Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell...

21
PUBBLICAZIONI DELL'ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFÍSICA N. 255 D. DI FILIPPO - L. MARCELLI / Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell'Italia Centrale ROMA

Transcript of Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell...

Page 1: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto

P U B B L I C A Z I O N I

DELL'ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFÍSICA

N . 255

D . D I F I L I P P O - L. M A R C E L L I

/

Dromocrone per terremoti vicini e velocità

delle onde nell'Italia Centrale

ROMA

Page 2: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto

Estratto da Annali di Geofisica

Voi. V, n. 2, 1952

STAMPATO DALL'ISTITUTO GRAFICO TIBERINO (ROMA, VIA GABTA 14)

Page 3: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto

D R O M O C R O N E P E R T E R R E M O T I V I C I N I E V E L O C I T A ' D E L L E O N D E N E L L ' I T A L I A C E N T R A L E

D. Di FILIPPO - L. MARCELLI

Richiami. — Il terremoto del 5 settembre 1950 è stato già da noi

fatto oggetto di studio ( 1 _ 2 ) : il suo epicentro, la sua profondità ipo­

centrale ed il tempo origine risultarono essere i seguenti :

L'energia sviluppata dalla scossa ( E oo I O 2 1 erg) e la posizione par­

ticolarmente adatta dell 'epicentro, ci hanno permesso di rilevare in

maniera netta ed in gran numero di stazioni i tempi di tragitto di

molti tipi d'onda, sicché ne abbiamo calcolate le dromocrone e di

queste poi ci siamo serviti per ottenere le relative tabelle valevoli

per l'Italia Centrale.

Spoglio delle registrazioni. •— Nella Tabel la I sono riportati i ri­

sultati dello spoglio delle registrazioni.

Dromocrone. — Del le onde Pn, Pg, P* , Sn, Sg, trattate partico­

lareggiatamente nei lavori già accennati, riportiamo qui le equazioni

delle cinque dromocrone calcolate precedentemente, e riferite al tem­

po origine del terremoto:

Page 4: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto

294 D. DI FILIPPO - L. MARCELLI

a) Onde Pxi e Px2. — Conrad aveva già notato, nello spoglio

di alcuni sismogrammi, subito dopo le Pn un tipo di onda rifratta

che chiamò Px. Successivamente Caloi, nello studio sul terremoto del

Cansiglio ( 3 ) ,mise in evidenza l'esistenza di due tipi di queste onde

e le chiamò Pxx e Pxo.

Sulla loro natura egli fece le seguenti considerazioni: supposto

l ' ipocentro nello strato del granito, là Px\ parte da esso come onda

trasversale finché, incontrando la superficie di discontinuità tra il gra­

nito e il basalto, si trasforma in onda longitudinale e conserva que­

sto carattere fino all'arrivo. Invece la Px2, pur partendo come onda

trasversale, e come tale percorrendo anche lo strato del basalto, in

corrispondenza della superficie di Mohoroviè'ic' si trasforma in onda

longitudinale mantenendosi così per tutto il tragitto rimanente.

N e l nostro terremoto la fase Pxi si è potuta individuare bene in

dieci stazioni: Padova, Trieste, Taranto, Chur, Zurich, W i e n n , Neu-

chatel, Bàsel, Stuttgart, Jena. Particolarmente chiara a Neuchàtel dove

compare con un netto impeto.

La dromocrona calcolata per questo tipo d'onda è stata la se­

guente (riferita al tempo origine del terremoto):

Page 5: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto

DROMOCRONE PER TERREMOTI VICINI E VELOCITA DELLE ONDE 295

cioè

Gli scarti tra i tempi calcolati e quelli osservati compaiono nella

Tabel la I I . La s o m m a dei quadrati degli scarti è risultata

Particolarmente evidenti e numerosi sono risultati gli impulsi

dell 'onda Px2 ed in questo siamo stati aiutati dal fatto che, data la

posizione dell 'epicentro, abbiamo potuto disporre di un forte numero

di ottime stazioni situate a distanze tali da non permettere confu­

sione di quest'onda con le Pxi, sì da confermare pienamente le con­

siderazioni di Caloi sulla natura di queste due fasi. Chiarissimi esem­

pi di onde Px2 si sono avuti infatti in parecchie stazioni: belli in

m o d o particolare gli impulsi con cui tali onde sono giunte a Chur,

Ziirich (v. figg. 1, 2), Neuchàtel , Bàsel.

Page 6: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto

296 n. DI FILIPPO - L. MARCELLI

La dromocrona, calcolata con quattordici stazioni (v. Tabel la I )

è (sempre riferita ad )

oppure

A n c h e qui gli scarti sono piuttosto piccoli (v. Tabel la l i ) e la

somma dei loro quadrati coincide quasi con [11 .2 ] : infatti

I valori che Caloi nel terremoto del Cansiglio aveva trovato per

le velocità di questi 2 tipi di onde erano rispettivamente 7,86 k m / s e c

per le Pxi e 7,66 k m / s e c per le Px2, e Conrad, per le sue Px aveva

trovato 7,87 k m / s e c (per il terremoto del Schwadorf) .

b) Onde Ri Pg. •— Si intendono con tale n o m e quelle onde che

partendo dall 'ipocentro percorrono lo strato del granito e del basalto

come onde longitudinali e restano tali dopo essersi riflesse una volta

sulla superficie di MohoroviCid. La loro dromocrona ha la forma di

una iperbole

Page 7: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto
Page 8: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto

298 D. DI FILIPPO - L. MARCELLI

Tali onde sono risultate ben visibili in almeno sette stazioni, en­

tro u n raggio di circa 400 k m , talché se ne è potuta calcolare la

dromocrona

Gli scarti (v. Tabel la II) non sono eccessivi: l 'unico un p o ' forte

è quello di Rocca di Papa : d'altronde l ' impeto con cui arriva l 'onda

in questa stazione è bello ed inequivocabile (v. fig. 3).

La dromocrona delle RìPg tende asintoticamente a quella delle

Pg come risulta chiaramente dalla fig. 4 nella quale sono disegnati

i grafici di tutte le dromocrone calcolate nello studio di questo ter­

remoto.

c) Onde S*. —• Numerosi e abbastanza' chiari gli esempi delle

onde trasversali S* che, come è noto, sono le analoghe delle P* , cioè

onde trasversali rifratte in corrispondenza dello strato del basalto.

L 'equazione più probabile della dromocrona calcolata con 17 sta­

zioni è riferita come tutte le altre al tempo origine del terremoto:

oppure

Gli scarti sono riportati come al solito nella Tabel la II . C o m e

vuole la teoria degli errori si ha che

La velocità trovata per le S* di 3,63 k m / s e c , è molto vicina a

quella trovata da Caloi per la zona del Cansiglio (3 ,64 k m / s e c ) : va­

lori trovati da altri autori, per altre zone sono i seguenti :

C o n r a d : per la zona di Schwadorf 3,57 k m / s e c .

G r a f e : per la zona del Tirolo 3,6 k m / s e c . e

C a l o i : per la zona delle Prealpi Carniche 3,5 k m / s e c .

d) Onde Q ed M. — L e onde trasversali tangenziali superficiali

indicate con Q sono comparse nettamente in 16 stazioni. La dromo­

crona calcolata è la seguente:

ossia

Page 9: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto
Page 10: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto

300 D. DI FILIPPO - L. MARCELLI

con

La velocità di 3,12 k m / s e c . è in buon accordo con quella trovata

da altri ricercatori, secondo cui i valori più frequenti calcolati oscil­

lano tra 3,1 e 3,2 k m / s e c .

Per calcolare la dromocrona delle onde M ci' siamo valsi dei dati

di 2 0 stazioni: l 'equazione è risultata la seguente, nelle due solite

f o r m e :

con

e) Onde Sx-i. — Durante lo spoglio delle registrazioni, in molti

s ismogrammi abbiamo notato, subito dopo le Sn, l'esistenza di una

fase molto bella, a periodo piuttosto lungo. A b b i a m o voluto studiarla,

giacché in tutte le 14 stazioni in cui è stata notata, compare con un

netto impeto. I tempi d'arrivo (v. Tabella I) si allineano a meraviglia

lungo una retta la cui equazione, calcolata col solito metodo dei m i ­

nimi quadrati è risultata la seguente:

con

Dalla Tabel la I I si vede come gli scarti siano tutti piuttosto piccoli.

Circa la natura di quest'onda avevamo pensato in un primo tem­

po che potesse identificarsi con la a di Conrad ( 4 ) , cioè con quell 'onda

che, secondo questo autore, sarebbe una doppia riflessione della Sg

sulla superficie di MoboroviCié. Però la velocità da noi trovata (4,04

k m / s e c . ) differisce da quella di Conrad (3,81 k m / s e c ) .

A n c h e Caloi, nei suoi studi sulle scosse del Cansiglio, delle Preal­

pi Carniche e del l 'Appennino Tosco-Romagnolo , trova questo tipo di

onda di cui rileva il lungo periodo rispetto alle fasi vicine, e nel­

l 'ultimo terremoto ne calcola la velocità che risulta di 4,01 k m / s e c :

ed anche lui la chiama oc.

In u n lavoro di prossima pubblicazione condotto parallelamente

Page 11: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto
Page 12: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto

DROMOCRONE PER TERREMOTI VICINI E VELOCITÀ DELLE ONDE 301

a questo abbiamo calcolato con vari metodi gli spessori degli strati

del granito e del basalto in corrispondenza dell 'Italia Centrale e te­

nendo conto delle velocità nei vari strati, considerando i tragitti delle

onde, abbiamo fatto tutte le possibili combinazioni di rifrazioni e ri­

flessioni.

A b b i a m o cosi dovuto escludere l'ipotesi che l 'onda in esame fos­

se la a di Conrad e abbiamo trovato invece che gli scarti m i n i m i fra

i tempi di tragitto e quelli calcolati si hanno partendo dalle seguenti

ipotesi : l 'onda parte dall 'ipocentro come longitudinale, si rifrange pas­

sando nello strato del basalto e percorre tutto il tragitto mantenen­

dosi ancora longitudinale; giunta alla superficie di MohoroviCié si ri­

frange cambiando natura e percorre il rimanente tragitto come onda

trasversale.

A b b i a m o quindi chiamato Sx2 l 'onda in questione giacché dalle

considerazioni esposte riteniamo lecito trattarsi dell 'analoga delle Px-¿.

Tabelle di interpretazione. — Data la posizione dell 'epicentro e

l ' importanza della zona sismica in cui esso si trova, abbiamo ritenuto

utile, ai fini di una interpretazione abbastanza completa, tabellare i

risultati ottenuti. Tal i tabelle servono a completare le analoghe di

Caloi e Rosini ( 8 ) , pure valevoli per l'Italia Centrale.

Roma —• Istituto Nazionale di Geofìsica — Luglio 1952.

RIASSUNTO

Si riassumono i risultati conseguiti nello studio del terremoto del

5 settembre 1950. Si espongono i calcoli delle dromocrone delle P x i ,

P x 2 , R iPg , S* , Q, M . Si discute sulla natura di un tipo d'onda S x 2

(risultata analoga della Px 2 y . a periodo piuttosto lungo, il cui tempo

d'arrivo segue a breve distanza quello delle Sn.

A fine lavoro sono riportate le tabelle calcolate per l'interpreta­

zione dei terremoti a origine vicina, valevoli per l'Italia Centrale.

Page 13: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto

302 D. ai FILIPPO - L. MARCELLI

SUMMARY

A summarizing of the results obtained in the study of the

earthquake of September 5, 1950. The calculation of the travel-times

curve of the P x 1 ; P x 2 , R iPg , S* , Q and M is demonstrated. The nature

of a type of wave S x 2 (analogous to P x 2 / ) ivith a rather long period,

arriving shortly aften Sn, is discussed.

The last section is devoted to calculation tables for the interpre­

tation of earthquakes of nearly origin, and these tables are valid for

Central Italy.

BIBLIOGRAFIA

(!) Di FILIPPO D., MARCELLI L., Uno studio sul terremoto del Gran Sasso d'Italia del S settembre 1950. Annali di Geofisica IV, 2 (1951).

( 2) Di FILIPPO D., MARCELLI L., Tempi di trapitto delle onde P* e spessore dello strato del granito nelVItalia Centrale. Annali di Geofisica IV, 4 (1951).

( 3 ) CALOI Ricerche su terremoti ad origine vicina. Scosse del Consiglio del­l'ottobre 1936. La Ric. Sciente anno IX, vol. II n. 7-8.

( 4 ) CONRAD V , Das Schwadorjez Beben vom 8 Oktober 1927. Gerlands Beitrage zur Geophysik, 1928, Band XX.

( 5 ) CALOI P , ROSINI E., Sui tempi di tragitto delle onde Pg ed Sg nell'Italia Centrale. La Ric. Sciente anno XI, n. 12.

Page 14: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto

T A B E L L E D I I N T E R P R E T A Z I O N E

Page 15: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto

304 D. DI FILIPPO - L. MARCELLI

Page 16: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto

1)1(0MOClio.NI : PER TERREMOTI VICINI E VELOCITÀ DELLE ONDE 305

Page 17: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto

306 D. DI FILIPPO - L. MARCELLI

Page 18: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto

DltOMOCRONE PER TERREMOTI VICINI E VELOCITÀ DELLE ONDE 307

Page 19: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto

308 D. Dl FILIPPO • L. MARCELLI

Page 20: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto

DROMOCRONE PER TERREMOTI VICINI E VELOCITÀ DELLE ONDE 309

Page 21: Dromocrone per terremoti vicini e velocità delle onde nell ...sismos.rm.ingv.it/images/ping/PING_255.pdf · Caloi e Rosini (8), pure valevoli per l'Italia Centrale. Roma —• Istituto

310 D. DI FILIPPO - L. MARCELLI