Elementi di psicometria - dimnp.unipi.it di psicometria.pdf · 2 Elementi di psicrometria...

14
1 Ing Ing. Nicola . Nicola Forgione Forgione Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione E-mail: mail: [email protected] [email protected] ; tel. 0502218057 ; tel. 0502218057 Corso di Laurea Corso di Laurea in Ingegneria Nucleare e della Sicurezza e Protezione in Ingegneria Nucleare e della Sicurezza e Protezione Elemensti Elemensti di psicrometria di psicrometria a.a. a.a. 10/11 10/11 Elementi di psicrometria Elementi di psicrometria La La psicrometria psicrometria è la la scienza scienza che che studia studia le le proprietà proprietà termodinamiche termodinamiche delle delle miscele miscele aria aria- vapore vapore e gli gli effetti effetti di di queste queste miscele miscele sui sui materiali materiali e sul sul comfort comfort umano umano. Lo Lo studio studio dell’aria dell’aria atmosferica atmosferica come come miscela miscela gas gas-vapore vapore è alla alla base base delle delle applicazioni applicazioni di di condizionamento condizionamento dell’aria dell’aria. Infatti, Infatti, sebbene sebbene la la quantità quantità di di acqua acqua contenuta contenuta nell’aria nell’aria ambiente ambiente sia sia piccola piccola (~ (~ 10 10 g per per ogni ogni kg kg di di aria aria secca) secca) essa essa riveste riveste un’importanza un’importanza fondamentale fondamentale per per il il benessere benessere dell’uomo dell’uomo. Proprietà Proprietà termodinamiche termodinamiche della della miscela miscela aria aria-vapore vapore L’aria L’aria è una una miscela miscela di di azoto azoto (78 78 % in in volume), volume), ossigeno ossigeno (21 21 % in in volume) volume) e di di piccoli piccoli quantitativi quantitativi di di altri altri gas gas. L’aria L’aria atmosferica atmosferica contiene contiene anche anche vapore vapore d’acqua d’acqua (o (o umidità) umidità). Nel Nel caso caso che che l’aria l’aria non non contenga contenga vapore vapore viene viene detta detta aria aria secca secca, mentre mentre nel nel caso caso opposto opposto viene viene detta detta aria aria umida umida. La La temperatura temperatura dell’aria dell’aria nelle nelle applicazioni applicazioni di di condizionamento condizionamento varia varia tra tra circa circa -10 10 °C e 50 50 °C. Essa Essa risulta risulta quindi quindi sempre sempre più più alta alta della della temperatura temperatura critica critica dell’aria dell’aria secca secca (-141 141 °C) C) per per cui cui l’aria l’aria è sempre sempre in in fase fase gassosa gassosa. Inoltre Inoltre sia sia l’aria l’aria che che il il vapore vapore si si trovano trovano ad ad una una pressione pressione molto molto minore minore di di quella quella critica critica (p a,cr cr = 37 37.7·10 10 5 Pa, Pa, p v,cr cr = 221 221·10 10 5 Pa) Pa). L’aria L’aria atmosferica atmosferica può può quindi quindi essere essere trattata trattata come come una una miscela miscela di di gas gas perfetti perfetti la la cui cui pressione pressione è, è, per per la la legge legge di di Dalton, Dalton, la la somma somma delle delle pressioni pressioni parziali parziali dell’aria dell’aria secca secca e di di quella quella del del vapore vapore. ( 29 ( 29 2929 , 287.06 J/ kgK , 461.52 J/ kgK a a a a v v v v pV mRT R pV mRT R = = = = = = = = = = = = = = = = a v p p p = + = + = + = +

Transcript of Elementi di psicometria - dimnp.unipi.it di psicometria.pdf · 2 Elementi di psicrometria...

Page 1: Elementi di psicometria - dimnp.unipi.it di psicometria.pdf · 2 Elementi di psicrometria ProprietàProprietà termodinamiche termodinamiche ddeellllaa miscelamiscela aarriiaa--vaporevapore

1

IngIng. Nicola . Nicola ForgioneForgione

Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della ProduzioneDipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione

EE--mail: mail: [email protected]@ing.unipi.it; tel. 0502218057; tel. 0502218057

Corso di LaureaCorso di Laureain Ingegneria Nucleare e della Sicurezza e Protezionein Ingegneria Nucleare e della Sicurezza e Protezione

ElemenstiElemensti di psicrometriadi psicrometriaa.a.a.a. 10/1110/11

Elementi di psicrometriaElementi di psicrometria

•• LaLa psicrometriapsicrometria èè lala scienzascienza cheche studiastudia lele proprietàproprietà termodinamichetermodinamiche delledelle miscelemiscele ariaaria--vaporevapore ee gligli effettieffetti didi questequeste miscelemiscele suisui materialimateriali ee sulsul comfortcomfort umanoumano..

•• LoLo studiostudio dell’ariadell’aria atmosfericaatmosferica comecome miscelamiscela gasgas--vaporevapore èè allaalla basebase delledelle applicazioniapplicazionididi condizionamentocondizionamento dell’ariadell’aria.. Infatti,Infatti, sebbenesebbene lala quantitàquantità didi acquaacqua contenutacontenuta nell’arianell’ariaambienteambiente siasia piccolapiccola (~(~ 1010 gg perper ogniogni kgkg didi ariaaria secca)secca) essaessa rivesteriveste un’importanzaun’importanzafondamentalefondamentale perper ilil benesserebenessere dell’uomodell’uomo..

ProprietàProprietà termodinamichetermodinamiche delladella miscelamiscela ariaaria--vaporevapore

•• L’ariaL’aria èè unauna miscelamiscela didi azotoazoto ((7878 %% inin volume),volume), ossigenoossigeno ((2121 %% inin volume)volume)ee didi piccolipiccoliquantitativiquantitativi didi altrialtri gasgas.. L’ariaL’aria atmosfericaatmosferica contienecontiene ancheanche vaporevapore d’acquad’acqua (o(oumidità)umidità).. NelNel casocaso cheche l’arial’aria nonnon contengacontenga vaporevapore vieneviene dettadettaariaaria seccasecca,,mentrementre nelnelcasocaso oppostoopposto vieneviene dettadettaariaaria umidaumida..

•• LaLa temperaturatemperatura dell’ariadell’aria nellenelle applicazioniapplicazioni didi condizionamentocondizionamento variavaria tratra circacirca --1010 °°CCee 5050 °°CC.. EssaEssa risultarisulta quindiquindi sempresempre piùpiù altaalta delladella temperaturatemperatura criticacritica dell’ariadell’aria seccasecca((--141141 °°C)C) perper cuicui l’arial’aria èè sempresempre inin fasefase gassosagassosa.. InoltreInoltre siasia l’arial’aria cheche ilil vaporevapore sisitrovanotrovano adad unauna pressionepressione moltomolto minoreminore didi quellaquella criticacritica ((ppaa,,crcr== 3737..77··101055 Pa,Pa,ppvv,,crcr== 221221··101055 Pa)Pa)..L’ariaL’aria atmosfericaatmosferica puòpuòquindiquindi essereessere trattatatrattata comecome unauna miscelamiscela didi gasgasperfettiperfetti lala cuicui pressionepressione è,è, perper lala leggelegge didi Dalton,Dalton, lala sommasomma delledelle pressionipressioni parzialiparzialidell’ariadell’aria seccasecca ee didi quellaquella deldel vaporevapore..

(((( ))))(((( ))))

, 287.06 J/ kgK

, 461.52 J/ kgKa a a a

v v v v

p V m R T R

p V m R T R

= == == == = = == == == =

a vp p p= += += += +

Page 2: Elementi di psicometria - dimnp.unipi.it di psicometria.pdf · 2 Elementi di psicrometria ProprietàProprietà termodinamiche termodinamiche ddeellllaa miscelamiscela aarriiaa--vaporevapore

2

Elementi di psicrometriaElementi di psicrometria

ProprietàProprietà termodinamichetermodinamiche delladella miscelamiscela ariaaria--vaporevapore

•• DalDal momentomomento cheche siasia l’arial’aria cheche ilil vaporevapore sisi consideranoconsiderano deidei gasgas perfetti,perfetti, lala loroloroentalpiaentalpia specificaspecifica saràsarà funzionefunzione solosolo delladella temperaturatemperatura.. SeSe sisi prendeprende 00 °°CC comecometemperaturatemperatura didi riferimentoriferimento sisi haha (le(leentalpieentalpiesonosono inin kJkJ/kg,/kg, mentrementre lele temperaturetemperature sonosonoinin °°C)C)::

•• IlIl titolotitolo dell’ariadell’aria umidaumida oo umiditàumidità specificaspecifica,, ωωωωωωωω,, èè lala massamassa didi vaporevapore d’acquad’acqua contenutacontenutanell’unitànell’unità didi massamassa d’ariad’aria seccasecca::

InIn unauna trasformazionetrasformazione aa pressionepressione (totale)(totale) costantecostante (trasformazioni(trasformazioni piùpiù comuni)comuni) ppaa eeppvv

rimangonorimangono separatamenteseparatamente costanticostanti finchéfinché rimanerimane costantecostante ilil titolotitolo ωωωωωωωω..•• L’L’ entalpiaentalpia specificaspecifica dell’ariadell’aria umidaumida,, hh (espressa(espressa perper unitàunità didi massamassa dell’ariadell’aria secca)secca) èè

datadata dalladalla sommasomma dell’dell’entalpiaentalpia dell’ariadell’aria seccasecca ee dell’dell’entalpiaentalpia deldel vaporvapor d’acquad’acqua::

[[kJkJ/(kg/(kg ariaaria secca)]secca)]

1.005a pah c t t= == == == = 2501.3 1.820v fg pvh h c t t= + = += + = += + = += + = + 10 50 Ct− ≤ ≤ °− ≤ ≤ °− ≤ ≤ °− ≤ ≤ °

0.622v a v v

a v a v

m R p pm R p p p

ωωωω ≡ = =≡ = =≡ = =≡ = =−−−−

0.6220.622

0.622

v

a

p p

p p

ωωωωωωωω

ωωωω

==== ++++⇒⇒⇒⇒ ==== ++++

1.005 2501.3 1.82a va v

a

H Hh h h t t

mω ω ωω ω ωω ω ωω ω ω++++≡ = + = + +≡ = + = + +≡ = + = + +≡ = + = + +

Elementi di psicrometriaElementi di psicrometria

ProprietàProprietà termodinamichetermodinamiche delladella miscelamiscela ariaaria--vaporevapore

•• IlIl volumevolume specificospecifico dell’ariadell’aria umidaumida,, vv,, vieneviene valutatovalutato concon riferimentoriferimento all’unitàall’unità didi massamassadell’ariadell’aria seccasecca::

[m[m33/(kg/(kg ariaaria secca)]secca)]

NellaNella formulaformula precedenteprecedenteTT èè inin gradigradi KelvinKelvin..

•• LaLa densitàdensità dell’ariadell’aria umidaumida,, ρρρρρρρρ,, èè definitadefinita comecome lala massamassa d’ariad’aria umidaumida contenutacontenutanell’unitànell’unità didi volumevolume::

[kg/m[kg/m33]]

DallaDalla formulaformula precedenteprecedente sisi vedevede che,che,aa paritàparità didi temperaturatemperatura ee didi pressionepressione totaletotale delladellamiscelamiscela ariaaria--vapore,vapore, lala densitàdensità èè unauna funzionefunzione decrescentedecrescente didiωωωωωωωω e,e, quindi,quindi, cheche l’arial’aria piùpiùumidaumida èè ancheanche piùpiù leggeraleggera.. QuestoQuesto comportamentocomportamento èè importanteimportante perper manteneremantenere lelecondizionicondizioni didi flussoflusso nellenelle torritorri didi raffreddamentoraffreddamento aa circolazionecircolazione naturalenaturale..

E’,E’, inoltre,inoltre, importanteimportante notarenotare come,come, inin basebase allealle precedentiprecedenti definizioni,definizioni, lala densitàdensitàdell’ariadell’aria umidaumida nonnon risultarisulta ugualeuguale alal reciprocoreciproco deldel volumevolume specificospecifico..

(((( ))))0.6220.622

a a a

a a v

R T R T R TVv

m p p p pωωωω≡ = = = +≡ = = = +≡ = = = +≡ = = = +

−−−−

(((( )))) (((( ))))1 0.622 11

0.622a v a

a

m m m pV V v R T

ωωωω ωωωωρ ωρ ωρ ωρ ωωωωω

++++++++ ++++ ≡ = + = =≡ = + = =≡ = + = =≡ = + = = ++++

Page 3: Elementi di psicometria - dimnp.unipi.it di psicometria.pdf · 2 Elementi di psicrometria ProprietàProprietà termodinamiche termodinamiche ddeellllaa miscelamiscela aarriiaa--vaporevapore

3

Elementi di psicrometriaElementi di psicrometria

ProprietàProprietà termodinamichetermodinamiche delladella miscelamiscela ariaaria--vaporevapore

•• L’umiditàL’umidità relativarelativa dell’ariadell’aria umida,umida, φφφφφφφφ,, èè lala massamassa didi vaporevapore cheche l’arial’aria effettivamenteeffettivamentecontienecontiene divisodiviso lala massamassa didi vaporevapore massimamassima cheche essaessa potrebbepotrebbe contenerecontenere allaalla stessastessatemperaturatemperatura::

LaLa pressionepressione didi saturazionesaturazione dell'acquadell'acqua puòpuò essereessere determinatadeterminata mediantemediante lala seguenteseguenteformulaformula approssimataapprossimata:: ..

•• LaLa temperaturatemperatura didi rugiadarugiada ((dewdew--pointpoint temperature)temperature),, ttrr,, èè definitadefinita comecome quellaquellatemperaturatemperatura allaalla qualequale iniziainizia lala condensazionecondensazione quandoquando sisi imponeimpone all’ariaall’aria ununraffreddamentoraffreddamento isobaroisobaro (temperatura(temperatura didi saturazionesaturazione allaalla pressionepressione parzialeparziale deldelvapore)vapore)::

•• LaLa temperaturatemperatura didi bulbobulbo umidoumido ((wetwet bulbbulb temperature)temperature),, ttbubu,, èè lala temperaturatemperatura misuratamisurataconcon unun termometrotermometro ilil cuicui bulbobulbo siasia statostato ricopertoricoperto concon unauna garzagarza bagnatabagnata concon acquaacquapurapura eded espostoesposto adad unauna correntecorrente d’ariad’aria inin motomoto turbolentoturbolento (velocità(velocità maggioremaggiore didi circacirca33 m/s)m/s).. IlIl termometrotermometro devedeve essereessere schermatoschermato dada eventualieventuali effettieffetti radiantiradianti..SiSi haha:: ttrr≤≤ttbubu≤≤tt.. PerPer l’arial’aria saturasatura risultarisulta:: ttbubu==ttrr==tt..

, ,

v v

v sat v sat

m p

m pφφφφ≡ =≡ =≡ =≡ =

(((( )))), 1000 exp 16.6536 4030.183 / 235v satp t ≅ ⋅ − +≅ ⋅ − +≅ ⋅ − +≅ ⋅ − +

(((( ))))r sat vt t p≡≡≡≡

Elementi di psicrometriaElementi di psicrometria

ProprietàProprietà termodinamichetermodinamiche delladella miscelamiscela ariaaria--vaporevapore

•• L’umiditàL’umidità relativarelativa dell’ariadell’aria umida,umida, φφφφφφφφ,, èè lala quantitàquantità didi vaporevapore cheche l’arial’aria effettivamenteeffettivamentecontienecontiene divisodiviso lala quantitàquantità massimamassima cheche essaessa potrebbepotrebbe contenerecontenere allaalla stessastessatemperaturatemperatura::

LaLa pressionepressione didi saturazionesaturazione dell'acquadell'acqua puòpuò essereessere determinatadeterminata mediantemediante lala seguenteseguenteformulaformula approssimataapprossimata:: ..

•• LaLa temperaturatemperatura didi rugiadarugiada ((dewdew--pointpoint temperature)temperature),, ttrr,, èè definitadefinita comecome quellaquellatemperaturatemperatura allaalla qualequale iniziainizia lala condensazionecondensazione quandoquando sisi imponeimpone all’ariaall’aria ununraffreddamentoraffreddamento isobaroisobaro (temperatura(temperatura didi saturazionesaturazione allaalla pressionepressione parzialeparziale deldelvapore)vapore)::

•• LaLa temperaturatemperatura didi bulbobulbo umidoumido ((wetwet bulbbulb temperature)temperature),, ttbubu,, èè lala temperaturatemperatura misuratamisurataconcon unun termometrotermometro ilil cuicui bulbobulbo siasia statostato ricopertoricoperto concon unauna garzagarza bagnatabagnata concon acquaacquapurapura eded espostoesposto adad unauna correntecorrente d’ariad’aria inin motomoto turbolentoturbolento (velocità(velocità maggioremaggiore didi circacirca33 m/s)m/s).. IlIl termometrotermometro devedeve essereessere schermatoschermato dada eventualieventuali effettieffetti radiantiradianti..SiSi haha:: ttrr≤≤ttbubu≤≤tt.. PerPer l’arial’aria saturasatura risultarisulta:: ttbubu==ttrr==tt..

, ,

v v

v sat v sat

m p

m pφφφφ≡ =≡ =≡ =≡ =

(((( )))), 1000 exp 16.6536 4030.183 / 235v satp t ≅ ⋅ − +≅ ⋅ − +≅ ⋅ − +≅ ⋅ − +

(((( ))))r sat vt t p≡≡≡≡

Page 4: Elementi di psicometria - dimnp.unipi.it di psicometria.pdf · 2 Elementi di psicrometria ProprietàProprietà termodinamiche termodinamiche ddeellllaa miscelamiscela aarriiaa--vaporevapore

4

Elementi di psicrometriaElementi di psicrometria

II diagrammidiagrammi psicrometricipsicrometrici

•• NelloNello studiostudio deidei problemiproblemi relativirelativi alal condizionamentocondizionamento dell’ariadell’aria sisi ricorrericorre aiai cosiddetticosiddettidiagrammidiagrammi psicrometricipsicrometrici (riferiti(riferiti normalmentenormalmente allaalla pressionepressione didi 11 atmatm == 101325101325 Pa)Pa)cheche consentonoconsentono unauna risoluzionerisoluzione graficagrafica deidei problemiproblemi stessistessi.. QuestiQuesti diagrammidiagrammipermettono,permettono, notenote duedue grandezzegrandezze tratra tt,, ttbubu,, ttrr,, φφφφφφφφ,, ωωωωωωωω,, vv,, hh delladella miscelamiscela ariaaria--vapore,vapore, didiidentificareidentificare tuttetutte lele altrealtre grandezzegrandezze..

•• II diagrammidiagrammi psicrometricipsicrometrici piùpiù comunementecomunemente usatiusati sonosono tretre.. IlIl diagrammadiagrammapsicrometricopsicrometrico didi MollierMollier :: èè unun diagrammadiagramma adad assiassi obliquiobliqui lele cuicui coordinatecoordinate sonosonoumiditàumidità specificaspecifica eded entalpiaentalpia,, generalmentegeneralmente notonoto nelnel formatoformato dovutodovuto all’all’ ASHRAEASHRAE.. IlIldiagrammadiagramma psicrometricopsicrometrico CarrierCarrier:: èè l’unicol’unico cheche usausa lele coordinatecoordinate rettangolarirettangolari(temperatura(temperatura didi bulbobulbo seccosecco eded umiditàumidità specifica)specifica)..

•• LaLa differenzadifferenza tratra ii diagrammidiagrammi ASHRAEASHRAE ee CarrierCarrier èè quasiquasi impercettibileimpercettibile:: nelneldiagrammadiagramma ASHRAE,ASHRAE, lele lineelinee isoentalpicheisoentalpiche sonosono paralleleparallele ee quellequelle aa temperaturatemperatura didibulbobulbo asciuttoasciutto lievementelievemente divergentidivergenti;; nelnel diagrammadiagramma CarrierCarrier avvieneavviene l'oppostol'opposto..

•• NelNel diagrammadiagramma CarrierCarrier sull’assesull’asse delledelle ascisseascisse èè riportatariportata lala temperaturatemperatura didi bulbobulboseccosecco ee sull’assesull’asse delledelle ordinateordinate l’umiditàl’umidità specificaspecifica;; all’internoall’interno sonosono disegnatedisegnate diversediversefamigliefamiglie didi linee,linee, facilmentefacilmente distinguibili,distinguibili, ilil cuicui significatosignificato èè riportatoriportato nellonello schemaschemasemplificatosemplificato mostratomostrato nelnel seguitoseguito..

IlIl diagrammadiagramma psicrometricopsicrometrico didi MollierMollier

Elementi di psicrometriaElementi di psicrometria

Page 5: Elementi di psicometria - dimnp.unipi.it di psicometria.pdf · 2 Elementi di psicrometria ProprietàProprietà termodinamiche termodinamiche ddeellllaa miscelamiscela aarriiaa--vaporevapore

5

IlIl diagrammadiagramma psicrometricopsicrometrico ASHRAEASHRAE

Elementi di psicrometriaElementi di psicrometria

IlIl diagrammadiagramma psicrometricopsicrometrico CARRIERCARRIER

Elementi di psicrometriaElementi di psicrometria

Page 6: Elementi di psicometria - dimnp.unipi.it di psicometria.pdf · 2 Elementi di psicrometria ProprietàProprietà termodinamiche termodinamiche ddeellllaa miscelamiscela aarriiaa--vaporevapore

6

SignificatoSignificato delledelle lineelinee sulsul diagrammadiagramma psicrometricopsicrometrico CARRIERCARRIER

Elementi di psicrometriaElementi di psicrometria

Elementi di psicrometriaElementi di psicrometria

EquazioniEquazioni didi bilanciobilancio delledelle trasformazionitrasformazioni perper ilil condizionamentocondizionamento dell’ariadell’aria

•• SiSi considericonsideri unun sistemasistema apertoaperto aa regimeregime inin cuicui entranoentrano delledelle portateportate inin massamassaWWee ededesconoescono delledelle portateportate WWuu d’ariad’aria seccasecca.. Inoltre,Inoltre, nelnel sistemasistema entranoentrano (o(o escono)escono) delledelleportateportate WWll didi acquaacqua (allo(allo statostato liquidoliquido oo vapore)vapore).. IlIl sistemasistema scambiascambia concon l'ambientel'ambienteunauna potenzapotenza termicatermica QQ eded unauna potenzapotenza meccanicameccanicaL'L' mm.. InIn questequeste condizioni,condizioni, possiamopossiamoscriverescrivere ii bilancibilanci didi massamassa (aria(aria seccasecca eded acqua)acqua) eded energiaenergia comecome seguesegue::BilancioBilancio didi massamassa dell’ariadell’aria seccasecca

BilancioBilancio didi massamassa dell’acquadell’acqua

Bilancio di energia dell’aria umidaBilancio di energia dell’aria umida

•• NN..BB.:.: LaLa portataportata didi aria,aria, WW,, èè espressaespressa inin (kg(kg didi ariaaria secca/s)secca/s) ee quindiquindi perper unauna correntecorrentedidi ariaaria umidaumida nonnon rappresentarappresenta lala portataportata massicamassica totaletotale.. QuestaQuesta sceltascelta risiederisiede nelnel fattofattocheche lala portataportata massicamassica espressaespressa inin terminitermini delladella solasola ariaaria seccasecca rimanerimane costantecostante ininpresenzapresenza didi umidificazioneumidificazione oo deumidificazionedeumidificazione delladella correntecorrente didi ariaaria umidaumida..

0e ue uW W− =− =− =− =∑ ∑∑ ∑∑ ∑∑ ∑

0e e u u le uW W Wω ωω ωω ωω ω− ± =− ± =− ± =− ± =∑ ∑ ∑∑ ∑ ∑∑ ∑ ∑∑ ∑ ∑

0e e u u l l me uW h W h W h Q L′′′′− ± + − =− ± + − =− ± + − =− ± + − =∑ ∑ ∑∑ ∑ ∑∑ ∑ ∑∑ ∑ ∑ ɺɺɺɺ ɺɺɺɺ

L′′′′ɺɺɺɺ

Qɺɺɺɺ

Page 7: Elementi di psicometria - dimnp.unipi.it di psicometria.pdf · 2 Elementi di psicrometria ProprietàProprietà termodinamiche termodinamiche ddeellllaa miscelamiscela aarriiaa--vaporevapore

7

Elementi di psicrometriaElementi di psicrometria

LaLa temperaturatemperatura didi saturazionesaturazione adiabaticaadiabatica (o(o temperaturatemperatura didi bulbobulbo umidoumido termodinamica)termodinamica)

•• UnUn metodometodo praticopratico perper determinaredeterminare l’umiditàl’umidità specificaspecifica ee l’umiditàl’umidità relativarelativa dell’ariadell’ariaumidaumida cheche sisi trovitrovi inin certecerte condizionicondizioni termoigrometrichetermoigrometriche (stato(stato 11)) èè quelloquello didi farfar subiresubireall’ariaall’aria unauna trasformazionetrasformazione didi saturazionesaturazione adiabaticaadiabatica::

1 2

W1 W2

Wl

t2, ω2, φ2 =100 %t1, ω1, φ1

pareti adiabatiche

t2

(((( ))))(((( ))))

(((( ))))1 2 2 12 1

1 1 2 2 2 1 1 2,2

1 1 2 2 ,2 2 1 ,2 2 1

0 (bilancio di massa dell'aria secca)

0 (bilancio di massa dell'acqua)

0 (bilancio di energia dell'aria umida)l l

ll l l

W W W W Wh h

W W W W Wh

W h W h W h h h h

ω ω ω ω ω ωω ω ω ω ω ωω ω ω ω ω ωω ω ω ω ω ωω ωω ωω ωω ω

− = = =− = = =− = = =− = = =−−−− − + =− + =− + =− + = ⇒⇒⇒⇒ = −= −= −= − ⇒⇒⇒⇒ = −= −= −= −

− + = − = −− + = − = −− + = − = −− + = − = −

SeSe sisi ipotizzaipotizza cheche l'arial'aria inin uscitauscita siasia saturasatura ((φφφφφφφφ22 == 100100 %%)) ee cheche l'acqual'acqua didi reintegroreintegro sisitrovitrovi allaalla temperaturatemperatura tt22,, l'unical'unica incognitaincognita nellenelle precedenteprecedente equazioneequazione èèωωωωωωωω11 (si(si notinoti chechehh11 puòpuò essereessere scrittascritta inin funzionefunzione didi ωωωωωωωω11)).. L’umiditàL’umidità specificaspecifica ee quellaquella relativarelativa perper lolo statostato 11possonopossono quindiquindi essereessere determinate,determinate, inin modomodo indiretto,indiretto, misurandomisurando lala pressionepressione ee lalatemperaturatemperatura dell’ariadell’aria all’ingressoall’ingresso eded all’uscitaall’uscita didi unun sistemasistema cheche realizzarealizza unaunatrasformazionetrasformazione didi saturazionesaturazione adiabaticaadiabatica..

LaLa temperaturatemperatura didi saturazionesaturazione adiabaticaadiabatica (o(o temperaturatemperatura didi bulbobulbo umidoumido termodinamica)termodinamica)

•• LaLa temperaturatemperatura didi uscitauscita deldel saturatoresaturatore adiabatico,adiabatico, dettadetta temperaturatemperatura didi saturazionesaturazioneadiabatica,adiabatica, èè unauna proprietàproprietà termodinamicatermodinamica dell’ariadell’aria umidaumida nellonello statostato didi ingressoingresso.. LaLatemperaturatemperatura didi saturazionesaturazione adiabaticaadiabatica èè compresacompresa tratra lala temperaturatemperatura didi bulbobulbo seccosecco ee lalatemperaturatemperatura didi rugiadarugiada (vedi(vedi figura)figura).. PerPer miscelemiscele ariaaria--vaporevapore allaalla pressionepressioneatmosfericaatmosferica lala temperaturatemperatura didi saturazionesaturazione adiabaticaadiabatica èè moltomolto vicinavicina allaalla temperaturatemperaturadidi bulbobulbo umidoumido(misurabile(misurabile adad esempioesempio concon unouno psicrometropsicrometro aa fionda)fionda)..

•• DalDal puntopunto didi vistavista teoricoteorico lala temperaturatemperatura didi saturazionesaturazione adiabaticaadiabatica ee quellaquella didi bulbobulboumidoumido sonosono duedue concetticoncetti differenti,differenti, ancheanche sese nellanella praticapratica ii duedue valorivalori coincidonocoincidono.. DatoDatoilil piccolopiccolo valorevalore delladella hhl,l,22,, inin praticapratica unauna trasformazionetrasformazione didi saturazionesaturazione adiabaticaadiabatica èèancheanche pressochépressoché isoentalpicaisoentalpica..

t

s

12t1

tbu,1

tr,1

Elementi di psicrometriaElementi di psicrometria

0

5

10

15

20

25

30

-10 -5 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55Temperatura di bulbo secco [°C]

Um

idità

sp

esifi

ca [

g/kg

di a

ria

sec

ca]

80% 60% 40%

20%

10 %

100%

t bu =cost

1

2

t 1t bu ,1t r ,1

Page 8: Elementi di psicometria - dimnp.unipi.it di psicometria.pdf · 2 Elementi di psicrometria ProprietàProprietà termodinamiche termodinamiche ddeellllaa miscelamiscela aarriiaa--vaporevapore

8

ProcessoProcesso didi riscaldamentoriscaldamento sensibilesensibile (o(o raffreddamentoraffreddamento sensibile)sensibile) dell’ariadell’aria umidaumida

•• QuestiQuesti processiprocessi avvengonoavvengono senzasenza sottrazionesottrazione oo addizioneaddizione didi acquaacqua ((WWll==00 )).. IlIl processoprocessoèè analogoanalogo aa quelloquello cheche avvieneavviene inin unouno scambiatorescambiatore didi calorecalore aa superficiesuperficie.. L'elementoL'elementoscaldantescaldante puòpuò essereessere costituitocostituito dada unauna serpentinaserpentina inin cuicui scorrescorre acquaacqua caldacalda oo dada unaunaresistenzaresistenza elettrica,elettrica, mentrementre quelloquello refrigeranterefrigerante puòpuò essereessere costituitocostituito dada unauna serpentinaserpentina inincuicui scorrescorre acquaacqua fredda,fredda, oo dall'evaporatoredall'evaporatore didi unun impiantoimpianto frigoriferofrigorifero ..BilancioBilancio didi massamassa dell’ariadell’aria seccasecca

Bilancio di massa dell’acquaBilancio di massa dell’acqua

Bilancio di energia dell’aria umidaBilancio di energia dell’aria umida

DuranteDurante ilil riscaldamentoriscaldamento l’umiditàl’umidità relativarelativa dell’ariadell’aria diminuiscediminuisce ancheanche sese l’umiditàl’umiditàspecificaspecifica rimanerimane costantecostante(il(il contrariocontrario sisi verificaverifica nelnel casocaso didi raffreddamento)raffreddamento).. E’E’ questoquestoilil motivomotivo perper ilil quale,quale, generalmente,generalmente, unun processoprocesso didi riscaldamentoriscaldamento èè sempresempreaccompagnatoaccompagnato dada unun processoprocesso didi umidificazione,umidificazione, mentrementre unun processoprocesso didiraffreddamentoraffreddamento èè sempresempre associatoassociato adad unun processoprocesso didi deumidificazionedeumidificazione..

1 2 1 20W W W W W− =− =− =− = ⇒⇒⇒⇒ = == == == =

1 1 2 2 1 20W Wω ω ω ωω ω ω ωω ω ω ωω ω ω ω− =− =− =− = ⇒⇒⇒⇒ ====

(((( ))))1 1 2 2 2 10W h W h Q Q W h h− + =− + =− + =− + = ⇒⇒⇒⇒ = −= −= −= −ɺ ɺɺ ɺɺ ɺɺ ɺ

1 2

Principali processi di trasformazione dell’aria umidaPrincipali processi di trasformazione dell’aria umida

ProcessoProcesso didi riscaldamentoriscaldamento sensibilesensibile (o(o raffreddamentoraffreddamento sensibile)sensibile) dell’ariadell’aria umidaumida

0

5

10

15

20

25

30

-10 -5 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55Temperatura di bulbo secco [°C]

Um

idità

sp

esifi

ca [

g/kg

di a

ria

se

cca]

80% 60% 40%

20%

10 %

100%

Riscaldamento

Raffreddamento

1 2

1 2

Principali processi di trasformazione dell’aria umidaPrincipali processi di trasformazione dell’aria umida

Page 9: Elementi di psicometria - dimnp.unipi.it di psicometria.pdf · 2 Elementi di psicrometria ProprietàProprietà termodinamiche termodinamiche ddeellllaa miscelamiscela aarriiaa--vaporevapore

9

Principali processi di trasformazione dell’aria umidaPrincipali processi di trasformazione dell’aria umida

1 1 2 23

1 2

W WW Wω ωω ωω ωω ωωωωω ++++====

++++

ProcessoProcesso didi mescolamentomescolamento adiabaticoadiabatico didi duedue correnticorrenti d’ariad’aria umidaumida

•• InIn questoquesto processoprocesso sisi mescolanomescolano duedue correnticorrenti d’ariad’aria umidaumida senzasenza apportoapporto didi energiaenergiadall'esternodall'esterno.. IlIl processoprocesso èè analogoanalogo aa quelloquello cheche avvieneavviene inin unouno scambiatorescambiatore didi calorecalore aamiscelamentomiscelamento..BilancioBilancio didi massamassa dell’ariadell’aria seccasecca

Bilancio di massa dell’acquaBilancio di massa dell’acqua

Bilancio di energia dell’aria umidaBilancio di energia dell’aria umida

InIn alternativaalternativa sisi puòpuò scriverescrivere::

1 2 3 3 1 20W W W W W W+ − =+ − =+ − =+ − = ⇒⇒⇒⇒ = += += += +

2 3 11 1 2 2 3 3

3 1 2

0W

W W WW

ω ωω ωω ωω ωω ω ωω ω ωω ω ωω ω ωω ωω ωω ωω ω

−−−−+ − =+ − =+ − =+ − = ⇒⇒⇒⇒ ====−−−−

2 3 11 1 2 2 3 3

3 1 2

0h h W

W h W h W hh h W

−−−−+ − =+ − =+ − =+ − = ⇒⇒⇒⇒ ====−−−−

1 1 2 23

1 2

W h W hh

W W++++====++++

1

2

3

ProcessoProcesso didi mescolamentomescolamento adiabaticoadiabatico didi duedue correnticorrenti d’ariad’aria umidaumida

QuandoQuando duedue differentidifferenti flussiflussi d’ariad’aria vengonovengono miscelatimiscelati adiabaticamente,adiabaticamente, ilil puntopuntorappresentativorappresentativo delladella miscelamiscela (punto(punto 33)) sulsul diagrammadiagramma psicrometricopsicrometrico sisi trovatrova sullasullarettaretta congiungentecongiungente ii duedue puntipunti originarioriginari 11 ee 22 eded ilil rapportorapporto tratra lele distanzedistanze 22--33 susu 33--11 èèparipari alal rapportorapporto tratra lele portateportate WW11 susuWW22..

Principali processi di trasformazione dell’aria umidaPrincipali processi di trasformazione dell’aria umida

0

5

10

15

20

25

30

-10 -5 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55Temperatura di bulbo secco [°C]

Um

idità

spe

sific

a [g

/kg

di a

ria s

ecca

]

80% 60% 40%

20%

10 %

100%1

2

3

1

23 ~ G 1

~ G 2

W1

W2

Page 10: Elementi di psicometria - dimnp.unipi.it di psicometria.pdf · 2 Elementi di psicrometria ProprietàProprietà termodinamiche termodinamiche ddeellllaa miscelamiscela aarriiaa--vaporevapore

10

ProcessoProcesso didi raffreddamentoraffreddamento concon deumidificazionedeumidificazione

•• NellaNella maggiormaggior parteparte deglidegli impiantiimpianti didi condizionamentocondizionamento estivoestivo dell’ariadell’aria sisi richiedono,richiedono,contemporaneamente,contemporaneamente, ilil raffreddamentoraffreddamento ee lala deumidificazionedeumidificazione dell’ariadell’aria trattatatrattata..

BilancioBilancio didi massamassa dell’ariadell’aria seccasecca

Bilancio di massa dell’acquaBilancio di massa dell’acqua

Bilancio di energia dell’aria umidaBilancio di energia dell’aria umida

PerPer ilil calcolocalcolo dell'entalpiadell'entalpia deldel liquidoliquido ((hhll)) sisi assumeassume cheche essoesso siasia estrattoestratto allaallatemperaturatemperatura tt22 (in(in realtàrealtà essoesso vieneviene estrattoestratto aa temperaturetemperature compresecomprese tratra quellequelle deldelpuntopunto 22’’ ee deldel puntopunto 22)).. IlIl contributocontributo dell'entalpiadell'entalpia deldel liquidoliquido alal bilanciobilancio energeticoenergetico èècomunquecomunque quasiquasi sempresempre trascurabiletrascurabile..L'ariaL'aria inin uscitauscita (condizioni(condizioni 22)) èè saturasatura ee occorreoccorre generalmentegeneralmente unun successivosuccessivo processoprocessodidi riscaldamentoriscaldamento sensibilesensibile perper riportarlariportarla inin condizionicondizioni didi umiditàumidità relativarelativa gradevoligradevoli..

Principali processi di trasformazione dell’aria umidaPrincipali processi di trasformazione dell’aria umida

1 2 1 20W W W W W− =− =− =− = ⇒⇒⇒⇒ = == == == =

(((( ))))1 1 2 2 1 20l lW W W W Wω ω ω ωω ω ω ωω ω ω ωω ω ω ω− − =− − =− − =− − = ⇒⇒⇒⇒ = −= −= −= −

(((( ))))1 1 2 2 2 1 1 20 /l l lW h W h W h Q h h h Q Wω ωω ωω ωω ω− − + =− − + =− − + =− − + = ⇒⇒⇒⇒ = − − += − − += − − += − − +ɺ ɺɺ ɺɺ ɺɺ ɺ

1 2

W tQɺɺɺɺ

ProcessoProcesso didi raffreddamentoraffreddamento concon deumidificazionedeumidificazione

Principali processi di trasformazione dell’aria umidaPrincipali processi di trasformazione dell’aria umida

0

5

10

15

20

25

30

-10 -5 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55Temperatura di bulbo secco [°C]

Um

idità

spe

sific

a [g

/kg

di a

ria

se

cca

]

80% 60% 40%

20%

10 %

100%

1

2

2'1 2

W tQɺɺɺɺ

Page 11: Elementi di psicometria - dimnp.unipi.it di psicometria.pdf · 2 Elementi di psicrometria ProprietàProprietà termodinamiche termodinamiche ddeellllaa miscelamiscela aarriiaa--vaporevapore

11

ProcessoProcesso didi deumidificazionedeumidificazione concon byby--passpass

•• InIn realtàrealtà nelnel processoprocesso didi raffreddamentoraffreddamento concon deumidificazionedeumidificazione solosolo unauna parteparte d’ariad’ariavieneviene inin contattocontatto concon lala superficiesuperficie raffreddanteraffreddante subendosubendo lala trasformazionetrasformazione 11--22 (linea(linea iningrassettograssetto deldel graficografico precedente)precedente)..LaLa rimanenterimanente parteparte dell’ariadell’aria (aria(aria byby--passata)passata) nonnonsubiscesubisce alcunaalcuna trasformazionetrasformazione (rimane(rimane cioècioè nellonello statostato 11)).. Inoltre,Inoltre, alcunealcune voltevolte sisi puòpuòintrodurreintrodurre intenzionalmenteintenzionalmente unun circuitocircuito didi byby--passpass esternoesterno perper evitareevitare ilil successivosuccessivoprocessoprocesso didi riscaldamentoriscaldamento sensibilesensibile..

•• All’uscitaAll’uscita delladella batteriabatteria didi raffreddamentoraffreddamento sisi avràavrà quindiquindi unun mescolamentomescolamento tratra l’arial’arianellenelle condizionicondizioni SS (la(la temperaturatemperatura ttSS èè lala temperaturatemperatura mediamedia delladella superficiesuperficie delladellabatteria)batteria) ee l’arial’aria nellenelle condizionicondizioni 11 cheche risultarisulta inin unauna miscelamiscela nellenelle condizionicondizioni 22 (vedi(vedisecondosecondo grafico)grafico)..

•• SiSi definiscedefinisce fattorefattore didi bypassbypass,, FF ,, ilil rapportorapporto tratra lala portataportata d’ariad’aria byby--passatapassata ee quellaquellatotaletotale::

•• IlIl calorecalore sottrattosottratto all’ariaall’aria umidaumida serveserve inin parteparte perper raffreddarlaraffreddarla (calore(calore sensibile)sensibile) eded ininparteparte perper deumidificarladeumidificarla (calore(calore latente)latente).. SeSe sisi trascuratrascura ilil flussoflusso convettivoconvettivo d’energiad’energia deldelcondensatocondensato daldal bilanciobilancio d’energiad’energia discendediscende cheche::

Principali processi di trasformazione dell’aria umidaPrincipali processi di trasformazione dell’aria umida

/bpF W W≡≡≡≡

(((( )))) (((( )))) (((( ))))2 1 2 3 3 1tot sens latQ W h h Q Q W h h W h h≅ − = + = − + −≅ − = + = − + −≅ − = + = − + −≅ − = + = − + −ɺ ɺ ɺɺ ɺ ɺɺ ɺ ɺɺ ɺ ɺ

ProcessoProcesso didi deumidificazionedeumidificazione concon byby--passpass

Principali processi di trasformazione dell’aria umidaPrincipali processi di trasformazione dell’aria umida

0

5

10

15

20

25

30

-10 -5 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55Temperatura di bulbo secco [°C]

Um

idità

sp

esifi

ca [g

/kg

di a

ria s

ecca

]

80% 60% 40%

20%

10 %

100%

1

S 2

F 1-F

3

1 2

W tQɺɺɺɺ

Page 12: Elementi di psicometria - dimnp.unipi.it di psicometria.pdf · 2 Elementi di psicrometria ProprietàProprietà termodinamiche termodinamiche ddeellllaa miscelamiscela aarriiaa--vaporevapore

12

ProcessoProcesso didi raffreddamentoraffreddamento perper evaporazioneevaporazione direttadiretta

•• IlIl solosolo raffreddamentoraffreddamento dell’ariadell’aria umidaumida sisi puòpuò ottenereottenere ancheanche mediantemedianteevaporazioneevaporazione didiacquaacqua inin fasefase liquidaliquida.. L’acquaL’acqua perper evaporareevaporare devedeve assorbireassorbire calorecalore latentelatente didievaporazioneevaporazione dall’acquadall’acqua stessastessa oo dall’ariadall’aria circostantecircostante.. SiaSia l’arial’aria cheche l’acqual’acqua possonopossonoraffreddarsiraffreddarsi durantedurante ilil processoprocesso didi evaporazioneevaporazione..IlIl raffreddamentoraffreddamento perper evaporazioneevaporazione èèunun processoprocesso identicoidentico allaalla trasformazionetrasformazione didi saturazionesaturazione adiabaticaadiabatica,, eccettoeccetto perper ilil fattofattocheche nonnon èè dettodetto cheche l’arial’aria inin uscitauscita siasia saturasatura.. PerPer questoquesto motivomotivo ilil processoprocesso didiraffreddamentoraffreddamento perper evaporazioneevaporazione vieneviene rappresentatorappresentato sulsul diagrammadiagramma psicrometricopsicrometrico comecomeunauna linealinea aa temperaturatemperatura didi bulbobulbo umidoumido costantecostante(ciò(ciò nonnon èè esattoesatto sese l’acqual’acqua vienevienespruzzataspruzzata adad unauna temperaturatemperatura diversadiversa dada quellaquella didi uscitauscita dell’aria)dell’aria)..

Principali processi di trasformazione dell’aria umidaPrincipali processi di trasformazione dell’aria umida

•• DalDal momentomomento cheche lele lineelinee aatemperaturatemperatura didi bulbobulbo umidoumidocostantecostante sonosono praticamentepraticamentecoincidenticoincidenti concon quellequelle adad entalpiaentalpiacostante,costante, sisi puòpuò assumereassumere checheancheanche l’entalpial’entalpia durantedurante questoquestoprocessoprocesso rimangarimanga costantecostante..

0

5

10

15

20

25

30

-10 -5 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55Temperatura di bulbo secco [°C]

Um

idità

sp

esi

fica

[g/k

g d

i ari

a s

ecca

]

80% 60% 40%

20%

10 %

100%

1 2

1

2

ProcessoProcesso didi riscaldamentoriscaldamento concon umidificazioneumidificazione

•• NellaNella maggiormaggior parteparte deglidegli impiantiimpianti didi condizionamentocondizionamento invernaleinvernale dell’ariadell’aria sisi richiedono,richiedono,contemporaneamente,contemporaneamente, ilil riscaldamentoriscaldamento ee l’umidificazionel’umidificazione dell’ariadell’aria trattatatrattata.. II bilancibilancidelladella sezsez.. 11--22 sonosono giàgià statistati vistivisti (vedi(vedi riscaldamentoriscaldamento sensibile)sensibile) perper cuicui lele equazioniequazioni didibilanciobilancio riportateriportate didi seguitoseguito sonosono relativerelative allaalla solasola sezionesezione didi umidificazioneumidificazione ((22--33))..BilancioBilancio didi massamassa dell’ariadell’aria seccasecca nellanella sezionesezione didi umidificazioneumidificazione

Bilancio di massa dell’acqua nella sezione di umidificazioneBilancio di massa dell’acqua nella sezione di umidificazione

Bilancio di energia dell’aria umida nella sezione di umidificazioneBilancio di energia dell’aria umida nella sezione di umidificazione

2 3 2 3 10W W W W W W− =− =− =− = ⇒⇒⇒⇒ = = == = == = == = =

(((( )))) (((( ))))2 2 3 3 3 2 3 10v vW W W W W Wω ω ω ω ω ωω ω ω ω ω ωω ω ω ω ω ωω ω ω ω ω ω− + =− + =− + =− + = ⇒⇒⇒⇒ = − = −= − = −= − = −= − = −

(((( )))) (((( ))))2 2 3 3 3 2 3 2 1 3 10 /v v v sens vW h W h W h h h h h Q W hω ω ω ωω ω ω ωω ω ω ωω ω ω ω− + =− + =− + =− + = ⇒⇒⇒⇒ = + − = + + −= + − = + + −= + − = + + −= + − = + + −ɺɺɺɺ

Principali processi di trasformazione dell’aria umidaPrincipali processi di trasformazione dell’aria umida

Page 13: Elementi di psicometria - dimnp.unipi.it di psicometria.pdf · 2 Elementi di psicrometria ProprietàProprietà termodinamiche termodinamiche ddeellllaa miscelamiscela aarriiaa--vaporevapore

13

ProcessoProcesso didi riscaldamentoriscaldamento concon umidificazioneumidificazione

QuestoQuesto processoprocesso èè caratterizzatocaratterizzato dada unun aumentoaumento didi entalpiaentalpia ee didi umiditàumidità specificaspecifica dell’ariadell’ariatrattatatrattata.. LaLa temperaturatemperatura finalefinale didi bulbobulbo seccosecco ((TT33)) puòpuò essereessere minore,minore, ugualeuguale oo maggioremaggiore didiquellaquella iniziale,iniziale, aa secondaseconda deldel processoprocesso didi umidificazioneumidificazione.. SeSe sisi introduceintroduce vaporevapore surriscaldatosurriscaldatonellanella sezionesezione didi umidificazione,umidificazione, comecome nell’esempionell’esempio considerato,considerato, sisi avràavrà umidificazioneumidificazione(crescita(crescita dell’umidità)dell’umidità) concon contemporaneocontemporaneo riscaldamentoriscaldamento.. SeSe l’umidificazionel’umidificazione vienevienerealizzatarealizzata spruzzandospruzzando acquaacqua nellanella correntecorrente d’aria,d’aria, parteparte deldel calorecalore latentelatente didi evaporazioneevaporazionesaràsarà sottrattosottratto all’ariaall’aria cheche quindiquindi sisi raffreddaraffredda (vedi(vedi trasformazionetrasformazione 22--33 riportatariportata inin figurafigura conconlinealinea tratteggiata)tratteggiata)..

0

5

10

15

20

25

30

-10 -5 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55Temperatura di bulbo secco [°C]

Um

idità

spe

sific

a [g

/kg

di a

ria s

ecca

]

80% 60% 40%

20%

10 %

100%

1 2 3

1 2

3

3

Principali processi di trasformazione dell’aria umidaPrincipali processi di trasformazione dell’aria umida

2

1

3

2

3

1

acqua di reintegro

4 4 acqua di reintegro

pacco di evaporazione

separatore di gocce

Principali processi di trasformazione dell’aria umidaPrincipali processi di trasformazione dell’aria umida

Torre di raffreddamento a circolazione naturale (a sinistra)Torre di raffreddamento a circolazione naturale (a sinistra)ed a circolazione forzata (a destra) ed a circolazione forzata (a destra)

Page 14: Elementi di psicometria - dimnp.unipi.it di psicometria.pdf · 2 Elementi di psicrometria ProprietàProprietà termodinamiche termodinamiche ddeellllaa miscelamiscela aarriiaa--vaporevapore

14

Principali processi di trasformazione dell’aria umidaPrincipali processi di trasformazione dell’aria umida

Torre di raffreddamento a circolazione naturale (a sinistra)Torre di raffreddamento a circolazione naturale (a sinistra)ed a circolazione forzata (a destra) ed a circolazione forzata (a destra)