiara testi orali e scritti

Page 28: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

28

MATERIA STORIA

DOCENTE ANDRIOLO PIETRINA

TESTI ADOTTATI LA TORRE E IL PEDONE di F.M. Feltri – M.M. Bertazzoni – F. Neri

n° ore settimanali di lezione 2

Argomenti: Dall’inizio del Novecento all’Italia Repubblicana. Per maggiori dettagli si rinvia al programma allegato

Metodologia Si è utilizzata sia la lezione frontale, sia la discussione

collettiva di argomenti di approfondimento. In alcune

occasioni, gli argomenti sono stati affrontati partendo dalle

problematiche del presente e risalendo alle loro cause

storiche

Supporti didattici

X Lezione frontale

Biblioteca

Lezione interattiva Lavagna

Lavori di gruppo Audiovisivi

Esercitazioni guidate Giornali

X Processi individualiz. Mezzi informatici

X Altro: Ricerche e convegni Strumenti lab. di Fis.

Strumenti di

verifiche orali:

X Interrogazione Interrogazione

Colloquio Colloquio

X Interventi pertinenti su un

argomento dato

Esecuzione alla lavagna di esercizi e

problemi relativi ad un determinato

argomento

Analisi del testo letterario e

iconico Analisi di progetti presentati, relazioni

Strumenti di

verifiche scritte:

Tema di ordine generale Prova pratica

Saggio breve ed articolo di

giornale Elaborazione e realizzazione di plastici

Analisi del testo Esercitazione

Questionario Questionario

X Prova semi strutturata Relazione

X Prova strutturata Altro

CRITERI DI VALUTAZIONE

Verifiche orali:

Verifiche scritte (o Scritto-grafiche o

Pratiche):

La verifica della preparazione degli allievi è avvenuta tramite

interrogazioni e prove semi strutturate atte ad accertare un livello di

apprendimento che mettesse in luce una conoscenza non mnemonica,

ma incentrata sulla concettualizzazione del fatto storico in questione.

Si è introdotta anche la verifica scritta attraverso test di tipologia B,

previsti dalla terza prova scritta per l'esame.

Obiettivi

raggiunti:

La classe possiede un adeguato quadro di conoscenze delle vicende storiche, dall’inizio del

Novecento agli anni dell’Italia Repubblicana, è in grado di impostare nella generalità dei casi, in

maniera problematica le tematiche contenutistiche, sa organizzare, pur nella diversità delle abilità

individuali, sintesi espositive in maniera autonoma, solamente qualche allievo tende a mantenere

un apprendimento meccanico senza una rielaborazione di un quadro storico di fondo

sufficientemente articolato in cui collocare con sicurezza gli avvenimenti. La preparazione risulta

discreta e in alcuni casi ottima.

Page 29: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

29

MATERIA FILOSOFIA

DOCENTE ERRICO ANNAMARIA

TESTI ADOTTATI Abbagnano-Fornero, L’ideale e il reale,Paravia Pearson

n° ore settimanali di lezione 2

Argomenti:

Il criticismo kantiano; l’Idealismo di Fichte ed Hegel; il pessimismo di Schopenhauer;

l’esistenzialismo di Kierkegaard ; il Positivismo e Comte; la Sinistra hegeliana: Feurbach

e Marx; la crisi delle certezze in Nietzsche.

Dopo il 15 maggio si prevede : la rivoluzione psicoanalitica di Freud e accenni

all’esistenzialismo di Sartre.

Metodologia Supporti didattici

X Lezione frontale

Biblioteca

X Lezione interattiva Lavagna

Lavori di gruppo Audiovisivi

X Esercitazioni guidate Giornali

Processi individualiz. Mezzi informatici

Altro: Ricerche e convegni Strumenti lab. di Fis.

Strumenti di

verifiche orali:

X Interrogazione Interrogazione

X Colloquio Colloquio

X Interventi pertinenti su un

argomento dato

Esecuzione alla lavagna di esercizi e

problemi relativi ad un determinato

argomento

Analisi del testo letterario e

iconico Analisi di progetti presentati, relazioni

Strumenti di

verifiche scritte:

Tema di ordine generale Prova pratica

Saggio breve ed articolo di

giornale Elaborazione e realizzazione di plastici

Analisi del testo Esercitazione

X Questionario X Questionario

Prova semi strutturata Relazione

Prova strutturata X Simulazione Terza prova

CRITERI DI VALUTAZIONE

Verifiche orali:

Verifiche scritte (o Scritto-grafiche o

Pratiche): Le verifiche orali svolte nel corso dell’anno miravano ad

individuare, oltre alla conoscenza dei contenuti:

Chiarezza espositiva.

Utilizzo del lessico specifico della disciplina.

Capacità di leggere ed utilizzare gli strumenti della

disciplina.

Capacità di collocare i filosofi e le opere nel contesto storico

e culturale di appartenenza.

Utilizzo delle conoscenze acquisite per stabilire collegamenti

tra arte, storia e letteratura.

Rielaborazione critica e personale del pensiero dei filosofo e

dei brani commentati.

Per la valutazione ci si è attenuti alle griglie approvate dal

Collegio Docenti.

Sono state svolte nel corso dell’anno

verifiche scritte secondo la tipologia B

conforme ai requisiti richiesti per la Terza

Prova dell’Esame di Stato. Si richiedeva

oltre alla conoscenza dei contenuti:

Capacità di analisi e sintesi

Chiarezza espositiva

Utilizzo del lessico specifico della

disciplina

Saper organizzare le proprie

conoscenze in modo sistematico

Obiettivi

raggiunti:

Comprendere il rapporto tra la filosofia e le altre scienze

Individuare i nessi tra filosofia e gli altri linguaggi

Saper impostare una discussione critica sugli argomenti trattati

Conoscere i nuclei concettuali del pensiero degli autori studiati

Saper utilizzare il lessico e le categorie specifiche della disciplina

Page 30: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

30

MATERIA INGLESE – Classe 5^A arch

DOCENTE Alberto De Giorgi

TESTI ADOTTATI

Maglioni- Thomson –NEW LITERARY HYPERLINKS- ed. Black cat Oxenden- Latham Koenig ENGLISH FILE DIGITAL INTERMEDIATE- ed. Oxford

N° ORE SETTIMANALI 3

METODOLOGIA SUPPORTI DIDATTICI

x Lezione frontale Biblioteca

x Lezione interattiva x Lavagna

Lavori di gruppo x LIM

x Esercitazioni guidate Giornali e riviste

Processi individualizzati x Mezzi informatici

Altro: Strumenti di laboratorio

STRUMENTI DI VERIFICA ORALE

x Interrogazione x Analisi del testo letterario e iconico

Colloquio x Esecuzione alla lavagna di esercizi e problemi relativi a argomenti vari

x Interventi pertinenti su un argomento dato Analisi di progetti, relazioni

STRUMENTI DI VERIFICA SCRITTO

Analisi del testo Relazione

x Questionario Esercizi o problema

Saggio breve o articolo di giornale x Prova strutturata o semistrutturata

Tema di ordine generale Tavole di progettazione

STRUMENTI DI VERIFICA PRATICO

Giochi di squadra Elaborazione e realizzazione plastici

Attività motoria individuale Elaborazione e realizzazione prodotti specifici delle discipline di indirizzo

N° VERIFICHE EFFETTUATE A QUADRIMESTRE 3 orali e 3 scritte

OBIETTIVI RAGGIUNTI

Buona parte della classe, grazie a una sufficiente costanza nell’impegno e nella partecipazione, ha

raggiunto discreti risultati in termini di conoscenza e uso delle funzioni e strutture e di conoscenza degli

argomenti di Letteratura proposti. C’è ancora un piccolo gruppo che, a causa di un impegno saltuario,

presenta una preparazione lacunosa e una mediocre capacità espressiva

Page 31: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

31

MATERIA FISICA

DOCENTE Bruno Mugo

TESTI ADOTTATI “Le traiettorie della Fisica – Azzurro” - Ugo Amaldi

N° ORE SETTIMANALI 2

METODOLOGIA SUPPORTI DIDATTICI

X Lezione frontale Biblioteca

X Lezione interattiva X Lavagna

X Lavori di gruppo X LIM

Esercitazioni guidate Giornali e riviste

X Processi individualizzati X Mezzi informatici

Altro: Strumenti di laboratorio

STRUMENTI DI VERIFICA ORALE

X Interrogazione Analisi del testo letterario e iconico

X Colloquio X Esecuzione alla lavagna di esercizi e problemi relativi a argomenti vari

X Interventi pertinenti su un argomento dato Analisi di progetti, relazioni

STRUMENTI DI VERIFICA SCRITTO

Analisi del testo X Relazione

Questionario X Esercizi o problema

Saggio breve o articolo di giornale X Prova strutturata o semistrutturata

Tema di ordine generale Tavole di progettazione

STRUMENTI DI VERIFICA PRATICO

Giochi di squadra Elaborazione e realizzazione plastici

Attività motoria individuale Elaborazione e realizzazione prodotti specifici delle discipline di indirizzo

N° VERIFICHE EFFETTUATE A QUADRIMESTRE

3

OBIETTIVI RAGGIUNTI

- CONOSCENZE : Conoscere i fenomeni elettrici e magnetici.

- COMPETENZE : Utilizzare il linguaggio specifico;

Risolvere problemi applicando le leggi fisiche e adeguati strumenti matematici.

- ABILITA’ : Formulare ipotesi di interpretazione di fenomeni osservati e saper dedurre conseguenze;

Ricondurre fenomeni diversi agli stessi principi cogliendo analogie strutturali.

Page 32: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

32

MATERIA STORIA DELL’ARTE

DOCENTE TAVOLARO PAOLO CARMELO

TESTI ADOTTATI Itinerario nell’Arte, Cricco di Teodoro, Casa Editrice Zanichelli

n° ore settimanali di lezione 3

Argomenti:

Il Realismo, l’Espressionismo, le Trasformazioni Urbanistiche del XIX sec., l’Architettura del

ferro, il Post-Impressionismo, il Modernismo, l’Espressionismo, il Cubismo, il Futurismo, il

Neoplasticismo, il Surrealismo, il Dadaismo, l’Astrattismo, il Razionalismo in Architettura,

l’Architettura Fascista, la Bauhaus, la Metafisica.

Metodologia Supporti didattici

X Lezione frontale

Biblioteca

X Lezione interattiva Lavagna

Lavori di gruppo Audiovisivi

X Esercitazioni guidate Giornali

Processi individualiz. Mezzi informatici

Altro: Ricerche e convegni Strumenti lab. di Fis.

Strumenti di

verifiche orali:

X Interrogazione Interrogazione

X Colloquio Colloquio

X Interventi pertinenti su un

argomento dato

Esecuzione alla lavagna di esercizi e

problemi relativi ad un determinato

argomento

Analisi del testo letterario e

iconico Analisi di progetti presentati, relazioni

Strumenti di

verifiche scritte:

Tema di ordine generale Prova pratica

Saggio breve ed articolo di

giornale Elaborazione e realizzazione di plastici

Analisi del testo Esercitazione

X Questionario X Questionario

Prova semi strutturata Relazione

Prova strutturata X Simulazione Terza prova

CRITERI DI VALUTAZIONE

Verifiche orali:

Verifiche scritte (o Scritto-grafiche o

Pratiche): Le verifiche orali svolte nel corso dell’anno miravano ad

individuare, oltre alla conoscenza dei contenuti:

Chiarezza espositiva.

Utilizzo del lessico specifico della disciplina.

Capacità di leggere ed utilizzare gli strumenti della

disciplina.

Capacità di collocare i filosofi e le opere nel contesto storico

e culturale di appartenenza.

Utilizzo delle conoscenze acquisite per stabilire collegamenti

tra arte, storia e letteratura.

Rielaborazione critica e personale del pensiero dei filosofo e

dei brani commentati.

Per la valutazione ci si è attenuti alle griglie approvate dal

Collegio Docenti.

Sono state svolte nel corso dell’anno

verifiche scritte secondo la tipologia B

conforme ai requisiti richiesti per la Terza

Prova dell’Esame di Stato. Si richiedeva

oltre alla conoscenza dei contenuti:

Capacità di analisi e sintesi

Chiarezza espositiva

Utilizzo del lessico specifico della

disciplina

Saper organizzare le proprie

conoscenze in modo sistematico

Obiettivi

raggiunti:

Comprendere il rapporto tra la storia dell’arte le altre scienze

Individuare i nessi tra storia dell’arte e gli altri linguaggi

Saper impostare una discussione critica sugli argomenti trattati

Conoscere gli aspetti stilistici e caratterizzanti degli autori studiati

Saper utilizzare il lessico e le categorie specifiche della disciplina

Page 33: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

33

MATERIA MATEMATICA

DOCENTE Bruno Mugo

TESTI ADOTTATI I PRINCIPI DELLA MATEMATICA – RE FRASCHINI – GRAZZI – VOL. 5

N° ORE SETTIMANALI 2

METODOLOGIA SUPPORTI DIDATTICI

X Lezione frontale Biblioteca

X Lezione interattiva X Lavagna

X Lavori di gruppo X LIM

Esercitazioni guidate Giornali e riviste

X Processi individualizzati X Mezzi informatici

Altro: Strumenti di laboratorio

STRUMENTI DI VERIFICA ORALE

X Interrogazione Analisi del testo letterario e iconico

X Colloquio X Esecuzione alla lavagna di esercizi e problemi relativi a argomenti vari

X Interventi pertinenti su un argomento dato Analisi di progetti, relazioni

STRUMENTI DI VERIFICA SCRITTO

Analisi del testo X Relazione

Questionario X Esercizi o problema

Saggio breve o articolo di giornale X Prova strutturata o semistrutturata

Tema di ordine generale Tavole di progettazione

STRUMENTI DI VERIFICA PRATICO

Giochi di squadra Elaborazione e realizzazione plastici

Attività motoria individuale Elaborazione e realizzazione prodotti specifici delle discipline di indirizzo

N° VERIFICHE EFFETTUATE A QUADRIMESTRE

3

OBIETTIVI RAGGIUNTI

CONOSCENZE - Saper classificare le funzioni numeriche reali;

Assimilare il concetto di limite di una funzione; Acquisire il concetto di derivata.

COMPETENZE - Saper dimostrare proprietà e teoremi e saper utilizzare metodi,

strumenti e modelli matematici in situazioni diverse. ABILITA’ - Calcolare i limiti di funzioni anche in forma indeterminata

e calcolare le derivate di funzioni;

Tracciare il grafico cartesiano di funzioni algebriche razionali e irrazionali.

Page 34: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

34

MATERIA Scienze Motorie e Sportive

DOCENTE Simona Magurano

TESTI ADOTTATI In perfetto equilibrio

n° ore settimanali di lezione 2

Argomenti:

Potenziamento fisiologico. Consolidamento e rielaborazione degli schemi motori

di base. Consolidamento del carattere, sviluppo della socialità e del senso civico.

Conoscenza e pratica dell’attività sportiva. Apparato locomotore. Educazione alla

salute. Educazione alimentare. Pronto soccorso. Storia dell’Educazione Fisica.

Metodologia Supporti didattici

x Lezione frontale

Biblioteca

x Lezione interattiva x Lavagna

x Lavori di gruppo Audiovisivi

x Esercitazioni guidate Giornali

x Processi individualiz. x Mezzi informatici

x Altro: Ricerche e convegni Strumenti lab. di Fis.

Strumenti di

verifiche orali:

X Interrogazione x Interrogazione

X Colloquio x Colloquio

Interventi pertinenti su un

argomento dato

Esecuzione alla lavagna di esercizi e

problemi relativi ad un determinato

argomento

Analisi del testo letterario e

iconico Analisi di progetti presentati, relazioni

Strumenti di

verifiche scritte:

Tema di ordine generale x Prova pratica

Saggio breve ed articolo di

giornale Elaborazione e realizzazione di plastici

Analisi del testo Esercitazione

Questionario Questionario

Prova semi strutturata Relazione

Prova strutturata Altro

CRITERI DI VALUTAZIONE

Verifiche orali:

Verifiche scritte (o Scritto-grafiche o

Pratiche):

Storia dell’Educazione Fisica. Conoscenza del proprio corpo. Conoscenza dei principi per la tutela della salute e per la prevenzione delle malattie

Padronanza complessiva dei contenuti proposti e capacità di orientarsi criticamente in essi;

-Chiarezza,organicità ed efficacia espositiva

Programmare i tempi e ritmi dell’attività motoria e sportiva. Automatizzare in situazioni variabili la capacità di dare risposte adeguate in contesti complessi. Consolida le abilità complesse. Conosce e pratica in modo corretto i principali sport di squadra e individuali. Elabora e pianifica autonomamente progetti, percorsi, attività, anche in ambiente naturale. Partecipa in modo adeguato, con un impegno costante.

Obiettivi

raggiunti:

Capacità di controllare il corpo correttamente.

Capacità di comprendere le regole in modo corretto.

Padroneggiare correttamente le tecniche e le tattiche elementari dei giochi sportivi.

Praticare correttamente l’attività sportiva in ambiente naturale.

Possedere un metodo organizzato.

Tutelare il benessere psico-fisico.

Page 35: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

35

MATERIA Religione

DOCENTE Sozzo Carmen

TESTI ADOTTATI I colori della vita

n° ore settimanali di lezione 1

Argomenti: Problematiche giovanili Libertà e responsabilità Politica ed etica La ricerca di Dio

Metodologia Supporti didattici

Lezione frontale Biblioteca

x Lezione interattiva Lavagna

x Lavori di gruppo x Audiovisivi

x Esercitazioni guidate Giornali

Processi individualiz. x Mezzi informatici

Altro (lettura documenti) Strumenti lab. di Fis.

Strumenti di verifiche orali:

x Interrogazione Interrogazione

x Colloquio Colloquio

Interventi pertinenti su un argomento dato

Esecuzione alla lavagna di esercizi e problemi relativi ad un determinato argomento

Analisi del testo letterario e iconico

Analisi di progetti presentati, relazioni

Strumenti di verifiche scritte:

Tema di ordine generale Prova pratica

Saggio breve ed articolato di giornale

Questionari Esercitazione

x Prova semi strutturale Questionario

Prova strutturata Relazione

Criteri di valutazione (indicatori presi in considerazione):

Verifiche orali: Verifiche scritte (o Scritto-grafiche):

Chiarezza dell’esposizione Coerenza dei contenuti Completezza nell’argomentare

Obiettivi Raggiunti:

La classe ha raggiunto la consapevolezza delle principali dottrine religiose in rapporto alle problematiche giovanili inerenti agli eventi della vita quotidiana.

Criteri di valutazione (indicatori presi in considerazione):

Verifiche pratiche: Verifiche scritte (o Scritto-grafiche o Pratiche):

Page 36: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

36

Materia Discipline Progettuali Architettura e Ambiente

DOCENTE Spedicati Oronzo

n° ore settimanali di lezione 6 TESTI ADOTTATI Bruno Guardavilla - Hoepli

Argomenti: La composizione architettonica:

Necessità di integrazione fra le varie scale e fasi del processo progettuale;

Le tre componenti Vitruviane;

La successione delle operazioni razionali e irrazionali nel processo progettuale nell’architettura.

Analisi e fasi della progettazione:

Le quattro fasi dell’iter progettuale.

Progetto di una palestra per la box

Progetto di un teatro

Progetto di un city terminal

Progetto di un villaggio turistico

Metodologia Supporti didattici

X Lezione frontale X Biblioteca

x Lezione interattiva x Lavagna luminosa

x Lavori di gruppo x Audiovisivi

X Esercitazioni guidate

Mediateca

X Processi individualiz.

X Mezzi informatici

X Altro X Laboratorio informatico

Criteri di valutazione:

Verifiche orali: Verifiche scritte (o Scritto-grafiche o Pratiche):

- Acquisizione ed elaborazione

conoscenze - Abilità linguistiche ed espressive

- Capacità organizzative e metodologia progettuale - Autonomia nella rielaborazione critica Progettuale

Obiettivi Raggiunti:

La capacità di analizzare e rappresentare caratteristiche formali e costruttive che definiscano un

ambiente e un manufatto;

Controllare la fase comunicativa del progetto;

Padroneggiare uno specifico linguaggio per la lettura del processo progettuale e del suo prodotto.

Conoscenza di elementi di progettazione CAD

Strumenti di verifiche orali:

Interrogazione, Interrogazione,

colloquio, X colloquio,

interventi pertinenti su un argomento dato,

esecuzione alla lavagna di esercizi e problemi relativi ad un determinato argomento,

analisi del testo letterario e iconico

X analisi di progetti presentati, relazioni

Strumenti di verifiche scritte:

Tema di ordine generale, saggio breve ed articolo di giornale

X Prova pratica

Analisi del testo X Esercitazione

Prova semi strutturata X Relazione

Prova strutturata X Altro

Page 37: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

37

MATERIA Laboratorio di Architettura

DOCENTE Colaci Edoardo

TESTI ADOTTATI

Progettazione Architettonica - Bruno Guardavilla - Hoepli

N° ORE SETTIMANALI 8

METODOLOGIA SUPPORTI DIDATTICI

X Lezione frontale Biblioteca

Lezione interattiva X Lavagna

X Lavori di gruppo X LIM

X Esercitazioni guidate X Giornali e riviste

Processi individualizzati X Mezzi informatici

Altro: Strumenti di laboratorio

STRUMENTI DI VERIFICA ORALE

Interrogazione

Colloquio X Esecuzione alla lavagna di esercizi e problemi relativi a argomenti vari

Interventi pertinenti su un argomento dato Analisi di progetti, relazioni

STRUMENTI DI VERIFICA SCRITTO

Analisi del testo X Relazione

Questionario X Esercizi o problema

Saggio breve o articolo di giornale Prova strutturata o semistrutturata

Tema di ordine generale X Tavole di progettazione

STRUMENTI DI VERIFICA PRATICO

Giochi di squadra Elaborazione e realizzazione plastici

Attività motoria individuale Elaborazione e realizzazione prodotti specifici delle discipline di indirizzo

N° VERIF. EFFETTUATE A QUADRIMESTRE 4

OBIETTIVI RAGGIUNTI

- Metodologia progettuale

- Conoscenza di sistemi tecnologici

- Conoscenza di elementi di Progettazione CAD

Page 38: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

38

Griglie di valutazione

delle singole discipline

Page 39: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

39

GRIGLIA DI VALUTAZIONE – VERIFICA ORALE ITALIANO

Competenze Gravemente insufficiente

Insufficiente Sufficiente Buono Ottimo

Voto 2-3 4-5 6 7-8 9-10

Chiarezza espositiva

Il discorso è incoerente e non sa orientarsi

L’esposizione dei contenuti è stentata e confusa

Espone le conoscenze acquisite in forma semplice ma comprensibile

Articola i contenuti in un discorso organico e coerente

Espone i concetti in un discorso organico, coerente e ben strutturato

Utilizzo del lessico specifico della

disciplina

Non conosce il lessico della disciplina

Usa un lessico inadeguato

Si esprime con un lessico quasi sempre adeguato, ma con qualche termine improprio

Si esprime con un linguaggio adeguato al contesto

Ha proprietà di linguaggio e una esposizione ricca e fluida

Capacità di collocare le opere e gli autori

studiati nel contesto storico e culturale di

appartenenza

Del tutto disorientato

Stenta a effettuare qualche collegamento tra opere autori e contesto storico culturale

Se guidato riesce a collocare correttamente gli autori e le opere nel contesto di appartenenza

Riesce a collegare correttamente le opere agli autori e a collocarli nel contesto storico culturale di appartenenza

Si muove con disinvoltura tra gli autore, le opere e il panorama storico culturale di appartenenza, cogliendone gli intrinseci legami

Utilizzo delle conoscenze acquisite

per stabilire collegamenti tra arte, letteratura, storia e pensiero filosofico

Non sa effettuale alcun collegamento

Effettua qualche sporadico collegamento

Effettua semplici collegamenti

Utilizza le conoscenze per stabilire appropriati collegamenti

Utilizza le conoscenze acquisite per stabilire appropriati ed efficaci collegamenti

Rielaborazione critica e personale delle opere

studiate

Non esprime alcun giudizio

Esprime giudizi non adeguatamente argomentati e considerazioni fuori luogo

Esprime giudizi validi, ma non sempre argomentati

Esprime giudizi motivati

Esprime giudizi e scelte adeguati ed ampliamente motivati

Page 40: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

40

GRIGLIA DI VALUTAZIONE – VERIFICA ORALE STORIA SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

Competenze

Gravemente insufficiente

Insufficiente

Sufficiente Buono Ottimo

Voto 2-3 4-5 6 7-8 9-10

Chiarezza espositiva Il discorso è incoerente

L’esposizione degli avvenimenti è stentata e confusa

Espone le conoscenze acquisite in forma semplice ma comprensibile

Articola i contenuti in un discorso organico e coerente

Espone i concetti in un discorso organico, coerente e ben strutturato

Utilizzo del lessico specifico della disciplina

Non conosce il lessico della disciplina

Usa un lessico inadeguato

Si esprime con un lessico quasi sempre adeguato, ma on qualche termine improprio

Si esprime con un linguaggio appropriato

Padroneggia con competenza il lessico e ha una esposizione ricca e fluida

Capacità di leggere ed utilizzare gli strumenti della

disciplina

Non riesce ad utilizzare nessuno strumento

Improvvisa, ma non è in grado di utilizzarli correttamente

Sa utilizzare gli strumenti, anche se non sempre correttamente

Dimostra una certa padronanza nell’utilizzo degli strumenti

Usa con cognizione di causa tutti gli strumenti, legge ed interpreta i documenti

Capacità di collocare gli eventi storici nello spazio e

nel tempo

Appare completamente disorientato

Stenta a collocare gli eventi

Colloca quasi sempre correttamente gli eventi

È in grado di collocare con facilità gli eventi

Ha uno spiccato senso dell'’orientamento spazio-temporale

Capacità di cogliere le relazioni causa effetto nei fatti

storici

Non coglie nessuna relazione

Riesce a cogliere solo qualche collegamento

Se guidato riesce a cogliere il nesso causa effetto

Autonomamente coglie le relazioni causa effetto

Coglie le premesse e le conseguenze degli eventi storici anche quando queste non sono esplicite

Capacità di mettere in relazione fatti storici

Non riesce ad effettuare nessun collegamento

Stenta a trovare qualche connessione

Sollecitato riesce a trovare il nesso tra fatti storici e contesto sociale

Collega gli eventi più importanti ai contesti sociali

Autonomamente coglie le relazioni tra fatti storici e contesto sociale

Autonomia operativa di ricerca ed interpretazione

critica dei documenti storici

Non svolge nessuna attività e non esprime alcun giudizio

Raramente svolge operazioni di ricerca, ma non è in grado di interpretarle

Svolge operazioni di ricerca e se sollecitato esprime giudizi motivati

È in grado di svolgere operazioni di ricerca ed esprimere giudizi motivati

Possiede autonome competenze operative ed interpreta criticamente i documenti

Page 41: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

41

GRIGLIA DI VALUTAZIONE FILOSOFIA

Competenze

Gravemente

insufficient

e

Insufficient

e Sufficiente Buono Ottimo

Voto 2-3 4-5 6 7-8 9-10

Chiarezza espositiva

Il discorso è

incoerente e

non sa

orientarsi

L’esposizio

ne delle

teorie

filosofiche è

stentata e

confusa

Espone le

conoscenze

acquisite in

forma

semplice

ma

comprensibi

le

Articola i

contenuti in

un discorso

organico e

coerente

Espone i

concetti in un

discorso

organico,

coerente e ben

strutturato

Utilizzo del lessico specifico della

disciplina

Non

conosce il

lessico della

disciplina

Usa un

lessico

inadeguato

Si esprime

con un

lessico

quasi

sempre

adeguato,

ma con

qualche

termine

improprio

Si esprime

con un

linguaggio

appropriato

Padroneggia

con competenza

il lessico e ha

una esposizione

ricca e fluida

Capacità di leggere ed utilizzare

gli strumenti della disciplina

Non riesce

ad orientarsi

Stenta ad

effettuare

collegament

i tra le

teorie

filosofiche

dei diversi

autori e tra

le correnti

storico-

culturali

Se guidato

riesce a

collocare

correttamen

te gli autori

e le opere

nel contesto

di

appartenenz

a

Dimostra

una certa

padronanza

e

conoscenza

delle teorie

filosofiche

Sa interpretare

correttamente

teorie

filosofiche.

Commenta e

contestualizza

in modo

appropriato

brani .

Capacità di collocare i filosofi e le

opere nel contesto storico e

culturale di appartenenza

Appare

completame

nte

disorientato

Stenta a

collocare i

filosofi nel

contesto

storico e

nella

corrente

culturale

Colloca

quasi

sempre

correttamen

te le teorie

filosofiche

È in grado

di collocare

con facilità

filosofi e

teorie nella

corrente di

appartenenz

a

Sa collocare

con padronanza

gli autori e le

opere nel

contesto di

riferimento

attuando

collegamenti

con altri filosofi

Utilizzo delle conoscenze acquisite

per stabilire collegamenti tra arte,

storia e letteratura

Non sa

effettuare

alcun

collegament

o

Riesce a

cogliere

solo

qualche

collegament

o

Effettua

semplici

collegament

i

Utilizza le

conoscenze

per stabilire

appropriati

collegament

i

Sa stabilire

collegamenti

appropriati ed

approfonditi

Rielaborazione critica e personale

del pensiero dei filosofo e dei

brani commentati

Non

esprime

alcun

giudizio

Esprime

giudizi non

adeguatame

nte

argomentati

Esprime

giudizi

validi ma

non sempre

argomentati

Esprime

giudizi

motivati

Esprime giudizi

adeguati e

ampliamente

motivati

Page 42: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

42

LETTERATURA INGLESE - GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLO SCRITTO SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

A. QUESTIONARIO DI COMPRENSIONE RELATIVO A UN TESTO SCRITTO (Questionario)

N.B: Per ottenere la valutazione in decimi si divide per 10 il punteggio complessivo in centesimi

INDICATORI LIVELLI PUNTI

Comprensione del testo

Non comprende il testo

Insufficiente

Mediocre

Sufficiente

Buona

Corretta

3/6

9/12

13/15

18

20/25

27/30

Contenuti in relazione alle domande

Errati, non risponde

Decisamente superficiali

Sufficientemente pertinenti

Abbastanza pertinenti

Esaurienti e rielaborati

personalmente

3/6

8/15

18

20/25

27/30

Forma e lessico

Incomprensibile

Scarsamente strutturata, lessico a

volte scorretto

Sufficientemente strutturata,

lessico elementare ma corretto

Abbastanza strutturata, lessico

abbastanza appropriato

Strutturata e corretta

2/4

8/10

12

14/16

18/20

Morfo-sintassi

Errata

Con errori diffusi

Sufficientemente corretta

Abbastanza corretta

Corretta

2/4

8/10

12

14/16

!8/20

Page 43: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

43

B. QUESTIONARIO DI ARGOMENTI DI LETTERATURA

INDICATORI LIVELLI PUNTI

Conoscenza degli argomenti

Estremamente limitata Scarsa Sufficiente Abbastanza completa Completa

8/12 16/20 25 30 40

Forma e lessico

Incomprensibile Poco accurata e con molti errori Sufficientemente strutturata, lessico semplice Abbastanza strutturata, lessico appropriato Corretta e ben strutturata

4/10 12/20 25 30 40

Morfo- sintassi

Con molti errori gravi Con errori diffusi, alcuni gravi Adeguata e con pochi errori Abbastanza corretta Corretta

4/6 8/10 12 14/16 18/20

Page 44: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

44

C. GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA LINGUA ORALE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

INDICATORI LIVELLI PUNTI

Uso e ricchezza del lessico

Insufficiente Scarso Mediocre Sufficiente Discreto Buono Ottimo

4/6 8 10 12 14 16 18/20

Conoscenza delle strutture

Insufficiente Scarsa Mediocre Sufficiente Discreta Buona Ottima

4/6 8 10 12 14 16 18/20

Conoscenza delle funzioni

Insufficiente Scarsa Mediocre Sufficiente Discreta Buona Ottima

4/6 8 10 12 14 16 18/20

Pronuncia

Scorretta con eccessive interferenze L1 Con diversi errori e interferenze Con qualche interferenza Accettabile Buona Corretta

4/6 8 10 12 14/16 18/20

Scorrevolezza dell’esposizione

Frammentaria e incoerente Poco scorrevole Quasi accettabile Accettabile Esitante ma relativamente corretta Scorrevole e coerente

4/6 8 10 12 14 16/20

Page 45: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

45

D. GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA RIESPOSIZIONE ORALE DEGLI ARGOMENTI DI LETTERATURA E CIVILTA’

INDICATORI LIVELLI PUNTI

Comprensione

a) Comprende con molta difficoltà e molte ripetizioni b) Comprende con difficoltà, è necessario ripetere le

domande c) Comprende, ma è necessario ripetere le domande d) Comprende in maniera accettabile e) Comprende in maniera soddisfacente f) Comprende senza alcuna difficoltà

4/6 8 10 12 14/16 16/20

Contenuti

a) Errati o quasi del tutto b) Pochi e superficiali c) Sufficienti, organizzati in modo manualistico d) Abbastanza sviluppati/opera qualche collegamento e) Esaurienti, pertinenti/opera collegamenti

8/10 16/20 25 30 40

Esposizione

a) Molto frammentaria e incoerente b) Frammentaria e incoerente c) Sufficientemente fluida e corretta d) Abbastanza fluida e corretta e) Fluida, corretta e con lessico appropriato

10 15 25 30 40

Page 46: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

46

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DI MATEMATICA E FISICA

LIVELLI

DESCRITTORI VOTO

Insufficiente

L'alunno non possiede alcuna conoscenza e non partecipa al dialogo educativo

Fino a quattro (1/5)

Mediocre

L'alunno, poco partecipe ed interessato, ha una conoscenza superficiale degli

argomenti trattati e non utilizza la terminologia appropriata

Cinque

(6/9)

Sufficiente

L'alunno, normalmente interessato, ha una conoscenza completa ma non

approfondita della materia.

Sei (10)

Discreto

L'alunno, interessato e partecipe, ha una conoscenza completa degli argomenti

compie in modo autonomo operazioni di analisi e sintesi concettuali.

Sette (11)

Buono

L'alunno, interessato e partecipe, ha una conoscenza completa ed approfondita

degli argomenti compie in modo autonomo operazioni di analisi e sintesi

concettuali.

Otto (12/13)

Ottimo

L’alunno è molto interessato e partecipe, conosce gli argomenti in modo

approfondito ed è altresì capace di rielaborare le conoscenze acquisite.

Nove/Dieci (14/15)

Page 47: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

47

PROGRAMMI SVOLTI

Page 48: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

48

PROGRAMMA di ITALIANO

Docente: Chiriacò Anna

Classe 5 A Architettura e Ambiente

a.s. 2016-2017

L’OTTOCENTO

Il Romanticismo italiano:

- Quadro storico-culturale

- Il romanticismo- caratteri generali

Giacomo Leopardi:

- Biografia

- La formazione culturale

- La conversione estetica

- La conversione filosofica

- L’elaborazione della poetica leopardiana

- La teoria del “ Piacere”

- Il “Vago e l’Indefinito”

- La “ Rimembranza”

- Il “ Vero”

- Il concetto “ Natura-Uomo”

- La prima fase dell’ideologia leopardiana

- Lo stile delle poesie leopardiane

- I Canti

- Le Operette Morali

- Bilancio critico.

ETA’ DEL REALISMO

EUROPA E ITALIA NELLA SECONDA META’ DELL’800

Storia della lingua e della letteratura:

- La seconda metà dell’ottocento

- L’età del positivismo

- La scapigliatura

- Il realismo e il naturalismo

- Letteratura e positivismo

- Il verismo

- Il contesto storico del verismo.

Giovanni Verga

- Biografia

- La poetica del verismo

- La produzione pre-verista

- Impersonalità e regressione

- “Nedda” e i primi tentativi del verismo

- Il metodo verista

- “Vita dei campi”

- “I Malavoglia”

Page 49: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

49

- Il “Mondo arcaico e l’irruzione nella Storia”

- “Il Mastro-don Gesualdo”

- Bilancio critico.

IL NOVECENTO

- Quadro storico-culturale

- La crisi del positivismo

- Il primo novecento:una nuova visione del mondo

- Il decadentismo

- Il panismo e l’esistenzialismo

- La poesia e la prosa italiana.

Gabriele D’Annunzio:

- Biografia

- Il mito del superuomo

- La poetica

- La prima fase della poesia e della narrativa

- I Romanzi

- “Il Piacere”

- Il d’Annunzio della “bontà”

- Vitalismo e Nichilismo

- Le Laudi e il Periodo notturno

- Il teatro dannunziano

- Bilancio critico.

Giovanni Pascoli:

- Biografia

- La visione del mondo

- La poetica e l’ideologia

- I temi della poesia pascoliana

- Le opere

- Lo stile

- Bilancio critico.

Italo Svevo:

- Biografia

- La formazione culturale

- I romanzi

- L’inetto contemplativo e il vinto

- L’inetto e i suoi antagonisti

- L’inetto e il superuomo”;

- “La coscienza di Zeno”

- Ll’inettitudine e l’apertura al mondo

- Bilancio critico.

Luigi Pirandello:

- Biografia

- I rapporti col fascismo

- La visione del mondo

- La trappola

Page 50: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

50

- La maschera

- L’umorismo

- I romanzi e le novelle

- Il teatro pirandelliano

- Bilancio critico.

LA POESIA ITALIANA TRA GLI ANNI VENTI E TRENTA

- L’ermetismo

- I nuovi poeti

- Le caratteristiche della nuova corrente letteraria.

Salvatore Quasimodo:

- Biografia

- La produzione poetica.

Giuseppe Ungaretti:

- Biografia

- La poetica della parola

- La produzione poetica.

Eugenio Montale:

- Biografia

- La poetica e il linguaggio

- “Ossi di seppia”

- “Le occasioni”

- “La bufera ed altro”.

Poeti a confronto

Ogni alunno ha sviluppato un autore

della letteratura contemporanea.

alunni: docente:

__________________________ _____________________________

__________________________

Page 51: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

51

PROGRAMMA DI STORIA

PROF. ssa PIETRINA ANDRIOLO

CLASSE 5^ A A

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

UNITÀ 1. Unità Nazionali e rafforzamento degli Stati europei ed extraeuropei

Capitoli 1 L’Unità d’Italia

2 L’Europa tra la fine dell’800 e i primi del’900

3 L’Italia nell’Età giolittiana

4. La prima guerra mondiale

UNITÀ 2. Democrazie e Regimi tra le due Guerre

Capitoli 1 La Rivoluzione Russa e la nascita dell’URSS

2 Società ed economia negli anni Venti in USA

3 L’Italia dallo stato liberale al fascismo

4 Dalla Repubblica di Weimar al nazismo

UNITÀ 3. La Seconda Guerra Mondiale e il lungo Dopoguerra

Capitoli 1 Potenze in crisi: Germania e Stati Uniti

2 Lo scoppio della seconda guerra mondiale e le vittorie dell’Asse

3 La seconda fase del conflitto e la vittoria degli Alleati

4 Il dopoguerra nel mondo

5 L’Italia fra dopoguerra e ricostruzione

UNITÀ 4. I Paesi Europei ed Extraeuropei dal Dopoguerra ad oggi

Capitoli 1 Gli equilibri mondiali alla fine del secondo conflitto

2 L’Europa nel secondo dopoguerra

3 L’Italia repubblicana

4 Gli equilibri mondiali alla fine del secondo conflitto

La Docente

Gli alunni Pietrina Andriolo

Page 52: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

52

FILOSOFIA

CLASSE V A Architettura e Ambiente

PROGRAMMA SVOLTO al 15 maggio 2017

TESTI DI RIFERIMENTO: Abbagnano, Fornero, l’Ideale e il reale, Paravia, Voll.2 e 3;

CONTENUTI

La filosofia di I. Kant: il criticismo; Il problema della conoscenza nella Critica della Ragion Pura; il problema della morale nella Critica della Ragion Pratica; il problema estetico nella Critica del Giudizio .

Caratteri del Romanticismo e dell’Idealismo . Il passaggio dal kantismo all’Idealismo.

Fichte Johann Gottlieb: La vita e le opere (cenni); l’idealismo etico, il “grande IO”, I tre principi della Dottrina della scienza, il primato dell’etica, la missione del dotto, I Discorsi alla nazione tedesca.

Hegel e la filosofia come comprensione del reale: la vita e le opere ; i capisaldi del sistema hegeliano; la Fenomenologia dello Spirito : il significato dell’opera, la coscienza; l’autocoscienza; la ragione. La filosofia dello Spirito: lo Spirito oggettivo, lo Spirito Assoluto; la filosofia della storia.

Schopenhauer Arthur: vita e opere; le radici culturali del sistema; la duplice prospettiva sulla realtà; il “ Velo di Maya”, caratteri e manifestazioni della Volontà di vivere; il pessimismo; le vie della liberazione umana: l’arte, la morale, l’ascesi, l’annientamento del volere.

Kierkegaard Søren: vita e le opere; l’indagine filosofica come impegno personale, l’esistenza come aut-aut, scelta e il rifiuto dell’hegelismo; gli stadi dell’esistenza: lo stadio estetico, lo stadio etico, lo stadio religioso; la condizione umana; esistenza come possibilità; senso del peccato e angoscia, la malattia mortale, disperazione e fede.

“Destra” e Sinistra” hegeliana : caratteri generali]; Ludwig Feuerbach : il rovesciamento dei rapporti di predicazione; la critica ad Hegel; l’alienazione religiosa.

Marx: vita e opere; la riflessione sulla religione; il fenomeno dell’alienazione le sue cause e il suo superamento; la concezione materialistica della storia; struttura e sovrastruttura; l’ideologia; la dialettica materiale della storia; critica all’economia classica; i punti deboli del sistema capitalistico; la critica e il superamento dello Stato borghese; la rivoluzione e il passaggio necessario dalla società classista ad una società senza classi.

Il Positivismo sociale: caratteri generali e contesto storico del positivismo europeo. Positivismo, Illuminismo e Romanticismo. Comte: la legge dei tre stadi e la classificazione delle scienze; la sociologia.

La crisi delle certezze: Friedrich Nietzsche.Vita e scritti; le caratteristiche del pensiero; le fasi del filosofare nietzscheano; tragedia e filosofia; il periodo “illuministico”; il metodo genealogico; la “ morte di Dio”e la fine delle illusioni metafisiche; il periodo di Zarathustra; l’oltreuomo; l’eterno ritorno; la volontà di potenza; il prospettivismo.

Presumibilmente dopo il 15 maggio

La rivoluzione psicoanalitica: Sigmud Freud. Dagli studi sull’isteria alla psicoanalisi; la realtà dell’inconscio e le vie per accedervi; la scomposizione psicoanalitica della personalità; i sogni, gli atti mancati e i sintomi nevrotici; la teoria della sessualità e il complesso edipico; la teoria psicoanalitica dell’arte; la religione e la civiltà.

Gli Allievi La Docente

Page 53: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

53

LICEO ARTISTICO STATALE “Ciardo - Pellegrino” – LECCE

A.S. 2016/2017

PROGRAMMA DI MATEMATICA

CLASSE 5^A – AA

FUNZIONI E LIMITI

INSIEMI DI NUMERI REALI

Intervalli nell’Insieme dei numeri reali

Estremo inferiore e superiore, massimo e minimo in un insieme

Concetto di Intorno. Intorno destro e sinistro

Punti di accumulazione

IL CONCETTO DI FUNZIONE

Funzione reale di una variabile reale: definizione, classificazione

Dominio e codominio di una funzione

Segno di una funzione

Determinazione dell’insieme di esistenza di una funzione algebrica

LIMITI DI FUNZIONI NUMERICHE REALI E CONTINUITA’

CONCETTO DI LIMITE E TEOREMI FONDAMENTALI

Il concetto di limite di una funzione di variabile reale

Limite destro o sinistro

Teorema di unicità del limite

I calcoli dei limiti: limiti finiti ed infiniti

Il calcolo delle forme indeterminate

CONTINUITA’ DELLE FUNZIONI REALI E ASINTOTI

Continuità di una funzione in un punto e in un intervallo

Teorema di esistenza degli zeri

Punti di discontinuità

Asintoti orizzontali, verticali ed obliqui del diagramma di una funzione

Il grafico probabile di una funzione

CALCOLO DIFFERENZIALE ED APPLICAZIONI

DERIVATE DI FUNZIONI NUMERICHE REALI

Rapporto incrementale e concetto di derivata

La derivata e la retta tangente

Derivata delle funzioni elementari

Correlazione tra continuità e derivabilità

Derivata della somma, del prodotto e del quoziente di due funzioni

Derivata di una funzione composta

Derivate di ordine superiore

Equazione della retta tangente in un punto di una funzione

Page 54: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

54

APPLICAZIONI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE

Massimi e minimi relativi

Metodo della derivata prima per determinare max e min relativi

Concavità di una curva e punti di flesso

Metodo per determinare i punti di flesso

STUDIO DI FUNZIONI RAZIONALI INTERE E FRATTE

Ricerca delle proprietà di una funzione: dominio, intersezioni con gli assi e segno della funzione,

asintoti, massimi e minimi relativi, concavità e flessi

Rappresentazione grafica del diagramma di una funzione

Lecce, 14 maggio 2017

GLI ALUNNI IL DOCENTE

Page 55: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

55

LICEO ARTISTICO STATALE “Ciardo - Pellegrino” – LECCE

A.S. 2016/2017

PROGRAMMA DI FISICA

CLASSE 5 A-AA

ELETTROMAGNETISMO

CARICA ELETTRICA - LEGGE DI COULOMB

Elettrizzazione per strofinio

Isolanti e conduttori

Elettrizzazione per contatto

La carica elettrica e la sua conservazione

Legge di Coulomb

CAMPO ELETTRICO

Il concetto di campo elettrico

Il vettore campo elettrico

Le linee di campo

Energia potenziale elettrica e differenza di potenziale

Il condensatore piano

CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

La corrente elettrica

I generatori di tensione e la forza elettromotrice

Il circuito elettrico: connessioni in serie e in parallelo

La prima legge di Ohm

La conservazione dell’energia

I conduttori metallici

La corrente elettrica nei metalli, nei semiconduttori, nei liquidi e nei gas.

La seconda legge di Ohm

Conduttori Ohmici in serie e in parallelo

L’effetto Joule

CAMPO MAGNETICO

Magneti e loro interazioni

Le linee del campo magnetico

Confronto tra campo magnetico e campo elettrico

Forze tra magneti e correnti: esperienze di Oersted e di Faraday

Forze tra correnti

L’origine del campo magnetico

L’intensità del campo magnetico

Lecce, 14 maggio 2016

GLI ALUNNI IL DOCENTE

Page 56: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

56

LICEO ARTISTICO STATALE “V. Ciardo-G. Pellegrino”

LECCE PROGRAMMA DI STORIA DELL’ARTE

Svolto nell’a. s. 2016/17 CLASSE V SEZ.A-AA

DOCENTE : Tavolaro Paolo Carmelo Libro di testo: Itinerario nell’arte- Cricco di Teodoro. Edizione: Zanichelli

Il Realismo

Il Realismo in Francia, G. Coubert, J.F. Millet, H. Daumier.

I Macchiaioli, G. Fattori, S. Lega e T. Signorini

Gli interventi Urbanistici

Parigi, Vienna e Barcellona

L’Architettura del ferro

L’Impressionismo

Caratteri generali; E. Manet, C. Monet, P.A. Renoir, a. Sisley, M. Degas

Il Post-Impressionismo

Il Pointillisme, G. Serat, P. Signac

P. Cèzanne, P. Gauguin,. Van Gogh,

Il Simbolismo

Il Divisionismo in Italia

Il Modernismo

La Secessione Viennese, G. Klimt ;

La Secessione di Monaco, V. Kandinskij

La Secessione di Berlino ed E. Munch

L’Architettura dell’Art Nouveau, A. Gaudì

Le Avanguardie Storiche

L’Espressionismo in Francia, i Fauves, H. Matisse;

L’Espressionismo in Germania, Die Brucke.

Il Cubismo

Il Cubismo Originario, Analitico, Sintetico e Orfico.

P. Picasso e G. Braque.

Il Futurismo

Caratteri Generali; U. Boccioni, G. Balla, A. Sant’Elia.

Mondrian, il Neoplasticismo e il Bauhaus

W. Gropius, L. Mies Van Der Rohe. Il Dadaismo

M Duschamp, H. Arp Il Surrealismo

Max Ernest, Joan Mirò, Renè Magrittte, Salvator Dalì. L’Astrattismo

Der Blaue Raiter, Franz Marc, V. Kandinskij, P. klee, P. Mondrian.

Il Razionalismo in Architettura

Le Corbusier, F. L. Wright, Architettura fascista.

La Metafisica

Giorgio de Chirico Lecce, li……………………

Alunni Prof. Paolo C. Tavolaro

Page 57: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

57

LICEO ARTISTICO E COREUTICO STATALE “ V. CIARDO –PELLEGRINO”

LECCE

Programma di LINGUA E CIVILTA’ INGLESE - Classe 5^ A arch -

a.s.2016/2017

Testi: “ Literary Hyperlinks Concise” di Thomson , Maglioni –Ed. Cideb, Black cat

“ English File digital- intermediate” di Oxenden -Latham Koenig ed Oxford

Docente: Prof. Alberto De Giorgi

LETTERATURA

IL ROMANTICISMO

Quadro storico

Quadro letterario: la poesia romantica e le sue caratteristiche

-W. Wordsworth “ Daffodils”

Art link: Turner; Turbulent landscapes

L’ETA’ VITTORIANA

Quadro storico

Quadro letterario: Il romanzo vittoriano

- C. Dickens Extract da “ Oliver Twist”

IL DECADENTISMO E L’ESTETISMO

- O. Wilde extract da “The picture of Dorian Gray”

Art link: D.G. Rossetti – Lady Lilith

IL XX SECOLO

Quadro storico

Quadro letterario: Il modernismo e il romanzo modernista – Freud e Bergson – “The stream of

consciousness novel”

- J. Joyce extract da “Ulysses”

- V. Woolf extract da ”To the lighthouse”

- G.Orwell extract da “Nineteen Eighty-Four”

Art link: Picasso “Weeping woman”

Page 58: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

58

LINGUA

Units dalla 4A alla 6A del testo “new English file”

Funzioni:

-Esprimere obblighi, deduzioni, capacità e possibilità. – Parlare di abitudini al presente e al passato-

Strutture:

Must, have to, should, may, can, could, be able to, past tenses- used to, the passive.

GLI ALUNNI IL DOCENTE

Prof Alberto De Giorgi

Page 59: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

59

Anno Scolastico 2016-2017 Prof.ssa Magurano Simona. Scienze Motorie e Sporrtive Classe 5°A /AA MODULI PRATICI 1. POTENZIAMENTO FISIOLOGICO

­ corsa variata in intensità e durata; ­ percorsi e circuiti; ­ potenziamento muscolare a carico naturale individuale e a coppie; ­ esercizi di opposizione e resistenza; 2. CONSOLIDAMENTO E RIELABORAZIONE DEGLI SCHEMI MOTORI DI BASE

­ esercizi di mobilità articolare individuali e a coppie; ­ esercizi atti a sviluppare l’equilibrio statico e dinamico; ­ esercizi atti a migliorare la coordinazione dinamica generale; ­ esercizi tendenti allo sviluppo dell’agilità e destrezza; ­ esercizi tendenti allo sviluppo della rapidità 3. CONSOLIDAMENTO DEL CARATTERE, SVILUPPO DELLA SOCIALITA’ E DEL SENSO

CIVICO

­ attività di gruppo ­ giochi di movimento e giochi di squadra; ­ arbitraggi.

4. CONOSCENZA E PRATICA DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA

­ Pallavolo e i suoi fondamentali; ­ Pallatamburello, tecnica dei fondamentali e il gioco; ­ Gesti tecnici di atletica leggera; ­ Elementi di ginnastica aerobica; ­ Passi base e piccole progressioni di step; ­ Tennis tavolo; ­ Badminton

MODULI TEORICI

1. Apparato locomotore -Apparato scheletrico

-Apparato articolare -Sistema muscolare

2. Pronto soccorso

3. Storia dell’ educazione fisica - La nascita dello sport moderno - Le olimpiadi moderne - Sport e politica: lo sport nei regimi totalitari - Lo sport nel secondo dopoguerra

Lecce, 14 maggio 2017 Gli alunni Il docente

Page 60: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

60

I.I.S.S, CIARDO – PELLEGRINO

Via Vecchia Copertino 73100 – Lecce C.F. 80011860758

tel. 0832.352431 fax 0832.228866 Cod.Ist. LEIS041001

[email protected]

pec leis041001 @pec.istruzione.it

PROGRAMMA DI PROGETTAZIONE - ARCHITETTURA A.S. 2016/2017

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO NELLA CLASSE V A – A. A.

Prof. Oronzo Spedicati

La composizione architettonica:

Necessità di integrazione fra le varie scale e fasi del processo progettuale;

Le tre componenti Vitruviane;

La successione delle operazioni razionali e irrazionali nel processo progettuale nell’architettura.

Analisi e fasi della progettazione:

Le quattro fasi dell’iter progettuale.

Progetto di una palestra per la box

Progetto di un teatro

Progetto di un bus terminal

Progetto di un residence in località balneare

Lecce li Gli Alunni

Page 61: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

61

Liceo Artistico Statale “V. Ciardo – Pellegrino ” - LECCE Indirizzo : Architettura e Ambiente - Docente : Arch. Edoardo Colaci

Materia d’insegnamento : Esercitazioni di Laboratorio Classe 5 ^Sez. A Programma effettivamente svolto nell’anno scolastico 2016 / 2017

Il programma è stato svolto regolarmente nella sua interezza .La programmazione è stata suddivisa in 2 Moduli ( 1°,e 2° Quadrimestre) con attività interdisciplinare nell’utilizzo del Laboratorio informatico relativa alla materia di Laboratorio di Architettura.

CONTENUTI: MODULO 1: Elementi Strutturali di un fabbricato tipo:statica grafica(Sforzo Normale,Taglio e Momento,esempi pratici);Soluzioni geometriche dei tetti; Configurazione con schizzi a mano libera a colori delle volumetrie in Architettura; Configurazione di prospetti su progetti esistenti e non (con specifiche sui

materiali usati); Vincoli statici in strutture esistenti; Prospettive accidentali di volumetrie architettoniche; Indagine urbanistica, dati tecnici per il progetto. Ombre Prospettiche 1°,2°,3° caso. MODULO 2 : Particolari costruttivi in scale adeguate e relazione tecnica.

Analisi approfondita di un progetto(materiali usati, strutture) ;

Studio dei prospetti e materiali usati;Tipologia delle coperture

Simmetria,Asimmetria,Equilibrio - Luce e colore.

ESERCITAZIONI GRAFICO / PRATICHE :

-Ricerca e studio sui vari tipi di vincoli statici con elaborato grafico esecutivo in scala adeguata di alcune strutture realizzate con elementi sui vincoli trattati.

- Prosp. Accid. di una composizione di solidi con ombre 1° caso. - Prosp. Accid _l_ al quadro di volumetrie architettoniche. - Studio e tavola sui prospetti con volumi già esistenti e non con materiali diversificati(Tavola a colori). - Esecuzione grafica di un particolare costruttivo in scala adeguata estrapolato da un progetto esistente. - Schizzi prospettici a mano libera di volumetrie architettoniche con forme irregolari a colori - Progetto di una Palestra con elaborati grafici finali in scala adeguata a colori. - Progetto di un Teatro di 400 posti e sistemazione urbana su un lotto assegnato; - Progetto di un Bus Terminal su un lotto assegnato; Progetto di un Residence in località balneara su un lotto di 18.000 mq. Assegnato. LECCE ,11/05/2017 Gli alunni : Il Docente ( Arch. Edoardo Colaci )

Page 62: ELENCO ALUNNI - liceociardopellegrinolecce.gov.it · La Classe è formata da 18 alunni (9 maschi e 9 femmine), la maggior parte dei quali ha frequentato ... La certificazione delle

62

Componenti del Consiglio della Classe 5°A

Architettura e Ambiente Anno Scolastico 2016/17

Lecce 15 maggio 2017

DISCIPLINA

DOCENTI

FIRMA

Lingua e Letteratura Italiana Chiriacò Anna

Storia Andriolo Pietrina

Filosofia Errico Anna Maria

Lingua e Cultura Straniera De Giorgi Alberto

Matematica Mugo Bruno

Fisica Mugo Bruno

Storia dell’Arte Tavolaro Paolo Carmelo

Scienze Motorie e Sportive Magurano Simona

Religione Sozzo Carmina

Sostegno Carucci Alessandra

Discipline Progettuali Architettura

e Ambiente

Spedicati Oronzo

Laboratorio di Architettura e

Ambiente

Colaci Edoardo