Dossier statistico 2014 - Terzo Settore nel Friuli Venezia Giulia

84
IL TERZO SETTORE IN FRIULI VENEZIA GIULIA Dossier statistico 2014 I QUADERNI DEL FORUM DEL FVG In collaborazione con il C.S.V. del FVG A cura di Paolo Tomasin e Mario Marcolin

description

 

Transcript of Dossier statistico 2014 - Terzo Settore nel Friuli Venezia Giulia

IL TERZO SETTORE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Dossier statistico 2014 I QUADERNI DEL FORUM DEL FVG

In collaborazione con il C.S.V. del FVG

A cura di Paolo Tomasin e Mario Marcolin

IL TERZO SETTORE IN FRIULI VENEZIA GIULIA Dossier statistico 2014 Il dossier statistico è promosso dal Forum del Terzo settore del Friuli Venezia Giulia; la presente edizione raccoglie la collaborazione anche dei seguenti organismi:

- Centro Culturale L. Tavazza di San Daniele del Friuli (UD),

- Centro Studi Sociali Scrosoppi di Casarsa della Delizia (PN),

- Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale di Trieste,

- Istituto Universitario Salesiano di Venezia – LISES di Mestre,

- Caritas Diocesane di Concordia-Pordenone, Gorizia, Trieste e Udine.

La stampa è stata resa possibile dalle risorse messe a disposizione del Centro Servizi Volontariato Friuli Venezia Giulia.

La raccolta e l’elaborazione dei dati, così come la rappresentazione grafica e la stesura dei commenti sono state curate da Paolo Tomasin e Mario Marcolin.

Si ringraziano inoltre: Carlo Beraldo, Paolo Felice, Roberto Lionetti, Antonio Raimondi, Luigi Piccoli, Sergio Silvestre e Giorgio Volpe.

Gennaio 2015

IL TERZO SETTORE IN FRIULI VENEZIA GIULIA Dossier statistico 2014

Il dossier statistico è promosso dal Forum del Terzo settore del Friuli Venezia Giulia; la presente edizione raccoglie la collaborazione anche dei seguenti organismi:

- Centro Culturale L. Tavazza di San Daniele del Friuli (UD),

- Centro Studi Sociali Scrosoppi di Casarsa della Delizia (PN),

- Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale di Trieste,

- Istituto Universitario Salesiano di Venezia – LISES di Mestre,

- Caritas Diocesane di Concordia-Pordenone, Gorizia, Trieste e Udine.

La stampa è stata resa possibile dalle risorse messe a disposizione dal Centro Servizi Volontariato Friuli Venezia Giulia.

La raccolta e l’elaborazione dei dati, così come la rappresentazione grafica e la stesura dei commenti sono state curate da Paolo Tomasin e Mario Marcolin.

Si ringraziano inoltre: Carlo Beraldo, Paolo Felice, Roberto Lionetti, Antonio Raimondi, Luigi Piccoli, Sergio Silvestre e Giorgio Volpe.

Gennaio 2015

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Con

osci

amo

assi

eme

il Te

rzo

setto

re d

el F

riuli

Ven

ezia

Giu

lia

1

Sommario

CONOSCIAMO ASSIEME IL TERZO SETTORE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ............................................................... 2PREMESSA METODOLOGICA............................................... 41. LE ISTITUZIONI NON PROFIT ....................................... 62. LE COOPERATIVE SOCIALI ........................................ 303. LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO .................. 414. LE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE ............. 525. LE ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE.................. 616. LE FONDAZIONI........................................................ 647. SINTESI .................................................................... 708. PER APPROFONDIRE.................................................. 739. FONTI DEI DATI ........................................................ 75

E’ necessario prendere atto che un oggetto come il non profit o terzo settore nella realtà non esiste (G. Moro)

Secondo la felice metafora di Zamagni il Terzo settore italiano è un Prometeo incatenato con uno straordinario potenziale di sviluppo inespresso perché ingabbiato da lacci e restrizioni di natura giuridica e amministrativa (R. Frisanco)

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Con

osci

amo

assi

eme

il Te

rzo

setto

re d

el F

riuli

Ven

ezia

Giu

lia

1

Sommario CONOSCIAMO ASSIEME IL TERZO SETTORE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ............................................................... 2

PREMESSA METODOLOGICA ............................................... 4

1. LE ISTITUZIONI NON PROFIT ....................................... 6

2. LE COOPERATIVE SOCIALI ........................................ 30

3. LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO .................. 41

4. LE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE ............. 52

5. LE ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE .................. 61

6. LE FONDAZIONI ........................................................ 64

7. SINTESI .................................................................... 70

8. PER APPROFONDIRE .................................................. 73

9. FONTI DEI DATI ........................................................ 75

1IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

E’ necessario prendere atto che un oggetto come il non profit o terzo settore nella realtà non esiste (G. Moro) Secondo la felice metafora di Zamagni il Terzo settore italiano è un Prometeo incatenato con uno straordinario potenziale di sviluppo inespresso perché ingabbiato da lacci e restrizioni di natura giuridica e amministrativa (R. Frisanco)

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Con

osci

amo

assi

eme

il Te

rzo

setto

re d

el F

riuli

Ven

ezia

Giu

lia

2

CONOSCIAMO ASSIEME IL TERZO SETTORE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Il Dossier statistico, che presentiamo con questa pubblicazione, ha lo scopo di far conoscere il mondo articolato del Terzo settore della nostra regione a tutte le realtà sociali. Il Terzo settore raggruppa molte anime: il volontariato, le associazioni di promozione sociale, il mondo delle cooperative sociali, le organizzazioni della cooperazione internazionale e, per finire, le Fondazioni. Realtà anche molto dissimili ma che agiscono con una finalità comune: praticano la solidarietà, si adoperano per la tutela dei diritti, l'integrazione e la coesione sociale, lavorano per un futuro equo e sostenibile, vivono la logica del non profit. I ricercatori Paolo Tomasin e Mario Marcolin, che si sono cimentati in questa ricerca, hanno prodotto, per la prima volta in regione uno studio analitico, incrociando i dati regionali disponibili con le informazioni dell'ultimo censimento relativo alle istituzioni non profit in Italia. Questo loro lavoro lo hanno quindi messo a disposizione del Forum del Terzo settore del Friuli Venezia Giulia che rappresenta questa variegata realtà. Abbiamo chiesto al Comitato Regionale del Volontariato, alle Caritas della Regione e al Centro Servizi per il Volontariato del Friuli Venezia Giulia di essere partner e nostri compagni di strada nel presentare questa ricerca, per condividere, anche nei prossimi anni, una costante azione di lettura e riflessione.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Con

osci

amo

assi

eme

il Te

rzo

setto

re d

el F

riuli

Ven

ezia

Giu

lia

3

Il Centro Servizi per il Volontariato, a cui va il nostro sentito ringraziamento, si è inoltre fatto carico della stampa, facendo proprio il progetto e permettendo una più agevole diffusione, riconoscendo il valore per il mondo della solidarietà regionale di questo strumento. Il Dossier servirà certamente alla comunicazione sociale, per poter parlare di noi con più cognizione di causa, ma sarà anche molto utile sia ai Servizi Sociali degli ambiti distrettuali, nei percorsi dei piani di Zona, che in Regione, per l'avvio del percorso per la scrittura del piano sociale ormai più volte annunciato, rendendo possibili comparazioni e valutazioni utili per la programmazione. Questo lavoro, sostenuto anche da centri studi regionali, organizzazioni e da una università, nasce in un momento particolare come l'avvio della legge regionale n.23/2012, nuova normativa regionale sull'associazionismo, con la revisione dei registri regionali. È nostra intenzione aggiornare annualmente il Dossier per proseguire l'azione di monitoraggio e riflessione, allargando la collaborazione a tutti i soggetti interessati. Colgo l'occasione per i ringraziamenti più vivi ai due ricercatori e a tutti gli enti che collaborano con noi, in specie il Centro Servizi del volontariato del FVG. Franco Bagnarol, portavoce del Terzo settore del Friuli Venezia Giulia

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Con

osci

amo

assi

eme

il Te

rzo

setto

re d

el F

riul

i Ven

ezia

Giu

lia

2

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Con

osci

amo

assi

eme

il Te

rzo

setto

re d

el F

riuli

Ven

ezia

Giu

lia

3

Il Centro Servizi per il Volontariato, a cui va il nostro sentito ringraziamento, si è inoltre fatto carico della stampa, facendo proprio il progetto e permettendo una più agevole diffusione, riconoscendo il valore per il mondo della solidarietà regionale di questo strumento. Il Dossier servirà certamente alla comunicazione sociale, per poter parlare di noi con più cognizione di causa, ma sarà anche molto utile sia ai Servizi Sociali degli ambiti distrettuali, nei percorsi dei piani di Zona, che in Regione, per l'avvio del percorso per la scrittura del piano sociale ormai più volte annunciato, rendendo possibili comparazioni e valutazioni utili per la programmazione. Questo lavoro, sostenuto anche da centri studi regionali, organizzazioni e da una università, nasce in un momento particolare come l'avvio della legge regionale n.23/2012, nuova normativa regionale sull'associazionismo, con la revisione dei registri regionali. È nostra intenzione aggiornare annualmente il Dossier per proseguire l'azione di monitoraggio e riflessione, allargando la collaborazione a tutti i soggetti interessati. Colgo l'occasione per i ringraziamenti più vivi ai due ricercatori e a tutti gli enti che collaborano con noi, in specie il Centro Servizi del volontariato del FVG. Franco Bagnarol, portavoce del Terzo settore del Friuli Venezia Giulia

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Con

osci

amo

assi

eme

il Te

rzo

setto

re d

el F

riul

i Ven

ezia

Giu

lia

3

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Prem

essa

met

odol

ogic

a

4

PREMESSA METODOLOGICA Definire operativamente il perimetro del Terzo settore risulta piuttosto complesso. Alle difficoltà di ordine concettuale si uniscono quelle relative alla disponibilità di dati. Per semplificare, in questo dossier intendiamo per Terzo settore “quell’insieme, vasto ed eterogeneo, di aggregazioni collettive che, sotto un profilo strettamente funzionale, intendono collocarsi su una terza via rispetto allo stato e al mercato”1. Operativamente, delimiteremo l’attenzione ad alcune tra le più importanti fattispecie giuridico-organizzative che popolano il Terzo settore e che sono periodicamente monitorate da fonti amministrative e istituzionali:

- Cooperative sociali - Organizzazioni di volontariato (OdV) - Associazioni di Promozione Sociale (APS) - Organizzazioni Non Governative (ONG) - Fondazioni.

Di queste, il dossier statistico propone un’elaborazione statistica dei dati presenti nell’ultimo aggiornamento disponibile dei relativi albi, registri ed elenchi. Ad ogni fattispecie organizzativa è dedicato uno specifico capitolo. Inoltre, è sembrato opportuno raccogliere e valorizzare anche l’enorme patrimonio di dati emerso dall’ultimo Censimento

1 Agenzia per il Terzo settore (a cura di), IL TERZO SETTORE DALLA A ALLA Z. Parole e volti del non profit. Editrice San Raffaele, Milano, 2011

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Prem

essa

met

odol

ogic

a

5

ISTAT sulle Istituzioni Non Profit (INP)2, benché i dati siano relativi al 2011 e il perimetro di questa rilevazione sia ben più ampio di quello che comunemente si intende per Terzo settore. Più in generale possiamo dire che il dossier statistico è un tentativo di rendere fruibili dati provenienti da più fonti diverse, proposti in forma grafica e brevemente commentati, affinché si disponga di un quadro sulla consistenza del Terzo settore nelle sue varie articolazioni, a livello di Friuli Venezia Giulia e, dove possibile, anche con una disaggregazione territoriale superiore (provincia, ambito distrettuale, comune).

2 Si fa presente che sono disponibili, nei siti internet delle Camere di Commercio, dei rapporti provinciali sui medesimi dati censuari.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Prem

essa

met

odol

ogic

a

4

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Prem

essa

met

odol

ogic

a

5

ISTAT sulle Istituzioni Non Profit (INP)2, benché i dati siano relativi al 2011 e il perimetro di questa rilevazione sia ben più ampio di quello che comunemente si intende per Terzo settore. Più in generale possiamo dire che il dossier statistico è un tentativo di rendere fruibili dati provenienti da più fonti diverse, proposti in forma grafica e brevemente commentati, affinché si disponga di un quadro sulla consistenza del Terzo settore nelle sue varie articolazioni, a livello di Friuli Venezia Giulia e, dove possibile, anche con una disaggregazione territoriale superiore (provincia, ambito distrettuale, comune).

2 Si fa presente che sono disponibili, nei siti internet delle Camere di Commercio, dei rapporti provinciali sui medesimi dati censuari.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Prem

essa

met

odol

ogic

a

5

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

6

1. LE ISTITUZIONI NON PROFIT Nel 2011, l’ISTAT ha avviato, assieme al 9° Censimento dell’industria e dei servizi, il 2° Censimento delle istituzioni non profit (INP)3. L’INP è stata definita, in sintonia con indirizzi di livello europeo e internazionale, come “unità giuridico-economica, dotata o meno di personalità giuridica, di natura privata, che produce beni e servizi destinabili o non destinabili alla vendita e che, in base alle leggi vigenti o a proprie norme statutarie, non ha facoltà di distribuire, anche indirettamente, profitti o altri guadagni diversi dalla remunerazione del lavoro prestato ai soggetti che l’hanno istituita o ai soci”4. L’ISTAT raggruppa le INP nelle seguenti categorie giuridico-economiche5:

a) Cooperative sociali b) Associazioni riconosciute

3 ISTAT, 9° Censimento dell’industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit. Principali risultati e processo di rilevazione. Friuli Venezia Giulia. Roma, giugno 2014. I dati del Censimento delle INP a livello provinciale sono stati diffusi anche dalle CCIAA. 4 Idem. 5 Prescindendo dalla loro forma giuridica, le INP coinvolte nella rilevazione appartengono, alle seguenti tipologie istituzionali: a) Associazioni culturali e ricreative; b) Associazioni sportive; c) Comitati; d) Cooperative sociali; e) Enti ecclesiastici; f) Fondazioni; g) Istituzioni educative e di formazione; h) Istituzioni di studio e di ricerca; i) Istituzioni mutualistiche e previdenziali; l) Istituzioni sanitarie; m) Organizzazioni di volontariato; n) Organizzazioni non governative; o) Partiti politici; p) Sindacati e associazioni di categoria.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

7

c) Associazioni non riconosciute d) Fondazioni e) Altri enti non profit (quali comitati, enti ecclesiastici,

società di mutuo soccorso, ecc.). Le illustrazioni grafiche di seguito presentate sono state realizzate a partire dai dati resi disponibili nel data warehouse dell’ISTAT, consultabile all’indirizzo internet: http://dati-censimentoindustriaeservizi.istat.it.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

6

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

7

c) Associazioni non riconosciute d) Fondazioni e) Altri enti non profit (quali comitati, enti ecclesiastici,

società di mutuo soccorso, ecc.). Le illustrazioni grafiche di seguito presentate sono state realizzate a partire dai dati resi disponibili nel data warehouse dell’ISTAT, consultabile all’indirizzo internet: http://dati-censimentoindustriaeservizi.istat.it.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

7

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

8

Istituzioni Non Profit e unità locali attive in Friuli Venezia Giulia suddivise per forma giuridica (anno 2011)

Il Censimento ISTAT ha quantificato in 10.002 le Istituzioni Non Profit (INP) attive con sede legale in Friuli Venezia Giulia. Le unità locali6 sono invece risultate 11.751. Per la maggior parte (oltre il 73%) si tratta di associazioni non riconosciute; seguono le associazioni riconosciute, le altre forme giuridiche (quali enti morali, comitati, ecc..), le cooperative sociali e le fondazioni.

6 Sedi operative indipendentemente dalla dislocazione della sede amministrativa.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

9

Andamento percentuale delle Istituzioni Non Profit attive; confronto 2001-2011 tra il Friuli Venezia Giulia, le altre regioni del Nordest e l’Italia

Nel decennio 2001-2011 le INP attive nel territorio regionale sono passate da 7.750 a 10.002, registrando un aumento del 29,06%, più del valore medio nazionale e di quello del Nordest.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

8

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

9

Andamento percentuale delle Istituzioni Non Profit attive; confronto 2001-2011 tra il Friuli Venezia Giulia, le altre regioni del Nordest e l’Italia

Nel decennio 2001-2011 le INP attive nel territorio regionale sono passate da 7.750 a 10.002, registrando un aumento del 29,06%, più del valore medio nazionale e di quello del Nordest.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

9

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

10

Numero di Istituzioni Non Profit attive ogni 10.000 abitanti per regione (anno 2011)

Il Friuli Venezia Giulia si posiziona al 3° posto tra le regioni italiane per numero di unità locali di INP ogni 10.000 abitanti.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

11

Distribuzione territoriale delle unità locali delle INP attive nei Comuni del Friuli Venezia Giulia; incidenza percentuale ogni 1.000 abitanti (anno 2011)

L’elevato valore medio regionale delle unità locali di INP attive è distribuito in modo disomogeneo nel territorio: si passa da comuni dove vi sono meno di 5 sedi di INP ogni 1.000 abitanti a comuni dove il valore supera le 30 sedi per lo stesso numero di abitanti.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

10

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

11

Distribuzione territoriale delle unità locali delle INP attive nei Comuni del Friuli Venezia Giulia; incidenza percentuale ogni 1.000 abitanti (anno 2011)

L’elevato valore medio regionale delle unità locali di INP attive è distribuito in modo disomogeneo nel territorio: si passa da comuni dove vi sono meno di 5 sedi di INP ogni 1.000 abitanti a comuni dove il valore supera le 30 sedi per lo stesso numero di abitanti.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

11

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

12

Distribuzione territoriale delle unità locali delle INP attive negli ambiti distrettuali del Friuli Venezia Giulia; incidenza percentuale ogni 1.000 abitanti (anno 2011)

Una presenza diversificata di unità locali di INP attive è evidente anche analizzando i dati a livello di ambito distrettuale: Tolmezzo (3.2), Gemona (3.1), Udine (4.5) e Alto Isontino (2.1) sono i territori con un’incidenza superiore, mentre Muggia (1.3), Azzano Decimo (6.3) e Sacile (6.1) sono quelli con un’incidenza inferiore.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

13

Numero di INP per settore di attività (anno 2011)

Delle 10.002 INP presenti in regione, la parte più numerosa è attiva nel settore dello sport (31,2%), cui seguono quelle operative nella cultura e arte (22,4%), nella ricreazione e socializzazione (17,9%) e, più staccata, nell’assistenza sociale e protezione civile (6,4%). Rispetto agli altri settori, i primi tre vedono un’incidenza maggiore dell’associazionismo, generalmente di dimensioni organizzative più contenute rispetto ad altre tipologie giuridiche quali le cooperative e le fondazioni.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

12

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

13

Numero di INP per settore di attività (anno 2011)

Delle 10.002 INP presenti in regione, la parte più numerosa è attiva nel settore dello sport (31,2%), cui seguono quelle operative nella cultura e arte (22,4%), nella ricreazione e socializzazione (17,9%) e, più staccata, nell’assistenza sociale e protezione civile (6,4%). Rispetto agli altri settori, i primi tre vedono un’incidenza maggiore dell’associazionismo, generalmente di dimensioni organizzative più contenute rispetto ad altre tipologie giuridiche quali le cooperative e le fondazioni.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

13

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

14

Numero di addetti per provincia (V.A. e %, anno 2011)

Il numero di addetti delle INP ha raggiunto nel 2011 le 15.956 unità, pari al 3,1% delle forze di lavoro regionali7. La maggior parte di essi opera nell’udinese (43%), circa un quarto nell’area della Provincia di Trieste, il 23% in quella di Pordenone e il 9% in quella di Gorizia.

7 Per addetti l’ISTAT intende i lavoratori dipendenti. A questi vanno aggiunti, come vedremo, anche i lavoratori esterni. Sommando questi ultimi la percentuale di occupati sul totale regionale sale al 4,7%.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

15

Numero addetti delle INP ogni 1.000 occupati per Provincia (anno 2011)

Se si osserva il rapporto tra addetti nelle INP e il totale degli occupati, si nota come sia la provincia di Trieste ad avere il valore più elevato (4,4%); segue Udine (vicino alla media regionale con un valore di 3,05%), e ultime si collocano Pordenone e Gorizia (entrambe sotto il 3%).

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

14

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

15

Numero addetti delle INP ogni 1.000 occupati per Provincia (anno 2011)

Se si osserva il rapporto tra addetti nelle INP e il totale degli occupati, si nota come sia la provincia di Trieste ad avere il valore più elevato (4,4%); segue Udine (vicino alla media regionale con un valore di 3,05%), e ultime si collocano Pordenone e Gorizia (entrambe sotto il 3%).

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

15

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

16

Numero addetti delle INP per ambito distrettuale (anno 2011)

La distribuzione degli addetti per ambito distrettuale vede una maggior concentrazione nei territori dei capoluoghi di Provincia, anche se non sempre si registra una corrispondenza lineare tra numero di abitanti e addetti nelle INP. Nello specifico, l’udinese registra il numero più elevato (3.771, pari al 23,6%), seguito da Trieste (21,7%) e Pordenone (12,1%).

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

17

Numero lavoratori esterni delle INP per Provincia; valori assoluti e percentuali (anno 2011)

Secondo i dati censuari 2011, in Friuli Venezia Giulia le unità attive delle INP occupavano 8.108 lavoratori esterni8, pari al 50% degli addetti. Analogamente a quanto visto per gli addetti, al primo posto troviamo l’udinese, seguito da Trieste, Pordenone e Gorizia. L’area giuliana occupa il 39% dei lavoratori esterni contro il 34% degli addetti totali regionali.

8 Per lavoratori esterni l’ISTAT intende: collaboratori a progetto (co.co.pro), collaboratori con contratto occasionale di tipo accessorio (voucher) e prestatori d’opera occasionali.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

16

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

17

Numero lavoratori esterni delle INP per Provincia; valori assoluti e percentuali (anno 2011)

Secondo i dati censuari 2011, in Friuli Venezia Giulia le unità attive delle INP occupavano 8.108 lavoratori esterni8, pari al 50% degli addetti. Analogamente a quanto visto per gli addetti, al primo posto troviamo l’udinese, seguito da Trieste, Pordenone e Gorizia. L’area giuliana occupa il 39% dei lavoratori esterni contro il 34% degli addetti totali regionali.

8 Per lavoratori esterni l’ISTAT intende: collaboratori a progetto (co.co.pro), collaboratori con contratto occasionale di tipo accessorio (voucher) e prestatori d’opera occasionali.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

17

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

18

Numero lavoratori esterni delle INP ogni 1.000 occupati per Provincia (anno 2011)

In Friuli Venezia Giulia ogni 1.000 occupati 15,9 lo sono come lavoratori esterni delle INP. Come sopra accennato, l’incidenza è maggiore nelle due Province giuliane, mentre l’area friulana si colloca sotto la media regionale.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

19

Numero lavoratori esterni delle INP per ambito distrettuale (anno 2011)

Gli ambiti distrettuali comprendenti i Comuni capoluogo si collocano ai primi posti, con Trieste in testa (25,2%), seguito da Udine (22,6%), Pordenone (10,6%) e Gorizia (7,4%). Rispetto agli addetti, “salgono” il maniaghese, il cividalese e il Basso Isontino, mentre “scendono” il Cervignanese, il Sanvitese e il Sandanielese.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

18

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

19

Numero lavoratori esterni delle INP per ambito distrettuale (anno 2011)

Gli ambiti distrettuali comprendenti i Comuni capoluogo si collocano ai primi posti, con Trieste in testa (25,2%), seguito da Udine (22,6%), Pordenone (10,6%) e Gorizia (7,4%). Rispetto agli addetti, “salgono” il maniaghese, il cividalese e il Basso Isontino, mentre “scendono” il Cervignanese, il Sanvitese e il Sandanielese.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

19

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

20

Numero addetti e lavoratori esterni delle INP per settore di attività (anno 2011)

Sommando addetti e lavoratori esterni, le forze di lavoro remunerate nelle unità locali delle INP attive regionali raggiungono il valore di 24.064 unità. L’analisi per settore restituisce un quadro piuttosto eterogeneo: vi sono infatti settori che si basano in prevalenza su addetti (assistenza sociale e protezione civile, sviluppo economico e coesione sociale, sanità, ecc.), mentre altri che utilizzano più massicciamente personale esterno (cultura, sport e ricreazione su tutti).

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

21

Numero lavoratori totali delle INP (addetti e lavoratori esterni) ogni 1.000 occupati per Provincia (anno 2011)

Sommando addetti e lavoratori esterni, il totale degli occupati nelle INP raggiungeva nel 2011 le 24.064 unità, pari al 4,7% degli occupati regionali. L’incidenza maggiore si registra in Provincia di Trieste (6,8%), mentre quella minore a Pordenone (3,9%).

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

20

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

21

Numero lavoratori totali delle INP (addetti e lavoratori esterni) ogni 1.000 occupati per Provincia (anno 2011)

Sommando addetti e lavoratori esterni, il totale degli occupati nelle INP raggiungeva nel 2011 le 24.064 unità, pari al 4,7% degli occupati regionali. L’incidenza maggiore si registra in Provincia di Trieste (6,8%), mentre quella minore a Pordenone (3,9%).

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

21

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

22

Numero di volontari nelle INP per provincia (anno 2011)

I dati censuari 2011 registrano in regione un totale di 164.782 volontari attivi nelle unità operative delle INP. Poco meno della metà di essi (46,9%) è attivo in provincia di Udine, seguita dal pordenonese (26,8%), Trieste (15,4%) e Gorizia (10,8%).

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

23

Numero di volontari nelle INP per settore di attività (anno 2011)

Degli oltre 160.000 volontari censiti nel 2011, una larga maggioranza (74,3%) svolge la propria attività nel settore dello sport, cultura e ricreazione. Molto staccati gli altri settori, tra i quali l’assistenza sociale e protezione civile (7,8%), la tutela dei diritti e attività politica (3,1%) e la sanità (3,0%).

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

22

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

23

Numero di volontari nelle INP per settore di attività (anno 2011)

Degli oltre 160.000 volontari censiti nel 2011, una larga maggioranza (74,3%) svolge la propria attività nel settore dello sport, cultura e ricreazione. Molto staccati gli altri settori, tra i quali l’assistenza sociale e protezione civile (7,8%), la tutela dei diritti e attività politica (3,1%) e la sanità (3,0%).

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

23

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

24

Presenza di volontari per Comune (volontari ogni 1.000 abitanti; anno 2011)

L’incidenza dei volontari operativi nelle unità locali delle INP, suddivisi per comune, sulla popolazione residente conferma l’esistenza di un territorio regionale fortemente diversificato.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

25

Presenza di volontari per ambito distrettuale (volontari ogni 1.000 abitanti; anno 2011)

Una differenziazione territoriale nell’incidenza dei volontari operativi nelle unità locali delle INP, sulla popolazione residente, si registra anche a livello di ambito distrettuale.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

24

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

25

Presenza di volontari per ambito distrettuale (volontari ogni 1.000 abitanti; anno 2011)

Una differenziazione territoriale nell’incidenza dei volontari operativi nelle unità locali delle INP, sulla popolazione residente, si registra anche a livello di ambito distrettuale.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

25

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

26

Ammontare delle entrate nelle INP del FVG per settore di attività (in milioni di euro; anno 2011)

Nel 2011 l’ammontare complessivo delle entrare registrate nei bilanci/rendiconti delle INP regionali ammontava ad oltre 1.150.000.000 euro. I primi tre settori di attività per ammontare delle entrate sono quello della cultura, sport e ricreazione (22,7%), dell’assistenza e protezione civile (20,4%) e dell’istruzione e ricerca (17,5%). I settori con minori entrate complessive sono stati invece quelli della religione, della cooperazione e solidarietà internazionale e dell’ambiente (meno di € 10.000.000).

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

27

Ammontare delle entrate delle INP attive in regione per tipologia organizzativa (milioni di euro, anno 2011)

E’ l’insieme delle associazioni non riconosciute che raccoglie la maggior parte delle entrate (oltre il 40% del totale); seguono le cooperative sociali (quasi il 25% del totale) e le associazioni riconosciute (16% del totale). Le somma delle entrate di tutti i restanti soggetti non raggiunge il 20% del totale.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

26

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

27

Ammontare delle entrate delle INP attive in regione per tipologia organizzativa (milioni di euro, anno 2011)

E’ l’insieme delle associazioni non riconosciute che raccoglie la maggior parte delle entrate (oltre il 40% del totale); seguono le cooperative sociali (quasi il 25% del totale) e le associazioni riconosciute (16% del totale). Le somma delle entrate di tutti i restanti soggetti non raggiunge il 20% del totale.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

27

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

28

Ammontare medio delle entrate nelle INP del FVG per tipo di forma giuridica (anno 2011)

Il soggetto con entrate medie più elevate è la cooperativa sociale, tra tutte la fattispecie delle INP quella più imprenditoriale. Chiude la lista il comitato.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

29

INP per fascia di entrate economiche (anno 2011)

Quasi la metà di tutte le INP attive in regione ha entrate economiche che non superano i 10.000 euro. Solo uno sparuto 3% di INP supera il mezzo milione di entrate annue.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

28

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le is

tituz

ioni

non

pro

fit

29

INP per fascia di entrate economiche (anno 2011)

Quasi la metà di tutte le INP attive in regione ha entrate economiche che non superano i 10.000 euro. Solo uno sparuto 3% di INP supera il mezzo milione di entrate annue.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

istit

uzio

ni n

on p

rofit

29

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le c

oope

rativ

e so

cial

i

30

2. LE COOPERATIVE SOCIALI Le cooperative sociali sono imprese che hanno lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso:

a) la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi (cooperative sociali di tipo A);

b) lo svolgimento di attività diverse – agricole, industriali, commerciali o di servizi – finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate (cooperative sociali di tipo B).

Esse sono regolate dalla legge nazionale n° 381/1991 e dalla legge regionale n° 20/2006. Sono organizzazioni non lucrative di utilità sociali (onlus) di diritto (D.Lgs 460/1997). I dati presentati sono aggiornati all’ultima edizione dell’Albo regionale pubblicato in data 22 dicembre 20149.

9 Dal conteggio sono escluse le cooperative sociali che nell’Albo risultavano in liquidazione, mentre non esistono informazioni ufficiali per escludere quelle che risultano inattive.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le c

oope

rativ

e so

cial

i

31

Andamento del numero di cooperative sociali in Friuli Venezia Giulia.

Le cooperative sociali iscritte all’Albo regionale a fine 2014 risultano essere 22310. Rispetto al 2012 si registra un calo che riporta la consistenza a quella presente quattro anni or sono.

10 Nell’edizione dell’Albo del 22/12/2014, quelle in liquidazione tolte dal conteggio sono 6. Ricordiamo che il totale 223 può contemplare anche cooperative sociali in stato di inattività.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

coop

erat

ive

soci

ali

30

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le c

oope

rativ

e so

cial

i

31

Andamento del numero di cooperative sociali in Friuli Venezia Giulia.

Le cooperative sociali iscritte all’Albo regionale a fine 2014 risultano essere 22310. Rispetto al 2012 si registra un calo che riporta la consistenza a quella presente quattro anni or sono.

10 Nell’edizione dell’Albo del 22/12/2014, quelle in liquidazione tolte dal conteggio sono 6. Ricordiamo che il totale 223 può contemplare anche cooperative sociali in stato di inattività.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014 31

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le c

oope

rativ

e so

cial

i

32

Andamento del numero di cooperative sociali in Friuli Venezia Giulia per provincia.

L’andamento del numero di cooperative sociali rivela differenti tendenze provinciali: leggermente in crescita a Udine e Pordenone, sostanzialmente stabili a Gorizia, in calo a Trieste in particolare negli ultimi due anni.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le c

oope

rativ

e so

cial

i

33

Andamento del numero di cooperative sociali in Friuli Venezia Giulia per tipo.

Cresce il numero delle cooperative sociali di tipo A ed aumenta la consistenza di quelle ad oggetto plurimo (A+B). In continuo e deciso calo, anche per effetto della crisi economica ancora in corso, risultano invece le cooperative di tipo B, mentre si è ridimensionato anche il numero di consorzi.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

coop

erat

ive

soci

ali

32

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le c

oope

rativ

e so

cial

i

33

Andamento del numero di cooperative sociali in Friuli Venezia Giulia per tipo.

Cresce il numero delle cooperative sociali di tipo A ed aumenta la consistenza di quelle ad oggetto plurimo (A+B). In continuo e deciso calo, anche per effetto della crisi economica ancora in corso, risultano invece le cooperative di tipo B, mentre si è ridimensionato anche il numero di consorzi.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014 33

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le c

oope

rativ

e so

cial

i

34

Numero di nuove cooperative sociali iscritte all’Albo regionale nel corso del 2014.

Nel corso del 2014 si sono iscritte all’Albo regionale 26 nuove cooperative sociali, di cui 19 di tipo A e 7 di tipo B. In numeri assoluti Udine risulta la provincia più dinamica, ma se consideriamo il rapporto con il totale delle unità attive, sono sicuramente Pordenone e Gorizia le province con i tassi più elevati di natalità (rispettivamente 16,6% e 15,7%).

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le c

oope

rativ

e so

cial

i

35

Numero di cooperative sociali per anno di iscrizione all’Albo regionale.

La metà delle cooperative sociali presenti nell’ultima edizione dell’Albo regionale si è iscritta a partire dal 2006; esse sono prevalentemente di tipo A. Le cooperative sociali con maggior anzianità (iscritte prima del 1996) sono meno di 40 e sono prevalentemente di tipo B.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

coop

erat

ive

soci

ali

34

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le c

oope

rativ

e so

cial

i

35

Numero di cooperative sociali per anno di iscrizione all’Albo regionale.

La metà delle cooperative sociali presenti nell’ultima edizione dell’Albo regionale si è iscritta a partire dal 2006; esse sono prevalentemente di tipo A. Le cooperative sociali con maggior anzianità (iscritte prima del 1996) sono meno di 40 e sono prevalentemente di tipo B.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014 35

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le c

oope

rativ

e so

cial

i

36

Numero di cooperative sociali ogni 10.000 abitanti per provincia

In Friuli Venezia Giulia è presente una cooperativa sociale ogni 5.500 abitanti (quasi 2 ogni 10.000). Una densità maggiore è registrata nelle province di Gorizia e Trieste (rispettivamente una ogni 3.717 e 4.000 residenti) e una densità inferiore nelle province di Udine e Pordenone (rispettivamente una ogni 6.410 e 7.518 residenti).

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le c

oope

rativ

e so

cial

i

37

Numero di cooperative sociali per ambito distrettuale.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

coop

erat

ive

soci

ali

36

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le c

oope

rativ

e so

cial

i

37

Numero di cooperative sociali per ambito distrettuale.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014 37

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le c

oope

rativ

e so

cial

i

38

Numero di cooperative sociali ogni 10.000 abitanti per ambito distrettuale.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le c

oope

rativ

e so

cial

i

39

Numero di cooperative sociali per ambito distrettuale (rappresentazione cartografica, 2014)

In tutti i territori degli ambiti distrettuali ha sede perlomeno una cooperativa sociale. La densità maggiore si riscontra nei capoluoghi di provincia e in alcuni ambiti distrettuali tradizionalmente popolati da cooperative sociali (come il Sandanielese e il Monfalconese).

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

coop

erat

ive

soci

ali

38

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le c

oope

rativ

e so

cial

i

39

Numero di cooperative sociali per ambito distrettuale (rappresentazione cartografica, 2014)

In tutti i territori degli ambiti distrettuali ha sede perlomeno una cooperativa sociale. La densità maggiore si riscontra nei capoluoghi di provincia e in alcuni ambiti distrettuali tradizionalmente popolati da cooperative sociali (come il Sandanielese e il Monfalconese).

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014 39

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le c

oope

rativ

e so

cial

i

40

Numero di cooperative sociali di inserimento lavorativo (B e ad oggetto plurimo) per ambito distrettuale (rappresentazione cartografica, 2014)

Tranne che in quello di Tarcento (UD), in tutti i restanti ambiti distrettuali ha sede perlomeno una cooperativa sociale di inserimento lavorativo (B e/o A+B). Le densità più elevate si riscontrano più o meno negli stessi territori che hanno un elevato numero complessivo di cooperative sociali.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le o

rgan

izza

zion

i di v

olon

taria

to

41

3. LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO L’organizzazione di volontariato è un organismo liberamente costituito al fine di svolgere attività che si avvalgono in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri aderenti (L. 266/1991). Le organizzazioni di volontariato (OdV) sono organizzazioni non lucrative di utilità sociale (onlus) di diritto (D.Lgs 460/1997). In Friuli Venezia Giulia le OdV sono regolate dalla LR. 23/2012. I dati qui presentati fanno riferimento alle OdV iscritte al precedente Registro regionale delle organizzazioni di volontariato (regolato dall’art. 6 della LR 12/1995 e succ. modifiche), secondo l’ultimo aggiornamento pubblicato (giugno 2014). Si rammenta che il Registro è stato sostituito e che la sua prima pubblicazione avvenuta, secondo le disposizioni del nuovo Regolamento (DPReg. 21 maggio 2014, n°091/Pres.), a dicembre 2014, non include ancora tutte le organizzazioni precedentemente iscritte.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

coop

erat

ive

soci

ali

40

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le o

rgan

izza

zion

i di v

olon

taria

to

41

3. LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO L’organizzazione di volontariato è un organismo liberamente costituito al fine di svolgere attività che si avvalgono in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri aderenti (L. 266/1991). Le organizzazioni di volontariato (OdV) sono organizzazioni non lucrative di utilità sociale (onlus) di diritto (D.Lgs 460/1997). In Friuli Venezia Giulia le OdV sono regolate dalla LR. 23/2012. I dati qui presentati fanno riferimento alle OdV iscritte al precedente Registro regionale delle organizzazioni di volontariato (regolato dall’art. 6 della LR 12/1995 e succ. modifiche), secondo l’ultimo aggiornamento pubblicato (giugno 2014). Si rammenta che il Registro è stato sostituito e che la sua prima pubblicazione avvenuta, secondo le disposizioni del nuovo Regolamento (DPReg. 21 maggio 2014, n°091/Pres.), a dicembre 2014, non include ancora tutte le organizzazioni precedentemente iscritte.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

orga

nizz

azio

ni d

i vol

onta

riat

o

41

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le o

rgan

izza

zion

i di v

olon

taria

to

42

Numero di organizzazioni di volontariato iscritte all’albo regionale per provincia (2014)

In Friuli Venezia Giulia alla data del 4 giugno 2014 risultano iscritte al Registro 1.323 organizzazioni di volontariato. La distribuzione provinciale appare proporzionale alla popolazione residente.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le o

rgan

izza

zion

i di v

olon

taria

to

43

Andamento del numero di organizzazioni di volontariato iscritte all’albo regionale per provincia (2011-2014)

Negli ultimi tre anni il Registro regionale ha continuato a raccogliere nuove adesioni evidenziando un incremento delle OdV in tutte le quattro province.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

orga

nizz

azio

ni d

i vol

onta

riat

o

42

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le o

rgan

izza

zion

i di v

olon

taria

to

43

Andamento del numero di organizzazioni di volontariato iscritte all’albo regionale per provincia (2011-2014)

Negli ultimi tre anni il Registro regionale ha continuato a raccogliere nuove adesioni evidenziando un incremento delle OdV in tutte le quattro province.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

orga

nizz

azio

ni d

i vol

onta

riat

o

43

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le o

rgan

izza

zion

i di v

olon

taria

to

44

Andamento di iscrizione delle OdV al Registro regionale

Il Registro istituito nel 1996 ha continuato a raccogliere, anche dopo i primi anni, nuove iscrizioni di OdV, rilevando un picco nel 2009. A giugno 2014 risultavano 86 le OdV iscritte ai sensi della nuova legge regionale (LR 23/2012).

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le o

rgan

izza

zion

i di v

olon

taria

to

45

Numero di organizzazioni di volontariato iscritte all’alboregionale per settore di attività (2014)

Il Registro regionale è articolato in 7 settori di attività non esclusivi. Il settore scelto con maggior frequenza dalle OdV risulta quello sociale (quasi l’80% del totale), che include attività di tipo assistenziale, sanitario, di educazione sportiva;segue quello culturale (62,5% del totale) che comprende istruzione, educazione permanente e beni culturali11.

11 Per quanto concerne il volontariato di protezione civile si rinvia all’Elenco regionale del volontariato di Protezione civile consultabile sul portale internet: www.protezionecivile.fvg.it

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

orga

nizz

azio

ni d

i vol

onta

riat

o

44

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le o

rgan

izza

zion

i di v

olon

taria

to

45

Numero di organizzazioni di volontariato iscritte all’albo regionale per settore di attività (2014)

Il Registro regionale è articolato in 7 settori di attività non esclusivi. Il settore scelto con maggior frequenza dalle OdV risulta quello sociale (quasi l’80% del totale), che include attività di tipo assistenziale, sanitario, di educazione sportiva; segue quello culturale (62,5% del totale) che comprende istruzione, educazione permanente e beni culturali11.

11 Per quanto concerne il volontariato di protezione civile si rinvia all’Elenco regionale del volontariato di Protezione civile consultabile sul portale internet: www.protezionecivile.fvg.it

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

orga

nizz

azio

ni d

i vol

onta

riat

o

45

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le o

rgan

izza

zion

i di v

olon

taria

to

46

OdV per numero di settori di iscrizione (2014)

La maggior parte delle OdV (67% del totale) è iscritta a due o più settori di intervento. Qualcuna ha indicato di operare addirittura in tutti i settori messi a disposizione dal Registro.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le o

rgan

izza

zion

i di v

olon

taria

to

47

Numero di organizzazioni di volontariato iscritte all’albo regionale per ambito distrettuale e tipologia (sociale e altro) (2014)

L’incidenza delle OdV impegnate nel settore sociale sul totale varia notevolmente a seconda dell’ambito distrettuale.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

orga

nizz

azio

ni d

i vol

onta

riat

o

46

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le o

rgan

izza

zion

i di v

olon

taria

to

47

Numero di organizzazioni di volontariato iscritte all’albo regionale per ambito distrettuale e tipologia (sociale e altro) (2014)

L’incidenza delle OdV impegnate nel settore sociale sul totale varia notevolmente a seconda dell’ambito distrettuale.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

orga

nizz

azio

ni d

i vol

onta

riat

o

47

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le o

rgan

izza

zion

i di v

olon

taria

to

48

N° OdV per ambito distrettuale (rappresentazione cartografica – giugno 2014)

La distribuzione delle OdV per ambito distrettuale mostra 5 ambiti con meno di 26 OdV, 7 con un numero tra 26 e 50 OdV e altri 7 (tra i quali quelli dei capoluoghi di provincia) con un numero superiore alle 50 OdV.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le o

rgan

izza

zion

i di v

olon

taria

to

49

OdV ogni 10.000 abitanti per provincia (2014)

In Friuli Venezia Giulia ogni 930 persone residenti è presente una OdV. Il valore si abbassa nelle provincie di Gorizia e Trieste (rispettivamente a 701 e 743) e cresce in quelle di Pordenone e Udine (rispettivamente a 960 e 1.127).

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

orga

nizz

azio

ni d

i vol

onta

riat

o

48

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le o

rgan

izza

zion

i di v

olon

taria

to

49

OdV ogni 10.000 abitanti per provincia (2014)

In Friuli Venezia Giulia ogni 930 persone residenti è presente una OdV. Il valore si abbassa nelle provincie di Gorizia e Trieste (rispettivamente a 701 e 743) e cresce in quelle di Pordenone e Udine (rispettivamente a 960 e 1.127).

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

orga

nizz

azio

ni d

i vol

onta

riat

o

49

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le o

rgan

izza

zion

i di v

olon

taria

to

50

OdV ogni 10.000 abitanti per ambito distrettuale (2014)

L’ambito distrettuale con l’incidenza più alta di Odv rispetto alla popolazione è l’Alto Isontino, quello con l’incidenza più bassa è quello di Muggia (che proporzionalmente ha poco più di un quarto delle OdV presenti nell’Alto Isontino).

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le o

rgan

izza

zion

i di v

olon

taria

to

51

Numero di OdV che hanno ricevuto contributi pubblici regionali nel 2014 e ammontare totale e complessivo

Fonte: elaborazioni su dati inseriti nel portale Solidarietà FVG (riparto 2014)

Solo una parte minoritaria delle OdV iscritte al Registro ha usufruito nel 2014 di contributi regionali che complessivamente ammontano a 950.946,85 euro. Un’altra preziosa fonte di finanziamento delle OdV è rappresentata dalle risorse messe a disposizione dal Centro Servizi per il Volontariato.

Tipologia di contributo (LR 23/2012) N° OdV % sul totale

Ammontare totale

contributi

Ammontare medio

contributo per associazione

OdV che hanno usufruito di contributi per spese assicurative nel 2014 440 34,06 € 143.938,13 327,13€

OdV che hanno usufruito di contributi per acquisizione attrezzature tecniche nel 2014 180 13,93 € 219.943,52 1.221,91€

OdV che hanno usufruito di contributi per attività di particolare rilevanza nel 2014 124 9,60 € 587.065,20 4.734,40€

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

orga

nizz

azio

ni d

i vol

onta

riat

o

50

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le o

rgan

izza

zion

i di v

olon

taria

to

51

Numero di OdV che hanno ricevuto contributi pubblici regionali nel 2014 e ammontare totale e complessivo

Fonte: elaborazioni su dati inseriti nel portale Solidarietà FVG (riparto 2014)

Solo una parte minoritaria delle OdV iscritte al Registro ha usufruito nel 2014 di contributi regionali che complessivamente ammontano a 950.946,85 euro. Un’altra preziosa fonte di finanziamento delle OdV è rappresentata dalle risorse messe a disposizione dal Centro Servizi per il Volontariato.

Tipologia di contributo (LR 23/2012) N° OdV % sul totale

Ammontare totale

contributi

Ammontare medio

contributo per associazione

OdV che hanno usufruito di contributi per spese assicurative nel 2014 440 34,06 € 143.938,13 327,13€

OdV che hanno usufruito di contributi per acquisizione attrezzature tecniche nel 2014 180 13,93 € 219.943,52 1.221,91€

OdV che hanno usufruito di contributi per attività di particolare rilevanza nel 2014 124 9,60 € 587.065,20 4.734,40€

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

orga

nizz

azio

ni d

i vol

onta

riat

o

51

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le a

ssoc

iazi

oni d

i pro

moz

ione

soci

ale

52

4. LE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE “Sono considerate associazioni di promozione sociale le associazioni riconosciute e non riconosciute, i movimenti, i gruppi e i loro coordinamenti o federazioni costituiti al fine di svolgere attività di utilità sociale a favore di associati o terzi, senza finalità di lucro e nel pieno rispetto della liberta e dignità degli associati” (art. 2 della L. 383/2000). Le associazioni di promozione sociale (APS) sono regolamentate a livello regionale dalla stessa legge delle OdV: LR. 23/2012. I dati qui presentati fanno riferimento alle organizzazioni iscritte al precedente Registro regionale delle Associazioni di promozione sociale, secondo l’ultimo aggiornamento pubblicato (giugno 2014). Si rammenta che il Registro è stato sostituito e che la sua prima pubblicazione avvenuta, secondo le disposizioni del nuovo Regolamento (DPReg 21 maggio 2014, n°090/Pres.), a dicembre 2014, non include ancora tutte le organizzazioni precedentemente iscritte.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le a

ssoc

iazi

oni d

i pro

moz

ione

soci

ale

53

Numero di APS iscritte al Registro regionale suddivise per provincia (2014)

In Friuli Venezia Giulia alla data del 4 giugno 2014 risultano iscritte al Registro 513 associazioni di promozione sociale.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

asso

ciaz

ioni

di p

rom

ozio

ne s

ocia

le

52

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le a

ssoc

iazi

oni d

i pro

moz

ione

soci

ale

53

Numero di APS iscritte al Registro regionale suddivise per provincia (2014)

In Friuli Venezia Giulia alla data del 4 giugno 2014 risultano iscritte al Registro 513 associazioni di promozione sociale.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

asso

ciaz

ioni

di p

rom

ozio

ne s

ocia

le

53

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Leas

soci

azio

ni d

i pro

moz

ione

soci

ale

54

Andamento delle APS iscritte al Registro regionale (2011-2014)

Il numero delle APS risulta in continua crescita. In tre anni l’aumento è stato del 51%, passando da 338 a 513. Nel corso del 2014, fino ad inizio giugno, si sono registrare 37 nuove iscrizioni.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le a

ssoc

iazi

oni d

i pro

moz

ione

soci

ale

55

Andamento provinciale delle APS iscritte al Registro regionale (2011-2014)

L’aumento maggiore delle APS è stato registrato in provincia di Udine. Anche in provincia di Pordenone si è registrato un buon incremento di queste associazioni. Più contenuto è stato invece l’aumento nelle province di Gorizia e Trieste.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

asso

ciaz

ioni

di p

rom

ozio

ne s

ocia

le

51

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le a

ssoc

iazi

oni d

i pro

moz

ione

soci

ale

55

Andamento provinciale delle APS iscritte al Registro regionale (2011-2014)

L’aumento maggiore delle APS è stato registrato in provincia di Udine. Anche in provincia di Pordenone si è registrato un buon incremento di queste associazioni. Più contenuto è stato invece l’aumento nelle province di Gorizia e Trieste.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

asso

ciaz

ioni

di p

rom

ozio

ne s

ocia

le

55

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le a

ssoc

iazi

oni d

i pro

moz

ione

soci

ale

56

APS ogni 10.000 abitanti per provincia (2014)

In provincia di Trieste si ha la più alta densità di APS rispetto alla popolazione (una ogni 1.897 residenti). Seguono la provincia di Gorizia e di Udine, sopra la media regionale. In provincia di Pordenone, nonostante la crescita degli ultimi anni, vi è una APS ogni 3.067 persone residenti.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le a

ssoc

iazi

oni d

i pro

moz

ione

soci

ale

57

APS per sezione di iscrizione al Registro suddivise per provincia (2014)

Le APS con area di intervento provinciale sono maggioritarie in tutte le province, tranne a Trieste dove prevalgono quelle che hanno un raggio di intervento regionale.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

asso

ciaz

ioni

di p

rom

ozio

ne s

ocia

le

56

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le a

ssoc

iazi

oni d

i pro

moz

ione

soci

ale

57

APS per sezione di iscrizione al Registro suddivise per provincia (2014)

Le APS con area di intervento provinciale sono maggioritarie in tutte le province, tranne a Trieste dove prevalgono quelle che hanno un raggio di intervento regionale.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

asso

ciaz

ioni

di p

rom

ozio

ne s

ocia

le

57

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le a

ssoc

iazi

oni d

i pro

moz

ione

soci

ale

58

APS per ambito distrettuale (2014)

Le APS sono presenti in tutti gli ambiti distrettuali con una preponderanza nei due centri maggiori di Trieste e Udine.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le a

ssoc

iazi

oni d

i pro

moz

ione

soci

ale

59

APS ogni 10.000 abitanti per ambito distrettuale (2014)

L’ambito di Tolmezzo è quello con la più elevata concentrazione di APS rispetto alla popolazione.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

asso

ciaz

ioni

di p

rom

ozio

ne s

ocia

le

58

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le a

ssoc

iazi

oni d

i pro

moz

ione

soci

ale

59

APS ogni 10.000 abitanti per ambito distrettuale (2014)

L’ambito di Tolmezzo è quello con la più elevata concentrazione di APS rispetto alla popolazione.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

asso

ciaz

ioni

di p

rom

ozio

ne s

ocia

le

59

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le a

ssoc

iazi

oni d

i pro

moz

ione

soci

ale

60

APS con domanda di contributo accolta nel 2014

Fonte: elaborazioni su dati inseriti nel portale web «Solidarietà FVG»

Le due linee di finanziamento regionale previste a favore delle APS – per progetti di utilità sociale e per progetti di formazione e aggiornamento – hanno raccolto un centinaio di domande. Oltre il 60% (64 su 105) delle domande è stato finanziato.

Progetti di utilità sociale N° APS% sul totale

iscritte

Ammontare totale

contributi concessi

Ammontare medio

contributo per associazione

APS che hanno fatto domanda di contributi 55 11,00 APS escluse dal contributo 21 4,20 APS ammesse al contributo 34 6,80 € 216.598,00 6.370,53€

Progetti di formazione e aggiornamento N° APS% sul totale

iscritte

Ammontare totale

contributi concessi

Ammontare medio

contributo per associazione

APS che hanno fatto domanda di contributi 50 10,00 APS escluse dal contributo 20 4,00 APS ammesse al contributo 30 6,00 € 133.402,00 4.446,73€

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

le o

rgan

izza

zion

i non

gov

erna

tive

61

5. LE ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE L’Organizzazione Non Governativa (ONG) è un’organizzazione o associazione locale, nazionale o internazionale di cittadini che non sia stata creata dal Governo, e non faccia parte di strutture governative, e che sia impegnata nel settore della solidarietà sociale e della cooperazione allo sviluppo. In senso più ristretto, si tratta di organizzazioni che, dopo un’istruttoria, ottengono dal Ministero degli Esteri un riconoscimento di idoneità per la gestione di progetti di cooperazione, ai sensi della Legge 49/1987 (fino ad agosto 2014) ed attualmente ai sensi della Legge 125/2014. Le ONG sono organizzazioni non lucrative di utilità sociale (onlus) di diritto (D.Lgs 460/1997). La Regione Friuli Venezia Giulia sostiene progetti di cooperazione allo sviluppo promossi da soggetti privati e pubblici con la legge n°19/2000.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

asso

ciaz

ioni

di p

rom

ozio

ne s

ocia

le

60

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

le o

rgan

izza

zion

i non

gov

erna

tive

61

5. LE ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE L’Organizzazione Non Governativa (ONG) è un’organizzazione o associazione locale, nazionale o internazionale di cittadini che non sia stata creata dal Governo, e non faccia parte di strutture governative, e che sia impegnata nel settore della solidarietà sociale e della cooperazione allo sviluppo. In senso più ristretto, si tratta di organizzazioni che, dopo un’istruttoria, ottengono dal Ministero degli Esteri un riconoscimento di idoneità per la gestione di progetti di cooperazione, ai sensi della Legge 49/1987 (fino ad agosto 2014) ed attualmente ai sensi della Legge 125/2014. Le ONG sono organizzazioni non lucrative di utilità sociale (onlus) di diritto (D.Lgs 460/1997). La Regione Friuli Venezia Giulia sostiene progetti di cooperazione allo sviluppo promossi da soggetti privati e pubblici con la legge n°19/2000.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

orga

nizz

azio

ni n

on g

over

nativ

e

61

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

le o

rgan

izza

zion

i non

gov

erna

tive

62

Le ONG con sede operativa in FVG (2014)

Sono tre le ONG idonee e storicamente attive in Friuli Venezia Giulia: CEVI, CVCS, ACCRI12. A queste si aggiungono due organizzazioni in via di riconoscimento (OIKOS, e Solidarmondo – PN Aganis) e le sedi locali di ONG idonee con sede centrale in altre regioni d’Italia.

12 A livello nazionale le ONG idonee sono 234 (dati dicembre 2014).

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

le o

rgan

izza

zion

i non

gov

erna

tive

63

Soggetti privati che hanno fatto domanda di finanziamento per progetti di cooperazione allo sviluppo ai sensi della LR 19/2000 (esiti graduatorie 2013)

Sono oltre 37 i soggetti privati che nel 2013, accanto ad enti pubblici, hanno fatto domanda di finanziamento per micro-progetti o progetti quadro di cooperazione allo sviluppo. Alcuni di questi sono soggetti fanno già parte di altre categorie del Terzo settore (cooperative sociali, APS, OdV), altri invece sono organizzazioni specificamente dedite alla cooperazione internazionale.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

asso

ciaz

ioni

di p

rom

ozio

ne s

ocia

le

62

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

le o

rgan

izza

zion

i non

gov

erna

tive

63

Soggetti privati che hanno fatto domanda di finanziamento per progetti di cooperazione allo sviluppo ai sensi della LR 19/2000 (esiti graduatorie 2013)

Sono oltre 37 i soggetti privati che nel 2013, accanto ad enti pubblici, hanno fatto domanda di finanziamento per micro-progetti o progetti quadro di cooperazione allo sviluppo. Alcuni di questi sono soggetti fanno già parte di altre categorie del Terzo settore (cooperative sociali, APS, OdV), altri invece sono organizzazioni specificamente dedite alla cooperazione internazionale.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

orga

nizz

azio

ni n

on g

over

nativ

e

63

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le fo

ndaz

ioni

64

6. LE FONDAZIONI La Fondazione è un “Ente di diritto privato, costituito da uno o più fondatori, senza scopo di lucro e in possesso di un patrimonio da destinare a precisi scopi”. E’ regolata dal Codice Civile, Libro Primo, art. 14 e segg. “Le fondazioni le cui finalità si esauriscono nel territorio regionale e che operano nelle materie di competenza regionale, acquistano la personalità giuridica di diritto privato mediante il riconoscimento determinato dall'iscrizione del relativo decreto presidenziale nel Registro regionale delle persone giuridiche, istituito dalla Regione e tenuto presso il Servizio affari istituzionali e generali del Segretariato generale. Per gli enti che esulano dalla competenza regionale (ad es. perché perseguono finalità su tutto il territorio nazionale oppure perché gli scopi prefissi interessano materie statali, come è il caso degli enti di natura confessionale) la competenza spetta alle Prefetture” (dal sito internet della Regione Autonoma FVG).

Nei grafici seguenti useremo in alcuni casi le informazioni contenute nel Registro regionale (che a settembre 2014 risultava essere composto di 89 fondazioni), in altri quelli forniti dal Censimento delle INP dell’ISTAT, ritenuti sicuramente più affidabili per la misurazione della consistenza delle fondazioni attive in Friuli Venezia Giulia.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le fo

ndaz

ioni

65

Numero di fondazioni per provincia (dati ISTAT 2011)

Le 106 fondazioni presenti in regione trovano una maggior concentrazione nelle province di Udine e Trieste.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

fond

azio

ni

64

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le fo

ndaz

ioni

65

Numero di fondazioni per provincia (dati ISTAT 2011)

Le 106 fondazioni presenti in regione trovano una maggior concentrazione nelle province di Udine e Trieste.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

fond

azio

ni

65

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le fo

ndaz

ioni

66

Numero di fondazioni ogni 10.000 abitanti per provincia (dati ISTAT 2011)

Considerata la popolazione residente è la provincia di Trieste quella che vanta la maggior densità di fondazioni (1 ogni 7.042 persone), seguita dalla provincia di Gorizia che si pone sopra la media regionale (1 fondazione ogni 11.500 residenti ca.).

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le fo

ndaz

ioni

67

Numero di fondazioni per ambito distrettuale (dati regionali)

Ad eccezione di Tarcento, in tutti i restanti ambiti distrettuali è presente una fondazione.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

fond

azio

ni

66

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le fo

ndaz

ioni

67

Numero di fondazioni per ambito distrettuale (dati regionali)

Ad eccezione di Tarcento, in tutti i restanti ambiti distrettuali è presente una fondazione.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

fond

azio

ni

67

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le fo

ndaz

ioni

68

Numero di fondazioni per tipo (dati regionali integrati)

Partendo dall’elenco regionale (composto da 89 fondazioni13), si è provato a costruire empiricamente una classificazione delle fondazioni. La maggioranza sono enti costituiti per rispondere a finalità culturali, scientifiche e di ricerca; seguono le fondazioni di matrice imprenditoriale, dunque quelle di matrice religiosa; 8 provengono dalla trasformazione di istituzioni pubbliche di assistenza e beneficienza (ex IPAB). 13 A queste si sono aggiunte le altre due fondazioni di origine bancaria con sede in regione e non facenti parte del Registro.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le fo

ndaz

ioni

69

Patrimonio delle fondazioni bancarie

Secondo i rapporti annuali di ACRI, la somma dei patrimoni delle 3 fondazioni bancarie con sede in Friuli Venezia Giulia si è ridotta da oltre 1 miliardo del 2011 a poco più di 705 milioni del 2013.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

fond

azio

ni

68

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le fo

ndaz

ioni

69

Patrimonio delle fondazioni bancarie

Secondo i rapporti annuali di ACRI, la somma dei patrimoni delle 3 fondazioni bancarie con sede in Friuli Venezia Giulia si è ridotta da oltre 1 miliardo del 2011 a poco più di 705 milioni del 2013.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Le

fond

azio

ni

69

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Sint

esi

70

7. SINTESI Il Terzo settore in Friuli Venezia Giulia si presenta nel 2014, a partire dalla selezione dei dati sopra illustrati, come una realtà multiforme, consistente e territorialmente diffusa. I dati del censimento ISTAT confermano lo sviluppo di un settore non profit che, nel primo decennio del terzo millennio, è cresciuto dal punto di vista delle unità organizzative, dell’occupazione e del volontariato. Nello stesso periodo si è consolidata la cooperazione sociale, quale formula di imprenditorialità sociale, e si sono diffuse le fondazioni (nello specifico quelle operative), ma pure tutte le restanti istituzioni non profit hanno incrementato la loro presenza. Nei primi anni del secondo decennio, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale continuano ad aumentare. Qualche segnale di rallentamento, originato dal permanere di una lunga crisi economica, è invece lanciato dal comparto della cooperazione sociale, in particolare di tipo B, di quel segmento volto all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Eppure, dando seguito ad alcuni riscontri, è plausibile ritenere che le fonti, nazionali e regionali, ci restituiscono fotografie ancora incomplete di un fenomeno che, per certuni aspetti (numero di organizzazioni, collaboratori e volontari), è probabilmente più ampio di quello misurato. Non tutte le

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Sint

esi

71

forme aggregative della cittadinanza attiva, in particolare quelle emergenti e difficilmente catalogabili, sembrano censite. Molte dimensioni della loro azione rimangono ancora inesplorate. L’analisi della diffusione dei soggetti del Terzo settore sul territorio regionale, pur rivelando una densità media elevata se paragonata alle altre regioni italiane, rivela come vi siano zone a maggior concentrazione di altre; differenze territoriali emergono anche considerando i diversi profili organizzativi, evidenziando così peculiarità locali. L’apporto dei soggetti del Terzo settore alla costruzione di un nuovo welfare locale può quindi variare significativamente da territorio a territorio. Provando a sintetizzare l’insieme delle analisi qui condotte si potrebbe azzardare questa conclusione: Terzo settore in espansione e trasformazione in attesa di riforme.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Sint

esi

70

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Sint

esi

71

forme aggregative della cittadinanza attiva, in particolare quelle emergenti e difficilmente catalogabili, sembrano censite. Molte dimensioni della loro azione rimangono ancora inesplorate. L’analisi della diffusione dei soggetti del Terzo settore sul territorio regionale, pur rivelando una densità media elevata se paragonata alle altre regioni italiane, rivela come vi siano zone a maggior concentrazione di altre; differenze territoriali emergono anche considerando i diversi profili organizzativi, evidenziando così peculiarità locali. L’apporto dei soggetti del Terzo settore alla costruzione di un nuovo welfare locale può quindi variare significativamente da territorio a territorio. Provando a sintetizzare l’insieme delle analisi qui condotte si potrebbe azzardare questa conclusione: Terzo settore in espansione e trasformazione in attesa di riforme.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Sint

esi

71

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Sint

esi

72

Numero di soggetti del Terzo settore in Friuli Venezia Giulia (2014)

Il grafico ci restituisce una sintetica, anche se parziale, composizione delle organizzazioni che compongono il Terzo settore in Friuli Venezia Giulia nel 2014.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Per a

ppro

fond

ire

73

8. PER APPROFONDIRE Sul tema del Terzo settore e del Non profit esiste ormai una letteratura sterminata. Per brevità rinviamo solo ai seguenti recenti testi di carattere generale:

Agenzia per il Terzo settore (a cura di), IL TERZO SETTORE DALLA A ALLA Z. Parole e volti del non profit. Editrice San Raffaele, Milano, 2011.

Giovanni Moro, CONTRO IL NON PROFIT, Editori Laterza, Bari, 2014.

ISTAT, 9° CENSIMENTO DELL’INDUSTRIA E DEI SERVIZI E CENSIMENTO DELLE ISTITUZIONI NON PROFIT. Principali risultati e processo di rilevazione. Friuli Venezia Giulia. Centro stampa ISTAT, giugno 2014

Sulle cooperative sociali del Friuli Venezia Giulia:

Gianluigi Bettoli, DALLA MARGINALITÀ A MOTORE DELL’ECONOMIA SOCIALE. Breve storia della cooperazione sociale in Friuli Venezia Giulia. Progetto SEA (Social Economy Agency); mimeo 2014.

Paolo Tomasin, ORIGINI E SVILUPPI DELLA COOPERAZIONE SOCIALE IN FRIULI VENEZIA GIULIA. L’esperienza di Confcooperative. Forum, Udine, 2009.

Sul volontariato in Friuli Venezia Giulia:

Renato Frisanco e Mariangela Pentassuglia (a cura di), IL VOLONTARIATO IN FRIULI-VENEZIA GIULIA. Rilevazione FIVOL 2001. Fondazione Italiana per il

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Sint

esi

72

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Per a

ppro

fond

ire

73

8. PER APPROFONDIRE

Sul tema del Terzo settore e del Non profit esiste ormai una letteratura sterminata. Per brevità rinviamo solo ai seguenti recenti testi di carattere generale:

Agenzia per il Terzo settore (a cura di), IL TERZOSETTORE DALLA A ALLA Z. Parole e volti del non profit. Editrice San Raffaele, Milano, 2011.

Giovanni Moro, CONTRO IL NON PROFIT, EditoriLaterza, Bari, 2014.

ISTAT, 9° CENSIMENTO DELL’INDUSTRIA E DEI SERVIZIE CENSIMENTO DELLE ISTITUZIONI NON PROFIT. Principali risultati e processo di rilevazione. Friuli Venezia Giulia. Centro stampa ISTAT, giugno 2014

Sulle cooperative sociali del Friuli Venezia Giulia: Gianluigi Bettoli, DALLA MARGINALITÀ A MOTORE

DELL’ECONOMIA SOCIALE. Breve storia della cooperazione sociale in Friuli Venezia Giulia. Progetto SEA (Social Economy Agency); mimeo 2014.

Paolo Tomasin, ORIGINI E SVILUPPI DELLACOOPERAZIONE SOCIALE IN FRIULI VENEZIA GIULIA. L’esperienza di Confcooperative. Forum, Udine, 2009.

Sul volontariato in Friuli Venezia Giulia: Renato Frisanco e Mariangela Pentassuglia (a cura di),

IL VOLONTARIATO IN FRIULI-VENEZIA GIULIA. Rilevazione FIVOL 2001. Fondazione Italiana per il

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Per

appr

ofon

dire

73

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Per a

ppro

fond

ire

74

Volontariato, Centro Servizi Volontariato Friuli Venezia Giulia, Roma, dicembre 2003.

Altre informazioni sono disponibili sul sito internet del Centro Servizi del Volontariato: www.csvfvg.it Sulle fondazioni in generale:

Gian Paolo Barbetta, LE FONDAZIONI. Il motore finanziario del terzo settore. Il Mulino, Bologna, 2013.

Sulle fondazioni di origine bancaria esiste un rapporto annuale redatto dall’ACRI (Associazione delle casse di risparmio e delle fondazioni di origine bancaria) scaricabile dal sito dell’associazione: www.acri.it. Sulle fondazioni di partecipazione:

E. Bellezza, F. Florian, LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE. Pavia: La Tribuna, 2006.

AREA WELFARE – ASS5 BASSA FRIULANA, LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE. Legge regionale 26/2005 articolo 22 “Interventi a favore dell’innovazione nel settore del welfare”, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, s/d.

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Font

i dei

dat

i

75

9. FONTI DEI DATI I dati presentati nel dossier sono frutto di elaborazioni sulle seguenti fonti statistiche censuarie e amministrative:

- Censimento Istituzioni Non Profit 2011 (aggiornamento settembre 2014)

http://dati-censimentoindustriaeservizi.istat.it - Albo regionale delle cooperative sociali (aggiornamento del

22-12-2014) http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/economia-

imprese/cooperative/FOGLIA4/ - Registro delle Organizzazioni di volontariato (aggiornato al

04-06-2014) www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/cultura-sport/solidarieta/

- Registro delle Associazioni di Promozione Sociale (aggiornato al 04-06-2014) www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/cultura-sport/solidarieta/

- Elenco delle ONG idonee del Ministero degli Esteri (aggiornato al 21-09-2014); www.cooperazioneallosviluppo.esteri.it/pdgcs/italiano/Partner/ONG/ONG.asp

- Fondazioni iscritte nel registro delle persone giuridiche della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (aggiornato a settembre 2014) www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/GEN/RICONOSCIMENT

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Per

appr

ofon

dire

74

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Font

i dei

dat

i

75

9. FONTI DEI DATI I dati presentati nel dossier sono frutto di elaborazioni sulle seguenti fonti statistiche censuarie e amministrative:

- Censimento Istituzioni Non Profit 2011 (aggiornamento settembre 2014)

http://dati-censimentoindustriaeservizi.istat.it - Albo regionale delle cooperative sociali (aggiornamento del

22-12-2014) http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/economia-

imprese/cooperative/FOGLIA4/ - Registro delle Organizzazioni di volontariato (aggiornato al

04-06-2014) www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/cultura-sport/solidarieta/

- Registro delle Associazioni di Promozione Sociale (aggiornato al 04-06-2014) www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/cultura-sport/solidarieta/

- Elenco delle ONG idonee del Ministero degli Esteri (aggiornato al 21-09-2014); www.cooperazioneallosviluppo.esteri.it/pdgcs/italiano/Partner/ONG/ONG.asp

- Fondazioni iscritte nel registro delle persone giuridiche della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (aggiornato a settembre 2014) www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/GEN/RICONOSCIMENT

IL TERZO SETTORE IN FVG – Dossier statistico 2014

Font

i dei

dat

i

75

IL TERZO SETTORE IN FRIULI VENEZIA GIULIA DOSSIER STATISTICO 2014

I QUADERNI DEL FORUM DEL TERZO SETTORE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Stampato per conto del Centro Servizi del Volontariato

del Friuli Venezia Giulia

Gennaio 2015

IL TERZO SETTORE IN FRIULI VENEZIA GIULIA DOSSIER STATISTICO 2014

I QUADERNI DEL FORUM DEL TERZO SETTORE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Stampato per conto del Centro Servizi del Volontariato

del Friuli Venezia Giulia

Gennaio 2015