eBiz Italia 069, 07 luglio 2010

6

Click here to load reader

description

Tecnologie per la piccola e media impresa

Transcript of eBiz Italia 069, 07 luglio 2010

Page 1: eBiz Italia 069, 07 luglio 2010

QUATTORDICINALE | 07/07/2010 | NR. 69

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Huawei in Italia con il suo marchioLA SOCIETÀ HA PRESENTATO DUE SMARTPHONE BASATISU ANDROID E HA ANNUNCIATO IL SUO PRIMO TABLETHuawei debutta in Italia con il proprio marchio. La società presentato due nuovi smartpho-ne con Android 2.1, denominati U8230 e U8110, e ha annunciato in anteprima il tablet SmaKit S7. L’U8230 ha un display capacitivo da 64 mila colori da 3,5 pollici con risoluzione HVGA, fotocamera frontale da 0,3 mega pixel e posteriore da 3,2 mega pixel. La connetti-vità è assicurata da GPS, Wi-Fi e Bluetooth. L’U8110 ha un display touch TFT da 2,8 pollici con risoluzione QVGA e una fotocamera da 3,2 mega pixel con fl ash. A PAGINA 05

MERCATIAcer investe sull’assistenza internaDurante i cicli economici sfavorevoli le azien-de hanno la tendenza a gestire una serie di attività in outsourcing. Acer si è mossa in controtendenza e negli ultimi cinque anni ha creato una propria rete di centri e servizi pre e post vendita. L’investimento di Acer è stato di circa 20 milioni di euro e ha generato occupazione per più di mille addetti dislocati in diciotto centri.. A PAGINA 02

TOSHIBA RILANCIA IL LIBRETTO

MERCATI InfoPrint Solutions passa a Ricoh A PAGINA 02PRODOTTI Da Lenovo i desktop per il business A PAGINA 03PRODOTTI Esa Software aggiorna il “mondo di e” A PAGINA 03SICUREZZA Mobile Security ora anche per Android A PAGINA 04IN VIAGGIO Una nuova refl ex digitale da Pentax A PAGINA 05IN PROVA HTC Magic by Nòverca A PAGINA 06

Toshiba festeggia i 25 anni dalla nascita del primo por-tatile annunciando tre nuovi prodotti: il Libretto W100, un minuscolo notebook con doppio schermo da sette pollici, l’ultrasottile AC100 con sistema operativo An-droid e il Portégé R700, ultraleggero e con disco ottico. Libretto W100 ha il Wi-Fi e può essere tenuto in verti-cale come un libro oppure in orizzontale per leggere un documento sullo schermo superiore e utilizzare quello inferiore per salvare fi le. A PAGINA 05

SICUREZZAPhishing, arriva il “tabnagging”I laboratori di Panda Security, The Cloud Security Company, hanno pubblicato un report relativo alle principali minacce in-formatiche. Il report segnala anche una nuova tecnica di phishing potenzialmen-te pericolosa, il “tabnabbing”, che con-siste nello sfruttamento dei sistemi di navigazione a schede (tab) dei moderni browser. A PAGINA 04

Citroën cerca polliWi-Fi On Board. È con questa defi ni-zione che Citroën alla fi ne di giugno ha annunciato trionfalmente l’ingresso di Internet sulle sue vetture. Si parte con alcuni modelli per poi estendere que-sta possibilità a tutta la gamma entro i prossimi mesi. Finalmente un po’ di tecnologia sensata, parrebbe. Peccato che la società abbia ben pensato di non comunicare alcun parametro tecnico del suo accessorio, limitandosi a dire che sarà possibile usare una connessione Wi-Fi. Nessun cenno alla modalità di connessione (ovviamente 3G), né alle prestazioni (quanti megabit al secondo? Quante persone possono connettersi contemporaneamente?). Sono dati tec-nici che secondo Citroën non interes-sano ai suoi potenziali clienti. Ai quali chiede 500 (!) euro per questo simpa-tico dispositivo, che può facilmente es-sere sostituito da prodotti come quelli di Huawei: stanno in una tasca e costano poco più di 100 euro. Così come acca-de per i navigatori satellitari, anche in questo caso l’automobilista rimane un pollo da spennare.

Paolo Galvani

PROGRAMMI D’ESTATECon il mese di luglio la redazione di eBiz Italia si concede un po’ di relax: le due uscite di questo mese sono infatti a foliazione ridotta e comprendono solamente le news e una prova di prodotto. Con il nume-ro in uscita l’8 settembre, dopo la pausa per il mese di agosto, la pub-blicazione riprenderà con la consueta ricchezza di contenuti.

MOTOSTOPLA FERMATA OBBLIGATA DI OGNI MOTOCICLISTA

Scoprilo subito!

CLICCA QUI

LA LE

GGE BAVAGLIO

NEGA AI C

ITTA

DINI I

L DIR

ITTO

DI ESSERE IN

FORMATI

Page 2: eBiz Italia 069, 07 luglio 2010

07 LUGLIO 2010 | N. 069 QUATTORDICINALE | PAG. 02

Speciale

22.000 Operatori del Canale ICT attesi al più importante evento dedicato al mondo della Digital Technology

0ttobre 20102220 210

SAVETHE DATE

www.smau.it

AZIENDA - MERCATI | www.ebizitalia.it

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Il “read channel” di LSI e SeagateGRAZIE A QUESTA TECNOLOGIA ARRIVERANNO DISCHI FISSI CON MAGGIORE CAPACITÀ E PRESTAZIONI PIÙ ELEVATELSI e Seagate hanno annunciato la nascita di una tecnologia di “read channel” comples-sa e integrata che ha debuttato sui più recenti dischi fi ssi di Seagate. Insieme, le due aziende hanno realizzato i primi dischi fi ssi al mondo dotati di read channel con controllo di parità a bassa densità (LDPC) utilizzando una tecnologia System-on-Chip (SoC) con processo produttivo a 65nm. Lo sviluppo portato avanti dalle due aziende unisce il read channel con LDPC che funge da back-end digitale e i controller IP dei dischi fi ssi di Sea-gate al read channel (RC) che funge da front-end analogico e alla tecnologia di PHysical Layer (PHY) di LSI. Il read channel con LDPC così ottenuto è stato integrato in soluzioni SoC ad alta capacità che permettono ai dischi fi ssi di Seagate di raggiungere nuovi livelli di prestazioni e di capacità di storage. www.lsi.com www.seagate.com

InfoPrint Solutions passa a RicohNATA TRE ANNI FA COME UNA JOINT VENTURE CON IBM, È ADESSO INTERAMENTE DELLA SOCIETÀ GIAPPONESEInfoPrint Solutions Company è diventata una consociata interamente controllata da Ricoh Company, come previsto dalla joint venture che per tre anni ha unito IBM e Ricoh. InfoPrint Solutions era stata costituita il primo giugno 2007 come joint venture tra la Printing Systems Division di IBM e Ricoh. Nei tre anni successivi, Ricoh ha acquisito gradualmente da IBM il capitale della società. Questo periodo di transizione si è concluso il 30 giugno 2010 quando la società è diventata interamente di proprietà di Ricoh. “Quando abbiamo costituito la joint venture nel giugno del 2007 guardavamo pieni di aspettative a questo traguardo. E così come abbiamo cominciato un nuovo viaggio tre anni fa, ne cominciamo un altro oggi,” ha det-to Daisuke Segawa, Presidente e CEO di InfoPrint Solutions. “La nostra fi losofi a, fortemente incentrata sulle soluzioni, porta grandi elementi di differenziazione sul mercato. La piena appartenenza al Gruppo Ricoh amplierà il nostro raggio d’azione, permettendoci di continuare la fattiva collaborazione con i nostri clienti.” www.infoprint.com

BREVISSIME

Diamante premiata al WPCDiamante sarà premiata come Partner of the Year da Microsoft nel corso della World Partner Conference 2010. La so-cietà veronese si è aggiudicata il primo posto nella categoria Information Wor-ker Solutions, Offi ce Business Applica-tions con la soluzione Invoice Manage-ment Solutions nota sul mercato italiano come Fatturiamo.it – Network24.

www.diamante.it

Buffetti è tutta di DylogDylog Italia ha annunciato di avere raggiunto il 100 per cento del pac-chetto azionario del Gruppo Buffetti, perfezionando l’acquisizione del 49 per cento che era ancora detenuto da Palladio Finanziaria. Le due azien-de non saranno fuse, ma continue-ranno a operare in autonomia.

www.dylog.it

Italsel con SMS PasscodeItalsel ha uffi cializzato un nuovo accor-do di partnership con SMS Passcode, società danese leader nello sviluppo di tecnologia di nuova generazione per l’autenticazione avanzata a due fattori tramite il telefono cellulare. La soluzione è già certifi cata da Vmwa-re, Citrix, Juniper, Microsoft, Cisco e CheckPoint.

www.italsel.com

Acer investe sull’assistenza internaA DIFFERENZA DI MOLTE SOCIETÀ CHE NELLE CONGIUNTURE SFAVOREVOLI PREFERISCONO AFFIDARSI ALL’OUTSOURCING

Durante i cicli economici sfavorevoli le aziende hanno la tendenza a gestire una serie di attività in outsourcing. Acer si è mossa in controtendenza e negli ultimi cinque anni ha creato una propria rete di centri e servizi pre e post vendita. L’investimen-to di Acer è stato di circa 20 milioni di euro e ha generato occupazione per più di mille addetti dislo-cati in diciotto centri. Alla base della scelta di Acer c’è la convinzione che gli elevati livelli di servizio

che si ottengono utilizzando risorse interne siano la chiave vincente sul mercato. Da qui la scelta di avere logistica, call center e repair center di proprietà. L’integrazione è stata anche tecnologica, con lo sviluppo di un sistema proprietario detto CSS che consente di creare una “cartella clinica” del PC che entra in assistenza e che per-mette il fl usso di comunicazione tra call center, repair center, logistica e cliente. CSS aggiorna anche l’utente via SMS o e-mail sullo stato della pratica. In Italia il cento di assistenza è alle porte di Milano, a Mazzo di Rho, mentre il call center si trova a Siracusa e serve tutta l’area del Mediterraneo. www.acer.it

Page 3: eBiz Italia 069, 07 luglio 2010

07 LUGLIO 2010 | N. 069 QUATTORDICINALE | PAG. 03

QUATTORDICINALE | 23/06/2010 | NR. 68

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Asus rilancia sulla loso a Eee

IN UNA TASTIERA. IDEALE PER IL SALOTTO, È TUTTO SENZA FILI

Dopo gli Eee PC Asus si appresta a lanciare un nuovo prodotto rivoluzionario,

l’EeeKeyboard PC. Il dispositivo esteriormente ha l’aspetto di una semplice tastiera in

alluminio con display LCD multitouch da cinque pollici, ma in realtà racchiude al suo in-

terno un vero computer. Il peso del nuovo PC di Asus è di un chilo e lo spessore massimo

è di 2,4 centimetri. Tramite lo schermo LCD integrato si può accedere con il semplice

uso delle dita ai programmi e alle applicazioni d’uso più frequente. A PAGINA 03A

IPAD, ECCO A COSA SERVE DAVVERO

MERCATI Si estende l’intesa Novell-VMware

A PAGINA 02A

PRODOTTI L’Apple Mac mini è sempre più mini

LL

A PAGINA 03A

ZA Trend Micro OfA

ceScan protegge gli endpoint A PAGINA 04A

ando l’unione fa la forza A PAGINA 05A

denzeA PAGINA 09A

A PAGINA 11A

Dopo quasi un mese dall’arrivo in Italia è arrivato il mo-

mento di proporvi una prova del gadget più chiacchie-

rato del momento: l’iPad. Qui sul giornale vi diamo solo

qualche spunto: se volete leggere la prova completa an-

date sul nostro sito www.ebizitalia.it. La confezio-

ne comprende solo l’iPad, l’alimentatore e il cavo USB.

Mancano una custodia (praticamente indispensabile),

degli auricolari e un panno per pulire lo (sporchevolissi-

mo) schermo.

A PAGINA 08A

MERCIALISTA

Il “pizzo” allo Stato

Come ogni anno, da qualche tempo a

questa parte, è arrivato il momento di

veri care se la nostra azienda è ade-

rente, per risultati economici, agli studi

di settore. Quest’anno il Governo ha

assicurato di avere portato numerosi

correttivi, tenendo conto degli aspetti

territoriali locali e della crisi economi-

ca. Qualche azienda si è nalmente

scoperta congrua, ma molte altre no. E

quindi si ripropone il dilemma: aderire

pagando quanto richiesto o rischiare

devastanti controlli scali? Ottima poli-

tica: a un’azienda che già di suo non na-

viga in acque tranquille, ma che magari

rimane una delle poche società in mode-

sto attivo, si chiede di rinunciare al suo

andamento positivo per soddisfare gli

appetiti di uno Stato che non è capace di

trovare metodi più sensati per raggiun-

gere l’equità scale e ridurre l’evasione.

Altro che riforma della Costituzione per

aprire più velocemente un’azienda: da-

teci la possibilità di farle vivere le nostre

aziende! Quelle esistenti, quelle solide,

quelle che danno lavoro. Invece ci chie-

dono il “pizzo” legalizzato...Paolo Galvani

LA L

EGGE

BAV

AGLI

O

NEGA

AI C

ITTA

DINI

IL D

IRIT

TO

DI E

SSER

E IN

FORM

ATI

ABBONATI GRATIS!CLICCA QUI o vaisul sito www.ebizitalia.itRegistrati e riceverairegolarmentela tua copia di

AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Novità Oracle per Sun Storage 7000TRA I NUMEROSI MIGLIORAMENTI OFFERTI ARRIVANO DEDUPLICAZIONE IN LINEA E COMPRESSIONE DEI DATI Oracle ha annunciato una serie di novità che riguardano la gamma Sun Storage 7000 Unifi ed Storage System, e che hanno l’obiettivo di ottimizzare ulteriormente l’offer-ta di soluzioni di Unifi ed Storage. I miglioramenti includono la deduplicazione in linea dei dati, combinabile con la compressione in linea degli stessi, il supporto del proto-collo Fibre Channel da 4 e 8 Gbit/sec, storage pool multipli, e nuovi dischi SAS da 1 e 2 TB che raddoppiano così la capacità massima del sistema portandola a 576TB. Queste nuove caratteristiche permettono ai clienti di ridurre notevolmente i costi di archiviazione, consolidamento e gestione dei dati a fronte di un forte incremento dell’effi cienza storage, estendendo l’impiego dei prodotti Sun Storage 7000 System alle reti Storage Area Network (SAN) basate su Fibre Channel e ottimizzando capa-cità e disponibilità generali del sistema. www.oracle.com

BREVISSIME

Ipanema lancia StackIpanema ha lanciato l’architettura Stack che, sfruttando la tecnologia standard per l’aggregazione delle porte EtherChannel, permette il deployment di appliance ip|engine ad alta capaci-tà e disponibilità. La nuova opzione di deployment gestisce fi no a 8 Gbps su collegamenti WAN utilizzando fi no a otto ip|engine attivi 1800ax.

www.ipanematech.com

Arriva la suite di JoinetJoinet, software house specializzata in soluzioni “on demand” facente par-te del gruppo UniCredit, ha lanciato il suo omonimo pacchetto Joinet, una suite che integra moduli svilup-pati specifi camente per ottimizzare la gestione dei fl ussi informativi tra le aziende e i propri fornitori.

www.joinet.eu

SmartSolution di LexmarkLexmark ha lanciato una linea perso-nalizzata di SmartSolution per stam-panti a getto d’inchiostro dedicate alle PMI del settore immobiliare, legale, sanitario e della ristorazione e che si prefi ggono lo scopo di automatizzare sempre di più i processi quotidiani del workfl ow documentale.

www.lexmark.it

Lenovo, desktop per il businessIN ARRIVO DUE WORKSTATION DI DIMENSIONI COMPATTE E UN ALL-IN-ONE CON UN TOUCH SCREEN DA 23 POLLICI

Lenovo, partendo dalla considerazione che in alcuni ambiti pro-fessionali il PC desktop si fa ancora preferire al notebook, ha pre-sentato alcuni nuovi modelli caratterizzati da prestazioni elevate e possibilità di offrire una web conferencing completa. Tra le novità, ThinkCentre M90z, il primo PC desktop all-in-one da 23 pollici de-dicato alle grandi aziende e la ThinkStation C20, una workstation compatta studiata per chi ha bisogno di prestazioni al top anche in spazi molto ridotti. ThinkCentre M90z è dotato di processori Intel

Core i3 e i5 di ultima generazione, lettore DVD, interfaccia touchscreen capacitiva e fun-zionalità audio-video che lo rendono ottimale per le web conference. Le ThinkStation C20 e C20x uniscono alle elevate prestazioni il design compatto senza rinunciare alle funziona-lità; ad esempio vi si possono collegare fi no a otto monitor. Sono dotate di processori Intel Xeon Serie 5600, memoria DDR3 fi no a 96 GB con 12 slot DIMM disponibili e possono integrare fi no a due schede grafi che NVIDIA FX4800. www.lenovo.com

Esa Software aggiorna il “mondo di e”LA SUITE ERP, CHE RAPPRESENTA IL CORE DELL’OFFERTA, È ORMAI ARRIVATA ALLA SUA DICIANNOVESIMA RELEASEEsa Software, nel corso dell’evento per i clienti Esa Tour, svoltosi prima a Roma e poi a Milano presso la sede del Gruppo 24 Ore, ha presentato la diciannovesima release de “il mondo di e”, la suite ERP che rappresenta il core dell’offerta della software house del Gruppo 24 Ore rivolta alle PMI. L’offerta per la media impresa comprende oltre alla suite ERP “il mondo di e”, anche le soluzioni CRM24 per il customer relationship management ed E/DMS per la gestione del workfl ow documentale in azienda. Le soluzioni sono perfettamente integrate e complementari fra loro, e garantiscono una ideale gestione dell’azienda in digitale a 360 gradi. In particolare CRM24 è la soluzione ideale per gestire la relazione con i clienti, le vendite e i listini, per supportare l’attività commerciale, con informazioni in tempo reale fruibili in mobilità per organizzare, co-ordinare e monitorare tutta l’attività di comunicazione, attraverso campagne di direct marketing, email marketing e telemarketing. www.esasoftware.com

eBiz Italia - www.ebizitalia.it

Direttore ResponsabilePaolo Galvani

RedazioneVia Sicilia 21 - 20024 Garbagnate Milanese (MI)

Progetto grafi coLaura Loprieno e Paolo Galvani

Direzione marketingGraziano Lunazzi

Proprietario ed editoreeBiz Srl - Partita IVA e Codice Fiscale: 05720690964

Sede legaleVia Giacomo Leopardi 2 - 20123 Milano

I pareri dei professionisti ospitati su queste paginesono forniti solamente a titolo informativo e non possono

dare origine a responsabilità per dannidiretti o indiretti causati dalla loro applicazione.

Testata registrata presso il Tribunale di Milanoal numero 357 del 01/06/2007

Diffusione per e-mail

Page 4: eBiz Italia 069, 07 luglio 2010

07 LUGLIO 2010 | N. 069 QUATTORDICINALE | PAG. 04

QUATTORDICINALE | 23/06/2010 | NR. 68

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Asus rilancia sulla loso a Eee

IN UNA TASTIERA. IDEALE PER IL SALOTTO, È TUTTO SENZA FILI

Dopo gli Eee PC Asus si appresta a lanciare un nuovo prodotto rivoluzionario,

l’EeeKeyboard PC. Il dispositivo esteriormente ha l’aspetto di una semplice tastiera in

alluminio con display LCD multitouch da cinque pollici, ma in realtà racchiude al suo in-

terno un vero computer. Il peso del nuovo PC di Asus è di un chilo e lo spessore massimo

è di 2,4 centimetri. Tramite lo schermo LCD integrato si può accedere con il semplice

uso delle dita ai programmi e alle applicazioni d’uso più frequente. A PAGINA 03A

IPAD, ECCO A COSA SERVE DAVVERO

MERCATI Si estende l’intesa Novell-VMware

A PAGINA 02A

PRODOTTI L’Apple Mac mini è sempre più mini

LL

A PAGINA 03A

ZA Trend Micro OfA

ceScan protegge gli endpoint A PAGINA 04A

ando l’unione fa la forza A PAGINA 05A

ndenzeA PAGINA 09A

A PAGINA 11A

Dopo quasi un mese dall’arrivo in Italia è arrivato il mo-

mento di proporvi una prova del gadget più chiacchie-

rato del momento: l’iPad. Qui sul giornale vi diamo solo

qualche spunto: se volete leggere la prova completa an-

date sul nostro sito www.ebizitalia.it. La confezio-

ne comprende solo l’iPad, l’alimentatore e il cavo USB.

Mancano una custodia (praticamente indispensabile),

degli auricolari e un panno per pulire lo (sporchevolissi-

mo) schermo.

A PAGINA 08A

MERCIALISTA

Il “pizzo” allo Stato

Come ogni anno, da qualche tempo a

questa parte, è arrivato il momento di

veri care se la nostra azienda è ade-

rente, per risultati economici, agli studi

di settore. Quest’anno il Governo ha

assicurato di avere portato numerosi

correttivi, tenendo conto degli aspetti

territoriali locali e della crisi economi-

ca. Qualche azienda si è nalmente

scoperta congrua, ma molte altre no. E

quindi si ripropone il dilemma: aderire

pagando quanto richiesto o rischiare

devastanti controlli scali? Ottima poli-

tica: a un’azienda che già di suo non na-

viga in acque tranquille, ma che magari

rimane una delle poche società in mode-

sto attivo, si chiede di rinunciare al suo

andamento positivo per soddisfare gli

appetiti di uno Stato che non è capace di

trovare metodi più sensati per raggiun-

gere l’equità scale e ridurre l’evasione.

Altro che riforma della Costituzione per

aprire più velocemente un’azienda: da-

teci la possibilità di farle vivere le nostre

aziende! Quelle esistenti, quelle solide,

quelle che danno lavoro. Invece ci chie-

dono il “pizzo” legalizzato...Paolo Galvani

LA L

EGGE

BAV

AGLI

O

NEGA

AI C

ITTA

DINI

IL D

IRIT

TO

DI E

SSER

E IN

FORM

ATI

ABBONATI GRATIS!CLICCA QUI o vaisul sito www.ebizitalia.itRegistrati e riceverairegolarmentela tua copia di

AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Symantec e la sicurezza in famigliaPRESENTATO NORTON ONLINE FAMILY, IL SERVIZIO GRATUITO PER CONTROLLARE L’UTILIZZO DEL WEB DA PARTE DEI FIGLISymantec ha presentato Norton Online Family, un servizio web-based fi nalizzato a garantire la sicurezza online delle famiglie. Il software è la prima soluzione gratuita a offrire una gamma completa di strumenti che consentono ai genitori non solo di bloccare siti web inappropriati, ma anche di entrare in connessione con le vite vir-tuali dei propri fi gli e incoraggiare un dialogo costante sui comportamenti sicuri da adottare online. Norton Online Family offre infatti un nuovo approccio alla sicurezza informatica: oltre a una serie di strumenti che bloccano in modo effi cace i contenuti reputati inappropriati, il servizio vuole incoraggiare il dialogo tra genitori e fi gli. Gli adulti possono fi ssare delle regole domestiche per l’utilizzo di Internet, controllare i siti visitati dai ragazzi e monitorare i loro account sui social network e, grazie aduno strumento di messaggistica istantanea, i fi gli possono chiedere il permesso ai geni-tori quando vogliono visitare un sito bloccato. www.symantec.it

Mobile Security ora anche per AndroidLA NUOVA VERSIONE DEL SOFTWARE F-SECURE SI AFFIANCA A QUELLE GIÀ DISPONIBILI PER WINDOWS MOBILE E SYMBIAN F-Secure ha rilasciato la sua soluzione di sicurezza per smartphone Mobile Security 6 anche per la piattaforma Android. Questa versione si va ad affi ancare a quelle già disponibili per Symbian e Windows. Mobile Security 6 protegge i dati riservati presenti sugli smartphone, anche in caso di furto o smarrimento, difendendo inoltre il dispositivo dal software maligno, compresi virus, trojan e programmi di spionaggio. La funzionalità Browsing Protection ga-rantisce la sicurezza della navigazione in Internet e delle transazioni fi nanziarie da mobile, riconoscendo i siti che permettono una navigazione sicura e bloccando le pagine web che diffondono malware o tentano di sottrarre informazioni personali, come i dati bancari. La funzionalità Anti-Theft permette il blocco da remoto e la cancellazione dei dati presenti sul telefono in caso di furto o smarrimento, oltre a segnalare il nuovo numero nel caso in cui la scheda SIM venga sostituita, indicando dove si trova il telefono. www.f-secure.it

BREVISSIME

Le videocamere SamsungSamsung annuncia le telecamere ter-miche SCB-9050 e SCB-9051, che hanno un campo d’azione rispettiva-mente di 360 e 1.260 metri. Le nuove telecamere offrono avanzate funzioni di rilevamento, ottimizzate per molteplici applicazioni, sia industriali che civili, so-prattutto in condizioni di ripresa in aree esterne con mancanza di illuminazione.

www.samsungcctv.com

ADJ, gli UPS per tuttiADJ ha presentato una nuova gamma di gruppi di continuità destinati a diver-se categorie di utenti. Le linee di pro-dotto sono tre e comprendono gli UPS Eco, pensati per un uso casalingo, i Plus, per un utenza di tipo SOHO e i top di gamma Pro, che sono stati stu-diati per un utilizzo professionale.

www.adj.it

Eminent arriva sull’iPhoneDopo i software per Windows Mo-bile e Symbian, Eminent ha reso disponibile una App per visualizzare le immagini delle proprie videocame-re di sicurezza anche per l’iPhone. L’applicazione, denominata MEye, può essere scaricata direttamente dall’Apple Store.

www.eminent-online.com

Phishing, arriva il “tabnagging”LE MINACCE PIÙ DIFFUSE ARRIVANO DAI TROJAN. L’ITALIA ALL’OTTAVO NELLA GRADUATORIA DEI PAESI PIÙ COLPITI

I laboratori di Panda Security, The Cloud Securi-ty Company, hanno pubblicato un report relativo alle principali minacce informatiche apparse e ri-levate da aprile a giugno 2010 nel quale i Trojan rappresentano ancora la categoria di malware

con il maggior incremento, con il 51,8 per cento di presenze sul totale. Sono in aumento del 10 per cento anche i virus tradizionali che raggiungono uno share del 24,4 per cento. La classifi ca dei paesi più colpiti vede Taiwan al primo posto, con oltre il 50 per cento di computer infetti, seguito da Russia e Turchia. In questa classifi ca l’Italia è all’ottavo posto con oltre il 40 per cento di PC attaccati da malware. Il report segnala anche una nuova tecnica di phishing potenzialmente pericolosa, il “tabnabbing”, che consiste nello sfruttamento dei sistemi di navigazione a schede (tab) dei moderni browser per ingan-nare gli utenti e far credere loro di essere in una pagina lecita, come Gmail, Hotmail, Facebook, per rubare le loro password. www.pandasecurity.com

Page 5: eBiz Italia 069, 07 luglio 2010

07 LUGLIO 2010 | N. 069 QUATTORDICINALE | PAG. 05

QUATTORDICINALE | 23/06/2010 | NR. 68

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Asus rilancia sulla loso a Eee

DOPO I NETBOOK, LA SOCIETÀ CI RIPROVA CON UN PC CHE STA

IN UNA TASTIERA. IDEALE PER IL SALOTTO, È TUTTO SENZA FILI

Dopo gli Eee PC Asus si appresta a lanciare un nuovo prodotto rivoluzionario,

l’EeeKeyboard PC. Il dispositivo esteriormente ha l’aspetto di una semplice tastiera in

alluminio con display LCD multitouch da cinque pollici, ma in realtà racchiude al suo in-

terno un vero computer. Il peso del nuovo PC di Asus è di un chilo e lo spessore massimo

è di 2,4 centimetri. Tramite lo schermo LCD integrato si può accedere con il semplice

uso delle dita ai programmi e alle applicazioni d’uso più frequente. A PAGINA 03

IPAD, ECCO A COSA SERVE DAVVERO

MERCATI Si estende l’intesa Novell-VMware

A PAGINA 02

PRODOTTI L’Apple Mac mini è sempre più mini

A PAGINA 03

ZA Trend Micro Of ceScan protegge gli endpoint A PAGINA 04

ando l’unione fa la forza A PAGINA 05

t ndenze A PAGINA 09

A PAGINA 11

Dopo quasi un mese dall’arrivo in Italia è arrivato il mo-

mento di proporvi una prova del gadget più chiacchie-

rato del momento: l’iPad. Qui sul giornale vi diamo solo

qualche spunto: se volete leggere la prova completa an-

date sul nostro sito www.ebizitalia.it. La confezio-

ne comprende solo l’iPad, l’alimentatore e il cavo USB.

Mancano una custodia (praticamente indispensabile),

degli auricolari e un panno per pulire lo (sporchevolissi-

mo) schermo.

A PAGINA 08

MERCIALISTA

Il “pizzo” allo Stato

Come ogni anno, da qualche tempo a

questa parte, è arrivato il momento di

veri care se la nostra azienda è ade-

rente, per risultati economici, agli studi

di settore. Quest’anno il Governo ha

assicurato di avere portato numerosi

correttivi, tenendo conto degli aspetti

territoriali locali e della crisi economi-

ca. Qualche azienda si è nalmente

scoperta congrua, ma molte altre no. E

quindi si ripropone il dilemma: aderire

pagando quanto richiesto o rischiare

devastanti controlli scali? Ottima poli-

tica: a un’azienda che già di suo non na-

viga in acque tranquille, ma che magari

rimane una delle poche società in mode-

sto attivo, si chiede di rinunciare al suo

andamento positivo per soddisfare gli

appetiti di uno Stato che non è capace di

trovare metodi più sensati per raggiun-

gere l’equità scale e ridurre l’evasione.

Altro che riforma della Costituzione per

aprire più velocemente un’azienda: da-

teci la possibilità di farle vivere le nostre

aziende! Quelle esistenti, quelle solide,

quelle che danno lavoro. Invece ci chie-

dono il “pizzo” legalizzato...Paolo Galvani

LA L

EGGE

BAV

AGLI

O

NEGA

AI C

ITTA

DINI

IL D

IRIT

TO

DI E

SSER

E IN

FORM

ATI

ABBONATI GRATIS!CLICCA QUI o vaisul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmentela tua copia di

IN VIAGGIO - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Dispositivi Android anche da HuaweiADOTTANO QUESTA PIATTAFORMA GLI SMARTPHONE U8230 E U8110 E IL TABLET CON DISPLAY DA 7 POLLICI SMAKIT S7

Huawei, che debutta in Italia con il proprio marchio, ha presentato due nuovi smartphone con Android 2.1 denominati U8230 e U8110, e ha annunciato in anteprima il tablet SmaKit S7. L’U8230 ha un display capacitivo da 64 mila colori da 3,5 pollici con risoluzione HVGA, fotocamera frontale da 0,3 mega pixel e posteriore da 3,2 mega pixel. La connettività è assicurata da GPS, Wi-Fi e Bluetooth. L’U8110 ha un display touch TFT da 2,8 pollici con risoluzione

QVGA e una fotocamera da 3,2 mega pixel con fl ash. Anche in questo caso a livello di connettività troviamo il Wi-Fi e il Bluetooth. L’U8110 dispone anche di GPS e Radio FM. SmaKit S7 è invece un tablet da 7 pollici con una risoluzione WVGA di 800x480, pensato per la condivisione simultanea di informazioni sugli schermi di computer, telefoni cellulari e TV. La tavoletta consente agli utenti di accedere alle informazioni locali, di visitare siti di social networking e di acquistare programmi online. Smakit S7 può essere collegata al gateway di casa, alla TV o a telefoni Android. www.huawei.com

BREVISSIME

La portabilità secondo HPHP ha ampliato la propria gamma di notebook aziendali presentando la nuova generazione dell’ultrasottile HP ProBook 5320m che, con uno spesso-re di 23,5 mm e un peso di 1,72 kg, è uno dei notebook aziendali più sottili di HP. Il display è un LED ad alta defi ni-zone da 13,3 pollici. L’unità CD/DVD inclusa è esterna.

www.hp.com/it

Arriva Flash Player 10.1Adobe ha rilasciato Flash Player 10.1 Completamente riprogettato, integra funzioni “ad hoc” per l’ambito mobile per raggiungere nuovi livelli di per-formance. Flash Player 10.1 è la pri-ma versione a estendere la fruizione completa del web su ogni desktop e dispositivo mobile.

www.adobe.it

Plustek, lo scanner tascabilePlustek ha presentato MobileOffi ce S400, uno scanner da viaggio legge-rissimo ed estremamente compatto, che ha un ingombro pari a quello di un ombrello da viaggio. L’acquisizio-ne delle immagini è in formato A4, la velocità di scansione è pari a tre pa-gine al minuto, mentre la risoluzione raggiunge i 600 dpi.

www.plustek.com/oeu

Toshiba: quando il PC è un “Libretto”IL NUOVO PICCOLO NOTEBOOK CHE PRENDE LA SIGLA DI W100 È EQUIPAGGIATO CON UN DOPPIO SCHERMO DA SETTE POLLICIToshiba festeggia i 25 anni dalla nascita del primo computer portatile annunciando tre nuovi prodotti: il Libretto W100, un minuscolo notebook con doppio schermo da sette pollici, l’ultrasottile AC100, con sistema operativo Android e il Portégé R700, ultraleggero e con disco ottico. Libretto W100 ha il Wi-Fi e grazie ai due schermi touch può essere tenuto in verticale come un libro per leggere ad esempio la doppia pagina di un quotidiano, oppure usato in orizzontale per leggere un documento sullo schermo superiore e utilizzare lo schermo inferiore per salvare clipping e fi le. L’ultrasottile A100 è la soluzione ideale per visualizzare contenuti, navigare in Internet, realizzare e leggere documenti e email anche durante viaggi e spostamenti. Grazie ad Android non è necessario spegnerlo e la batteria in modalità stand-by dura fi no a sette giorni. Il Portégé R700, dedicato all’utenza business, ha display da 13,3 pollici, pesa 1,3 chili e ha uno spessore di soli 16,8 millimetri. www.pc.toshiba.it

Una nuova refl ex digitale da PentaxBATTEZZATA K-X, HA UNA RISOLUZIONE DI 12,4 MEGAPIXEL E UNA SERIE DI FUNZIONI A SUPPORTO DEL FOTOGRAFOPentax, distribuita in Italia da Fowa, ha presentato K-x, una nuova refl ex digitale con obiet-tivi intercambiabili che con la sua risoluzione di 12,4 megapixel offre prestazioni fotogra-fi che molto vicine a quelle dei modelli di fascia alta. La qualità dell’immagine è assicurata anche dal nuovo sensore immagine CMOS, che rende più veloce la lettura dei dati ed è in grado di riprodurre con grande fedeltà anche i minimi dettagli, e dal nuovo processore immagine PRIME, che produce immagini con una resa cromatica molto accurata. La nuo-va Pentax integra funzioni quali Live View, che consente al fotografo di visualizzare l’im-magine sul monitor LCD durante la ripresa ed è associata a Face Detection AF, che rileva automaticamente fi no a sedici volti e seleziona quello principale mettendolo a fuoco con estrema precisione, e la funzione Shake Reduction che riduce al minimo gli effetti negativi del movimento della fotocamera. www.fowa.it www.pentaxitalia.it

Page 6: eBiz Italia 069, 07 luglio 2010

07 LUGLIO 2010 | N. 069 QUATTORDICINALE | PAG. 06

QUATTORDICINALE | 23/06/2010 | NR. 68

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Asus rilancia sulla loso a Eee

DOPO I NETBOOK, LA SOCIETÀ CI RIPROVA CON UN PC CHE STA

IN UNA TASTIERA. IDEALE PER IL SALOTTO, È TUTTO SENZA FILI

Dopo gli Eee PC Asus si appresta a lanciare un nuovo prodotto rivoluzionario,

l’EeeKeyboard PC. Il dispositivo esteriormente ha l’aspetto di una semplice tastiera in

alluminio con display LCD multitouch da cinque pollici, ma in realtà racchiude al suo in-

terno un vero computer. Il peso del nuovo PC di Asus è di un chilo e lo spessore massimo

è di 2,4 centimetri. Tramite lo schermo LCD integrato si può accedere con il semplice

uso delle dita ai programmi e alle applicazioni d’uso più frequente. A PAGINA 03

IPAD, ECCO A COSA SERVE DAVVERO

MERCATI Si estende l’intesa Novell-VMware

A PAGINA 02

PRODOTTI L’Apple Mac mini è sempre più mini

A PAGINA 03

T nd Micro Of ceScan protegge gli endpoint A PAGINA 04

do l’unione fa la forza A PAGINA 05

d zeA PAGINA 09

A PAGINA 11

Dopo quasi un mese dall’arrivo in Italia è arrivato il mo-

mento di proporvi una prova del gadget più chiacchie-

rato del momento: l’iPad. Qui sul giornale vi diamo solo

qualche spunto: se volete leggere la prova completa an-

date sul nostro sito www.ebizitalia.it. La confezio-

ne comprende solo l’iPad, l’alimentatore e il cavo USB.

Mancano una custodia (praticamente indispensabile),

degli auricolari e un panno per pulire lo (sporchevolissi-

mo) schermo.

A PAGINA 08

RCIALISTA

Il “pizzo” allo Stato

Come ogni anno, da qualche tempo a

questa parte, è arrivato il momento di

veri care se la nostra azienda è ade-

rente, per risultati economici, agli studi

di settore. Quest’anno il Governo ha

assicurato di avere portato numerosi

correttivi, tenendo conto degli aspetti

territoriali locali e della crisi economi-

ca. Qualche azienda si è nalmente

scoperta congrua, ma molte altre no. E

quindi si ripropone il dilemma: aderire

pagando quanto richiesto o rischiare

devastanti controlli scali? Ottima poli-

tica: a un’azienda che già di suo non na-

viga in acque tranquille, ma che magari

rimane una delle poche società in mode-

sto attivo, si chiede di rinunciare al suo

andamento positivo per soddisfare gli

appetiti di uno Stato che non è capace di

trovare metodi più sensati per raggiun-

gere l’equità scale e ridurre l’evasione.

Altro che riforma della Costituzione per

aprire più velocemente un’azienda: da-

teci la possibilità di farle vivere le nostre

aziende! Quelle esistenti, quelle solide,

quelle che danno lavoro. Invece ci chie-

dono il “pizzo” legalizzato...Paolo Galvan

LA L

EGGE

BAV

AGLI

O

NEGA

AI C

ITTA

DINI

IL D

IRIT

TO

DI E

SSER

E IN

FORM

ATI

ABBONATI GRATIS!CLICCA QUI o vaisul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmentela tua copia di

IN VIAGGIO - PROVE | www.ebizitalia.it

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Un HTC Magic fi rmato NòvercaL’OPERATORE VIRTUALE PROPONE I SUOI SERVIZI E LA SUA EXTENDED SIM ANCHE ABBINATI ALLO SMARTPHONE ANDROID

Dal 2007 anche in Italia sono presenti gli “operatori virtuali di rete mobile”, ovvero società che offrono servizi di telefonia cellu-lare appoggiandosi però a un operatore già esistente e che dispone di una propria infra-struttura. Da marzo dello scorso anno, tra le possibili scelte è entrata anche Nòverca, una società creata dal Gruppo Acotel e da Intesa Sanpaolo. Per offrire i suoi servizi, Nòverca si appoggia a TIM, garantendo quindi una copertura estremamente capillare sul terri-torio, e si distingue per la sua Extended SIM 2.0, una scheda che offre una serie di ser-vizi aggiuntivi rispetto alla concorrenza. Nel catalogo di Nòverca, fra gli altri telefoni, è presente l’HTC Magic.

Il design è semplice ed essenziale e il colo-re della scocca, personalizzato per Nòverca, è nero lucido. Spiccano, a distinguere que-sto prodotto dalla concorrenza, ben sei tasti hardware posizionati alla base del display, abbinati a una piccola trackball bianca. Servono per accettare e terminare la chia-mata (quest’ultimo anche per l’accensione e spegnimento del telefono), per accedere direttamente alla pagina iniziale, per tonare alla schermata precedente e per accedere alle ricerche eseguite con Google. Il sistema operativo su cui si basa questo prodotto è infatti Android, nella sua versione originale. Il lato sinistro ospita i tasti a bilancere per il controllo del volume, mentre nella parte in-feriore si trova il connettore mini USB che

Tanti servizi pronti sulla schedaVi si accede tramite una Appche permette anche di visualizzarein tempo reale il credito residuo

serve per la connessione al computer, per la ricarica della batteria e per il collegamento di cuffi e e microfono. Dal punto di vista del-la connettività, l’HTC Magic è dotato di una radio 3G HSPA in grado di scaricare dati a 7,2 megabit per secondo e caricarli a due megabit. Tra le dotazioni non mancano Wi-Fi, Bluetooth e il ricevitore GPS. La memo-ria disponibile di 192 megabyte può essere espansa tramite schede in formato micro-SD. La fotocamera, priva di fl ash a LED, è da 3,2 megapixel e dispone di autofocus.

L’aspetto di base è quella classico di An-droid, con una schermata principale affi an-cata da tre pannelli di lato, arricchita dall’in-terfaccia Sense di HTC e dai suoi widget. Nòverca, oltre ad avere personalizzato lo sfondo, ha anche aggiunto una piccola App che ha come pregio principale quello di indi-care in tempo reale la disponibilità di credito rimasto sulla scheda. Da lì si arriva anche al menu dei servizi offerti da Extended SIM: My Nòverca (per attivare promozioni e ave-re informazioni sul proprio piano), Vicino a te (per trovare punti di interesse, conosce-re o far sapere la propria posizione, trovare amici), Ricarica cellulare (tramite codice o usando la carta di credito), La tua banca (utilizzabile solo dai correntisti Intesa San-paolo), Social network (con cui è possibile aggiornare il proprio stato di Facebook e di Twitter), Intrattenimento (per avere news, giochi, musica o informazioni turistiche) ed Estero Low Cost (area in cui attivare tariffe particolarmente vantaggiose per quando si viaggia fuori dall’Italia). Il sistema a menu testuali di Extended SIM si rivela alla fi ne un po’ “antiquato” e a volte lento, ma certa-mente aggiunge funzionalità al telefono che possono essere utilizzate in modo pratico.

Le restanti applicazioni non fanno che confermare la versatilità e la bontà del progetto Android e delle sue App, di-sponibili per il download tramite il Mar-ket. L’HTC si mostra un telefono pratico da usare e con una discreta reattività ai comandi impartiti sullo schermo touch. Quest’ultimo ha una diagonale di 3,2 pol-lici e una risoluzione di 320 per 480 punti, con una buona sensibilità al tocco. Il peso del telefono è limitato a 119 grammi.

HTC Magicby NòvercaPDA touch con sistema sistema opera-tivo Android 1.5 e connettività HSDPA, Wi-Fi e ricevitore GPS.

CARATTERISTICHE

Sistema operativo: Android 1.5Radio: GSM, GPRS, EDGE, HSDPA

(850, 900, 1.800, 1.900, 2100 MHz)Schermo: touch 320x480 punti, 3,2”Memoria disponibile: 192 MBEspandibilità: slot per microSDConnettività: USB, Wi-Fi 802.11g,

BluetoothFotocamera: 1 da 3,2 megapixelDimensioni: 113x55x13,65 mm, 119 gr

Prezzo: da 249 euro IVA esclusacon 15 euro di traffi co(299 euro con IVA)

www.noverca.it

A FAVORE Ottima sensibilita dello schermo

Dotazione hardware completa

Servizi aggiuntivi Nòverca

CONTRO Velocità processore migliorabile Ingresso cuffi e non standard Fotocamera senza fl ash LED

VOTO 81/100

La prova completaè sul sito

CLICCA QUI