ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf ·...

60
ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE Monday, October 1, 12

Transcript of ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf ·...

Page 1: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE

Monday, October 1, 12

Page 2: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

Obiettivi

Analizzare la natura economica del bene istruzione;

Individuare le caratteristiche della sua “produzione” e del relativo “mercato”;

Analizzare le ragioni e le modalità dell’intervento pubblico nel settore educativo;

Fornire alcuni schemi di riferimento teorico per l’ analisi del contesto istituzionale italiano.

2

Monday, October 1, 12

Page 3: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

Economia dell’istruzione

Una definizione:

L’Economia dell’istruzione si occupa di quella parte dell’analisi teorica e dell’economia applicata che analizza gli effetti sul

sistema economico dell’acquisizione di conoscenze da parte degli individui che in esso operano attraverso l’attività di formazione svolta da organizzazioni pubbliche, private o del terzo settore.

3

Monday, October 1, 12

Page 4: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

Agenda

Lezione prima: le caratteristiche economiche dell’istruzione

Lezione seconda: le ragioni dell’intervento pubblico nel settore dell’istruzione

Lezione terza: la politica economica dell’istruzione

Lezione quarta: alcune riflessioni sulla teoria del capitale umano

4

Monday, October 1, 12

Page 5: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

LEZIONE PRIMA

LE CARATTERISTICHE ECONOMICHEDELL’ISTRUZIONE

Monday, October 1, 12

Page 6: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

Le caratteristiche economiche dei beni

la rivalità nel consumo–i beni a consumo collettivo–i beni a consumo individuale

la escludibilità dal consumo–i beni pubblici–i beni misti

6

nb. queste sono le caratteristiche con cui la teoria economica descrive i beni e i servizi ...

Monday, October 1, 12

Page 7: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

Il concetto di rivalità nel consumo (1)

BENI A CONSUMO COLLETTIVO

Il consumo di questi beni è compatibile, cioè non rivale, con il consumo degli stessi da parte di altri individui

in altre parole: “l’aggiunta di più consumatori non comporta aumenti di costo della

produzione” (costi marginali = 0)

7

Monday, October 1, 12

Page 8: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

BENI A CONSUMO PRIVATO

Il consumo di questi beni è incompatibile, cioè rivale, con il consumo degli stessi da parte di altri individui

i diversi gradi di rivalità nel consumo

Il concetto di rivalità nel consumo (2)

8

Monday, October 1, 12

Page 9: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

Il concetto di escludibilità dal consumo

Difficoltà o impossibilità, per il produttore di un bene o servizio, di escludere gli altri dai benefici di tale produzione

Tale difficoltà può essere di due tipi:

tecnica (illuminazione pubblica)

economica (pedaggio all’ingresso delle strade)

9

Monday, October 1, 12

Page 10: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

I beni pubblici puri

Sono beni particolari (e rari!):

caratterizzati dalla compresenza delle due caratteristiche di non rivalità nel consumo e non escludibilità

non vi è possibilità che tali beni possano essere prodotti da un’impresa privata:

nessun soggetto è intenzionato a pagare il prezzo (a causa della non escludibilità dal consumo) - free riding

10Esempi: illuminazione pubblica, difesa, giustizia

Monday, October 1, 12

Page 11: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

Una classificazione tipologica dei diversi beni e servizi

Rivale Non rivale

Escludibile Bene privato(paio di scarpe)

Bene tariffabile(autostrada)

Non escludibile Bene comune(parco pubblico)

Bene pubblico(???)

11

Monday, October 1, 12

Page 12: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

L’istruzione e la ricerca sono beni pubblici?

L’istruzione è un bene privato (escludibile, rivale);

La ricerca è un bene pubblico (non escludibile, non rivale).

12

nb. attenzione! l’istruzione è un bene che può essere definito “privato” in relazione alle sue caratteristiche economiche!

Vi possono essere “giudizi di valore” che portano a considerare l’istruzione un “servizio pubblico”, ma sotto altri profili (sociali, culturali, ecc.)

Monday, October 1, 12

Page 13: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

L’istruzione è un bene privato

È un bene “rivale”: il costo per l’istruire uno studente in più è significativamente diverso da zero (ad esempio, oltre un certo numero di studenti, occorre utilizzare due aule anzichè una sola).

È un bene “escludibile”: si può impedire ad alcuni soggetti di fruire dei servizi di istruzione (ad esempio, il sistema dei test d’ingresso o il livello della tassazione)

13

Monday, October 1, 12

Page 14: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

La ricerca è un bene pubblico

Non rivale: una volta prodotta una nuova conoscenza, essa può essere accessibile da chiunque ad un costo aggiuntivo nullo (ad esempio, le informazioni sulle nuove scoperte/invenzioni pubblicate sul web).

Non escludibile: una volta prodotta una nuova conoscenza, nessun soggetto può essere escluso dalla sua conoscenza/utilizzo (eccezione: il fenomeno dei brevetti)

14

Monday, October 1, 12

Page 15: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

LA PRODUZIONE DI BENI E SERVIZI DI TIPO COLLETTIVO DA PARTE DEL SETTORE PUBBLICO (es. istruzione)

...

DEVE ESSERE GIUSTIFICATA CON MOTIVI DIVERSI DALL’IMPOSSIBILITÀ DELLA LORO PRODUZIONE DA PARTE DEI PRIVATI

Una conseguenza importante (1)

15

Monday, October 1, 12

Page 16: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

LA PRINCIPALE SPIEGAZIONE DELLA FORNITURA PUBBLICA DI UN BENE O SERVIZIO È CHE LA

COLLETTIVITÀ VEDE IN TALE PROCESSO QUALCOSA DI DIVERSO (E MIGLIORE) DA QUELLO PRIVATO

...ED È QUINDI DISPOSTA A PAGARE L’EVENTUALE

DIFFERENZA DI COSTO

Una conseguenza importante (2)

16

Monday, October 1, 12

Page 17: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

A. Istruzione come bene meritorio

Non presentano problemi di non rivalità o di non escludibilità

Lo Stato sovrappone il proprio punto di vista a quello individuale (comportamento paternalistico)

Esempi: assicurazione auto, istruzione obbligatoria, vaccinazioni,…

17

“è fondamentale che tutti i ragazzi fino a x anni d’età frequentino la scuola e raggiungano un livello y di istruzione”

è un giudizio di valore

Monday, October 1, 12

Page 18: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

B. Istruzione come bene associativo

Il consumatore valuta, al momento della scelta del produttore di cui diventare cliente, non solo la qualità e il prezzo, ma anche

le caratteristiche personali degli altri clienti

Il concetto di “club”

Stratificazione

Esempi di istruzione come bene associativo

18

Le scuole per studenti di elite (status sociale elevato, classe dirigente, ...)Le scuole religiose...

Monday, October 1, 12

Page 19: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

LEZIONE SECONDA

LE RAGIONI DELL’INTERVENTO PUBBLICO NEL SETTORE DELL’ISTRUZIONE

Monday, October 1, 12

Page 20: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

20

Perchè lo Stato sovvenziona i costi dell’istruzione ?

Intervento dello Stato(settore pubblico)

Ragioni di efficienza(funzionamento migliore del mercato)

Ragioni di equità(tutela degli studenti più deboli)

è importante distinguere le due funzioni (almeno sotto il profilo teorico!)

Monday, October 1, 12

Page 21: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

Perchè lo Stato sovvenziona i costi dell’istruzione ?

(1) l’obiettivo allocativo o di efficienza economica

lo Stato interviene per sopperire ad alcuni “fallimenti del mercato” che porterebbero ad un investimento in istruzione universitaria diverso dal

livello ottimale

esternalità

imperfezioni nel mercato dei capitali

rischio

asimmetrie informative

21

Ragioni di efficienza!

Monday, October 1, 12

Page 22: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

(2) L’obiettivo redistributivo

lo Stato interviene per garantire che gli studenti dotati non siano esclusi per mancanza di mezzi finanziari

(nb. anche in questo obiettivo vi sono ragioni di efficienza)

Perchè lo Stato sovvenziona i costi dell’istruzione ?

22

Ragioni di equità!

Monday, October 1, 12

Page 23: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

A. Esternalità

l’istruzione è un bene privato (impuro) cui sono associate esternalità positive

significativi benefici che non vanno ad esclusivo vantaggio di chi consuma o investe in istruzione (Bowen)

benefici di tipo culturale (es. elettori più consapevoli, istruzione delle donne)

benefici di tipo produttivo (effetti su crescita e sviluppo)

la difficoltà di valutare economicamente tali benefici: come individuare sovvenzioni non distorsive ?

23

Monday, October 1, 12

Page 24: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

un individuo che voglia finanziare gli studi indebitandosi non può fornire alcuna garanzia, se non i suoi redditi futuri

le difficoltà di accesso al credito (Friedman)

il mercato ad hoc dei capitali per gli investimenti in istruzione:la garanzia pubblica sui rimborsi

B. Imperfezioni del mercato dei capitali

24

Monday, October 1, 12

Page 25: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

lo studente non conosce la sua capacità di utilizzare con profitto i servizi educativi (rischio di abbandono) né conosce il valore del “prodotto finito” sul

mercato

il tasso di rendimento dovrà essere quindi elevato altrimenti l’investimento in istruzione superiore sarà disincentivato

il rischio di abbandono può essere affrontato attraverso forme assicurative (riduzione della varianza per la somma di eventi indipendenti)

il rischio sul valore dell’investimento può dipendere da aspetti individuali e sociali (es. tasso di disoccupazione): per quest’ultimo aspetto non è assicurabile (eventi non indipendenti)

C. Rischio

25

Monday, October 1, 12

Page 26: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

D) Asimmetrie informative

d.1. moral hazard

lo studente assicurato non si impegna: aumenta il rischio di drop-out

lo studente può scegliere un lavoro non remunerativo sotto il profilo del reddito ma che presenti altri benefici

26

Monday, October 1, 12

Page 27: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

d.2. adverse selection

sono più inclini ad assicurarsi i soggetti che:sanno di avere minori capacitàhanno prospettive di reddito più basse

impossibilità di conoscere le caratteristiche dei soggetti:

un unico premio commisurato al rischio medio

una possibile risposta:programmi pubblici di prestiti combinati con forme assicurative

D) Asimmetrie informative

27

Monday, October 1, 12

Page 28: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

il raggiungimento di eque opportunità educative può essere motivato anche con argomenti che richiamano la nozione di efficienza

la distribuzione degli studenti

non è correlata con la distribuzione del reddito

i benefici sociali dell’istruzione superiore sono maggiori se l’accesso è garantito ai più dotati

il mercato, cioè la sola capacità di pagare, può non risultare uno strumento di efficiente allocazione

l’articolo 34 della Costituzione: “i capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi,

hanno diritto di raggiungere i più elevati livelli degli studi”

L’equità

28

Monday, October 1, 12

Page 29: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

Il processo produttivo dell’istruzione

Ecco perchè il focus sui “capaci e meritevoli”!!

29

Monday, October 1, 12

Page 30: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

ART. 33

L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento.

La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.

Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione senza oneri per lo Stato.

30

Monday, October 1, 12

Page 31: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

ART. 33 (continua)

La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali.

E’ prescritto un esame di Stato per l’ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per l’abilitazione all’esercizio professionale.

Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato.

31

Monday, October 1, 12

Page 32: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

ART. 34

La scuola è aperta tutti.

L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita.

I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno il diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.

La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso.

32

Monday, October 1, 12

Page 33: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

LEZIONE TERZA

LA POLITICA ECONOMICA DELL’ISTRUZIONE

Monday, October 1, 12

Page 34: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

Come si misura il livello di benessere?

Cosa si intende per benessere?

Cosa si intende per società?

Una idea generale

Il pianificatore sociale dovrebbe scegliere la politica che fornisce il più alto livello di benessere per la società, risolvendo i fallimenti del mercato

e perseguendo finalità perequative

Tre questioni:

34

Monday, October 1, 12

Page 35: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

caratteristiche dei fallimenti di mercato

costi delle diverse politiche

capacità dei funzionari pubblici di ottenere le informazioni necessarie per l’attuazione delle politiche

La scelta tra i diversi strumenti alternativi

35

è indispensabile non sottovalutare questi tre elementi generali!

Monday, October 1, 12

Page 36: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

DEFINIZIONE: quando i costi dell’intervento pubblico superano i vantaggi di rimediare al

fallimento di mercato

i diversi strumenti sono di solito impiegati in modo congiunto, al fine di giungere ad un mix che consenta di massimizzare gli effetti delle politiche

Il rischio del fallimento dello Stato

36

Monday, October 1, 12

Page 37: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

Gli strumenti dell’intervento pubblico nel settore educativo

I sussidiI buoni scuola (vouchers) La fornitura pubblica direttaLe borse di studioI prestiti d’onoreL’imposta sul laureato

37

Monday, October 1, 12

Page 38: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

(a) I sussidi (pigouviani)

L’obiettivo è di modificare il prezzo del bene:le scelte degli individui possono così raggiungere il livello di consumo

socialmente efficiente

sussidi direttiincentivi alla produzioneriduzione dell’imposizione fiscale

38

es. lo Stato partecipa ai costi delle scuole, così gli studenti (famiglie) pagano un “prezzo” inferiore (o nullo)

Monday, October 1, 12

Page 39: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

(b) I buoni scuola (vouchers)

Si tratta di un buono governativo che può essere speso nell’istituzione scelta dal consumatore

allo stesso tempo si sostiene la concorrenza tra i fornitori, riducendo le inefficienze legate alla gestione monopolistica del servizio

39

L’idea di Friedman (1962)

Monday, October 1, 12

Page 40: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

I pro e i contro dei vouchers

PROpossibilità di essere definiti ad hocpromozione della concorrenza

CONTROdifficoltà della scelta “consapevole”il grado di copertura dei costil’incentivo al “bene associativo”i costi di introduzione del sistema

40

Monday, October 1, 12

Page 41: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

(c) La fornitura pubblica diretta

Il settore pubblico garantisce non solo il finanziamento, ma anche la produzione del servizio

I costi di produzione:

possono essere posti a carico della fiscalità generale

oppure

i beneficiari possono essere chiamati a parteciparvi

41

Nb. Diverso dai sussidi!!!

Monday, October 1, 12

Page 42: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

I pro e i contro della fornitura diretta

possibilità di controllo della natura dei servizi offertisuperamento delle “esternalità posizionali”rimedio a problemi di “selezione avversa” e di “cream skimming”i problemi di efficienza del settore pubblicol’eterogenesi dei fini (es. omogeneità vs differenziazione)

42

Monday, October 1, 12

Page 43: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

(d) Le borse di studio

Si tratta di un contributo a fondo perduto con l’obiettivo di coprire i costi di mantenimento agli studi nel periodo di frequenza dei corsi

NB. il problema del “grado di copertura” dei costi

43

Monday, October 1, 12

Page 44: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

(e) I prestiti d’onore

L’intervento di sostegno allo studente è finalizzato a risolvere il problema di cassa

le somme ottenute vanno restituite dopo il completamento degli studi

la garanzia pubblica

44

Monday, October 1, 12

Page 45: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

Il livello di “dono” del prestito

La differenza tra il valore attuale della somma ottenuta e di quella restituita

il periodo di duratail tasso di interesse (sussidi)

income-contingent loansmerit loans

45

forme innovative di prestiti! le esperienze recenti

Monday, October 1, 12

Page 46: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

(f) L’imposta sui laureati

I laureati sono chiamati a pagare una sopratassa all’imposta sul reddito, oppure un contributo assicurativo nazionale in cambio dell’aiuto ricevuto nel

corso dell’istruzione superiore(Glennerster, Merret e Wilson 1968)

il caso australiano

46

Il problema dell’imposta sui laureati... la durata del contributo e la commisurazione all’importo ricevuto

Monday, October 1, 12

Page 47: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

I rischi degli effetti redistributivi “perversi”dell’intervento pubblico

Gli oneri fiscali a carico di chi non partecipa direttamente all’istruzione

La gratuità totale dell’istruzione può avvantaggiare le classi più elevate

47

Monday, October 1, 12

Page 48: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

LEZIONE QUARTA:

ALCUNE RIFLESSIONI SULLA TEORIA DEL CAPITALE

UMANO

Monday, October 1, 12

Page 49: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

la teoria del capitale umano costituisce un’estensione dei principi della teoria del capitale alla formazione delle conoscenze e capacità produttive degli

individui in un’ottica che abbraccia la loro intera vita professionale

i principali apporti teorici:

a) le ricerche sulla natura e la determinanti della crescita

b) gli studi relativi alla distribuzione personale del reddito

Introduzione

49

Il significato attribuito al termine “capitale umano” nell’economia dell’istruzione è differente dalla sua accezione comune nel dibattito politico ed economico!

Monday, October 1, 12

Page 50: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

il punto di partenza:

negli anni cinquanta e sessanta gli aumenti dell’output aggregato superano gli incrementi degli input

l’aumento della produzione totale supera gli incrementi complessivi

dei fattori produttivi

Gli studi sulla crescita economica (1)

50

Monday, October 1, 12

Page 51: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

il residuo mancante per far quadrare la contabilità della crescita:

il miglioramento della qualità del lavoro (Denison 1962)

il miglioramento delle risorse umane (Schultz 1961)

a) diffusione alfabetizzazioneb) sviluppo istruzione e addestramento professionalec) riduzione della mortalitàd) aumento delle cure all’infanzia da parte delle famiglie

Gli studi sulla crescita economica (2)

51

Monday, October 1, 12

Page 52: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

Gli studi sulla distribuzione dei redditi

gli effetti dell’istruzione e della formazione professionale sulle retribuzioni

emerge l’importanza del collegamento

tra capitale umano, redditi e patrimoni (Miller 1960)

52

Monday, October 1, 12

Page 53: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

L’istruzione da consumo a INVESTIMENTO(1)

Human capital (Becker 1964)

il tradizionale pensiero neoclassico l’istruzione una forma di consumo, condizionata da:

i «gusti» (le preferenze) degli agentiil reddito delle famiglieil costo della formazione

l’elemento consumo non può comunque essere trascurato: imparare come

opera la realtà che ci circonda è piacevole e fornisce un’utilità diretta

53

Monday, October 1, 12

Page 54: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

in un contesto di scelte razionali l’agente investe in capitale umano sino al punto in cui:

benefici marginali = costi marginali

gli investimenti sono effettuati in diversi tipi di scolarità

vi sarà quindi la tendenza al livellamento dei rendimenti dell’istruzione nei diversi settori e i valori attuali delle remunerazioni future ad essi associati

saranno equivalenti

L’istruzione da consumo a INVESTIMENTO(2)

54

Scelte razionali??

Monday, October 1, 12

Page 55: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

Sviluppi e crisi della teoria del capitale umano

gli sviluppi in molti campi della teoria economica

le difficoltà di verifica empirica (risolta con gli studi degli anni novanta e

duemila)

le critiche della teoria del credenzialismo (l’istruzione formale come mera selezione della forza lavoro)

“le prove in merito alla teoria del capitale umano sono tali da convincere un credente, ma non da persuadere uno scettico” (Blaug 1976)

55

Monday, October 1, 12

Page 56: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

L’istruzione come investimento in capitale umano

il capitale umano consiste nell’insieme delle capacità (skill) e delle conoscenze produttive incorporate negli individui, in quanto agenti capaci di produrre reddito all’interno del sistema economico

il capitale umano è il complesso delle risorse umane qualificate di cui dispongono le imprese per attuare i processi di produzione

gli individui ottengono un flusso di redditi a fronte dello stock di capitale umano di cui dispongono: tale flusso è la remunerazione dei costi di acquisizione nel tempo

56

Monday, October 1, 12

Page 57: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

si accumulasi deprezzadiventa obsoleto

il capitale umano può essere soggetto a rendimenti variabili

la sua produttività marginale può essere crescente decrescente a seconda del

tratto della funzione di produzione in cui opera

Il capitale umano è simile al capitale fisico

57

Monday, October 1, 12

Page 58: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

il capitale umano non è “liquido”

(non può essere separato dalla persona)e può appartenere solo all’individuo in cui è incorporato

Il capitale umano è diverso da quello fisico

58

Monday, October 1, 12

Page 59: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

L’ipotesi di fondo

i soggetti economici investono in conoscenze e capacità produttive sulla base di un calcolo razionale in cui confrontano i costi e

benefici dell’investimento in un’ottica di lungo periodo

(???)

59

Monday, October 1, 12

Page 60: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE - dis.uniroma1.itcatalano/materiale didattico/EGAP_dispensa_6.pdf · Economia dell’istruzione Una definizione: ... Lezione quarta: alcune riflessioni

Tipologie e forme di investimento in HC

l’istruzione formale

l’apprendimento sul posto di lavoro

il capitale umano generale

il capitale umano specifico

60

Monday, October 1, 12