Donne e discriminazioni lavorative: in rete si può sconfiggere la paura

10
Donne e discriminazioni sul lavoro: il ruolo della rete. A chi fa paura? Un’esperienza dell’associazione Donne Pensanti www.donnepensanti.net http://donnepensanti.ning.com WWW.DONNEPENSANTI.NET

description

Presentazione al GGD camp di Bologna

Transcript of Donne e discriminazioni lavorative: in rete si può sconfiggere la paura

Page 1: Donne e discriminazioni lavorative: in rete si può sconfiggere la paura

Donne e discriminazioni sul lavoro: il ruolo della

rete.A chi fa paura?

Un’esperienza dell’associazioneDonne Pensanti

www.donnepensanti.nethttp://donnepensanti.ning.com

WWW.DONNEPENSANTI.NET

Page 2: Donne e discriminazioni lavorative: in rete si può sconfiggere la paura

La costituzioneArt. 37

WWW.DONNEPENSANTI.NET

La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore.Le condizioni di lavoro devono consentire l'adempimento della sua essenziale funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale adeguata protezione.

Page 3: Donne e discriminazioni lavorative: in rete si può sconfiggere la paura

Le donne sono soggetti fortemente discriminati sul

lavoro La maternità spaventa il datore di lavoro e diventa motivo di non

assunzione o di mobbing al rientro dalla maternità.

WWW.DONNEPENSANTI.NET

Page 4: Donne e discriminazioni lavorative: in rete si può sconfiggere la paura

Quali paure hanno le donne discriminate per cui non

denunciano/raccontano ciò che subiscono?

WWW.DONNEPENSANTI.NET

subire un trattamento peggiore

Non essere credute

PERDERE IL LAVORO USCIRE DAL MERCATO

SI SENTONO IN COLPA!

Page 5: Donne e discriminazioni lavorative: in rete si può sconfiggere la paura

Quale può essere il ruolo della RETE?

La Rete può essere percepita come elemento di forza e

protezione

WWW.DONNEPENSANTI.NET

ANONIMATO CONDIVISIONE

Page 6: Donne e discriminazioni lavorative: in rete si può sconfiggere la paura

Anonimato

WWW.DONNEPENSANTI.NET

In Rete le donne possono

trovare la forza di raccontare

quello che subiscono

senza temere di averne dei “danni collaterali”

Page 7: Donne e discriminazioni lavorative: in rete si può sconfiggere la paura

Condivisione

WWW.DONNEPENSANTI.NET

Sapere di non essere le uniche a subire mobbing, discriminazioni e poter

raccontare

AIUTA PSICOLOGICAMENTE

ALLEVIA IL SENSO DI COLPA

E rende soggetti più attivi

Page 8: Donne e discriminazioni lavorative: in rete si può sconfiggere la paura

Cosa sta succedendo in Rete?

WWW.DONNEPENSANTI.NET

• Il documentario “Uno virgola due” della regista Silvia Ferreri (http://www.unovirgoladue.com/ )

• Il blog Senzadonne di Stefania Boleso, Manuela Cervetti, Francesca Sanzo (http://senzadonne.wordpress.com/ )

• Molti siti, blog che raccolgono testimonianze e propongono boicottaggi alle aziende dai comportamenti non corretti

Page 9: Donne e discriminazioni lavorative: in rete si può sconfiggere la paura

Cosa fa Donne Pensanti?

WWW.DONNEPENSANTI.NET

• Partecipa attivamente al documento condiviso con proposte sulle quote rosa in Italia da presentare alle Istituzioni (Senza donne)

• Ha attivato una CONSULENZA ON LINE per donne licenziate e mobbizzate (http://www.donnepensanti.net/consulenza-lavoro/ )

• Sostiene e rilancia campagne di diffusione dell’informazione

Page 10: Donne e discriminazioni lavorative: in rete si può sconfiggere la paura

Chi deve avere paura della RETE?

WWW.DONNEPENSANTI.NET

Le aziende

Il passaparola premia le aziende virtuose

Le aziende scorrette hanno un ritorno molto negativo di credibilità