#ECCELLENZADENTALE

116
# eccellenzadentale alla scoperta del valore dell’industria dentale Italiana

description

il tour di Eccellenza dentale 2014

Transcript of #ECCELLENZADENTALE

Page 1: #ECCELLENZADENTALE

#eccellenzadentalealla scoperta del valore dell’industria dentale Italiana

Page 2: #ECCELLENZADENTALE

2

Page 3: #ECCELLENZADENTALE

3

#eccellenzadentalealla scoperta del valore dell’industria dentale Italiana

Page 4: #ECCELLENZADENTALE

4

Page 5: #ECCELLENZADENTALE

5

facebook: facebook.com/eccellenzadentaleyoutube: Eccellenza Dentaletwitter: @IUnidiinstagram: @eccellenzadentalepinterest: pinterest.com/eccellenzadent

www.eccellenzadentale.wordpress.com

follow #eccellenzadentale on:

Cosa si nasconde dietro un sorriso?E’ un impulso immediato, che nasce dalla mente, fatto di muscoli che tendono gli angoli della bocca all’insù.Certo, ma c’è di più. Dietro ad un sorriso si nasconde l’opera di una lunghissima filiera di attori che lavorano in modo efficiente e congiunto alla realizzazione di quel piccolo elemento che dice agli altri chi siamo, cosa pensiamo, cosa proviamo.

UNIDI quest’anno ha scelto di presentare al grande pubblico del dentale (e non solo) chi sono gli attori di questa grandissima industria italiana, un pregio, un’eccellenza di Made in Italy che non poteva non essere raccontata. Così è nato il progetto #eccellenzadentale, un viaggio che accompagnerà associati, curiosi e visitatori fino all’evento INTERNATIONAL EXPODENTAL 2014.

What lies beneath a smile?It's an impulse, coming from the brain, made of muscles that make mouth corners go up.Yes, but there's so much more.Beneath a smile there is the work of a very long production chain, made of actors working efficiently in order to realize that little part that tells to other people, who we are, what we think, what we feel.

This year UNIDI chooses to introduce these actors to the great public (not only the dental one), people that truly personify the great Italian Industry, an excellence that shows an important Made In Italy reality. That's how #eccellenzadentale was born, a trip that will introduce UNIDI members, curious people and visitors to INTERNATIONAL EXPODENTAL 2014.

#

Page 6: #ECCELLENZADENTALE

6

Page 7: #ECCELLENZADENTALE

7

# on toUr

Page 8: #ECCELLENZADENTALE

8

Page 9: #ECCELLENZADENTALE

9

tappa #01MAJOR

Il tour di #eccellenzadentale parte da Torino, precisamente da Moncalieri.Qui conosciamo la realtà di Major che vanta 54 anni di esperienza nella produzione di materiali per odontoiatria ed odontotecnica. Ad accoglierci è Gianfranco Berrutti, il direttore commerciale estero che ci mostra come si lavora nell’azienda, i prodotti, gli spazi. Veniamo subito rapiti dal lavoro delle persone di Major: ci aspettavamo tantissimi macchinari, robot, catene di montaggio e invece capiamo subito che qui l’eccellenza nasce dall’artigianalità.Ci sembra di vedere tanti orafi alle prese con la creazione di un gioiello, in un ambiente soft, calmo, familiare.

La caratteristica di essere un’azienda di tipo familiare è alla base del loro successo. Gianfranco Berrutti ci spiega che è proprio questa caratteristica fortemente umana ad essere la chiave di successo di Major: “la capacità di essere sì innovativi, ma tenendo sempre al primo posto il rapporto con la propria clientela. Così la realtà della nostra azienda riesce ad unire capacità imprenditoriale al know-how di piccoli artigiani e può sfidare le multinazionali”.Proseguiamo il nostro percorso, incontriamo Adriano Renaldo, fondatore dell’azienda nel 1960 e ora presidente, pioniere dei mercati esteri di Major. Sì, l’estero, che da sempre capisce l’eccellenza italiana prima della patria:

tappa #01MAJOR

l’azienda è presente in 120 paesi, ed esporta l’85% della produzione. “L’Italia è sinonimo di autorità innovazione design”, ci dice Gianfranco Berrutti. Ci racconta anche che, girando per le varie fiere, la domanda principale che viene fatta è se tutto è prodotto in Italia, perché per gli acquirenti stranieri questa è la conditio sine qua non per effettuare un ordine.

Siamo sempre più affascinanti dalla storia di Major e chiediamo allora, come nelle migliori interviste, quali siano i progetti per il futuro. Berrutti è molto sicuro nel dirci che tutto dipende dallo sviluppo di nuove tecnologie e dal digitale. Infatti, “è in atto una rivoluzione nel settore, come tecniche e come materiali utilizzati, per cui seguire questa innovazione tecnologica è importante, come è importante capire le nuove esigenze a livello di materiali che attualmente produciamo”.E dove sta guardando Major, parlando di estero?“Siamo presenti da sempre in Asia, che cerca di copiarci ma non riesce a raggiungere la nostra qualità. Ora il futuro è l’Africa, un continente che si sta cominciando ad affacciare al nostro settore e che diventerà sempre più interessante nei prossimi anni. Essere i primi nei mercati emergenti significa contare sul fatto che la diffusione del prodotto è tutta da costruire e per esempio, può partire dalle università, dove si formano le figure professionali di dentisti e odontotecnici”

Page 10: #ECCELLENZADENTALE

10

Page 11: #ECCELLENZADENTALE

11

The #eccellenzadentale tour begins in Turin, specifically in Moncalieri.Here we get to know Major, a company with a 54-year-experience in the manufacture of materials for the dental sector, as dentistry and dental technology.Our host is the export sales manager Gianfranco Berrutti, who describes us the products, the work areas and the work method. We are immediately captivated by Major people’s work: we expected many machineries, robots, assembly lines and instead we get to understand that here excellence comes from traditional artisanship.It feels like we are seeing many goldsmiths creating a jewel, in a quiet, calm and familiar environment.

Their success is based on being a family-like business. Gianfranco Berruti explains us that the key to Major’s success is precisely this strong human element: “On the one hand we keep on being innovative, but on the other one we focus on the relationship with our customers. That is the reason why our company can combine business skills with the know-how of craftsmen and can also challenge the multinationals”.We continue our journey meeting Adriano Renaldo, now president of the company that he founded in 1960 and pioneer of Major’s foreign markets. That is true, foreign markets always understand Italian excellence before Italy

itself; present in 120 countries, Major exports 85% of its production. “Italy is synonymous with authority, innovation, design”, says Gianfranco Berrutti. He also tells us that, during the various fairs, the main question that he is asked is if they produce everything in Italy, because for foreign buyers that is a sine qua non to place an order.

We are more and more amazed by Major’s history so, as in the best interviews, we ask what the plans for the future are. Berrutti is very confident while he explains us that everything depends on the development of new technologies and on the digital. In fact, “in our industry there is an actual revolution, in terms of techniques and materials; so it is important to follow this technological innovation, as it is important to understand the new requirements for the materials that we produce”. Talking about foreign markets, what is Major’s next target? “We have always been in Asia, which tries to copy us but cannot reach our quality. Now the future is Africa, a continent that is starting to explore our area and it will become more and more interesting in the next years. Being the first among emerging markets means counting on the fact that the diffusion product is to be built, for example starting from universities, where they can form professional dentists and dental technicians”.

day #01MAJOR

Page 12: #ECCELLENZADENTALE

12

Page 13: #ECCELLENZADENTALE

13

Il viaggio di #eccellenzadentale continua e arriva a Montecchio Precalcino, in provincia di Vicenza. La delegazione di UNIDI è accolta con grandi sorrisi da Irene Salata del Marketing Euronda, che ci presenta la presidente Paola Montagnani e Renato Basso, amministratore delegato.

La parola d’ordine di Euronda è “eccellenza, che va dalla salvietta all’autoclave”, ci spiega Paola Montagnani, che ha visto crescere l’azienda negli anni e ci accompagna nel nostro tour nella produzione. Il colore, che è la caratteristica del successo della linea Monoart si vede dappertutto: vediamo giganteschi rotoli che illuminano tutto lo stabilimento.Un’idea nata da un’illuminazione e da una grande conoscenza del mercato, cioè rendere personalizzato il settore del monouso, al punto di diventare i leader del settore, e come la settimana enigmistica, “vantare molti tentativi di imitazione”.Il successo di un’azienda non è dato solo da un’idea, ma, aggiunge Montagnani, “il segreto? È nelle persone

che lavorano con noi”. Lo si vede, le persone che fanno parte di Euronda sono tante, in continuo movimento e consce del fatto di essere una parte fondamentale nel processo. Sono sorridenti e al tempo stesso molto impegnate, quando passiamo nella filiera dell’autoclave si nota la grande attenzione e i lavoro minuzioso nella fase di montaggio. Ricerca e sviluppo del prodotto sono fondamentali e in continua evoluzione, Euronda infatti si sta praticando per realizzare un autoclave che comunichi via wifi i dati e al tempo stesso progetta app che permettano di comunicare con gli strumenti.

Paola Montagnani ci racconta del successo internazionale dell’azienda, che arriva fino a Kazakistan e Uzbekistan, e ha occhi e orecchi pronti per i mercati cinesi, sudamericani e africani. “È una grandissima opportunità essere i pionieri in un mercato. Consente di abituare i consumatori a riconoscere il tuo marchio e ti obbliga a non adagiarti sugli allori: bisogna sempre aver chiara la situazione e monitorare la nascita della concorrenza”.Salutiamo Euronda, prossima tappa: OMS.

tappa #02euROndA

Page 14: #ECCELLENZADENTALE

14

Page 15: #ECCELLENZADENTALE

15

The #eccellenzadentale tour continues and arrives in Montecchio Precalcino, in the province of Vicenza. Irene Salata (Euronda Marketing) welcomes the UNIDI delegation with great smiles and she introduces us Paola Montagnani and Renato Basso, respectively president and CEO.

The watchword of Euronda is “excellence, from the cloth to the autoclave”, as explained by Paola Montagnani, who saw the company’s growth over the years and who will guide us on our tour in the production line. The colour, which is the hallmark of the success of the Monoart line, is everywhere; we see giant rolls that light up the whole establishment. The idea to customize the disposable field was born from an inspiration and the deep knowledge of the market. As a result, Euronda is now the industry leader and boasts countless attempts at imitation, as the weekly Italian puzzle magazine “La Settimana Enigmistica”. The success of a company is not only the result of an idea: “the secret – adds Montagnani – is in the people who work

with us”. It is obvious, Euronda is made of many people; they are constantly moving and they know they are a key part of the process. They are very busy, and yet they are smiling; when we pass near the chain of the autoclave, we notice how accurate and precise their work during the assembly phase is. Research and product development are essential and in continuous evolution, as a matter of fact, Euronda is working to realize an autoclave, which sends data via Wi-Fi and at the same time designs apps that enables the communication with the instruments.

Paola Montagnani tells us about the international success of the company, which reaches up to Kazakhstan and Uzbekistan and it’s ready for the Chinese, South American and African markets. “Being pioneers in a market is a great opportunity. It enables you to accustom consumers to recognize your brand and forces you not to rest on yours laurels; it is important to keep a clear idea of the situation and to monitor the competition development”.

day #02euROndA

Page 16: #ECCELLENZADENTALE

16

Page 17: #ECCELLENZADENTALE

17

Il viaggio di #eccellenzadentale continua.Oggi scopriamo la storia di OMS, che produce l’elemento centrale attorno al quale ruota uno studio, fulcro di tutta la relazione paziente-odontoiatra: il riunito. Ci accoglie Carla Pedrazzini, che dirige l’azienda dai primi anni duemila, assieme alle sue fidate collaboratrici ed export manager Chiara e Stefania e, con la grande guida di Marco Gobbin. Iniziamo la visita.

Ci rendiamo subito conto di essere in mezzo alla storia, che diventa eccellenza: dal 1961 OMS si occupa di disegnare e costruire riuniti, in un accurato mix tra comfort e funzionalità. Non parliamo di una poltrona, ma di un sistema complesso che deve garantire qualità nel tempo (pure troppa, questi riuniti durano in eterno!!!, ci dice scherzando Carla Pedrazzini) a un progresso tecnolgico continuo, che consenta di fornire soluzioni che permettano al professionista la massima attività.Il payoff di OMS ci rende chiara la visione dell’azienda:

riuniti attorno a un’idea. Ci è subito chiaro il perché: qui le idee vengono discusse e condivise con tutti. “Sono stata e vengo spesso criticata per questo”, ci dice Pedrazzini, “ma è fondamentale per la realizzazione di un buon prodotto. La nostra eccellenza è data dalla qualità, certo, ma soprattutto dallo spirito che ci mettiamo nel fare le cose”.

Ricerca e sviluppo, importantissime per l’azienda, consentono a OMS di proporre un prodotto diverso dagli altri, in termini di stile e componenti. Una grande sfida in un momento in cui, ci spiegano, il mercato cambia le scelte relative alla tecnologia, ma al tempo stesso, tutti pensano solo al prezzo e non al tipo di prodotto. E qui OMS è nuovamente (e da sempre) controcorrente: le parole d’ordine di un riunito sono stile, eccellenza, complessità, che consentono un’alta percezione del prodotto all’estero e fanno riscontrare un grande entusiasmo per tutte le soluzioni proposte.

tappa #03OMs

Page 18: #ECCELLENZADENTALE

18

Page 19: #ECCELLENZADENTALE

19

The #eccellenzadentale tour continues. Today we discover the story of OMS, which produces the central element of a dental practice, the cornerstone of the patient-dentist relationship: the dental unit. Carla Pedrazzini, who has been running the company since the early 2000s, welcomes us along with her trusted colleagues and export managers, Chiara and Stefania. With Marco Gobbin as our exceptional guide, we are ready to start visiting the company.

We realize immediately that we are in the very heart of the kind of story that becomes excellence. Since 1961, OMS has been designing and producing dental units, creating a precise union of comfort and functionality. We are not just talking about a chair, but a complex system that must ensure a long-term quality (“Long-term” is a euphemism, these dental units last forever!” – jokes Carla Pedrazzini) to a never-ending technological progress, which provides the professionals with the best solutions for their activity. OMS’s payoff describes

clearly the company’s vision; gathered around an idea. We understand immediately why: here everyone discusses and shares any idea. “I was and I am still often criticized for this – explains Pedrazzini – but it’s crucial to realize a good product. Our excellence is the result of quality, it’s true, but especially of our spirit and intentions”.

Research and development are very important to the company and they enable OMS to provide a product different from the others in terms of style and components.That is a great challenge in a period when – as they told us – it is the market to dictate the technological choices, but at the same time everyone focuses on the price rather than on the type of product. OMS is here again (and always) against the tide: the watchwords of a dental unit are style, excellence, complexity. These characteristics ensure a high perception of the product abroad and increase the enthusiasm for all the solutions.

day #03OMs

Page 20: #ECCELLENZADENTALE

20

Page 21: #ECCELLENZADENTALE

21

Il tour di #eccellenzadentale prosegue in Veneto. Oggi conosciamo Pastelli, che dal 1978 rompe gli schemi del convenzionale e porta il colore negli studi dentali e non solo. “Benvenuti”, ci accoglie sorridente Gianna Pamich, che ci racconta la storia di un successo che è diventato eccellenza nel suo campo. “Si avvertiva la necessità di un articolo più elegante, più curato per il dentale, e prima… non esisteva nulla.Pastelli prende il nome dai colori, perché furono introdotti per la prima volta in un mondo dove le sfumature non esistevano, era tutto completamente bianco, asettico”.

Visitiamo il luminosissimo stabilimento, la luce fa risaltare ancora di più i (tanti) colori dei tessuti che vediamo. Chiediamo di spiegarci perché Pastelli vuol dire eccellenza.“I principi e valori del nostro marchio sono basati sulla serietà. Per come ci si pone, nel mantenere le promesse a clienti e fornitori, nel continuare a fissare gli obiettivi per la crescita futura. E il tutto deve essere filtrato da: qualità, tecnologia e innovazione”

Già. La tecnologia. È la soluzione a tutto? “No. La tecnologia non basta, serve lavorare su di noi, sul prodotto. Il duro lavoro è alla base di tutto, non l’idea, la fortuna, la tecnologia. È la fatica, la cura, il lavoro costante del gruppo”. Questo è palpabile. Le persone che lavorano in Pastelli si conoscono e sono coscienti che passare insieme otto ore al giorno, più giorni, per più anni, fa passare molto tempo in azienda, per cui è fondamentale creare un giusto feeling. Bisogna credere nelle persone, aggiunge Pamich, nel servizio, nella qualità e nel lavorare in maniera incessante: l’eccellenza è tutto, non solo il prodotto.

Gli altri segreti di Pastelli? L’ideazione, la creazione, il servizio e l’ascolto del cliente. Non è solo il destinatario del prodotto. Fa parte del processo. “Per Pastelli, creare tessuti unici, in grado di soddisfare i clienti per utilizzo e anche per l’immagine dello studio dentistico è fondamentale”. E ci riescono benissimo, visto che sono arrivati a farlo in tutto il mondo, esportando in 52 paesi diversi e anche in posti tanto lontani quanto diversi, come Mongolia e in Siberia!

tappa #04pAstelli

Page 22: #ECCELLENZADENTALE

22

Page 23: #ECCELLENZADENTALE

23

The #eccellenzadentale tour continues in Veneto. Today we get to know Pastelli, a company that since 1978 has been breaking the mould of conventional and has been bringing colour into dental practices, and much more. “Welcome!” a smiling Gianna Pamich welcomes us and tells us the story of a success that became excellence in its field. “We felt the need of a more elegant and refined article and... nothing like that existed before. Pastelli is named after the colours because for the first time the company introduced them in a world where shades did not exist and everything was completely white and aseptic”.

We visit the bright factory; the (many) colours of the fabrics stand out even more, thanks to the light. We ask to explain us why Pastelli means excellence.“The principles and values of our brand are based on reliability. In terms of presenting ourselves to others, of keeping our promises to customers and suppliers, of keeping on setting our goals for our future growth. Everything should be filtered by quality, technology and innovation”.Let’s focus on technology. Is it the solution to everything? “No.

Technology is not enough, it is necessary to work on ourselves, on the product. Hard work is at the base of everything. It is not the idea, it is neither luck nor technology. The keys are effort, care and constant teamwork”. This is a palpable feeling. The people who work in Pastelli know each other, they are aware they are spending eight hours a day together, day after day, and year after year; they spend a lot of their time in the company, so it is important to create a good harmony. It is necessary to believe in people – adds Pamich – in service, in quality and in a ceaseless way of working: excellence involves everything, not just the product.

What are Pastelli’s other secrets? Ideation, creation, service and the ability to listening to the customer. The customer is not the mere consignee of the product. He himself is part of the process. “Pastelli’s priority is the creation of unique fabrics that satisfy the customers for their use and also for the image they give to the dental practice”. The company succeeds very well in its job, since they get to do it all over the world, exporting to 52 different countries and even in places not only far, but also very different, such as Mongolia and Siberia!

day #04pAstelli

Page 24: #ECCELLENZADENTALE

24

Page 25: #ECCELLENZADENTALE

25

Il viaggio di UNIDI alla scoperta dell’ #eccellenzadentale italiana prosegue: siamo da Saratoga, fondata nel 1973 da Bruno Bortolus. Nostro Cicerone, Patrizio Bortolus, che ci racconta come l’eccellenza possa partire anche dal contesto in cui si cresce: è proprio il padre la persona che più l’ha ispirato, avendogli insegnato “la voglia di fare, di costruire e guardare oltre da sempre”.

Lo riscontriamo nel nostro tour in azienda, si nota l’importanza fondamentale della ricerca e dello sviluppo, che ha portato Saratoga alla collaborazione con Pininfarina, forte dell’applicazione di nuovi concetti a nuovi materiali. Il successo non è solo questo: “è declinare i bisogni dei clienti e costruire un prodotto unico, anche se parte da una semplice lamiera”, ci spiega Patrizio Bortolus. “Il mercato è cambiato, le sfide sono sempre più difficili e le esigenze personalizzate. Per questo il mio sogno è che le nostre soluzioni possano essere usate da più dentisti al mondo: abbiamo scelto di rendere il

prodotto customizzabile al 100%, è fondamentale essere flessibili e innovativi”.

Un concetto chiaro al mercato. Tanto che il 90% dei prodotti viene esportato all’estero, dall’ormai vicino Oriente, al sempre complesso mercato statunitense. Altra sfida che piace a Saratoga: agli americani non basta la qualità, a loro piace il servizio aggiunto. Ed ecco che l’eccellenza italiana dei Bortolus si fa avanti, creando giusto mix tra prodotto e servizio, nata dalla capacità di ascolto, dalla declinazione delle richieste al prodotto. E il servizio? “Il segreto è essere sempre propositivi e rispondere in tempi brevi”, ci dice Bortolus. “La sfida più grande da vincere è capire tutti i tipi di clienti tutti i giorni, ma per noi è la base: per Saratoga è la persona al centro di tutto il processo, che diventa nostro partner del successo. Io stesso mi metto in gioco personalmente per sviluppare un prodotto, partendo proprio dal cliente. E con le persone che lavorano con me”.

tappa #05sARAtOgA

Page 26: #ECCELLENZADENTALE

26

Page 27: #ECCELLENZADENTALE

27

UNIDI’s tour to discover the Italian #eccellenzadentale continues: we are at Saratoga, founded in 1973 by Bruno Bortolus. Our guide is Patrizio Bortolus, who tells us that excellence can also start from the context where we grow up. His father was the one who inspired him the most, by teaching him “to work hard, to build something and to look beyond”.

We can observe those aspects during our tour in the company; we notice the capital importance of research and development, which led Saratoga to collaborate with Pininfarina, thanks to the application of new concepts to new materials.Success means much more than that: “it is declining customer needs building a unique product, even if it starts from a simple metal sheet”, explains Patrizio Bortolus. “The market has changed, the challenges are getting harder and harder and the needs are customized. For this reason, my dream is that more and more dentists in the world decide to use our solutions; we

chose to realize a 100% customizable product. Innovation and flexibility are essential”.

Those are clear concepts to the market. So much so that they export 90% of their products to foreign countries, such as the near East and the complex American market. This is another appealing challenge to Saratoga: the Americans are not looking just for quality, they are searching for additional service. Here it comes Bortolus’s Italian excellence, which provides the perfect combination of product and service, a combination born from the ability to listen and the declination of the requests to the product. What about service? “The secret is to always be proactive and to respond quickly”, explains Bortolus, “the greatest challenge to overcome is to understand all kinds of customers, every day. In Saratoga this is the basis: people are the very heart of the whole process and they become our success partner. I put myself on the line personally to develop a product, starting from the customer, along with the people who work with me”.

day #05sARAtOgA

Page 28: #ECCELLENZADENTALE

28

Page 29: #ECCELLENZADENTALE

29

Sono varie le sfaccettature dell’#eccellenzadentale italiana messe in luce nel nostro tour fino a qui. Oggi andiamo a conoscere cosa c’è dentro, qual è il motore dell’eccellenza: siamo da Mariotti. Veniamo accolti a braccia aperte -come solo in Romagna può capitare- da Francesco Mariotti e dal padre.Una storia tutta italiana, partita nel 1973 e passata dal produrre a essere un marchio riconosciuto in tutto il mondo, che cura tutto il prodotto, dal progetto alla realizzazione.

Francesco Mariotti ci spiega “Noi siamo costruttori. Costruiamo un prodotto, ma non solo: costruiamo forti relazioni con le persone esterne e interne all’azienda” e non possiamo non notare una cosa: sono tutti giovani, appassionati, competenti e fieri di essere una parte importante di ogni micromotore e fresatore prodotto.E i rapporti all’esterno? Continua Mariotti: “I rapporti

con i collaboratori e i concessionari sono di vera cooperazione, il rapporto umano con il concessionario è fondamentale: cerchiamo di ascoltarli più possibile, per poter poi dare un buon servizio al cliente finale. Il mercato cambia di continuo e bisogna sempre stare sul pezzo. Abbiamo dei progetti in cantiere abbastanza rivoluzionari e non bisogna mai fermarsi”.

“Il mercato è cambiato e continua a cambiare, va veloce e le tecnologie anche di più, per questo bisogna essere sempre sul pezzo senza mai rimanere indietro. Se riusciamo a competere sul mercato è perché arriviamo sempre con le cose giuste al momento giusto”.Vogliamo capire il segreto, chiediamo a Mariotti cos’è per lui l’eccellenza dentale. “Eccellenza dentale per me è: semplicità, affidabilità e relazioni. Valori presenti in Mariotti e che sono la base del valore del Made in Italy nel mondo”.

tappa #06MARiOtti

Page 30: #ECCELLENZADENTALE

30

Page 31: #ECCELLENZADENTALE

31

During our tour, we saw the various facets of Italian #eccellenzadentale. Today we get to know what there is inside, what is the engine of excellence: we are at Mariotti. Francesco Mariotti and his father welcome us warmly, as it happens only in Romagna. This is an Italian story, a company that in 1973 started manufacturing; then it grew until becoming a brand known all over the world, creating the whole product, from the design to its realization.

Francesco Mariotti says, “We are builders. We build a product, but not only: we build strong relationships with people internal and external to the company” and we cannot point out one thing: they are all young, passionate, expert and proud to be an important part of each micro motor or die grinder produced. What about the external associates? Mariotti continues: “We maintain a relationship of deep cooperation

with our associates and our dealers. With the dealer, the human aspect is crucial: we have to listen to them as much as we can, in order to provide the best service to our final customers. The market is constantly changing and we need to stay ahead of the game. We have some quite revolutionary projects in the pipeline and we cannot stop”.The market has changed and continues to change. “The market goes fast and technologies even faster, that’s the reason why we need to stay always ahead of the game without getting left behind. If we can compete in the market it is because we provide with the right things at the right time”.

We want to discover their secret, so we ask Mariotti what he thinks dental excellence means. “To me dental excellence is: simplicity, reliability and relationships. These are Mariotti’s crucial values and the reasons why the Made in Italy is so important all over the world”.

day #06MARiOtti

Page 32: #ECCELLENZADENTALE

32

Page 33: #ECCELLENZADENTALE

33

In questa tappa di #eccellenzadentale conosciamo FARO, che dal 1948 dà luce (e non solo) al sorriso dei pazienti, al lavoro degli odontoiatri. Siamo subito colpiti dalla location in mezzo al verde: non sembra di essere a pochi passi da Milano, dove UNIDI ha sede. Ci accoglie Laura Filattiera, Marketing Manager che ci presenta colei che sta portando avanti il progetto del nonno Osvaldo Favonio: Cristina Cesari. Un progetto importante, coraggioso e quasi visionario al momento attuale: essere un’impresa totalmente italiana.

“Curiamo ogni dettaglio”, ci dice Cesari. “Questo permette al prodotto italiano di essere fatto non con lo stampino, creatività e professionalità lo fanno diventare artigianale… a livello industriale”. Ce ne accorgiamo

camminando per FARO.Un laboratorio, che pezzo a pezzo forma oggetti ad altissimo contenuto tecnologico. “Professionalità e creatività sono fondamentali anche nei mercati stranieri, lo vediamo anche nelle nostre due filiali commerciali in Francia e Germania e stiamo pensando ai BRICS”.

Non si parla solo di prodotto, ma anche di servizio al cliente. “Clienti e fornitori diventano nostri partner. Per noi, infatti il servizio al cliente non è rispondere a una semplice telefonata. È progettare assieme un prodotto migliore partendo dall’ascolto”. Ma allora, chiediamo, che cos’è l’eccellenza di FARO?" È la specializzazione. Noi puntiamo alla cura di ogni dettaglio per poter proporre al mercato dei prodotti che rispecchino la nostra passione”.

tappa #07fARO

Page 34: #ECCELLENZADENTALE

34

Page 35: #ECCELLENZADENTALE

35

n this stop we meet FARO, which since 1948 gives light (and not only) to patients’ smile and to dentists’ job. The location surrounded by greenery amazes us immediately: it doesn’t seem to be just a few steps away from Milan, where UNIDI is located. The Marketing Manager Laura Filattiera welcomes us and introduces us Cristina Cesari, who is carrying out the project of his grandfather Osvaldo Favonio. Their project is an important, brave and almost visionary one, especially at the present moment: they aim to become a complete Italian company.

“We take care of every detail”, explains Cesari, “in order to realize an Italian product which is not made from the same mould as the others. Thanks to our creativity and our professionalism, we manufacture industrial products with the

characteristics of handmade ones”. We realize that walking in FARO. A workshop that, piece by piece, creates technological objects. “Professionalism and creativity are essential also in foreign markets, we notice that in our two branches; now we are thinking about the BRICS”.

FARO doesn’t talk only about the product, but also about customer service. “Customers and suppliers become our partners. For us, in fact, the customer service is not just answering a simple phone call. It is designing together a better product, starting from the listening”. Then, we ask, what is FARO’s excellence?”It is the specialization. We aim to look after every detail in order to offer to the market a product that reflects our passion”.

day #07fARO

Page 36: #ECCELLENZADENTALE

36

Page 37: #ECCELLENZADENTALE

37

Il tour di #eccellenzadentale prosegue e arriva a Chiavenna, in provincia di Sondrio. Le nostre telecamere arrivano in azienda da Dispotech, ci accolgono il fondatore Massimo Mortarotti, il figlio Emanuele e l’ambasciatore Zagor, il boxerone di famiglia. In mezzo al verde, andiamo a scoprire cos’è l’eccellenza dentale per questa azienda specializzata in prodotti monouso.

“Per noi l’innovazione è un punto di partenza in quanto ci consente di essere sempre quel passo avanti rispetto ai concorrenti. Le nostre macchine le progettiamo, le produciamo e poi le destiniamo alla produzione dei nostri articoli cercando di curarle al massimo e naturalmente di ottenere una produzione più elevata e garantita dei nostri prodotti”, ci spiega Massimo Mortarotti.

Dispotech è un’azienda relativamente giovane, vien fondata nel 1994, ma il discorso dell’innovazione è presente da ben prima. Infatti nel 1985 il fondatore ci spiega di aver avuto un’idea brillante, motivata dal fatto di avere un deposito di materiale dentale e dalle continue richieste di fonti di freddo: “L’idea del ghiaccio a secco mi è venuta proprio così, osservando e ascoltando. Sono andato a casa, ho sfogliato i libri di chimica del liceo

e ho trovato la formula. Il mercato ha subito capito l’importanza del mio brevetto”.

“L’azienda quest’anno compie 20 anni, e questo è possibile non solo per quanto sia importante per noi l’innovazione e la ricerca, ma anche perché per noi è fondamentale intraprendere dei rapporti molto chiari e di collaborazione stretta sia con i fornitori che con i dipendenti. Questo perché sono convinto che una collaborazione portata avanti in questo modo possa servire intanto a migliorare noi e successivamente tutti i nostri prodotti”.

Ne vogliamo sapere di più. Allora perché scegliere un prodotto come questo, un prodotto tutto italiano?“La differenza tra un prodotto italiano e uno di un paese emergente è il discorso delle materie prime. In secondo luogo è determinante la carica batterica che possono avere e non ultimo, il confezionamento con le varie finiture. La qualità del prodotto stesso viene garantita da processi di produzione che vengono monitorati dalla a alla z, e quindi ci consentono a nostra volta di arrivare alla produzione di articoli che rispondano a tutte le normative”.

tappa #08dispOtech

Page 38: #ECCELLENZADENTALE

38

Page 39: #ECCELLENZADENTALE

39

The #eccellenzadentale tour continues and arrives in Chiavenna, in the province of Sondrio. Our cameras enter in Dispotech, where we are welcomed by the founder, Massimo Mortarotti, his son Emanuele and Zagor, the family’s boxer. Surrounded by greenery, we are going to discover what this company, specialised in disposable products, thinks dental excellence is.

“We believe that innovation is the starting point, because it enables us to be a step ahead of our competitors. We design and produce our machineries, then we use them to manufacture our products; our aim is to realize machineries with outstanding care and to reach a higher and more guaranteed production”, explains Massimo Mortarotti.

Dispotech is a relatively young company, founded in 1994, but the innovation element came first. The founder tells us that in 1986 he had a brilliant idea, based on the fact that he had a deposit of dental material and a constant request for sources of cold. “That’s how the idea of dry ice came to me,

just observing and listening. I went home, I flipped through the pages of my high school chemistry book and I found the formula. The market understood immediately the importance of my patent”.“The company celebrates its 20th anniversary this year, and this is possible not only because of the value we give to innovation and research, but also because for us it is crucial to take up very clear and close relationships with both suppliers and employees. In fact, I strongly believe that this kind of collaboration enables us to improve, as well as our products”.

We want to know more. Why choose an Italian product? “First of all, the difference between an Italian product and an emerging country one it’s about raw materials. Then, it is important the bacterial load they may have and, last but not least, the packaging with the various finishes. Our manufacturing processes are monitored from A to Z and they ensure the quality of the product; this enable us to manufacture articles that meet all the regulations”.

day #08dispOtech

Page 40: #ECCELLENZADENTALE

40

Page 41: #ECCELLENZADENTALE

41

Il tour #eccellenzadentale prosegue. Abbiamo visto l’eccellenza delle imprese che fanno parte di UNIDI e che creano tutto quello che vediamo nello studio del dentista. C’è un passo, molto importante, prima di raccontarvi come funziona la parte della filiera che tutti conosciamo: lo studio odontotecnico. ANTLO ci consiglia di andare a conoscere Savident, a Roma. Veniamo accolti da Lanfredo Santocchi, fondatore del laboratorio nel 1990. “L’odontotecnica è una professione particolare, una missione come un vero prodotto artigianale. Le professioni come la nostra sono giovani, hanno 100 anni e sono in continua evoluzione” ci spiega Santocchi.

Cosa significa essere eccellenti nel vostro campo, chiediamo. “La strada giusta è quella di arrivare al dente naturale, l’aspetto estetico che arriva a dare un sorriso al paziente è la più grande sfida per noi. L’eccellenza dentale per me è l’estetica. Una parola che in sé racchiude l’obiettivo del nostro lavoro. Il dentista oggi chiede che la poltrona sia occupata il meno possibile, chiede una collaborazione, bisogna tutelare il paziente ed essere soddisfatti di quello che si fa”.

E la tecnologia? “A livello professionale e umano la bravura si devono equivalere, siamo bravi nella comunicazione perché siamo molto semplici e diretti. La chiave di volta nell’immediato futuro, è capire che il mercato è cambiato perché la tecnologia fa parte di qualsiasi attività. Un professionista deve condividere la tecnologia e non farsi distruggere. Queste contano se migliorano la qualità professionale e personale, e nel nostro campo si riscontra una resistenza alla tecnologia perché siamo una generazione a cavallo tra artigianalità e impresa”.

Vogliamo saperne di più, per esempio capire che cosa vogliono gli odontotecnici dal mercato, dalla filiera. “Mi piacerebbe che la categoria fosse più rispettata, bisognerebbe imparare a comunicare meglio e non solo quando c’è un problema. Nella maggior parte dei casi invece è solo per qualcosa che non va, invece servirebbe un rapporto professionale basato sullo scambio di feedback. Infatti è importante riunirsi per fare il punto della situazione, perchè il nostro lavoro è importante come quello del medico, ci piace e per questo dobbiamo essere più uniti”.

tappa #09sAvident

Page 42: #ECCELLENZADENTALE

42

Page 43: #ECCELLENZADENTALE

43

The tour continues. We discovered the excellence of UNIDI’s member companies that manufacture everything we see in any dental practice. Before telling how it works the production chain we all know, there is an important step to take: dental technology. ANTLO suggests us to go and visit Savident, in Rome. Lanfredo Santocchi, who founded the laboratory in 1990, welcomes us. “Dental technology is a singular job, a mission, as an artisan product is. It is a young job, it is 100 year old and it is constantly evolving”, explains Santocchi.

What does excellence mean in your field? “The right path is to get to the natural tooth. Our greatest challenge is the appearance that succeeds in giving a smile to the patient. I believe that aesthetics is dental excellence. It is the word that includes our job objective. Today the dentist tries to keep his patient on the chair as little as possible, he asks for collaboration; it is necessary to protect the patient and to be satisfied with our job”.What about technology? “We have to be smart both from

the professional and the human point of view. We are good at communicating because we are very straight. Understanding the market changes is the keystone in the immediate future, because today every business includes technology. In fact, a professional should share technology, without being destroyed by it. This is important to improve our professional and personal quality; yet, in our sector there is a strong resistance to technologies since our generation is in-between artisans and businessmen”.

We want to know more. For example, we want to understand what dental technicians expect from the market and from the production chain.“Our profession should be more appreciated. We have to become better at communicating. Usually we talk to each other only when there is a problem, while we should create a deeper professional relationship, based on mutual feedbacks. In fact, it is crucial to take stock of the situation together, since a dental technician is just as important as a doctor and we love our job, so we need to cooperate”.

day #09sAvident

Page 44: #ECCELLENZADENTALE

44

Page 45: #ECCELLENZADENTALE

45

Il viaggio di #eccellenzadentale arriva alla tappa finale: lo studio odontoiatrico. Ci troviamo ad Asti, presso lo studio Il Mulino di Davis Cussotto.

Il sorridente Dottore ci accoglie e ci racconta la sua eccellenza. “Il paziente è cambiato, é più informato sul campo, un campo che ha molta competizione per diverse realtà come le grosse strutture, che ragionano in maniera diversa dallo studio classico. In questo momento, bisogna essere manageriali non solo medici, perché la relazione passa anche dalla tecnologia, che non é solo parte del lavoro, ma proprio del dialogo col cliente. Infatti le tecnologie creano legame tra paziente e curante, e rendono le procedure più semplici e veloci”.

La tecnologia cambia tutto, dal lavoro al rapporto coi clienti. E qual è, chiediamo, il rapporto che dà al dentista la maggiore soddisfazione?

"I bambini son i pazienti più belli, perché il ritorno dal punto di vista umano ci dà una grossa soddisfazione. È importante coinvolgere la famiglia nei giusti e diversi momenti, far capire alle famiglie come raccontare il dentista, il concetto di igiene. Il segreto sta nel giusto approccio psicologico, per fare in modo che il bimbo non diventi paziente ansioso”.E i pazienti più grandi cosa chiedono?“I pazienti chiedono specializzazione, rapidità, puntualità. Per questo lo studio si deve evolvere, deve avere collaboratori specializzati e una grande attività di segreteria. Bisogna fornire strumenti anche online, come la newsletter, ad esempio anche alle pazienti in gravidanza per fornire loro i migliori consigli.

Qual è l’eccellenza dentale dello studi Il Mulino? “Una corretta procedura clinica, perfetta, aggiornata unita ad una buona comunicazione col paziente”.

tappa #10il MulinO

Page 46: #ECCELLENZADENTALE

46

Page 47: #ECCELLENZADENTALE

47

The #eccellenzadentale tour arrives at its final stage: the dental practice. We are in Asti, at Davis Cussotto’s dental practice, Il Mulino.

The smiling Doctor welcomes us and tells us about his excellence. “The patient has changed; he is well-informed about the dental field. In our sector there is a lot of competition for large structures that think differently from the classic dental practice. In this moment, you have to be not only a doctor, but also a manager; the relationship is based on technology, which is not only part of the job, but creates the dialogue with the customer. In fact, technologies establish the connection between patient and doctor, and make the procedures easier and faster”.

Technology changes everything, from work to the relationship with customers. So, what is the most satisfying relationship for a dentist?

“Children are the most beautiful patients, because from the human point of view our satisfaction is priceless. It is important to involve families in the right and different moments; they need to understand how to explain the concept of hygiene or to describe the dentist. The secret lies in the right psychological approach, to make sure that the child doesn’t become an anxious patient”. What do older patients ask?“Patients ask for specialization, speed and punctuality. For this reason, our practice has to evolve; there should be specialized staff and an outstanding secretariat activity. We should provide with online tools, such as newsletters, for example to pregnant patients too, to offer them the best advice. The digital changes the work from the social, clinical and diagnostic point of view”.

What is the excellence of Il Mulino dental practice? ”A proper, perfect and updated clinical procedure along with a good communication with the patient”.

day #10il MulinO

Page 48: #ECCELLENZADENTALE

48

Page 49: #ECCELLENZADENTALE

49

le eccellenze

Page 50: #ECCELLENZADENTALE

50

Page 51: #ECCELLENZADENTALE

51

Page 52: #ECCELLENZADENTALE

52

Page 53: #ECCELLENZADENTALE

53

“We believe that innovation is the starting point, because it enables us to be a step ahead of our competitors”.

“PER NOI L’INNOVAZIONE È UN PUNTO DI PARTENZA IN QUANTO CI CONSENTE DI ESSERE SEMPRE QUEL PASSO AVANTI RISPETTO AI CONCORRENTI”.

massimo mortarotti - Dispotech

Page 54: #ECCELLENZADENTALE

54

Page 55: #ECCELLENZADENTALE

55

Page 56: #ECCELLENZADENTALE

56

Page 57: #ECCELLENZADENTALE

57

“the secret? is in the people Who Work With us”.

“IL SEGRETO? È NELLE PERSONE ChE LAVORANO CON NOI”.

Paola Montagnani - Euronda

Page 58: #ECCELLENZADENTALE

58

Page 59: #ECCELLENZADENTALE

59

Page 60: #ECCELLENZADENTALE

60

Page 61: #ECCELLENZADENTALE

61

“We take care of every detail, in order to realize an italian product Which is not made from the same mould as the others. creativity and professionalism, We manufacture industrial products With the characteristics of handmade ones”.

“CURIAMO OGNI DETTAGLIO, QUESTO PERMETTE AL PRODOTTO ITALIANO DI NON ESSERE FATTO CON LO STAMPINO. CREATIVITà E PROFESSIONALITà LO FANNO DIVENTARE ARTIGIANALE… A LIVELLO INDUSTRIALE”.

cristina cesari - FARO

Page 62: #ECCELLENZADENTALE

62

Page 63: #ECCELLENZADENTALE

63

"our company can combine business skills With the knoW-hoW of craftsmen and can also challenge the multinationals”.

“LA REALTà DELLA NOSTRA AZIENDA RIESCE AD UNIRE CAPACITà IMPRENDITORIALE AL KNOw-hOw DI PICCOLI ARTIGIANI E PUò SFIDARE LE MULTINAZIONALI. ”

Gianfranco Berrutii - Major

Page 64: #ECCELLENZADENTALE

64

Page 65: #ECCELLENZADENTALE

65

v

“our excellence is the result of quality, it’s true, but especially of our spirit and intentions”.

“LA NOSTRA ECCELLENZA È DATA DALLA QUALITà, CERTO,MA SOPRATTUTTO DALLO SPIRITO ChE CI METTIAMO NEL FARE LE COSE”.

carla pedrazzini - OMS

Page 66: #ECCELLENZADENTALE

66

Page 67: #ECCELLENZADENTALE

67

Page 68: #ECCELLENZADENTALE

68

Page 69: #ECCELLENZADENTALE

69

“technology is not enough, it is necessary to Work on ourselves, on the product. hard Work is at the base of everything. it is not the idea, it is neither luck nor technology. the keys are effort, care and constant teamWork”.

“LA TECNOLOGIA NON BASTA, SERVE LAVORARE SU DI NOI, SUL PRODOTTO. IL DURO LAVORO È ALLA BASE DI TUTTO, NON L’IDEA, LA FORTUNA, LA TECNOLOGIA. È LA FATICA, LA CURA, IL LAVORO COSTANTE DEL GRUPPO”.

gianna pamich - Pastelli

Page 70: #ECCELLENZADENTALE

70

Page 71: #ECCELLENZADENTALE

71

Page 72: #ECCELLENZADENTALE

72

“the market goes fast and technologies even faster, that’s the reason Why We need to stay alWays ahead of the game. if We can compete in the market it is because We provide With the right things at the right time”.

“IL MERCATO CONTINUA A CAMBIARE E LE TECNOLOGIE ANChE DI PIù, PER QUESTO BISOGNA ESSERE SEMPRE SUL PEZZO. SE RIUSCIAMO A FARLOÈ PERChé ARRIVIAMO SEMPRE CON LE COSE GIUSTE AL MOMENTO GIUSTO”.

francesco mariotti - Mariotti

Page 73: #ECCELLENZADENTALE

73

Page 74: #ECCELLENZADENTALE

74

Page 75: #ECCELLENZADENTALE

75

Page 76: #ECCELLENZADENTALE

76

Page 77: #ECCELLENZADENTALE

77

“the greatest challenge to overcome is to understand all kinds of customers, every day. in saratoga this is the basis: people are the very heart of the Whole process”.

“LA SFIDA PIù GRANDE È CAPIRE TUTTI I TIPI DI CLIENTI TUTTI I GIORNI. PER SARATOGA È LA PERSONA AL CENTRO DI TUTTO IL PROCESSO”.

patrizia bortolus - Saratoga

Page 78: #ECCELLENZADENTALE

78

Page 79: #ECCELLENZADENTALE

79

Page 80: #ECCELLENZADENTALE

80

“the right path is to get to the natural tooth. our greatest challenge is the appearance that succeeds in giving a smile to the patient”.

“LA STRADA GIUSTA È QUELLA DI ARRIVARE AL DENTE NATURALE. LA PIù GRANDE SFIDA PER NOI é RAGGIUNGERE UN'ESTETICA ChE DIA UN SORRISO AL PAZIENTE”.

lanfredo santocchi - Savident

Page 81: #ECCELLENZADENTALE

81

Page 82: #ECCELLENZADENTALE

82

Page 83: #ECCELLENZADENTALE

83

“patients ask for specialization, speed and punctuality. for this reason, our practice has to evolve; there should be specialized staff and an outstanding communication activity”.

“I PAZIENTI ChIEDONO SPECIALIZZAZIONE, RAPIDITà, PUNTUALITà: LO STUDIO SI DEVE EVOLVERE, DEVE AVERE COLLABORATORI SPECIALIZZATI E UNA GRANDE ATTIVITà DI COMUNICAZIONE”.

davis cussotto - Il Mulino

Page 84: #ECCELLENZADENTALE

84

Page 85: #ECCELLENZADENTALE

85

le persone

Page 86: #ECCELLENZADENTALE

86

Page 87: #ECCELLENZADENTALE

87

Page 88: #ECCELLENZADENTALE

88

Page 89: #ECCELLENZADENTALE

89

Page 90: #ECCELLENZADENTALE

90

Page 91: #ECCELLENZADENTALE

91

Page 92: #ECCELLENZADENTALE

92

Page 93: #ECCELLENZADENTALE

93

Page 94: #ECCELLENZADENTALE

94

Page 95: #ECCELLENZADENTALE

95

Page 96: #ECCELLENZADENTALE

96

Page 97: #ECCELLENZADENTALE

97

Page 98: #ECCELLENZADENTALE

98

Page 99: #ECCELLENZADENTALE

99

Page 100: #ECCELLENZADENTALE

100

Page 101: #ECCELLENZADENTALE

101

I rItrattI

Page 102: #ECCELLENZADENTALE

102

Page 103: #ECCELLENZADENTALE

103

Ginfranco Berrutti - Major Adriano Renaldo - MajorFrancesco Mariotti - Mariotti

Page 104: #ECCELLENZADENTALE

104

Piero Del Fabbro - PastelliGianna Pamich - Pastelli

Teresina 'Terry' Carraro - Pastelli

Page 105: #ECCELLENZADENTALE

105

Bruno Bortolus - SaratogaPatrizio Bortolus - SaratogaGianluca Bortolus - Saratoga

Page 106: #ECCELLENZADENTALE

106

Emanuele Mortarotti - DispotechMassimo Mortarotti - Dispotech

Carla Pedrazzini - OMS

Page 107: #ECCELLENZADENTALE

107

Laura Filattiera - FaroCristina Cesari - Faro Angelo Favonio - Faro

Page 108: #ECCELLENZADENTALE

108

Paola Montagnani - EurondaLanfranco Santocchi - Savident

Davis Cussotto - Il Mulino

Page 109: #ECCELLENZADENTALE

109

Alessandro Gamberini - UNIDI Linda Sanin - UNIDIAndrea Cighetti - UNIDI

Page 110: #ECCELLENZADENTALE

110

Page 111: #ECCELLENZADENTALE

111

#ON TOUR 9 #01 MAjOR #02 EuROnDA #03 OMS #04 PAStEllI #05 SARAtOGA #06 MARIOttI #07 FARO #08 DISPOtEch #09 SAvIDEnt #10 Il MulInOLE ECCELLENZE 49LE PERSONE 85I RITRATTI 101

index#on toUr 2014

Page 112: #ECCELLENZADENTALE

112

assocIatI associates

Page 113: #ECCELLENZADENTALE

113

Page 114: #ECCELLENZADENTALE

114

Una prodUzIone

IdeazIone e realIzzazIone

photo: Giulia manelli testi: andrea Bellomo

editing: marianne Kaufmann

www.bee-free.it

Page 115: #ECCELLENZADENTALE

115

Page 116: #ECCELLENZADENTALE

116