eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p)

download eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p)

of 289

description

roba serissima per tutti molto importante spero che almeno questo me lo prenda restauro architettonico e altre cose importanti davvero molto forse sì forse no molte pagine per avere qualcosa di utile per tutti

Transcript of eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p)

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    MANUALE OPERATIVO PER IL RESTAURO ARCHITETTONICO

    INDICE

    PARTE PRIMA PROCEDURE DI RESTAURO

    PCN PRECONSOLIDAMENTI

    Premessa metodologica

    PCN ml. Operazioni di preconsolidameno dei maeriali lapidei

    PCN ml. 1. Generalit

    PCN ml. . Ponti di malta magra e!o resina "#ermat$ra%

    PCN ml. &. 'elinat$ra con gar(a di cotone o carta gia))onese

    PCN ml. *. Ne+$li((a(ione miscele di silicato di etilePCN ml. ,. A))lica(ione di sos)ensioni di idrossido di calcio

    PCN ml. -. Microinie(ioni di miscele a +assa )ressione

    AS ASPORTA/IONI

    AS Operazioni di asporazione! demolizione e smona""io

    AS 1. Generalit

    AS . Indagini )reliminari "accertamento s$lle caratteristic0e costr$ttiestr$tt$rali%

    AS &. Demoli(ione di str$tt$re m$rarie di 2onda(ione

    AS sm. *. Demoli(ione di str$tt$re m$rarie

    AS sm. *.1. Str$tt$re )ortanti e!o colla+oranti

    AS sm. *.. Trame((at$re

    AS ca. ,. Demoli(ione di str$tt$re a telaio in c.a.AS so. -. Smontaggio di str$tt$re ori((ontali

    AS so. -.1. Solai )iani

    AS so. -.. Str$tt$re oltate

    AS so. -.&. Str$tt$re in aggetto

    AS so. -.*. Collegamenti erticali

    AS so. -.,. Manti e str$tt$re di co)ert$ra

    AS 3. As)orta(ione di intonaci

    AS 4. Rimo(ione e smontaggio di )aimenti

    AS 5. Rimo(ione e smontaggio di riestimenti la)idei

    AS i. 16. As)orta(ione di tinte

    AS i. 16.1. Rasc0iat$ra )ar(iale di tinte

    AS i. 16.. Rasc0iat$ra totale di tinte

    AS om. 11. As)orta(ione o)ere m$sie

    AS om. 11.1. Distacco di o)ere m$sie a 7se(ioni8

    AS om. 11.. Stra))o di o)ere m$sie

    AS dm. 1. As)orta(ione di)inti m$rari

    AS dm. 1.1. Stra))o degli a22resc0i

    AS dm. 1.. Stacco degli a22resc0i

    AS 1&. Discial+o man$ale

    AS 1&.1. Scial+at$ra a tem)era o a calce s$ s$)er2ici decorate ad a22resco

    AS 1&.. Scial+at$ra a tem)era o a calce s$ s$)er2ici decorate o di)inte a secco

    AS 1&.&. Scial+at$ra )olimerica s$ s$)er2ici decorate molto com)atte

    AS 1&.*. Scial+at$ra )olimerica s$ s$)er2ici decorate ad a22resco

    AS 1&.,. Scial+at$ra )olimerica s$ s$)er2ici decorate a secco

    PU P9LIT9RE

    Premessa metodologica

    PU ml. Operazioni di p#li#ra maeriali lapidei

    http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#PCN_01http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#PCN_02http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#PCN_03http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#PCN_04http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#PCN_05http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#PCN_06http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#PCN_07http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#PCN_08http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#PCN_09http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_01http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_02http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_03http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_04http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_05http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_06http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_07http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_08http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_09http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_10http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_11http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_12http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_13http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_14http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_15http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_16http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_17http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_18http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_19http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_20http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_21http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_22http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_23http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_24http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_25http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_26http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_27http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_28http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_29http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_30http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_31http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_32http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_33http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_2.doc#PU_01http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_2.doc#PU_02http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_2.doc#PU_03http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#PCN_01http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#PCN_02http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#PCN_03http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#PCN_04http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#PCN_05http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#PCN_06http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#PCN_07http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#PCN_08http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#PCN_09http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_01http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_02http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_03http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_04http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_05http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_06http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_07http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_08http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_09http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_10http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_11http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_12http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_13http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_14http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_15http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_16http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_17http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_18http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_19http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_20http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_21http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_22http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_23http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_24http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_25http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_26http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_27http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_28http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_29http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_30http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_31http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_32http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_1.doc#AS_33http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_2.doc#PU_01http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_2.doc#PU_02http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTEPRIMA_2.doc#PU_03
  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    PU ml. 1. Generalit ed esec$(ione di )roe di )$lit$ra

    PU ml. . Sistemi di )$lit$ra )er gli elementi la)idei

    PU ml. &. P$lit$ra mediante s)ra: di ac;$a a +assa )ressione

    PU ml. &.1. P$lit$ra mediante macc0ina idro)$litrice a )ressione controllata

    PU ml. *. P$lit$ra mediante s)ra: d

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    A$ ml. 11. Rincocciat$ra di m$rat$re

    A$ ml. 1. Tassellat$ra

    A$ ml. 1&. Malte di calce )er integra(ioni

    A$ om. Operazioni di ine"razione opere m#si'e

    A$ om. 1. Generalit

    A$ om. . Integra(ione di o)ere m$sie con tessere

    A$ om. &. Integra(ione di o)ere m$sie mediante im)asti

    A$ dm. Operazioni di ine"razione piorica in dipini m#rari %a((resc)i! "ra((ii e pi#re a secco&

    A$ dm. 1. Generalit

    A$ dm. . Astra(ione cromatica

    A$ dm. &. Sele(ione cromatica

    A$ dm. *. Tecnica del tratteggio

    A$ mli.Operazioni di ine"razione! s#cca#ra maeriali li"nei

    CN. CONSOLIDAMENTI

    Premessa metodologica

    CN ml. Operazioni di consolidameno di maeriali lapidei

    CN ml. 1. GeneralitCN ml. . #issaggio e riadesione di elementi sconnessi e distaccati "mediante )erni%

    CN ml. &. Consolidamento dello strato corticale mediante im)regna(ione con consolidanti organici

    CN ml. &.1. Consolidamento mediante im)regna(ione a )ennello= tam)one o r$llo

    CN ml. &.. Consolidamento mediante im)regna(ione a s)r$((o

    CN ml. &.&. Consolidamento mediante im)regna(ione a tasca o ad im)acco

    CN ml. &.*. Consolidamento mediante im)regna(ione a )ercola(ione

    CN ml. *. Consolidamento "Riaggrega(ione% mediante silicato di etile

    CN ml. ,. Sigillat$ra materiali la)idei "mediante resine sintetic0e%

    CN ml. -. Riadesione di distacc0i mediante inie(ioni con miscele leganti

    CN ml. 3. Consolidamento lastre la)idee da riestimento "Messa in sic$re((a%

    CN ml. 3.1. Generalit

    CN ml. 3.. Messa in sic$re((aCN ml. 3..1. Messa in sic$re((a con sistemi di 2issaggio )ortanti rigidi

    CN ml. 3... Messa in sic$re((a con sistemi di 2issaggio )ortanti regola+ili

    CN om.Operazioni di consolidameno di opere m#si'e

    CN dm.Operazioni di consolidameno dipini m#rari %ad a((resco ed a secco&

    CN dm. 1. Generalit

    CN dm. . Consolidamento in )ro2ondit .

    CN dm. &. Consolidamento della )ellicola )ittorica

    PR PROTE/IONI

    Premessa metodologica

    PR ml.Operazioni di proezione dei maeriali lapidei

    PR ml. 1. Generalit

    PR ml. . A))lica(ione di im)regnante idrore)ellentePR ml. &. Tinteggiat$ra alla calce "scial+at$ra%

    PR ml. *. Trattamento all

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    PR ml. 1*.&. Prote(ione delle creste dei m$ri $tili((ando strati di sacri2icio

    PR mli.Operazioni di proezione di maeriali li"nei

    PR mli. 1. Generalit

    PR mli. 1.1. Pre)ara(ione del s$))orto

    PR mli. . Trattamento con )rodotti ernicianti

    PR mli. .1. Trattamento con sistemi )ellicolanti

    PR mli. &. Trattamento con olio di lino

    PR mli. *. Trattamento con sostan(e antitarlo= antim$22a e anti2$ngo

    PR mli. *.1. Disin2esta(ione del legno

    PR mli. ,. Trattamento con sostan(e igni2$g0e

    DM DE9MIDI#ICA/IONE

    Premessa metodologica

    DM am. Operazioni di de#midi(icazione di apparecc)i m#rari

    DM am. 1. Generalit

    DM am. . Drenaggi= interca)edini= es)ai

    DM am. .1. Drenaggi

    DM am. .. Po((i assor+entiDM am. .&. Interca)edini= scanna2ossi

    DM am. .*. Contro)arete interna

    DM am. .,. 'es)ai ori((ontali

    DM am. .,.1. 'es)ai a camera d

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    CN (o. .1. Am)liamento della 2onda(ione mediante trai longit$dinali in c.a.

    CN (o. .. Am)liamento della 2onda(ione mediante cordolo in c.a.

    CN (o. &. Consolidamento di 2onda(ioni con micro)ali

    CN (o. &.1. Generalit

    CN (o. &.. Sotto2onda(ione con micro)ali ti)o 7radice8

    CN (o. &.&. Sotto2onda(ione con micro)ali ti)o 7t$+2i8

    CN (o. *. Consolidamento di 2onda(ioni con inie(ioni di resine es)andenti

    CN CONSOLIDAMENTO TERRENI

    CN e.Operazioni di consolidameno di area ineressaa dallo sca'o

    CN CONSOLIDAMENTO M9RAT9RE

    Premessa metodologica

    CN am. Operazioni di consolidameno apparecc)i m#rari

    CN am. 1. Generalit

    CN am. . O)ere di )residio ")$ntelli= centinat$re e armat$re )roisionali%

    CN am. &. Ric$cit$ra delle m$rat$re mediante sostit$(ione )ar(iale del materiale "sc$ci e c$ci%

    CN am. *. Consolidamento mediante inie(ioni di miscele legantiCN am. *.1. Consolidamento mediante inie(ioni non armate

    CN am. *.. Consolidamento mediante inie(ioni armate

    CN am. ,. Consolidamento mediante )laccaggio di s$)er2icie "+etoncino armato%

    CN am. ,.1. Lesioni di22$se

    CN am. ,.. Lesione isolata

    CN am. ,.&. Lesione d

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    CN sl. 3.&. Collegamento mediante lame metallic0e a '

    CN sl. 3.*. Collegamento mediante +arre metallic0e metodo 7gri)ro$nd8

    CN sl. 3.,. Collegamento mediante )ro2ilati in 2erro

    CN sl. 4. Collegamenti 2ra solai com)lanari e contig$i

    CN sl. 5. Rigenera(ione di testate di trai

    CN s(.Operazioni di consolidameno solaio in (erro e laerizio

    CN s(. 1. Generalit

    CN s(. . A))oggi

    CN s(. &. Consolidamento mediante ca))a in cemento armato

    CN s(. *. Consolidamento mediante )iatto metallico

    CN s(. ,. Miglioramento del collegamento del solaio ai m$ri d

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    CN cl. -.. Ricostr$(ione mediante concre(ioni e)ossidic0e ed elementi di rin2or(o

    CN cl. 3. Consolidamento di trai mediante cerc0iat$re

    IM IMPERMEA@ILI//A/IONE

    IM cl.Operazioni di impermea*ilizzazione ed isolameno coper#re

    IM cl. 1. Co)ert$ra entilata

    IM cl. 1.1. Manto di co)ert$ra s$ )annelli

    IM cl. 1.. Manto di co)ert$ra s$ lastre ond$late o regoliIM cl. . Im)ermea+ili((a(ione terra((e a tascaIM cl. &. Im)ermea+ili((a(ione corticale di co)ert$ra )iana

    PARTE TER+A SCHEDE TECNICHE DI RI,ERIMENTOComposizione sc)eda ipo

    http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTESECONDA_1.doc#CN_113http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTESECONDA_1.doc#CN_114http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTESECONDA_1.doc#CN_115_1http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTESECONDA_1.doc#CN_116http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTESECONDA_1.doc#CN_116http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTESECONDA_1.doc#CN_116http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTESECONDA_1.doc#CN_117http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTESECONDA_1.doc#CN_118http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTESECONDA_1.doc#CN_119http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTESECONDA_1.doc#CN_120http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTESECONDA_1.doc#CN_121http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/SCHEDA%20TECNICA%20TIPO.dochttp://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/SCHEDA%20TECNICA%20TIPO.dochttp://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTESECONDA_1.doc#CN_113http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTESECONDA_1.doc#CN_114http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTESECONDA_1.doc#CN_115_1http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTESECONDA_1.doc#CN_116http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTESECONDA_1.doc#CN_117http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTESECONDA_1.doc#CN_118http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTESECONDA_1.doc#CN_119http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTESECONDA_1.doc#CN_120http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/PARTESECONDA_1.doc#CN_121http://c/Documents%20and%20Settings/alessandrozaccarini/Documenti/eBook%20personali/DEI_ManualeRestauroArchitettonico_2ed/SCHEDA%20TECNICA%20TIPO.doc
  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    PARTE PRIMA

    Procedure di Restauro

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    PNCPRECONSOLIDAMENTI

    Premessa metodologica

    Nel susseguirsi delle procedure operative il preconsolidamento deve essere considerato comeloperazione antecedente la pulitura. Si basa, in pratica, sul ristabilimento preventivo delle propriet dicompattezza di !uelle porzioni di materiale disgregato o polverizzato, gi visibili in "ase di progetto oindividuate dopo la prima asportazione di depositi super"iciali, c#e potrebbero essere danneggiatedurante i successivi cicli di pulitura. $noperazione di preconsolidamento potrebbe essere necessariain presenza di depositi calcarei o patine nerastre tenacemente aderenti ad un concio di pietra molto"ragile %"rantumato, scagliato, attaccato dalle sol"atazioni&' in !uesto caso, prima della pulitura, devonoessere eseguiti interventi preliminari di tutela tramite, ad esempio, la messa in opera di (ponti) dicollegamento al "ine di rendere tali "rammenti nuovamente solidali. *intervento di preconsolidamento#a, normalmente, lo scopo di "ornire stabilit provvisoria a supporti particolarmente decoesi sui !ualisono necessari interventi successivi di pulitura %anc#e abbastanza aggressivi& incompatibili con

    lattuale stato conservativo, estremamente precario della super"icie. Il preconsolidamento deveoperare, essenzialmente, come presidio dei "rammenti di materiale e allo stesso tempo non deveintervenire sui depositi o patine da asportare. Non di rado per eseguire !uestoperazione si utilizzanotecnic#e e metodi propri del consolidamento anc#e se nel primo caso la (terapia) + soventeconcentrata su zone puntuali di super"icie mentre nel consolidamento + lecito procedere anc#e suzone pi ampie di materiale degradato.

    PRE-NS*I/AMENTI

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    PCN ml. OPERAZIONI DI PRECONSOLIDAMENTO DEI MATERIALI LAPIDEI

    -on il termine (materiale lapideo) dovranno sempre essere intesi %in accordo alle raccomandazioniNorMa*& oltre c#e i marmi e le pietre propriamente detti, anc#e gli stucc#i, le malte, gli intonaci

    %a""rescati, dipinti a secco, gra""iti& ed i prodotti ceramici come laterizi e cotti.

    PCN ml. 1. GENERALIT

    *e operazioni di preconsolidamento ric#iederanno maestria di messa in opera e, talvolta, potrannoessere ripetute con tempi piuttosto lung#i cos0 da permettere ai collanti utilizzati di "are presa %prima diiniziare i cicli di pulitura& pena la perdita di "rammenti e scaglie originali. 1uesta procedura avr una"unzione esclusivamente preventiva e conservativa' a !uesto proposito, saranno da pre"erire adesivideboli e c#imicamente reversibili, ovvero !uei prodotti c#e potranno essere sciolti nuovamente edasportati "acilmente o paste molto magre %rapporto legante inerte molto basso&./ovr essere vietato e""ettuare !ualsiasi procedura di preconsolidamento e2o utilizzo di prodotti,

    anc#e se prescritti negli elaborati di progetto, senza la preventiva esecuzione di campionaturepreintervento eseguite sotto il controllo della /.*.' ogni campione dovr, necessariamente, esserecatalogato ed etic#ettato' su tale etic#etta dovranno essere riportati la data di esecuzione, il tipo diprodotto e2o le percentuali dellimpasto utilizzato, gli eventuali solventi e di conseguenza il tipo didiluizione %se si tratter di emulsioni ovverosia miscele di due li!uidi rapporto volume2volume& o diconcentrazione %se si tratta di soluzioni cio+ scioglimento di un solido in un li!uido rapportopeso2volume& utilizzati, le modalit ed i tempi di applicazione.

    PCN ml. . PONTI DI MALTA MAGRA E!O RESINA "#ERMAT$RA%

    1uesto tipo di operazione, c#e sovente preceder la procedura di stuccatura o sigillatura dei conci di

    pietra, avr il compito di (mettere in sicurezza) e rendere solidali tra loro tutte !uelle scaglie, "rammentio "ratture dei conci lapidei c#e altrimenti potrebbero distaccarsi o andare perduti durante le operazionidi pulitura. Al "ine di sorreggere scaglie lapidee leggere, non pi ampie di una mano, si potrimpiegare come collante una malta magra %limpasto dovr contenere poca calce, cos0 da essere pi"acilmente rimosso dopo la pulitura& con rapporto calce inerte 345 o 346 con granulometria molto "ine%carbonato di calcio o polvere di pomice& in piccole porzioni. 1ueste deboli stuccature potranno esserestese con spatole a doppia "oglia piatta o con cazzuolini e dovranno essere posizionate, se nondiversamente speci"icato, come ponti di collegamento tra i "rammenti in "ase di distacco e la massaprincipale' potr, inoltre, risultare vantaggioso scegliere una malta c#e presenti, dopo la presa, uncolore in "orte contrasto con lapparecc#io limitro"o cos0 da essere ben identi"icabile come stuccaturaprovvisoria.In alternativa si potr utilizzare il medesimo impasto %sia a base di malta sia a base di resine

    sintetic#e& pensato per le stuccature de"initive %per maggiori dettagli si rimanda agli articoli speci"iciriguardanti le stuccature e i consolidamenti& ma, in !uesto caso, limpasto dovr essere steso in modomolto puntuale al "ine di mettere in opera solo i (ponti di collegamento) c#e verranno in seguitocompletati da operazioni successive alla pulitura.

    PCN ml. &. 'ELINAT$RA CON GARZA DI COTONE O CARTA GIAPPONESE

    1uesto tipo di intervento, potr essere utilizzato in presenza di pellicole pittoric#e in "ase di distacco oelementi lapidei particolarmente es"oliati, erosi o disgregati al "ine di preservarli da, se pur lievi,

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    abrasioni causate dalleventuale passaggio di un pennello per un trattamento preconsolidante,consolidante o dallazione abrasiva di una pulitura ad ac!ua. *e scaglie saranno assicurate mediantebendaggi provvisionali di sostegno4 si proceder in modo progressivo mettendo in opera ("azzoletti) digarza di cotone %comuni compresse di garze sterili&, di tela grezza %da scegliere in base allapesantezza e alle dimensioni del "rammento in oggetto& o "ogli di carta giapponese di poc#i centimetridi lato %da 7 a 38& "ermati con resina acrilica in soluzione o in dispersione %per !uanto riguarda la solu9

    zione un buon esempio sar costituito da una resina acrilica tipo Paraloid al 8:; p2v, in solventevolatile come acetone, cos0 da "avorire una rapida presa o sempre al 8:; in un diluente nitro' mentreper la dispersione si potr utilizzare una emulsione acrilica tipo Primal B60A al 6; v2v&, oppure conuna soluzione ac!uosa al

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    Alcool polivinilico4 Sostanza ad alto peso molecolare, solubile in ac!ua, alla !uale si impartisce "orteviscosit e propriet emulsionanti. Si rileva poco solubile in solventi organici e viene sovente utilizzatoin miscele di ac!ua e alcool etilico denaturato %in soluzioni dal < al 3:;& nelle operazioni dipreconsolidamento per "issaggi di scaglie e2o "rammenti oppure per "issaggi mediante velinature congarza di cotone o carta giapponese.

    Acetato di polivinile4 Resina sintetica termoplastica, preparata per polimerizzazione dellacetato di

    vinile, a sua volta ottenuto da acetilene e acido acetico. $tilizzata in soluzione dal < al 3:; in alcooletilico o isopropilico oppure in miscele a base di acido etilico denaturato e ac!ua come "issativo dipellicole pittoric#e o per eseguire (ponti di cucitura) di "rammenti di scaglie decoese. Punto dirammollimento4 36693>: ?-' viscosit a 8: ?- della soluzione al 8:; in estere etilico dellacidoacetico4 3>:985: mPas.

    PCN ml. (. NE)$LIZZAZIONE MISCELE DI SILICATO DI ETILE

    *a procedura %simile a !uella descritta nellarticolo sul consolidamento mediante silicato di etile& potressere utilizzata sia per la riadesione di scaglie e micro "rammenti pericolanti sia in presenza di"enomeni di polverizzazione e decoesione della super"icie lapidea e, si porr come obiettivo !uello di

    "issare temporaneamente il materiale. *operazione consister nella nebulizzazione o, pre"eribilmente,nellapplicazione con pennello a setola naturale morbida di miscela desteri dellacido silicico %silicatodi etile& in percentuale variabile in ragione del supporto. In linea di massima potranno essere presecome percentuali di ri"erimento !uelle normalmente utilizzate per il consolidamento per impregnazioneabbassandole leggermente %in linea generale si potr utilizzare una !uantit paria a circa 5::96:: g2m8 per il consolidamento dapparecc#i in cotto, e 8::9

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    murali o, pi in generale, su supporti particolarmente decoesi sar necessario interporre "azzoletti dicarta giapponese c#e verranno rimossi dopo circa una ora dallapplicazione.

    le possibili velature bianc#e %c#e potranno emergere anc#e solo dopo poc#e ore daltrattamento& potranno essere eliminate %a meno c#e non sia previsto un successivo trattamentoprotettivo con prodotti a base di calce tipo scilabature o velature alla calce& con spugnature otamponature di ac!ua distillata o con impacc#i, di !ualc#e ora %circa 793: #& di polpa di cellulosa

    inumidita sempre da ac!ua distillata %per maggiori dettagli si rimanda agli articoli speci"ici sullepuliture&.

    PCN ml. +. MICRO,INIEZIONI DI MISCELE A )ASSA PRESSIONE

    1uesto tipo di operazione sar indirizzato verso la riadesione di modeste parti di intonaco o scaglie dilaterizio sollevate. 1ueste micro9iniezioni potranno essere e""ettuate in prossimit di piccole "essure,lacune o "ori gi presenti sulle super"ici intonacate, in assenza di !ueste si potranno creare deimicro"ori con lausilio di idonei punteruoli o micro9trapani manuali. Previa pulitura della "essurazionecon una miscela di ac!ua deionizzata ed alcool %643 in volume&, con lo scopo di creare dei canali nellaparte retrostante e, al contempo, di veri"icare leventuale esistenza di lesioni o "ori da dove la miscela

    consolidante potrebbe "uoriuscire, si proceder alliniezione, con lausilio di normali siring#e di plastica%da 3: cc o 8: cc&, procedendo attraverso i "ori o le soluzioni di continuit poste nella parte pi bassaper poi avanzare, verso !uelle pi in alto.Per gli intonaci, se non diversamente speci"icato negli elaborati di progetto, si potr utilizzare iniezionidi una miscela composta da calce aerea diluita con percentuale del 693:; di resina acrilicaeventualmente caricata con carbonato di calcio o metacaolino micronizzato ed addittivata congluconato di sodio, o, nei casi di distacc#i pi consistenti %ad es. scaglie di laterizio&, con polvere dicocciopesto vagliata e lavata o sabbia silicea ventilata' in caso destrema urgenza o di muratureumide, si potr utilizzare calce idraulica naturale N@* 8 esente da sali solubili, additivata con caric#epozzolanic#e ventilate' in !uesto modo si potr ottenere un solido ancoraggio nel giro di 8:9

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    ASPORTAZIONI

    AS OPERAZIONI DI ASPORTAZIONE- DEMOLIZIONE E SMONTAGGIO

    AS 1. GENERALIT

    *e operazioni di demolizioni e smontaggi dovranno essere con"ormi a !uanto prescritto nel /PR gennaio 3B67, n.375 %in modo particolare negli articoli 3:, 7>, :, 3, 8,

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    consigliabile non "ar appoggiare i materiali di recupero direttamente al contatto con il terrenointerponendovi apposite pedane lignee o cavalletti metallici&, usando cautele per non danneggiarli, sianelle operazioni di pulitura, sia in !uelle di trasporto e deposito. /etti materiali, se non diversamentespeci"icato negli elaborati di progetto, resteranno tutti di propriet della stazione appaltante, la !ualepotr ordinare allappaltatore di impiegarli in tutto od in parte nei lavori appaltati.I materiali di scarto provenienti dalle demolizioni e2o rimozioni dovranno sempre essere trasportati

    %dallappaltatore& "uori dal cantiere, in depositi indicati ovvero alle pubblic#e discaric#e nel rispettodelle norme in materia di smaltimento delle macerie, di tutela dellambiente e di eventuale recupero ericiclaggio dei materiali stessi.Per demolizioni di notevole estensione sar obbligo predisporre un adeguato programma nel !ualeverr riportato lordine delle varie operazioni.

    AS . INDAGINI PRELIMINARI "ACCERTAMENTO S$LLE CARATTERISTICE COSTR$TTI'E,STR$TT$RALI%Prima di iniziare !ualsiasi procedura di demolizione e2o rimozione e, pi in generale, !ualsiasiprocedura conservativa e non %specialmente su manu"atti di particolare pregio storico9arc#itettonico&

    sar opportuno operare una serie di indagini diagnostic#e preventive "inalizzate alla sistematica escienti"ica ac!uisizione di dati inerenti la reale natura del materiale e il relativo stato di conservazione.Sar, pertanto, necessario redigere una sorta di pre9progetto capace di "ar comprendere il manu"atto,interessato dallintervento, nella sua totalit e complessit. Tali dati risulteranno utili al "ine di poterricostruire le stratigra"ie murarie cos0 da procedere in maniera corretta e attenta. Il progetto dindaginediagnostica non dovr, soltanto, anticipare lintervento vero e proprio, ma ne dovr "ar parte, guidandoi lavori previsti, veri"icandone la validit, indicando, casomai, nuove soluzioni.

    AS &. DEMOLIZIONE DI STR$TT$RE M$RARIE DI #ONDAZIONE

    *a demolizione parziale o totale delementi di "ondazione avverr a mano o con lausilio di piccoli

    mezzi meccanici %ad es. piccoli martelli pneumatici& in "unzione del materiale, delle dimensioni, dellatipologia e della sicurezza. 1uando sar possibile il manu"atto da demolire dovr essere reso agibileda ogni lato %avendo cura perC di non scalzare lintera struttura& mediante precedente scavo a sezioneobbligata del terreno circostante pre"eribilmente eseguito a mano o con lausilio di piccoli scavatori%per maggiori speci"ic#e si rimanda a !uanto indicato agli articoli speci"ici sugli scavi& e successiveopere di sbatacc#iature al "ine di eludere eventuali "rane. *e suddette sbatacc#iature dovranno esserecontrollate periodicamente, specialmente in seguito a piogge o gelate ed, eventualmente,incrementate se necessario.*a procedura si attuer dallalto verso il basso %tenendo sempre ben presente il ruolo strutturaledellelemento interessato e delle eventuali azioni di spinta, di controspinta o di contenimento c#e essoesercita rispetto ad altre strutture o al terreno& per modesti cantieri, in senso longitudinale allorc#= ilmanu"atto oggetto di intervento costituisca contrasto con il terreno, c#e non sia contemporaneamente

    o anteriormente rimosso. Precedentemente alla demolizione si render necessario costituire unpresidio dopere provvisionali atte sia alla puntellazione delle eventuali strutture adiacenti o limitro"e,sia alla puntellazione del terreno' inoltre, per altezze superiori a 3,6: m, sar opportuno costituire deiponti di servizio indipendenti dallopera da demolire.

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    AS sm. (. DEMOLIZIONE DI STR$TT$RE M$RARIE

    *a demolizione delle murature, di !ualsiasi genere esse siano, dovr essere preceduta da opportunisaggi per veri"icare la tipologia ed il reale stato di conservazione. Dli operatori addetti alla proceduradovranno lavorare su ponti di servizio indipendenti dal manu"atto in demolizione4 non si potrintervenire sopra lelemento da demolire se non per altezze di possibile caduta in"eriore ai 8 m. Nel

    caso di demolizioni di murature soprastanti il perimetro di solai o strutture a sbalzo sar indispensabileattuare ogni cautela al "ine di non innescare, di conseguenza alla diminuzione del grado dincastro,eventuali cedimenti od improvvise cadute delle strutture %anc#e sotto caric#i limitati o per solo pesoproprio&. Particolare attenzione dovr essere "atta in presenza di tiranti annegati nella muraturaoggetto di intervento' una loro involontaria rottura, o !uantomeno lesione, potrebbe innescare"enomeni di dissesto non previsti in "ase di progetto pertanto, in presenza di tali dispositivi, saropportuno operare con la massima cautela liberando perimetralmente la catena e proteggendola daeventuali cadute di materiali c#e potrebbero compromettere il suo tiraggio.

    AS sm. (.1. Str/tt/re 0ortati e!o colla2oratiPrevia esecuzione di tutte le procedure preliminari %saggi, puntellamenti, opere di contra""ortatura

    ecc.& al "ine di individuare esattamente tutti gli elementi c#e saranno direttamente od indirettamentesostenuti dalle strutture portanti o collaboranti oggetto dintervento %al "ine di eludere crolli improvvisie2o accidentali&, la demolizione di setti murari portanti in mattoni pieni, in pietra o misti dovrprocedere dallalto verso il basso per successivi cantieri orizzontali di estensione limitata %cos0 dacontrollare lavanzare dei lavori e le loro eventuali conseguenze nelle zone limitro"e&' di norma iblocc#i non dovrebbero superare i !uattro mattoni od analoga dimensione, !uando si tratta di pietreod altro materiale %circa 3:936 g&, cos0 da consentire la rimozione e la manovrabilit diretta da partedel singolo operatore. *a rimozione sar pre"eribilmente eseguita manualmente con lausilio dimazzetta e scalpello %ovvero punta o rasc#ino& oppure, se lapparecc#io presenta elevatacompattezza, con scalpello meccanico leggero' solo in casi particolari e sempre sotto prescrizionedella /.*. si potr utilizzare il piccone, mentre dovr essere bandito luso di strumenti a leva.

    AS sm. (.. Trame33at/re*a demolizione parziale e2o totale di tramezzature seguir le modalit descritte per la procedurariguardante le strutture portanti e collaboranti' spesso, in"atti, semplici tramezzi in mattoni pieni odanc#e "orati apparentemente destinati a portare esclusivamente se stessi, si possono rilevare deirompitratta, ovverosia lin"lessione %con la conseguente de"ormazione& della struttura lignea del solaiosovrastante potrebbe, di "atto, aver tras"ormato il tramezzo devolvendogli, almeno in parte, un incaricostrutturale, spesso imprevisto, ma, in certe circostanze, essenziale alla stabilit del manu"atto. $nademolizione arbitraria di un tramezzo di !uesto tipo potrebbe, pertanto, portare anc#e al collasso dellestrutture orizzontali.

    AS ca. *. DEMOLIZIONE DI STR$TT$RE A TELAIO IN C.A.

    Nel caso di demolizione parziale di strutture a telaio in c.a. dovranno essere precedentementerimosse completamente le eventuali tramezzature e tamponature al "ine di evitare la possibilit dicrollo spontaneo delementi scarsamente collegati' inoltre una volta liberata la struttura portante dalletamponature sar pi "acilmente valutabile la scelta dei punti da cui iniziare la demolizione. /urante lademolizione %c#e avverr con lausilio di piccoli martelli pneumatici&, in special modo di travi, sirender necessario il controllo ripetuto della direzione delle armature c#e, se posizionate in manieraerrata rispetto alla collocazione teorica, potranno indicare le reali sezioni di minor resistenza.

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    AS so. +. SMONTAGGIO DI STR$TT$RE ORIZZONTALI

    *a demolizione delle strutture orizzontali dovr essere eseguita mediante la realizzazione di ponti dilavoro e dopere di protezione %teli, pannelli rigidi ecc.& per evitare, sia la caduta di materiale, sia !uelladegli addetti ai lavori' procedendo con ordine si provveder a rimuovere tutte le eventuali travature,cornici, pro"ilati ecc.

    *a preparazione delle puntellature, necessarie per sostenere le parti c#e dovranno restare in opera,dovr essere eseguita con particolare cura, cos0 come tutti gli accorgimenti "inalizzati al nondeterioramento dei materiali riutilizzabili, come, ad esempio, la c#iusura accurata dei "ori delle vecc#ieimposte, non idonee per la nuova struttura' si dovr, inoltre, porre attenzione ad e""ettuare lo scaricoimmediato dei materiali di risulta evitando !ualsiasi accumulo o caduta di materiali sugliorizzontamenti sottostanti. In presenza di tiranti annegati nelle solette delle strutture orizzontali siseguiranno le disposizioni prescritte nellarticolo sulla demolizione di strutture murarie.

    AS so. +.1. Solai 0iai*o smontaggio dei solai piani avverr seguendo in senso inverso le "asi esecutive del montaggio'demoliti o smontati pertanto i pavimenti %si rimanda allarticolo speci"ico& si proceder a rimuovere il

    sotto"ondo e leventuale caldana, avanzando di seguito con lo scempiato c#e potr essere costituitoda mezzane, tavelloni, tavolato di legno o da voltine in mattoni %"orati o pieni& od ancora pignatte ovolterrane previa dislocazione di idonei tavolati in legno %spessore minimo

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    AS so. +.&. Str/tt/re i aggetto*o smontaggio di parti a sbalzo %cornicioni di gronda, balconi, gradini ecc.& seguir le procedureriguardanti i solai' occorre, tuttavia, precisare c#e leventuale demolizione di porzioni soprastanti ilpunto di incastro potrebbe diminuire il momento con la conseguente improvvisa caduta %per pesoproprio& del manu"atto a sbalzo. Per evitare tale "enomeno sar indicato prevedere opportune opere dipresidio degli elementi aggettanti, prima di procedere alla rimozione delle strutture soprastanti. *e

    unit originarie a sbalzo, o !uelle c#e si dovessero trovare in !uesta situazione a causa di opereparziali di demolizione, dovranno essere celermente rimosse da posizioni instabili e2o pericolanti in al9trettante collocazioni sicure e stabili.

    AS so. +.(. Collegameti 4erticali*o smontaggio parziale o totale delle strutture di collegamento verticale seguir le modalitprecedentemente descritte agli articoli dei solai piani o delle strutture voltate nel caso di scale inmuratura costruite su strutture di sostegno a volta, "ermo restando c#e dovr sempre essere copertala stabilit complessiva utilizzando, eventualmente, opere di puntellamento. $na speci"ica propriadelle scale riguarda i gradini a sbalzo i !uali, se non adeguatamente puntellati, non potranno essereutilizzati come piano di lavoro, !uando sia in atto la demolizione dei muri soprastanti lincastro %si vedala demolizione di strutture murarie&. *e scale, come del resto gli altri orizzontamenti, non dovranno

    essere, in ogni caso, caricate con materiali di risulta.

    AS so. +.*. Mati e str/tt/re di co0ert/ra*o smontaggio della copertura proceder, !uando sar possibile, dallintradosso4 contrariamente gliaddetti dovranno lavorare su appositi tavolati di ripartizione posti sullorditura principale, mai su !uellasecondaria. Allorc#= laltezza di possibili cadute sul piano sottostante superi i 8 m si dovr, necessa9riamente, predisporre un sotto piano di lavoro' !ualora non sia possibile mettere in opera dettosottopalco sar obbligo munirsi dapposite cinture di sicurezza. *o smontaggio e la scomposizionedella carpenteria principale %arcarecci, terzere, puntoni, capriate ecc.& !ualun!ue sia il materiale legno,"erro o c.a., seguir la procedura inversa a !uella della messa in opera, ovverosia prima sismonteranno a mano le canne "umarie ed i comignoli, poi il manto di copertura %le tegole sarannoasportate a sezione, simmetricamente da una parte e dallaltra, procedendo dal colmo verso le gronde

    avendo cura di non rompere o danneggiare i singoli pezzi&, il sotto"ondo e lo scempiato di mezzane odil tavolato ligneo, in seguito si passer a s"ilare lorditura minuta e2o media %travicelli, correnti, morali,palombelli, mezzanelle ecc.& e, per ultimo, !uella principale c#e dovr essere imbracata e calata aterra mediante idonei dispositivi %gru, paranc#i, montacaric#i ecc.&. Particolare attenzione si dovravere in presenza di eventuali connessioni %c#iodature, cavicc#i, gattelli lignei, piastrine metallic#e diancoraggio ecc.& presenti tra le varie orditure o tra gli elementi della medesima orditura od ancora tralorditura principale e la muratura dimposta. Il loro smontaggio ric#ieder, in"atti, particolari cautele eladozione didonei strumenti al "ine di evitare ulteriori degradi delle strutture lignee o delle murature%ad es. per s"ilare i c#iodi dalle assi di un tavolato si potr tranciare le teste e segare i gambi o, inalternativa, esercitare una trazione sullelemento da rimuovere, in corrispondenza della giunzione,s"ruttando il principio della leva ed utilizzando a tale scopo strumenti !uali tenaglie, scalpelli ecc.avendo cura di non danneggiare, n= la tavola dellassito da rimuovere, n= il travicello cui sar

    ancorata&.*o smontaggio di carpenteria lignea complessa %ad es. le capriate& oppure !uello inerente gli elementidi "initura intradossale dovr essere, necessariamente, preceduto da un preciso rilievo degli elementicostitutivi e delle reciproc#e connessioni oltre c#e, naturalmente, dalla loro numerazione e cataloga9zione.Nel caso di smontaggio di cornicioni di gronda a sbalzo, siano !uesti ancorati allultimo solaio o, pi"re!uentemente, trattenuti dal peso del coperto sar opportuno attenersi a !uanto prescritto allarticolospeci"ico riguardante le strutture in aggetto.

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    AS 5. ASPORTAZIONE DI INTONACI

    *a procedura di rimozione dovr, necessariamente, sempre essere preceduta da unoperazione di(saggiatura) preventiva eseguita mediante percussione sistematica con le nocc#e della mano sullamuratura al "ine di individuare con precisione le zone compatte e per delimitare %ad es. con un segnotratteggiato a gesso& il perimetro di !uelle in "ase di distacco %zone gon"iate e "ormanti (sacc#e)&.

    *asportazione parziale o totale degli intonaci dovr essere eseguita rimuovendo accuratamente dallasuper"icie degradata, per strati successivi, tutto lo spessore dellintonaco "ino ad arrivare al vivo dellamuratura senza perC intaccare il supporto murario c#e, alla "ine dellintervento, si dovr presentareintegro senza visibili scanalature e2o rotture degli elementi componenti lapparecc#io murario. *azionedovr, !uindi, essere sempre controllata e limitata alla rimozione dellintonaco senza intaccare lamuratura di supporto ed eventuali aree vicine da conservare. *a demolizione dovr procedere dallaltoverso il basso rimuovendo porzioni limitate e di peso modesto ed eliminando manualmente lembidintonaco rigon"iati di notevole spessore. *a procedura sar, pre"eribilmente, eseguita con mezzimanuali %mediante mazzetta, punta e scalpello oppure martelline&' allorc#= la durezza dello strato diintonaco o lestensione delle super"ici da rimuovere lo esigessero potranno essere utilizzati anc#emezzi meccanici di modeste dimensioni %vibroincisori o piccoli martelli pneumatici& "ermo restando di"are particolare attenzione, in "ase esecutiva, a non intaccare il supporto murario od altre super"ici non

    interessate alla procedura./urante loperazione dasportazione si dovr avere cura di evitare danneggiamenti a serramenti,pensiline, parapetti e a tutti i componenti edilizi %stucc#i, modanature, pro"ili da conservare ecc.& nellevicinanze o sottostanti la zona dintervento. Nel caso in cui si dovesse intervenire su di un particolaredecorativo da ripristinare, %ad es. "inte bozze di bugnato o cornici marcapiano ecc.& sar obbligo,prima della rimozione, eseguire un attento rilievo ed un eventuale successivo calco %in gesso o inresina& al "ine di poterlo riprodurre in maniera corretta.Il materiale di scarto, %soprattutto in presenza di intonaci a calce&, se non diversamente speci"icatodalla /.*., dovr essere recuperato, mediante la disposizione di idoneo tavolato rivestito da teli dinFlon, e custodito in pile accuratamente coperti %per proteggerli dagli agenti atmos"erici& al "ine diriutilizzarlo per la messa in opera di eventuali rappezzi.*operazione di spicconatura terminer con pulizia di "ondo a mezzo di scopinetti e2o spazzole di

    saggina, con lo scopo di allontanare dalla muratura tracce di sporco e residui pulverulenti.

    AS 6. RIMOZIONE E SMONTAGGIO DI PA'IMENTI

    *a rimozione dei pavimenti dovr essere eseguita, pre"eribilmente, con mezzi manuali %mazzetta escalpello& o, in presenza di battuti %di cemento o di graniglia& o pastelloni alla venezianaparticolarmente tenaci, con lausilio di martelli da taglio o, in alternativa e solo sotto esplicita ric#iestadella /.*. modesti mezzi meccanici. In ogni caso loperazione dovr essere limitata al solo pavimentoed alla malta di allettamento. Il restante sotto"ondo dovr essere pulito e spianato accuratamenteeliminando !ualsiasi irregolarit. Gisogner, inoltre, prestare molta attenzione agli impianti posti sotto ilpavimento, dei !uali si dovr, necessariamente, curarne il ripristino nel caso di rottura causata durante

    le demolizioni.Nelleventualit in cui gli elaborati di progetto prevedano uno smontaggio preordinato al recupero delmateriale assumer notevole importanza la cura dello smontaggio4 in !uesto caso sar, per ovvieragioni, bandito luso di mezzi meccanici %ad es. martelli pneumatici& e la procedura avr inizioladdove si presenter una soluzione di continuit %ad es. rottura dellelemento o mancanza di "uga&procedendo di conseguenza. A seconda del tipo e della consistenza della giunzione tra gli elementi sisceglieranno gli strumenti e le tecnic#e pi idonee, "ermo restando la cura di non danneggiare glielementi stessi e !uelli limitro"i4

    H unione mediante in"issione a "orza %ad es. pavimentazioni in cubetti di por"ido, in ciottoli di"iume ecc.&4 si potranno rimuovere gli elementi con luso di leve'

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    H unioni c#iodate %ad es. tavolati, par!uet ecc.&4 si potranno s"ilare i c#iodi mediante tenaglie opinze, tranciare le teste ed i gambi dei c#iodi o, in alternativa, si potr esercitare una trazionesullelemento da rimuovere, in corrispondenza della giunzione, s"ruttando il principio della leva edutilizzando a tale scopo strumenti !uali tenaglie, scalpelli ecc.'

    H unioni mediante collanti o malte %ad es. mattonati, lastre lapidee ecc.& si proceder mediantepunte e scalpelli utilizzandoli come leve ponendo attenzione a non spezzare lelemento da asportare'

    H unioni continue %ad es. battuti di graniglia, pastelloni veneziani ecc.& si potr intervenire soloattraverso il taglio meccanico %con lausilio di seg#e circolari e "lessibili& di porzioni, previa la loroindividuazione e numerazione in "ase di rilievo. Il taglio %eventualmente guidato da appositi segnaliguida

    o da carrelli& dovr evitare di pregiudicare i contorni al "ine, sia di rendere possibile il successivoaccostamento dei pezzi in "ase di rimontaggio, sia di non avere eccessive "ug#e e linee irregolari digiuntura.*operazione di smontaggio dovr essere preceduta da un accurato rilievo dello stato di "atto delpavimento con conseguente numerazione dei pezzi e segnatura delle "acce combacianti, nel caso incui la disposizione degli elementi dovesse seguire uno speci"ico disegno oppure laddove si abbia ac#e "are con pezzi speciali per "orma e dimensioni inseriti in un disegno esente da sc#emi "issi e

    ripetitivi. Sar consigliabile, nonc#= vantaggioso, tenere conto nella numerazione e marcatura deisingoli elementi e lordine con cui gli stessi verranno disancorati e rimossi dal supporto, cos0 daorganizzare una corretta se!uenza operativa necessaria al rimontaggio.

    AS 7. RIMOZIONE E SMONTAGGIO DI RI'ESTIMENTI LAPIDEI

    *a procedura di smontaggio di pannelli lapidei dovr necessariamente adottare, ogni volta, lametodologia, la tecnica e gli strumenti pi consoni per separare i componenti di ancoraggio c#epotranno variare dalle unioni con c#iodature, perni e zanc#e in "erro a mastici e malte adesive.1ualsiasi procedura sar adottata loperazione di smontaggio dovr essere preceduta da un accuratorilievo dello stato di "atto delle lastre di rivestimento, con conseguente numerazione dei pezzi e

    segnatura delle "acce combacianti tenendo conto dellordine secondo cui gli elementi sarannodisancorati dal supporto, cos0 da "acilitare lorganizzazione di una corretta se!uenza operativaindispensabile per leventuale rimontaggio. In !uesta "ase sar, inoltre, necessario sia valutare ledimensioni e il peso dei singoli manu"atti da rimuovere %ovvero delle parti risultanti dallo smontaggio&,sia veri"icare se lo smontaggio possa interessare il singolo elemento o pi elementicontemporaneamente %ad es. il caso in cui la singola lastra sia collegata o composta con altri pezzi&.In linea generale si dovr evitare il pi possibile di ricorrere alluso di tagli, se !uesti non potesseroessere evitati si dovr cercare di e""ettuarli %mediante lausilio di "rullini elettrici manuali muniti diidoneo disco in ragione della consistenza del litotipo da tagliare& in punti appropriati come, adesempio, sulla stuccatura del giunto tra lastra e torello o nella giuntura dangolo di due pannelli,"acendo attenzione a non danneggiare i bordi cos0 da rendere possibile il loro successivoraccostamento.

    Precedentemente alla rimozione, sar necessario predisporre idonea attrezzatura di sollevamento ecalo a terra in ragione del peso e della manovrabilit delle lastre %ad es. montacaric#i&. Allo stessotempo, potr risultare utile realizzare dei presidi di sostegno ed unopportuna operazione dipreconsolidamento degli elementi %si vedano gli articoli speci"ici& a""inc#= il loro smontaggio possaavvenire in piena sicurezza e tutela degli operatori e dei pannelli stessi.*a prima operazione di smontaggio vero e proprio sar !uella di rimuovere gli elementi %perni, zanc#eecc.& o i materiali %malte, mastici ecc.& c#e garantiscono la connessione dei pannelli alla strutturamuraria. Nel caso di elementi metallici !uesta operazione potr avvenire4 se sono di modestedimensioni %ad es. c#iodature&, esercitando sugli elementi una controllata trazione s"ruttando ilprincipio della leva, mentre, se si tratta di elementi di una certa consistenza %ad es. zanc#e in "erro&,

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    ricorrendo al taglio c#e consente una "acile asportazione successiva' in ogni caso, !uesta operazione,dovr essere realizzata avendo cura di non danneggiare il pannello lapideo. Prima di distaccare deltutto il pannello dal supporto, la lastra dovr essere messa in sicurezza imbracandola con idonei nastritelati collegati allorgano di posa a terra.Se non diversamente speci"icato negli elaborati di progetto, la procedura avr inizio partendo da unelemento privo di decorazioni gi sconnesso o degradato cosicc#=, in caso di perdita, non verr a

    mancare una parte rilevante del rivestimento, altrimenti si potr iniziare da un pannello %anc#essoprivo di decorazioni o appartenente ad eventuali disegni di rivestimento& posto in posizione de"ilata'sovente, in"atti, la prima operazione di smontaggio puC comportare la rottura o la perdita del pannello.

    AS ti. 18. ASPORTAZIONE DI TINTE

    AS ti. 18.1. Rasc9iat/ra 0ar3iale di tite*a procedura #a lo scopo di rimuovere parziali strati di coloriture staccate o in "ase di distacco%coloriture organic#e& evitando di intaccare gli strati super"iciali del sotto"ondo nonc#= eventualicoloriture ancora ben aderenti al supporto %soprattutto !uando si tratta di coloriture inorganic#e&.Prima di procedere con lintervento di rasc#iatura dovranno essere eseguite delle prove preliminari

    circoscritte a pi punti della super"icie da asportare in modo da poter veri"icare le""ettiva adesionedella tinta al supporto' per !uesto risulter opportuno realizzare campioni, di 3: cm di lato, suddivisi, aloro volta, in porzioni di grandezza variabile %da 8 mm a 3 cm di lato&, tramite lausilio di rig#e metalli9c#e. Nel caso in cui le parti c#e si distaccano conseguentemente alloperazione di !uadrettaturarisultino in"eriori al 8:; della super"icie campione potr essere realizzata una rasc#iatura parziale,contrariamente, in ri"erimento a !uanto prescritto dalla /.*., la rasc#iatura potr essere anc#e totale.*operazione di rasc#iatura dovr essere realizzata ricorrendo a mezzi meccanici %spatole, rasc#ietti,bisturi ecc.& "acilmente controllabili e non traumatici per il supporto. In presenza di rinvenimenti di stratisottostanti di pitture organic#e la procedura potr essere ripetuta cos0 da poter valutare leventualepossibilit di rimuoverli.

    AS ti. 18.. Rasc9iat/ra totale di tite

    *operazione di rasc#iatura totale della tinta dovr, necessariamente, essere preceduta sia dalleindagini preliminari esplicate nella procedura inerente la rasc#iatura parziale di tinte sia da ulterioriaccertamenti diagnostici e stratigra"ici4 per !uesto lAppaltatore dovr provvedere a "ornire lastrumentazione idonea per consentire tali veri"ic#e in ri"erimento a !uanto riportato negli speci"iciarticoli. *intervento, poic#= potr essere compiuto oltre c#e meccanicamente %seguendo le indicazioniriportate nella procedura di rasc#iatura parziale& anc#e c#imicamente o a "iamma, potr esseree""ettuato solo dopo aver comprovato le""ettiva tenuta del supporto a stress c#imici e termici. *a sele9zione della metodologia di rimozione %c#imica o a "iamma& potr essere "atta solo dopo aver eseguitodelle prove campione sulla super"icie in modo da poter essere in grado di comparare il risultatoraggiunto dalle diverse risoluzioni valutandone, al contempo, i relativi vantaggi e svantaggi.Raschiatura chimica*a rasc#iatura con sistemi c#imici prevedr la stesura super"iciale di prodotti decapanti ricorrendo

    alluso di pennelli' i prodotti dovranno essere prescelti seguendo le speci"ic#e indicazioni della /.*., eapplicati previa protezione di tutto ciC c#e potrebbe danneggiarsi durante lapplicazione del prodotto. Ildecapante verr applicato e tenuto in opera in ri"erimento a !uanto desunto dalle prove preliminarieseguite sui campioni. A reazione avvenuta il prodotto dovr essere rimosso dalla super"icie,mediante strumentazione meccanica %rasc#ietti&. *a super"icie dovr essere, in"ine, lavata %seguendole indicazioni riportate negli speci"ici articoli& cos0 da asportare !ualsiasi traccia residua di decapanteevitandone lessiccazione sul supporto.Raschiatura a fiamma

    *a rasc#iatura a "iamma potr essere realizzata mediante lutilizzo di bombole di DP* e di sistemi dierogazione della "iamma %con"ormi alla normativa antincendio e di sicurezza&. *a super"icie di

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    intervento dovr essere riscaldata "ino a c#e la tinta da asportare non risulti annerita o rigon"ia%prestando particolare attenzione a non procurare bruciature o annerimenti al supporto&' a !uestopunto, ricorrendo allutilizzo di spatole o rasc#ietti, si proceder alla rasc#iatura. *a super"icie dovressere, in"ine, lavata %seguendo le indicazioni riportate negli speci"ici articoli& cos0 da asportare!ualsiasi traccia residua.

    AS om. 11. ASPORTAZIONE OPERE M$SI'E

    AS om. 11.1. Distacco di o0ere m/si4e a :se3ioi;*a procedura di stacco del mosaico prevede la rimozione dello strato di tessere con uno o pi strati dimalta di sotto"ondo. Prima di procedere con lintervento + opportuno realizzare4 la documentazione"otogra"ica generale e dettagliata, la pulitura della super"icie mosaicata %seguendo !uanto riportatonelle speci"ic#e procedure& cos0 da asportare eventuali impurit presenti sulle tessere e nelle giunturee il rilievo (critico) gra"ico dellintero mosaico utilizzando carta trasparente posta direttamente acontatto con la super"icie. Il rilievo dovr riportare4 il tracciato compositivo, eventuali lacune,avvallamenti e !uantaltro risulti signi"icativo per documentare lo stato conservativo della super"icie

    nonc#= i punti di taglio %identi"icati nel pieno rispetto della composizione "igurale&, nel caso in cui sioperi una separazione con (c#iassolatura) %divisione programmata&. *a separazione potr avvenireanc#e a (puzzle), operando lo stacco tenendo conto delle discontinuit gi presenti sulla super"icie. *ostacco con c#iassolatura dovr prevedere la divisione dellarea in parti uguali %dimensionalmentede"inite dalla /.*.& numerate e la rimozione di alcuni "ilari di tassellato lungo le linee di taglio' le partirimosse dovranno essere incollate nella loro esatta posizione sul rilievo c#e riporta lo sc#ema delreticolo in scala 343. Potr essere utile realizzare anc#e uno sc#ema dello stacco in scala ridotta sul!uale riportare la !uota del piano di calpestio e tutte le annotazioni necessarie al "ine di garantire labuona riuscita delloperazione.gni area identi"icata dovr essere analizzata accuratamente in modo da rilevare possibilidiscontinuit super"iciali poic#= la super"icie per lo stacco dovr presentarsi il pi possibile solidale4per !uesto si dovr provvedere a colmare le lacune, causate dalla mancanza di tessere, con una

    malta magra %removibile dopo aver e""ettuato loperazione di stacco& e "ermare le tessere allentate odecoese con "asce di garza di cotone applicate con resina acrilica in soluzione. /ovranno, inoltre,essere realizzati dei cordoli di malta lungo tutta la super"icie e lungo i bordi delle eventuali lacunerilevate. *intervento proceder con lapplicazione, sullintera super"icie, di due velature %realizzabiliutilizzando tessuti come la teletta, tela di lino, tela di uta ecc.&4 la prima velatura si realizzer con unatela a trama rada %ad esempio tela di garza& mentre per la seconda dovr essere utilizzato un tessutoa trama pi "itta e resistente %ad esempio tela di uta&. *e tele dovranno essere bagnate e lavate primadellincollaggio' sulla super"icie tassellata dovr essere applicata della colla %resina acrilica in emul9sione o adesivo vinilico, entrambi adatti anc#e in presenza di "orte umidit o con basse temperature&mediante lutilizzo di pennelli di setola cos0 da stendere le velature %soprattutto la prima& in modo da"arle ben aderire anc#e tra gli interstizi delle tessere %per !uesto la prima velatura dovr comporsi divarie parti piccole e sovrapposte leggermente le une alle altre&.

    Nel caso in cui il mosaico debba essere rimontato mantenendo le variazioni altimetric#e c#ecaratterizzano la super"icie, dovranno essere predisposti dei calc#i di gesso o in vetroresina realizzatisopra le velature. Il collant,e una volta asciugato, dovr risultare poco "lessibile in modo da produrre lacontrazione necessaria per la separazione degli strati. 1uando la colla risulter ben asciutta %in !uestocaso il disegno risulter visibile in trasparenza dal velatino& dovr essere riportata sul velatino la grigliaprecedentemente de"inita di""erenziando, con colori diversi, le linee orizzontali da !uelle verticali enumerando le singole parti. *a contrazione provocata dalla colla implic#er la separazione degli stratidel mosaico lungo i tagli prestabiliti4 la velatura dovr essere tagliata con lausilio di un bisturi lungo lelinee di taglio' il distacco dal sotto"ondo delle tessere verr e""ettuato inserendo %nellinter"accia tra ilnucleus e il rudus& e battendo con un martello, a piccoli colpi, una lancia in acciaio, sagomata a

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    scalpello piatto, procedendo, progressivamente, dalle linee di taglio verso il centro dellarea. Sulpavimento staccato verr applicato un pannello di multistrato allo scopo di poter ripiegare e inc#iodarei bordi della tela di canapa cos0 da renderli solidali alla super"icie' sotto il tassellato %tra il nucleus e ilrudus& dovranno essere "atti scivolare dei supporti lignei in modo da poter sorreggere il mosaico almomento del sollevamento.

    AS om. 11.. Stra00o di o0ere m/si4e*a procedura operativa per lo strappo prevedr la messa in opera di tutti i passaggi descritti nellaprocedura di distacco di opere musive a sezioni' lunica diversi"icazione risieder nellinserimento dei"erri %detti spade o lance& c#e in !uesto caso dovranno essere posti tra le tessere e il primo strato diallettamento %sovranucleus&. *operazione di strappo dei mosaici dovr, necessariamente, implicarelasportazione del solo strato di tessere lasciando in opera tutti !uelli sottostanti. In !uesto casoassumer particolare importanza loperazione di bendaggio c#e dovr essere eseguita con attenzionee scrupolosit. Tale intervento risulter indicato solo nei casi in cui gli strati sottostanti il tassellatorisultino particolarmente decoesi e non o""rano la possibilit di essere consolidati.

    AS dm. 1. ASPORTAZIONE DIPINTI M$RARI

    AS dm. 1.1. Stra00o degli a

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    asciugatura varieranno a seconda dellumidit relativa e della temperatura dellambiente&' a !uestopunto dovr essere praticata unincisione %mediante luso di bisturi& lungo il perimetro dellareainteressata dallintervento in modo da poter tirare lo strato di tela partendo da uno degli angoli in"eriori.*a tela, man mano c#e si stacc#er, dovr essere arrotolata intorno a un cilindro di legno.

    A distacco avvenuto la tela dovr essere srotolata su di una super"icie piana e analizzata sul retro cos0da poter procedere a stuccare le eventuali lacune rintracciate %la stuccatura potr essere e""ettuata, se

    non diversamente speci"icato dalla /.*., con impasto di calce e pietra macinata&. Sulla super"iciedovr essere applicato un velatino %incollato o con caseato di calcio adatto per ambienti asciutti o conresina acrilica in emulsione caricata con carbonato di calcio& cos0 da rendere reversibile il supportoc#e verr applicato. (Kissata) la super"icie distaccata al nuovo supporto si proceder al distacco delbendaggio utilizzando impacc#i di carta giapponese imbibita dello stesso solvente utilizzato persciogliere la colla stesa sui bendaggi. *e tele dovranno essere asportate !uando risulterannocompletamente distaccate dalla super"icie non sollevandole ma "acendole scivolare parallelamente alpiano. *a super"icie liberata dai bendaggi dovr essere nuovamente pulita con tamponature di cotoneimbevuto nella soluzione di solvente gi utilizzata.

    AS dm. 1.. Stacco degli a

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    in linea generale dovr sempre essere osservata la regola secondo la !uale il prodotto%ovvero la tecnica& da impiegare dovr essere il pi solvente ma, allo stesso tempo, il pi blando e ilmeno tossico. Per ulteriori speci"ic#e sulluso dei solventi si rimanda a !uanto speci"icato nellarticoloinerente l(approccio alla pulitura mediante solventi)' per !uanto concerne, invece, il discialbo manuale(meccanico) si rimanda allarticolo inerente la (pulitura meccanica).

    AS 1&.1. Scial2at/ra a tem0era o a calce s/ s/0er

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    "ine di inumidire lo strato di intonaco e limitare la penetrazione dei successivi solventi. *a rimozionedella pellicola polimerica avverr per mezzo di solvent9gel individuati nelle preliminari campionature oper mezzo di solventi veicolati da addensanti !uali metilcellulosa %per solventi polari& da utilizzarsi inconcentrazione dal 8 al 5; p2v o etilcellulosa %per solventi apolari o a bassa polarit& da utilizzarsi inconcentrazione dal 7 al 3:; p2v. *operazione potr essere ri"inita per mezzo di discialbo manualemeccanico mediante bisturi e piccole lame.

    *a procedura dovr terminare con una doppia operazione di pulitura della super"icie scoperta4 la primaper mezzo di tampone inumidito con il solvente utilizzato per il discialbo %cos0 da rimuovere ognieventuale avanzo di lavorazione&, la seconda con ac!ua distillata cos0 da garantire la completapulitura del supporto.

    !uesti prodotti garantiscono la geli"icazione delsolvente in modo da mantenerlo localizzato sulla super"icie del manu"atto policromo. In !uesto modorendono loperazione di pulitura pi selettiva e, allo stesso tempo, impediscono la penetrazione delsolvente negli strati sottostanti, inoltre riducono il processo devaporazione diminuendo linalazione delsolvente da parte delloperatore. In linea generale gli addensanti dovranno essere lavorati ed applicatia pennello per tempi variabili secondo il caso e rimossi a secco o con un tampone leggermenteimbevuto di solvente senza lasciare residui dannosi per lopera. *a densit "inale del gel sarcontrollata dalloperatore a seconda delle esigenze speci"ic#e. I supportanti "ondamentalmente sidividono in due categorie4 addensanti cellulosici %metilcellulosa, etilcellulosa& e solvent9gel. *a sceltadi geli"icare un solvente con un addensante cellulosico anzic#= per mezzo di solvet9gel potrdiscendere da molteplici "attori come, ad esempio, leventuale presenza di materiali particolarmentesensibili allac!ua render gli addensanti cellulosici pre"eribili ai solvent9gel c#e, al contrario, risulte9ranno pi idonei %grazie allazione blandamente tensioattiva& per procedure di pulitura pi generic#e disuper"ici pittoric#e e non.

    AS 1&.*. Scial2at/ra 0olimerica s/ s/0er

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    PULITURE

    PU PULITURE

    Premessa metodologica

    La pulitura di una superficie si deve prefiggere lo scopo di rimuovere la presenza di sostanze estraneepatogene, causa di degrado, limitandosi alla loro asportazione. Il lato estetico non deve incidere sulrisultato finale, lintento della pulitura non deve essere quello di rendere gradevole laspetto dellasuperficie ma, !ens", quello di sanare uno stato di fatto alterato. #i ritengono, perci$, inutili, nonc%&dannose, puliture insistenti c%e potre!!ero intaccare la pellicola naturale del materiale formatasi nelcorso degli anni, puliture mosse, generalmente, dalla volont' di restituire al materiale il suo aspettooriginario. Tenendo conto c%e anc%e la risoluzione meno aggressiva causa sempre una seppurminima azione lesiva sul materiale, ( opportuno c%e le operazioni siano !en cali!rate e graduali,procedendo per fasi progressive su pi) campioni, in questo modo loperatore pu$ verificare lidoneit'della tecnica prescelta e, allo stesso tempo, determinare quando lintervento deve essere interrotto.metodi di pulitura sono diversi in relazione al tipo di materiale sul quale sinterviene e alla sostanzac%e sintende asportare, per questo motivo, la scelta deve essere fatta !asandosi su delle indaginipreventive in modo da poter avere un quadro informativo puntuale sia sulla natura dei degradi, ed illoro relativo livello dinsistenza, sia sulla consistenza fisico*materica del supporto+ in molti casi, infatti,il processo c%imico c%e innesca il degrado ( strettamente correla!ile alla natura del materiale.Rimuovere le sostanze estranee da un manufatto c%e presenta un degrado molto avanzato pu$comportare un aggravarsi dello stato di fatto per cui, prima dei lavori di pulitura, ( opportunointervenire con un preconsolidamento puntuale delle parti precarie cos" da evitare di danneggiareframmenti decoesi, esfoliati o inde!oliti e, allo stesso tempo, di attaccare una superficie insta!ile conacqua eo prodotti c%imici c%e potre!!ero peggiorare la situazione.

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    PU ml. OPERAZIONI DI PULITURA MATERIALI LAPIDEI

    -on il termine materiale lapideo dovranno sempre essere intesi in accordo alle raccomandazioni/or0aL1 oltre c%e i marmi e le pietre propriamente detti, anc%e gli stucc%i, le malte, gli intonaciaffrescati, dipinti a secco, graffiti1 ed i prodotti ceramici come laterizi e cotti.

    PU ml. 1. GENERALIT ED ESEUZIONE DI PRO!E DI PULITURA

    Prima di eseguire le operazioni di pulitura ( opportuno attenersi a delle specific%e procedure al fine disalvaguardare lintegrit' del materiale e, allo stesso tempo, prepararlo in modo da garantire lefficacia,pi) o meno incisiva, dellintervento. Le operazioni preliminari comprendono2

    3 analisi puntuale e dettagliata della consistenza dei materiali da pulire al fine di avere un quadroesplicativo relativo alla loro natura, compattezza ed inerzia c%imica+

    3 analisi dei prodotti di reazione, cos" da poter identificare la loro effettiva consistenza, la naturae la reattivit' c%imica+

    3preconsolidamento preferi!ilmente reversi!ile1 se si riscontra la necessit', del materiale prima di

    iniziare la pulitura+3 esecuzione delle prove prescelte su campioni di materiale+3 analisi dei risultati ottenuti sulla superficie campione prima di estendere le operazioni dipulitura a tutta la superficie.

    Lo scopo c%e ogni operazione di pulitura, indipendentemente dal sistema prescelto, deve prefiggersi (quello di asportare dalla superficie ogni tipo di deposito incoerente, in particolar modo quelli c%epossono proseguire il deterioramento del materiale. La facilit' o difficolt' dellasportazione e, diconseguenza, il ricorso a metodologie pi) o meno aggressive, dipende strettamente dalla natura deldeposito stesso2

    3depositi incoerenti particellato atmosferico terroso o car!onioso1 c%e non risultano coesi con ilmateriale o derivati da reazione c%imica, depositati per gravit', o perc%& veicolati dalle acque

    meteoric%e o di risalita efflorescenze saline1+3depositi incoerenti particelle atmosferic%e penetrate in profondit', sali veicolati dallacqua didilavamento ecc.1 c%e tendono a solidarizzarsi alla superficie del materiale tramite un legame meccanico, non intaccando, per$, la natura c%imica delmateriale+

    3 strato superficiale derivato dalla com!inazione c%imica delle sostanze esterne volatili o solide1con il materiale di finitura+ i prodotti di reazione c%e ne derivano sono, ad esempio, le croste prodottigessosi1 e la ruggine ossidi di ferro1.La rimozione dei depositi incoerenti presenti sul materiale c%e, a differenza delle croste, non intaccanola natura c%imica del materiale, potr' essere eseguita ricorrendo a dei sistemi meccanici semplici,facili da applicare come ad esempio2 stracci, spazzole di saggina, scope, aspiratori ecc. integrati, doveil caso specifico lo ric%iede, da !isturi, piccole spatole e lavaggi con acqua+ invece nel caso in cui si

    de!!ano asportare depositi solidarizzati con il materiale, sar' conveniente ricorrere a dei cicli dipulitura pi) consistenti come, ad esempio, tecnic%e di pulitura a !ase dacqua, pulitura con impacc%iacquosi o con sostanze c%imic%e, pulitura meccanica, pulitura mediante luso di apparecc%iaeroa!rasivi, sa!!iatura controllata ecc.4gni qualvolta si utilizzeranno sistemi di pulitura c%e implic%eranno luso di considerevoli quantitatividacqua spra5 di acqua a !assa pressione, idropulitura, acqua ne!ulizzata, acqua atomizzata ecc.1dovr' essere pianificato in sede di cantiere, prima di procedere con lintervento, il sistema di raccolta edi convogliamento del liquido e dovr' essere prevista la protezione mediante lutilizzo di teliimpermea!ili1 delle parti c%e, non essendo interessate dalloperazione di pulitura serramenti, vetriecc.1, potre!!ero essere danneggiate durante la procedura.

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    4gni procedura di pulitura, in special modo se caratterizzata dallutilizzo di prodotti specifici anc%e seprescritti negli ela!orati di progetto, dovr' essere preventivamente testata tramite lesecuzione dicampionature eseguite sotto il controllo della 6.L.+ ogni campione dovr', necessariamente, esserecatalogato ed etic%ettato+ in ogni etic%etta dovranno essere riportati la data di esecuzione, il tipo diprodotto eo le percentuali dellimpasto utilizzato, gli eventuali solventi e di conseguenza il tipo didiluizione se si tratter' di emulsioni, ovverosia miscele di due liquidi, rapporto volumevolume1 o di

    concentrazione se si tratter' di soluzioni, cio( scioglimento di un solido in un liquido, rapportopesovolume1 utilizzati, le modalit' ed i tempi di applicazione.

    PU ml. ". SISTEMI DI PULITURA PER GLI ELEMENTI LAPIDEI

    I materiali lapidei rientrano nella categoria dei materiali a pasta porosa e come tali risentonoparticolarmente dellazione disgregatrice operata dalle condizioni al contorno. La superficie,generalmente lavorata, a contatto con gli agenti atmosferici ( sottoposta ad una serie di lentetrasformazioni c%imic%e*fisic%e c%e portano, nel corso degli anni, alla formazione di una patinasuperficiale, non dannosa, una sorta di protezione naturale c%e si limita ad alterare solo laspettocromatico del materiale. 7ttualmente, le sostanze inquinanti presenti nellatmosfera ostacolano la

    formazione della patina attaccando direttamente i materiali lapidei favorendone la disgregazione elinsorgenza di croste nere. Lintervento di pulitura su questo tipo di materiali deve, principalmente,essere indirizzato ad eliminare la presenza di efflorescenze, croste nere, macc%ie ecc. c%e provocanoil lento deterioramento della materia e, laddove ( presente, conservare la patina naturale.Le croste nere c%e ricoprono gli elementi lapidei, costituiscono un tipo di degrado c%e pi) di altri pu$alterare lo stato di fatto del materiale+ oltre a masc%erare le policromie, annullando loriginale gioco diluci e di om!re caratteristico degli apparati decorativi, sono una fonte pericolosa di sali solu!ili e la loropersistenza fa s" c%e la superficie sia sempre a contatto con le sostanze inquinanti. La presenza dicroste nere pu$ inoltre accentuare leffetto di variazioni termic%e, c%e accelerano il fenomeno diesfoliazione degli strati superficiali della pietra provocando il distacco di frammenti.

    PU ml. #. PULITURA MEDIANTE SPRA$ DI A%UA A &ASSA PRESSIONE

    Tecnica particolarmente adatta quando si tratter' di rimuovere polveri e depositi solu!ili in acqua onon troppo coesi al su!strato+ indicata soprattutto per asportare depositi superficiali sottili legati congesso o calcite secondaria, su materiali lapidei di natura calcarea e poco porosi, ( sconsigliata inpresenza di croste nere di spessore considerevole 8*9 mm1 e contenenti percentuali di gesso elevatetra il :;< e il 9;*:; minuticonsecutivi1+ inoltre, ( consiglia!ile evitare i cicli di pulitura a !ase dacqua nei mesi freddi cos" daevitare gli inconvenienti connessi sia allazione del gelo sia alla lenta evaporazione, per questo latemperatura esterna non dovre!!e essere mai sotto i 8? @-.La pulitura dovr' procedere per porzioni limitate di muratura+ nel caso questa tecnica sia utilizzata perla pulitura di materiali lapidei porosi si dovr', necessariamente, ridurre al minimo indispensa!ile laquantit' dacqua in modo da riuscire ad evitare la movimentazione dei sali presenti allinterno delmateriale. -onsiderata la quantit' dacqua impiegata, prima di iniziare le operazioni di pulitura sidovranno mettere in atto le precauzioni enunciate nellarticolo sulle generalit'.

  • 5/20/2018 eBook - Ita Manuale Operativo Per Il Restauro Architettonico - Dei (289 p) - slidep...

    http:///reader/full/ebook-ita-manuale-operativo-per-il-restauro-architettonico

    per la pulitura di manufatti, dovr', preferi!ilmente, essere utilizzata, acquaassolutamente pura, dolce, priva di sali e calcari, con un pA neutro e una durezza inferiore al : cm o superiore a :; cm+ si proceder' con la pulitura dallalto verso il !assoper delimitate campiture, cos" da riuscire ad asportare velocemente lo sporco ed evitare la sua even*tuale penetrazione per percolamento1 nelle parti inferiori, dopodic%& si terminer' con un risciacquodellintera superficie. 7l termine delle operazioni di lavaggio ( opportuno accertarsi c%e linterventonon a!!ia provocato dei danni al materiale erosioni, a!rasioni ecc.1 e c%e non siano presenti polveritrasportate verso il !asso dal ruscellamento delle acque di lavaggio. -onsiderata la quantit' dacquaimpiegata, prima di iniziare le operazioni di pulitura si dovranno mettere in atto le precauzionienunciate nellarticolo sulle generalit'.

    PU ml. +. PULITURA MEDIANTE SPRA$ D,A%UA NE&ULIZZATA

    Unalternativa alla pulitura con spra5 dacqua deionizzata ( la ne!ulizzazione del liquido tramite ugellia cono vuoto dotati di pinze e posizionati a 9;*?; cm dalla superficie1 caratterizzati da un orifiziomolto piccolo, diametro tra ;,?8 e ;,CB mm1, c%e permette di invadere la superficie da trattareo!liquamente e quasi senza pressione1 con una fitta ne!!ia di goccioline, del diametro di circa 88;mm. #ostanzialmente le precauzioni da prendere saranno le stesse del metodo precedentementeillustra