doncurzionitoglia.com-Seconda GM colpa Hitler.pdf

5
Seconda GM colpa Hitler doncurzionitoglia.com /seconda_gm_colpa_hitler.htm Se devo dire due verità e mi si costringe a dirne una sola, mi si obbliga a mentire” (Gaetano Salvemini). Fine di una civiltà? Il 1° settembre 1939 la Germania invade la Polonia. Il 3 settembre l’Inghilterra e la Francia dichiarano guerra alla Germania. Nell’aprile del 1945 l’Europa è semidistrutta materialmente e culturalmente: bombardata a tappeto e divisa in due dal supercapitalismo statunitense e dal supercollettivismo bolscevico. È l’inizio della fine (speriamo non definitiva) delle ultime tracce di una civiltà, quella greco-romana, arricchita ed elevata all’ordine soprannaturale dalla cristianità: vale a dire la filosofia metafisica platonico-aristotelica, il diritto e l’etica naturale romana (Cicerone-Seneca), più la teologia patristica (S. Agostino) e scolastica (S. Tommaso d’Aquino). La ‘contro-filosofia’ sensistica anglo-americana e/o materialistica sovietica hanno cercato, ed in massima parte vi son riuscite, di distruggere le vestigia della civiltà classica e cristiana, sia naturalmente tramite la falsa filosofia e sia preter-naturalmente tentando di “abbattere i bastioni” della cristianità, mediante la falsa teologia neomodernistica, che sprofonda e deforma la filosofia moderna e postmoderna, nella infera nouvelle théologie antropocentrica e panteistica. Lo stato dell’Europa post-bellica è lacrimevole, la sua parte centro-orientale, con oltre 100 milioni di cristiani, (Berlino, Vienna, Praga, Budapest) è sotto il tallone del comunismo stalinista “intrinsecamente perverso” (Pio XI, Divini Redemptoris, 1937), “ateo e materialista” ( Pio XII, Discorso agli operai italiani, 1° maggio 1953), l’altra metà è corrotta dall’edonismo consumistico del supercapitalismo anglo-americano, che sfocerà nel Sessantotto. Danzica non vale una guerra mondiale

Transcript of doncurzionitoglia.com-Seconda GM colpa Hitler.pdf

  • Seconda GM colpa Hitlerdoncurzionitoglia.com /seconda_gm_colpa_hitler.htm

    Se devo dire due verit e mi si costringe a dirne una sola, mi si obbliga a mentire (GaetanoSalvemini).

    Fine di una civilt?

    Il 1 settembre 1939 la Germania invade la Polonia. Il 3 settembre lInghilterra e la Franciadichiarano guerra alla Germania. Nellaprile del 1945 lEuropa semidistrutta materialmente eculturalmente: bombardata a tappeto e divisa in due dal supercapitalismo statunitense e dalsupercollettivismo bolscevico. linizio della fine (speriamo non definitiva) delle ultime tracce di unacivilt, quella greco-romana, arricchita ed elevata allordine soprannaturale dalla cristianit: vale adire la filosofia metafisica platonico-aristotelica, il diritto e letica naturale romana (Cicerone-Seneca),pi la teologia patristica (S. Agostino) e scolastica (S. Tommaso dAquino). La contro-filosofiasensistica anglo-americana e/o materialistica sovietica hanno cercato, ed in massima parte vi sonriuscite, di distruggere le vestigia della civilt classica e cristiana, sia naturalmente tramite la falsafilosofia e sia preter-naturalmente tentando di abbattere i bastioni della cristianit, mediante la falsateologia neomodernistica, che sprofonda e deforma la filosofia moderna e postmoderna, nella inferanouvelle thologie antropocentrica e panteistica. Lo stato dellEuropa post-bellica lacrimevole, lasua parte centro-orientale, con oltre 100 milioni di cristiani, (Berlino, Vienna, Praga, Budapest) sotto il tallone del comunismo stalinista intrinsecamente perverso (Pio XI, Divini Redemptoris,1937), ateo e materialista (Pio XII, Discorso agli operai italiani, 1 maggio 1953), laltra met corrotta dalledonismo consumistico del supercapitalismo anglo-americano, che sfocer nelSessantotto.

    Danzica non vale una guerra mondiale

    http://www.doncurzionitoglia.com/seconda_gm_colpa_hitler.htm

  • Oggi si dice comunemente che tutta la colpa del secondo conflitto mondiale stata solo di Hitler, ilquale ha invaso la Polonia obbligando, cos, Inghilterra e Francia a dover scendere in campo. Ma lecose stanno esattamente cos come ce le presentano? Davvero Hitler il Male assoluto?, ledemocrazie plutocratiche e giudaico-massoniche occidentali il Bene assoluto? Il bolscevismo soltanto un errore di crescita del marxismo, dovuto allimperizia di Stalin, che contiene in s moltigermi di verit ed un sincero anelito alla giustizia sociale? Non mi sembra. Dal punto di vistateoretico ho gi affrontato, in questo stesso sito, tali temi. Ora cercher di pormi e sollevare qualchedubbio, interrogativo e domanda dal punto di vista storico. Spero mi sia concesso, senza esserelapidato come nazista e malvagio assoluto La prima domanda che mi sorge spontanea quelladellinvasione della Polonia a causa di Danzica. Essa al 95 % era tedesca, ma dopo la prima guerramondiale, col Trattato di Versailles era stata sottratta alla Germania e data alla Polonia. Ora lapiccola citt di Danzica (circa 400 mila abitanti) valeva una guerra? I suoi abitanti, essendo tedeschivolevano ritornare a far parte della Germania. LInghilterra, la Francia e dietro loro lAmerica,entrarono in guerra solo per difendere Danzica? LUrss occup forse mezza Polonia per difendereDanzica dallaggressione nazista?

    Europa delenda est

    In realt il vero problema, per le democrazie occidentali come per il bolscevismo orientale, non eraDanzica n la Polonia, ma era quello di fermare il nascere e il diffondersi di quei movimenti autoritari,che andavano sorgendo in quasi tutta lEuropa (Italia, Germania, Portogallo, Spagna) e cheimpedivano al materialismo borghese anglo-americano e a quello proletario sovietico di distruggerela civilt classico-cristiana europea, per potere poi dare lultimo assalto alla Chiesa. Tra tutte questeNazioni, quella pi forte militarmente ed economicamente era la Germania. Essa andava distruttaper far crollare con essa tutte le altre e quindi la vecchia Europa. Essa inoltre presentava anche, manon soltanto ed unicamente, delle concezioni tipicamente nordiche e neopagane, che siallontanavano dalla mentalit mediterranea, classico-cristiana e quindi potevano essere sfruttate edestremizzate esageratamente, per fare della Germania una sorta di mostro, di Male assoluto o dicancro da estirpare dallEuropa. certo che Hitler invase e annesse manu militari parecchiepopolazioni, nazioni e citt europee (Sudeti, Austria, Cecoslovacchia

    , e Danzica, non tutta la Polonia, che fu invasa anche dallUrss, con la quale lAmerica, la Francia ela GB si allearono, senza dichiararle guerra per linvasione della Polonia; mentre la dichiararono allaGermania per essersi riappropriata di Danzica), ma questa la prova che il Fhrer volesseveramente conquistare il mondo intero o lintera Europa? Non mi sembra.

    Hitler il Male assoluto?

    Certamente si pu non approvare, quanto al modo, le annessioni di alcune Nazioni (Sudeti, Austria,Cecoslovacchia) da parte di Hitler, anche se alcune di esse erano state sottratte, ingiustamente conliniquo Trattato di Versailles, in buona parte alla Germania dopo il 1918. Ma tale disapprovazione,implica ipso facto la riprovazione totale di Hitler e del III Reich come il Male assoluto? Questo nonmi sembra evidente, anzi mi pare che sussista un ragionevole dubbio, che impedisca la condannasenza appello dellaccusato. Quindi ci si pu chiedere, senza paura di venir condannati come neo-nazisti, se sia possibile ristudiare e rivisitare tale epoca e tale persona storica (e non mitologica,diavolo incarnato-male assoluto) con obiettivit, senza pregiudizi e mettendo in chiaro le ombre edanche le luci, se e ove risultino essere presenti. Veramente Hitler pensava di poter conquistare Urss,Usa e satelliti e non vice-versa? In tal caso non si capisce come abbia permesso allesercito inglesedi lasciare sano e salvo la spiaggia di Dunkerque e rientrare in Patria quando avrebbe potutodistruggerlo sulla battigia francese; perch abbia chiesto o offerto la pace alla Gran Bretagna bendue volte dopo la caduta della Polonia e della Francia, proponendole di fare fronte comune controlUrss. Hitler non ha voluto invadere lAlsazia, poich avrebbe significato dichiarare guerra allaFrancia, ha dovuto invece invadere la Francia nel 1940 dopo che questa gli aveva dichiarato guerrail 3 settembre 1939 e non ha voluto raderla al suolo, come lala estrema del nazionalsocialismo glichiedeva. In realt la guerra tedesco-polacca, era un conflitto locale, dovuto alla legittima pretesatedesca di riavere Danzica e il corridoio, che partiva da questa cittadina sul mare separando in duela Germania. Tale piccolo conflitto locale divenne europeo e poi mondiale, prima grazie alladichiarazione di guerra di Inghilterra e Francia alla Germania (3 settembre 1939) e poi quandolAmerica di Roosvelt ordin il 12 settembre 1941 di affondare qualsiasi nave da guerra tedesca, cheavesse incrociato sui mari. Per quanto riguarda la martoriata Polonia, occorre ricordare che essaha anche martoriato gli altri Paesi limitrofi. Infatti era stata per molto tempo sotto il governo Russozarista, fu ristabilita come Nazione indipendente proprio in funzione anti-zarista dalla Germania edallAustria nel 1916, durante la prima guerra mondiale. Come ricompensa lesercito polacco, grazieallappoggio della Francia, inizi ad impossessarsi di alcune province tedesche (Alta Slesia, Prussia

  • occidentale), dopo che la Germania aveva perso la guerra. Al Trattato di Versailles venne dato allaPolonia un corridoio per giungere al Mare Baltico assieme a varie aree della Prussia occidentale.Questo corridoio che sfociava a Danzica, porto sul Mar Baltico, divideva in due la Germania edinoltre la Prussia orientale veniva totalmente isolata dalla Germania, pur restando tedesca, di modoche la Prussia occidentale fu incamerata dalla Polonia e quella orientale fu separata dalla Germania.Hitler aveva sbito capito il rischio per la Germania e lintera Europa, rappresentato dallUrss edavrebbe voluto unalleanza con la Polonia, in funzione antisovietica, cos nel 1934 firm un patto dinon-aggressione con la Polonia, la quale aveva approfittato, non proprio correttamente, anche dellasconfitta dellimpero russo zarista per appropriarsi delle province bielorusse ed ucraine, allargando ipropri confini a destra e a sinistra, con molta elasticit morale. Quindi, se la Polonia fu invasa poianche dallUrss in realt stata prima lei ad occupare territori russi, come tedeschi e non ha volutorenderli al legittimo proprietario che li richiedeva, almeno quanto alla Germania. Ora, mentre alcunidirigenti pi oltranzisti del III Reich e soprattutto del Partito nazionalsocialista avrebbero volutoriprendere la totalit delle terre allora polacche, che prima del 15-18 appartenevano alla Germania,Hitler si accontentava di riavere la Prussia occidentale e di riunire al III Reich quella orientale,eliminando il fastidioso corridoio di Danzica, che divideva la Germania in due. Purtroppo la Polonia siostin, appoggiata dallInghilterra, per poter arrestare lascesa tedesca sulla scena europea. L inizila pressione degli Usa sulla GB per bloccare la Germania costringendola ad una guerra europea epoi mondiale, nella quale schiacciata ad oriente dallUrss e ad occidente dalla GB sotto la protezioneamericana, il III Reich non avrebbe potuto sopravvivere. In effetti lInghilterra, dietro imput degli Usae dellinternazionale ebraica, spinse la Polonia a provocare la Germania, attraverso atti di violenzacontro i tedeschi che vivevano nel territorio ceduto durante il Trattato di Versailles alla Polonia. GliAlleati pensavano che uninvasione tedesca della Polonia avrebbe scatenato una rivolta internaalla Germania, la quale avrebbe fatto cadere il III Reich. Ma non fu cos. Perci si esasper latensione e la Germania entr in Polonia il 1 settembre del 1939 senza aspettarsi lentrata in guerradi Inghilterra e Francia. Inoltre siccome i servizi segreti tedeschi erano ampiamente a conoscenzadel piano di Stalin di invadere la Germania nel luglio del 1941, Hitler fu obbligato ad attaccare perprimo e inaspettatamente il 22 giugno del 1941, con la speranza di cogliere di sorpresa lesercitobolscevico e di scompaginare i suoi piani, vista lenorme di sproporzione di mezzi, di uomini e diterritorio che esisteva tra Urss e Germania.

    LOperazione Barbarossa

    Per quanto riguarda linvasione dellUrss, uno storico russo Viktor Suvorov, collo pseudonimo diVladimir Bogdanovich Rezun ha scritto un libro, intitolato Il giorno M, tradotto dal russo in tedesco epubblicato delle Edizioni Klett-Cotta di Stoccarda nel 1995

    . In esso lautore dimostra che quando Hitler invase lUnione Sovietica il 22 giugno del 1941 lo feceper anticipare limminente invasione bolscevica della Germania, pianificata sin dal 19 agosto del1939 da Stalin per il 6 luglio 1941, e intercettata dal controspionaggio tedesco. Il Maresciallo e Capodi Stato Maggiore dellUrss Boris Shaposhnikov, daccordo con Stalin e sotto la sua direttasupervisione, aveva iniziato ad addensare le truppe sovietiche verso la Germania sin dal 1939 e nel1941 si stava ultimando il progetto dinvasione con una sproporzione di 10 a 1 a favore dellUrss.Solo un contrattacco improvviso avrebbe potuto salvare la situazione. La guerra contro la Russia inrealt fu di difesa e non aggressiva. Ci mostra che Hitler non aveva nessun piano di conquista delmondo n dellEuropa, non ne avrebbe avuto la forza, ma solo rivendicava il legittimo possesso diquelle terre ingiustamente tolte alla Germania nel Trattato di Versailles. La Francia e lInghilterrafecero della conquista locale della cittadina di Danzica una guerra europea, per egemonizzare ilVecchio Continente Europeo. LUnione Sovietica e gli Usa nel 1941 (6 luglio/12 settembre) la fecerodivenire mondiale, per spartirsi il mondo, come poi avvenne a Yalta a discapito della stessaInghilterra e Francia. La Russia, inoltre, non si sarebbe fermata alla sola Germania, ma avrebbeconquistato ci che dopo ottenne dallInghilterra e dallAmerica a Yalta e secondo Suvorov sisarebbe spinta sino a Parigi e Roma. per questo motivo che in Europa forse si dovrebberingraziare Hitler. Egli riusc a sbaragliare, nei primi mesi di guerra, lesercito russo 10 volte pigrande del germanico, sia per la sorpresa sia perch i sovietici si preparavano ad invadere il 6 luglioe furono impreparati a difendersi il 22 giugno. Mai Stalin avrebbe immaginato che Hitler avrebbeaperto un secondo fronte ad est, dopo la dichiarazione di guerra anglo-francese ad ovest. Invece laGermania fu obbligata per difendersi ad attaccare ed apr il famoso secondo fronte, reputato dallavulgata post-bellica del nazismo come Male assoluto una prova della pazzia aggressiva di Hitler,che in realt inventata ad artificio, un pazzo non sa governare se stesso e a fortiori non sarebbecapace di risollevare una Nazione fortemente depressa nel giro di qualche anno e di portarla alvertice dellEuropa. Nonostante la Germania abbia distrutto in pochi mesi il 75 % della capacitbellica sovietica, il 25 % di essa situato negli Urali e in Siberia rimase intatto e grazie allaiutoeconomico dellAmerica, che poi nel 1942 entr in guerra, Stalin riusc a ribaltare la situazione

  • iniziale. stata veramente la guerra delloro contro il sangue e il suolo.

    Vodka-Cola

    Come mai Urss e Usa-GB si son trovate unite contro lEuropa? Per quanto riguarda la Russiabolscevica lo si capisce facilmente, invece si resta perplessi quanto allazione anglo-americanacontro la civilt europea assieme allorso sovietico. Se si studia, per, con accortezza la nascitadellUrss nellottobre del 1917, si arriva a capire il legame, profondo e nascosto, tra supercapitalismooccidentale e supercollettivismo orientale. La storiografia recente ha dimostrato, grazie a documenticonsultati e citati, che 1) i bolscevichi sono stati finanziati dalla Germania, durante la prima guerramondiale, per far crollare la Russia zarista. 2) Inoltre anche gli Usa finanziarono i bolscevichi,apparentemente, in funzione anti-tedesca, ma realmente essi continuarono a finanziare anche laGermania, poich Usa e Germania erano eterodirette da uno stesso club di alti finanzieri apolidi ecosmopoliti israeliti. Cerco di riassumere ed offrire le prove al lettore.

    Aleksandr Solgenitsin nel suo Lenin a Zurigo (Milano, Mondadori, 1976) spiega il ruolo che laltafinanza ebraica ha avuto nella rivoluzione bolscevica dellottobre 1917. Egli parla del famigeratoAleksandr Israel Helphand detto Parvus (1867-1924), che nel 1915 inizi le trattative col Ministerodegli Esteri della Germania per sollevare una rivoluzione in Russia

    . Parvus, alias Israel Elphand, sugger a Trotzky la teoria della rivoluzione permanente, finanzi ilgiornale di Lenin, gli fece ottenere i finanziamenti della Germania (ivi, p. 131 e 133) equivalenti a 30milioni di marchi oro ed infine organizz il suo viaggio di ritorno in treno da Zurigo in Russia il 17aprile 1917. Anche Trotzky raggiunse la Russia essendo salpato dagli Usa il 27 marzo del 1917 abordo della Christiana Fiord, munito di passaporto americano fattogli ottenere dal PresidenteWoodrow Wilson. Inoltre sempre lAmerica, tramite Boyce Tompson direttore sin dal 1914 dellaFederal Reserve Bank di New York, finanzi sia Kerensky che i bolscevichi. Onde la rivoluzionecomunista in Russia fu finanziata dalla Germania e dagli Usa, che si servirono della Nya Bankensvedese fondata dallebreo russo Olof Aschberg nel 1912 e della Warburb Bank tedesca, fondata adAmburgo dalla famiglia israelitica dei Warburg nel 1798, i cui rampolli si erano trasferiti in Usa edavevano sposato le figlie dei grandi banchieri ebrei americani Loeb e Schiff, dai quali era nata labanca Khun, Loeb & Co.

    Conclusione: la propaganda prevale sulla verit; il mondialismo sulla civilt

    Se dici una bugia una sola volta, una bugia se la ripeti continuamente diventa vera (proverbiogenovese). Il proverbio confermato dalla scienza. Infatti la rivista Sociological Inquiry (n. 2,2009, pp. 142-162) documenta lefficacia della propaganda, specialmente quando si tratta di grandimistificazioni. L ove le piccole bugie falliscono, i regimi riescono a cavarsela con grandi imposture.Secondo i ricercatori sociologi, specialmente lemotivit ed il sentimentalismo giocano un ruoloimportante nelle credulit alla vulgata politicamente corretta. pi facile denunciare qualcuno chedice la verit piuttosto che un potere il quale mente, poich la maggior parte degli uomini ha pifiducia nel potere costituito che nella verit. Luomo de jure un animale razionale, ma praticamentesi lascia facilmente manipolare dai pregiudizi sentimentali, che appagano la sua tranquillit di nondover sforzarsi a cercare la verit ed andare contro corrente. Luomo ha paura di cercare e seguirela verit (labor certaminis), soprattutto se essa lo porta ai margini della societ costituita (horrordifficultatis). La mente veramente aperta al reale e al vero rara, ai giorni nostri rarissima.

    Oggi, dopo la rivoluzione bolscevica (1917) e la disfatta dellEuropa (1945-1989) per mano diquegli stessi che ordirono la prima, assistiamo allavanzata parossistica del mondialismo e dellaglobalizzazione. Se Usa e Urss nel corso del XX secolo si sono sempre tenute la mano perabbattere Europa e Chiesa, tramite lalta finanza e il giudaismo internazionale, ora constatiamo che iveri padroni di questo mondo non sono i governi nazionali, i politici, ma i gruppi multinazionali,anonimi e apolidi, dellalta finanza e dellindustria

    . Ieri essi complottavano segretamente e dietro le quinte, adesso fanno tutto alla luce del sole. Maicome oggi vale il proverbio sopra la Banca la Patria campa, sotto la Banca la Patria crepa, esso violato sistematicamente e per principio e porta gi i suoi amari frutti di crisi e miseria su scalamondiale, a partire dagli Usa che erano il paradiso economico in terra e son diventati unpurgatorio fondato sulle cambiali. Il progetto si avverato, lEuropa oramai un ente di ragioneprivo di spessore reale, intellettuale, morale e spirituale. Tuttavia, per chi ha la Fede, la promessa diGes Portae inferi non praevalebunt un segnacolo di speranza e persino di certezza nellaripresa intellettuale, morale e spirituale della Chiesa e della Vecchia e Saggia Europa, contro latracotanza dei nuovi barbari Vodka-Cola, che a differenza degli antichi Germani non vogliono

  • imparare dallEuropa ma solo demolirla, per sprofondarla nellabisso del nulla (Sessantotto). Percise vogliamo risorgere dobbiamo ritornare alle nostre fonti naturali (filosofia classica greco-romana) esoprannaturali (teologia patristica e scolastica), poich la grazia presuppone la natura, la perfezionae non la distrugge (S. Tommaso dAquino), solo allora assisteremo al trionfo di Roma eterna sullasinagoga di satana (Apoc. II, 9).

    d. Curzio Nitoglia

    11 settembre 2010

    http://www.doncurzionitoglia.com/seconda_gm_colpa_hitler.htm

    Link a questa pagina: http://www.doncurzionitoglia.com/seconda_gm_colpa_hitler.htm

    http://www.doncurzionitoglia.com/seconda_gm_colpa_hitler.htmhttp://www.doncurzionitoglia.com/seconda_gm_colpa_hitler.htm

    Seconda GM colpa Hitler