E-RAV Come usare la RAV: la Rete delle Associazioni di Volontariato Febbraio 2007.
-
Upload
cirino-alfieri -
Category
Documents
-
view
218 -
download
1
Embed Size (px)
Transcript of E-RAV Come usare la RAV: la Rete delle Associazioni di Volontariato Febbraio 2007.

E-RAV
Come usare la RAV: la Rete delle Associazioni di Volontariato
Febbraio 2007

– 2 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007

– 3 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007

– 4 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale
Il portale delle Associazioni di volontariato:
www.e-rav.it
Può REGISTRARSIAccedere alle NEWS e agli EVENTIVisitare il “sito” della Caritas Arona e quello della Sindrome di DOWNPuò accedere al servizio di CONSULTAZIONE PSICOLOGICA
Vedere tutti i PROGETTI aperti e i Gruppi di Lavoro attivati…le Associazioni inserite
Leggere gli Annunci e il Cercalavoro
…… si entra con un ……CLIC

– 5 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale - REGISTRATI
REGISTRASI
• Può chiedere ad una Associazione di REGISTRARSI
• Può chiedere informazioni inviando un E-mail a [email protected]
……CLIC

– 6 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale – NEWS ed EVENTI
NEWS
• Può leggere TUTTE le NEWS e gli EVENTI
……CLIC

– 7 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale – Caritas Arona
• Gli INCONTRI pianificati nel mese di interesse della Caritas Arona
• La composizione delle COMMISSIONI VICARIALI
• L’elenco dei Sacerdoti del VICARIATO di ARONA
• I Comuni del territorio della Caritas di Arona
……CLIC

– 8 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Caritas Arona: gli INCONTRI
• Contiene tutti gli incontri pianificati nell’ambito del VICARIATO DI ARONA
……CLIC

– 9 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Caritas Arona: COMMISSIONI VICARIALI
• Contiene la lista delle COMMISSIONI VICARIALI e il nome del relativo referente
……CLIC

– 10 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Caritas Arona: I SACERDOTI
• Contiene la lista dei Sacerdoti del VICARIATO DI ARONA
• 49 Sacerdoti Agg. 13/12/06
……CLIC

– 11 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Caritas Arona: I COMUNI
• Contiene la lista dei COMUNI del territorio della Caritas Arona
• 21 Comuni
……CLIC

– 12 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Caritas Arona: I COMUNI es. ARONA
• ARONA• 11 Gruppi/Associazioni
……CLIC

– 13 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Caritas Arona: I COMUNI es. Varallo Pombia
• Varallo Pombia
• Con un vero portale del Gruppo Volontariato Vincenziano
……CLIC

– 14 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale – CONSULTAZIONE PSICOLOGICA
CONSULTAZIONE PSICOLOGICA
• Descrizione delle finalità del servizio
• NUMERO VERDE per accedere al servizio
• INDIRIZZO E-mail: [email protected]
……CLIC

– 15 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale – Sindrome di DOWN
Sindrome di DOWN
• L’Associazione Genitori Bambini Down Arona (AGBD)
……CLIC

– 16 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale – Gruppi di Lavoro
I GRUPPI DI LAVORO attivi
• Con l’indirizzo E-mail del referente del GdL
……CLIC

– 17 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale – Associazioni
Le Associazioni presenti (per REGIONI)
• Le Associazioni• La loro missione e i
riferimenti principali
……CLIC

– 18 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale – Annunci
Gli ANNUNCI (per REGIONI)
• Gli ANNUNCI di tipo generale e per la richiesta/offerta di IMMOBILI
• Gli ANNUNCI del Cercalavoro
• Con la possibilità di comunicare con chi ha inserito l’ANNUNCIO via E-mail
……CLIC

– 19 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Sono REGISTRATO

– 20 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
La RAV: cosa può fare una persona che è REGISTRATA
Entrare nel portale delle Associazioni di volontariato:
www.e-rav.it
Se è REGISTRATA ha:
•LOGIN•PASSWORD
Inserendo LOGIN e PASSWORD nelle due caselle e battendo ENTRA
…… si entra nell’AREA RISERVA
Se ha dimenticato la PASSWORD deve inserire il LOGIN e battere su Hai perso la password?
……CLIC

– 21 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Entriamo nell’area RISERVATA: ho perso la PASSWORD
Se ho perso la PASSWORD
……CLIC
Devo inserire l’indirizzo E-mail con cui sono registrato e schiacciareRECUPERA PASS
Il sistema ti avvisa che riceverai all’indirizzo E-mail la nuova PASSWORD
Ti arriverà un messaggio con LOGIN e PASSWORD

– 22 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Entriamo nell’area RISERVATA: cambio PASSWORD
Una volta entrati nell’Area Riservata, la prima cosa da fare (solo la prima volta!) è cambiare la PASSWORD
Fare clic su PASSWORD
……CLIC
Inserire la vecchia PASSWORD (quella con cui siete entrati nell’Area Riservata)Inserite la NUOVA due volte per essere certi
Fare clic su MODIFICA
Se l’operazione ha successo basta fare clic su Torna all’area riservatae si può continuare

– 23 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Nei Gruppi e Associazioni: UTENTE
BenvenutoNOME COGNOME
• Sotto il benvenuto e il Nome e Cognome ci sono tutti i Gruppi e/o Associazioni a cui si appartiene
• Si può essere solo UTENTE di uno o più Gruppi o Associazioni
oppure• TUTOR di uno o più Gruppi o
Associazioni
• Nell’esempio il ruolo è UTENTE
• In questo caso….
……CLIC

– 24 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Nei Gruppi e associazioni: UTENTE (segue)
• Se si appartiene a più Gruppi o Associazioni si può selezionare il Gruppo o Associazione facendo clic sulla tendina a cascata situata sotto il Nome e Cognome
• La tendina, aprendosi, permette di vedere TUTTI i gruppi o Associazioni a cui si appartiene (indipendentemente dal ruolo UTENTE o TUTOR)
• Ad ogni cambio di Gruppo o Associazione esce un avviso: battere OK
……CLIC

– 25 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Nei Gruppi e associazioni: UTENTE (segue)
MESSAGGI• Posso verificare se ho ricevuto dei
messaggi da altre persone del mio Gruppo o Associazione che ho aperto (nell’esempio Caritas Parrocchiale – Arona)
……CLIC
• Posso inviare il
messaggio SOLO al TUTOR o ai TUTOR se più di uno del Gruppo o Associazione a cui appartengo (nell’esempio Caritas Parrocchiale – Arona Irene ……)

– 26 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Nei Gruppi e associazioni: UTENTE (segue)
……CLIC
• Inserisco l’OGGETTO e il TESTO del mio messaggio (nell’esempio Caritas Parrocchiale – Arona Irene ….)
IMPORTANTE Il destinatario del messaggio lo
potrà leggere solo entrando nel Gruppo o Associazione da cui è stato inviato (nell’esempio Caritas Parrocchiale – Arona)
Una volta entrato nel Gruppo o Associazione i messaggi ricevuti si troveranno nella cartella Messaggi ricevuti, quelli inviati si troveranno invece nella cartella Messaggi inviati

– 27 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Nei Gruppi e associazioni: UTENTE (segue)
GRUPPI DI LAVORO
• Come UTENTE (naturalmente anche nel caso di TUTOR) posso far parte di uno o più Gruppi di Lavoro
• Se si clicca sulla casella Prima Pagina si apre l’intestazione del Gruppo o Associazione e in alto a destra del riquadro interno vengono evidenziati i Gruppi di Lavoro a cui collabora l’UTENTE: in questo esempio il Gruppo di Lavoro si chiama IMMIGRAZIONE
• Aprendo il Gruppo di Lavoro si aprono le cartelle:
• FORUM• CHAT DI CONSULTAZIONE
(vedere dopo)
……CLIC

– 28 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Nei Gruppi e associazioni: FORUM e Chat definizioni
Il Forum è uno spazio di comunicazione nel quale più UTENTI/TUTOR appostano messaggi in relazione alle tematiche proposte. Al contrario della chat i messaggi permangono nel tempo, quindi il mezzo si presta ad un approfondimento dei temi, oltre che ad uno scambio di idee e opinioni.
CHAT deriva dal sostantivo inglese "To chat" che significa chiacchierare.Si tratta di un sistema di comunicazione in tempo reale che permette a più
UTENTI/TUTOR collegati nello stesso momento di scambiarsi brevi messaggi scritti, emulando una conversazione o, appunto, chiacchierata. I messaggi non sono permanenti.

– 29 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Nei Gruppi e associazioni: TUTOR
• Posso inviare il messaggio a tutti con un unico comando Tutta la Associazione oppure selezionando il singolo indirizzo (UTENTE o TUTOR)
……CLIC
TUTOR
MESSAGGI• Posso inviare il messaggio a
tutti gli UTENTI e TUTOR del Gruppo o Associazione che ho aperto come TUTOR (nell’esempio Portale RAV Caritas Arona)
• Posso leggere i messaggi ricevuti

– 30 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Nei Gruppi e associazioni: TUTOR (segue)
• Posso decidere di ACCETTARE o di RESPINGERE la richiesta oppure di inviare un E-mail a chi ha chiesto di registrarsi per conoscere meglio le sue aspettative ……CLIC
TUTOR
REGISTRAZIONI• Posso controllare eventuali
richieste di REGISTRAZIONE al mio Gruppo o Associazione
• In fase di richiesta di registrazione viene data la possibilità di selezionare in quale Gruppo o Associazione si vuole poter entrare

– 31 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Nei Gruppi e associazioni: TUTOR (segue)
TUTOR IMPORTANTE
REGISTRAZIONI• Buona parte degli UTENTI o
TUTOR inseriti tra i Gruppi o
Associazioni della Caritas Arona hanno l’indirizzo E-mail impostato in modo standard su info@……it
• OCCORRE che i TUTOR richiedano a tutti gli UTENTI/TUTOR l’indirizzo E-mail privato
• OCCORRE poi che il TUTOR sostituisca l’indirizzo standard con quello privato (Gestione Utenti vedere dopo) ……CLIC

– 32 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Nei Gruppi e associazioni: TUTOR (segue)
……CLIC
TUTOR
UTENTI• Posso gestire gli UTENTI del mio
Gruppo o Associazione• Posso modificare i dati del mio
UTENTE compreso l’indirizzo E-mail
• Posso inviare un E-mail al mio UTENTE utilizzando INTERNET (uscendo così dalla RAV) e l’indirizzo privato dell’UTENTE opportunamente inserito

– 33 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Nei Gruppi e associazioni: TUTOR (segue)
……CLIC
TUTORUTENTI• Posso attivare un GRUPPO DI
LAVORO• Posso selezionare i partecipanti
al GRUPPO DI LAVORO selezionandoli tra gli UTENTI e/o i TUTOR del mio Gruppo o Associazione
• Della gestione Gruppi di Lavoro vedere dopo

– 34 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Nei Gruppi e associazioni: TUTOR (segue)
……CLIC
Come TUTOR• Posso inserire un ANNUNCIO
generico o per IMMOBILI oppure• Posso inserire un ANNUNCIO
LAVORO
• Inserisco i dati come richiesto
• E in particolare il mio indirizzo E-mail a cui arriveranno l’eventuali risposte

– 35 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Nei Gruppi e associazioni: qualsiasi persona interessata agli annunci IMMOBILI o LAVORO
Persona
• Clicca su Annunci o su Cercalavoro
• Selezione la regione in cui vuole eseguire tale ricerca
• Individua l’annuncio
• Lo apre cliccando sul contenuto
• Dopo averlo letto e analizzato cliccando sull’indirizzo E-mail può inviare un E-mail per esprimere il proprio interesse
• L’E-mail verrà letto dal TUTOR che ha inserito l’annuncio…… e il TUTOR agirà di conseguenza ……CLIC

– 36 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Nei Gruppi e associazioni: Gruppi di Lavoro
• Nell’ambito del proprio Gruppo o Associazione il TUTOR può attivare uno o più Gruppi di Lavoro
• I componenti del Gruppo di Lavoro (GdL) devono appartenere allo stesso Gruppo o Associazione che ha attivato il GdL
• I componenti del GdL posso essere degli UTENTI del Gruppo o Associazione oppure dei TUTOR
• In base al ruolo (UTENTE o TUTOR) i componenti possono avviare diverse attività (l’esempio è di un TUTOR):
UTENTE TUTOR1. FORUM SI SI2. CHAT DI CONSULTAZIONE SI SI3. GESTIONE DOCUMENTI NO SI
……CLIC

– 37 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Nei Gruppi e associazioni: Gruppi di Lavoro - FORUM
Il TUTOR o l’UTENTE può aprire un FORUM con:
• TITOLO ARGOMENTO
• TESTO ARGOMENTO
Gli altri UTENTI o TUTOR del Gruppo o Associazione possono leggere gli argomenti del Forum e se vogliono inserire dei COMMENTI
……CLIC

– 38 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Nei Gruppi e associazioni: Gruppi di Lavoro - Chat
Il TUTOR o l’UTENTE può aprire una Chat con chi, del GdL è collegato
Basta scrivere nello spazio disponibile e schiacciare INVIO
Posso inserire le “faccine” di commento favendo clic sulla “faccina” scelta e battendo INVIOCon RESETTA cancello tuttoCon ESCI chiudo la Chat ……CLIC

– 39 –E-RAV - Contenuti – Febbraio 2007
Nei Gruppi e associazioni: Gruppi di Lavoro - Documenti
Solo il TUTOR può inserire DOCUMENTI
La limitazione di questo compito al TUTOR è dovuta alla CRITICITA’ dell’operazione: potrebbero introdursi virus e diffonderli tra chi apre i documenti; potrebbero esserci azioni più pericolose come l’introduzioni di programmi eseguibili per creare danni peggioriQuesto compito deve essere dato a persone fidate!!!!!
……CLIC