Efficienza energetica. Primo passo per rispondere alle ... · flessibile nei cicli produttivi ha...

2
L’entrata di internet e del digitale nelle fabbriche sta radicalmente trasformando i sistemi di produzione, dando il via a una nuova era nell’industria e aprendo di fatto la quarta fra le rivolu- zioni industriali. Una fabbrica sempre più connessa, integrata, “intelligente”, automatizzata e flessibile nei cicli produttivi ha bisogno di essere alimentata da sistemi energetici che siano al- trettanto all’avanguardia, performanti, sostenibili e, dunque, efficienti da un punto di vista eco- nomico e ambientale. Industria 4.0 ed efficienza energetica divengono un binomio inscindibile per aumentare la competitività e per affrontare nel migliore dei modi le sfide del futuro in un mercato senza confini né di spazio né di tempo. Dell’efficienza assoluta propria della rivoluzione 4.0, quella energetica è l’ele- mento primo, fondante. Essere efficienti per generare valore, restando competitivi più a lungo. Trovare soluzioni innovative per ridurre i consumi energetici, diminuire la spesa, avere più risorse da inve- stire dove serve per migliorare il proprio business e per moder- nizzare la propria azienda. Essere efficienti significa saper arrivare a una produzione sempre più precisa, flessibile, dinamica, qualitativamen- te alta. Significa ridurre i cicli innovativi e i margini di errore, abbattere il time to market, rispondere alle so- luzioni di massa personalizzate. Efficienza energetica. Primo passo per rispondere alle sfide dell’Industria 4.0 Sede SocialFare, via Maria Vittoria 38 Torino - 4 luglio 2016 09:30 - 13:00 in collaborazione con

Transcript of Efficienza energetica. Primo passo per rispondere alle ... · flessibile nei cicli produttivi ha...

Page 1: Efficienza energetica. Primo passo per rispondere alle ... · flessibile nei cicli produttivi ha bisogno di essere alimentata da sistemi energetici che siano al-trettanto ... Significa

L’entrata di internet e del digitale nelle fabbriche sta radicalmente trasformando i sistemi di

produzione, dando il via a una nuova era nell’industria e aprendo di fatto la quarta fra le rivolu-

zioni industriali. Una fabbrica sempre più connessa, integrata, “intelligente”, automatizzata e

flessibile nei cicli produttivi ha bisogno di essere alimentata da sistemi energetici che siano al-

trettanto all’avanguardia, performanti, sostenibili e, dunque, efficienti da un punto di vista eco-

nomico e ambientale. Industria 4.0 ed efficienza energetica divengono un binomio inscindibile

per aumentare la competitività e per affrontare nel migliore dei modi le sfide del futuro in un

mercato senza confini né di spazio né di tempo.

Dell’efficienza assoluta propria della rivoluzione 4.0, quella energetica è l’ele-

mento primo, fondante. Essere efficienti per generare valore, restando

competitivi più a lungo. Trovare soluzioni innovative per ridurre i

consumi energetici, diminuire la spesa, avere più risorse da inve-

stire dove serve per migliorare il proprio business e per moder-

nizzare la propria azienda.

Essere efficienti significa saper arrivare a una produzione

sempre più precisa, flessibile, dinamica, qualitativamen-

te alta. Significa ridurre i cicli innovativi e i margini di

errore, abbattere il time to market, rispondere alle so-

luzioni di massa personalizzate.

Efficienza energetica. Primo passo per rispondere alle sfide dell’Industria 4.0

Sede SocialFare, via Maria Vittoria 38Torino - 4 luglio 2016

09:30 - 13:00

in collaborazione con

Page 2: Efficienza energetica. Primo passo per rispondere alle ... · flessibile nei cicli produttivi ha bisogno di essere alimentata da sistemi energetici che siano al-trettanto ... Significa

1

9:30-10:00

10:00 - 10:45

Con la collaborazione di

11:45 - 12:30

12:30 - 13:00

Programma

13:00

10:45 - 11:45

Registrazione

Analisi e ScenariChairman: Emanuele Martinelli, Energia Media

Marco Vecchio, Federazione ANIE

Marco Cantamessa, Professore Politecnico di Torino

Gianni Ferrero ed Emilia Trento, Polo di Innovazione MESAP

Tavola rotonda. Soluzioni e tecnologie per l’efficienza energetica e l’Industria 4.0Mauro Scarpaccio, Responsabile Partnership CertiNergia

Andrea Casalgrandi, Responsabile Marketing & Comunicazione Sorgenia

Daniele Francone, ENER-G Italia

Corrado Giussani, Channel Manager GE Digital

Francesca Mondello, Strategy & Innovation TIM

Associazioni e reti d’impresaFrancesco Mosca, Politiche industriali Confindustria Piemonte

Laura Orestano, CEO SocialFare

Il lavoro al tempo della Quarta Rivoluzione IndustrialeAnnalisa Magone, Presidente Torino Nordovest

ConclusioniRegione Piemonte*

Aperitivo

THE GREEN TECHNOLOGIES EXPOContemporary with

Con il patrocinio di

Con il supporto di