Elena Simonetta DISLESSIA CONOSCERLA PER CURARLA (prendersene cura) di Elena Simonetta.

11
Elena Simonetta DISLESSIA CONOSCERLA PER CURARLA (prendersene cura) di Elena Simonetta

Transcript of Elena Simonetta DISLESSIA CONOSCERLA PER CURARLA (prendersene cura) di Elena Simonetta.

Page 1: Elena Simonetta DISLESSIA CONOSCERLA PER CURARLA (prendersene cura) di Elena Simonetta.

Elena Simonetta

DISLESSIA

CONOSCERLA PER CURARLA

(prendersene cura)

di Elena Simonetta

Page 2: Elena Simonetta DISLESSIA CONOSCERLA PER CURARLA (prendersene cura) di Elena Simonetta.

Elena Simonetta

Un dislessico legge ……….. ….Aisselsid: alraruc rep alercsonoc

Oppure……Un d sle sic l e gge…….

i s o

Oppure…. Curarla per conoscerla : dislessia

Page 3: Elena Simonetta DISLESSIA CONOSCERLA PER CURARLA (prendersene cura) di Elena Simonetta.

Elena Simonetta

Le lettere………. Possono essere rovesciate( u/ n q/b p/q)

Possono essere invertite (casa- saca)

Possono essere raddoppiate (cavallo/cavavallo)

Possono essere confuse (a/e o/e n/m t/l)

Page 4: Elena Simonetta DISLESSIA CONOSCERLA PER CURARLA (prendersene cura) di Elena Simonetta.

Elena Simonetta

ERRORI DEL DISLESSICO INVERSIONI CINETICHE: in-ni al-la

un-nu ap-pa RADDOPPI: palla – palalla OMISSIONI E CONTRAZIONI: oceano-

ocano ACCENTUAZIONI: ancora-ancora OMOFONE-ALLOGRAFE: lago- l’ago

Page 5: Elena Simonetta DISLESSIA CONOSCERLA PER CURARLA (prendersene cura) di Elena Simonetta.

Elena Simonetta

ERRORI CAMBIAMENTO NELL’ORDINE DI

UNA SILLABA NELLA PAROLA: vivere- vireve merenda- remenda

FUORI CONTESTO : cane – gatto

RIPETIZIONE PRIMA SILLABA della parola: sesereno- paparola - didisegno

Page 6: Elena Simonetta DISLESSIA CONOSCERLA PER CURARLA (prendersene cura) di Elena Simonetta.

Elena Simonetta

DISLESSIA VISIVO-SEMANTICA o superficiale Disturbato l’inseguimento lento dell’occhio Correttezza grafica costante Difficoltà di colpo d’occhio mantenuto su

decodifica lessicale parola per parola Difficoltà attenzionali Cattiva interpretazione dei suoni omofoni

nelle parole allografe

Page 7: Elena Simonetta DISLESSIA CONOSCERLA PER CURARLA (prendersene cura) di Elena Simonetta.

Elena Simonetta

PAROLE OMOFONE-ALLOGRAFE LAGO L’AGO VERA V’ERA VERA LUNA L’UNA LETTO L’ETTO LASCIA L’ASCIA LORO L’ORO LAVO L’AVO

Page 8: Elena Simonetta DISLESSIA CONOSCERLA PER CURARLA (prendersene cura) di Elena Simonetta.

Elena Simonetta

DISLESSIA FONOLOGICA DIFFICOLTA’ DELL’ASSOCIAZIONE E

CONVERSIONE FONOGRAFEMICA E GRAFOFONEMICA DELLA SINGOLA LETTERA O SILLABA

DIFFICOLTA’ DI ASSOCIAZIONE AUTOMATICA DEL VALORE FONOLOGICO

Page 9: Elena Simonetta DISLESSIA CONOSCERLA PER CURARLA (prendersene cura) di Elena Simonetta.

Elena Simonetta

ASPETTI COMPROMESSI1. FONETICO-FONOLOGICO

2. EQUILIBRIO posturale

3. DOMINANZE tonico-motorie

4. MOTRICITA’ OCULARE

5. ATTENZIONE labile e diminuzione delle

capacità selettive

Page 10: Elena Simonetta DISLESSIA CONOSCERLA PER CURARLA (prendersene cura) di Elena Simonetta.

Elena Simonetta

MANIFESTAZIONI Difficoltà di lettoscrittura Difficoltà tonico- posturali Difficoltà di coordinazione della motricità

oculare: mov saccadici e di inseguimento Difficoltà di affermazione di dominanze

stabili Difficoltà di mantenimento dell’attenzione

costante

Page 11: Elena Simonetta DISLESSIA CONOSCERLA PER CURARLA (prendersene cura) di Elena Simonetta.

Elena Simonetta

LA “CURA” DEGLI INSEGNANTI SVILUPPARE COMPETENZE ADATTE

A RICONOSCERE IL PROBLEMA

UTILIZZO DELLE MISURE COMPENSATIVE E DISPENSATIVE