Ebook: limiti e confini (VeneziaCamp 2012)

11

Click here to load reader

description

Relazione VeneziaCamp 2012

Transcript of Ebook: limiti e confini (VeneziaCamp 2012)

Page 1: Ebook: limiti e confini (VeneziaCamp 2012)

Ebook: limiti e confini

Francesco [email protected]

Page 2: Ebook: limiti e confini (VeneziaCamp 2012)

Presentazione relatore

Docente Master in eLearning UniTuscia (masterel.unitus.it)

Docente Corso Perfezionamento UniTuscia:eBook ed Editoria Digitale (www.ebooklearn.com)

Specialista in tecnologie web (www.espertoweb.it)

Page 3: Ebook: limiti e confini (VeneziaCamp 2012)

Obiettivo della relazione

- Conoscere l’attuale stato dell’arte degli ebook- Comprendere le potenzialità degli ebook e il modo

con cui attuarle- Sviluppare un ebook multimediale ed interattivo

Page 4: Ebook: limiti e confini (VeneziaCamp 2012)

Ebook: non sappiamo venderli

DRM

…e fu subito la fine degli ebook

“il DRM è una mazzata agli onesti, e non è una tutela per l'autore”(Riccardo Cavallero, Direttore Mondadori Libri Trade - EbookLab, Rimini, 2011)

Page 5: Ebook: limiti e confini (VeneziaCamp 2012)

Ebook: non sappiamo prestarli

Ti presto l’ebook, ma devi leggerlo qui in biblioteca

Ti presto l’ebook, ma dopo un po’ si cancella

Ti presto l’ebook, ma ne ho solo 4

Ti presto… uff! Tieni il libro normale vah, facciamo prima…

Page 6: Ebook: limiti e confini (VeneziaCamp 2012)

Ebook: non sappiamo scriverli

Il 99.9% degli ebook ha aspetto, contenuti e funzioni di un libro

Che ne è della “e” di “e-book”?

E=Multimedia2*Interattività*Web*RSS*SocialNetwork

Page 7: Ebook: limiti e confini (VeneziaCamp 2012)

IDEA: dall’ebook al NetBook

Pensiamo all’ebook come ad un oggetto immerso in una rete

e non chiuso in uno scaffale

- Non è necessario proteggere il possesso bensì l’accesso (no drm!)- Invece del libro, si possono vendere servizi: aggiornamenti, social networking, recensioni, condivisione commenti, etc.- il libro può contenere elementi multimediali o contenuti streaming, immagini animate (infografiche interattive), comportamenti interattivi, forking contestuali, strutture narrative innovative che tengano conto del contesto d’uso

Page 8: Ebook: limiti e confini (VeneziaCamp 2012)

Ebook: Laboratorio

Proviamo a sviluppare un ebook ORA!

(ora niente slide, si apre Sigil e si seguono le istruzioni del docente. In bocca al lupo!)

Page 9: Ebook: limiti e confini (VeneziaCamp 2012)

Per maggiori informazioni

Corso di perfezionamento su ebook ed editoria digitale UniTuscia http://www.ebooklearn.com/

Corso online “Realizzare ebook in formato ePub”http://www.espertoweb.it/corso_view.php?id_corso=epub

Page 10: Ebook: limiti e confini (VeneziaCamp 2012)

Letture consigliate

Antonio Tombolini, “Ebook, ecco cosa sta succedendo in Italia”http://antoniotombolini.simplicissimus.it/2012/01/ebook-ecco-cosa-sta-succedendo-in-italia.html

Baionette Librarie, “Vendite degli eBook in Italia a Natale”http://www.steamfantasy.it/blog/2011/01/31/vendite-degli-ebook-in-italia-a-natale/

Virginia Gentilini, “Quanto vale il lavoro? Una riflessione sul Digital Lending” http://nonbibliofili.wordpress.com/2012/03/14/quanto-vale-il-lavoro-una-riflessione-sul-

digital-lending/

Page 11: Ebook: limiti e confini (VeneziaCamp 2012)

Letture consigliate (in inglese)

The Technium, “What books will become”http://www.kk.org/thetechnium/archives/2011/04/what_books_will.php

WinningEdits, “What books will become (with a surprise ending)”http://winningedits.com/what-books-will-become/?

goback=.gde_104765_member_103691211