Dottrina Protestante vs Dottrina Cattolica Libero esame: i cristiani esaminano liberamente la...

9
Dottrina Protestante vs Dottrina Cattolica Libero esame: i cristiani esaminano liberamente la Bibbia, senza l’aiuto dell’insegnamento della Chiesa. Il sacerdote non serve: tutti i credenti sono sacerdoti di se stessi. I sacramenti validi sono due: battesimo, comunione. La salvezza non si ottiene attraverso le buone opere ma solo attraverso la fede. Non si devono adorare né i santi né la Madonna ma solo Dio. I pastori possono sposarsi. La Chiesa è l’unica interprete delle Sacre Scritture. I sacramenti sono sette: battesimo, confessione, comunione, cresima, matrimonio,ordine, estrema unzione. Per la salvezza sono fondamentali le buone opere, cioè mettere in pratica il Vangelo e gli insegnamenti della Chiesa. I santi e la Madonna sono una componente importante del culto. Celibato del clero.

Transcript of Dottrina Protestante vs Dottrina Cattolica Libero esame: i cristiani esaminano liberamente la...

Page 1: Dottrina Protestante vs Dottrina Cattolica Libero esame: i cristiani esaminano liberamente la Bibbia, senza laiuto dellinsegnamento della Chiesa. Il sacerdote.

Dottrina Protestante vs Dottrina Cattolica

• Libero esame: i cristiani esaminano liberamente la Bibbia, senza l’aiuto dell’insegnamento della Chiesa. Il sacerdote non serve: tutti i credenti sono sacerdoti di se stessi.

• I sacramenti validi sono due: battesimo, comunione.

• La salvezza non si ottiene attraverso le buone opere ma solo attraverso la fede.

• Non si devono adorare né i santi né la Madonna ma solo Dio.

• I pastori possono sposarsi.

• La Chiesa è l’unica interprete delle Sacre Scritture.

• I sacramenti sono sette: battesimo, confessione, comunione, cresima, matrimonio,ordine, estrema unzione.

• Per la salvezza sono fondamentali le buone opere, cioè mettere in pratica il Vangelo e gli insegnamenti della Chiesa.

• I santi e la Madonna sono una componente importante del culto.

• Celibato del clero.

Page 2: Dottrina Protestante vs Dottrina Cattolica Libero esame: i cristiani esaminano liberamente la Bibbia, senza laiuto dellinsegnamento della Chiesa. Il sacerdote.

Lutero in “tre parole”:

SOLA FIDE, SOLA SCRIPTURA, SOLA GRATIA

Page 3: Dottrina Protestante vs Dottrina Cattolica Libero esame: i cristiani esaminano liberamente la Bibbia, senza laiuto dellinsegnamento della Chiesa. Il sacerdote.

Calvino (1509-1564)• Francese di nascita, si stabilisce e opera in Svizzera.• Predestinazione: Dio impone un destino ai singoli uomini e

nemmeno la fede può cambiare questa scelta divina. Dio ha già scelto chi si salverà; chi ottiene successo nel lavoro può sperare che ciò avvenga perché Dio lo ha prescelto.

• Calvino accetta la ricerca del successo negli affari ma è contrario al lusso e ai piaceri terreni.

• La sua Chiesa era molto severa: controllava il comportamento dei cittadini e considerava peccati anche piccoli piaceri come il ballo e il gioco delle carte.

• La Chiesa di Calvino fu presa a modello anche fuori dalla Svizzera (Francia Ugonotti, America Puritani, …)

Page 4: Dottrina Protestante vs Dottrina Cattolica Libero esame: i cristiani esaminano liberamente la Bibbia, senza laiuto dellinsegnamento della Chiesa. Il sacerdote.

Concilio ecumenico di Trento (1545-1563)

• Concilio universale cioè assemblea di tutti i vescovi. In realtà parteciparono in pochi e i protestanti abbandonarono il Concilio quasi subito.

• Due scopi fondamentali: precisare le verità di fede messe in discussione dai protestanti e rinnovare l’organizzazione della Chiesa per porre termine alla corruzione del clero.

Page 5: Dottrina Protestante vs Dottrina Cattolica Libero esame: i cristiani esaminano liberamente la Bibbia, senza laiuto dellinsegnamento della Chiesa. Il sacerdote.

Decreti sulla dottrina cattolica

• No libero esame perché solo la Chiesa può interpretare le Sacre Scritture nel senso giusto.

• Non basta la fede ma sono importanti anche le opere buone per raggiungere la salvezza.

• Non predestinazione ma libero arbitrio. • I sacramenti sono sette.• La lingua ufficiale del rito cattolico è il latino.

Page 6: Dottrina Protestante vs Dottrina Cattolica Libero esame: i cristiani esaminano liberamente la Bibbia, senza laiuto dellinsegnamento della Chiesa. Il sacerdote.

Decreti sulla disciplina e sulla pastorale

• Vescovi e sacerdoti devono risiedere nelle diocesi loro assegnate per seguire i fedeli da vicino.

• Celibato per sacerdoti e religiosi.• Istituzione di seminari per dare ai sacerdoti una

formazione approfondita.• Istruzione religiosa dei fedeli.LE VERITA’ RIAFFERMATE A TRENTO SONO VALIDE

ANCORA OGGI!

Page 7: Dottrina Protestante vs Dottrina Cattolica Libero esame: i cristiani esaminano liberamente la Bibbia, senza laiuto dellinsegnamento della Chiesa. Il sacerdote.

La Compagnia di Gesù

• Tra i nuovi ordini religiosi nati in questo periodo per dare slancio spirituale alla Chiesa cattolica, merita una menzione particolare la Compagnia di Gesù nata nel 1540 per iniziativa di Ignazio di Loyola, un cavaliere spagnolo che lascia la vita dissoluta per dedicarsi completamente alla Chiesa.

• La Compagnia di Gesù è costituita quindi da sacerdoti.

Page 8: Dottrina Protestante vs Dottrina Cattolica Libero esame: i cristiani esaminano liberamente la Bibbia, senza laiuto dellinsegnamento della Chiesa. Il sacerdote.

Caratteristiche dell’ordine

• Impegno nella diffusione della fede: i Gesuiti non vivono nei monasteri ma si impegnano a diffondere il Vangelo nelle missioni.

• Rigida organizzazione interna: la Compagnia di Gesù è come un esercito; ogni gesuita deve obbedienza assoluta al suo superiore, oltre a pronunciare uno speciale voto di obbedienza al papa.

• Approfondimento degli studi: ogni Gesuita si forma attraverso un lungo periodo di studi.

Page 9: Dottrina Protestante vs Dottrina Cattolica Libero esame: i cristiani esaminano liberamente la Bibbia, senza laiuto dellinsegnamento della Chiesa. Il sacerdote.

I Gesuiti

• Uomini colti e ben preparati erano necessari alla Chiesa nel suo cammino di Riforma. Erano in grado di rispondere ai quesiti degli eretici ed erano ottimi insegnanti.

• Nel tempo i collegi dei Gesuiti si diffusero in tutta Europa ed anche nelle colonie americane. La loro opera fu fondamentale non solo per la Chiesa ma per la divulgazione della cultura.